Aggregatore di feed

Droga nella cucina del camper, arrestato ambulante

News da viterbonews24.it - Gio, 10/07/2025 - 20:51
2025-07-10

SORIANO NEL CIMINO - Prosegue senza sosta l’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Viterbo. Nell'ambito delle operazioni di controllo volte a garantire la sicurezza nelle aree di transito tra la regione teverina e i comuni limitrofi dei Monti Cimini, la scorsa settimana i Carabinieri della Stazione di Soriano nel Cimino hanno arrestato in flagranza un ambulante quarantenne proveniente da Parma.

L'uomo, fermato alla guida di un camper in località Sanguetta, è stato trovato in possesso di una vasta gamma di sostanze stupefacenti, abilmente nascoste nel vano cucina del veicolo. Tra le sostanze rinvenute vi erano MDMA, cocaina, hashish, ketamina, LSD e altri allucinogeni, oltre a un bilancino di precisione, strumenti tipicamente utilizzati per il confezionamento delle dosi.

Le attività di controllo e prevenzione testimoniano l'instancabile impegno delle forze dell'ordine nel contrastare il crescente fenomeno del consumo di droghe, soprattutto tra i giovani, e nel garantire la sicurezza delle comunità locali. Il Comando Provinciale di Viterbo conferma la sua determinazione nel proseguire questa lotta, auspicando la collaborazione di tutti i cittadini per un territorio più sicuro.

Categorie: RSS Tuscia

Santa Rosa, inaugurati il nuovo pronto soccorso e il laboratorio analisi a Viterbo

News da viterbonews24.it - Gio, 10/07/2025 - 20:51
2025-07-10

VITERBO - Una giornata importante quella di oggi per la sanità viterbese. All’Ospedale Santa Rosa è stato presentato ufficialmente il nuovo Pronto Soccorso, completamente riqualificato e ampliato, insieme al nuovissimo Laboratorio Analisi, ora tra i più avanzati del Lazio.

A tagliare idealmente il nastro, il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, affiancato dal sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato e dal direttore generale della Asl di Viterbo Egisto Bianconi. Con loro anche le autorità locali e diversi rappresentanti istituzionali, tra cui gli onorevoli Mario Rotelli, Sabatini e Zelli.

Al Santa Rosa il pronto soccorso è stato completamente ripensato e rinnovato grazie a un investimento di circa 4,6 milioni di euro, nell’ambito dei fondi per il Giubileo 2025. Ora l’area di attesa è più ampia e accogliente, con 60 posti a sedere. La sala triage è dotata di un nuovo bancone e 5 box per le prime visite, pensati per garantire maggiore efficienza nei tempi e nella qualità dell’accoglienza. Gli spazi interni sono stati riorganizzati per rispondere meglio ai diversi livelli di urgenza, dai codici rossi ai codici minori, e sono state aggiunte due sub-aree di attesa: una per i pazienti in barella, l’altra per quelli con problemi meno gravi. Particolare attenzione è stata data anche all’area radiologica, che include una nuova sala TAC e un sistema di radiologia “telecomandato”. E ovunque, arredi nuovi, spazi ottimizzati, maggiore comfort per tutti.

La dottoressa Cipolloni, tra le protagoniste del progetto, lo ha detto chiaramente: «È un pronto soccorso che ora riesce a garantire un’accoglienza dignitosa. Ogni operatore potrà lavorare meglio, e ogni cittadino sentirsi curato nel senso più completo del termine. È la principale struttura d’urgenza della provincia, con oltre 40.000 accessi l’anno: meritava un intervento così”.

Accanto al nuovo pronto soccorso, è stato presentato anche il Laboratorio Analisi, che è stato completamente rinnovato sia negli spazi che nella strumentazione. L’investimento, in questo caso ben 19 milioni di euro, è stato sostenuto con fondi aziendali, con un progetto di appalto integrato della durata di sei anni. Ma ciò che colpisce davvero è la tecnologia. Nel laboratorio è stato installato un nuovo Corelab, affiancato da strumentazione ultra-specialistica. Fiore all’occhiello? Un impianto di posta pneumatica, il primo nel Lazio, che permette di inviare direttamente le provette dal pronto soccorso al laboratorio senza bisogno di personale di trasporto. Il tutto controllato da un sistema software di ultima generazione.

