Aggregatore di feed

Previsioni meteo per mercoledì 30 aprile

News da viterbonews24.it - 2 ore 3 min fa
2025-04-29

VITERBO

Giornata all'insegna del tempo asciutto con cieli sereni o poco nuvolosi sia al mattino che al pomeriggio. In serata e nottata nessuna variazione con ampi spazi di sereno ovunque. Temperature comprese tra +9°C e +22°C.

LAZIO

Tempo stabile nel corso della giornata su tutta la regione con cieli sereni o poco nuvolosi sia al mattino che al pomeriggio, da segnalare solo qualche isolato acquazzone sui rilievi. In serata e nottata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con ampie schiarite ovunque.

NAZIONALE 

AL NORD

Al mattino tempo stabile con prevalenza di cieli sereni su tutte le regioni. Al pomeriggio acquazzoni e locali temporali in sviluppo sui settori alpini, ancora soleggiato altrove. In serata e in nottata fenomeni in generale assorbimento con prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi ovunque.

AL CENTRO

Al mattino tempo stabile su tutte le regioni con prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio al pomeriggio ancora cieli per lo più soleggiati, salvo qualche nube in sviluppo tra Lazio e Abruzzo ma con al più qualche piovasco isolato in Appennino. In serata e nella notte si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni su tutti i settori.

AL SUD E SULLE ISOLE 

Stabilità prevalente al mattino con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio nuvolosità in sviluppo sulle zone interne ma senza fenomeni di rilievo associati, ancora soleggiato sugli settori. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con prevalenza di cieli sereni e qualche addensamento basso sulle coste tirreniche.

Temperature minime in lieve rialzo al Nord e stabili o in lieve calo al Centro-Sud, massime in generale rialzo su tutta l'Italia.

 

 

Categorie: RSS Tuscia

FdI esulta per lo stadio Rocchi al comune

News da viterbonews24.it - 2 ore 3 min fa
2025-04-29

VITERBO - 'Accogliamo con grande soddisfazione la notizia del trasferimento della proprietà dello stadio Enrico Rocchi al Comune di Viterbo'. Così, i consiglieri comunali di Fratelli d'Italia Laura Allegrini, Gianluca Grancini, Pietro Amodio e Matteo Achilli, dopo la firma del decreto da parte del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, che sancisce ufficialmente il passaggio di proprietà. 'Un risultato atteso da anni e finalmente concretizzato grazie all'impegno di Fratelli d'Italia – spiegano dal gruppo consiliare -. L'operazione, resa possibile grazie all'emendamento approvato alla legge regionale 15 del 2023, consentirà di superare una situazione di incertezza che ha penalizzato per troppo tempo la gestione dell'impianto. Ringraziamo il governatore Rocca, l'assessore Fabrizio Ghera, il capogruppo Daniele Sabatini e tutto il gruppo regionale di Fdi e ci auguriamo che, adesso, l'amministrazione comunale, farà la migliore gestione possibile dello stadio cittadino', concludono i consiglieri comunali.

Categorie: RSS Tuscia

Viterbo, stadio Rocchi al comune

News da viterbonews24.it - 2 ore 3 min fa
2025-04-29

VITERBO - La procedura di trasferimento della proprietà dello Stadio Enrico Rocchi al Comune di Viterbo si è conclusa oggi con la firma di un decreto da parte del Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca. Con questo atto l'impianto sportivo passa ufficialmente nelle disponibilità dell'amministrazione comunale viterbese.

Grazie a questo trasferimento di proprietà, l'amministrazione comunale potrà finalmente avviare gli interventi strutturali sull'impianto, interventi necessari da anni per garantire funzionalità e sicurezza allo stadio. L'acquisizione del Rocchi nel patrimonio del Comune rappresenta infatti la condizione necessaria per programmare i lavori di adeguamento e miglioramento attesi da tempo dalla comunità sportiva locale. 

Un ringraziamento particolare va al presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, all'assessore regionale al Patrimonio, Fabrizio Ghera e al consigliere Daniele Sabatini, sempre attento alle esigenze del territorio, per l'impegno che ha permesso di giungere a questo risultato.

Si conferma l'attenzione che la Regione Lazio, sotto la guida del presidente Rocca, riserva al territorio viterbese, dimostrandosi ancora una volta un'istituzione vicina ai bisogni concreti della comunità locale.

Si apre ora una nuova fase per lo sport viterbese e speriamo che la giunta Frontini sappia coglierla fino in fondo.

