Aggregatore di feed

Addio ad Antonio Cianfriglia, Nepi piange un giovane padre scomparso a 42 anni

News da viterbonews24.it - 1 ora 29 min fa
2025-07-17

NEPI - Un profondo senso di tristezza ha colpito la comunità di Nepi per la scomparsa improvvisa di Antonio Cianfriglia, venuto a mancare a soli 42 anni. L’uomo si è spento nella giornata di mercoledì 17 luglio all’ospedale Santa Rosa.

Antonio era un marito e padre affettuoso, oltre che una presenza sorridente e positiva per chiunque lo conoscesse. Lascia la moglie, una figlia in tenera età, il padre, i fratelli e numerosi amici che in queste ore lo ricordano con affetto e commozione.

Chi ha avuto modo di stargli vicino lo descrive come una persona semplice e dal cuore grande, capace di portare buonumore anche nei momenti meno facili. “Troppo giovane per andarsene”, scrive chi lo conosceva bene, esprimendo lo sgomento di fronte a una perdita tanto prematura.

I funerali di Antonio si svolgeranno venerdì 19 luglio, alle ore 10, nel duomo di Nepi. La famiglia ha chiesto, in sua memoria, di preferire gesti di solidarietà al posto dei fiori.

Categorie: RSS Tuscia

Il vicequestore vicario Fabio Zampaglione ad Ombre Festival per la presentazione di Inferi, di ...

News da viterbonews24.it - 1 ora 29 min fa
2025-07-17

VITERBO - Ombre Festival, al via ufficialmente sabato prossimo 19 luglio, apre con un importante appuntamento, nel segno del dialogo tra giustizia e società civile, il ricco calendario di approfondimenti del prestigioso cartellone con oltre novanta eventi.

Alle 19,15, a Piazza del Gesù, a Viterbo, Antonino De Masi presenta il libro Inferi (Aliberti editore) in cui racconta la propria esperienza di sopravvissuto alla ’ndrangheta, moderato dal giornalista e autore televisivo Danilo Chirico

De Masi è un imprenditore calabrese di Rizziconi, le cui aziende, situate nella Piana di Gioia Tauro, rappresentano un’eccellenza del nostro Sud.

La sua battaglia per la legalità gli è costata una lunga discesa negli “inferi”, fatta di stabilimenti presidiati dall’Esercito, vita sotto protezione costante, continue minacce.

Oggi De Masi è un vero e proprio sopravvissuto e, con il coraggio che ha sempre contraddistinto il suo agire, ci regala la sua testimonianza preziosa che è un atto civile di straordinaria forza.

Alla presentazione interverrà Fabio Zampaglione, Vicario del Questore di Viterbo.

Zampaglione, di origini lucane, crotonese di adozione, è ormai legato affettivamente alla Tuscia, dove opera da diciassette anni: ha prima diretto la Squadra Mobile della Questura di Viterbo, poi il Commissariato di Tarquinia, la Digos e la Divisione polizia Anticrimine del capoluogo.

Nel corso degli anni ha svolto funzioni di rilievo anche nel territorio calabrese: è stato responsabile della sezione investigativa del Commissariato di Gioia Tauro, vice-dirigente della Squadra Mobile di Vibo Valentia e successivamente capo della Mobile di Crotone, distinguendosi nella lotta alla criminalità organizzata.   

Promosso a primo dirigente, è stato a capo della Digos di Trieste fino al 2022 e poi a quella di Bari fino al ritorno a Viterbo.

Nel corso della sua prestigiosa carriera ha ricevuto numerosi encomi e riconoscimenti premiali per i pregevoli risultati raggiunti nella lotta alla criminalità comune e organizzata.

 

Categorie: RSS Tuscia

Vasanello: incendio vicino alle abitazioni, distrutti tre ettari di terreno

News da viterbonews24.it - 1 ora 29 min fa
2025-07-17

VASANELLO - Un vasto incendio si è sviluppato nella tarda mattinata di giovedì 17 luglio in località Le Grottelle, nel comune di Vasanello. Le fiamme, partite da un’area di terreno incolto, hanno rapidamente guadagnato terreno a causa del vento, minacciando le abitazioni vicine e generando apprensione tra i residenti.

A dare l’allarme sono stati alcuni cittadini, preoccupati per la velocità con cui il fuoco si stava propagando. Pronto l’intervento delle squadre di soccorso: sul posto sono giunti i vigili del fuoco di Viterbo con la squadra boschiva, i carabinieri, la polizia locale di Vasanello, i carabinieri forestali di Bassano in Teverina, insieme ai volontari della protezione civile di Orte, della Royal Wolf Rangers e della Squadra Ecologica di Soriano nel Cimino.

L’incendio ha distrutto circa tre ettari di vegetazione prima di essere completamente domato. Nessun danno alle abitazioni, ma tanta paura tra gli abitanti della zona.

