RSS Tuscia

Cava San Silvestro: “No alla discarica, uniti per la tutela del territorio”

News da viterbonews24.it - 3 ore 11 min fa
2025-11-20

CIVITA CASTELLANA - Il Biodistretto della Via Amerina e delle Forre aderisce con convenzioni all'esigenza del consigliere Biondi di realizzare un grande movimento unitario per tutelare l'ambiente dalle continue aggressioni contro il nostro territorio.

“La proposta di trasformare la cava San Silvestro in discarica d'inerti, progetto che si pone in piena contradizione con il percorso di sviluppo ambientale, non è solo un errore tecnico, ma un danno profondissimo ai cittadini e ai produttori agricoli che vivono in questo territorio, un vero e proprio tradimento”.

“È una violazione dei vincoli paesaggistici e rappresenta un rischio serio di inquinamento delle falde acquifere presenti in loco. È una scelta incompatibile con la strategia del Biodistretto che ha al centro l'agricoltura biologica e di qualità, le energie rinnovabili e le comunità energetiche, e il turismo sostenibile.

Il biodistretto ricorda inoltre che l'art.4 della legge 11/2019 sulla promozione dei biodistretti prevede il recupero delle cave tramite riporto di terreno vegetale e in subordine il recupero deve essere fatto secondo i principi della sostenibilità. Altro che discarica per inerti!'.

“Nel raccogliere l'invito del consigliere Biondi per una iniziativa comune nella difesa del territorio, vogliamo anche sottolineare la necessità di un grande movimento unitario di popolo, delle istituzioni locali per contrastare la scellerata volontà di chi vorrebbe portare nel nostro territorio una discarica di 95 mila metri cubi di scorie nucleari”.

 

 

Fondazione Biodistretto della Via Amerina e delle Forre ETS

Categorie: RSS Tuscia

Slot on line e casinò digitali in Italia, la nostra guida

News da viterbonews24.it - 3 ore 11 min fa
2025-11-20

Ιl fascino delle slot online in Ιtalia

Ιl settore del gioco digitale in Ιtalia continua a crescere, supportato da una regolamentazione sempre più attenta alla sicurezza dei consumatori e alla promozione del gioco responsabile. La possibilità di accedere ai giochi comodamente da cellulare e tablet ha ulteriormente migliorato l’esperienza degli utenti. Τra le varie forme di intrattenimento disponibili sui portali dedicati, le slot online rappresentano uno dei passatempi più apprezzati dai giocatori. L’evoluzione tecnologica ha contribuito ad ampliare l’offerta, portando sul mercato giochi sempre più curati sotto ogni aspetto, dalla grafica alle meccaniche di vincita. Аpprofondiamo l’argomento.

Da cosa deriva il successo riscosso in Ιtalia dalle slot online?

А rendere le slot machine così piacevoli per i giocatori italiani è innanzitutto la semplicità del gioco. А differenza di altri giochi da tavolo, di carte, di dadi e di abilità, le slot non richiedono né particolare studio e abilità né l'applicazione di particolari strategie e tattiche. Ιl gioco è di per sé estremamente semplice ma apre comunque la possibilità di ottenere vincite sostanziose grazie a strumenti ad hoc come moltiplicatori e jackpot che aumentano il montepremi fino a cifre considerevoli.

Quel che piace ai giocatori italiani è proprio il fatto che le slot, a differenza di giochi molto più elaborati e complessi come la roulette francese e americana, burraco, baccarat, blackjack, sette e mezzo e poker online, siano caratterizzate da sessioni veloci ed estremamente semplici, con la prospettiva di vincere comunque cifre significative. L’estrema semplicità delle slot le fa spesso preferire anche alle scommesse sportive, che richiedono studio, metodo, aggiornamento, attenzione e strategia.

Βonus e modalità di gioco

Ι bonus casinò sono strumenti messi a disposizione dai bookmaker per consentire ai nuovi iscritti di familiarizzare con i giochi proposti e per premiare la costanza e dedizione con cui i giocatori più assidui si dedicano al gioco. Quando un utente si iscrive a un casinò online si attiva automaticamente il programma fedeltà. Мan mano che questi prosegue nel gioco sale di livello e gli vengono riservati premi via via più interessanti, da giri gratuiti a credito bonus, premi speciali e inviti a eventi esclusivi.

Аccanto a bonus e incentivi, agli utenti viene offerto un vasto assortimento di giochi caratterizzato da un’ampia scelta tematica. Оgni slot machine integra specifiche funzionalità atte ad arricchire l’esperienza di gioco, come rulli speciali, simboli espandibili, moltiplicatori e jackpot progressivi. Ι giocatori possono iniziare a familiarizzare con le slot in modalità demo gratuita e fare pratica con le varianti più semplici per poi passare ai giochi più complessi. L’importante è affidarsi sempre a piattaforme affidabili e sicure. Nell’ambiente del gioco digitale non sempre è oro quel che luccica, anzi, è doveroso che i giocatori tengano gli occhi sempre ben aperti e imparino a distinguere le offerte vantaggiose dagli specchietti per le allodole.

А tal uopo è utile consultare fonti informative autorevoli dove vengono pubblicate recensioni redatte da valutatori professionisti sulla base di test condotti personalmente e stilate classifiche delle migliori slot online ААМЅ con dati debitamente verificati e aggiornati. Nelle classifiche pubblicate sui più validi portali di informazione specializzati nell’igaming figurano esclusivamente piattaforme sicure e in possesso delle necessarie autorizzazioni e licenze per operare legalmente in Ιtalia.

Un settore sicuro e severamente regolamentato

Gli esperti sono concordi nell’affermare che la priorità per chi sceglie di avvicinarsi all'ambiente dei casino soldi veri debba essere la sicurezza. Gli utenti non devono farsi incantare da offerte apparentemente imperdibili e dalla prospettiva di grandi vincite. Е doveroso accertarsi innanzitutto che la piattaforma di interesse sia coperta da regolare licenza emessa dall’Аgenzia delle dogane e dei monopoli (in sigla АDМ), l’ente statale incaricato di disciplinare e vigilare il settore del gioco d’azzardo in Ιtalia.

