capodimonte-tuscia.com e' il portale dedicato alla comunita' di residenti e visitatori di Capodimonte (VT) sul lago di Bolsena in provincia di Viterbo.

capodimonte-tuscia.com non e' affiliato al Comune di Capodimonte e i contenuti qui presentati sono opinioni personali dei singoli autori. capodimonte-tuscia.com si rimette al Diritto di Citazione per le notizie, in particolare su Capodimonte, riportate da altre fonti, e di cui si cita sempre la fonte originale come previsto da vigente normativa.

Marta e Capodimonte insieme nella storia

NewTuscia – MARTA – Marta e Capodimonte unite per valorizzare il lago di Bolsena. Per la prima volta. Protagoniste le due reti di impresa dei rispettivi comuni. Visit Marta e Naturalmente Capodimonte. In tutto, oltre 150 attività commerciali che hanno messo insieme due paesi storicamente rivali. Oggi si stringono invece la mano in nome dello sviluppo economico e turistico del territorio.
A tenere a battesimo l’alleanza, l’evento in programma per l’inizio di settembre. Uno e 2 settembre. “Marta e Capodimonte, insieme nella storia”. Questo il nome, che è già tutto un programma.

Fiera del vino, al via la 60esima edizione

2018-08-03MONTEFIASCONE- Ha aperto i battenti la 60esima Fiera del vino, ieri sera, di fronte ad una piazza gremita, le autorità cittadine e della provincia hanno portato il loro saluto all' evento e al paese: ''Questo è per Montefiascone un appuntamento irrinunciabile- ha affermato il sindaco Paolini- momento di promozione del territorio e dei nostri prodotti, una delle colonne portanti del nostro turismo''.

Montefiascone, inaugurata la 60esima Fiera del Vino

NewTuscia – MONTEFIASCONE- Ha aperto i battenti la 60esima Fiera del vino, ieri sera, di fronte ad una piazza gremita, le autorità cittadine e della provincia hanno portato il loro saluto all’ evento e al paese: “Questo è per Montefiascone un appuntamento irrinunciabile- ha affermato il sindaco Paolini- momento di promozione del territorio e dei nostri prodotti, una delle colonne portanti del nostro turismo”.

Mondiali di Catamarano, Viterbo sul gradino più alto del podio

2018-08-02VITERBO - A vincere il Campionato del mondo di catamarano classe Dart 18 che si è disputato a Dervio, e a salire sul gradino più alto del podio sono stati gli azzurri Alessandro Siviero della CN Volano e Marco Tramutola della Asd Assonautica Viterbo, i quali, grazie agli ottimi risultati ottenuti nell’arco della settimana, si sono aggiudicati la medaglia d'oro, seguiti dagli svizzeri Michiel Fehr e Andri Fried e dagli inglesi David Lloyd e Anne Chaumet-Lagrange.

La Tuscia campione del mondo di Dart 18: interviene Stefano Signori (presidente Assonautica)

NewTuscia – VITERBO – Congratulazioni vivissime per l’eccellente risultato mondiale ottenuto dai ragazzi del Viterbese al campionato del mondo Dart 18. Abbiamo i nuovi campioni del mondo!
Il nome di questo evento, che identifica un tipo specifico di catamarano – il Dart 18 catamaran per l’appunto – nasce da un progetto che ha avuto i suoi natali in Inghilterra, precisamente da un’idea di Rodney March che nel 1975 ha designato un catamarano la cui manovrabilità fosse alla portata di molti.

MdP Articolo Uno: “Per una politica di ricostruzione del territorio della Tuscia”

NewTuscia – VITERBO – Noi di ART1 MDP, restiamo molto preoccupati dall’ultima Relazione sul stato del dissento idrogeologico divulgata dall’ISPRA del nostro territorio. Noi pensiamo che per la difesa, la conservazione e lo sviluppo economico dei bacini del Lago di Bolsena e del Fiume Marta, non ci sia altra alternativa che un’alleanza stretta tra i Comuni interessati e predisporre un “Contratto di Fiume”, da condividere con Regione, Provincia.

Punti di osservazione delle Frecce Tricolori

MONTEFIASCONE In questi ultimi giorni, parlando con un esperto pilota dell’Aeronautica Militare dalla brillante carriera, durante la quale ha solcato i cieli d’Italia e d’Europa ed ha anche guidato l’areo del Santo Padre in suo viaggio apostolico, ci ha dato delle spiegazioni tecniche su come vedere lo spettacolo delle Frecce Tricolori nel pomeriggio di domenica cinque agosto sul lago di Bolsena.

Goletta dei laghi risponde ai sindaci del lago di Bolsena: “Ci basiamo su dati monitorati con attenzione”

NewTuscia – BOLSENA – La Goletta dei Laghi replica alla nota dei Sindaci di Bolsena, Montefiascone, Marta, Capodimonte, Gradoli, Grotte di Castro e San Lorenzo Nuovo. Ieri all’incontro con cittadini, associazioni e enti locali, la campagna nazionale di Legambiente ha presentato i dati sul monitoraggio microbiologico del 2018 sul lago di Bolsena, corredati da uno storico dei risultati ottenuti sugli stessi punti dal 2014.
La Goletta dei Laghi risponde alle richieste dei Sindaci: