
Custom Search
News da Ontuscia.it
“Viterbo città del cinema. Film Office”: presentato il nuovo servizio comunale per attrarre produzioni
Nella sala consiliare di Palazzo dei Priori è stato presentato “Viterbo città del cinema. Film Office”, il servizio del Comune che, in stretta collaborazione con la Film Commission della Regione Lazio, punta a mettere Viterbo e la Tuscia al centro delle produzioni cinematografiche e televisive. Alla conferenza stampa sono intervenuti la sindaca Chiara Frontini, l’assessora […]
Categorie: RSS Tuscia
Rifiuti, Zelli (FdI): “Bene Rocca su discariche, da Province zero collaborazione. Avanti per tutelare Viterbo”
Sulla programmazione degli impianti di smaltimento nel Lazio, il consigliere regionale Giulio Zelli (Fratelli d’Italia) sostiene la linea del presidente Francesco Rocca e denuncia la “mancata collaborazione” delle Province nell’individuazione dei siti per le nuove discariche. “Gli uffici regionali, con la giunta, stanno lavorando da mesi al piano rifiuti: il documento è quasi completato, ma […]
Categorie: RSS Tuscia
Tuscania, confronto in Consiglio con Talete sul servizio idrico: il PD chiede chiarezza, interventi e informazione puntuale
Nel corso della seduta consiliare del 1° ottobre si è svolto un confronto sullo stato della rete idrica tra l’amministrazione comunale, Talete S.p.A. e le forze politiche. La proposta di discussione era stata avanzata dal Circolo del PD di Tuscania, alla luce dei disagi diffusi: interruzioni frequenti dell’erogazione, bollette elevate e, negli ultimi giorni, la […]
Categorie: RSS Tuscia
Cotral, venerdì 3 ottobre sciopero di 24 ore proclamato da CGIL e USB
Le organizzazioni sindacali CGIL e USB hanno indetto uno sciopero generale di 24 ore per tutti i settori pubblici e privati nella giornata di venerdì 3 ottobre 2025, ai sensi dell’art. 2, comma 7, della Legge 146/1990. Durante lo sciopero, il servizio di trasporto Cotral sarà garantito esclusivamente nelle fasce orarie di tutela: Ulteriori informazioni […]
Categorie: RSS Tuscia
Sberna (vicepresidente PE): “Il contributo delle Chiese è prezioso per una politica al servizio delle persone”
Si è svolta a Bruxelles l’Assemblea plenaria autunnale del COMECE, l’organismo che riunisce i vescovi provenienti da tutti gli Stati membri dell’Unione europea. Per l’occasione è intervenuta Antonella Sberna, vicepresidente del Parlamento europeo con delega al dialogo interreligioso ai sensi dell’articolo 17 del TFUE. “Il COMECE è un interlocutore fondamentale per noi nel dialogo con […]
Categorie: RSS Tuscia
Viterbo, lunedì 6 ottobre il sesto incontro tematico di area vasta dedicato al capoluogo
Si terrà lunedì 6 ottobre il sesto e ultimo incontro tematico di area vasta, appuntamento interamente dedicato al territorio del Comune di Viterbo, con la partecipazione dei vertici provinciali delle Forze di Polizia e delle principali istituzioni pubbliche. L’iniziativa, promossa dal Prefetto di Viterbo nel quadro del rafforzamento del coordinamento interistituzionale e del dialogo tra […]
Categorie: RSS Tuscia
Castel Sant’Elia, posticipata l’apertura della caccia al cinghiale: sospesa l’attività venatoria dal 1° ottobre
Con un’ordinanza comunale, il sindaco ha disposto il posticipo dell’apertura della caccia al cinghiale e la sospensione dell’attività venatoria su tutto il territorio comunale a partire dal 1° ottobre 2025 e fino a nuova disposizione. La decisione, assunta in base allo Statuto comunale e alle normative vigenti, ha effetto immediato e intende regolamentare in modo […]
Categorie: RSS Tuscia
Viterbo, rinnovato il “Protocollo Zeus” per prevenire e contrastare la violenza di genere
Questa mattina il Questore della Provincia di Viterbo, Luigi Silipo, e il presidente del Centro per gli Studi Criminologici di Viterbo, Marcello Cevoli, hanno rinnovato il Protocollo Zeus, accordo di collaborazione finalizzato a prevenire e contrastare la violenza di genere. Il protocollo prevede che, al momento della notifica presso la Divisione Anticrimine della Questura, i […]
Categorie: RSS Tuscia
Viterbo, la Provincia conferisce la Civica Benemerenza ai Donatori Avis
Una giornata di celebrazione e riconoscimento per i donatori Avis insigniti della Benemerenza in Oro: l’Amministrazione Provinciale di Viterbo ha deciso di onorarli con la Civica Benemerenza, come segno di gratitudine per l’impegno, l’altruismo e la generosità dimostrati a favore della comunità. I donatori premiati hanno raggiunto traguardi significativi: 50 donazioni complessive, oppure 40 donazioni […]
Categorie: RSS Tuscia
Tuscania, emergenza idrica: il gruppo “Tuscania delle Idee” avvia un servizio di raccolta segnalazioni
Dopo il Consiglio Comunale del 1° ottobre, che ha visto anche la presenza dei funzionari di Talete S.p.A., il gruppo consiliare di opposizione “Tuscania delle Idee” ha annunciato l’attivazione di un servizio dedicato alla raccolta delle segnalazioni dei cittadini e degli esercizi commerciali colpiti dai gravi disservizi idrici che stanno interessando il territorio. Il nuovo […]
