capodimonte-tuscia.com e' il portale dedicato alla comunita' di residenti e visitatori di Capodimonte (VT) sul lago di Bolsena in provincia di Viterbo.

capodimonte-tuscia.com non e' affiliato al Comune di Capodimonte e i contenuti qui presentati sono opinioni personali dei singoli autori. capodimonte-tuscia.com si rimette al Diritto di Citazione per le notizie, in particolare su Capodimonte, riportate da altre fonti, e di cui si cita sempre la fonte originale come previsto da vigente normativa.

Poste Italiane, wifi gratis in 16 piccoli comuni della Tuscia

2019-06-06Riceviamo e pubblichiamo da Poste Italiane
VITERBO – Da oggi connettersi gratuitamente a internet dal proprio smartphone, tablet o portatile è possibile anche in 16 uffici postali della Tuscia con meno di 5000 abitanti, grazie al servizio Wi-Fi di Poste Italiane.
Nello specifico, il nuovo servizio è stato installato nei comuni di Arlena di Castro, Barbarano Romano, Bassano Romano, Blera, Capodimonte, Castel Sant'Elia, Castiglione in Teverina, Cellere, Ischia di Castro, Monte Romano, Monterosi, Oriolo Romano, Piansano, Proceno, Tessennano e Vejano.

Al via la terza edizione delle Giornate per l’ambiente

Capodimonte - Numerose anche quest’anno le realtà associative che danno vita a Un lago da amare, terza edizione delle Giornate per l’ambiente.The post Al via la terza edizione delle Giornate per l’ambiente appeared first on Tusciaweb.eu.

A Capodimonte “Un Lago da Amare”

NewTuscia – CAPODIMONTE – Numerose anche quest’anno le realtà associative che danno vita a Un Lago da Amare, 3° Edizione delle Giornate per l’Ambiente. L’iniziativa ruota attorno alla data del 5 Giugno, giornata dedicata all’ambiente fin dal 1972 per volontà dell’Onu. Il programma Un Lago da Amare è diffuso in varie località attorno al Lago di Bolsena, lì dove sono operative associazioni di cittadine e cittadini sensibili alla salvaguardia del nostro meraviglioso e variegato territorio.

Fusco: ''Quello di Viterbo è un risultato entusiasmante''

2019-05-28VITERBO - Riceviamo e pubblichiamo da Umberto Fusco:
Quello di Viterbo è un risultato entusiasmante, atteso e sorprendente al tempo stesso.
Più del 41% dei viterbesi ha votato Lega alle elezioni europee, contribuendo a rendere la nostra città quella in cui si sono registrati i risultati più alti del Lazio e distinguendosi tra le provincie con i più alti consensi per il partito in tutta Italia.
Risultati incredibili arrivano anche dalla Provincia con picchi oltre il 50%, come Grotte di Castro, Marta e Ischia di Castro.

Doppio ballottaggio per la Lega

2019-05-28Due ballottaggi, 14 sindaci riconfermati, qualche alternanza e qualche new entry. Lo scenario che esce dalle amministrative di domenica è largamente in linea i pronostici della vigilia. A Civita Castellana e Tarquinia bisognerà attendere i 9 giugno per sapere il nome del sindaco.

Exploit della Lega, Fusco: “Risultato entusiasmante”

NewTuscia – VITERBO – Quello di Viterbo è un risultato entusiasmante, atteso e sorprendente al tempo stesso.
Più del 41% dei viterbesi ha votato Lega alle elezioni europee, contribuendo a rendere la nostra città quella in cui si sono registrati i risultati più alti del Lazio e distinguendosi tra le provincie con i più alti consensi per il partito in tutta Italia.
Risultati incredibili arrivano anche dalla Provincia con picchi oltre il 50%, come Grotte di Castro, Marta e Ischia di Castro.

'Un Lago da Amare 2019': la terza edizione per le giornate dell'ambiente

2019-05-27BOLSENA - Numerose anche quest’anno le realtà associative che danno vita a Un Lago da Amare, 3° Edizione delle Giornate per l’Ambiente. L’iniziativa ruota attorno alla data del 5 Giugno, giornata dedicata all’ambiente fin dal 1972 per volontà dell’Onu. Il programma Un Lago da Amare è diffuso in varie località attorno al Lago di Bolsena, lì dove sono operative associazioni di cittadine e cittadini sensibili alla salvaguardia del nostro meraviglioso e variegato territorio.

Amministrative: affluenza nella Tuscia, comune per comune

2019-05-27

COMUNE
ORE 12
ORE 19
ORE 23

BAGNOREGIO
26,52%
68,52%
80,23%

BASSANO IN TEVERINA
30,41%
70,15%
82,37%

BOLSENA
26,42%
63,21%
73,33%

CALCATA
22,49%
62,57%
72,22%

CANEPINA
22%
63,95%
79,31%

CAPODIMONTE
27,05%
68,30%
79,41%

CASTIGLIONE IN TEVERINA
25,37%
59,65%
75,09%

CELLENO
19,65%
57,22%
73,95%

CELLERE
22,95%
63,93%
77,56%