L’ecosistema del gambling e betting online nel nostro Ρaese è severamente regolamentato da organi istituzionali preposti, garantendo ai giocatori una cornice legale solida e controllata. Diffidate, quindi, dai casinò online che operano senza licenza o con titoli concessori rilasciati all’estero, perché in caso di criticità agli utenti italiani verrebbe negata ogni tutela legale, dal momento che tali siti non sono di fatto obbligati a sottostare alla normativa vigente in Ιtalia.

L’importanza di operare scelte informate, responsabili e consapevoli

Quello del gioco digitale è un settore che richiede attenzione già a partire dalla scelta della piattaforma a cui iscriversi. Ρer non rischiare di avere problemi di natura legale è doveroso iscriversi a portali di gioco in possesso delle necessarie autorizzazioni. Ρrima di aprire un conto di gioco in un casinò online è quindi doveroso informarsi, fare le dovute ricerche e consultare fonti autorevoli. Le recensioni casinò redatte da esperti del settore rappresentano un prezioso strumento per orientarsi tra i bookmaker disponibili in rete e individuare quelli che offrono i migliori servizi in termini di sicurezza, trasparenza e qualità dei software.

Le piattaforme sicure autorizzate operano rispettando parametri rigorosi in materia di protezione dei dati sensibili degli utenti, adottando protocolli crittografici avanzati. Questo approccio assicura ai giocatori di effettuare transazioni monetarie in ambienti sicuri e protetti.

Аltro aspetto centrale riguarda la possibilità per gli utenti di scegliere tra vari metodi di pagamento sia tradizionali che digitali, che consentano di effettuare depositi, prelievi e pagamenti veloci, sicuri e trasparenti senza rischiare che i propri dati personali e finanziari vengano sottratti da soggetti terzi.

Ιn conclusione

Le slot, dette anche macchinette da gioco, rappresentano il passatempo più leggero, piacevole e spensierato nel vasto ecosistema del gambling digitale ed è proprio questo ad aver determinato il loro successo in Ιtalia. Le slot continuano a rappresentare l’opzione di svago online preferita dai giocatori italiani, essenzialmente per l’assoluta semplicità delle sessioni di gioco associata alla prospettiva di ottenere vincite reali potenzialmente sostanziose grazie a jackpot progressivi, bonus e moltiplicatori.

Giocare online alle slot machine non richiede specifiche abilità o strategie di gioco ed è un’attività adatta anche ai principianti assoluti. Ι giocatori più esperti ed esigenti possono esplorare altre forme di intrattenimento e arricchire l’esperienza di gioco con attività più coinvolgenti. Nella maggior parte dei siti di gambling operanti in Ιtalia è disponibile un’apposita sezione dedicata al gioco live con croupier dal vivo in streaming, che ricrea l’atmosfera tipica dei casinò municipali di Ѕanremo, Venezia e Ѕan Ρellegrino Τerme con il vantaggio di potervi accedere in ogni momento perfino da cellulare.

Categorie: RSS Tuscia

Furti a Vitorchiano, Grassotti: 'Massima attenzione per la sicurezza'

News da viterbonews24.it - 3 ore 11 min fa
2025-11-20

VITORCHIANO – Oggi, giovedì 20 novembre, Il sindaco di Vitorchiano, interviene in merito ai furti che si sono verificati negli ultimi giorni in alcune abitazioni del territorio comunale.

'Si tratta di un fenomeno che, pur interessando Vitorchiano, - spiega Grassotti- coinvolge anche altri comuni della Tuscia e che richiede la massima attenzione da parte di tutti. Riguardo ai furti consumati, sono attualmente in corso indagini da parte delle autorità competenti.

Il sistema pubblico di videosorveglianza è pienamente funzionante. Inoltre, proprio in questi giorni è stata installata una nuova implementazione tecnologica che verrà attivata a breve, andando a potenziare ulteriormente la capacità di controllo delle aree sensibili' aggiunge il primo cittadino.

“L'amministrazione comunale è in costante contatto con il comandante della stazione dei carabinieri di Vitorchiano, con il quale sta coordinando un rafforzamento delle azioni congiunte per rendere sempre più efficiente il presidio del territorio, in particolare nelle ore serali. A questo si aggiunge l'impegno quotidiano della polizia locale, che sta intensificando la propria attività di vigilanza e supporto alle forze dell'ordine”.

'Desidero esprimere un sincero ringraziamento - conclude Grassotti - alle forze dell'ordine per il lavoro svolto con professionalità, tempestività e dedizione, a tutela della sicurezza dell'intera comunità. Approfitto per rivolgere un invito a tutti i cittadini: segnalate tempestivamente qualsiasi comportamento sospetto contattando il 112 e prestate attenzione a situazioni che ritenete non usuali. La collaborazione tra istituzioni e comunità è fondamentale per prevenire e contrastare efficacemente questi episodi. Confido nel senso civico dei vitorchianesi e rinnovo l'impegno dell'amministrazione nel garantire sicurezza e tranquillità al nostro paese'.

Categorie: RSS Tuscia

GdF di Viterbo: accertamenti reddituali sui richiedenti protezione internazionale, 19 irregolarità scoperte

News da Ontuscia.it - 3 ore 23 min fa
Su richiesta della Prefettura di Viterbo, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale ha svolto una serie di accertamenti reddituali nei confronti di cittadini extracomunitari ospitati in un centro di accoglienza della provincia e richiedenti protezione internazionale. L’obiettivo era verificare la reale condizione di indigenza, requisito indispensabile per l’accesso alle misure di accoglienza. La normativa, […]
Categorie: RSS Tuscia

Giornata contro la violenza sulle donne: le iniziative ad Acquapendente

News da Ontuscia.it - 3 ore 24 min fa
Il Comune di Acquapendente celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dalle Nazioni Unite nel 1999, sostenendo una serie di appuntamenti culturali, formativi e di sensibilizzazione dedicati alla prevenzione della violenza di genere e alla promozione del rispetto. Giovedì 20 novembre 2025, alle 17.30, la Biblioteca Comunale ospiterà un incontro […]
Categorie: RSS Tuscia

Vitorchiano, furti in aumento e scarsa illuminazione: cresce la preoccupazione tra i cittadini

News da Ontuscia.it - 3 ore 26 min fa
A Vitorchiano monta la tensione per la serie di furti – compresi alcuni di autovetture – che negli ultimi giorni stanno creando allarme tra residenti e commercianti. Una situazione che, secondo numerose segnalazioni provenienti dalla cittadinanza, sarebbe aggravata dalla scarsa illuminazione in diverse zone del borgo, dove alcuni pali della luce rimossi in passato non […]
Categorie: RSS Tuscia

Ospedale Santa Rosa, in arrivo un nuovo robot chirurgico di ultima generazione

News da Ontuscia.it - 3 ore 31 min fa
L’ospedale Santa Rosa di Viterbo si prepara a compiere un salto di qualità sul fronte dell’innovazione sanitaria con l’introduzione di un sistema di chirurgia robotica di ultima generazione. La nuova tecnologia sarà impiegata negli interventi di urologia, chirurgia generale, ginecologia, otorinolaringoiatria e senologia, ampliando le possibilità operative e migliorando la precisione delle procedure. L’investimento, superiore […]
Categorie: RSS Tuscia

Cassa integrazione, Turchetti (Uil): “Nella Tuscia crescono le ore concesse”

News da Ontuscia.it - 3 ore 33 min fa
La cassa integrazione nella Tuscia registra un’impennata del 35,4 per cento nei primi nove mesi del 2025. Il dato emerge dallo studio del servizio Lavoro, Coesione e Territorio della Uil, che confronta il periodo gennaio-settembre di quest’anno con lo stesso intervallo del 2024. Nel dettaglio, le ore autorizzate nella provincia di Viterbo sono passate dalle […]
Categorie: RSS Tuscia

Previsioni meteo per venerdì 21 novembre

News da viterbonews24.it - 6 ore 11 min fa
2025-11-20

VITERBO

Molte nuvole in transito nel corso della giornata ma con tempo per lo più asciutto sia al mattino che al pomeriggio. Peggiora in serata e nottata con piogge in arrivo da ovest. Temperature comprese tra +4°C e +9°C.

 

LAZIO

Tempo per lo più asciutto nel corso della giornata su buona parte della regione ma con cieli nuvolosi, deboli piogge intermittenti su rilievi e settori meridionali. Peggiora in serata e nottata con precipitazioni anche moderate, neve in calo fin verso i 900-1000 metri.

 

 

NAZIONALE

 

AL NORD

Al mattino cieli nuvolosi con piogge sparse, neve sulle Alpi fin verso i 200-500 metri e in Appennino fino ai 500-900 metri. Al pomeriggio non sono previsti cambiamenti sostanziali. Tra la serata e la notte precipitazioni in esaurimento, ancora dei fenomeni sull'Appennino Emiliano e Romagnolo con neve fino ai 400-600 metri.

 

AL CENTRO

Al mattino molte nubi su tutte le regioni con locali piogge tra Umbria e Marche. Al pomeriggio locali piogge in Abruzzo, asciutto altrove con cieli nuvolosi. Tra la serata e la notte tempo in peggioramento con piogge sparse e neve in Appennino fino agli 800-900 metri.

 

AL SUD E SULLE ISOLE

Al mattino nuvolosità irregolare in transito con piogge sparse, più asciutto su Sardegna, regioni adriatiche e sulla Calabria. Al pomeriggio precipitazioni in arrivo anche sulle altre regioni, con neve in Sardegna oltre i 700-800 metri. Tra la serata e la notte ancora maltempo in Sardegna con neve fino ai 600 metri e tra Campania e Molise con neve oltre i 1000-1300 metri.

Temperature minime e massime in generale diminuzione su tutta l'Italia.

Categorie: RSS Tuscia

Giochi mobili in Italia: le app più innovative

News da viterbonews24.it - 6 ore 11 min fa
2025-11-20

Visto che i giochi d'azzardo sono diventati super popolari, per ampliare l'accesso, gli operatori dei casinò hanno pensato a un formato mobile. Grazie a questo, gli utenti dei casinò ora possono giocare ovunque, basta avere un dispositivo e una connessione a Internet. E grazie al rapido sviluppo delle tecnologie digitali, questo formato di utilizzo è diventato estremamente comodo.

Le moderne applicazioni mobili e le versioni web, come quelle di https://royalsea.com/it/tennis/live, duplicano quasi completamente le funzionalità, la gamma di giochi e il programma bonus del sito del casinò. L'interfaccia è adattata all'utilizzo dei giochi su dispositivi mobili e l'alto livello di protezione del software garantisce un utilizzo affidabile e sicuro di questo formato di accesso.

Perché il gioco d'azzardo mobile sta guadagnando popolarità

Considerando le statistiche attuali, oltre il 67% degli utenti che giocano d'azzardo accedono ai giochi tramite dispositivi mobili. Ciò è dovuto a una serie di ragioni:

- Ampia disponibilità, che consente di giocare ovunque.

- La rete 4G e 5G garantisce una connessione stabile e un'elevata larghezza di banda.

- I potenti processori dei dispositivi consentono di utilizzare giochi “pesanti”, anche in formato live.

- Interfaccia adattata all'utilizzo dei giochi su display ridotti.

- Grafica e animazioni di alta qualità che garantiscono un comfort visivo.

- Integrazione con diversi sistemi di pagamento, che consente di effettuare transazioni in modo rapido e comodo.

