Aggregatore di feed

Rubano una borsa con soldi, bancomat e documenti: arrestati due uomini fuori da un supermercato

News da viterbonews24.it - 2 ore 44 min fa
2025-05-22

VETRALLA - Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio curati dai Carabinieri della Compagnia di Viterbo, nel pomeriggio del 20 maggio una pattuglia della Stazione di Vetralla ha tratto in arresto in flagranza due persone per furto aggravato. I militari hanno fermato un trentanovenne ed una ventinovenne di origine sudamericana all’uscita di un supermercato della via Cassia, mentre questi cercavano di allontanarsi con una borsa contenente 200 euro, due carte di pagamento, effetti e documenti personali, appena sottratta ad una cliente dell’esercizio. Nella circostanza è emerso come l’uomo si fosse adoperato per distrarre la malcapitata e la donna si fosse impossessata della borsa con destrezza. La refurtiva è stata restituita alla persona offesa ed ancora una volta è risultata utile la pronta collaborazione del personale di vigilanza e dei cittadini vetrallesi presenti.

Categorie: RSS Tuscia

Troppe aggressioni e liti tra clienti: sospesa licenza ad un bar del centro storico

News da viterbonews24.it - 2 ore 44 min fa
2025-05-22

VITERBO - Continua l’attività di controllo della Polizia di Stato nei confronti dei locali ed esercizi pubblici. Personale della Divisione Polizia Amministrativa della Questura di Viterbo ha notificato e dato esecuzione ad un provvedimento di chiusura ai sensi dell’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza per un periodo di quindici giorni nei confronti di un bar del centro cittadino del capoluogo.

Tale misura è stata adottata a seguito di ripetuti interventi richiesti per diverse segnalazioni di aggressioni e liti intercorse tra avventori del locale con pugni e calci, poi refertati al Pronto Soccorso dell’ospedale con prognosi per contusioni e fratture. Nello specifico, nell’episodio più grave un soggetto è stato colpito con un bicchiere, mentre un altro è stato contravvenzionato per manifesta ubriachezza.

Dall’istruttoria avviata e dai controlli effettuati dagli operatori della Divisione Polizia Amministrativa si accertava la violazione della normativa specifica sul rischio dell’abuso di sostanze alcoliche ed il mancato rispetto dell’ordinanza comunale in materia di intrattenimenti musicali. Per le succitate violazioni sono stati elevati i verbali di contestazione amministrativa.

Stante quanto emerso e considerato che il bar si trova in una zona del centro cittadino teatro nell’ultimo periodo di gravi fatti criminosi, il Questore di Viterbo riconoscendo che detta attività costituisca un pericolo sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica ha decretato la sospensione dell’attività di pubblico esercizio per 15 giorni. L’adozione del provvedimento risponde alla ratio di produrre un effetto dissuasivo nei confronti di quei soggetti che sono soliti tenere comportamenti violenti o lesivi dell’altrui persona e vengono così avvisati della circostanza che la loro presenza in detto luogo è oggetto di attenzione da parte delle Autorità preposte.

L’attività di controllo degli esercizi pubblici sarà costantemente posta in essere nell’intera provincia, al fine di verificare il rispetto della normativa specifica e quale attività preventiva sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica.

Categorie: RSS Tuscia

Previsioni meteo per venerdì 23 maggio

News da viterbonews24.it - 2 ore 44 min fa
2025-05-22

Viterbo

Al mattino nuvolosità variabile con possibili rovesci. Nel pomeriggio attese schiarite. In serata ancora tempo asciutto con cieli sereni. Temperature comprese tra +11°C e +19°C.

Lazio

Al mattino cielo parzialmente nuvoloso con possibili deboli piogge. Nel pomeriggio aumento dell'instabilità con rovesci e temporali sparsi, specie sulle zone interne. In serata graduale miglioramento con ampie schiarite.
NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile tra Friuli, Veneto ed Emilia Romagna con piogge sparse, asciutto altrove con ampie schiarite al Nord-Ovest. Al pomeriggio nuvolosità alternata a schiarite su tutte le regioni con locali fenomeni su Alpi e Prealpi. In serata e nella notte tempo più asciutto ma con ancora molti addensamenti. 

AL CENTRO Al mattino tempo instabile con piogge sparse, più asciutto sui settori tirrenici con anche locali schiarite. Al pomeriggio ancora instabilità con rovesci e temporali specie sul versante adriatico e settori interni del versante tirrenico, asciutto con cieli soleggiati altrove. In serata tempo in miglioramento salvo residui fenomeni in Abruzzo. 

AL SUD E SULLE ISOLE

Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, salvo locali fenomeni sulla Campania. Al pomeriggio acquazzoni e temporali in sviluppo tra Molise e Campania, ancora soleggiato sugli altri settori. In serata e nella notte nuvolosità in aumento ma con tempo ancora asciutto.

Temperature minime in calo al Nord ed in rialzo al Centro-Sud e sulle Isole Maggiori, massime stabili o in calo al Centro-Nord ed in rialzo al Sud.

Categorie: RSS Tuscia

Pnrr, oltre 31 milioni di euro per le filiere agricole della Tuscia

News da viterbonews24.it - 2 ore 44 min fa
2025-05-22

VITERBO -Sono stati stanziati complessivamente 31,5 milioni di euro a favore di due importanti filiere agricole della provincia di Viterbo, nell’ambito dei contratti di filiera finanziati con fondi PNRR e gestiti dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf).

In particolare, sono stati assegnati 21 milioni di euro ad Assofrutti, associazione che riunisce produttori di nocciole, e 10,5 milioni all’azienda Le Macine, specializzata nella coltivazione del kiwi rosso. Le risorse sono destinate a sostenere l’innovazione tecnologica e la sostenibilità delle rispettive filiere, rafforzando la competitività e l’economia del territorio.

Entrambi i progetti prevedono collaborazioni strategiche tra aziende locali e partner scientifici, come l’Università degli Studi della Tuscia, con l’obiettivo di valorizzare l’intera catena produttiva attraverso ricerca, sviluppo e innovazione.

Questi investimenti confermano la vocazione agricola della Tuscia e rappresentano un'importante occasione per modernizzare il comparto agricolo, promuovendo modelli produttivi sostenibili e ad alto valore aggiunto.

Categorie: RSS Tuscia

Palestra di Santa Barbara: il TAR respinge la sospensiva, si sblocca l'utilizzo della struttura

News da viterbonews24.it - 2 ore 44 min fa
2025-05-22

VITERBO - Si esprime piena soddisfazione per la decisione del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, che ha respinto la richiesta di sospensiva presentata dal Consorzio Santa Barbara Sport e Salute contro l’assegnazione della palestra comunale al Comitato provinciale Libertas.

Questa scelta evita il rischio che la struttura resti inutilizzata per ulteriori due anni e consente di procedere verso una decisione di merito, attesa entro ottobre 2025.

È fondamentale che la palestra di Santa Barbara, attesa da tempo dalla cittadinanza, possa finalmente essere fruibile, offrendo uno spazio adeguato per attività sportive e sociali nel quartiere. La decisione del TAR rappresenta un passaggio importante verso la conclusione di una vicenda complessa, nel segno della trasparenza e del rispetto delle regole amministrative.

Si auspica che l’udienza prevista per ottobre possa portare a una soluzione chiara e definitiva, nel pieno rispetto della legalità e nell’interesse della comunità viterbese.

Categorie: RSS Tuscia

La 6a edizione del Raid degli Etruschi partirà da Bolsena

News da viterbonews24.it - 2 ore 44 min fa
2025-05-22

 

BOLSENA - Il Raid degli Etruschi 2025, raduno turistico internazionale di auto storiche organizzato dall'Etruria Historic Racing Club si svolgerà dal 05 al 08 giugno a Bolsena.

La manifestazione, che vanta il patrocinio del Comune di Bolsena, Comune di Latera, Comune di Orvieto, della Provincia di Viterbo, del Consorzio Turistico Lago di Bolsena e con il contributo della Regione Lazio, avrà una connotazione prettamente turistica finalizzata a valorizzare le bellezze paesaggistiche, architettoniche e storiche della Tuscia con visite guidate presso i luoghi di maggiore rilievo culturale.

Un evento motoristico itinerante che ha l'obiettivo di coinvolgere appassionati e collezionisti del settore e allo stesso tempo diventare uno strumento di promozione della Tuscia viterbese.

'Per il secondo anno consecutivo, il Raid egli Etruschi prenderà il via da Bolsena. Ringraziamo il Sindaco Andrea Di Sorte e tutta l'amministrazione comunale che ancora una volta si è resa disponibile ed ha sostenuto e supportato l'organizzazione del nostro evento – dichiara Emilio Patara, Patron del Raid degli Etruschi – Sarà una edizione con tante novità. I partecipanti percorreranno un numero maggiore di chilometri e attraverseranno più borghi e città rispetto allo scorso anno per conoscere luoghi e paesaggi ancora poco conosciuti della nostra splendida Tuscia'

Sono previsti numerosi equipaggi provenienti da tutta Italia e soprattutto dalla Germania, ben 15, che a bordo di splendidi e fiammanti gioielli a quattro ruote attraverseranno diversi borghi e paesi come Montefiascone, Tuscania, Arlena di Castro, Latera, Gradoli, Tarquinia, Valentano, Canino, Monteromano, Blera, Cura di Vetralla, S. Lorenzo Nuovo, Castel Giorgio, Castel Viscardo, Castiglione in Teverina, Lubriano, Bagnoregio, Vaiano, Civitella D'Agliano, Vetriolo e ovviamente Bolsena.

Interessante sarà la giornata di giovedì 05 giugno, durante la quale si svolgerà il II Circuito Cittadino Notturno di Bolsena che prenderà il via dal centro e quella di domenica 08, quando andrà in scena la prima edizione del Concorso di Eleganza rivolto ad auto storiche in prossimità del porto di Bolsena.

Due 'eventi nell'evento' ideati per coinvolgere non solo gli appassionati di auto storiche ma anche famiglie e giovani durante i quali, il centro e tutto il paese, saranno resi ancora più belli e affascinanti grazie alla presenza delle classic cars.

Il Raid degli Etruschi prevede anche degustazioni delle specialità enogastronomiche del territorio che sicuramente soddisferanno anche i palati più fini e prove di precisione a tempo per rendere l'evento ancora più divertente.

 

 

Categorie: RSS Tuscia

Tommaso Peroni prenderà parte al Meeting internazionale 'Brixia Next Gen'

News da viterbonews24.it - 2 ore 44 min fa
2025-05-22

 

VITERBO - Il tradizionale Brixia Meeting si rinnova e cambia nome, trasformandosi in Brixia Next Gen, ma senza perdere il suo spirito originario: quello di essere uno dei principali appuntamenti giovanili di atletica per le categorie Allievi e Allieve, occasione preziosa per confrontarsi con i migliori coetanei italiani ed europei.

L’edizione 2025, in programma a Bressanone (BZ) domenica 25 maggio, vedrà in gara 16 rappresentative regionali, nazionali e internazionali, tra cui le italiane Alto Adige, Lombardia, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana, Trentino, Veneto, e le delegazioni di Slovenia, Ticino (Svizzera), Bayern e Baden-Württemberg (Germania).

All'importante evento sportivo parteciperà anche Tommaso Peroni, portacolori della Finass Assicurazioni Atletica Viterbo, convocato con la rappresentativa del Lazio nella gara di salto in lungo, specialità che lo vede attualmente capolista stagionale regionale con la misura di 6,41m.

Allenato inizialmente da Federica Gregori, è passato negli ultimi anni sotto le cure del prof. Sergio Burratti ottenendo buoni risultati in molte specialità dell'atletica, tanto da non disdegnare anche le gare di prove multiple, partecipando quest'anno anche alla sua prima prova di decathlon.

Categorie: RSS Tuscia

'Frontini, il primo sindaco di Viterbo ad avere chiesto alla Protezione civile di andare a ...

News da viterbonews24.it - 2 ore 44 min fa
2025-05-22

 

VITERBO - Riecco il cruciverba della sindaca: 'forte e chiara', 'prima e dopo', 'vero o falso'-. Stavolta la vicenda riguarda il taglio dell'erba. I giochi di parole non ci appassionano. Il dato è uno: cara Chiara Frontini tu sei il primo sindaco del Comune di Viterbo ad aver chiesto ai volontari della Protezione Civile di andare a tagliare l'erba al posto tuo (cioè dell'amministrazione che rappresenti) pur avendo soldi e tempo per organizzarti e svolgere questa attività ordinaria, che solo l'incapacità di questa giunta è riuscita a trasformare in 'straordinaria'. Da notare che nemmeno la Protezione Civile comunale, presieduta dalla stessa sindaca, ha aderito alla sua strampalata richiesta. Un plauso pure a Giancarlo Martinengo, nuovo assessore nominato per un cambio di passo della giunta. Che in effetti c'è stato. All'indietro! Cercare di far passare il taglio dell'erba da parte della Protezione Civile come qualcosa di normale, citando tre soli Comuni che hanno fatto la stessa cosa, sugli oltre 8 mila italiani, dimostra esattamente il contrario. E cioè che tutto ciò è assolutamente (A)normale!!! Diciamocela tutta, questa giunta non riesce a stare dietro alla manutenzione ordinaria della città. E che dice di tutto questo il delegato alla Protezione Civile Eros Marinetti? Sarebbe stata una bella occasione per sentire come la pensa.

Lega Viterbo

Categorie: RSS Tuscia

Partecipazione, identità e visione politica condivisa: al via l'assemblea provinciale del M5S

News da viterbonews24.it - 2 ore 44 min fa
2025-05-22

 

VITERBO - Sabato 24 maggio 2025, alle ore 16:00, presso il Bistrot del Teatro in via Cavour 9 a Viterbo, si terrà l’Assemblea Provinciale del Movimento 5 Stelle della Tuscia. Un appuntamento politico fondamentale, nel segno della partecipazione attiva, della costruzione collettiva e della responsabilità condivisa.

L’evento segna la presentazione ufficiale del Documento Politico di Sintesi, elaborato grazie a un percorso di confronto democratico che ha coinvolto oltre 1000 partecipanti, tra iscritti, cittadini, attivisti, esperti, associazioni e rappresentanti del tessuto sociale e produttivo del territorio.

Attraverso un questionario tematico articolato su 17 aree chiave e un processo aperto di analisi e sintesi, è stato prodotto un documento che rappresenta una visione politica chiara, concreta e radicata nel territorio. Una base programmatica ampia, fondata sulla giustizia sociale, sulla trasparenza, sulla transizione ecologica e sulla valorizzazione dell’identità culturale ed economica della Tuscia.

Durante l’assemblea verranno proiettate le slide ufficiali dei 18 punti programmatici emersi; sarà dato spazio a iscritti e attivisti che hanno contribuito alla costruzione del documento;

interverranno giovani del territorio e rappresentanti di istanze locali; porteranno il loro contributo eletti del Movimento 5 Stelle a livello regionale, nazionale ed europeo.

 

“Il documento politico della Tuscia è la prova che una comunità può generare visione, proposta e organizzazione. Un atto collettivo che restituisce dignità alla politica come strumento di trasformazione e non di conservazione.”

 

L’assemblea sarà anche l’occasione per chiudere simbolicamente la votazione sul documento, già aperta online, e per rilanciare il percorso di mobilitazione del Movimento 5 Stelle nella provincia.

 

Massimo Erbetti

Coordinatore provinciale M5S

Categorie: RSS Tuscia

Somministrazione cibo e bevande piscine Carletti e Bullicame

News da viterbonews24.it - 2 ore 44 min fa
2025-05-22

 

VITERBO - Online gli avvisi pubblici per il rilascio di autorizzazione stagionale di pubblico esercizio di somministrazione alimenti e bevande per il periodo 1 giugno – 30 settembre 2025, in largo Benedetto Croce (avviso n. 15 del 20-5-2025), presso la zona termale Piscine Carletti e presso il parco termale comunale Callara del Bullicame (avviso n. 14 del 20-5-2025). Per la presentazione delle domande c'è tempo fino alle ore 12 del prossimo 27 maggio. Nello specifico, per quanto concerne largo Benedetto Croce, l'avviso riguarda l'area di 80 mq al lato della ex chiesa Almadiani. L'altro avviso riguarda invece la zona termale presso Piscine Carletti, all'interno dell'area di parcheggio, lato ingresso piscine, per un totale di mq 30, e la zona presso il parco termale comunale Callara del Bullicame, area esterna di mq 20, nella parte iniziale della strada di accesso all'area piscina e a ridosso della parte terminale della pista ciclabile 'tracciato strada Riello – Orto botanico'. Le domande dovranno essere presentate con le modalità indicate negli avvisi. Gli stessi sono consultabili alla sezione albo pretorio del sito istituzionale www.comune.viterbo.it , oppure sulla home page del sito istituzionale all'interno dell'apposita notizia.