 

 

Categorie: RSS Tuscia

La spiaggia di Montalto di Castro si trasforma per accogliere l'ICSC Beach Volley Tour Lazio

News da viterbonews24.it - 1 ora 29 min fa
2025-07-17

MONTALTO DI CASTRO - E' tutto pronto per la terza tappa dell'ICSC Beach Volley Tour Lazio che, nel weekend, approderà a Montalto di Castro dove la spiaggia libera del lungomare Harmine si trasformerà in un impianto sportivo con ben quattro campi. La maremma laziale ospiterà il Tour per il secondo anno consecutivo grazie alla sinergia tra il Consiglio Regionale e l'amministrazione del Comune di Montalto, che ha creduto fortemente nelle potenzialità dell'evento e nel turismo sportivo come mezzo di promozione del territorio.

Record stagionale di coppie al femminile con Pratesi e Orciani che, dopo due secondi posti, sono in piena corsa per il titolo regionale. Il duo proverà a centrare il primo sigillo, ma non sarà semplice perché il tabellone è molto ricco. Luna Cicola, dopo la vittoria di Terracina, prenderà di nuovo parte all’ICSC e giocherà con la sua compagna storica Agnese Angeloni. Tornano le vincitrici della tappa di Montalto del 2024, Talevi Diotallevi-Monaco e fa il suo ingresso in tabellone anche Sole Serofilli, giocatrice che lo scorso anno ha rappresentato il Lazio al Trofeo delle Regioni di beach.

Poiese e Buongiorno tornano sulla scena per accumulare punti utili alla conquista del titolo regionale, ma gli avversari sono tanti con un main draw da tutto esaurito. Partono tra i favoriti Marta e Margaritelli, ma occhi puntati sulla coppia Colaberardino-Lupo, giocatori dalla carriera stellare ed entrambi già vincitori della manifestazione. Da monitorare il duo Lancellotti-Bertoli, bronzo in una tappa del Campionato Italiano Assoluto nel 2024. Infine, ritorno nel circuito per Ennio Varvaro, preparatore atletico di calibro olimpico.

Patrocinano l'evento Regione Lazio e CONI Lazio.

Le dichiarazioni alla vigilia

Fabio Camilli, Presidente Comitato Regionale FIPAV Lazio: 'Tornare su una spiaggia e ritrovare la collaborazione dell'amministrazione comunale è un orgoglio. E' la dimostrazione concreta delle potenzialità e delle ricadute positive che lo sport può avere sul territorio. Voglio ringraziare il Sindaco Socciarelli e il Delegato Miralli perché si sono messi in gioco e hanno accettato la sfida di trasformare la spiaggia della propria città in un'arena. Sono convinto che la sinergia con gli enti locali sia una strada fondamentale da percorrere. Auguro a tutti i partecipanti una buona tappa. Spero che tanti curiosi si avvicinino per curiosare, scoprendo così una disciplina bellissima'.

Emanuela Socciarelli, Sindaco Montalto di Castro: 'Abbiamo cercato di rendere il nostro cartellone estivo molto variegato e credo che lo sport si inserisca perfettamente all'interno dei nostri eventi culturali. Dopo l'esperienza dello scorso anno, abbiamo deciso di rinnovare la collaborazione con il Comitato Regionale Lazio, che ringrazio, perché propone un evento di alto livello. La certezza dell'arrivo in città molti atleti, addetti ai lavori e sostenitori darà un'ulteriore spinta all'attività dei nostri imprenditori'.

Emanuele Miralli Delegato Sport, Turismo, Eventi, Teatro di Montalto di Castro: 'Il turismo sportivo deve essere sempre più volano dell'economia e della promozione del territorio. Il beach volley è una disciplina fortemente praticata in tutta Italia e anche sulle nostre coste. La collaborazione con il Comitato è stata proficua e sono sicuro che offriremo a tutti un bello spettacolo oltre, chiaramente, alle ricadute più dirette. Non mi resta che invitare tutti i curiosi ad avvicinarsi alla spiaggia libera del lungomare Harmine che si trasformerà completamente per l'occasione con ben 4 campi dedicati all'evento'.

 

 

Categorie: RSS Tuscia

Kinder Pinguì tra fama e nuovi spot: una pubblicità che parla alle famiglie

News da viterbonews24.it - 1 ora 29 min fa
2025-07-17

VITERBO - Anni ’90: queste balsamiche merendine allevia-fatiche, propinate ai bambini dopo la scuola, erano scettri di Sailor Moon in mano a mamme con la messa in piega, con lo sguardo esterrefatto sul bancofrigo smunto, con l’invettiva lunga per i carrelli delle altre.

Anni 2000, le mamme in casa non ci sono più, i ragazzi esplodono come bombe a orologeria, gli stili di vita sono plasmati da nuove culture musicali e fanno capolino i primi animali domestici. Gatti, cani e Linkin Park: sicuramente l’antitesi di una prolissa terrazza in campagna.

