RSS Tuscia

Battistoni (FI): “Progetto docufilm Juppiter esempio positivo che fa bene”

News da Ontuscia.it - Lun, 31/03/2025 - 16:03
“È stato per me un onore dare il benvenuto alla Sala Regina della Camera dei Deputati all’Associazione Juppiter e al Presidente Salvatore Regoli in occasione della presentazione del loro docufilm “Nella tana del sole. La carovana di destinazione Capo Nord”, un viaggio da Civita di Bagnoregio, in provincia di Viterbo, a Capo Nord, in Norvegia […]
Categorie: RSS Tuscia

LA FAMIGLIA PICARILLI

News da Ontuscia.it - Lun, 31/03/2025 - 15:58
Fu una famiglia molto agiata, proprietaria di un vasto territorio e di una grande masseria di pecore, che si estendeva dalla zona del fiume Capecchio e Rusciavecchia fino alla strada Tarquiniense, confinante con la contrada di Valvidone, tra il 1700 e il 1793. La zona fu denominata Picarilla dal nome dei proprietari. A nord di […]
Categorie: RSS Tuscia

Montalto di Castro: tutto pronto per la terza edizione della “Passeggiata dell’Abbraccio” per la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo

News da Ontuscia.it - Lun, 31/03/2025 - 15:43
Giovedì 3 aprile Montalto di Castro si unirà per la terza edizione della Passeggiata dell’Abbraccio, in occasione della XIX Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, istituita dalle Nazioni Unite. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Solidarietà e Cultura in sinergia con l’Amministrazione Comunale, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sui diritti delle persone con autismo e promuovere […]
Categorie: RSS Tuscia

La Uil Fpl Viterbo scende in campo con Pianoscarano Lo Zucchero Filato: un sostegno concreto alla cultura sportiva

News da Ontuscia.it - Lun, 31/03/2025 - 15:40
La Uil Fpl di Viterbo ha annunciato il proprio impegno come sponsor della squadra Pianoscarano Lo Zucchero Filato, sottolineando l’importanza di promuovere e sostenere la cultura sportiva nel territorio. Un’iniziativa che va oltre il semplice gesto di sponsorizzazione, e che mira a rafforzare i valori di comunità, crescita giovanile e collaborazione. La squadra, attiva presso […]
Categorie: RSS Tuscia

Nepi, sequestrati oltre 36.000 litri di carburante alterato: scatta la denuncia per frode

News da Ontuscia.it - Lun, 31/03/2025 - 15:37
Importante operazione della Guardia di Finanza di Viterbo, che ha portato al sequestro di oltre 36.000 litri di carburante adulterato presso un distributore stradale operante nel comune di Nepi. L’intervento è stato condotto dai militari della Compagnia di Civita Castellana, a seguito delle numerose segnalazioni di automobilisti rimasti in panne dopo aver effettuato rifornimento presso […]
Categorie: RSS Tuscia

Gara di apertura fidal della stagione 2025 Outdoor al Campo Scuola di Viterbo il 5 aprile

News da Ontuscia.it - Lun, 31/03/2025 - 14:17
Ripartono sabato 5 aprile le manifestazioni sportive di atletica a Viterbo con la disputa presso l’impianto comunale del Campo Sportivo Scolastico, della gara di apertura della nuova stagione agonistica Outdoor. Già dalle prime gare del 2025 riferite ai Cross invernali, si è notato il netto cambio di passo voluto dal nuovo comitato provinciale della fidal […]
Categorie: RSS Tuscia

La scuola media di Santa Maria del Paradiso sul podio al concorso nazionale “Le vie d’Europa”

News da Ontuscia.it - Lun, 31/03/2025 - 13:28
Prestigioso risultato per gli studenti della scuola secondaria di primo grado Santa Maria del Paradiso, protagonisti alla diciannovesima edizione del concorso nazionale Le vie d’Europa, promosso dall’associazione Diesse di Firenze e dedicato quest’anno alla figura e all’opera dello scrittore inglese Gilbert Keith Chesterton. Gli alunni, coordinati dalla professoressa Martina Ciorba, si sono distinti nella sezione […]
Categorie: RSS Tuscia

Tennis Club Viterbo, domenica perfetta: vittorie in Serie C e pareggio d’oro in D1