Con lo Stadio Rocchi a disposizione del Comuna sarà infatti possibile programmare al meglio lo sviluppo dell'impiantistica sportiva a beneficio di tutta la comunità.

Luigi Buzzi, coordinatore del Circolo Cittadino di Fratelli d'Italia Viterbo

 

Categorie: RSS Tuscia

Vitorchiano, sempre più vicina la riqualificazione del campo sportivo

News da viterbonews24.it - 2 ore 3 min fa
2025-04-29

VITORCHIANO - Prosegue a Vitorchiano il programma di opere pubbliche frutto sia della progettazione degli scorsi mesi sia nati dalla condivisione di soluzioni in sinergia con altri enti, tra cui la Provincia di Viterbo.

'Nel primo caso - ricorda l'assessore ai lavori pubblici Federico Cruciani - ci riferiamo ad esempio ai lavori per la nuova scuola dell'infanzia e al nuovissimo nido comunale in località Pallone, al muro di contenimento della parete tufacea in Via Nunziatella, atteso da oltre vent'anni, all'ammodernamento dei giardinetti in Piazza Umberto I, alla sistemazione dell'area tra il parcheggio multipiano e il distributore lasciata senza progetto nel 2010, al primo step di asfaltature per oltre 100.000 euro partite in questi giorni in località Pallone e il recupero di alcune aree e sentieri naturalistici come la Fontana del Duca. Cantieri a cui speriamo presto si aggiungeranno quelli dell'ampliamento del cimitero comunale e la nuova illuminazione LED nelle principali strade del territorio'.

'Nel secondo caso - precisa il sindaco Ruggero Grassotti - ricordiamo l'asfaltatura di Via Marconi e la messa in sicurezza, con pulizia dalle erbe infestanti, del ponte nuovo lungo Strada Teverina, lavori condivisi con la Provincia di Viterbo e che la stessa ha finalmente avviato. Questi interventi fanno peraltro seguito ai cantieri recentemente completati dal Comune di Vitorchiano, tra cui l'adeguamento sismico alla scuola primaria e secondaria di primo grado, la nuova mensa scolastica, il centro di raccolta comunale, il marciapiede lungo Via Borgo Cavour, l'efficientamento energetico di alcuni immobili comunali, la nuova centrale termica alla scuola'. 

Oltre a tutto ciò, il Comune di Vitorchiano pensa anche al futuro, lavorando con impegno a nuovi progetti per opere alcune delle quali molto attese. Ci sono novità importanti per la riqualificazione del campo sportivo comunale intitolato ai fratelli Salvatore e Roberto Ielmoni.

'Proprio in questi giorni - afferma l'assessore allo sport Gian Paolo Arieti - è stato consegnato il nuovo progetto esecutivo per l'impianto sportivo. Si tratta di circa 850.000 euro complessivi, suddivisi in due stralci funzionali: il primo step per 550.000 euro prevede il rifacimento del fondo con materiale sintetico, degli interni degli spogliatoi, della pista di atletica laterale e delle recinzioni; tutte opere finalizzate a rendere la struttura più moderna e fruibile il più rapidamente possibile. Il secondo step ammonta a circa 300.000 euro e tra le altre cose prevede un campetto laterale e i nuovi spalti. Il progetto ha peraltro ricevuto il parere positivo del CONI con delibera numero 12/2025 dello scorso 10 aprile'. 

'Relativamente al campo sportivo - prosegue Arieti - sono già stati affidati i lavori per la realizzazione, sulla copertura degli spogliatoi, di un impianto fotovoltaico nonché concordate le attività per il rifacimento delle torri-faro di illuminazione con nuove lampade a basso consumo e alto rendimento.' 

'I progetti esecutivi per il futuro - riprende l'assessore Cruciani - non finiscono qui. Abbiamo infatti investito e stiamo ancora investendo molto sulla progettazione. Aabbiamo ad esempio perfezionato e completato quella per il recupero funzionale della ex Chiesa di San Pietro, per trasformarla in un moderno e funzionale auditorium, per la quale è stato già chiesto un finanziamento alla Regione Lazio. L'esito del bando è atteso nelle prossime settimane. Inoltre si è conclusa anche la progettazione per l'ammodernamento degli impianti elettrici e antincendio della sede comunale, per circa 330.000 euro, nonché sta terminando la progettazione esecutiva per il completamento del marciapiede tra Paparano e Vitorchiano, per poterlo portare a gara. Un progetto quest'ultimo affidato nel dicembre 2024 e per la realizzazione del quale, durante il consiglio comunale del 15 ottobre 2024, sono stati già stanziati i circa 350.000 euro necessari'.

