2025-04-19VITERBO - La Tuscia si conferma anche quest'anno un palcoscenico vibrante per le festività pasquali e il lunedì dell'Angelo, offrendo un ventaglio di eventi e iniziative capaci di soddisfare ogni interesse. Tra tradizione religiosa, arte, sport, enogastronomia e la bellezza del paesaggio, il fine settimana che inizia questo sabato 19 aprile, promette emozioni uniche in ogni angolo della provincia viterbese.
Viterbo apre le celebrazioni pasquali già dalla mattina di domenica 20 aprile con il tradizionale Mercatino dell’antico in piazza dei Caduti, un'occasione per scovare oggetti vintage e pezzi d'artigianato unici. Per chi ama i sapori autentici, alle 9.30 nel caratteristico quartiere di Pianoscarano sarà servita la colazione di Pasqua con le specialità locali.
Lunedì 21 aprile, invece, la cultura sarà protagonista con l’apertura straordinaria del Museo nazionale Albornoz e le visite guidate al Palazzo dei Priori e al Museo dei Portici.
Tarquinia vivrà la Pasqua nel segno della tradizione religiosa con la suggestiva processione del Cristo Risorto domenica. Per tutto il weekend sarà possibile ammirare l'opera di Filippo Lippi “La Madonna” e passeggiare tra le bancarelle del mercato al Lido.
Ad Arlena di Castro, la comunità si ritroverà in piazza per la colazione pasquale e, in serata, assisterà a una solenne processione culminante in uno spettacolo pirotecnico. Montefiascone accoglierà residenti e turisti con una ricca colazione pasquale organizzata dalla Pro loco la mattina di domenica.
Gli amanti dell'arte potranno immergersi nel mondo onirico di Eugene Berman con la mostra “Passeggiate immaginarie” visitabile a Civita Castellana per tutto il fine settimana.
Il lunedì dell’Angelo segna l'inizio delle tradizionali gite fuori porta. A Sutri, tra le vestigia etrusche, si potrà partecipare a visite guidate al parco archeologico e all'evento “Pasquetta Guitar Meeting”. A Tuscania, è in programma la passeggiata “Con gli Etruschi” alla scoperta delle necropoli. Calcata ospiterà “Pasquetta a Pizzopiede” nel Parco del Treja con giochi e picnic per famiglie.
A Vetralla torna “Déjeuner sur l’herbe”, una Pasquetta in musica. Vitorchiano offrirà visite guidate al Giardino delle Peonie e alla mostra di Yolanda Zerboni, oltre all'apertura del Parco dei Cinque Sensi con attività per bambini e aree barbecue.
Per un'esperienza più insolita, ad Acquapendente sarà aperta la escape room al Castello di Torre Alfina. Gli appassionati di trekking potranno partecipare alla terza edizione del Trekking di Pasquetta a Valentano. A Bolsena, sarà possibile esplorare le necropoli di Poggio Pesce Battaglini. Infine, Marta e Capodimonte animeranno il fine settimana con “Pasqua sul lago”, un ricco programma di stand gastronomici, artisti di strada, musica, area bimbi e mercatini.

Custom Search
Aggiungi un commento