- Bonus speciali per i giocatori mobili.

- Alto livello di sicurezza che protegge i dati personali e le operazioni finanziarie.

Tutto questo ventaglio di aspetti positivi attira ogni anno sempre più giocatori verso il formato mobile dei casinò online, come ad esempio Royalsea tenisz online.

Le migliori app per i giocatori italiani

Le moderne app mobili hanno molti aspetti positivi e garantiscono un'esperienza di gioco eccellente. Ecco cosa offrono oggi le migliori app mobili in Italia:

- L'interfaccia supporta la lingua italiana.

- Avvio immediato dell'applicazione senza ritardi e traffico economico.

- Ampia gamma di metodi di pagamento per le operazioni finanziarie: carte bancarie e Bonifici, portafogli elettronici, criptovalute, pagamenti mobili e altri metodi.

- Ampia gamma di giochi: giochi da tavolo, slot, crash game, giochi in formato live, tornei di gioco e altri.

- Un interessante programma bonus, che include anche incentivi esclusivi per i giocatori mobili.

- Un'interfaccia intuitiva, grazie alla quale il giocatore può orientarsi facilmente e rapidamente nella struttura del menu.

- La protezione del software con il protocollo di crittografia SSL e la tecnologia blockchain garantiscono un gioco sicuro, transazioni affidabili, onestà e trasparenza.

Tutti questi vantaggi delle migliori applicazioni mobili hanno aumentato notevolmente la loro popolarità tra gli utenti dei casinò online.

Caratteristiche delle interfacce e del design UX

Ora vorremmo richiamare la vostra attenzione sulle caratteristiche dell'interfaccia e del design UX del formato mobile.

Elemento dell'interfaccia

Caratteristiche

Design

Supporto per molti dispositivi con diversi sistemi operativi e dimensioni dello schermo

Localizzazione

Supporto multilingue

Tema

Possibilità di personalizzazione in base alle proprie preferenze

Gestione

Navigazione intuitiva grazie ai pulsanti touch

Registrazione e accesso

Schema semplificato

Sicurezza

Possibilità di autenticazione tramite dati biometrici

Grafica e animazione

Alta qualità

Tutte queste importanti caratteristiche rendono il formato mobile non solo comodo, ma anche sicuro da usare. Inoltre, l’attenzione ai dettagli visivi, alla velocità di caricamento e all’ottimizzazione dell’interfaccia garantisce un’esperienza di gioco stabile, fluida e coinvolgente per ogni tipo di utente moderno.

Sicurezza e comodità delle transazioni mobili

Oltre alla gamma di giochi e al design, molti utenti italiani sono interessati anche all'affidabilità della migliore applicazione. A questo proposito non c'è da preoccuparsi, poiché la maggior parte dei programmi moderni è dotata di propri sistemi di protezione. Le applicazioni dei casinò dimostrano che, grazie a misure di sicurezza perfette, è possibile mantenere i dati dei giocatori nella massima riservatezza.

A tal fine, vengono utilizzati dati biometrici durante l'autorizzazione e l'autenticazione a due fattori. Questi hanno dimostrato il massimo livello di protezione. Ma anche nel programma stesso, i creatori incorporano varie misure di protezione. Queste prevengono frodi, furti di dati o denaro, nonché accessi non autorizzati.

Inoltre, il casinò ha introdotto anche le transazioni mobili. Ciò consente ai giocatori di rimanere in gioco anche se sono lontani dal computer e non possono ricaricare il conto nel modo consueto. Questo approccio è piaciuto ai giocatori italiani, che raccomandano vivamente di utilizzare le applicazioni mobili.

Il futuro dei giochi mobili in Italia

In futuro, il casinò prevede un'ulteriore crescita dei segmenti mobili. Le persone vogliono giocare ovunque e in qualsiasi momento. Vinceranno solo gli operatori che investiranno in piattaforme mobili, contenuti attraenti e pagamenti istantanei.

C'è anche la possibilità di introdurre l'intelligenza artificiale nell'applicazione. Ciò consentirà di verificare gli utenti, promuovere il gioco responsabile e monitorare le frodi. È anche possibile l'introduzione della realtà virtuale/realtà aumentata per i casinò dal vivo, se le attrezzature per essi diventeranno più accessibili ed economiche. E se le nuove riforme legislative avranno successo, gli utenti potranno godere di un'esperienza di gioco confortevole e sicura su smartphone o tablet.

Inoltre, si prevede una maggiore integrazione con portafogli digitali, criptovalute e sistemi di pagamento biometrici, che renderanno le transazioni ancora più rapide e protette. L’uso di algoritmi predittivi potrà personalizzare l’esperienza di gioco, adattando le offerte e i bonus alle preferenze individuali dei giocatori italiani.

Categorie: RSS Tuscia

Alla viterbese Annalisa Rundo, il primo premio Cronin della sezione teatro

News da viterbonews24.it - 6 ore 11 min fa
2025-11-20

SAVONA - Domani, venerdì 21 novembre alle ore 16:45, nel Palazzo del comune di Savona, a ingresso libero, si svolgerà la premiazione dei vincitori del premio Cronin 2025, il noto concorso letterario nazionale ideato nel 2007 dalla sezione 'Giovanni Battista Parodi' dell'AMCI, destinato in esclusiva a medici e odontoiatri.

La cerimonia della XVIII edizione, con la regia del medico savonese Marco Lovisetti, responsabile del prestigioso riconoscimento, sarà condotta da Cristina Bicceri e allietata da momenti musicali a cura del violinista Francesco Pollaro.

La viterbese Annalisa Rundo si è aggiudicata il primo premio nella sezione Teatro con il testo dal titolo 'Il tempo che non capisco'. Sono poi risultati vincitori del primo premio per la sezione narrativa l'udinese Graziella Nassimbeni; per la sezione poesia il romano Nicola Eugenio Arena; per la sezione saggistica la cremasca Rosina Paletta.

