Aggregatore di feed

Droga nel water, arrestato a Canino

News da viterbonews24.it - Gio, 31/07/2025 - 15:04
2025-07-31

VITERBO - Si intensificano i controlli dei finanzieri del Comando Provinciale di Viterbo nella lotta alla illegalità diffusa nel viterbese e, in particolar modo, durante il periodo estivo. A tal riguardo, nelle ultime settimane, nell’ambito dei quotidiani controlli del territorio, i finanzieri della Compagnia di Tarquinia, comandati dal Ten. Pierluigi Licchetta, hanno predisposto specifici servizi volti al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti nelle aree più sensibili del territorio di competenza.

La scorsa notte, infatti, l’attenzione dei finanzieri si è concentrata su di un soggetto italiano, già gravato da precedenti specifici, residente a Canino, che alla vista dei militari intenti nel controllo della sua autovettura, ha cercato di darsi alla fuga con un involucro nelle mani, tentando di allontanarsi dall’abitazione presso cui era ospitato. Tuttavia, a causa dello sbarramento posto dai militari, rientrava precipitosamente nell’abitazione e si adoperava per disfarsi della busta di cellophane, poi risultata contenente sostanza stupefacente, attraverso lo scarico del water.

La prontezza e la tenacia dei finanzieri, tuttavia, consentivano di recuperare il contenuto della busta e all’esito delle perquisizioni personali e locali eseguite unitamente alla pattuglia del servizio 117 del Gruppo di Viterbo, venivano sottoposti a sequestro oltre 60 gr di cocaina, 1 etto di hashish e di ketamina, 39 gr di MDMA, 120 pasticche di ecstasy, n. 1 bilancino e altro materiale per il confezionamento, nonché euro 4.400 contanti. Le sostanze sequestrate avrebbero potuto fruttare, se immesse sul mercato, quasi circa 13.000,00 euro. La brillante operazione si concludeva con il sequestro della sostanza stupefacente e del denaro contanti, nonché con l’arresto, nella flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio, del cittadino italiano per il quale, su disposizione del PM di turno, Dott.ssa Conti, veniva disposta la traduzione in carcere presso la casa circondariale di Viterbo e, successivamente, all’esito della convalida del Gip del Tribunale di Viterbo, veniva accordata la misura cautelare degli arresti domiciliari. L’attività di servizio testimonia ancora una volta il costante impegno della Guardia di Finanza nel contrastare quei fenomeni connotati da una più accentuata pericolosità sociale soprattutto a beneficio delle giovani generazioni.

Categorie: RSS Tuscia

Massacrato a bastonate per gelosia: arrestati quattro uomini a Tarquinia

News da viterbonews24.it - Gio, 31/07/2025 - 15:04
2025-07-31

TARQUINIA - Nella giornata di sabato 26 luglio 2025, alle ore 18 circa, personale della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Tarquinia impiegato in servizio di controllo del territorio, interveniva in Strada Litoranea, Km. 10.600, ove era stata segnalata la presenza di un uomo in terra aggredito da diverse persone armate di bastoni di legno. Giunti sul posto, gli agenti assistevano la persona aggredita riversa al suolo, con una vistosa ferita sanguinante alla testa; lo stesso, un cittadino rumeno quarantaduenne, veniva soccorso da personale sanitario che, attesa la gravità delle lesioni, richiedeva l’intervento dell’elisoccorso per il successivo trasporto d’urgenza in ospedale.

Prontamente, gli investigatori della Polizia di Stato del Commissariato di Tarquinia e della Squadra Mobile di Viterbo, si adoperavano per identificare gli autori del brutale pestaggio e ricostruirne le cause. Le indagini, svolte nell’immediatezza dei fatti, consentivano di operare una ricostruzione dell’accaduto: scesi da un furgone, quattro uomini, connazionali e colleghi di lavoro della vittima, immuni da pregiudizi di polizia, la inseguivano a piedi e, una volta raggiunta, la colpivano ripetutamente e violentemente con bastoni in legno alla testa ed in varie parti del corpo, facendole perdere i sensi.

Alla base dell’aggressione vi sarebbero stati motivi di gelosia, nutriti da un componente del gruppo nei confronti dell’aggredito, reo di averne infastidito la moglie.

Alla luce del quadro indiziario emerso, i quattro uomini identificati venivano sottoposti al fermo di indiziato di delitto in ordine al reato di tentato omicidio aggravato in concorso ed il P.M. presso il Tribunale di Civitavecchia disponeva che i medesimi fossero associati presso la Casa Circondariale più vicina, in attesa dell’udienza di convalida che verrà celebrata davanti al G.I.P.

Categorie: RSS Tuscia

Aeroporto militare “T.Fabbri” a Viterbo: oggi il disinnesco della bomba

News da viterbonews24.it - Gio, 31/07/2025 - 15:04
2025-07-31

VITERBO - Questa mattina le operazioni per poter disinnescare l’ordigno bellico trovato nell’aeroporto militare “Tommaso Fabbri” di Viterbo, rinvenuto durante dei lavori.

L’ordigno bellico è un M31 americano, dal peso di 300 libbre, pari a 136 chili.

La bomba è possibile toccarla ma non rimuoverla di conseguenza con un piano messo a punto martedì 23 luglio durante un vertice in prefettura con la presenza dell’ex prefetto di Viterbo Gennaro Capo e dei rappresentanti di comune, vigili del fuoco, forze dell’ordine, Asl, Ares 118, Croce Rossa e Agenzia regionale di protezione civile.