Categorie: RSS Tuscia

Coppa Lazio U15: l’Asd Viterbo FC femminile supera il Latina e continua la corsa

News da Ontuscia.it - 3 ore 34 min fa
Prosegue a gonfie vele il cammino dell’Asd Viterbo FC femminile nella Coppa Lazio Under 15. Nella gara valida per l’ottava giornata del girone C, le ragazze allenate da mister Fabio Raco hanno conquistato un’importante vittoria casalinga contro il Latina, replicando il successo dell’andata e portando a casa altri tre punti fondamentali per la classifica. A […]
Categorie: RSS Tuscia

Grande successo per il 1° Campionato Interregionale di pattinaggio artistico targato Libertas Viterbo a Bolsena

News da Ontuscia.it - 3 ore 46 min fa
Nonostante un weekend agonistico ricco di appuntamenti in giro per il Lazio la prima tappa del Campionato Interregionale Libertas è stata un successo; Circa 200 atleti provenienti principalmente da Lazio e Toscana hanno preso parte alla competizione iniziando dai più piccolini (l ‘atleta più piccola, Marilù, anno2022) fino ai veterani agonisti che hanno regalato belle […]
Categorie: RSS Tuscia

Maury’s Com Cavi Tuscania, domani il big match con Genzano

News da Ontuscia.it - 3 ore 55 min fa
La Maury’s Com Cavi Tuscania in campo domani sera 30 aprile a Genzano per l’incontro che chiude il programma della 24.ma giornata del girone F della serie B maschile di volley. Posticipato per le esequie di papa Francesco, lo scontro al vertice con la capolista BCC Colli Albani vedrà di fronte le due indiscusse protagoniste […]
Categorie: RSS Tuscia

“Tuscia Dog Show”, il 4 maggio esposizione nazionale cinofila a Villa San Giovanni in Tuscia

News da Ontuscia.it - 4 ore 7 min fa
Domenica 4 maggio si svolgerà a Villa San Giovanni in Tuscia il “Tuscia Dog Show”, competizione di esposizione nazionale cinofila di bellezza, valida come prova di campionato nazionale OPES ITALIA CINOFILIA. L’evento si svolgerà grazie al patrocinio del comune di Villa San Giovanni in Tuscia che dal 1 al 4 maggio è protagonista della prima […]
Categorie: RSS Tuscia

Il polo impiantistico di gestione rifiuti di Viterbo apre i cancelli per le visite guidate della campagna Impianti Aperti on the Road

News da Ontuscia.it - 4 ore 20 min fa
Il prossimo 8 maggio il polo impiantistico di Ecologia Viterbo aprirà i cancelli a istituzioni, studenti e cittadinanza, in occasione della terza tappa di “Impianti Aperti on the road – Il viaggio per la sostenibilità“, la campagna promossa da ASSOAMBIENTE (l’Associazione che rappresenta le imprese che operano nel settore dell’igiene urbana, riciclo, recupero, economia circolare, […]
Categorie: RSS Tuscia

Tarquinia, torna la Fiera delle Macchine Agricole: innovazione, agricoltura ed eventi in primo piano

News da Ontuscia.it - 4 ore 27 min fa
Dal 1 al 4 maggio 2025, il Lido di Tarquinia tornerà a essere il cuore pulsante dell’agricoltura italiana con la 76ª Mostra Mercato delle Macchine Agricole, uno degli appuntamenti più importanti e longevi del settore a livello nazionale. La Fiera rappresenta un crocevia unico tra tradizione rurale, innovazione tecnologica e sviluppo economico, coinvolgendo aziende, cooperative […]
Categorie: RSS Tuscia

Viterbo e Castiglione in Teverina: commemorati gli infoibati Pierino Corinti e Carlo Celestini

News da Ontuscia.it - 7 ore 23 min fa
Lunedì 28 aprile 2025 si sono svolte a Castiglione in Teverina e a Viterbo due toccanti cerimonie in memoria di Pierino Corinti e Carlo Celestini, cittadini viterbesi vittime delle foibe. L’iniziativa è stata promossa dal Comitato 10 Febbraio, impegnato nel mantenere viva la memoria delle vittime delle violenze avvenute alla fine della Seconda guerra mondiale. […]
Categorie: RSS Tuscia