News da Ontuscia.it - Lun, 31/03/2025 - 13:05
È stata una domenica trionfale per il Tennis Club Viterbo, protagonista assoluto sui campi regionali grazie alle prestazioni delle sue formazioni impegnate nei campionati di Serie C e D1 maschile. La squadra di Serie C targata Saggini Costruzioni ha letteralmente dominato il Circolo Canottieri Lazio con un netto 6-0 che vale il primo posto matematico […]
Categorie: RSS Tuscia

Domus Mulieris a segno in gara 1 dei quarti di finale contro Esquilino Roma

News da Ontuscia.it - Lun, 31/03/2025 - 12:59
La Domus Mulieris Viterbo ha conquistato una preziosa vittoria in gara 1 dei quarti di finale del campionato di Serie B femminile, superando l’Esquilino Roma con il punteggio di 65-53. Una prestazione solida quella offerta dalle viterbesi che, nonostante la pressione di una sfida playoff, hanno saputo mantenere il controllo del match per quasi tutta […]
Categorie: RSS Tuscia

Grande successo per “Corritalia 2025 – La China Francigena” a San Martino al Cimino

News da Ontuscia.it - Lun, 31/03/2025 - 11:57
Domenica 30 marzo 2025 si è svolta a San Martino al Cimino l’edizione 2025 di “Corritalia – La China Francigena”, organizzata dal Comitato Provinciale AICS di Viterbo con il supporto di Raffaello Alcini, delle associazioni AICS locali e dei volontari del Servizio Civile. L’evento ha registrato una partecipazione straordinaria, confermandosi come uno degli appuntamenti più […]
Categorie: RSS Tuscia

Consorzio Camminatori Indipendenti: nuovo Cammino, nuova guida e nuova uscita sulla Mappa dei venti

News da Ontuscia.it - Lun, 31/03/2025 - 11:55
Sabato scorso, sfidando le condizioni meteorologiche incerte, il Consorzio Camminatori Indipendenti ha dato vita alla terza tappa del progetto che culminerà nella pubblicazione del libro La mappa dei venti della Tuscia. Il percorso Marta-Tuscania, lungo diciotto chilometri, è stato affrontato con determinazione da un gruppo sempre più affiatato e guidato da Daniela Vinci, fondatrice del […]
Categorie: RSS Tuscia

La Croce Rossa italiana di Civita Castellana, un appello al volontariato

News da viterbonews24.it - Lun, 31/03/2025 - 10:43
2025-03-31

CIVITA CASTELLANA - Il comitato di Civita Castellana della Croce Rossa Italiana è pronto a dare il via a un'importante iniziativa volta a formare nuovi volontari. Il corso, che include una serie di attività fondamentali come il trasporto e soccorso infermi, si propone non solo di preparare i partecipanti all'emergenza, ma anche di promuovere attività socio-assistenziali e occasioni di coinvolgimento per i giovani.

La presentazione del corso si terrà venerdì 9 maggio alle ore 18.30, presso la sede del Comitato. Questo incontro rappresenta un'opportunità imperdibile per coloro che desiderano immergersi nel mondo del volontariato e imparare come fare la differenza nella comunità. La Croce Rossa, infatti, si distingue per i suoi valori di umanità, imparzialità e volontariato, ed è un punto di riferimento per le attività di soccorso e sostegno ai più vulnerabili.

Il corso è aperto a tutti a partire dai 14 anni. I partecipanti avranno la possibilità di apprendere non soltanto le tecniche di soccorso e assistenza, ma anche di entrare in contatto con la storia e i principi che da sempre caratterizzano l'operato della Croce Rossa.

La Croce Rossa Italiana di Civita Castellana invita pertanto tutti i cittadini interessati a questa significativa esperienza a partecipare alla presentazione. Diventare volontari significa non solo acquisire competenze utili, ma anche contribuire attivamente al benessere della comunità.

Categorie: RSS Tuscia

Previsioni meteo per martedì 1 aprile

News da viterbonews24.it - Lun, 31/03/2025 - 10:43
2025-03-31

VITERBO

Molte nuvole in transito nel corso della giornata con possibilità di deboli piogge intermittenti soprattutto al pomeriggio. In serata e nottata tempo per lo più stabile ma sempre con nuvolosità irregolare. Temperature comprese tra +4°C e +12°C. 