 

Categorie: RSS Tuscia

La Provincia investe nella digitalizzazione: al via la migrazione al cloud dei servizi

News da viterbonews24.it - 2 ore 44 min fa
2025-05-22

 

 

VITERBO - La Provincia di Viterbo ha aderito all'Avviso pubblico 1.2 'Abilitazione al Cloud per le PA locali – Province e Città metropolitane', promosso dalla Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per la trasformazione digitale, nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con il sostegno dell'Unione europea – NextGenerationEU.

L'obiettivo è chiaro: modernizzare i servizi digitali dell'ente, migliorandone l'efficienza, la sicurezza e l'affidabilità. Grazie a questo progetto, i dati e le applicazioni della Provincia saranno progressivamente trasferiti su infrastrutture cloud certificate, più resilienti e performanti.

'La transizione digitale non è solo un aggiornamento tecnologico – commenta il presidente Alessandro Romoli – ma un passo avanti verso una pubblica amministrazione più moderna, trasparente e attenta alle esigenze dei cittadini'.

Per partecipare al bando, la Provincia ha completato la procedura di classificazione dei dati e dei servizi digitali, passaggio obbligatorio per accedere al finanziamento. Il progetto prevede diverse fasi: analisi dei sistemi, pianificazione, migrazione vera e propria e formazione del personale.

'Stiamo costruendo basi solide per un'amministrazione pubblica capace di guardare avanti – conclude Romoli –. L'innovazione digitale è una sfida che abbiamo deciso di affrontare con responsabilità e visione, perché riguarda da vicino la qualità dei servizi che offriamo ogni giorno ai cittadini e al territorio.'

Categorie: RSS Tuscia

È online il nuovo e-commerce Trocellen: soluzioni isolanti di alta qualità per il fai-da-te

News da Ontuscia.it - 4 ore 32 min fa
Trocellen, punto di riferimento in Europa nella produzione di schiume reticolate di poliolefine, ha inaugurato il suo nuovo shop online dedicato ai materiali isolanti. L’azienda opera a livello internazionale in ben 15 settori industriali attraverso 9 stabilimenti produttivi, impiegando circa 700 persone e offrendo oltre 5.000 soluzioni su misura per i clienti. Lo shop online di […]
Categorie: RSS Tuscia

Palestra Santa Barbara: il Tar respinge la sospensiva, Grancini soddisfatto

News da Ontuscia.it - 7 ore 9 min fa
Il Tribunale amministrativo regionale del Lazio ha respinto la richiesta di sospensiva presentata dal Consorzio Santa Barbara Sport e Salute contro l’assegnazione della palestra comunale al Comitato provinciale Libertas. Una decisione accolta con soddisfazione dal consigliere comunale di Viterbo Gianluca Grancini, esponente di Fratelli d’Italia. La palestra del quartiere Santa Barbara rappresenta una risorsa importante […]
Categorie: RSS Tuscia

La Provincia di Viterbo avvia la migrazione al cloud dei servizi pubblici

News da Ontuscia.it - 7 ore 58 min fa
La Provincia di Viterbo ha intrapreso un importante percorso di digitalizzazione aderendo all’Avviso pubblico 1.2 “Abilitazione al Cloud per le PA locali – Province e Città metropolitane”. L’iniziativa è promossa dalla Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per la trasformazione digitale, nell’ambito del PNRR, con il sostegno dell’Unione europea tramite il programma NextGenerationEU. L’obiettivo […]
Categorie: RSS Tuscia

Filiere agricole, 31,5 milioni dal Pnrr per la Tuscia: premiati nocciole e kiwi rosso

News da Ontuscia.it - 8 ore 15 min fa
Il settore agricolo della Tuscia riceve un’importante iniezione di risorse grazie allo stanziamento di 31,5 milioni di euro per due progetti di filiera, finanziati attraverso i fondi del Pnrr e gestiti dal Masaf. A darne notizia è il deputato Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici della Camera, che ha espresso grande […]
Categorie: RSS Tuscia

Erba alta e protezione civile: la sindaca 'smonta' le obiezioni dell'opposizione

News da viterbonews24.it - 11 ore 45 min fa
2025-05-22

VITERBO - La sindaca Frontini replica alle critiche di parte dell'opposizione sul ricorso dell'amministrazione comunale alla protezione civile per l'erba alta.

Una replica che arriva nel giorno in cui il Comune affida l'appalto biennale del verde pubblico per 2,5 milioni di euro. Appalto diviso in tre lotti: il lotto 1 (Viterbo Est) è stato affidato alla ditta Ipomagi srl di Roma, il lotto 2 (Viterbo Ovest) alla Vivai Antonio Marrone srl di Qualiano (Napoli) e il lotto 3 (frazioni e scuole) è andato alla Centro Garden srl di Casoria (Napoli).

