Aggregatore di feed

Consuntivo 2024, Micci (Lega): ''Giunta viva solo grazie al Pnrr''

News da viterbonews24.it - Mer, 30/04/2025 - 11:05
2025-04-30

VITERBO - “Il rendiconto del 2024 è un documento che restituisce la fotografia di un ente in buona salute; dal punto di vista dei semplici numeri il resoconto è pari se non superiore a quello dello scorso anno” spiega l’assessore al bilancio Elena Angiani, introducendo in consiglio comunale il documento contabile per l’approvazione. Ma per l’opposizione il quadro che emerge è ben diverso.

“Sì, è vero, guardando ai numeri si parla di un’amministrazione in salute – commenta il consigliere leghista Andrea Micci – ma si parla anche di spese inutili”. Il riferimento diretto è all’assessore Notaristefano, il cui operato, secondo Micci, si ridurrebbe a relazioni “futili” e a iniziative definite “di una banalità imbarazzante”. “Questa giunta è morta – ha proseguito – senza il PNRR non avrebbe realizzato nulla. Persino la candidatura a Capitale della Cultura è tutta da verificare”.

Nel mirino del consigliere anche le politiche per il centro storico “Avevamo 28mila euro destinati a nuove attività e residenze, ma nessuno parla di chi ha chiuso o se ne è andato. E poi 180mila euro per San Pellegrino in Fiore, 120mila per un Natale organizzato all’ultimo minuto. Iniziative inconsistenti, eppure si continua a dire che mancano i fondi”.

Pesanti critiche arrivano anche sul fronte degli asili nido, con costi elevati a fronte di una copertura bassa “Una voce che dovrebbe preoccupare. Con questa gestione perderemo il supporto della Regione e ci troveremo a fronteggiare spese solo con risorse comunali”.

Micci conclude con un monito rivolto all’amministrazione Frontini “È vero, i dati parlano di una città viva. Ma al tempo stesso siamo arrivati al capolinea”.

Categorie: RSS Tuscia

Cappa da cucina: storia di un’invenzione italiana

News da Ontuscia.it - Mer, 30/04/2025 - 07:06
Ogni giorno, senza farci troppo caso, entriamo in cucina, accendiamo i fornelli e, quasi per magia, fumi, odori e vapori svaniscono nel nulla. Ma dietro questa apparente semplicità si nasconde un’invenzione geniale, discreta ma fondamentale: le cappe da cucina. Quello che molti non sanno è che questa protagonista silenziosa della nostra quotidianità ha origini italiane. […]
Categorie: RSS Tuscia

REFERENDUM ET QUORUM

News da Ontuscia.it - Mer, 30/04/2025 - 06:32
Perché parlare oggi di referendum in largo anticipo sulle date di svolgimento previste nella seconda domenica di giugno  8 e  lunedì 9 ? Almeno per due buoni motivi: il primo è che per poter votare non nel luogo di residenza, ma in quello di domicilio, cioè dove si dimora da almeno due mesi, per motivi […]
Categorie: RSS Tuscia

Pitbull azzanna e uccide un altro cane in pieno centro a Viterbo

News da viterbonews24.it - Mar, 29/04/2025 - 23:05
2025-04-29

VITERBO - Giornata shock a Viterbo, dove in pieno centro un pitbull ha aggredito e sbranato un altro cane. L’episodio si è verificato sotto gli occhi attoniti di passanti e residenti, suscitando forti reazioni e indignazione pubblica.

Secondo quanto riportato da testimoni e commenti comparsi sui social, il cane sarebbe già noto in zona per precedenti episodi aggressivi: “Un cane recidivo viene sempre tenuto libero – scrive un utente – ma nessuno ha pensato di agire. Non contro l’animale, ma contro i proprietari”.

Il clima sui social si è rapidamente acceso, con centinaia di commenti che invocano giustizia e responsabilità. “Tutti sanno perché tutti vedono. Ma nessuno interviene. Quindi poi che succedano certe cose è solo questione di tempo”, scrive un altro cittadino. C’è chi chiede provvedimenti immediati: “Serve il sequestro del cane e l’arresto del padrone. Basta impunità.”