LAZIO

Molte nuvole in transito al mattino su tutta la regione ma con tempo per lo più asciutto. Al pomeriggio possibilità di deboli precipitazioni intermittenti con neve sui rilievi oltre i 1100-1300 metri. In serata e nottata tornano condizioni di tempo stabile ma con molte nuvole ovunque.

NAZIONALE

AL NORD

Al mattino nuvolosità irregolare in transito con neve dai 900-1000 metri sull'Appennino settentrionale; al pomeriggio ancora fenomeni sull'Appennino settentrionale, poco o irregolarmente nuvoloso altrove. In serata precipitazioni persistenti tra Appennino e Alpi Piemontesi, con neve dai 1100-1300 metri, non sono previsti fenomeni di rilievo altrove. 

AL CENTRO 

Al mattino cieli coperti con precipitazioni sparse sulle regioni Adriatiche, nevose dai 900-1000 metri. Al pomeriggio fenomeni insistenti tra Umbria, Marche e Abruzzo, con neve dai 1100 metri. In serata tempo in miglioramento con cieli coperti e residue precipitazioni tra Lazio e Abruzzo.

AL SUD E SULLE ISOLE

Al mattino condizioni meteo perturbate con precipitazioni sparse e neve sull'Appennino peninsulare dai 1000-1100 metri; sereno sulla Sardegna. Al pomeriggio poche variazioni con tempo più asciutto sulla Puglia. In serata migliora su tutti i settori con nuvolosità persistente.

Temperature minime e massime in calo da nord a sud.

 

Categorie: RSS Tuscia

WeCOM-Ortoetruria trionfa a Loreto Pesaro

News da viterbonews24.it - Lun, 31/03/2025 - 10:43
2025-03-31

VITERBO - Una prestazione fatta di carattere, grinta, voglia di crederci e di non mollare mai ha permesso alla WeCOM-Ortoetruria di ottenere una vittoria esterna sul campo di Loreto Pesaro di straordinaria importanza per poter rimanere in lotta per un posto nei playoff. Fanciullo schiera lo starting five con Moretti, Caridà, Begic, Fokou e Visentin contro Battisti, Gulini, Aglio, Delfino e Santucci. Partono bene gli ospiti con le triple di Moretti e Caridà e con buone conclusioni di Visentin e Begic, poi Delfino ed Aglio riagganciano il risultato e 9 punti di Gulini danno il 21-18 agli adriatici alla fine del primo quarto. Seconda frazione con batti e ribatti da parte delle due formazioni con Bertini che subentra a Begic a fianco di Meroi e Casanova già entrati in sostituzione di Caridà e Fokou. Sostanziale parità tra le due squadre con Taurchini in campo per Albenzi, ma a poco più di 3’ dal riposo lungo (38-38) 4 punti di Delfino ed una tripla di Aglio portano a +8 i padroni di casa, con un 48-40 a metà gara grazie a due liberi di Moretti.

Rientro dagli spogliatoi ed ulteriore accelerazione di Loreto che si porta sul +10 (50-40). Caridà e Visentin riavvicinano Viterbo, ma Aglio e Santucci tengono l’Italservice sempre a tre o quattro possessi di vantaggio. Sul -10 Fanciullo chiede massima intensità difensiva e maggiore rapidità nel gioco di attacco per cercare di disinnescare le trame offensive di Pesaro e chiama sul parquet, insieme a Moretti e Fokou, Meroi, Casanova e Bertini. La mossa si rivela azzeccata perché nei successivi minuti la WeCOM-Ortoetruria piazza un parziale di 17-0, aggredendo ogni pallone nelle mani dei bianchi di casa. Bertini, Meroi e Moretti siglano le triple del sorpasso, Casanova domina in difesa e Fokou svolge bene il suo compito sotto le plance. I bianchi pesaresi sono sulle ginocchia anche se negli ultimi due giri di lancette tentano di riagganciare gli avversari con una tripla di un eccellente Aglio ed un libero di Santucci che li portano ad un solo possesso pieno di svantaggio. Qualcuno rivede il fantasma dell’andata con la tripla del pareggio sulla sirena, ma l’ultima difesa di Viterbo è da manuale e Moretti dalla carità sigla il libero che dà la meritata vittoria ai biancostellati.

