Aggregatore di feed

Viterbo: lite tra fratelli finisce a bottigliate

News da viterbonews24.it - Mar, 06/05/2025 - 17:09
2025-05-06

VITERBO - Ha spaccato una bottiglia in testa al fratello nel corso di una lite. Il fatto è avvenuto questa mattina in centro a Viterbo. Secondo una prima ricostruzione i due hanno iniziato a litigare, pare, per futili motivi quando uno dei due, in un eccesso d'ira, ha impugnato una bottiglia e ha colpito in testa l'altro. I passanti, sentendo le grida, hanno chiamato la polizia che è intervenuta calmando gli animi.

Il fratello ferito, soccorso dal 118, è stato trasportato in ospedale dov'è attualmente ricoverato. Le sue condizioni sarebbero gravi. L'altro, invece, è stato portato in questura per accertamenti. La sua posizione è al vaglio della polizia.

Categorie: RSS Tuscia

Bambino trovato mentre vaga in via Saffi

News da viterbonews24.it - Mar, 06/05/2025 - 17:09
2025-05-06

VITERBO - Momenti di apprensione questa mattina in via Saffi dove intorno alle 9 è stato trovato un bambino di circa cinque anni che vagava da solo. I passanti lo hanno visto infreddolito e spaesato e lo hanno rifocillato in un bar della zona. Nel frattempo è stato dato l'allarme e sul posto sono intervenute due pattuglie dei carabinieri e della polizia locale.  Gli agenti sono risaliti all'abitazione del bambino grazie alle testimonianze raccolte sul posto dai residenti. Quando sono saliti a casa hanno trovato la porta aperta e un altro bambino di pochi mesi che stava dormendo in una culla.

Rintracciata la madre, questa ha detto di essere andata a fare la spesa lasciando il marito a sorvegliare i bambini. Quest'ultimo, forse per un'incomprensione familiare, si è allontanato. A quel punto il bambino di 5 anni, rimasto da solo, ha aperto la porta di casa ed è uscito.

Del fatto sono stati interessati i servizi sociali.

Le forze dell'ordine hanno allertato i servizi sociali: dopo circa un'ora è stata rintracciata la madre, che si è giustificata dicendo che era uscita per fare la spesa lasciando a casa il marito. L'uomo, invece, evidentemente si era allontanato lasciando da soli i figli.

Categorie: RSS Tuscia

'Prima di tutto i doveri, a Montalto di Castro incontro pubblico organizzato da Fratelli d'Italia

News da viterbonews24.it - Mar, 06/05/2025 - 17:09
2025-05-06

 

MONTALTO DI CASTRO - Si svolgerà giovedì 8 maggio alle ore 18, presso il complesso monumentale di San Sisto, in via Tirrenia, a Montalto di Castro, l'incontro aperto al pubblico dal titolo 'Migranti, prima di tutto i doveri', organizzato dal coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia, Massimo Giampieri, ed Emanuele Miralli, responsabile del Circolo locale. 'Fino ad ora lo Stato ha consegnato a chi arriva in Italia solo una lista dei diritti, da adesso dovranno essere chiari anche i doveri', spiegano Giampieri e Miralli. All'incontro parteciperanno la deputata Sara Kelany, responsabile del dipartimento Immigrazione FdI; la vicepresidente del Parlamento europeo, Antonella Sberna; il deputato Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente e Infrastrutture della Camera; e i consiglieri regionali Daniele Sabatini e Giulio Zelli.

Categorie: RSS Tuscia

Previsioni meteo per mercoledì 7 maggio

News da viterbonews24.it - Mar, 06/05/2025 - 17:09
2025-05-06

Viterbo

Condizioni di tempo instabile nel corso della giornata con nuvolosità irregolare associata a piogge e acquazzoni sparsi sia al mattino che al pomeriggio. Più asciutto in serata e nottata sempre con nuvolosità in transito. Temperature comprese tra +8°C e +18°C.

 

Lazio

Giornata all'insegna del tempo instabile su tutta la regione con nuvolosità irregolare associata a piogge e acquazzoni sparsi sia al mattino che al pomeriggio, anche a carattere di temporale. Più asciutto in serata e nottata ma sempre con molte nuvole in transito.