La dinamica dell’accaduto è ora al vaglio delle autorità. Non si registrano feriti tra le persone presenti, ma il trauma emotivo per chi ha assistito è stato forte.

L’episodio solleva ancora una volta il tema della responsabilità nella gestione degli animali potenzialmente pericolosi, della sicurezza pubblica e della necessità di far rispettare le regole su guinzaglio e museruola.

L’amministrazione comunale e le forze dell’ordine stanno valutando le azioni da intraprendere. Intanto, la città si interroga: cosa sarebbe successo se a essere aggredito fosse stato un bambino?

Categorie: RSS Tuscia

Viterbo, uomo con un coltello in strada: si ferisce a braccia e polsi

News da viterbonews24.it - Mar, 29/04/2025 - 20:05
2025-04-29

VITERBO - Momenti di tensione oggi, martedì 29 aprile, in pieno centro a Viterbo. Intorno all’ora di pranzo, un uomo è stato notato aggirarsi con un coltello in mano in via San Bonaventura.

Secondo quanto riferito da alcuni testimoni presenti sul posto, l’uomo – che sarebbe affetto da disturbi psichiatrici – non avrebbe minacciato né aggredito passanti, ma si sarebbe invece autoinflitto delle ferite a braccia e polsi con la stessa lama che brandiva.

Le ferite riportate non sarebbero gravi, ma è subito scattato l’allarme. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e il personale sanitario del 118, che hanno provveduto a calmare l’uomo e ad accompagnarlo all’ospedale Santa Rosa per le cure e gli accertamenti necessari.

La situazione è tornata rapidamente sotto controllo, senza ulteriori conseguenze per i cittadini presenti.

Categorie: RSS Tuscia

Coni Lazio rinnova la squadra, Ugo Baldi conferma a Viterbo

News da viterbonews24.it - Mar, 29/04/2025 - 20:05
2025-04-29

VITERBO - Il presidente del Comitato Regionale CONI Lazio, Alessandro Cochi, ha nominato oggi i cinque delegati provinciali di Frosinone, Latina, Rieti, Roma e Viterbo. 

Quattro sono “new entry”, mentre uno, Ugo Baldi a Viterbo, prosegue il suo ottimo lavoro svolto sinora nel segno della continuità. I nuovi delegati sono Andrea Burlandi a Roma, l’ex campione del salto in lungo Andrew Howe a Rieti, Emanuele De Vita a Frosinone, Mauro Di Prospero a Latina.

'La scelta si è basata su un’attenta analisi della competenza ed esperienza sul campo dei candidati – ha detto il Presidente Cochi -, ma con l’idea di seguire anche una linea di rinnovamento non trascurando la continuità. Sono cinque dirigenti di spessore che sono certo faranno bene sui rispettivi territori di competenza e con i quali sono in piena sintonia, tanto da considerarli già parte di una squadra affiatata. Insieme con la Giunta e il Consiglio sono consapevole che sapranno fare un lavoro eccellente in piena sinergia con le istituzioni locali, e alla prima occasione delineeremo tutti insieme le strategie di rilancio delle attività sui territori, che sono linfa vitale per il Comitato Regionale”.

Categorie: RSS Tuscia

'La Fattoria in Piazza” incanta oltre 500 bambini all’anfiteatro Falerii Veteres

News da viterbonews24.it - Mar, 29/04/2025 - 20:05
2025-04-29

CIVITA CASTELLANA - Una mattinata all’insegna della natura, della scoperta e delle tradizioni contadine: è stato un vero successo l’evento “La Fattoria in Piazza”, che ha coinvolto oltre 500 bambini degli istituti scolastici XXV Aprile, Dante Alighieri, Suore Francescane e Scarabocchiando presso l’Anfiteatro Falerii Veteres.