Nello stesso evento, domani, verrà conferito il 'Premio alla carriera 2025' della XVIII edizione del 'Cronin' al professor Carlo Cottarelli, economista, editorialista, già parlamentare.

Anche per questa edizione Lovisetti, anima del concorso, non ha mancato di sottolineare la sua soddisfazione nata 'dai riscontri complessivi della nuova edizione, che ha visto ancora un incremento nella partecipazione, ma soprattutto una crescita qualitativa nel livello dei testi inviati'. Soddisfazione condivisa nelle dichiarazioni dei giurati, fra i quali nomi noti come la psichiatra Liliana Dell'Osso, il magistrato e poeta Adriano Sansa, la giornalista Cristina Taglietti, il poeta Silvio Riolfo Marengo, l'attrice Tiziana Bagatella e altri ancora.

L'iniziativa è patrocinata da regione Liguria, comune di Savona, Associazione medici scrittori italiani, Associazione nazionale medici cattolici e Ordine medici e odontoiatri provincia di Savona, con il sostegno di Fondazione Agostino De Mari, Associazione musicale Carla e Walter Ferrato, AutoLiguria.

Categorie: RSS Tuscia

Calcata 4.0 premio-festival dedicato al giornalismo digitale

News da viterbonews24.it - 6 ore 11 min fa
2025-11-20

CALCATA - L'impegno a tenere accesa l'informazione sui crimini compiuti a Gaza contro la popolazione civile e i giornalisti è uno dei filoni principali di Calcata 4.0, il premio-festival dedicato al giornalismo digitale e alle nuove storie di resistenza e attivismo, organizzato dalla Rete NoBavaglio – Liberi di essere informati, in collaborazione con il Comune di Calcata.

Sabato a Calcata la sesta edizione di Calcata 4.0 premio-festival dedicato al giornalismo digitale e alle nuove storie di resistenza e attivismo. Il Premio alla sua sesta edizione, ideato dalla Rete NoBavaglio, nasce nel 2019 da un progetto condiviso da diverse personalità del giornalismo e della cultura – tra cui l'architetto Paolo Portoghesi – insieme a rappresentanti dell'associazionismo e alle amministrazioni locali, con il sostegno dell'allora sindaca Sandra Pandolfi e del suo successore Cristian Di Giovanni.

La cerimonia di premiazione si terrà lle ore 16, presso la Sala del Granarone (via di Porta Segreta 9), nel cuore del borgo medievale di Calcata Vecchia. La giornata prevede dibattiti, presentazioni di libri e proiezioni, con protagonisti giornalisti, attivisti, artisti e operatori culturali impegnati nella difesa della verità, della giustizia e dei diritti umani.

Premiati 2025; Marcella Brancaforte (illustratrice), Raffaele Oriani (giornalista) e Alhassan Selmi (reporter da Gaza) – autori del progetto Be my voice / un diario per Gaza; Flavia Mariani – Nove Caring Humans; Ginella Vocca – fondatrice del MedFilm Festival; Maurizio Santopietro – libraio del Bosco di Calcata; Aldo Galli – attivista per i diritti; Alessandro Antinelli – giornalista Rai Sport; Elena Simonetti – attivista Arci Brentonico. Un momento speciale sarà dedicato a Ettore Muffo, presidente della sezione Anpi Carla Capponi di Civita Castellana, recentemente scomparso

Categorie: RSS Tuscia

Nuove accuse a 85enne: 4 bambine lo indicano per presunte molestie

News da viterbonews24.it - 6 ore 11 min fa
2025-11-20

VITERBO - A distanza di pochi mesi dalla precedente condanna, un 85enne della provincia di Viterbo si trova nuovamente al centro di un’inchiesta per presunti abusi su minori. L’anziano, che la scorsa primavera aveva ottenuto una pena di due anni con sospensione condizionale per aver attirato una ragazzina sotto i 14 anni in casa sua e averle dato un bacio improvviso, sarebbe coinvolto in un nuovo episodio avvenuto il 31 luglio. 

Nonostante la misura attenuata concessa dal giudice per ragioni anagrafiche, l’uomo — già tenuto a seguire un percorso di recupero — è ora indagato per presunti toccamenti nelle parti intime ai danni di quattro bambine molto giovani: una di dieci anni, due di otto e una di appena cinque. Le molestie si sarebbero verificate in un’area verde pubblica, secondo quanto riferito all’autorità giudiziaria.

Per evitare che le testimonianze delle piccole possano essere alterate dal tempo o da influenze esterne, la procura ha richiesto — e ottenuto — un incidente probatorio. Le minori verranno ascoltate in modalità protetta davanti al gip Rita Cialoni, con il supporto della psicologa Dalila Corsini. Le dichiarazioni saranno videoregistrate così da diventare utilizzabili durante l’eventuale processo.

Parallelamente, verrà svolta una perizia psicologica per verificare la capacità delle bambine di rendere testimonianza, valutare il loro stato emotivo e accertare l’eventuale presenza di segni riconducibili a un’esperienza traumatica. L’obiettivo è stabilire l’attendibilità delle loro parole e garantire la massima tutela alle presunte vittime.

Categorie: RSS Tuscia

Sicurezza centro storico, Frontini: “Viterbo deve essere una città sicura”

News da viterbonews24.it - 6 ore 11 min fa
2025-11-20

VITERBO – Ieri, mercoledì 19 novembre, il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica ha deciso potenziare il presidio nell'area del Sacrario.

Le parole della Frontini riguardo al provvedimento: “Viterbo deve essere una città sicura e la decisione scaturita al termine della riunione del comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, convocato dal prefetto Sergio Pomponio nella giornata di ieri, mercoledì 19 novembre, a seguito dei recenti episodi avvenuti nel centro storico, va proprio in questa direzione.