Anni 2010, il post è il benvenuto: si parla di feed anche con i meno prossimi (e proni) allo smartphone, una frattura con il passato è scoperchiata dal mondo, ma il mondo non vuole saperne di lasciarsi scoperchiare da noi. I suoi segreti, le sue dinamiche, la meraviglia intrinseca in una grossa emozione irrompono ancora senza essere disvelati, e mentre il web-nauta si arrende all’incalcolabile, una flessione centripeta restituisce importanza alla vita. Pare strano a dirsi, ma i bimbi degli spot hanno ripreso a giocare. E i genitori, “incoscienti giovani”, hanno imparato a perdonarsi.

Pinguì, snack inizialmente presentato da Kinder come il meno sedicente dietetico, ha battezzato gli autoironici 2000 grazie al pinguino con la visiera gialla: la calzava alla ventitré, quasi a invitare a una scherzosa ribellione. E si è conquistato il cuore di tutti: se i genitori sono meno propensi a sceglierlo, almeno i più piccoli sorridono nel vederlo, e magari convincono pure le famiglie all’acquisto.

La versione attuale della reclame, in onda con lievi variazioni da pochi anni, ha raggiunto un equilibrio ottimale tra leggerezza e insegnamento, rappresentando mamme e papà ugualmente collaborativi e bambini uniti nelle attività di interazione. Con una deliziosa novità: i genitori offrono la merenda ai figli con disimpegno, ma decidono poi di gustarla anche loro, seduti e indisturbati per premiarsi delle fatiche. Elementare, Kinder!

Due compagni di gioco si pitturano le mani di giallo, ma il genitore che se ne prende cura non osa obiettare sul loro divertimento: li aiuta a velocizzarsi nel fare un breve break, li fa ricaricare con la merendina e… Si butta sul divano a mangiarla rilassato, mai distaccato dai passatempi dei figli. Il claim scelto, infatti, è: “Una meritata pausa”.

Uno stacco per i bambini dai loro giochi e una desiderata pacchia dal buon sapore per chi li abbraccia, li consola, li guida. Un momento promozionale bilanciato in ogni aspetto, dalla proposta di attitudini verosimili e calzanti per tutte le età alla comparsa di un più sobrio pinguino davanti al frigo.

Certo, quel cappellino da basket sarebbe stato un plus, ma avrebbe disperso l’attenzione del fruitore dall’insieme verso i dettagli, senza consegnargli un quadro finalmente replicabile a casa: la realtà che rappresenta è tanto vera da sembrare utopica, almeno in molte famiglie, in cui la condivisione di un pasto tra fratellini è scoraggiata da elargizioni inappropriate (cibo diversificato o eventuali sistemazioni privilegiate per consumarla).

Il nucleo a cui Kinder Pinguì è servita è eterogeneo e senza distinzioni di importanza, impreziosito invece da sane differenze di ruolo e atteggiamenti propositivi in ogni scena. Emozionarsi per la piccolezza di una merenda in un ordinario pomeriggio autunnale (i vestiti della famiglia riflettono quest’esperienza) è il ritratto dello star bene, a cui un genitore deve guardare con gioia, magari sfoderando qualche suo caro ricordo. Di quando i mulini erano candidi e le spighe di grano floride, che a confronto Paradise City spostati! O di quando i tempi erano naturalmente altri, non migliori, non abitati da gente più compita.

Di quando la messa in piega non era al carbone islandese, ma alla tinta del supermercato, quella panacea delle nostre ristrettezze che magicamente diventano aperture: l’accoglienza verso un prodotto è tanto più grande quanto fa musica il modo di narrarlo. E questo, i jingle anni ’80 che Kinder sfornava in Italia lo sanno benissimo.

Categorie: RSS Tuscia

Previsioni meteo venerdi 18 luglio

News da viterbonews24.it - 1 ora 29 min fa
2025-07-17

 

Viterbo

Tempo stabile nel corso della giornata con cieli sereni o poco nuvolosi sia al mattino che al pomeriggio. Nessuna variazione in serata e nottata con ampie schiarite ovunque. Temperature comprese tra +19°C e +32°C.

Lazio

Condizioni di tempo stabile nel corso della giornata su tutta la regione con cieli sereni al mattino e poco nuvolosi nel pomeriggio. In serata e nottata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con ampie schiarite ovunque.

NAZIONALE

AL NORD

Tempo stabile al mattino sulle regioni settentrionali con cieli sereni o poco nuvolosi. Poche variazioni nel pomeriggio salvo qualche acquazzone su Alpi occidentali e Appennino settentrionale. In serata e nottata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con ampie schiarite.

AL CENTRO

Giornata all'insegna del tempo asciutto sulle regioni del Centro con cieli sereni o poco nuvolosi sia al mattino che al pomeriggio. Nessuna variazione in serata e nottata con ampie schiarite ovunque.

AL SUD E SULLE ISOLE

Condizioni di tempo stabile sulle regioni meridionali con cieli sereni o poco nuvolosi sia al mattino che al pomeriggio. In serata e nottata nessuna variazione con ampi spazi di sereno ovunque.