Organizzata dal Comune di Civita Castellana in collaborazione con Coldiretti Viterbo e Pro Loco, l’iniziativa ha trasformato il cuore della città in una grande aula a cielo aperto dove i piccoli partecipanti hanno potuto vivere in prima persona l’esperienza della vita agricola. 

Ad accoglierli una vera e propria fattoria didattica: animali da cortile, trattori e macchinari agricoli, stand dimostrativi, attività interattive, e una merenda sana e gustosa a base di miele, pane, latte, olio, ortaggi e originali sculture di pane. Immancabili anche i giochi di una volta, che hanno riportato i bambini a un tempo più semplice e autentico. 

All’evento erano presenti il sindaco Luca Giampieri e l’assessore al Turismo e Pubblica Istruzione Simonetta Coletta, che ha fortemente sostenuto l’iniziativa. Un ringraziamento speciale va alla Coldiretti, alla Pro Loco, alla Protezione Civile, alle Popolane della Compagnia degli Arcieri, ai volontari e a tutte le tantissime aziende coinvolte, che con il loro impegno hanno reso possibile questa splendida giornata.

Categorie: RSS Tuscia

Progetto intercomunale di cicloturismo e valorizzazione via Francigena

News da viterbonews24.it - Mar, 29/04/2025 - 20:05
2025-04-29

VITERBO - ll Comune di Viterbo conquista il settimo posto in graduatoria nel bando nazionale 'Bici in Comune' con un progetto intercomunale di cicloturismo e valorizzazione della Via Francigena, presentato come capofila, in collaborazione con i comuni di Vetralla, Sutri e Bassano Romano.

Tale progetto ha come finalità la promozione della mobilità sostenibile e la valorizzazione del tratto della Via Francigena che attraversa i quattro comuni e prevede una serie di interventi di riqualificazione e messa in sicurezza del percorso, nonché l'installazione di segnaletica informativa e direzionale. Azioni in linea con le normative dell'Associazione europea delle Vie Francigene che mirano a migliorare l'accoglienza dei pellegrini e dei cicloturisti.

Il progetto prevede anche la creazione di aree di sosta attrezzate e l'implementazione di servizi di supporto per i viaggiatori, contribuendo così allo sviluppo del turismo lento e sostenibile nella Tuscia. 'Questo risultato conferma l'impegno della nostra amministrazione nel promuovere la mobilità dolce e iniziative che valorizzino il nostro patrimonio culturale e naturale – sottolinea la sindaca Chiara Frontini -. La collaborazione con i comuni di Vetralla, Sutri e Bassano Romano è un esempio virtuoso di sinergia territoriale al servizio del turismo sostenibile'.

'Ho collaborato alla stesura del progetto per la valorizzazione della Via Francigena nel tratto viterbese – ha aggiunto la consigliera comunale delegata alla promozione della Via Francigena e Giubileo Alessandra Croci -. Sono veramente orgogliosa che questo lavoro in team con le amministrazioni di Vetralla, Sutri e Bassano Romano abbia dato i suoi frutti. Ritengo che solo lavorando insieme si possano raggiungere risultati importanti che ricadono inevitabilmente sul territorio, rendendolo sempre più fruibile e accogliente per tutti i pellegrini in cammino'.

Il progetto si inserisce in un più ampio contesto di valorizzazione della Via Francigena, con l'obiettivo di sviluppare infrastrutture e servizi per accogliere al meglio i pellegrini e i turisti durante questo anno giubilare. 

Il bando è stato emanato dal ministero per lo Sport e i Giovani, con il supporto del dipartimento per lo sport, in collaborazione con Sport e Salute e Anci.

 

Categorie: RSS Tuscia

Cardiologia Santa Rosa eccellenza nazionale

News da viterbonews24.it - Mar, 29/04/2025 - 20:05
2025-04-29

VITERBO - Nei giorni scorsi l'unità operativa di Cardiologia dell'ospedale Santa Rosa ha ricevuto dalla Società italiana di ecocardiografia e cardiovascular imaging, Siecvi, l'attestato di II livello per il Laboratorio di ecocardiografia (Echolab). Nello specifico, per la specialità transesofagea.