In un video postato sui social, Frontini va subito al nodo delle questioni.

''Non è vero che l’apertura del Coc (Centro operativo comunale) si fa solo per le calamità naturali o di emergenze - dice  - Dall’insediamento abbiamo aperto il Coc almeno 15 volte, per il Carnevale Viterbese, per la Notte bianca, per  la manifestazione dei Cobas dello scorso 1° febbraio''.

La sindaca dice che Viterbo non è neanche un caso isolato. ''Altri Comuni lo hanno fatto - ricorda - come Latina, Torino, Sanremo''.

Rispetto alle competenze, la sindaca afferma che è parzialmente falso che tra le competenze dei volontari non c'è il taglio dell'erba. ''Tra le competenze dei volontari di Protezione civile c’è la prevenzione incendi e il supporto alla popolazione - spiega Frontini - il taglio dell'erba rientra nella questione della prevenzione incendi''.

La sindaca sottolinea che nessuno è stato obbligato a tagliare l’erba. ''Nessuno può obbligare un volontario a fare alcunché - precisa - ai volontari si chiede se vogliono collaborare ad una determinata attività, se lo vogliono, liberamente aderiscono. Tant’è che alcuni hanno aderito come la Misericordia di Grotte, che ringrazio, e altri no''.

Frontini smentisce infine che il consigliere delegato Marinetti non sia stato informato e conclude: ''Se tentate di mettere sabbia negli ingranaggi dei nostri rapporti personali e politici, sono troppo forti per riuscirci''.

Categorie: RSS Tuscia

Abbattuti i pini alla stazione di Vetralla. Stesso copione di Porta Romana?

News da viterbonews24.it - 11 ore 45 min fa
2025-05-22

di Fabio Tornatore

VETRALLA - Una volta c'erano i pini, tanti, che facevano ombra sui pendolari della stazione di Vetralla. Oggi non ci sono più. Come a Porta Romana a Viterbo.

Nessuno pare saperne niente per il momento, nè l'assessore al verde pubblico di Vetralla, perché, spiega, si tratta di privato, nè i dottori forestali, anche quelli che in passato hanno collaborato con il Comune della cittadina, però gli alberi, a quanto pareva visivamente in salute, sono stati abbattuti. Ancora passando lungo la banchina si possono vedere alcuni tronchi tagliati a terra, a testimonianza del lavoro ancora in opera.

Ancora, in attesa della risposta di RFI, non c'è nulla di certo, però il copione sembra molto simile a quello di Porta Romana, a Viterbo, quando, alcuni anni fa sono stati tagliati tutti i pini del viale adiacente alla stazione in nome di un regolamento di Ferrovie che decreta l'abbattimento degli alberi troppo a ridosso dei binari per questioni di sicurezza, certamente sacrosante. Regolamento a quanto pare recepito dal Comune di Viterbo con estrema solerzia, il quale infatti ha tagliato tutti gli alberi, trasformando un viale ombreggiato dagli storici pini in una torrida distesa di catrame tremolante al sole.

Categorie: RSS Tuscia

Ronciglione, la casa museo Mariangela Virgili insignita dello scudo blu

News da viterbonews24.it - 11 ore 45 min fa
2025-05-22

RONCIGLIONE - La casa museo della venerabile Mariangela Virgili è stata ufficialmente insignita dello Scudo Blu, simbolo internazionale di tutela del patrimonio culturale nei conflitti armati. Il riconoscimento rappresenta l’atto conclusivo del progetto “Un Borgo di Pace”, promosso in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Mariangela Virgili” di Ronciglione. 

L’iniziativa, avviata con l’obiettivo di sensibilizzare i più giovani ai valori della nonviolenza, del dialogo e della pace, ha coinvolto attivamente le classi quarte della scuola primaria, accompagnate dalle insegnanti in un percorso di cittadinanza attiva e conoscenza del territorio.

Alla riuscita del progetto hanno contribuito numerosi attori del tessuto civico e associativo locale: l’Amministrazione comunale di Ronciglione, rappresentata dall’Assessore Ortenzi, l’Associazione Culturale Mariangela Virgili, il Forno Taborri, la storica Maestra Maria Cangani e i volontari del comitato promotore, che hanno lavorato con costanza per la buona riuscita delle attività.