Ottima la prestazione della Stella Azzurra e soprattutto la mentalità e l’approccio alla gara che ha permesso di rientrare e dominare la parte finale con grande voglia ed aggressività. Nella validissima prestazione di tutti i protagonisti viterbesi, una citazione particolare a Moretti ed ad un Casanova autentico dominatore in fase difensiva.

Prossimo impegno per la Stella Azzurra quello di domenica prossima, nella prima delle due gare interne che la vedranno giocare al Palamalè. Si comincia con Svethia Recanati, in un’altra partita da dentro o fuori. Ma giocando con questa determinazione tutto è ancora possibile.

WeCOM-ORTOETRURIA SA VT 73: Caridà 10, Di Croce ne, Moretti 16, Bertini 7, Meroi 3, Visentin 10, Taurchini, Albenzi, Casanova 13, Begic 10, Fokou 4. Coach: U. Fanciullo. Ass.te: J. Vitali

LORETO PESARO 69: Delfino 15, Cevolini, Lucchetti ne, Battisti 1, Mattioli ne, Ugolini 2, Tognacci, Santucci 10, Aglio 20, Broglia 4, Gulini 10. Coach: G. Ceccarelli. Ass.te: R. Terenzi

Parziali: 18-21/22-27/22-11/11-10

Rimbalzi: Santucci 11, Delfino 10, Casanova 7.

Assist: Battisti 6, Moretti 4

Categorie: RSS Tuscia

Rinnovo contrattuale scuola, Uil scuola critica i 3 miliardi stanziati

News da viterbonews24.it - Lun, 31/03/2025 - 10:43
2025-03-31

VITERBO - 'Scuola, 3 miliardi di euro stanziati per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro sono insufficienti'. A dichiararlo è la segretaria generale della Uil scuola Silvia Somigli.

'Abbiamo espresso forti perplessità sulle risorse economiche stanziate per il rinnovo contrattuale - spiega Somigli - e abbiamo sollevato questioni legate alla partecipazione alle relazioni sindacali, al termine dell'incontro all'Aran sul rinnovo del contratto scuola. Sul piano economico, abbiamo evidenziato che i 3 miliardi di euro stanziati per il rinnovo contrattuale, già noti grazie alla legge di bilancio, risultano del tutto insufficienti. Gli aumenti previsti si aggirano intorno ai 136 euro medi lordi mensili, ma, sottraendo l'indennità di vacanza contrattuale già percepita dai lavoratori, si riducono a circa 56-57 euro lordi mensili. Una cifra che non tiene conto dell'attuale contesto economico, con un'inflazione che supera il 16%, mentre il contratto copre appena il 6%'. 

La Uil scuola ha ribadito la necessità di risorse aggiuntive, proponendo due soluzioni: 'detassare gli aumenti contrattuali - prosegue Somigli - e anticipare le risorse già accantonate per il prossimo triennio contrattuale successivo, quello 2025/27. Questi interventi sarebbero fondamentali per garantire un rinnovo contrattuale dignitoso per il personale scolastico'. 

'Abbiamo inoltre denunciato il vincolo, secondo noi, anticostituzionale - aggiunge Somigli - che esclude le organizzazioni sindacali non firmatarie del contratto dalla partecipazione alle informative e ai confronti. La Uil scuola, che ha già vinto un ricorso su questa questione, ha chiesto che tale vincolo venga eliminato dal testo contrattuale, definendolo un ostacolo alla libertà sindacale. Un diritto già riconosciuto dalla sentenza di primo grado che è stato portato all'attenzione dell'Aran e delle altre organizzazioni sindacali, con l'obiettivo di garantire una maggiore equità e trasparenza nelle relazioni sindacali'.

Categorie: RSS Tuscia

L’Ecosantagata espugna Pozzuoli

News da viterbonews24.it - Lun, 31/03/2025 - 10:43
2025-03-31

CIVITA CASTELLANA - Bella vittoria esterna per l’Ecosantagata Civita Castellana nella ventunesima giornata del campionato di serie B di pallavolo. I rossoblù superano per 3-1 il Bava opportunity Rioneterra sul campo di Pozzuoli.

Primo e secondo set nettamente di marca Ecosantagata, che non consente mai ai padroni di casa di raggiungere la soglia dei 20 punti: i game si chiudono col punteggio di 18-25 e 11-25.