Si tratta di un risultato rilevante per l'Azienda sanitaria della provincia di Viterbo. In tutta Italia, infatti, i laboratori di ecocardiografia accreditati sono solo 75, nel Lazio appena 4. Solo 32 in Italia sono accreditati come II livello.

'L'accreditamento dell'Echolab alla Società italiana di ecografia cardiovascolare – commenta il direttore facente funzione della Cardiologia viterbese, Pietro Scrimieri - è importante per diverse ragioni, tutte orientate alla garanzia della qualità e affidabilità delle prestazioni ecografiche cardiovascolari nella nostra provincia. Il riconoscimento, tra l'altro, attesta che il centro, il cui referente è il cardiologo Giordano Zampi, rispetta gli standard elevati di qualità e precisione nella diagnosi ecocardiografica. Ciò implica che i medici e i tecnici sono adeguatamente formati e che le apparecchiature sono aggiornate e calibrate secondo i più alti standard. È, inoltre, un segno di riconoscimento ufficiale che dimostra che il centro aderisce a criteri professionali rigorosi. Questo fornisce fiducia ai pazienti e ai medici che si rivolgono presso il servizio. L'accreditamento, infine, riconosce che il nostro team possiede l'esperienza necessaria per eseguire diagnosi ecocardiografiche complesse e trattamenti accurati. Questo significa che i pazienti possono fidarsi di ricevere prestazioni di alta qualità. L'accreditamento dell'Echolab, in sintesi, rappresenta un impegno verso l'eccellenza nella qualità delle prestazioni ecocardiografiche, la formazione continua dei professionisti e il miglioramento progressivo delle tecnologie utilizzate, a beneficio della salute del paziente'. 

'L'upgrade dell'accreditamento della Società italiana di ecografia cardiovascolare al II livello, nello specifico per la specialità transesofagea – conclude il direttore generale della Asl di Viterbo, Egisto Bianconi -, è un passo in avanti decisivo per il nostro centro di ecocardiografia, poiché comporta il raggiungimento di standard ancora più elevati in termini di competenza, qualità e specializzazione. È, infatti, essenziale per assicurare una qualità più elevata delle prestazioni, maggiore competenza tecnica e per garantire una cura ancora più precisa e specializzata per i pazienti con patologie cardiovascolari della Tuscia'.

Categorie: RSS Tuscia

Al via i trekking di promozione dell'alto Lazio

News da viterbonews24.it - Mar, 29/04/2025 - 20:05
2025-04-29

 

 

VITERBO - Al via da sabato 10 maggio i trekking organizzati dall'Azienda speciale Centro Italia nell'ambito del progetto 'Turismo e Cultura' della Camera di Commercio di Rieti Viterbo alla scoperta delle meraviglie naturalistiche, culturali e delle eccellenze enogastronomiche dell'Alto Lazio.

Il primo appuntamento porterà i visitatori a percorrere nella Tuscia un tratto della via Francigena intervallato da suggestivi paesaggi millenari. Il ritrovo sarà alle ore 9,30 di sabato 10 maggio a Montefiascone (VT) in via Cardinal Salotti (parcheggio Coop) e il trekking sarà della durata di 4 ore oltre alle soste per un percorso ad anello che si snoderà per circa 12 chilometri con un dislivello medio di circa 260 metri. Partendo dalla periferia nord ovest di Montefiascone, ci si immetterà sulla via Francigena in direzione opposta a Viterbo e in piena campagna a poca distanza dalla SS Cassia. Si raggiungerà uno dei punti panoramici più belli sul lago di Bolsena. Continuando a scendere, si raggiungerà la riva del lago in una zona frequentata quasi esclusivamente da contadini e pescatori, per poi costeggiarlo godendo di una spettacolare vista sulle due isole Martana e Bisentina, per poi intercettare nuovamente la via Francigena, esattamente al 100esimo chilometro dalla tomba di San Pietro, con la possibilità di timbrare le credenziali come ricordo. A seguire piccolo ristoro con lunch box.