 

NAZIONALE

 

AL NORD

Al mattino tempo instabile su tutte le regioni con piogge sparse e neve sulle Alpi oltre i 1900-2100 metri. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo con acquazzoni sparsi e locali temporali. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo instabile con precipitazioni soprattutto al Nord-Est con neve fin verso i 1800 metri.

AL CENTRO

Al mattino piogge sparse tra Toscana, Umbria e Lazio con nuvolosità irregolare associata. Al pomeriggio fenomeni attesi anche tra Marche e Abruzzo, localmente a carattere temporalesco. In serata e in nottata tempo in miglioramento salvo residui piovaschi tra Toscana, Umbria e Marche.

AL SUD E SULLE ISOLE

Al mattino tempo stabile su tutte le regioni con cieli sereni o poco nuvolosi, salvo locali piovaschi sulla Campania. Al pomeriggio non sono attese variazioni di rilievo. In serata e nella notte si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli poco nuvolosi e maggiori addensamenti lungo i settori tirrenici.

Temperature minime e massime stabili o in diminuzione da Nord a Sud.

 

Www.centrometeoitaliano.it

 

Video meteo domani: https://www.youtube.com/c/CentrometeoitalianoIt/videos

Categorie: RSS Tuscia

'Il sindaco Giampieri sta distruggendo la città pezzo dopo pezzo'

News da viterbonews24.it - Mar, 06/05/2025 - 17:09
2025-05-06

CIVITA CASTELLANA - “Il nulla delle chiacchiere e distintivo di Romoli e compagnie sinistre ha danneggiato fin troppo il nostro territorio”. Questa è la vergognosa reazione di Luca Giampieri contro il Presidente della Provincia, reo di aver sottolineato l’ennesimo tentativo del Sindaco di Civita Castellana di appropriarsi di meriti frutto esclusivamente di una programmazione provinciale e regionale targata Romoli e Panunzi.

Ma quel che ha più attinenza a livello cittadino è la strafottenza ed arroganza con cui il Sindaco Giampieri attacca il Segretario Provinciale dell’unico partito rimasto suo alleato in Consiglio Comunale. Infatti è solo grazie al sostegno di Forza Italia e dei suoi 5 consiglieri se oggi il peggior Sindaco della storia della nostra città può continuare a distruggere pezzo dopo pezzo il tessuto sociale ed economico di Civita Castellana.

Accanto allo spopolamento, alla chiusura di ben 33 attività commerciali in 4 anni, agli enormi problemi di insicurezza, al degrado in cui è sprofondata la nostra città, siamo costretti ad assistere alle mirabolanti promesse di una campagna elettorale anticipata che annuncia una “pioggia di soldi” per i nostri impianti sportivi.

Peccato che queste parole vengano dalla stessa voce di chi prometteva la riapertura della Gianni Rodari e della piscina per il 2024 “tenendo fede alle promesse fatte”.

La stessa voce di chi ad inizio 2023 garantiva entro lo stesso anno il termine dei lavori al Casciani-Baccanari. Di chi prometteva l’imminente decreto usurante per gli operai ceramisti. La stessa di chi ha come unico interesse la sua rielezione nel 2026 ed evidentemente è pronto a dire qualsiasi cosa, convinto di avere al suo fianco non alleati ma sudditi.

Per questi e moltissimi altri motivi ci rivolgiamo ai rappresentanti di Forza Italia, che hanno in questo momento la responsabilità di porre fine all’agonia in cui Fratelli d’Italia ha trascinato la nostra città e che per fortuna in Provincia siamo riusciti a scongiurare, proprio grazie al lavoro prezioso di Pietro Nocchi, di Maurizio Palozzi, di tutto il gruppo provinciale del Partito Democratico e di Alessandro Romoli, che anche noi “compagnie sinistre” abbiamo sempre sostenuto con lealtà e impegno. 

È il momento del coraggio e della dignità, anche a Civita Castellana.