Temperature minime e massime stabili o in lieve calo su tutta la Penisola.

Www.centrometeoitaliano.it

Video meteo domani: https://www.youtube.com/c/CentrometeoitalianoIt/videos

Categorie: RSS Tuscia

Rigenerazione urbana, approvata la proposta di legge

News da viterbonews24.it - 1 ora 29 min fa
2025-07-17

 

VITERBO - Dopo una lunghissima seduta di consiglio regionale, terminata questa mattina, e dopo un attento lavoro di analisi dell’articolato e dei relativi emendamenti, è stata approvata la proposta di legge 171 concernente “Semplificazioni e misure incentivanti il governo del territorio”

«Con questa norma abbiamo introdotto, tra le altre, significative modifiche alla legge sulla Rigenerazione urbana (l.r. 7/2017) che, nonostante le enormi potenzialità, aveva dimostrato negli anni una scarsa applicazione. In particolare, abbiamo restituito ai Comuni la possibilità di autodeterminarsi scegliendo di attuare o meno la legge o di escludere dal suo campo di applicazione alcuni ambiti. Siamo intervenuti anche, a titolo esemplificativo, sui programmi di rigenerazione urbana potenziandone le trasformazioni ammesse, sulle delocalizzazioni tra ambiti territoriali individuati dal Comune, sulle modifiche alle destinazioni d’uso degli immobili esistenti per riattivarne le funzioni e rivitalizzare i territori, sugli interventi di efficientamento energetico e di miglioramento sismico, sulle ristrutturazioni e sulle demolizioni».

Lo dichiara l’assessore all’Urbanistica, al Lavoro, alla Scuola, alla Formazione, alla Ricerca e al Merito della Regione Lazio, Giuseppe Schiboni.

«La proposta rivede anche diverse disposizioni che riguardano il recupero dei sottotetti. Un intervento che desta grande interesse da parte dei cittadini perché coniuga il recupero a fini urbanistici di locali già presenti nelle abitazioni private con il contenimento del consumo di nuovo suolo. Sotto il profilo procedurale abbiamo introdotto per la prima volta la disciplina per le deliberazioni comunali finalizzate alla valorizzazione degli immobili di proprietà pubblica ai sensi dell’art. 58 della legge 133/2008, prevedendo, al contempo, che con tali deliberazioni possano essere incrementate le potenzialità di questi immobili, modificandone le destinazioni d’uso o aumentandone le capacità edificatorie. Restando in tema di procedure, è significativo anche il coordinamento delle parallele procedure di valutazione ambientale, VIA e VAS, per la prima volta riunite in un unico simultaneo percorso. La proposta, inoltre, introduce una norma in materia di recupero di volumi interrati, seminterrati e a livello terra da adibire a varie destinazioni senza ricorrere all’utilizzo di lotti di terreno inedificati, rendendo funzionali le strutture edilizie sottoutilizzate», continua l’assessore Schiboni.

«Relativamente ai temi dell’edilizia residenziale sociale (Piano Casa l.r. 21/2009), la proposta interviene sulla determinazione del valore del canone calmierato adeguandolo, dopo 14 anni dall’entrata in vigore della legge, ai valori di mercato inevitabilmente profondamente mutati, oltre ad una serie di novelle correttive in relazione alla alienazione di detti immobili per coloro che avendone i requisiti ne facciano richiesta. La norma, inoltre, nell’ambito delle competenze delegate ai Comuni per il rilascio delle autorizzazioni paesaggistiche, amplia la casistica degli interventi per i quali l’autorizzazione paesaggistica è rilasciata dal Comune e non dalla Regione. La proposta, inoltre, introduce diverse semplificazioni in tema di attuazione degli strumenti urbanistici attuativi di cui alla legge regionale 36/1987. Con questa legge la Regione Lazio si dota finalmente di uno strumento capace di dare risposte concrete ed immediate ai cittadini nonché a settori chiave per lo sviluppo dei territori. Questa legge ha, infatti, il duplice obiettivo di assicurare una corretta applicazione della norma e di dare all’ente regionale un ruolo di coordinamento attivo per trasformare questa opportunità normativa in concreto miglioramento della qualità di vita”, conclude l’assessore Schiboni.

 

Categorie: RSS Tuscia

Viterbo, prove di portata per i Facchini di Santa Rosa

News da Ontuscia.it - 3 ore 56 min fa
La prova di portata prevede il trasporto di una cassa di 150 kg lungo un percorso di circa 90 metri: un test fondamentale per valutare forza fisica, tenuta e preparazione in vista dello storico trasporto della Macchina, previsto come da tradizione per il 3 settembre.
Categorie: RSS Tuscia

Montefiascone, un weekend a tutta mountain bike: torna il Baby Cross Country con la “Mini Est! Est!! Est!!!”