«Abbiamo rinnovato tutto. Ogni singolo strumento è nuovo e ad alta tecnologia – ha raccontato con entusiasmo la dottoressa Silvestri – In questo laboratorio si svolgono ogni anno circa 4 milioni di analisi. È il cuore nascosto della medicina ospedaliera, quella silenziosa, che però salva la vita. Con le nuove macchine riusciamo a fare ad esempio 120 emocromi in un’ora, partendo da una sola provetta di sangue”.

Il direttore generale Egisto Bianconi ha voluto ringraziare chi, pur tra mille difficoltà, ha continuato a garantire l’assistenza durante i lavori: «Non era facile mantenere operativo un pronto soccorso durante una ristrutturazione. Oggi però abbiamo una struttura dignitosa, pensata non solo per la tecnologia, ma anche per il benessere ambientale. È così che si cura meglio, mettendo davvero la persona al centro».

Il sottosegretario Marcello Gemmato ha elogiato il lavoro della Regione Lazio: «Con interventi come questo, dimostriamo che lo Stato c’è, che le risorse possono essere spese bene, e che stiamo lavorando concretamente per migliorare il sistema. Il pronto soccorso è una delle principali criticità, e qui abbiamo una risposta concreta. La Regione è oggi la prima in Italia nel recupero delle liste d’attesa. Non è un caso».

Infine, Francesco Rocca ha mostrato grande emozione: «Vedere oggi tutto questo è motivo di orgoglio. Viterbo è nel mio cuore. Qui non parliamo solo di pareti nuove, ma di dignità per i pazienti e per i professionisti. Non ci fermiamo: presto apriremo nuovi reparti, tra cui una nuova psichiatria, e porteremo finalmente anche la PET a Viterbo, evitando ai cittadini viaggi fino a Roma per esami fondamentali. Questo ospedale deve diventare un presidio che risponde davvero ai bisogni del territorio. E ci riusciremo».

Categorie: RSS Tuscia

Lo Studio Legale Ripamonti vince in Corte Costituzionale

News da Ontuscia.it - Gio, 10/07/2025 - 14:52
Lo Studio legale degli avvocati viterbesi Marco e Riccardo Ripamonti ottiene un brillante e storico successo in Corte Costituzionale.All’esame della Consulta, la normativa cosiddetta Balduzzi (Dl 158/12), il cui art.7 comma 3 quater prevede, in sintesi, il divieto di installazione di postazioni internet in esercizi pubblici, se anche potenzialmente utilizzabili per giochi d’azzardo e scommesse.I […]
Categorie: RSS Tuscia

Sicurezza pubblica, intensificati i controlli della polizia di stato

News da viterbonews24.it - Gio, 10/07/2025 - 14:51
2025-07-10

 

VITERBO - Nel corso delle ultime settimane è stata proficuamente rafforzata l’attività di prevenzione svolta dalla Polizia di Stato con l’obiettivo di garantire la sicurezza e l’incolumità pubblica nonché di contrastare la commissione dei reati. Nel periodo di riferimento, infatti, sono stati adottati numerosi provvedimenti da parte della Questura di Viterbo nei confronti di soggetti riconducibili alle categorie di pericolosità sociale contemplate dalla normativa vigente.

Al termine di accurate istruttorie curate da personale della Divisione Anticrimine, nell’ambito dei poteri attribuiti al Questore nella sua veste di Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza, sono stati emanati 12 provvedimenti dell’Avviso Orale nei confronti di soggetti, tutti residenti nella Provincia di Viterbo, resisi responsabili a vario titolo della commissione di delitti che vanno dallo spaccio di sostanze stupefacenti a reati contro il patrimonio, contro la persona e contro la Pubblica Amministrazione. Inoltre sono stati emesse 14 misure del Divieto di ritorno per periodi della durata compresa da un minimo di uno ad un massimo di quattro anni a carico di persone residenti fuori provincia o nel territorio di Comuni diversi da quello della propria residenza o dimora abituale, a seguito della commissione di reati di tipo predatorio.

Nello specifico uno dei provvedimenti ha riguardato due cittadini residenti in Campania ai quali è stato inibito di fare rientro nell’intera provincia di Viterbo per tre anni in quanto ritenuti responsabili di una tentata truffa in danno di una signora ottantenne residente nel Comune di Vignanello. In particolare, i due individui, con il classico metodo della “truffa del finto avvocato” tentavano di ingannare la donna, ma venivano bloccati dagli uomini della Squadra Mobile della Questura di Viterbo mentre si apprestavano a ritirare una somma di cinquemila euro dalla stessa.