Un ringraziamento particolare è stato rivolto alla Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale Lazio, che ha autorizzato l’utilizzo dell’emblema protetto nell’ambito del progetto “I Magnifici Bersagli”, iniziativa che punta a proteggere e valorizzare i beni culturali lungo la Via Francigena in vista dell’Anno Giubilare. Lo Scudo Blu, assegnato in conformità con il diritto internazionale umanitario, assume un significato simbolico di rilievo: la cultura, la memoria storica e i valori civici devono essere difesi con lo stesso impegno riservato alla pace e ai diritti umani.

Categorie: RSS Tuscia

Il tribunale dà ragione ai docenti contro il recupero delle ore tagliate a scuola

News da viterbonews24.it - 11 ore 45 min fa
2025-05-22

VITERBO - Con una sentenza emessa lo scorso 14 maggio 2025, il Tribunale di Viterbo ha accolto integralmente il ricorso presentato dall’avvocato Gianluca Magnani, per conto dei docenti e della FLC CGIL di Civitavecchia-Roma Nord-Viterbo, contro un istituto scolastico della provincia e il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM). Il caso riguarda l’illegittimità della richiesta, imposta dal dirigente scolastico, di recuperare le frazioni orarie ridotte a seguito di una delibera del Consiglio d’Istituto. 

La vicenda ha avuto origine durante l’anno scolastico 2022/2023, quando il Collegio Docenti aveva deliberato il mantenimento dell’orario standard di 60 minuti per le lezioni, non ravvisando motivi validi per modificarlo. Tuttavia, il 28 giugno 2022, il Consiglio d’Istituto aveva deliberato che ogni ora di lezione del mercoledì fosse ridotta a 50 minuti per esigenze logistiche legate all’entrata e all’uscita degli studenti, specificando che la riduzione dovesse essere recuperata sia dagli studenti che dal personale docente.

Nonostante la contrarietà espressa dal Collegio Docenti, il dirigente scolastico aveva applicato la delibera in modo unilaterale, imponendo i recuperi ai docenti. I professori, supportati dalle organizzazioni sindacali, hanno evidenziato l’infondatezza di tale imposizione, richiamando norme legislative e contrattuali che escludono l’obbligo di recuperare frazioni orarie non riconosciute dal Collegio.

A seguito del rifiuto del dirigente di modificare la sua posizione, un gruppo di docenti ha deciso di ricorrere in giudizio.

Il Tribunale ha accolto il ricorso, dichiarando **“l’illegittimità della delibera del Consiglio di Istituto del 28 giugno 2022 e della condotta posta in essere

Categorie: RSS Tuscia

Sport, musica e divertimento: a Gallese tornano le 'Giornate dello Sport'

News da viterbonews24.it - Mer, 21/05/2025 - 20:20
2025-05-21

GALLESE - Gallese si prepara ad accendere l'entusiasmo con la nuova edizione delle “Giornate dello Sport”, un evento che unisce sport, cultura e socialità, in programma il 24 e 25 maggio. La manifestazione, patrocinata dal Coni Lazio e realizzata in collaborazione con le associazioni sportive locali e il Comitato Festeggiamenti San Famiano, promette due giorni di attività dinamiche e coinvolgenti, rivolte a tutte le età.

Il ricco programma prevede laboratori di danza, tornei di pallavolo, lezioni di Zumba, Pilates posturale, balli di gruppo e tanto altro. Spazio anche alle arti marziali con dimostrazioni e gare di Karate, una lezione di Judo a cura dell’ASD Gallese, oltre a spettacolari esibizioni di acrobatica aerea.

Per gli amanti del calcio è in programma un’amichevole che vedrà protagonisti i giovani e gli sportivi del territorio. Le attività saranno accompagnate da musica dal vivo, un’atmosfera di festa e stand gastronomici, che offriranno sapori tipici locali per completare l’esperienza con gusto.

Le “Giornate dello Sport” sono pensate non solo per promuovere lo sport come strumento di benessere fisico e sociale, ma anche per rafforzare il senso di comunità attraverso momenti di aggregazione e condivisione.

Una manifestazione che celebra il movimento, l’energia e l’identità di Gallese, coinvolgendo cittadini, famiglie e appassionati in un fine settimana all’insegna della salute e del divertimento.

Categorie: RSS Tuscia