Verrà costruita una struttura di contenimento in grado di controllare l’onda d’urto e il raggio di sicurezza è stato ridotto a 350 metri, rispetto ai 1,3km precedenti, evitando così l’evacuazione della popolazione e la chiusura delle strade.

L’unica porzione di territorio interessata dalla zona rossa, di 447 metri, è un campo privato che verrà presidiato dalle forze dell’ordine.

Una volta dissinescata la bomba verrà trasportata al poligono di Monte Romano per essere fatta brillare, concludendo di fatto l’operazione con il suono consecutivo di tre sirene.

Categorie: RSS Tuscia

Aerea Interna Alta Tuscia Antica città di Castro, dopo 4 anni ancora nessun intervento visibile”

News da viterbonews24.it - Gio, 31/07/2025 - 15:04
2025-07-30

TUSCANIA - Nella seduta del Consiglio Comunale del 29 luglio, il gruppo consiliare Tuscania delle Idee ha presentato un’interpellanza al Sindaco Fabio Bartolacci sullo stato di avanzamento dei progetti dell’Area Interna Alta Tuscia – Antica Città di Castro, di cui il Comune di Tuscania è capofila. A più di quattro anni dall’avvio del programma, che prevede oltre 7 milioni di euro di risorse pubbliche, la realtà è sconfortante: nessun intervento visibile, nessun impatto concreto sul territorio, e una gestione che solleva molte perplessità

“È l’ennesimo esempio di come questa amministrazione parli tanto di sviluppo dei territori, ma nei fatti lasci morire ogni opportunità reale di rilancio”, dichiara Alessandro Tizi, capogruppo di Tuscania delle Idee. “Abbiamo assistito in questi anni a un proliferare di progetti su carta, con consulenze e costi in aumento, ma senza che nemmeno un euro sia stato trasformato in servizi per i cittadini.”

Il gruppo consiliare denuncia un silenzio assordante, anche nei confronti degli stessi consiglieri comunali, da parte del Sindaco Bartolacci sul destino dell’Area Interna e chiede conto dello stato di fatto rispetto a settori fondamentali come turismo, sanità territoriale, scuola e mobilità. Il Sindaco non ha mai preso posizione nei confronti del nuovo Piano Strategico per le Aree Interne 2021–2027 adottato dal Governo e in cui si afferma con estremo nitore che: “queste aree non possono porsi alcun obiettivo di inversione di tendenza ma nemmeno essere abbandonate a sé stesse. Hanno bisogno di un piano mirato che le accompagni in un percorso di cronicizzato declino e invecchiamento”.

“Queste parole – afferma Tizi – non sono solo una condanna, ma una resa totale. Una visione cinica e centralista che abbandona le comunità più fragili d’Italia, e che dovrebbe indignare ogni amministratore locale. Ma Bartolacci tace. Non una parola per difendere il nostro territorio, non una presa di posizione rispetto a una linea governativa che ci condanna a morire lentamente.”

Tuscania delle Idee accusa apertamente l’amministrazione comunale di non avere né la capacità né la volontà politica per invertire la rotta, limitandosi a governare l’ordinario.

“Il Sindaco – conclude Tizi – si riempie la bocca di progettualità e sviluppo, ma la verità è sotto gli occhi di tutti: nulla si muove, e intanto il tempo passa. È l’ennesimo fallimento politico e amministrativo di una maggioranza stanca e senza idee, che preferisce il silenzio alla responsabilità. Noi non ci stiamo. Chiediamo chiarezza, trasparenza e soprattutto rispetto per una comunità e un territorio che hanno diritto a un futuro, non a essere accompagnati al declino.”

 

Ufficio Stampa

Categorie: RSS Tuscia

Pestaggio a bastonate sulla litoranea di Tarquinia: quattro fermi per tentato omicidio

News da Ontuscia.it - Gio, 31/07/2025 - 09:37
Violenta aggressione nella serata di sabato 26 luglio 2025 sulla Strada Litoranea al km 10.600, dove un uomo è stato brutalmente colpito alla testa con bastoni di legno da quattro persone. La Polizia di Stato ha fermato i presunti responsabili, tutti colleghi di lavoro della vittima, con l’accusa di tentato omicidio aggravato in concorso. L’intervento […]
Categorie: RSS Tuscia

Canino, arrestato con cocaina, hashish, ketamina ed ecstasy: blitz della Guardia di Finanza

News da Ontuscia.it - Gio, 31/07/2025 - 09:34
Un’operazione antidroga della Guardia di Finanza di Tarquinia, guidata dal tenente Pierluigi Licchetta, ha portato all’arresto in flagranza di un uomo residente a Canino, trovato in possesso di diverse tipologie di stupefacenti e 4.400 euro in contanti. Il tentativo di fuga e lo scarico nel water Il blitz è scattato la scorsa notte nell’ambito dei […]
Categorie: RSS Tuscia

Truffano una madre fingendosi il figlio in difficoltà: due donne denunciate a Tarquinia

News da Ontuscia.it - Gio, 31/07/2025 - 09:31
Fingendosi il figlio in difficoltà tramite messaggi WhatsApp, sono riuscite a farsi versare 3000 euro da una donna anziana. Due donne – una trentenne rumena residente a Taranto e una sessantenne italiana residente a Napoli – sono state denunciate per truffa aggravata in concorso dagli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Tarquinia. Il […]
Categorie: RSS Tuscia