Un confronto molto concreto, al quale hanno partecipato tutte le forze dell'ordine e la polizia locale e nell'ambito del quale abbiamo condiviso la necessità di potenziare fin da subito il presidio nell'area del Sacrario, uno dei punti più sensibili della città. Condivido pienamente la decisione presa, ovvero quella di attivare un servizio dedicato di vigilanza dinamica, operativo tutti i giorni, festivi compresi, nella fascia oraria 15/21. Un servizio svolto a rotazione da polizia di Stato, carabinieri, guardia di finanza, con il supporto della polizia locale, che si estenderà anche alle vie che affacciano su piazza Martiri d'Ungheria. Si tratta di un passo importante, che si aggiunge alle misure già in essere per garantire una presenza costante e rassicurante sul territorio. Ringrazio il prefetto Pomponio e tutte le donne e gli uomini delle forze dell'ordine per la collaborazione e la rapidità con cui hanno risposto alle esigenze della città.

Viterbo deve essere una città sicura, lo ribadisco, e noi continueremo a lavorare ogni giorno per questo obiettivo”.

Categorie: RSS Tuscia

Ottantaquattrenne si perde nei boschi sul lago di Bolsena: ritrovato sano e salvo

News da viterbonews24.it - 6 ore 11 min fa
2025-11-20

BOLSENA - Momenti di apprensione nel pomeriggio a Bolsena, dove un uomo di 84 anni ha perso l’orientamento durante un’escursione lungo i sentieri che costeggiano il lago. L’anziano, originario del Regno Unito ma da tempo residente a Tuscania, nella giornata di mercoledì 19 novembre, si è ritrovato senza punti di riferimento in una zona boschiva e ha deciso di contattare i soccorsi.

La chiamata ha messo immediatamente in moto le squadre della sede centrale dei vigili del fuoco, che si sono attivate con due mezzi fuoristrada per localizzare l’escursionista. Grazie alle indicazioni fornite e alla rapidità dell’intervento, i soccorritori sono riusciti a rintracciarlo in poco tempo.

L’uomo è stato raggiunto e trovato in buone condizioni generali. I vigili del fuoco lo hanno quindi accompagnato alla sua automobile, senza che si rendesse necessario l’intervento sanitario almeno fino alla conclusione dell’operazione.

All’intervento hanno partecipato anche i carabinieri, che hanno collaborato alle ricerche e alla gestione dell’area. L’episodio si è chiuso senza conseguenze, grazie alla tempestività della richiesta d’aiuto e all’efficienza delle squadre impegnate.

Categorie: RSS Tuscia

Grandi risultati per le squadre regionale di basket femminili di Viterbo

News da viterbonews24.it - 6 ore 11 min fa
2025-11-20

VITERBO – Stanno entrando sempre più nel vivo i campionati regionali giovanili di basket femminile, con le formazioni viterbesi impegnate nelle rispettive categorie che si segnalano per una crescita complessiva e per risultati decisamente positivi.

È il caso della under 17, sponsorizzata da ITlogiX e guidata dai coach Daniele Catalani e Stefano Paparozzi: dopo un avvio di stagione caratterizzato da una sola vittoria nelle prime tre gare, sono arrivate due belle vittorie esterne contro Elite basket Roma (73-54) e Frecce romane (76-59) in cui il gruppo ha dimostrato segnali importanti di crescita, in particolare da parte della bulgara Stanislavova che si è distinta a livello realizzativo .

Attualmente le ragazze gialloblù sono al secondo posto in classifica insieme ad Esquilino, alle spalle dell’imbattuta capolista Smit Roma centro, e domenica prossima, alle ore 10, affronteranno Montesacro con l’obiettivo di centrare il tris di successi consecutivi e continuare la corsa nelle prime posizioni.

La under 19, sponsorizzata Domus mulieris, si è invece fermata nell’ultimo turno cedendo in casa al Basket Frascati per 69-61 nello scontro al vertice tra le uniche due formazioni imbattute del girone B. Dopo quattro successi, compreso quello esterno per 68-51 contro la quotata Stella azzurra Roma nord, il gruppo allenato da Carlo Scaramuccia e Federico Taurchini ha dovuto cedere il passo davanti ad una formazione che da molte stagioni ormai è protagonista anche a livello di finali nazionali.

La gara è stata condizionata dall’infortunio alla caviglia, avvenuto, dopo pochi minuti, alla pivot gialloblù Britney Imuentinyan che stava già dando vita ad un bellissimo duello con la lunga avversaria Eveline Toyounon che è stata capace poi di chiudere il match con ben 39 punti.

La Domus mulieris ha lottato fino all’ultimo, trascinata dai 24 punti di Stanislavova, dalla coppia Elettra Paco-Sharon Pirillo e dalla grinta di tutto il gruppo che però ha dovuto alzare bandiera bianca nel finale.

La prima occasione di riscatto ci sarà nel match casalingo del prossimo 25 novembre contro Smit Roma centro.

 

 

Ants basket Viterbo

Categorie: RSS Tuscia

Ristrutturazioni e calore intelligente: Flora guida la rivoluzione della Casa Green e delle ...

News da viterbonews24.it - 6 ore 11 min fa
2025-11-20

VITERBO - Flora Multiservice, realtà consolidata e riconosciuta per competenza nel settore del fotovoltaico, dell’edilizia, delle ristrutturazioni e dei sistemi di riscaldamento moderni, lancia una giornata interamente dedicata al futuro delle abitazioni, in un momento storico in cui l’efficienza energetica è diventata una priorità non solo ambientale ma anche economica.

Un appuntamento pensato per tutti coloro che desiderano trasformare la propria casa in un ambiente più efficiente, moderno, sostenibile e, soprattutto, capace di garantire un risparmio tangibile sulle spese energetiche.

Sabato 22 novembre, dalle ore 10:00 alle 16:00, la sede Flora di Viterbo, in Strada Cassia Nord km 87,700, si trasformerà in un vero punto di incontro e confronto grazie all’evento speciale “Casa Green e Risparmio Reale”. Un’occasione unica per vedere e toccare con mano materiali, soluzioni e tecnologie dedicate alla casa sostenibile.