News da Ontuscia.it - 4 ore 22 min fa
Dopo il successo della scorsa primavera, Montefiascone si conferma capitale della mountain bike giovanile ospitando una nuova tappa del 19° Trofeo Baby Cross Country, una manifestazione che unisce sport, divertimento e valorizzazione del territorio. Domenica prossima i riflettori saranno tutti puntati sulla “Mini Est! Est!! Est!!! Città di Montefiascone”, una gara dedicata ai più giovani, […]
Categorie: RSS Tuscia

Vetralla, magia sotto le stelle al Foro Cassio con “Il Contrappunto in Pop Cor”

News da Ontuscia.it - 4 ore 26 min fa
Una serata tra musica, storia e sapori locali attende cittadini e visitatori a Foro Cassio, l’antico sito archeologico nel cuore della Tuscia, dove l’incanto della notte si mescolerà alle note del suggestivo concerto “Il Contrappunto in Pop Cor”, in programma questa sera alle ore 21:00. L’evento, ideato e promosso dall’Assessorato alla Cultura e Comunicazione del […]
Categorie: RSS Tuscia

Celleno si illumina di magia con Le Notti dell’Arpia: tre giorni di musica, gusto e tradizione nel suggestivo Borgo Fantasma

News da Ontuscia.it - 4 ore 29 min fa
Il fascino senza tempo del Borgo Fantasma di Celleno torna a far vibrare l’estate viterbese con uno degli appuntamenti più attesi del calendario culturale della Tuscia: Le Notti dell’Arpia. Una rassegna di eventi gratuiti che, dal 18 al 20 luglio, trasformerà il borgo in un palcoscenico a cielo aperto, tra musica dal vivo, convivialità e […]
Categorie: RSS Tuscia

Aumento del BIRG Lazio: disservizi in aumento, ma il prezzo lievita. La protesta dei pendolari

News da Ontuscia.it - 4 ore 49 min fa
Dal 1° luglio è entrato in vigore l’aumento del BIRG (Biglietto Integrato Regionale Giornaliero) nel Lazio. Una notizia che ha lasciato esterrefatti i pendolari della tratta Viterbo–Orte–Roma, già duramente provati da una situazione infrastrutturale e logistica in costante peggioramento. Nonostante i lavori di ammodernamento della linea Direttissima (DD) non siano ancora stati completati, i disagi […]
Categorie: RSS Tuscia

Claudio Bernacchi è il nuovo allenatore dell’Under 16 del Città dei Papi

News da viterbonews24.it - 10 ore 29 min fa
2025-07-17

VITERBO - Sarà Claudio Bernacchi il nuovo allenatore dell’under 16 provinciale del Città dei Papi. E’ arrivato in giornata l’annuncio ufficiale da parte del club rionale, che chiude così il cerchio degli allenatori che andranno a guidare le 4 formazioni che prenderanno parte alla prossima stagione agonistica. Una scelta mirata, orientata alla crescita e allo sviluppo del gruppo dei 2010, che potranno beneficiare di un tecnico dalla grande esperienza, maturata sia nei settori giovanili (Barco Murialdina in primis) che sulle panchine di prima categoria (Tuscia Foglianese e Bassano Romano).

“Ho scelto di rimettermi in gioco – commenta il nuovo allenatore gialloblù – ripartendo da dove avevo iniziato, vale a dire dal settore giovanile. Con grande piacere ed entusiasmo desidero esternare il mio ringraziamento alla società Città dei Papi per la fiducia che ha riposto in me. Sono veramente onorato di far parte di questa nuova realtà sportiva e sono pronto a mettermi a disposizione con tutta la mia esperienza per far crescere questo gruppo di ragazzi e raggiungere traguardi importanti. Ringrazio di cuore tutti i componenti della società per il supporto, ed in particolare gli amici Gianni Bisanti e Andrea Pedica, che ritrovo con immenso piacere”.

Al neo allenatore gialloblù vanno i migliori auguri ed un grande in bocca al lupo da parte di tutta la dirigenza per la nuova stagione.

 

Categorie: RSS Tuscia

Stadio Raparelli, Passione Civile: “Soddisfazione per il finanziamento del progetto'

News da viterbonews24.it - 10 ore 29 min fa
2025-07-17

VETRALLA - Passione Civile esprime tutta la propria soddisfazione per il finanziamento del progetto di riqualificazione dello stadio Raparelli di Vetralla. 

Un progetto voluto a giugno 2021 dalla allora amministrazione Coppari e che oggi vede la concretizzazione in terminini finanziari, per una somma pari ad euro 990.000,00.

Una grande opportunità per il nostro paese, per tutte le attività sportive multidisciplinari, per la scuola.

Siamo orgogliosi di aver contribuito e ringraziamo l' attuale amministrazione per aver portato avanti l' ambizioso progetto.

Quando si lavora all' insegna della collaborazione e della continuità, ne beneficia l' intera comunità.