Pd Civita Castellana

Categorie: RSS Tuscia

Riasfaltatura della Strada di Tordimonte: una richiesta urgente per la sicurezza e la mobilità

News da Ontuscia.it - Mar, 06/05/2025 - 16:59
La Strada Provinciale 46 di Tordimonte, che collega Castiglione in Teverina a Orvieto, rappresenta un’arteria fondamentale per la mobilità locale, soprattutto in seguito ai lavori di miglioramento della Strada Statale 205 “Amerina” che hanno comportato la chiusura temporanea di quest’ultima e la deviazione del traffico sulla SP46. Questo aumento del flusso veicolare ha messo ulteriormente […]
Categorie: RSS Tuscia

Scorie, Sabatini (FdI): “Favorevoli alla decisione del Governo di superare deposito unico e mappa dei siti”

News da Ontuscia.it - Mar, 06/05/2025 - 15:38
 “Accogliamo con soddisfazione l’annuncio del ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin in ordine alla volontà del governo di scartare l’ipotesi di realizzazione di un deposito unico nazionale per i rifiuti radioattivi con conseguente superamento della carta nazionale dei siti idonei. Naturalmente non possiamo che essere favorevoli a questa soluzione considerando l’impegno della Regione Lazio, con il […]
Categorie: RSS Tuscia

La famiglia Piscitelli

News da Ontuscia.it - Mar, 06/05/2025 - 15:30
Questa famiglia era probabilmente originaria del Regno delle Due Sicilie. I Piscitelli furono presenti nei consigli comunali di Toscanella dalla fine del Cinquecento e per quasi tutto il Seicento. Intorno al 1558 fu costruito uno dei loro palazzi nel terziere dei Castelli a Tuscania, vicino al palazzo Donnini, che divenne poi il Vescovado. In un […]
Categorie: RSS Tuscia

Rotelli (FdI): “Sostegno al Governo sulla rivalutazione della scelta di un deposito unico per le scorie radioattive”

News da Ontuscia.it - Mar, 06/05/2025 - 15:22
“Esprimo condivisione e apprezzamento nei confronti delle dichiarazioni del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, apparse oggi sul quotidiano “La Stampa” sul tema della collocazione dei rifiuti radioattivi sul territorio italiano. Il ministro ha infatti confermato l’approccio pragmatico che ha finora distinto l’attività sua e del Governo su ogni dossier, anche sui […]
Categorie: RSS Tuscia

Acquapendente dice no al deposito di scorie nucleari: incontro pubblico con istituzioni e comitati locali

News da Ontuscia.it - Mar, 06/05/2025 - 13:42
Giovedì 8 maggio 2025, alle ore 18:00, presso la Sala Chico Mendes della Riserva Naturale Monte Rufeno in Piazza Santa Maria 1, si terrà ad Acquapendente un importante incontro pubblico dal titolo “Il no della Tuscia al deposito di scorie nucleari”. Un appuntamento di grande rilevanza per il futuro ambientale e socioeconomico del territorio. Un […]
Categorie: RSS Tuscia

Viterbo, il Questore Luigi Silipo omaggia i poliziotti in quiescenza con la medaglia al merito di servizio

News da Ontuscia.it - Mar, 06/05/2025 - 13:36
Questa mattina, nella sede della Questura di Viterbo, il Questore Luigi Silipo ha voluto rendere omaggio ai poliziotti che sono andati in quiescenza negli ultimi mesi, consegnando loro la medaglia al merito di servizio. Un gesto di riconoscenza e rispetto per anni di dedizione, impegno e professionalità al servizio della comunità. Una cerimonia per celebrare […]
Categorie: RSS Tuscia

Lo Studio Legale Ripamonti alla Corte Costituzionale in difesa di un barista viterbese

News da Ontuscia.it - Mar, 06/05/2025 - 13:30
Fissata per il 7 maggio 2024, dinanzi alla Corte Costituzionale, l’udienza pubblica nella cui sede  l’avvocato Marco Ripamonti, in tutela di un esercente, titolare di bar in Provincia di Viterbo, si troverà impegnato nel procedimento vertente sul giudizio di costituzionalità di normativa risalente al 2012,  attualmente vigente, nota come “normativa Balduzzi” con cui, all’insegna della […]
Categorie: RSS Tuscia