Per poter partecipare è necessario avere scarpe da trekking e abbigliamento sportivo adatto alla stagione. Altre indicazioni nella locandina allegata.

La partecipazione è gratuita (fino al raggiungimento del numero massimo previsto) previa prenotazione all'indirizzo email promozione@aziendacentroitalia.it o via whatsapp al numero 338/4751784. Sarà data priorità ai residenti fuori provincia.

Categorie: RSS Tuscia

Asl, nasce la figura del direttore socio-sanitario

News da viterbonews24.it - Mar, 29/04/2025 - 20:05
2025-04-29

 

ROMA - «La Giunta regionale del Lazio ha approvato una proposta di legge molto importante, fortemente voluta dal Presidente Francesco Rocca e da me, che istituirà una nuova figura all'interno delle ASL: quella del direttore sociosanitario. Questo nuovo ruolo andrà ad affiancare l'attuale terna composta da direttori generali, direttori sanitari e direttori amministrativi, con l’obiettivo di integrare in maniera organica e coordinata tutta la parte del sociale con quella sanitaria. Un esempio importante e virtuoso di vera integrazione sociosanitaria che gli assessorati alla sanità e alle politiche sociali della Regione Lazio stanno cercando di raggiungere sempre di più».

Lo dichiara Massimiliano Maselli, assessore all'Inclusione sociale e servizi alla persona.

«Il direttore sociosanitario – aggiunge Maselli – coadiuverà il direttore generale nella gestione delle ASL, fornendogli pareri obbligatori su materie di sua competenza, partecipando ai processi di programmazione strategica e garantendo l’attuazione degli obiettivi individuati nel piano sociale regionale. La legge, che consta di 6 articoli, specifica che per la nomina dei direttori sociosanitari, i direttori generali delle ASL dovranno utilizzare l'elenco degli aspiranti alla nomina, in possesso dei requisiti previsti dalla norma, che si andrà a formare attraverso un bando pubblicato dalla Regione Lazio entro 90 giorni dalla data di entrata in vigore della legge».

 

 

 

Categorie: RSS Tuscia

Bolsena e Bagnoregio insieme per il cicloturismo: al via il progetto 'Tuscia Route 1'

News da viterbonews24.it - Mar, 29/04/2025 - 20:05
2025-04-29

 

BOLSENA - Il progetto 'TUSCIA ROUTE 1: Bagnoregio - Bolsena in Bici' è stato selezionato nell'ambito del bando 'Bici in Comune' ed è stato finanziato con un contributo di 50.000 euro dal Ministero per lo Sport e i Giovani, che ha riconosciuto il valore strategico della mobilità sostenibile, della valorizzazione del patrimonio e del turismo attivo.

Promosso congiuntamente dai Comuni di Bolsena e Civita di Bagnoregio, il progetto prevede la riqualificazione di un antico itinerario di circa 15 km, arricchito da infrastrutture moderne come stazioni di ricarica per e-bike, una piattaforma digitale di sharing mobility, nuova segnaletica e punti di sosta attrezzati.

Con 'Tuscia Route 1' si punta a rafforzare il turismo slow, sostenibile e culturale, e collegando due delle mete più suggestive della Tuscia.

Il progetto, della durata di 24 mesi, prevede anche l'organizzazione di eventi sportivi e promozionali e il coinvolgimento delle associazioni locali, con l'obiettivo di sostenere l'economia del territorio e attrarre un numero crescente di cicloturisti.

'Con 'Tuscia Route 1' rafforziamo un'alleanza strategica che mette al centro il territorio, la cultura, l'ambiente e la mobilità dolce. Crediamo in un turismo che rispetti la natura e valorizzi le eccellenze locali, offrendo ai visitatori un'esperienza autentica e sostenibile.'