Categorie: RSS Tuscia

La collezione Peruzzi è inserita nella lista dei Luoghi del Contemporaneo

News da viterbonews24.it - 10 ore 29 min fa
2025-07-17

TARQUINIA - Luoghi del Contemporaneo è un progetto promosso dalla Direzione generale Creatività contemporanea del Ministero della cultura per la mappatura e la promozione della rete dei luoghi dell’arte contemporanea in Italia.

Il progetto ha portato alla creazione della piattaforma on line luoghidelcontemporaneo.cultura.gov.it in costante aggiornamento, utile a orientarsi nella conoscenza del panorama artistico del contemporaneo in tutto il territorio nazionale e a sostenerne la valorizzazione. Si tratta della prima ricognizione di carattere istituzionale, effettuata dal MiC, esclusivamente dedicata alle realtà del contemporaneo in Italia.

La Collezione Peruzzi è stata inserita nella sezione Musei che include : Castello di Rivoli. Museo d’arte contemporanea , Rivoli ; Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci , Prato ; Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea , Roma ; GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino , Torino ; GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo , Bergamo ; MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna , Bologna ; MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo , Roma ; MART – Museo di Arte Contemporanea di Trento e Rovereto , Trento ; Museo del Novecento , Milano .

Categorie: RSS Tuscia

Comunità Montana dei Cimini, Fabio Menicacci nuovo commissario

News da viterbonews24.it - 10 ore 29 min fa
2025-07-17

SORIANO NEL CIMINO - Comunità Montana dei Cimini, Sabatini e Zelli: 'Auguri a Fabio Menicacci nuovo commissario'

'Accogliamo con soddisfazione la nomina di Fabio Menicacci quale commissario liquidatore della Comunità Montana dei Cimini, da parte del presidente della Regione Francesco Rocca. Già sindaco di Soriano nel Cimino, possiede senza dubbio i migliori requisiti per gestire la fase di riordino dell'ente montano e per favorirne il rilanciarlo come punto di riferimento per l'intero territorio dei Cimini che Menicacci ha dimostrato di conoscere a fondo grazie alla sua proficua attività amministrativa. A lui auguriamo buon lavoro assicurandogli piena collaborazione per la piena riuscita della mission che gli è stata affidata'. 

Lo dichiarano il capogruppo Fratelli d'Italia alla Regione Lazio Daniele Sabatini e il presidente della Commissione Agricoltura e Ambiente Giulio Zelli.

Panunzi: “Auguri di buon lavoro a Menicacci'

Desidero rivolgere le mie congratulazioni a Fabio Menicacci, già sindaco di Soriano nel Cimino, per la nomina a commissario liquidatore della Comunità montana dei Cimini. A lui rivolgo l'augurio di buon lavoro per questo incarico impegnativo. 

Un sentito ringraziamento va a Eugenio Stelliferi, che ha guidato l'ente in una fase delicata e di transizione, ricoprendo prima il ruolo di presidente e poi quello di commissario. Un impegno portato avanti con serietà e senso delle istituzioni, che ha garantito continuità amministrativa e attenzione concreta alle esigenze del territorio.

Enrico Panunzi

Vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio

Categorie: RSS Tuscia

Il Comune di Viterbo si oppone al parco eolico

News da viterbonews24.it - 10 ore 29 min fa
2025-07-17

VITERBO - Il Comune di Viterbo si costituisce in giudizio contro il ricorso al Tar presentato dalla società Fred Olsen Renewables Italy per la realizzazione di un impianto eolico tra Viterbo, Celleno e Montefiascone.

La società nel 2022 ha presentato al ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, l’istanza per l’avvio del procedimento di valutazione di impatto ambientale relativa al progetto di un impianto eolico composto da 13 turbine (di potenza unitaria, incrementata in corso di iter, pari a 6 MW), da realizzarsi nei comuni di Viterbo, Montefiascone e Celleno.


In considerazione del contrasto insorto, nelle more del procedimento amministrativo, tra il parere favorevole della commissione tecnica Pnrr del Ministero dell’Ambiente e il parere contrario del ministero della Cultura, il Mase lo scorso 14 aprile ha comunicato alla società l’attivazione della procedura presso il Consiglio dei Ministri.

Contro la nota del ministero, la società ha proposto ricorso al Tar notificandolo anche ai tre Comuni interessati. La sindaca Frontini a giugno scorso ha comunicato l'intenzione di opporsi al progetto ''in quanto il parco eolico, qualora realizzato, recherebbe un grave pregiudizio per l’ambiente e il paesaggio del Comune di Viterbo''.

Pertanto ha nominato l'avvocato Luigi Padovan come legale rappresentante del Comune per la costituzione in giudizio.

Categorie: RSS Tuscia

Santa Rosa: percorso tradizionale per il prossimo Trasporto

News da viterbonews24.it - 10 ore 29 min fa
2025-07-17

VITERBO - Si scaldano i motori in vista del 3 settembre. La giunta comunale ha definito le linee guida per il prossimo Trasporto della macchina di Santa Rosa che ricalcano quanto deciso nell'ultima riunione del comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica in cui è stato ribadito sostanzialmente l’impianto dell'anno scorso.