La vittima era stata contattata telefonicamente da un altro membro della banda, che l’aveva convinta a raccogliere il denaro per ottenere il rilascio del fratello fermato dai Carabinieri a seguito di un incidente stradale. Fatto ovviamente non veritiero e inventato dai truffatori per raggirare l’anziana.

Nell’ambito di applicazione delle misure di prevenzione limitative della libertà personale per soggetti ritenuti pericolosi per la sicurezza pubblica, anche in assenza di una condanna penale, è stata emessa 1 Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza con applicazione del braccialetto elettronico per la durata di due anni a seguito di condotte di stalking ed altri 2 analoghi provvedimenti sono stati proposti con Obbligo di soggiorno per reati di criminalità comune e in materia di sostanze stupefacenti. Infine, con l’obiettivo di contrastare il fenomeno della violenza domestica per evitare che degeneri in condotte estreme sia di tipo fisico che di tipo psicologico, nell’arco temporale anzidetto sono stati emessi 3 Ammonimenti per atti persecutori e violenza di genere.

Per rafforzare la sicurezza della cittadinanza e garantire l'ordine pubblico è stata infine emessa 1 misura del “DASPO Willy” nei confronti di un cittadino di nazionalità tunisina al quale è stato vietato per un anno l’accesso ai locali pubblici e di pubblico intrattenimento ubicati nell’intera Provincia di Viterbo. Lo straniero è risultato gravato da una sentenza di condanna emessa da Tribunale di Viterbo per una rissa avvenuta a febbraio 2024 dinanzi ad un locale pubblico di Civita Castellana.

Categorie: RSS Tuscia

Sanità: Rocca e Gemmato in visita all’Ospedale Santa Rosa di Viterbo per inaugurare Pronto Soccorso, Laboratorio Analisi e nuovo piazzale

News da Ontuscia.it - Gio, 10/07/2025 - 14:47
Il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, accompagnato dal Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato e dal Direttore generale della ASL di Viterbo Egisto Bianconi, ha visitato questa mattina l’Ospedale Santa Rosa per prendere visione dei nuovi spazi e servizi attivati a seguito di importanti interventi di ristrutturazione e potenziamento. In particolare, l’attenzione si è concentrata […]
Categorie: RSS Tuscia

Vitorchiano: tutto pronto per la Seconda Edizione della Festa della Trebbiatura

News da Ontuscia.it - Gio, 10/07/2025 - 14:40
È iniziato il conto alla rovescia per la Seconda Edizione della Festa della Trebbiatura, in programma a Vitorchiano, in Via della Stazione, da venerdì 11 a domenica 13 luglio 2025. L’evento, organizzato per celebrare la conclusione del raccolto del grano, ripropone antiche tradizioni contadine, rievocazioni storiche, momenti di socialità e gustosa cucina locale. Si parte […]
Categorie: RSS Tuscia

Aperte le iscrizioni online per lo scuolabus a Ronciglione a.s. 2025-2026

News da Ontuscia.it - Gio, 10/07/2025 - 14:32
Sono aperte dall’11 luglio 2025 fino al 31 luglio 2025 le iscrizioni online sulla piattaforma OMNIBUS per il servizio scuolabus relativo all’anno scolastico 2025/2026, rivolto agli alunni della scuola primaria e dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo M. Virgili di Ronciglione. Le fermate del servizio scuolabus sono le seguenti: Scuolabus Infanzia (andata e ritorno): * Località XXX Miglia* […]
Categorie: RSS Tuscia

Addizionali Irpef, Turchetti (UIL): “A Viterbo una delle fiscalità più alte d’Italia. Servono equità e riforma”

News da Ontuscia.it - Gio, 10/07/2025 - 14:14
I cittadini di Viterbo figurano tra i più penalizzati d’Italia sul fronte dell’Irpef locale, con un carico fiscale tra i più pesanti dell’intero Paese. A certificarlo è uno studio condotto dal Servizio stato sociale, politiche fiscali e previdenziali della UIL, diretto dal segretario confederale Santo Biondo, che ha analizzato le addizionali regionali e comunali per […]
Categorie: RSS Tuscia

Viterbo: rapina al bar dell’Ospedale Santa Rosa, arrestato un 53enne

News da Ontuscia.it - Gio, 10/07/2025 - 14:06
La Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo di 53 anni, di origine romana e domiciliato nella provincia di Viterbo, con numerosi precedenti di polizia, ritenuto responsabile di rapina aggravata ai danni del bar interno dell’ospedale Santa Rosa. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, nella mattinata di ieri l’uomo era stato condotto al Pronto […]
Categorie: RSS Tuscia

Polizia di Stato: misure di prevenzione rafforzate a Viterbo per garantire la sicurezza pubblica

News da Ontuscia.it - Gio, 10/07/2025 - 14:05
La Polizia di Stato ha intensificato nelle ultime settimane l’attività di prevenzione sul territorio provinciale, con l’obiettivo di tutelare la sicurezza dei cittadini e contrastare efficacemente la commissione di reati. La Questura di Viterbo ha infatti adottato numerosi provvedimenti nei confronti di soggetti considerati socialmente pericolosi, sulla base di istruttorie approfondite condotte dalla Divisione Anticrimine. […]
Categorie: RSS Tuscia

Rotelli: “Con il nuovo Pronto Soccorso e il laboratorio, l’Ospedale Santa Rosa è simbolo del riscatto sanitario della Tuscia”

News da Ontuscia.it - Gio, 10/07/2025 - 14:02
“Un momento estremamente significativo per la sanità viterbese e per l’intera Tuscia”: così il deputato Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici della Camera, ha commentato la conclusione degli interventi di potenziamento del Pronto soccorso e l’attivazione del nuovo laboratorio Analisi e Diagnostica clinica presso l’Ospedale Santa Rosa di Viterbo. Le opere, […]
Categorie: RSS Tuscia

Ospedale Santa Rosa: Sabatini (FdI), “25 milioni di investimenti grazie alla Giunta Rocca. Un nuovo corso per la sanità viterbese”

News da Ontuscia.it - Gio, 10/07/2025 - 14:01
“Venticinque milioni di euro per il rilancio dell’ospedale Santa Rosa di Viterbo. Interventi concreti e già realizzati, frutto di una programmazione seria portata avanti dalla Giunta Rocca”. È quanto afferma Daniele Sabatini, capogruppo di Fratelli d’Italia alla Regione Lazio e membro della Commissione Sanità, in occasione dell’inaugurazione ufficiale delle nuove strutture ospedaliere da parte del […]
Categorie: RSS Tuscia

Droga nascosta nel camper: ambulante arrestato dai Carabinieri a Soriano nel Cimino

News da Ontuscia.it - Gio, 10/07/2025 - 11:56
Prosegue senza tregua l’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Viterbo. Nell’ambito di un servizio di controllo del territorio mirato a garantire la sicurezza nelle zone di transito tra l’area Teverina e i comuni dei Monti Cimini, la scorsa settimana i militari della Stazione di Soriano […]
Categorie: RSS Tuscia

Previsioni meteo per venerdì 11 luglio

News da viterbonews24.it - Gio, 10/07/2025 - 11:50
2025-07-10

Viterbo

Giornata all'insegna del tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi sia al mattino che al pomeriggio. Nessuna variazione in serata e nottata quando si rinnovano condizioni di tempo asciutto con ampie schiarite. Temperature comprese tra +13°C e +30°C.

Lazio

Tempo stabile nel corso della giornata su tutta la regione con cieli sereni o poco nuvolosi sia al mattino che al pomeriggio. Da segnalare solo brevi acquazzoni sui rilievi interni. In serata e nottata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con ampie schiarite ovunque.
NAZIONALE AL NORD

Condizioni di tempo per lo più asciutto al mattino al Nord con cieli sereni o poco nuvolosi. Instabilità in aumento entro il pomeriggio con piogge e temporali sparsi soprattutto sui settori alpini, ma localmente anche sulle pianure di Nord-Est. Fenomeni in esaurimento dalla notte.  AL CENTRO

Cieli sereni al mattino sulle regioni centrali. Al pomeriggio nuvolosità cumuliforme in aumento sulle zone interne ma senza fenomeni di rilievo associati. In serata e in nottata ancora tempo stabile con cieli sereni su tutti i settori. 

AL SUD E SULLE ISOLE

Tempo per lo più stabile sia al mattino che al pomeriggio con cieli sereni o al più poco nuvolosi lungo l'Appennino. Si rinnovano condizioni di tempo stabile anche in serata e nottata con ampie schiarite. 

Temperature in generale rialzo sia nei valori minimi che in quelli massimi su tutta la Penisola.