— Luca Profili, Sindaco di Civita di Bagnoregio, e Andrea Di Sorte, Sindaco di Bolsena

Categorie: RSS Tuscia

Un Multiruolo leggero di ultima generazione in donazione all'aviazione dell'esercito

News da viterbonews24.it - Mar, 29/04/2025 - 20:05
2025-04-29

 

VITERBO - L'Esercito Italiano compie un ulteriore passo avanti nell'ambito del suo piano di modernizzazione globale con il nuovo elicottero UH-169D LUH (Light Utility Helicopter). L​a consegna è avvenuta durante una cerimonia tenutasi a Viterbo presso l’hangar del 28° Gruppo Squadroni “Tucano”, alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello, dei vertici della Direzione Armamenti Aeronautici e Aeronavigabilità (DAAA) e dei rappresentanti dell'industria Leonardo Elicotteri.

Alla cerimonia di consegna​ l’Amministratore Delegato di Leonardo Elicotteri, Gian Piero Cutillo, ha dichiarato: 'Il LUH dell'Esercito Italiano rappresenta sicuramente l'inizio di una nuova era in termini di capacità, supporto tecnico, flessibilità di missione e interoperabilità nel segmento degli elicotteri leggeri. Questo nuovo programma si avvale di decenni di partnership di successo e di continuo scambio di informazioni, finalizzato a comprendere appieno le mutevoli esigenze operative e affrontarle attraverso le possibilità offerte dalle nuove tecnologie, poiché gli scenari moderni richiedono anche un vero approccio multi-dominio. Negli ultimi anni, il LUH è diventato anche il punto di riferimento per nuove iniziative di export, a ulteriore dimostrazione delle sinergie tra la nostra azienda e l'Esercito Italiano. Siamo impegnati a supportare l'operatore per massimizzare i benefici di questi nuovi elicotteri'.

Il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, durante il duo intervento, ha dichiarato: “Questo risultato è il frutto di un livello di sinergia molto importante e dinamica, che ci aiuterà sicuramente nello sviluppo di ulteriori programmi, irrinunciabili come questo e già lanciati, nonché di altri che inevitabilmente dovranno essere avviati, per portare l’Esercito all’altezza delle aspettative che il Paese ripone in noi e del mondo complesso e incerto che ci circonda. Avanti così, uniti intorno all’obiettivo comune di dare ai nostri soldati il meglio per poter assolvere ai propri compiti, perché saranno loro, i nostri soldati, che si troveranno sempre in prima linea.”

 

Di 25 unità ordinate, il primo UH-169D segue la consegna di due elicotteri da addestramento basico UH-169B, utilizzati principalmente per consentire agli equipaggi della Specialità di familiarizzare con le caratteristiche del modello e facilitarne la transizione alla variante, multiruolo avanzata, consegnata oggi.

L'UH-169D è stato sviluppato per l'Esercito Italiano, sfruttando la base dell'elicottero militare Leonardo AW169M, ed è il risultato di una stretta collaborazione tra la Forza Armata, il Segretariato Generale della Difesa - Direzione Armamenti Aeronautici e Aeronavigabilità e la Leonardo Elicotteri S.p.A., consentendo un importante balzo in avanti in termini tecnologici e capacitivi. Il programma consentirà la sostituzione progressiva dei modelli AB206, AB205, AB212 e AB412, al fine di soddisfare i requisiti operativi in continua evoluzione e beneficiare così di una catena di approvvigionamento più efficiente, basata su un approccio 'a piattaforma unica'.