Categorie: RSS Tuscia
Vitorchiano ospita “Il sapere è di tutti”: cultura, dialogo e condivisione con l’Università Marconi
La sala consiliare del Comune di Vitorchiano accoglie una delle tappe dell’iniziativa nazionale “Il sapere è di tutti. Una lezione in piazza”, promossa dall’Università degli Studi Guglielmo Marconi e diffusa in oltre venti città italiane. L’obiettivo è trasformare, per un giorno, piazze e spazi pubblici in luoghi di cultura, confronto e partecipazione. La lezione a […]
Categorie: RSS Tuscia
Carbognano, al via i lavori di riqualificazione della S.P. 68 Capannelle
Sono partiti i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza della strada provinciale 68 Capannelle, nel territorio comunale di Carbognano. Gli interventi prevedono lo sfalcio della vegetazione lungo entrambi i lati della carreggiata, la posa del nuovo strato di usura e la riqualificazione della segnaletica orizzontale e verticale. Si tratta di opere attese dalla comunità, […]
Categorie: RSS Tuscia
Sicurezza sul lavoro, Turchetti (UIL): “897 infortuni nella Tuscia nei primi sei mesi del 2025. Servono più controlli e prevenzione”
Allarme sicurezza sul lavoro nella Tuscia: secondo il Report sugli infortuni sul lavoro in provincia di Viterbo pubblicato dalla Asl, tra gennaio e giugno 2025 si sono registrati 897 accessi al pronto soccorso per incidenti lavorativi. A lanciare l’allarme è il segretario generale della UIL di Viterbo, Giancarlo Turchetti, che parla di “un dato in […]
Categorie: RSS Tuscia
Sciopero generale, Marini: “Se ci saranno nuove violenze, la sinistra sarà responsabile”
Alla vigilia dello sciopero generale indetto per domani, interviene l’ex parlamentare e attuale consigliere comunale di Viterbo Giulio Marini (Fi-Udc-Fondazione), che esprime forte preoccupazione per i possibili disordini legati alla mobilitazione. Secondo Marini, il comunicato diffuso dagli studenti dell’Università Statale di Milano rappresenterebbe “un chiaro segnale che lo stop alla Flotilla da parte di Israele […]
Categorie: RSS Tuscia
Montalto di Castro, approvato il Bilancio Consolidato 2024: utili in crescita e conti più trasparenti
Il Consiglio comunale ha approvato il Bilancio Consolidato 2024, lo strumento che fotografa lo stato dei conti del Comune e delle sue società partecipate. Partecipate in utile Tutte le società collegate al Comune hanno chiuso il 2024 con un risultato positivo, registrando un miglioramento rispetto all’anno precedente: Secondo l’Amministrazione, questi dati dimostrano una gestione sana […]
Categorie: RSS Tuscia
Incentivi auto elettriche, polemica sulla Tuscia: “Esclusi i pendolari extraurbani”
Sta suscitando proteste il Decreto Ministeriale dell’8 agosto 2025 relativo agli incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici, che possono arrivare fino a 11.000 euro. La misura, infatti, prevede che i benefici siano destinati esclusivamente ai residenti nelle cosiddette “aree urbane funzionali” individuate dall’Istat, lasciando esclusi molti cittadini della provincia di Viterbo. Secondo i promotori delle […]
Categorie: RSS Tuscia
Nuove misure di sostegno per famiglie con figli autistici a Bassano Romano
L’amministrazione comunale di Bassano Romano ha annunciato un importante pacchetto di misure destinate a sostenere le famiglie con figli affetti da disturbi dello spettro autistico. L’iniziativa, frutto di una collaborazione con il Distretto Socio Sanitario VT4, mira a fornire un aiuto concreto per affrontare le sfide quotidiane che queste famiglie si trovano ad affrontare. Le […]
Categorie: RSS Tuscia
Viterbo, sosta gratuita di un’ora al parcheggio “Sacrario” per i clienti del centro storico
Il Comune di Viterbo ha pubblicato un avviso per la manifestazione di interesse rivolta alle attività commerciali e artigianali del centro storico, finalizzato all’adesione a una misura sperimentale di gratuità della sosta di un’ora presso il parcheggio “Sacrario”. L’iniziativa, pensata per sostenere e valorizzare il commercio e l’artigianato all’interno delle mura civiche, prevede la distribuzione […]
Categorie: RSS Tuscia
Fabrica di Roma, via libera al regolamento per la dispersione delle ceneri
Il Consiglio Comunale di Fabrica di Roma ha approvato il Regolamento per la dispersione delle ceneri con la deliberazione n. 22 del 25 settembre 2025, aprendo la strada a nuove modalità per l’ultimo saluto ai propri cari. La decisione segna un passo significativo verso la modernizzazione dei servizi cimiteriali e risponde a una crescente sensibilità […]
Categorie: RSS Tuscia
Sanità privata, FIALS esclusa dal confronto con Rocca: “Atto grave e ingiustificabile”
La FIALS (Federazione Italiana Autonomie Locali e Sanità) ha espresso “forte rammarico e indignazione” per la mancata convocazione alla riunione con il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, svoltasi nella sala Aniene della Regione e dedicata al confronto con le organizzazioni sindacali della sanità privata. Il sindacato definisce l’esclusione “un atto grave e ingiustificabile”, ricordando […]
Categorie: RSS Tuscia