Al terzo set il Rioneterra lancia la reazione d’orgoglio e di carattere. L’Ecosantagata è messa alle corde dall’impeto dei campani e, pur lottando punto a punto, è costretta a cedere il set per 25-22.

Si cambia campo e arriva l’ultimo assolo dell’Ecosantagata. I ragazzi mister Franchi giocano con concentrazione, riuscendo a concretizzare il loro potenziale di gioco in un bel 20-25, che vale la vittoria per 1-3 e i relativi 3 punti.

Con questo successo, l’Ecosantagata Civita Castellana rafforza il quarto posto in classifica, con 43 punti.

Rioneterra – Ecosantagata Civita Castellana 1-3 (18-25; 11-25; 25-22; 20-25)

Categorie: RSS Tuscia

Maury’s Com Cavi Tuscania domina la Globo Sora e vince 3-0

News da viterbonews24.it - Lun, 31/03/2025 - 10:43
2025-03-31

TUSCANIA - E' bastata poco più di un'ora alla Maury's Com Cavi Tuscania per avere ragione di una Globo Sora scesa al palazzetto dell'Olivo decisa a dare battaglia alla ricerca di punti salvezza ma che, in pratica, non è mai riuscita a mettere in difficoltà la seconda della classe. Trascinati da un capitan Buzzelli in grande spolvero, MVP e top scorer del match con 20 punti, e da un Claudio Borzacconi autore di ben cinque ace, i padroni di casa chiudono il match con parziali a 15, 16 e 18 mantenendo il passo della capolista Genzano che si impone 3/0 in casa della Virtus Roma

Con Luca Genna tenuto a riposo precauzionale per un risentimento muscolare, al fischio di inizio delle signore Elena Bachis e Eleonora Garroni Victor Perez Moreno schiera i suoi con Marrazzo in regia e Buzzelli in diagonale, Festi e Simoni centrali, Rogacien e Borzacconi di banda, Rizzi libero. Il coach dei ciociari Fabio Corsetti risponde con D'Angeli al palleggio opposto a Paris, Forcina e Caschera C. al centro, Petri e D'Amico laterali, Proietto libero.

Il primo break è degli ospiti che con l'ace di D'Angeli si portano sull'1/3. A sbloccare il punto a punto arrivano però gli ace di Borzacconi, due di fila, di Festi e di Marrazzo che portano Tuscania sull'11/7. I muri di Festi a metà del set (15/12) inaugurano di fatto la fuga decisiva con Buzzelli che mette a segno la parallela del 25/15.

Secondo set con Tuscania subito avanti grazie al bel muro di Buzzelli (5/3) e ancora ai due ace consecutivi di Borzacconi (8/4). Reazione Globo che riesce a portarsi in parità (12/12) prima che lo stesso capitan Buzzelli decida di salire in cattedra e portare i suoi sul 21/13, con l'ennesimo ace di Borzacconi. Con Stoleru in campo al posto di Simoni, Tuscania continua a premere sull'acceleratore fino al 25/16 messo a terra dal solito Buzzelli.

Il terzo parziale inizia con un punto a punto che si protrae fino al 13/12. Poi Tuscania decide di non correre ulteriori rischi e si porta avanti (19/15). Con De Angelis in regia al posto di Marrazzo, la Globo tenta un'ultima reazione (20/18). A chiudere il match è l'attacco di Paris che finisce fuori fissando il punteggio sul 25/18.

MAURY'S COM CAVI TUSCANIA - GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE 3/0

(25/15 – 25/16 – 25/18)

Durata: '23, '24, '24

Arbitri: Elena Bachis e Eleonora Garroni

MAURY'S COM CAVI TUSCANIA: Buzzelli (cap) 20, Marrazzo 2, Simoni 4, Genna, Festi 5, Rogacien 8, Stoleru, Pieri, Borzacconi 16, De Angelis, Rizzi (L2), Quadraroli (L1), Fusco, Silvestrini. All. Victor Perez Moreno, Ass. Francesco Barbanti

GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE: Petri 8, Proietto L1, Iafrate L2, Caschera C. 2, Tomasso, Magnante, D'Onorio, D'Amico 3, Fava, Mauti 1, Paris 7, Forcina 4, D'Angeli 3, Ciardi 1. All. Fabio Corsetti. Ass. Luigi Duro

