Aggregatore di feed

Prezzi carburante, Guardia di Finanza contro le speculazioni: 9.728 violazioni

News da Ontuscia.it - Mar, 20/05/2025 - 18:20
Il 15 maggio 2025 è entrato in vigore un decreto interministeriale che ha disposto il cosiddetto “riallineamento delle accise”, con la riduzione di 1,50 centesimi di euro per litro sull’accisa della benzina e un corrispondente aumento sulla stessa aliquota per il gasolio. L’obiettivo è promuovere una maggiore equità nella tassazione dei carburanti, accompagnando la transizione […]
Categorie: RSS Tuscia

Viterbo, presentato l’Educamp CONI 2025: sport, crescita e valori per oltre 300 giovani

News da Ontuscia.it - Mar, 20/05/2025 - 17:52
È stata presentata oggi, martedì 20 maggio, presso la Scuola Marescialli dell’Aeronautica Militare di Viterbo, l’edizione 2025 dell’Educamp CONI, il campus estivo dedicato a bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni. Un’iniziativa che unisce sport, educazione e divertimento, organizzata dal CONI in collaborazione con la Scuola Sottufficiali dell’Esercito e il Comune di Viterbo. Il […]
Categorie: RSS Tuscia

Ferento TeatroFestival 2025: un’estate di cultura, musica e inclusione nella Tuscia

News da Ontuscia.it - Mar, 20/05/2025 - 17:48
Dal 2 luglio al 14 agosto 2025 torna il Ferento TeatroFestival, uno degli eventi culturali più prestigiosi dell’estate viterbese. Presentato ufficialmente nella Sala Regia di Palazzo dei Priori, il festival si svolgerà nello straordinario scenario del Teatro Romano di Ferento e delle Antiche Terme, pochi chilometri da Viterbo. Un programma che coniuga tradizione, innovazione, inclusione […]
Categorie: RSS Tuscia

Chiusa temporaneamente la Cassia Veientana in direzione Viterbo per incidente

News da Ontuscia.it - Mar, 20/05/2025 - 17:44
Mattinata di disagi a Roma sulla Strada Statale 2 “Via Cassia Veientana”, temporaneamente chiusa al traffico in direzione Viterbo a causa di un incidente avvenuto al chilometro 4. Coinvolta una motocicletta, mentre sono in corso gli accertamenti per determinare le cause dell’impatto. Il traffico è stato deviato obbligatoriamente all’uscita per Prima Porta, con inevitabili rallentamenti […]
Categorie: RSS Tuscia

Nasce fpvox AI, il centralino che utilizza l’intelligenza artificiale

News da Ontuscia.it - Mar, 20/05/2025 - 16:08
Il centralino AI è il nuovo servizio in cloud dotato di intelligenza artificiale presentato da FP Telematica, azienda italiana attiva da 30 anni nel settore del digital business e delle telecomunicazioni. Questo nuovo centralino è pensato per semplificare le comunicazioni nelle aziende, in maniera semplice e scalabile. fpvox AI è uno strumento pensato principalmente per […]
Categorie: RSS Tuscia

Palio dell’Anello a Tarquinia, dal 30 maggio tre giorni tra storia, tradizione e spettacolo

News da Ontuscia.it - Mar, 20/05/2025 - 16:04
Dal 30 maggio al 1° giugno 2025 Tarquinia si tufferà nel passato con il ritorno del Palio dell’Anello e della Rievocazione Storica delle Contrade, una delle manifestazioni più attese del panorama culturale della Tuscia. Tre giorni di eventi, folclore e rievocazioni medievali che animeranno il centro storico della città etrusca con cortei, spettacoli e la […]
Categorie: RSS Tuscia

Romoli denuncia le condizioni critiche della S.S. 675 tra Viterbo e Orte: “Serve un intervento urgente”

News da Ontuscia.it - Mar, 20/05/2025 - 16:02
Il presidente della Provincia di Viterbo, Alessandro Romoli, ha lanciato un appello urgente ad Anas – Struttura Territoriale Lazio per denunciare lo stato critico della Strada Statale 675 Umbro Laziale nel tratto che collega Viterbo a Orte, una delle principali arterie di collegamento della Tuscia. Romoli ha segnalato “evidenti segni di deterioramento del manto stradale”, […]
Categorie: RSS Tuscia

I ragazzi di via Oslavia tornano in campo: il 23 maggio la rimpatriata all’Oratorio della Verità

News da Ontuscia.it - Mar, 20/05/2025 - 16:01
Venerdì 23 maggio 2025, alle ore 18:00, l’Oratorio di Santa Maria della Verità a Viterbo ospiterà il secondo, attesissimo incontro de “I ragazzi di via Oslavia”. Dopo il grande successo della prima rimpatriata dello scorso anno e della sottoscrizione autunnale che ha permesso il rifacimento delle storiche panchine del “campetto”, i protagonisti degli anni ‘70 […]
Categorie: RSS Tuscia

Discarica di Monterazzano, la sindaca Frontini ribadisce il no all’ampliamento: “Difendiamo Viterbo”

News da Ontuscia.it - Mar, 20/05/2025 - 15:57
La sindaca di Viterbo, Chiara Frontini, rilancia con decisione la battaglia contro l’ampliamento della discarica di Monterazzano, riaffermando la linea ferma dell’amministrazione comunale nella tutela del territorio. Il Comune ha infatti impugnato il provvedimento autorizzatorio unico regionale del 14 maggio scorso, relativo al collaudo e all’entrata in esercizio del sub lotto A del Lotto I […]
Categorie: RSS Tuscia