Pertanto il 3 settembre la Macchina di Santa Rosa procederà lungo il percorso tradizionale senza l'estensione in via Marconi.

In piazza del Plebiscito non ci saranno le tribune ma saranno collocate solo le sedie, lasciando le altre piazze situate sul percorso alla libera fruizione. Le pedane per i diversamente abili saranno collocate in Piazza del Plebiscito, Piazza S. Sisto e Piazza Verdi.

Per quanto riguarda le sedie, è confermato il costo dell'anno scorso: 28 euro più i diritti di prevendita. 

Sono previsti fino a 200 posti riservati a donne in gravidanza e over 75 (ognuno con un accompagnatore), seguiti da una seconda fase di vendita riservata ai residenti viterbesi che potranno acquistare fino a quattro biglietti ciascuno. Solo successivamente l'eventuale disponibilità residua sarà aperta al pubblico generale, esclusivamente online.

Ai possessori di disability card sono riservati fino a 40 posti (inclusi gli accompagnatori) al prezzo calmierato di 10 euro. Lo stesso prezzo sarà applicato per l'accesso alle pedane riservate alle persone con disabilità motoria, previa presentazione di idonea documentazione.

Per quanto riguarda i gruppi folcloristici lungo il percorso, potranno partecipare fino a un massimo di 150 persone.

Confermata la diretta con Tv2000 che ha dato la disponibilità per quest'anno e per il 2026 per un investimento complessivo di 136mila euro.

Categorie: RSS Tuscia

Simone Brunelli entra nella segreteria provinciale del Pd

News da viterbonews24.it - 10 ore 29 min fa
2025-07-17

CIVITA CASTELLANA - (A.Sor.) Dai banchi del consiglio comunale di Civita Castellana alla segreteria provinciale del Partito democratico. Simone Brunelli, classe 1993, è stato eletto nuovo membro della segreteria provinciale con delega al lavoro e sviluppo economico. Subentra alla sindaca di Montefiascone Giulia De Santis per il prossimo quinquennio.

'Accetto questa sfida con grande impegno - ha annunciato con entusiasmo il giovane democratico -, per questo ringrazio la segretaria provinciale Manuela Benedetti per la fiducia. Il lavoro e lo sviluppo economico sono temi di fondamentale importanza, strettamente legati al territorio che da anni ho l’onore di rappresentare, con l'obiettivo di dare centralità alle vertenze del nostro distretto industriale, ascoltare i lavoratori e proporre soluzioni concrete per lo sviluppo'

E proprio sul distretto industriale della ceramica che Brunelli pone maggiore attenzione: 'Da anni stiamo portando avanti la battaglia per il riconoscimento del lavoro usurante, un iter iniziato con l'approvazione dell'ordine del giorno alla Camera ma ancora in attesa dei decreti attuativi per poterlo rendere effettivo', e poi ancora il rafforzamento del polo industriale sul piano regionale: 'E' fondamentale che le aziende del territorio e dunque i rispettivi Comuni entrino a far parte del Consorzio unico industriale, per poter usufruire dei finanziamenti e creare rete tra imprese'. Motivo per cui è fondamentale per Brunelli: 'Migliorare le infrastrutture e riqualificare le aree industriali'. Infine la formazione: 'Questa provincia sta perdendo attrattività da un punto di vista occupazionale, è fondamentale favorire percorsi formativi veri, che offrano un futuro stabile ai giovani e garantiscano la presenza di lavoratori altamente specializzati in tutto il contesto lavorativo provinciale'.

'Costruiremo una rete vera - conclude - fatta di sinergie e collaborazione con le associazioni sindacali, le realtà datoriali, le istituzioni locali e i nostri rappresentanti a livello provinciale, regionale, nazionale ed europeo. Sento la necessità di cogliere tutte le opportunità che abbiamo di fronte per far crescere il nostro territorio, continuare a promuovere le nostre eccellenze a livello internazionale, garantire occupazione di qualità e stabile, con l’obiettivo di vedere riconosciuto il diritto al prepensionamento per chi ha dedicato una vita alla lavorazione della ceramica'.

Categorie: RSS Tuscia

Codici promo: perché monitorare i risultati è importante?

News da viterbonews24.it - Mer, 16/07/2025 - 23:54
2025-07-16

I codici promo: come i casinò analizzano la performance

Nel mondo competitivo di oggi, molti casinò online decidono di inserire nel loro piano di marketing i codici promo. Come suggerisce il nome, si tratta di vantaggi attivabili solo dagli utenti che entrano in possesso di un codice - una sequenza di numeri e lettere. I bruce bet promo code sono ad esempio tra le offerte più ricercate dagli utenti, vista la generosità della promo e i termini particolarmente favorevoli.

