Laghi del Lazio, Panunzi attacca giunta Rocca: “Sua assenza in Commissione è stata di gravissima rilevanza”

NewTuscia – ROMA – Questa mattina in Commissione si è tenuta un’importante audizione sulla situazione e le criticità dei laghi del Lazio. Un tema su cui l’attenzione è sempre stata massima e su cui ho presentato, in Consiglio regionale, diversi ordini del giorno che hanno sempre ottenuto un voto unanime  oltre alla sottoscrizione da parte di alcuni consiglieri di maggioranza. Gli interventi richiesti riguardano operazioni di ordinaria manutenzione come il dragaggio dei porti di Bolsena, Marta e Capodimonte nel lago di Bolsena, e di natura strutturale. Come la realizzazione di piste circumlacuali ciclo-pedonali quale valorizzazione e promozione turistica di questo nostro punto di eccellenza.
Più volte si è sollecitato inoltre il progetto “Lago di Vico”, per la realizzazione di vasche di filtraggio e regimentazione delle acque e un’attenta valutazione delle attività geotermiche nell’area, che è interamente vocata alla coltivazione della nocciola gentile romana DOP. Questo, oltre a prevenire il dissesto idrogeologico, avrebbe un alto indice per la salvaguardia ambientale e paesaggistica.
Di fronte a queste necessità, la Giunta non può restare a guardare. Oggi, la sua assenza in Commissione è stata di gravissima rilevanza. È arrivato il momento di riconoscere questo straordinario elemento di forza del nostro territorio e dargli il giusto valore, imprescindibile per uno sviluppo armonico turistico ed economico per i territori lacuali ed i loro comuni. Il Lazio ospita il lago vulcanico più grande d’Europa, il lago di Bolsena, ed il lago vulcanico più alto in Europa, quello di Vico. Tutte le nostre province vantano bellezze uniche. Proteggerne le caratteristiche naturali e favorirne lo sviluppo turistico e ricettivo deve essere il nostro obiettivo principale: per questo ho proposto la nascita di un progetto condiviso, un’associazione che riunisca i comuni lacuali. Per valorizzare i territori e lavorare sulle difficoltà esistenti. Un esempio chiaro delle criticità che siamo chiamati quanto prima a risolvere è la strada circumlacuale del lago di Vico, costantemente danneggiata dalle acque piovane non regimentate a monte. Una provinciale interrotta da tempo con un’ordinanza. Occorre fare un incontro operativo. Occorre un intervento strutturale finanziato con fondi adeguati per innalzare la strada e realizzare vasche di filtraggio delle acque, evitando così che i fertilizzanti  finiscano nel bacino.
È necessario che il presidente, l’assessore e la giunta si impegnino nella realizzazione di opere strutturali fondamentali e nella manutenzione ordinaria e straordinaria dei nostri porti e specchi lacustri. I cambiamenti climatici stanno incidendo sui livelli idrici e sull’insabbiamento dei porti: bisogna agire con interventi mirati per trasformare queste risorse in punti di forza del territorio. Così come è necessario incentivare la navigazione dei laghi nel periodo estivo.
Abbiamo davanti a noi numerosi progetti e tante idee, ma è arrivato il momento di passare ai fatti. Il Lazio ha bisogno di un piano regionale strutturale per la gestione, organizzazione e valorizzazione dei laghi. Un piano che ora non c’è ed è una lacuna gravissima.
Enrico Panunzi

Vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio

L'articolo Laghi del Lazio, Panunzi attacca giunta Rocca: “Sua assenza in Commissione è stata di gravissima rilevanza” proviene da Newtuscia Italia.

Aggiungi un commento