Cunicchio, ancora degrado e incuria: Grancini (FdI) accusa la giunta Frontini di abbandono del centro storico

News da Ontuscia.it - Mar, 06/05/2025 - 11:43
Nonostante le denunce e le promesse, il quartiere Cunicchio di Viterbo resta in condizioni critiche. A lanciare un nuovo allarme è il consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Gianluca Grancini, che punta il dito contro l’amministrazione guidata dalla sindaca Chiara Frontini, accusandola di inazione e mancato rispetto degli impegni presi verso la cittadinanza. “La situazione è […]
Categorie: RSS Tuscia

Capranica: 60enne condannato per reati sessuali finisce ai domiciliari

News da viterbonews24.it - Mar, 06/05/2025 - 11:09
2025-05-06

CAPRANICA - I Carabinieri della Compagnia di Ronciglione hanno dato esecuzione ad un provvedimento emesso dall’A.G. in esito ad attività di indagine inerente reati a sfondo sessuale.

L’intervento ha riguardato un 60enne di Capranica al quale i Carabinieri della locale Stazione hanno notificato il provvedimento di detenzione domiciliare con cui l’A.G. di Viterbo ha disposto l’esecuzione della pena della reclusione di mesi 6 di reclusione.

Il provvedimento eseguito consente al condannato di espiare la pena in regime di detenzione domiciliare, presso l’abitazione di residenza, con il rispetto di specifiche condizioni volte al controllo della loro condotta, al fine di evitare che gli stessi possano compiere azioni in grado di ledere gli interessi della collettività.

L'operazione, che si inserisce in un contesto più ampio dell’azione di prevenzione e repressione dei reati in genere, costituisce una concreta e decisa risposta ai reati a sfondo sessuale e conferma il costante impegno dell’Arma nell’attività di contrasto.

Categorie: RSS Tuscia

Civita Castellana, tre cittadini tunisini denunciati per atti osceni in luogo pubblico

News da viterbonews24.it - Mar, 06/05/2025 - 11:09
2025-05-06

CIVITA CASTELLANA - Un episodio surreale ha avuto luogo nei pressi di una chiesa a Civita Castellana, dove tre cittadini di nazionalità tunisina, fermati per un controllo di routine dai Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile, hanno dato vita a una scena che ha lasciato tutti i presenti increduli.

I fatti risalgono al 30 aprile, quando i militari, impegnati in un’attività di pattugliamento e sorveglianza del territorio, hanno deciso di procedere all’identificazione di tre uomini che si trovavano nella zona con un atteggiamento sospetto. Invece di collaborare con le forze dell'ordine, i soggetti hanno reagito in maniera plateale e provocatoria, abbassandosi improvvisamente i pantaloni e biancheria intima in mezzo alla strada, tra la sorpresa e lo sconcerto dei passanti.

Questo gesto, avvenuto in prossimità di un luogo di culto e durante un momento di elevato afflusso pedonale, ha richiesto l’immediato intervento dei Carabinieri, che hanno prontamente bloccato la situazione.

Una volta riportata la calma, i militari hanno proceduto a identificare i tre individui, che sono stati denunciati a piede libero per atti osceni in luogo pubblico e per oltraggio a pubblico ufficiale. Durante l'intervento, infatti, i tre soggetti non solo hanno mostrato un comportamento irriguardoso, ma hanno anche rivolto frasi offensive e ingiuriose nei confronti dei Carabinieri, aggravando ulteriormente la loro posizione legale.

L'operazione, che si inserisce in un contesto più ampio dell’azione di prevenzione, conferma il costante impegno dell’Arma nelle attività di contrasto dei reati in genere.

