Facchini di Santa Rosa, primo appuntamento conviviale a Capodimonte
Inviato da admin il Mer, 09/08/2023 - 09:05Viterbo - Facchini di Santa Rosa, prima della cene in piazza, tutti a tavola, ma a Capodimonte.
capodimonte-tuscia.com non e' affiliato al Comune di Capodimonte e i contenuti qui presentati sono opinioni personali dei singoli autori. capodimonte-tuscia.com si rimette al Diritto di Citazione per le notizie, in particolare su Capodimonte, riportate da altre fonti, e di cui si cita sempre la fonte originale come previsto da vigente normativa.
Viterbo - Facchini di Santa Rosa, prima della cene in piazza, tutti a tavola, ma a Capodimonte.
2023-08-07BOLSENA - Motovedetta dei carabinieri salva un turista norvegese in difficoltà.
E' accaduto domenica pomeriggio, a circa mezzo miglio dalla costa dell’isola Bisentina, nelle acque del lago Bolsena antistanti il comune di Capodimonte, durante specifico servizio di pattugliamento nautico.
Capodimonte - Al largo con la tavola a remi non riesce più a tornare a riva, salvato dai carabinieri. Paura per un turista norvegese.The post Al largo con la tavola a remi non riesce più a tornare a riva, salvato dai carabinieri appeared first on Tusciaweb.eu.
Nel pomeriggio del 6 agosto, a circa mezzo miglio dalla costa dell’isola Bisentina, nelle acque del lago Bolsena antistanti il comune di Capodimonte, durante specifico servizio di pattugliamento nautico, l’equipaggio della motovedetta dei Carabinieri di Bolsena traeva in salvo un uomo di origine norvegese.
Il turista, che stava trascorrendo la villeggiatura nel lago di Bolsena, si era allontanato dalla costa con una tavola a remi. Nel frattempo, a causa dell’innalzarsi del vento, non riusciva più ad avanzare tra le onde.
Dopo 5 lunghi anni torna il più atteso evento di tutto il lago: la notte etrusca sul monte Bisenzio. Un evento poliedrico e versatile che mescola trekking, esplorazione, narrazione storica, osservazione delle stelle, musica e danze tra il pomeriggio, la sera e la notte del 10 agosto.
Un rito celebrativo dedicato alla fascinazione del lago, alla sua lunga e ricca storia e al popolo etrusco che lo abitò per molti secoli.
L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Capodimonte.
2023-08-01CAPODIMONTE - Oggi martedì1° Agosto alle 17,30 le Associazioni: Il Mondo Perfetto e Gli Amici di Pinocchio di Farnese, in collaborazione con i Comuni dell’Alta Tuscia: Cellere, Capodimonte, Piansano, Marta, Ischia di Castro, Farnese, Latera, Acquapendente, Bolsena e con il Patrocino della Fondazione Nazionale Carlo Collodi, inaugorano la Mostra Itinerante “Omaggio a Carlo Collodi (Lorenzini), grandissimo scrittore italiano, nell’occasione del 140° anniversario dell’uscita del romanzo: “Le Avventure di Pinocchio”, presso il Comune di Capodimonte (a la Cascina).
2023-08-01VITERBO - ''Anche quest’anno - dichiara il direttore Lino Rocchi - l’Automobile Club Viterbo, insieme al Club Aci Storico “Fatica squadra Corse” e all’ormai Consolidato rapporto con il Consorzio Turistico Lago di Bolsena, ha organizzato il primo evento del 2023 di Ruote nella Storia, “Passeggiando tra i Monaldeschi e gli Sforza” una passeggiata turistico culturale negli stupendi territori dell’alta tuscia, che si è svolto il 29 luglio 2023''.
NewTuscia – VITERBO – Anche quest’anno, dichiara il Direttore Lino Rocchi, l’Automobile Club Viterbo, insieme al Club ACI Storico “Fatica squadra Corse” e all’ormai Consolidato rapporto con il Consorzio Turistico Lago di Bolsena, ha organizzato il primo evento del 2023 di Ruote nella Storia, “PASSEGGIANDO TRA I MONALDESCHI E GLI SFORZA” una passeggiata Turistico Culturale negli stupendi territori dell’alta tuscia, che si è svolto il 29 luglio 2023;
NewTuscia – CAPODIMONTE – Oggi martedì1° Agosto alle 17,30 le Associazioni: Il Mondo Perfetto e Gli Amici di Pinocchio di Farnese, in collaborazione con i Comuni dell’Alta Tuscia: Cellere, Capodimonte, Piansano, Marta, Ischia di Castro, Farnese, Latera, Acquapendente, Bolsena e con il Patrocino della Fondazione Nazionale Carlo Collodi, inaugorano la Mostra Itinerante “Omaggio a Carlo Collodi (Lorenzini), grandissimo scrittore italiano, nell’occasione del 140° anniversario dell’uscita del romanzo: “Le Avventure di Pinocchio”, presso il Comune di Capodimonte (a la Cascina).
Oggi, martedì 1° Agosto, alle 17,30 le Associazioni “Il Mondo Perfetto” e “Gli Amici di Pinocchio” di Farnese, in collaborazione con i Comuni dell’Alta Tuscia (Cellere, Capodimonte, Piansano, Marta, Ischia di Castro, Farnese, Latera, Acquapendente, Bolsena), con il Patrocino della Fondazione Nazionale Carlo Collodi, inaugurano presso il Comune di Capodimonte (a la Cascina) la Mostra Itinerante “Omaggio a Carlo Collodi” (Lorenzini).
La mostra è dedicata al grandissimo scrittore italiano nell’occasione del 140° anniversario dell’uscita del romanzo: “Le Avventure di Pinocchio”.