​Il 169D sarà in grado di svolgere una vasta gamma di operazioni, tra cui il trasporto utility, MEDEVAC e CASEVAC, migliorando non solo il livello di sicurezza nazionale ma anche l'efficacia dell'Esercito Italiano a livello internazionale. Il nuovo elicottero offre inoltre il vantaggio di sinergie e punti di forza unici in ambito logistico, operativo, tecnico, di certificazione e addestramento tra le flotte AW169 di tutti gli operatori governativi in Italia. Ciò rafforza la possibilità di effettuare operazioni congiunte efficaci e sicure e rappresenta un salto di qualità in termini di sicurezza nazionale, capacità di risposta alle emergenze e rapporto costo/efficacia complessivo lungo tutto il ciclo di vita per i decenni a venire

Categorie: RSS Tuscia

La fattoria in piazza incanta 500 bambini all’anfiteatro Falerii Veteres

News da Ontuscia.it - Mar, 29/04/2025 - 14:44
Grande successo per la tradizionale iniziativa “La fattoria in piazza”, che questa mattina ha animato l’anfiteatro Falerii Veteres con un evento educativo e divertente, dedicato ai più piccoli. Oltre 500 bambini provenienti dagli Istituti scolastici XXV Aprile, Dante Alighieri, Suore Francescane e Scarabocchiando hanno preso parte alla manifestazione organizzata dal Comune, in collaborazione con Coldiretti […]
Categorie: RSS Tuscia

Roccalvecce a Colori: arte e natura incantano il pubblico nel borgo medievale

News da Ontuscia.it - Mar, 29/04/2025 - 14:40
Nonostante la pioggia, il lungo weekend di primavera ha portato a Roccalvecce un’affluenza costante di visitatori, attratti dal suggestivo connubio tra cultura e paesaggio. Nel cuore del borgo medievale si è svolta con successo la mostra “Roccalvecce a Colori”, un’iniziativa che ha saputo conquistare sia gli amanti della pittura che gli appassionati delle passeggiate immersi […]
Categorie: RSS Tuscia

Ospedale di Viterbo: accreditamento di II livello per l’Echolab del Santa Rosa, eccellenza nel Lazio

News da Ontuscia.it - Mar, 29/04/2025 - 14:38
Importante riconoscimento per l’unità operativa di Cardiologia dell’ospedale Santa Rosa di Viterbo, che ha ottenuto l’accreditamento di II livello dalla Società Italiana di Ecografia Cardiovascolare (SIECVI) per il suo laboratorio di ecocardiografia (Echolab), specificamente per la specialità transesofagea. L’attestato rappresenta un traguardo di assoluto rilievo per l’Azienda sanitaria della provincia di Viterbo. In tutta Italia, […]
Categorie: RSS Tuscia

Gli Indiavolati portano la pizzica salentina alla Fiera di Tarquinia: appuntamento il 1° maggio

News da Ontuscia.it - Mar, 29/04/2025 - 14:37
Sarà il ritmo travolgente della pizzica a riscaldare l’atmosfera della Fiera delle Macchine Agricole di Tarquinia, grazie all’esibizione del gruppo musicale Gli Indiavolati. Mercoledì 1° maggio, alle ore 17:00, l’Area Eventi della manifestazione ospiterà uno spettacolo gratuito che promette di far ballare e coinvolgere il pubblico con l’energia della musica popolare salentina. La tradizione del […]
Categorie: RSS Tuscia

Previsioni meteo per mercoledì 30 aprile

News da viterbonews24.it - Mar, 29/04/2025 - 14:05
2025-04-29

VITERBO

Giornata all'insegna del tempo asciutto con cieli sereni o poco nuvolosi sia al mattino che al pomeriggio. In serata e nottata nessuna variazione con ampi spazi di sereno ovunque. Temperature comprese tra +9°C e +22°C.

LAZIO

Tempo stabile nel corso della giornata su tutta la regione con cieli sereni o poco nuvolosi sia al mattino che al pomeriggio, da segnalare solo qualche isolato acquazzone sui rilievi. In serata e nottata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con ampie schiarite ovunque.

NAZIONALE 

AL NORD

Al mattino tempo stabile con prevalenza di cieli sereni su tutte le regioni. Al pomeriggio acquazzoni e locali temporali in sviluppo sui settori alpini, ancora soleggiato altrove. In serata e in nottata fenomeni in generale assorbimento con prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi ovunque.