MVP: cap. Pierlorenzo Buzzelli premiato da Marina Pergolesi presidente della Pallavolo Civitavecchia

Categorie: RSS Tuscia

Accorpamento istituto alberghiero di Montalto di Castro

News da viterbonews24.it - Lun, 31/03/2025 - 10:43
2025-03-31

MONTALTO DI CASTRO - 'Siamo felici che, seppur con notevole ritardo, anche Forza Italia e Partito Democratico abbiano deciso di sostenere l'accorpamento della sezione distaccata dell'Istituto alberghiero di Montalto di Castro all'istituto Cardarelli di Tarquinia, operazione proposta con delibera di Giunta Comunale n.44 del 22 febbraio 2024'. Così, in una nota, Emanuela Socciarelli, sindaco di Montalto di Castro.

'Le segreteria locali dei due partiti che oggi detengono la maggioranza in provincia, hanno deciso di sposare la causa per la quale la nostra amministrazione si sta battendo con grande forza e determinazione e, di questo, non possiamo che esserne soddisfatti, perché finalmente vediamo riconosciute le nostre istanze e unità di intenti nell'interesse dell'unica scuola superiore del territorio.

Il circolo del PD di Montalto, in un post pubblicato il 25 marzo ha affermato che sosterrà questa battaglia e insieme a Forza Italia si sono impegnati a sollecitare l'ente provinciale affinché l'accorpamento con Tarquinia diventi realtà già dal prossimo anno scolastico e non si verifichino più ritardi che, come noto, hanno portato disagi e peggioramenti nell'offerta didattica.

'Intendo ribadire - aggiunge Socciarelli - l'assoluta importanza, formativa e sociale, che l'istituto Farnese riveste sul nostro territorio. Confidiamo che la Provincia, consapevole del pericolo di chiusura e dei disagi che attanagliano gli studenti, i docenti e tutto il personale scolastico di Montalto, si adoperi per raggiungere questo obiettivo a tutto vantaggio dei giovani studenti. Esprimo forti perplessità -continua il Sindaco - riguardo all'ipotesi, avanzata da alcuni, di introdurre 'corsi professionali', poiché questi rischierebbero di dequalificare l'offerta formativa. Gli studenti, infatti, non otterrebbero un diploma universalmente riconosciuto, ma soltanto una semplice attestazione'.

Categorie: RSS Tuscia

Pasqua 2025: le tavole dei viterbesi e l'impatto sul turismo, le stime di spesa secondo ...

News da viterbonews24.it - Lun, 31/03/2025 - 07:43
2025-03-31

VITERBO - Con l’avvicinarsi delle festività pasquali, Federconsumatori ha tracciato le stime di spesa per le famiglie viterbesi in vista della Pasqua 2025, evidenziando come le tradizioni culinarie influenzino i consumi, ma anche come il turismo rappresenti una parte importante dell’economia locale in questo periodo dell’anno.

Secondo i dati forniti da Federconsumatori, le famiglie della provincia di Viterbo si preparano a una spesa media di circa 200 euro per le festività pasquali, considerando l’acquisto di alimenti, dolci, carni e vini tipici, ma anche il contributo di beni relativi alla preparazione della tavola e alla cura della casa. Un incremento rispetto agli anni precedenti, dovuto in parte all’inflazione e all’aumento dei prezzi dei generi alimentari.

In particolare, il pranzo di Pasqua, uno degli appuntamenti più attesi, vedrà le famiglie viterbesi spendere principalmente per l’acquisto di agnello, capretto, salumi locali, e dolci tipici come la 'crostata' e le 'frittelle'. Il consumo di vino e prodotti tipici della Tuscia, come il celebre olio extravergine d’oliva, sarà anch’esso in aumento. Le stime di Federconsumatori indicano una spesa più elevata per le famiglie con figli, mentre le persone sole o le coppie potrebbero ridurre il budget destinato ai pranzi pasquali.

Nel contesto turistico, la Pasqua 2025 si preannuncia un’importante occasione per la provincia di Viterbo, che si conferma una delle mete preferite dai turisti. Secondo Confesercenti, si stima che il numero di visitatori in arrivo nel territorio potrebbe crescere del 15% rispetto allo scorso anno, con un forte afflusso di turisti provenienti soprattutto dalle regioni limitrofe, come Lazio, Umbria e Toscana, ma anche da altre parti d’Italia. La provincia di Viterbo, infatti, rappresenta una destinazione privilegiata grazie alla sua ricca offerta culturale e religiosa, unita alla bellezza naturale dei suoi borghi e della Tuscia.