Vitorchiano: sempre più vicina la riqualificazione del campo sportivo e numerosi cantieri in corso

News da Ontuscia.it - 7 ore 26 min fa
Prosegue senza sosta a Vitorchiano il programma di opere pubbliche avviato dall’amministrazione comunale, frutto di mesi di progettazione e di una proficua collaborazione con enti sovracomunali come la Provincia di Viterbo. Numerosi cantieri sono già attivi e altri sono in procinto di partire, con interventi che interessano diversi settori strategici del territorio. Riqualificazione del campo […]
Categorie: RSS Tuscia

Morte di Carlotta Celleno, la procura di Roma indaga per omicidio colposo

News da viterbonews24.it - 8 ore 3 min fa
2025-04-29

VITERBO - Per la morte di Carlotta Celleno, la 19enne di origini viterbesi, che ha perso la vita precipitando in un vecchio molino di Roma, la procura della Capitale indaga per omicidio colposo.

La giovane sabato pomeriggio era andata con tre amiche nell'edificio abbandonato di via del Pescaccio, forse a fare foto ai murales, quando si è allontanata dalle gruppo ed è salita al settimo piano da dove è caduta, precipitando pare da una fessura senza protezione facendo un volo di diversi metri.

Il padre della ragazza, intervistato da Repubblica, non ha dubbi: ''Era attenta e prudente, è morta per una tragica fatalità''.

Sul fatto indaga la polizia mentre la procura, che coordina le indagini, ha disposto l'autopsia sul corpo della giovane e ha sequestrato i telefoni cellulari della vittima e delle amiche per verificare se effettivamente si trovassero in quel posto per fotografare i murales.

''Era appassionata di Urbex, il turismo dei luoghi abbandonati – ha detto ancora il padre – era andata esplorare'' insieme a tre amiche.

Intanto sarebbero in corso accertamenti anche per capire a chi appartenga la responsabilità della manutenzione e della protezione e messa in sicurezza dell’ex mulino.

Categorie: RSS Tuscia

Ponzano Romano, orrore senza fine: nuovo allarme per i husky nell'allevamento abusivo

News da viterbonews24.it - 8 ore 3 min fa
2025-04-29

PONZANO - La vicenda dell'allevamento abusivo di husky a Ponzano Romano torna a far discutere, con nuove segnalazioni sulle condizioni disumane in cui versano gli animali. Nonostante i sequestri del 2021 e del febbraio 2025 la situazione sembra non essere cambiata, con oltre 200 cani costretti a vivere in condizioni igienico-sanitarie inaccettabili.

Come riportato, l'intervento dei Carabinieri Forestali e della ASL Roma 4 nel febbraio 2025 aveva portato al sequestro di numerosi animali, trovati in un ambiente degradato, con gabbie non a norma e condizioni igieniche precarie. Il responsabile dell'allevamento era stato deferito all'autorità giudiziaria. Tuttavia, a quanto pare, l'attività non è stata interrotta definitivamente.

Il REA ha denunciato pubblicamente l'inerzia della ASL Roma 4, sottolineando che i cani continuano a vivere in condizioni incompatibili con la loro natura. La segretaria nazionale del REA, Gabriella Caramanica, ha espresso forte preoccupazione per la situazione e ha annunciato possibili azioni legali e pubbliche per tutelare gli animali e ripristinare la legalità.

Un cittadino, profondamente turbato dalla situazione, ha formalmente sollecitato un intervento immediato da parte del Comune di Ponzano Romano, della Direzione Generale della ASL Roma 4, dei Carabinieri Forestali del Lazio e della Direzione Generale Sanità Animale del Ministero della Salute. La richiesta punta a un nuovo sequestro degli animali ancora presenti, a un'ispezione veterinaria urgente per accertarne lo stato di salute, all'emissione di un'ordinanza di chiusura definitiva e di bonifica dell'area, e all'affidamento dei cani a strutture idonee per la loro riabilitazione e adozione.

La persistenza di questa emergenza, nonostante i passati interventi, solleva interrogativi sull'efficacia delle azioni intraprese finora e sull'urgenza di un'azione risolutiva per garantire la tutela del benessere animale e porre fine a questa inaccettabile situazione. Si attende ora una risposta concreta e tempestiva da parte delle autorità competenti.