PRESUNZIONE DI INNOCENZA

Il soggetto indagato è persona nei cui confronti vengono fatte indagini durante lo svolgimento dell’azione penale; nel sistema penale italiano la presunzione di innocenza, art 27 Costituzione, è tale fino al terzo grado di giudizio e la persona indagata non è considerata colpevole fino alla condanna definitiva

Categorie: RSS Tuscia

Unitus, 'Women Minding Their Own Business'

News da viterbonews24.it - Mar, 06/05/2025 - 11:09
2025-05-06

VITERBO - L’Università della Tuscia si prepara ad accogliere “Women Minding Their Own Business”, un evento internazionale punto di riferimento nel dibattito sulla parità di genere e sull’inclusione sociale e professionale. L’appuntamento è per il 7 e 8 maggio 2025 nella suggestiva cornice della sede universitaria di Santa Maria in Gradi, a Viterbo.

La conferenza rappresenta il momento conclusivo del Gender Equality Plan (GEP UNITUS) 2022-2024, il piano triennale con cui l’Ateneo ha promosso un cambiamento profondo e misurabile nella direzione dell’equità, con azioni concrete a sostegno di carriera, famiglia, sicurezza e valorizzazione delle diversità.

Sotto l'alto patrocinio del Parlamento Europeo e con la media partnership della RAI, il programma si articola in numerosi incontri, tavole rotonde e performance che vedranno la partecipazione di oltre 70 autorevoli ospiti italiani ed europei, attivi nei campi accademico, politico, imprenditoriale, sportivo, dell'attivismo e professionale.

Ad aprire i lavori sarà il Magnifico Rettore, Prof. Stefano Ubertini, che conferirà il Sigillo di Ateneo ad Anna Fendi per il suo straordinario contributo alla cultura e all’imprenditoria. A seguire, la Prof.ssa Sonia Maria Melchiorre, presidente del CUG (Comitato Unico di Garanzia) UNITUS, introdurrà i temi dell’evento.

Tra le ospiti più illustri, la Vice-Presidente del Parlamento Europeo Antonella Sberna assieme ad altre rappresentanti dell’Europarlamento, Annalisa Minetti, ambassador Side by Side e madrina dell’evento, Emma Bonino, Women 7 e Women 20, rappresentanti delle relazioni Italia-Cina, Italia-Africa, Women Economic Forum, campionesse e leggende dello sport femminile internazionale, rappresentanti del mondo della medicina e della scienza, associazioni LGBT+ e per le disabilità, e molto molto altro.

Non mancheranno momenti di networking, proiezioni, esperienze artistiche e sportive, tra cui la visione del film “Libere di Vivere”, promosso dalla Global Thinking Foundation.

L’evento si inserisce all’interno della Staff Week UNITUS May 2025 e stimola il confronto internazionale su temi centrali come:

● accesso equo alla carriera accademica e professionale

● bilanciamento tra vita privata e lavoro

● prevenzione della violenza di genere

● leadership e rappresentanza femminile

● inclusione delle soggettività LGBT+

Negli ultimi tre anni, UNITUS ha già dimostrato con i fatti il proprio impegno: ha attivato il

primo centro antiviolenza in un’università italiana, realizzato una baby room la prima all’interno di un ateneo, e ha dedicato una piazza del Rettorato alle donne iraniane in lotta per i diritti civili.

“Con Women Minding Their Own Business vogliamo parlare non solo di donne, ma con le donne, e soprattutto delle donne che fanno la differenza, ogni giorno, in ogni settore della società”, spiega la Prof.ssa Sonia Maria Melchiorre.

“L’Università della Tuscia vuole continuare a essere uno spazio pubblico di riflessione e azione, che supera i confini accademici e ispira la comunità intera.”

L’appuntamento è aperto al pubblico. Tutte le informazioni aggiornate e il programma

completo sono disponibili su: radiotusciaevents.com/women-minding-their-own-business-2

Categorie: RSS Tuscia

Nasce lo “Sportello Amico M5S” a Viterbo

News da viterbonews24.it - Mar, 06/05/2025 - 11:09
2025-05-06

VITERBO - Il 7 maggio 2025 sarà inaugurato a Viterbo lo “Sportello Amico M5S”, presso la sede “Valter Labate” in Corso Italia 107.