AL CENTRO

Al mattino tempo stabile su tutte le regioni con prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio al pomeriggio ancora cieli per lo più soleggiati, salvo qualche nube in sviluppo tra Lazio e Abruzzo ma con al più qualche piovasco isolato in Appennino. In serata e nella notte si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni su tutti i settori.

AL SUD E SULLE ISOLE 

Stabilità prevalente al mattino con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio nuvolosità in sviluppo sulle zone interne ma senza fenomeni di rilievo associati, ancora soleggiato sugli settori. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con prevalenza di cieli sereni e qualche addensamento basso sulle coste tirreniche.

Temperature minime in lieve rialzo al Nord e stabili o in lieve calo al Centro-Sud, massime in generale rialzo su tutta l'Italia.

 

 

Categorie: RSS Tuscia

FdI esulta per lo stadio Rocchi al comune

News da viterbonews24.it - Mar, 29/04/2025 - 14:05
2025-04-29

VITERBO - 'Accogliamo con grande soddisfazione la notizia del trasferimento della proprietà dello stadio Enrico Rocchi al Comune di Viterbo'. Così, i consiglieri comunali di Fratelli d'Italia Laura Allegrini, Gianluca Grancini, Pietro Amodio e Matteo Achilli, dopo la firma del decreto da parte del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, che sancisce ufficialmente il passaggio di proprietà. 'Un risultato atteso da anni e finalmente concretizzato grazie all'impegno di Fratelli d'Italia – spiegano dal gruppo consiliare -. L'operazione, resa possibile grazie all'emendamento approvato alla legge regionale 15 del 2023, consentirà di superare una situazione di incertezza che ha penalizzato per troppo tempo la gestione dell'impianto. Ringraziamo il governatore Rocca, l'assessore Fabrizio Ghera, il capogruppo Daniele Sabatini e tutto il gruppo regionale di Fdi e ci auguriamo che, adesso, l'amministrazione comunale, farà la migliore gestione possibile dello stadio cittadino', concludono i consiglieri comunali.

Categorie: RSS Tuscia

Viterbo, stadio Rocchi al comune

News da viterbonews24.it - Mar, 29/04/2025 - 14:05
2025-04-29

VITERBO - La procedura di trasferimento della proprietà dello Stadio Enrico Rocchi al Comune di Viterbo si è conclusa oggi con la firma di un decreto da parte del Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca. Con questo atto l'impianto sportivo passa ufficialmente nelle disponibilità dell'amministrazione comunale viterbese.

Grazie a questo trasferimento di proprietà, l'amministrazione comunale potrà finalmente avviare gli interventi strutturali sull'impianto, interventi necessari da anni per garantire funzionalità e sicurezza allo stadio. L'acquisizione del Rocchi nel patrimonio del Comune rappresenta infatti la condizione necessaria per programmare i lavori di adeguamento e miglioramento attesi da tempo dalla comunità sportiva locale. 

Un ringraziamento particolare va al presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, all'assessore regionale al Patrimonio, Fabrizio Ghera e al consigliere Daniele Sabatini, sempre attento alle esigenze del territorio, per l'impegno che ha permesso di giungere a questo risultato.

Si conferma l'attenzione che la Regione Lazio, sotto la guida del presidente Rocca, riserva al territorio viterbese, dimostrandosi ancora una volta un'istituzione vicina ai bisogni concreti della comunità locale.

Si apre ora una nuova fase per lo sport viterbese e speriamo che la giunta Frontini sappia coglierla fino in fondo.

Con lo Stadio Rocchi a disposizione del Comuna sarà infatti possibile programmare al meglio lo sviluppo dell'impiantistica sportiva a beneficio di tutta la comunità.

Luigi Buzzi, coordinatore del Circolo Cittadino di Fratelli d'Italia Viterbo

 

Categorie: RSS Tuscia