Le celebrazioni pasquali, infatti, rappresentano un'importante opportunità per valorizzare le tradizioni locali, dai riti religiosi alla gastronomia tipica. In particolare, le città come Viterbo, Caprarola, e Sutri vedranno un aumento delle presenze turistiche, grazie a percorsi enogastronomici, mostre, eventi religiosi e attività all’aperto, come escursioni nei parchi e nelle riserve naturali. La città di Viterbo, con le sue storiche terme e il fascino medievale, è già un punto di riferimento per chi cerca relax e cultura durante le festività.

Le strutture ricettive, dai bed and breakfast agli agriturismi, si preparano ad accogliere migliaia di turisti, con un tasso di occupazione che si prevede in aumento, toccando picchi del 90% in alcune località turistiche più gettonate. L’eventuale aumento di turisti è visto positivamente anche per le attività commerciali locali, che beneficeranno del flusso di visitatori che parteciperanno agli eventi pasquali, ma anche della possibilità di assaporare i piatti tipici della cucina locale.

La Pasqua 2025 si prospetta un periodo di grande fermento per la provincia di Viterbo, che vedrà coniugare tradizione, gastronomia e cultura.

Categorie: RSS Tuscia

Nuovo ambulatorio unico a Bagnoregio

News da viterbonews24.it - Lun, 31/03/2025 - 07:43
2025-03-31

BAGNOREGIO - A partire da questa settimana, tutti i medici di base saranno presenti nel nuovo ambulatorio unico di Bagnoregio. La struttura, dotata di un parcheggio comodo e di locali rinnovati, è stata concepita per migliorare ulteriormente i servizi offerti ai cittadini. Questo rappresenta un passo significativo, voluto fortemente dall’amministrazione locale, che ora si concretizza. L'inaugurazione del nuovo ambulatorio sottolinea l'impegno costante per la salute e il benessere della comunità, che rimangono sempre una priorità per le autorità locali.

 

Il sindaco ha commentato: 'Siamo soddisfatti perché questa è una promessa che avevamo fatto ai cittadini di Bagnoregio, nonostante le difficoltà nel reperimento dei medici di base. Siamo un paese fortunato e, da qualche mese, insieme al vice sindaco Massimo Zeroli e al dottor Marco Pantera, medico di base di Bagnoregio, abbiamo lavorato per trovare una location giusta, molto più accogliente e comoda, dove raggruppare tutti e cinque i medici di base che operano nella zona. Questo rappresenta una comodità per i cittadini di Bagnoregio e non solo; crediamo che sarà qualcosa di molto positivo. Il nuovo ambulatorio ha già aperto da circa una settimana e i commenti dei cittadini sono già molto favorevoli. Quando un’amministrazione riflette su un progetto bello e riesce a realizzarlo, come promesso in campagna elettorale, se ne trae grande soddisfazione.' Con questa nuova struttura, Bagnoregio si prepara a offrire un servizio sanitario di alta qualità, incoraggiando il benessere della sua comunità.

Il sindaco Profili ha commentato: 'Siamo soddisfatti perché questa è una promessa che avevamo fatto ai cittadini di Bagnoregio, nonostante le difficoltà nel reperimento dei medici di base. Siamo un paese fortunato e, da qualche mese, insieme al vice sindaco Massimo Zeroli e al dottor Marco Pantera, medico di base di Bagnoregio, abbiamo lavorato per trovare una location giusta, molto più accogliente e comoda, dove raggruppare tutti e cinque i medici di base che operano nella zona. Questo rappresenta una comodità per i cittadini di Bagnoregio e non solo; crediamo che sarà qualcosa di molto positivo. Il nuovo ambulatorio ha già aperto da circa una settimana e i commenti dei cittadini sono già molto favorevoli. Quando un’amministrazione riflette su un progetto bello e riesce a realizzarlo, come promesso in campagna elettorale, se ne trae grande soddisfazione.'


Con questa nuova struttura, Bagnoregio si prepara a offrire un servizio sanitario di alta qualità, incoraggiando il benessere della sua comunità.

Categorie: RSS Tuscia