Categorie: RSS Tuscia

Cattolica, cade dal balcone e muore a 27 anni: dolore a Viterbo per Lorenzo Ciofo

News da viterbonews24.it - Gio, 10/07/2025 - 11:50
2025-07-10

CATTOLICA - Una caduta improvvisa, un volo che non ha lasciato scampo. È morto così Lorenzo Ciofo, 27 anni, originario di Viterbo e da tempo residente a Cattolica per motivi di lavoro.

(LORENZO CIOFO)

Il dramma si è consumato nella cittadina della riviera romagnola dove il giovane lavorava come agente immobiliare. Secondo una prima ricostruzione, ancora in corso di verifica da parte delle forze dell’ordine, si sarebbe trattato di un tragico incidente.

La notizia si è diffusa rapidamente a Viterbo, dove Lorenzo era cresciuto e dove vive la sua famiglia. Diplomato al liceo scientifico Paolo Ruffini, si era fatto apprezzare per la determinazione e la volontà di costruirsi un futuro con impegno e serietà.

Il dolore è profondo, soprattutto tra gli amici e i coetanei che lo ricordano come un ragazzo gentile, riservato e un grande lavoratore.

I funerali saranno celebrati nei prossimi giorni proprio a Viterbo, città che Lorenzo non aveva mai smesso di considerare casa.

Categorie: RSS Tuscia

Rapina al bar dell’ospedale Santa Rosa: arrestato il fuggitivo a San Martino

News da viterbonews24.it - Gio, 10/07/2025 - 11:50
2025-07-10

VITERBO - Momenti di tensione ieri pomeriggio al bar dell’ospedale Santa Rosa di Viterbo. Intorno alle 16, un uomo ha aggredito una dipendente colpendola con un pugno al volto e si è impossessato di una cassetta contenente l’incasso della giornata.

 

Subito dopo il colpo, il rapinatore si è dato alla fuga, facendo scattare le ricerche da parte della squadra mobile e delle volanti della polizia.

 

Decisivo è stato il pronto intervento di un agente che, poche ore più tardi, ha riconosciuto l’uomo in strada a San Martino. Lì il fuggitivo è stato bloccato e tratto in arresto con l’accusa di rapina impropria.

 

Si tratta di un cittadino italiano. Le indagini sono coordinate dal pubblico ministero Flavio Serracchiani della procura di Viterbo.

 

Grazie alla rapidità delle operazioni e al coordinamento delle forze dell’ordine, l’incidente si è concluso senza ulteriori conseguenze per il personale del bar e per i presenti nella struttura ospedaliera.

Categorie: RSS Tuscia

FLC CGIL: La scuola Carmine di Viterbo non si tocca. La sentenza del TAR ci dà ragione

News da viterbonews24.it - Gio, 10/07/2025 - 11:50
2025-07-10

VITERBO - Accogliamo con grande soddisfazione la sentenza del TAR che finalmente rende giustizia alla scuola “Carmine” di Viterbo, una realtà educativa simbolo di inclusione e presidio di coesione sociale nel cuore della città.

Siamo stati l’unica organizzazione sindacale a sostenere con coerenza, in ogni sede istituzionale – dall’Osservatorio provinciale di Viterbo alla Regione Lazio – la necessità di bloccare il processo di dimensionamento, che prevedeva la chiusura di una scuola fondamentale per la comunità.

 

Siamo sempre stati al fianco di chi ha creduto, insieme a noi, che la chiusura della scuola Carmine fosse una decisione sbagliata, da contrastare con ogni mezzo democratico. Da anni lottiamo contro un modello di dimensionamento scolastico concepito solo come un’operazione di tagli alla scuola pubblica e oggi, finalmente, la nostra azione viene premiata da una sentenza saggia e profondamente democratica.

 

Una sentenza giusta e lungimirante, che ristabilisce il diritto della comunità a difendere la propria scuola e a partecipare alle scelte che la riguardano.

 

È la dimostrazione concreta che l’impegno, la coerenza e la partecipazione attiva pagano. Non è vero che le cose non cambiano: se si lotta, il cambiamento è possibile. Non è vero che non possiamo fare la differenza: se ci crediamo, possiamo essere protagonisti del cambiamento.

 

Questa vittoria è della scuola, della città e di tutte e tutti coloro che hanno scelto di non arrendersi.

