Lago di Bolsena: contributi per 180mila euro a Marta e Capodimonte

2025-11-26MARTA – 'Lo stanziamento di 400 mila euro approvato dalla Giunta Rocca per i Comuni lacuali del Lazio rappresenta un importante segnale di attenzione e concretezza verso la tutela e la valorizzazione del nostro straordinario patrimonio naturale. In particolare, gli interventi previsti per Marta e Capodimonte daranno nuovo slancio all'area del lago di Bolsena, migliorando la fruibilità dei percorsi e la qualità delle aree demaniali'. Lo dichiara, in una nota, il consigliere regionale Giulio Zelli, presidente della commissione Agricoltura e Ambiente della Regione Lazio.
Il Comune di Marta riceverà 80.359,93 euro per manutenzioni ricorrenti e miglioramenti funzionali dello specchio acqueo e delle aree portuali, mentre Capodimonte riceverà 99.640,07 euro per riqualificare il camminamento pedonale lacuale nell'area del porto.
'Questi investimenti - prosegue Zelli - si inseriscono in un contesto di più ampie iniziative della Giunta Rocca, che ha promosso il monitoraggio costante della qualità delle acque, con risultati eccellenti per il lago di Bolsena, e sostenuto progetti strategici come la pista ciclabile circumlacuale e una rete di monitoraggio idrologico. Sono inoltre previsti interventi per la manutenzione delle infrastrutture lacuali, la messa in sicurezza dei litorali e l'introduzione di servizi di mobilità sostenibile con imbarcazioni elettriche. Non possiamo dimenticare inoltre i numerosi stanziamenti in favore delle imprese che praticano la pesca e l'acquacoltura. Ancora una volta – sottolinea il consigliere – la Giunta Rocca dimostra attenzione ai territori, investendo in opere che non solo preservano l'ambiente, ma sostengono lo sviluppo turistico e la qualità della vita dei cittadini. Il lago di Bolsena è una risorsa preziosa per tutto il Viterbese: valorizzarlo significa rafforzare l'identità dei nostri comuni e favorire una crescita equilibrata e sostenibile.
Gli interventi annunciati – conclude Zelli – sono parte di una strategia più ampia che mira a rilanciare il sistema dei laghi del Lazio come motore di sviluppo ambientale, turistico ed economico. Ringrazio la Regione e l'assessore Fabrizio Ghera per la sensibilità mostrata verso le esigenze del nostro territorio'.

Aggiungi un commento