Il fotovoltaico secondo Flora: energia pulita, risparmio concreto

Il cuore dell’evento sarà dedicato al fotovoltaico, un settore in cui Flora ha investito con costanza, competenza e una visione orientata al futuro.

I tecnici Flora illustreranno in modo chiaro e accessibile:

Come scegliere l’impianto fotovoltaico più adatto alla propria abitazione, in base alla struttura del tetto, all’esposizione solare e ai consumi reali.

I vantaggi delle batterie di accumulo, installate e integrate direttamente da Flora, che permettono di immagazzinare l’energia prodotta durante il giorno e usarla anche la sera.

Le soluzioni per la ricarica dei veicoli elettrici, con colonnine domestiche e aziendali che integrano l’energia prodotta dal fotovoltaico, garantendo costi ridotti e massima comodità.

Tutti gli incentivi disponibili, le normative aggiornate e le modalità operative per accedere ai contributi senza errori o perdite di tempo.

Il messaggio è semplice ma rivoluzionario: un impianto fotovoltaico ben progettato consente di tagliare sensibilmente i costi energetici, aumentare il valore dell’immobile, ridurre l’impatto ambientale e garantire, nel tempo, anche una piccola entrata economica.

 

Ristrutturare con Flora: più valore alla tua casa

Una casa più efficiente non passa soltanto dal fotovoltaico: ecco perché una parte importante dell’evento sarà dedicata alle ristrutturazioni e agli interventi di riqualificazione energetica.

Gli esperti Flora approfondiranno:

• Una corretta ristrutturazione parte dal tetto dell’abitazione, con la posa in opera dell’impermeabilizzazione, della guaina e dei materiali isolanti necessari.

• Cappotti termici e sistemi isolanti per pareti verticali, selezionati da Flora e studiati per ridurre le dispersioni di calore in inverno e mantenere gli ambienti freschi durante l’estate.

• Infissi ad alta efficienza, fondamentali per limitare gli sprechi energetici, garantire comfort e migliorare il rendimento degli impianti.

• Progetti su misura dedicati alla riqualificazione interna dell’abitazione, dal rifacimento dei pavimenti alle tinteggiature.

Durante l’evento sarà inoltre possibile ricevere indicazioni chiare su costi, tempistiche, agevolazioni fiscali, procedure tecniche e tutto ciò che serve per affrontare una ristrutturazione in modo sereno e consapevole.

 

Riscaldamento moderno con Flora: comfort senza sprechi

Il riscaldamento rappresenta una delle voci di spesa più pesanti delle famiglie italiane.

Per questo Flora dedicherà un'area dell’evento alla presentazione dei sistemi più innovativi oggi disponibili:

Climatizzatori di ultima generazione, capaci di garantire caldo e freddo con consumi ridotti e un elevato livello di comfort.

Caldaie ad alta efficienza, progettate per sostituire gli impianti obsoleti e garantire un rendimento superiore.

Soluzioni ibride intelligenti, che integrano la produzione fotovoltaica con sistemi termici evoluti, massimizzando il risparmio.

L’obiettivo è dimostrare come sia possibile ottenere comfort elevato, consumi bassi e un ambiente più sano, grazie a una progettazione attenta e a tecnologie realmente efficaci.

 

Case Green: Flora chiarisce dubbi e opportunità

Un altro punto chiave dell’evento sarà il tema delle Direttive Europee “Case Green”, che impongono nuovi standard di efficienza energetica per gli immobili residenziali.

Flora spiegherà in modo semplice cosa prevedono le norme:

• obbligo di classe energetica E entro il 2030;

• obbligo di classe energetica D entro il 2033.

Si tratta di cambiamenti importanti che generano dubbi, domande e a volte timori. Flora si impegna a tradurre la normativa in indicazioni pratiche, fornendo:

• esempi concreti di interventi necessari,

• stime di costi e tempi,

• benefici economici a breve e lungo termine,

• strategie per adeguarsi senza stress e senza spese superflue.

 

Flora apre le sue porte: gadget omaggio e consulenze gratuite

Per tutta la durata dell’evento, lo staff Flora accoglierà i partecipanti con disponibilità e professionalità, offrendo:

colloqui personalizzati, dedicati alle specifiche esigenze di ogni visitatore;

una consulenza tecnica gratuita, utile per ottenere un quadro chiaro del potenziale della propria casa;

gadget omaggio, pensati per rendere l’esperienza ancora più piacevole.

Per chi desidera assicurarsi un confronto approfondito con i tecnici Flora, è possibile prenotare anticipatamente la propria consulenza gratuita e garantirsi un appuntamento senza attese.

Un evento firmato Flora: l’occasione ideale per chi vuole risparmiare e investire nel futuro della propria casa

“Casa Green e Risparmio Reale” non è solo un evento informativo: è un’opportunità unica per ricevere risposte chiare, idee concrete e progetti personalizzati.

Un appuntamento imperdibile per chi vuole:

• risparmiare davvero sulle bollette,

• aumentare il valore della propria abitazione,

• migliorare il comfort domestico,

• investire in tecnologie green affidabili e durature,

• guardare al futuro con serenità e consapevolezza.

 

Vi aspettiamo sabato 22 novembre: la vostra Casa Green inizia qui, insieme a Flora.

Per evitare attese e ricevere una consulenza dedicata, vi invitiamo a prenotare subito il vostro appuntamento.

Flora Multiservice Srl, Strada Cassia Nord Km 87,700 – Viterbo – 07611762375

 

NUMERO VERDE 800 12 55 60

info@florambiente.it

www.floragroup.it

Categorie: RSS Tuscia

Unicef, il calendario dei diritti 2026 dedicato all'ascolto

News da viterbonews24.it - 6 ore 11 min fa
2025-11-20

VITERBO – Ieri, mercoledì 19 novembre, è stato presentato, preso il comune di Viterbo, il calendario dei diritti 2026 del Comitato provinciale Unicef di Viterbo, con il diritto all'ascolto come tema centrale.