Lo sportello sarà attivo ogni settimana nei seguenti giorni e orari:

● Mercoledì:

○ Mattina: dalle 11:30 alle 13:30 

○ Pomeriggio: dalle 16:30 alle 18:30

● Venerdì: 

○ Pomeriggio: dalle 16:30 alle 18:30 

Lo “Sportello Amico M5S” offrirà assistenza gratuita in tre ambiti fondamentali:

🔹 Lavoro e formazione

Supporto per la ricerca di lavoro qualificato e per migliorare la propria posizione lavorativa.

Orientamento verso percorsi statali e gratuiti di istruzione per adulti (I e II livello), per conseguire il diploma di scuola media o superiore, tenendo conto delle esigenze e delle competenze individuali.

Ci rivolgiamo a chi ha interrotto gli studi, a chi cerca nuove opportunità professionali e a chi vuole crescere nel proprio ambito lavorativo.

🔹 Sanità – Liste d’attesa SSN

Aiuto pratico per affrontare le problematiche legate alle liste d’attesa del Servizio Sanitario Nazionale: accesso a prestazioni specialistiche, esami strumentali e ricoveri entro i tempi stabiliti dalla legge, in base alla priorità indicata dal medico.

Forniremo consigli utili e indicazioni operative per orientarsi nel sistema sanitario e sapere a chi rivolgersi per ricevere assistenza.

🔹 Ascolto e partecipazione attiva

Ai cittadini verrà proposto un questionario anonimo per esprimere liberamente la propria opinione sull’efficienza e l’efficacia dell’amministrazione comunale.

Le risposte raccolte saranno utilizzate per formulare proposte di miglioramento dei servizi comunali e per supportare concretamente le esigenze dei cittadini.

In sintesi, lo Sportello Amico M5S sarà un punto di contatto, ascolto e sostegno aperto a tutti, per promuovere formazione, diritti e partecipazione.

Categorie: RSS Tuscia

Poste italiane: 'Il web dai social all'intelligenza artificiale'

News da viterbonews24.it - Mar, 06/05/2025 - 11:09
2025-05-06

VITERBO - Mercoledì 7 maggio torna nel Viterbese l’appuntamento con il webinar di Educazione Digitale: l’iniziativa gratuita di Poste Italiane dedicata a tutti i cittadini per promuovere la conoscenza degli strumenti tecnologici e poter cogliere al meglio le opportunità offerte dalle innovazioni sia in ambito personale che lavorativo.

Durante la sessione della durata di circa un’ora si parlerà di come le tecnologie aiutino a orientarsi tra le informazioni in rete e a riconoscere deepfake e disinformazione, si vedrà come gli algoritmi condizionino i risultati dei motori di ricerca, che ruolo possono avere i bias e l’importanza delle fonti.

Una parte del webinar viene dedicata al grande tema dell’intelligenza artificiale, tecnologia che si sviluppa a velocità esponenziale e che sta trasformando ogni aspetto della società, dalla vita quotidiana al mondo del lavoro. 

Uno spazio sarà dedicato anche ai più giovani, alla loro vita on line, al ruolo degli adulti nel supportali per acquisire la necessaria consapevolezza nell’uso degli strumenti e crescere come cittadini digitali.  

I cittadini del Viterbese potranno quindi partecipare al webinar “Il web dai social all’intelligenza artificiale' accedendo direttamente dal link https://www.posteitaliane.it/it/educazione-digitale-evento-7-maggio-2025.html , senza necessità di iscrizione.

Il percorso di Educazione Digitale della Corporate University propone costantemente nuovi contenuti multimediali, come podcast, giochi, infografiche e videopillole sempre gratuitamente disponibili nella sezione web, alcuni anche nella Lingua Italiana dei Segni - LIS.

Le attività possono essere seguite anche sui canali social LinkedIn, Facebook e X attraverso l’hashtag #educazionedigitale e nella sezione storie di Instagram di Poste Italiane.

Nel corso dell’anno l’iniziativa interesserà tutto il territorio nazionale, muovendosi nel segno della tradizionale attenzione di Poste Italiane in coerenza con la sua storica vocazione di azienda socialmente responsabile che aderisce ai principi internazionali ESG, promossi dall’Organizzazione delle Nazioni Unite.