Se dal punto di vista del giocatore i codici promo sono un'opportunità interessante, che va però analizzata ogni volta nel dettaglio prima di essere attivata, per i casinò rappresentano un investimento non indifferente. Giri gratis, bonus senza deposito e ricariche sono vantaggi che hanno un costo anche elevato per il sito. Per questo è importante capire quali sono i codici promo che portano maggiore guadagno al casinò, in modo da focalizzarsi solo su questi.

Perché monitorare i codici promo è importante

Un programma di marketing di successo richiede tre fasi fondamentali:

  1. Un piano ben strutturato, che tenga conto delle dinamiche sia interne che esterne al casinò, ad esempio le preferenze dei giocatori, le offerte dei competitor, i vincoli normativi e così via.
  2. Un'attuazione agile ed efficiente: i comportamenti dei consumatori possono cambiare velocemente e la capacità di attuare rapidamente il piano stabilito è importante, così come implementarlo in termini efficienti, riducendo i costi senza compromettere la qualità finale.
  3. Monitorare i risultati: il banco di prova del successo di un programma di marketing sono i risultati. Quale campagna ha avuto maggiore successo e perché, e cosa manca ad altre offerte per raggiungere gli obiettivi?

Analizziamo meglio quest'ultimo punto. Spesso l'esperienza e la sicurezza ci portano a trascurare quali siano i risultati concreti di una campagna di marketing, che diamo per scontati. In realtà sono proprio i suoi effetti finali a rappresentare la fase più importante di ogni promozione:

●       Modifiche in tempo reale: anche se siamo nel cuore di una promozione tramite codice, se ci rendiamo conto di errori, omissioni o miglioramenti possiamo modificare la campagna prima che sia conclusa, evitando perdite che potrebbero avere un costo imprevisto per il casinò;

●       Supporto dei dati: le strategie migliori sono quelle basate sui dati. Monitorare gli effetti di una promozione vuol dire basarsi su dati concreti, sia positivi che negativi, per i piani di marketing successivi;

●       Miglioramento dell'efficienza del sito: in base alle risposte date dagli utenti, il casinò può individuare informazioni utili sui servizi generali offerti ai giocatori. Sezioni preferite, difficoltà nella registrazione o nell'attivazione del bonus, potenziamento dell'assistenza clienti, tutti aspetti che vengono rilevati solo tramite un monitoraggio accurato;

●       Prevenzione dell'abuso dei bonus: con i codici promo possiamo attivare offerte particolarmente interessanti, che si distinguono da quelle generalmente riservate a tutti gli utenti. Proprio per questo, è facile che qualche il player tenti di abusarne l'utilizzo, o attivando più volte l'offerta anche se prevista una tantum, oppure aggirando determinate limitazioni, come il limite massimo di puntata.

Gli strumenti per monitorare il successo dei codici promo

Per verificare il successo o meno di un codice promo, i casinò online si avvantaggiano di software specifici, creati con l'obiettivo di registrare in maniera corretta il comportamento dei giocatori di fronte a un'offerta. Una comunicazione chiara, tempestiva e veritiera è alla base infatti di una politica commerciale di successo.

Gli obiettivi che i software di monitoraggio dei codici promo si prefiggono includono:

●       Valutazione dell’interazione con l’utente: l'attività principale è quella di valutare se il giocatore è attratto dal banner del codice promo in base al suo comportamento: se clicca sul banner, se dopo aver letto il contenuto e i termini torna indietro o se invece attiva l'offerta;

●       Aggiornamento dei codici promo: in tal caso il software si accerta che il codice promo venga aggiornato correttamente in base alla sua validità. Vengono quindi disattivate offerte scadute oppure prolungate in base alle indicazioni del casinò. Ad esempio, la validità dell'offerta potrebbe essere prolungata se non viene raggiunto un numero minimo di attivazioni o di visualizzazioni;

●       Monitoraggio e categorizzazione dei dati: questa è la parte cruciale della politica di marketing. Serve a capire quali giocatori hanno deciso di attivare l'offerta e quali invece si sono mostrati disinteressati. Vengono quindi incrociati i dati relativi al comportamento dell'utente, valutando anche l'importo scommesso e le vincite ottenute in modo da tracciare dei profili che possono essere utilizzati per le promozioni successive.

Una volta analizzate le funzioni chiave dei software di monitoraggio, è chiaro che la loro funzione è fondamentale per definire strategie di marketing di successo. Altrettanto importanti sono però alcune caratteristiche che i software devono avere per massimizzare i dati ottenuti.

Ad esempio, la capacità di monitoraggio in tempo reale consente di correggere in corsa una promozione,regolando aspetti che magari erano stati valutati erroneamente in una fase iniziale. La possibilità di rilevare e prevenire eventuali abusi dei bonus protegge il casinò dalle truffe, sempre più frequenti da parte di player disposti a tutto pur di avvantaggiarsi delle promozioni dei casinò. Maggiore poi è l'ampiezza dei dati che software riesce ad elaborare e più efficace è il quadro complessivo di cui il casinò dispone.

Categorie: RSS Tuscia