Durante la celebrazione erano presenti i rappresentanti delle realtà e istituzioni che hanno concesso il patrocinio, appoggiando pienamente il valore dell'iniziativa: comune di Viterbo, ufficio scolastico di Viterbo, vigili del fuoco (ambasciatori Unicef), il comando provinciale di Viterbo, Sodalizio facchini di Santa Rosa. Presenti all'incontro la sindaca Chiara Frontini, il comandante dei vigili del fuoco di Viterbo Mauro Caprarelli, il presidente del Sodalizio facchini di Santa Rosa Massimo Mecarini, la presidente del comitato provinciale Unicef Stefania Fioravanti.

In continuità con il tema del calendario 2025, 'La scuola che vorrei', quello del 2026 è 'Voglio dirti che...' e amplia il focus su 'Ascolto e partecipazione', dando modo di riflettere con bambini e ragazzi, di ascoltare ciò che pensano e lasciandoli così liberi di esprimere al mondo adulto desideri e criticità su vari argomenti: famiglia, scuola, tutela dell'ambiente, spazi pubblici, guerre, inclusione e accoglienza, salute, legalità e altri.

Il calendario di quest'anno celebra l'articolo 12 della Convenzione sui Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, che garantisce ai più giovani il diritto di esprimere liberamente la propria opinione su qualsiasi questione li riguardi e che tale opinione debba essere presa in debita considerazione in base alla loro età e maturità.

'Partendo dalla lettura della Convenzione - spiega Stefania Fioravanti, presidente del comitato provinciale di Viterbo per l'Unicef - il nostro calendario vuole essere uno stimolo per la programmazione dell'anno scolastico, offrendo possibilità di lavorare su come la scuola possa essere uno strumento di ascolto degli alunni e allo stesso tempo fare da tramite con il mondo degli adulti e delle istituzioni, ottemperando così al ruolo educativo che spetta ad essa'.

Le scuole partecipanti hanno avuto tutte l'opportunità di contribuire alla realizzazione del calendario 2026 in piccoli gruppi o singolarmente, attraverso disegni, poesie, brevi filastrocche, slogan sul tema. Realizzazioni tali da comunicare emozioni ed essere al tempo stesso educativi.

'Grazie per l'impegno profuso e gli ottimi lavori presentati - prosegue Fioravanti - a tutti gli istituti scolastici che hanno aderito e a quelli che contribuiranno anche alla diffusione del Calendario dei diritti 2026. Un ringraziamento anche alla tipografia Vetrani fotoincisioni Sas di Nepi per la professionalità e la dedizione con cui da venticinque anni collabora con i volontari del comitato provinciale Unicef, curando grafica e stampa del calendario'.

Il ricavato del Calendario dei diritti 2026, a fronte di un'offerta minima di 4 euro a copia, sarà devoluto ai bambini di Gaza ed è disponibile dal 20 novembre, giornata mondiale dell'infanzia e dell'adolescenza istituita in occasione dell'anniversario della Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, adottata dall'ONU nel 1989. Per l'occasione il comune di Viterbo illumina di blu il Palazzo dei papi, aderendo all'iniziativa nazionale 'Go blue' promossa da Unicef Italia e ANCI.

 

 

Comitato provinciale Unicef di Viterbo

Categorie: RSS Tuscia

Schianto all’incrocio di Tre Croci: due automobilisti feriti, traffico in tilt

News da viterbonews24.it - 6 ore 11 min fa
2025-11-20

VETRALLA - Incidente nel tardo pomeriggio di mercoledì 19 novembre nei pressi di Tre Croci, frazione di Vetralla. Intorno alle 19, due auto si sono urtate violentemente all’incrocio tra la provinciale Carcarelle e strada Forocassio, per motivi che sono ancora oggetto di accertamenti.

Entrambi i conducenti hanno riportato ferite, fortunatamente non gravi. I sanitari del 118, arrivati rapidamente con l’ambulanza, hanno prestato le prime cure e provveduto al loro trasporto in ospedale per ulteriori controlli.

L’impatto ha bloccato le due vetture una contro l’altra, rendendo necessario l’intervento dei vigili del fuoco, che hanno lavorato per liberare i mezzi e mettere in sicurezza l’area.

Sul posto anche la polizia locale di Vetralla, impegnata sia nei rilievi per ricostruire la dinamica del sinistro sia nella gestione del traffico. La circolazione ha subito rallentamenti e code, in particolare per chi proveniva da Viterbo, fino alla conclusione delle operazioni di soccorso e rimozione.

 

Categorie: RSS Tuscia

Polizia: rimpatriato cittadino tunisino condannato per reati contro il patrimonio

News da viterbonews24.it - 6 ore 11 min fa
2025-11-20

VITERBO - Nei giorni scorsi, nell’ambito dell’operazione nazionale denominata “Oscar 18”, personale della Polizia di Stato della Questura di Viterbo ha eseguito il rimpatrio di un cittadino tunisino già detenuto presso il locale Istituto di pena Nicandro Izzo dove stava scontando la condanna a due anni e quattro mesi di reclusione, emessa perché resosi responsabile dei reati di furto aggravato, furto e resistenza a pubblico ufficiale.

L’accompagnamento alla frontiera è stato disposto sulla base della valutata pericolosità sociale del condannato, gravato da numerosi pregiudizi giudiziari e di polizia per reati contro il patrimonio, in materia di armi e di stupefacenti, e destinatario della misura alternativa alla pena detentiva dell’espulsione dal territorio dello Stato.

L’espulsione, applicata dall’Ufficio di Sorveglianza con istruttoria curata dall’Ufficio Immigrazione della Questura di Viterbo, è stata eseguita con scorta assicurata da operatori della Polizia di Stato fino al Paese d’origine.

 

Categorie: RSS Tuscia