Categorie: RSS Tuscia

Una nuova antenna per le telecomunicazioni sorgerà sulla via Nepesina

News da viterbonews24.it - 8 ore 3 min fa
2025-04-29

 

NEPI -  (A.S.) Si è conclusa con esito favorevole della conferenza dei servizi la proposta di realizzazione di una nuova infrastruttura per le telecomunicazioni presentata dalla società Infrastrutture Wireless italiane spa. Si tratta di una nuova antenna che verrà costruita sulla via Nepesina nel comune di Nepi.

Nei giorni scorsi la conferenza di servizi decisoria, che viene indetta dall'amministrazione procedente quando la conclusione positiva del procedimento è subordinata all'acquisizione di più pareri, ha visto la concertazione di varie amministrazioni tra cui l'Arpa Lazio, l'ente nazionale per l’aviazione civile, l'ente nazionale per l’assistenza di volo, il Comune di Nepi con l'ufficio edilizia privata, ufficio edilizia pubblica e polizia locale, insieme alla regione Lazio, e la società proponente. Di concerto è stato dato l'ok per la realizzazione dell'opera strutturale che servirà a migliorare il servizio di trasmissione e ricezione dei segnali.

A seguito delle linee guida impartite da Arpa con protocollo n° 27356 del 17 aprile 2025, il sindaco Franco Vita ha disposto l'interdizione al pubblico accesso delle aree immediatamente circostanti gli elementi radianti, ovvero dove in sede di valutazione previsionale siano stati calcolati valori di campo elettrico, magnetico o densità di potenza superiori ai limiti di esposizione.

Categorie: RSS Tuscia

Sette giorni di spiritualità e festa, torna il Santissimo Salvatore

News da viterbonews24.it - 8 ore 3 min fa
2025-04-29

VITERBO - Una festa tanto radicata da essere parte integrante della storia cittadina; è la celebrazione del Santissimo Salvatore, che dal 6 al 12 maggio animerà Viterbo con un programma all’insegna della spiritualità e della tradizione.

L’evento, patrocinato dal Comune di Viterbo, come spiega la sindaca Chiara Frontini, punta a consolidare la propria identità 'Lo scorso anno la festa si è arricchita con il mercato medievale. Quest'anno il programma si sviluppa su più giornate, includendo, oltre alla solenne processione, anche un convegno e il ritorno del mercatino. Tutto questo ci consente di offrire appuntamenti identitari ogni fine settimana di questa primavera giubilare e del Conclave'.

Sull’iniziativa è intervenuto anche l’assessore all'urbanistica Emanuele Aronne 'Una festa che ho deciso di adottare, perché sento che fa parte della nostra storia. Entra nel patrimonio spirituale di Viterbo. Dobbiamo impegnarci per garantirne il successo e farla diventare un punto fermo nel panorama religioso e culturale cittadino'.

A illustrare nel dettaglio il programma è Alfonso Carnevalini, vicepresidente dell’associazione Rievocazione Santissimo Salvatore 'Si parte martedì 6 maggio con il convegno 'Il SS. Salvatore, una devozione mai abbandonata dal Medioevo e proiettata nel futuro', in programma alle ore 16. Mercoledì 7 maggio, alle 19, inizierà il triduo di preparazione alla festa. Giovedì 8 e venerdì 9 maggio, si proseguirà con il Rosario nella chiesa di Santa Maria Nuova. Sabato 10 maggio, si terrà la solenne processione, che si concluderà con la Messa presieduta dal vescovo Orazio Francesco Piazza. Domenica 11 maggio, dalle 10 fino al tramonto, Piazza Santa Maria Nuova ospiterà la ricostruzione dell'antico mercato dei mestieri e dei giochi medievali. Infine, lunedì 12 maggio, presso il teatro parrocchiale di via Zazzera, si svolgerà una lotteria a favore dell’associazione SS. Salvatore'.

A chiudere gli interventi, la consigliera Alessandra Croci 'I tanti pellegrini che percorreranno le nostre strade verso Roma troveranno nella chiesa di Santa Maria Nuova un importante punto di incontro. Questa rievocazione storica rappresenta anche un momento di unità per il popolo viterbese, capace di ritrovarsi insieme, al di là degli schieramenti, in una festa di vita'.

