La Chimera
Inviato da admin il Gio, 30/12/2010 - 23:51La Chimera di Arezzo è uno degli esempi meglio conosciuti di arte etrusca. È conservata presso il Museo archeologico nazionale di Firenze ed è alta 65 cm.
La sua datazione viene fatta risalire ad un periodo compreso tra l'ultimo quarto del V e i primi decenni del IV secolo a.C. Faceva parte di un gruppo di bronzi sepolti nell'antichità per poterli preservare.