 

La Segretaria generale

 

Flc Cgil Civitavecchia Roma nord Viterbo

 

Paola Grilli

Categorie: RSS Tuscia

Talete investe nei Noise Logger: tecnologia e innovazione per ridurre le perdite idriche grazie al PNRR

News da Ontuscia.it - Gio, 10/07/2025 - 11:36
Nel contesto attuale, segnato dagli effetti sempre più tangibili del cambiamento climatico e da infrastrutture idriche soggette a usura e necessità di manutenzione, la gestione sostenibile dell’acqua rappresenta una sfida cruciale per il futuro. L’acqua è una risorsa limitata e preziosa, e per questo Talete ha intrapreso un percorso di modernizzazione e innovazione orientato al […]
Categorie: RSS Tuscia

Bolsena: contributi per libri di testo e sussidi digitali 2025/2026

News da Ontuscia.it - Gio, 10/07/2025 - 11:34
Il Comune di Bolsena ha pubblicato un bando per l’erogazione di contributi destinati all’acquisto di libri di testo e sussidi digitali (notebook o tablet) per l’anno scolastico 2025/2026. Il modello di domanda è disponibile presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune, dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00 e il lunedì pomeriggio dalle […]
Categorie: RSS Tuscia

Mario Palazzi è il nuovo procuratore di Viterbo

News da viterbonews24.it - Gio, 10/07/2025 - 08:50
2025-07-10

VITERBO - Il messaggio del presidente della Provincia di Viterbo: 'Buon lavoro al nuovo procuratore Palazzi, grazie al dottor Auriemma per l'impegno e la dedizione

'Desidero rivolgere i miei più sinceri auguri di buon lavoro al dottor Mario Palazzi, nominato nuovo procuratore capo della Repubblica di Viterbo.

La sua lunga e qualificata esperienza nel contrasto alla criminalità organizzata e nei procedimenti contro la pubblica amministrazione rappresenta una garanzia di competenza e impegno per l'intero territorio viterbese. Siamo certi che saprà svolgere il suo incarico con lo stesso rigore e lo stesso spirito di servizio che hanno contraddistinto la sua carriera.

Allo stesso tempo, desidero esprimere un profondo e sentito ringraziamento al dottor Paolo Auriemma, che ha guidato con equilibrio, professionalità e senso delle istituzioni la procura di Viterbo dal 2016 fino al maggio scorso. La sua presenza è sempre stata punto di riferimento per il nostro territorio. A lui vanno i migliori auguri per il nuovo incarico alla guida della procura di Rieti, con la certezza che continuerà a distinguersi anche in questo nuovo ruolo. 

A nome dell'intera comunità provinciale, rinnovo la mia stima a entrambi e auspico una collaborazione sempre proficua tra le istituzioni e la magistratura, nell'interesse dei cittadini e della legalità. 

Alessandro Romoli

Presidente della Provincia di Viterbo

Rotelli: 'Al nuovo procuratore Palazzi auguri di buon lavoro e piena collaborazione istituzionale'

'Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al dottor Mario Palazzi, nuovo procuratore capo della Repubblica di Viterbo. L'assunzione di un incarico così rilevante rappresenta una sfida complessa e al contempo centrale per il presidio della legalità e della giustizia nel nostro territorio. Sono certo che il dottor Palazzi, forte di una solida esperienza e di un profilo di assoluto rigore, saprà interpretare con autorevolezza il ruolo affidatogli. Colgo l'occasione per ringraziare il dottor Paolo Auriemma, che per quasi un decennio ha guidato con equilibrio e fermezza l'Ufficio della Procura viterbese. Il lavoro della magistratura, in stretta sinergia con le altre istituzioni, è un pilastro imprescindibile per la tutela dei diritti fondamentali dei cittadini. Per questo, al dottor Palazzi confermo piena disponibilità al dialogo e alla collaborazione istituzionale».

Procura Viterbo, Sabatini:'Buon lavoro al nuovo procuratore Palazzi e grazie ad Auriemma'

'Congratulazioni e auguri di buon lavoro al nuovo procuratore capo della Repubblica di Viterbo dottor Mario Palazzi nominato oggi dal plenum del CSM, che sostituisce Paolo Auriemma al quale rivolgiamo un sentito ringraziamento per la professionalità con cui ha guidato la Procura locale per tanti anni. Il dottor Palazzi, che ha alle spalle una brillante carriera nella magistratura inquirente in varie procure italiane e nella Direzione distrettuale antimafia dove ha operato sempre con grande competenza, rigore e profondo senso dello Stato, rappresenta una garanzia per il nostro territorio in termini di legalità e sicurezza dei cittadini'.

Lo dichiara il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Regione Lazio Daniele Sabatini

 

Categorie: RSS Tuscia