Categorie: RSS Tuscia

AMBO DI ROMA SARAN GLORIA ED AMOR: ERCOLE E PIO

News da Ontuscia.it - Lun, 28/04/2025 - 20:53
Nel 1814, in occasione del glorioso ritorno a Roma di Sua Eminenza il Signor Cardinale Ercole Consalvi, Segretario di Stato di Sua Santità Papa Pio VII e inviato straordinario presso le reali corti di Parigi, Londra, l’Imperiale e Reale Corte d’Austria e il Congresso di Vienna, l’Abate Antonio Borgia — poeta fra gli Arcadi con […]
Categorie: RSS Tuscia

Trasferita la proprietà dello stadio Rocchi al Comune di Viterbo

News da viterbonews24.it - Lun, 28/04/2025 - 20:05
2025-04-28

 

VITERBO - 'Il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca ha firmato oggi il decreto di trasferimento della proprietà dello stadio Enrico Rocchi al Comune di Viterbo concludendo finalmente una procedura attesa dalla città. Si tratta di un impegno assunto con i viterbesi, giunto al termine di un percorso sia di indirizzo politico e legislativo che tecnico, teso a superare un'impasse che durava da decenni. La possibilità di trasferire i beni immobili regionali provenienti dal patrimonio degli enti disciolti alle comunità locali, è stata il frutto di una precisa volontà politica della maggioranza di centrodestra e di Fratelli d'Italia, ottenuta grazie ad un emendamento presentato alla legge 15 del 2023 e votato all'unanimità dal Consiglio regionale.

L' obiettivo è rendere detti beni immobili pienamente fruibili e funzionali allo sviluppo del territorio. Con questo atto finalmente usciremo da uno stato di incertezza gestionale, con la possibilità di concreti interventi strutturali per rendere lo stadio sempre più rispondente alle esigenze della collettività. Ringrazio quindi il presidente Rocca, l'assessore regionale al Patrimonio Fabrizio Ghera e tutta la Giunta per aver dimostrato ancora una volta attenzione e vicinanza al nostro territorio dove lo stadio Rocchi rappresenta un pezzo importante di storia sportiva e sociale'.

 

Lo dichiara il capogruppo di Fratelli d'Itala alla Regione Lazio Daniele Sabatini

Categorie: RSS Tuscia

Nuovi giochi al parco comunale in piazza Donna Olimpia, domani la presentazione

News da viterbonews24.it - Lun, 28/04/2025 - 20:05
2025-04-28

 

VITERBO - Domani, martedì 29 aprile, alle ore 16,30, al parco comunale in piazza Donna Olimpia a San Martino al Cimino, la sindaca Chiara Frontini e l'assessore al verde pubblico Giancarlo Martinengo presenteranno i nuovi giochi recentemente collocati, in sostituzione di quelli danneggiati e resi inutilizzabili.

'Prosegue il progetto parchi in movimento – spiegano la sindaca Frontini e l'assessore Martinengo -. Dopo l'appuntamento a La Quercia di due settimane fa, ora è la volta di San Martino. Restituiamo la funzionalità dei giochi ai più piccoli e il decoro al luogo che ospita le attrezzature ludiche -. Sarà l'occasione per un momento di aggregazione, socializzazione e di festa, insieme alle famiglie e ai bambini che vorranno partecipare. Prevista merenda e animazione.

Saranno presenti i rappresentanti dell'associazione Proloco di San Martino al Cimino.

Categorie: RSS Tuscia

Cade dal settimo piano di un molino abbandonato, muore 19enne originaria di Viterbo

News da viterbonews24.it - Lun, 28/04/2025 - 20:05
2025-04-28

ROMA - Cade dal settimo piano di un molino abbandonato, muore sul colpo Carlotta C,. una ragazza di 19 anni originaria di Viterbo. La tragedia si è consumata sabato pomeriggio a Roma, tra le rovine dell'ex molino Agostinelli, una zona diventata negli anni meta di artisti di strada e amanti dell'underground

. La ragazza si trovava li con alcune amiche per scattare delle fotografie ai murales quando ad un certo punto si è allontanata dal gruppo salendo fino al settimo piano della struttura. Da qui, per cause ancora da accertate, pare sia precipitata in un silos morendo sul colpo. L'altezza della caduta purtroppo non le ha dato scampo, i vigili del fuoco e i sanitari del 118 una volta giunti sul posto non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. La polizia ha avviato le indagini e la procura ha aperto un'inchiesta per ricostruire la dinamica dell'accaduto.

Intanto sono in corso accertamenti anche per stabilire le eventuali responsabilità sulla mancata messa in sicurezza dell’edificio, da anni in stato di abbandono e rifugio di senzatetto, meta di curisiosi attirati dai graffiti.

Categorie: RSS Tuscia