Categorie: RSS Tuscia

Bassano in Teverina onora la Croce Rossa

News da viterbonews24.it - Mar, 06/05/2025 - 11:09
2025-05-06

BASSANO IN TEVERINA - In occasione della Settimana della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, il Comune di Bassano in Teverina aderisce alle celebrazioni esponendo, dal 5 all'11 maggio 2025, la bandiera della Croce Rossa Italiana sulla facciata del palazzo comunale.

La bandiera è stata ufficialmente consegnata al vicesindaco Stefano Abati da una delegazione della Croce Rossa di Orte, a testimonianza della collaborazione e della vicinanza tra le istituzioni locali e la CRI, da sempre impegnata nella tutela della salute e del benessere delle persone, oltre che nella promozione dei valori umanitari. 

'Siamo orgogliosi di partecipare a questa importante iniziativa — dichiara l'assessore con delega alla sanità, Samantha Pompili —. Esporre la bandiera della Croce Rossa è un gesto simbolico ma significativo, che ci ricorda l'impegno quotidiano di tanti volontari e volontarie nel nostro territorio. A loro va il nostro più sentito ringraziamento per il lavoro silenzioso ma fondamentale che svolgono ogni giorno.'.

Categorie: RSS Tuscia

Migranti, il capro espiatorio perfetto: intanto le campagne restano senza braccia

News da viterbonews24.it - Mar, 06/05/2025 - 11:09
2025-05-06

MONTALTO DI CASTRA - Il Comitato No Fer Selvaggio non nasce da un’ideologia né da appartenenze politiche. È composto da cittadini, agricoltori, residenti, persone che difendono il territorio sulla base dei fatti, non degli slogan. Non si tratta di fare opposizione per partito preso, ma di chiedere conto a chi governa, senza sconti per nessuno.

A Montalto di Castro si lavora davvero: si zappa, si raccoglie, si fatica. Qui la terra si vive con la schiena piegata, non col dito puntato. L’agricoltura non è argomento da convegni: è realtà quotidiana. E a sostenerla, da anni, ci sono soprattutto i migranti.

Sono loro a mandare avanti le campagne. Fanno quei lavori che molti italiani rifiutano. Lavorano con dignità, in silenzio, con costanza. Non sono un’'emergenza', ma una presenza concreta. Non sono numeri, ma mani che raccolgono frutti.

Eppure, mentre le serre chiedono aiuto e i campi aspettano braccia, Fratelli d’Italia Montalto e Pescia annuncia un incontro sull’immigrazione per l’8 maggio, al complesso monumentale San Sisto. Si parlerà di “integrazione” e “rispetto delle leggi” con l’on. Sarah Kelani, responsabile nazionale immigrazione del partito.

Ma perché proprio ora? Perché sollevare la questione “immigrati” quando servirebbero risposte concrete alle esigenze delle aziende agricole? Perché questo tema, mentre la stessa forza politica tace sull’invasione selvaggia di impianti fotovoltaici che sottraggono terra all’agricoltura? Perché preoccuparsi di chi coltiva il territorio, e non di chi lo devasta?

Il Comitato No Fer Selvaggio risposte ne ha, e le trova nelle parole degli agricoltori veri. Quelli che combattono ogni giorno contro burocrazia e speculazione, che conoscono la vera integrazione: una squadra fatta di fiducia e fatica, non di proclami. Basta uscire dal municipio e fare un giro tra le serre.

Chi oggi agita lo spauracchio della sicurezza dovrebbe leggere meglio le cronache locali: troppa violenza arriva da chi è del posto, non da chi è arrivato da lontano per lavorare.

Il razzismo non è un’opinione, è una scorciatoia per non affrontare la realtà. E la realtà, in questa terra, dice che l’immigrazione ha un volto umano, utile, indispensabile.

Serve una giunta che conosca davvero il territorio. Che non scappi dai problemi veri.

Questa non è una questione di destra o sinistra. Non è una questione di voto.

È una questione di realtà contro propaganda.

Categorie: RSS Tuscia