Corri Orte 2025, tutto pronto per l’ottava edizione il 1° giugno

News da Ontuscia.it - Mar, 20/05/2025 - 15:56
Appuntamento imperdibile per gli appassionati di corsa: domenica 1 giugno 2025 torna la “Corri Orte”, giunta alla sua ottava edizione. La gara, organizzata da AT Running con il patrocinio del Comune di Orte e la collaborazione della Protezione Civile, si correrà sulla distanza certificata di 10 km e si conferma tra gli eventi più attesi […]
Categorie: RSS Tuscia

Viterbo, oltre 1,4 milioni per i campi sportivi: soddisfazione del PD per un progetto nato con l’amministrazione Michelini

News da Ontuscia.it - Mar, 20/05/2025 - 15:53
Il Gruppo Consiliare del Partito Democratico di Viterbo esprime grande soddisfazione per il finanziamento di oltre un milione e 400mila euro destinato alla riqualificazione dei campi sportivi del Carmine/Salamaro e del Barco/La Pila, che vedranno il rifacimento completo del manto in erba sintetica. Un intervento importante che migliorerà la qualità delle strutture sportive nei quartieri […]
Categorie: RSS Tuscia

Passione Civile Vetralla denuncia lo stato di incuria del paese: “Tutto è magico solo in apparenza”

News da Ontuscia.it - Mar, 20/05/2025 - 15:51
A Vetralla cresce il malcontento per le condizioni di incuria generale in cui versa il territorio comunale. A denunciarlo è il gruppo Passione Civile Vetralla, che attraverso una nota critica duramente l’operato dell’amministrazione comunale, accusata di privilegiare l’apparenza a discapito della sostanza. Secondo il gruppo, il decoro urbano e la gestione del verde pubblico sono […]
Categorie: RSS Tuscia

Soriano nel Cimino, aperto il concorso per il drappo del Palio delle Contrade 2025

News da Ontuscia.it - Mar, 20/05/2025 - 15:49
L’Ente Sagra delle Castagne di Soriano nel Cimino ha aperto ufficialmente il bando per il concorso artistico dedicato alla realizzazione del drappo del Palio delle Contrade, in programma il 5 ottobre 2025 nell’ambito della 58ª edizione della storica manifestazione autunnale. L’opera premiata sarà consegnata al rione vincitore durante la celebre Sagra delle Castagne, appuntamento tra […]
Categorie: RSS Tuscia

Influenza aviaria, a Montefiascone un incontro sulla biosicurezza in ottica One Health

News da Ontuscia.it - Mar, 20/05/2025 - 15:07
Nel fine settimana si è tenuto a Montefiascone, presso la sala Innocenzo III della Rocca, un incontro informativo sulla biosicurezza e la prevenzione dell’influenza aviaria, promosso dalla Asl di Viterbo. L’iniziativa si inserisce nell’approccio integrato One Health, che riconosce il legame tra salute umana, salute animale e salute ambientale. L’evento ha coinvolto operatori del settore […]
Categorie: RSS Tuscia

Inaugurato a Viterbo Burger Kebab: il “gusto street” conquista via Cairoli

News da viterbonews24.it - Mar, 20/05/2025 - 14:19
2025-05-20

VITERBO – È stato un sabato di sapori intensi e curiosità in via Cairoli, dove il 17 maggio ha aperto ufficialmente i battenti Burger Kebab, il nuovo locale dedicato allo street food di qualità con Ilaria Alessandrini, Silvio e Marius Lal. Dopo le aperture a Civita Castellana e Nepi, il “locale street food” ha scelto il centro storico del capoluogo per la sua terza sede.

Panini, kebab e fritti per tutti i gusti

Sin dal primo giorno, l’offerta ha attirato un pubblico variegato, grazie a un menù che spazia tra hamburger in stile americano, kebab mediorientali e fritti sfiziosi. Tra i panini più richiesti ci sono il Classic Burger, l’Italian Burger con un tocco tricolore e il King Burger per gli appetiti importanti. La selezione di panini continua con il Big Burger, Chicken Burger, Krispy, Gran Kryspy, Cotoletta Burger e l’intramontabile Hot Dog.

Il kebab – in versione pollo o mix manzo/tacchino – è servito in panino, piadina o piatto, con la possibilità di arricchirlo con una serie di ingredienti freschi: insalate, verze, cipolle, cetriolini, pomodori e le immancabili salse, da quella yogurt alla piccante.

Immancabili anche i fritti, che vanno ben oltre le semplici patatine: supplì, arancine, nuggets, falafel, olive ascolane e perfino chele di granchio, per chi vuole esagerare.

Uno dei punti di forza di Burger Kebab è l’attenzione alle esigenze alimentari. Una guida agli allergeni ben visibile aiuta i clienti a scegliere in sicurezza, rendendo il locale adatto a chi ha intolleranze o segue particolari regimi alimentari.

Ampio anche il servizio: si può consumare sul posto (ci sono circa 30 posti a sedere), ordinare da asporto o ricevere tutto a domicilio grazie a Glovo e Deliveroo.

Una nuova energia per il centro

Il design moderno e accogliente e l’atmosfera informale hanno già iniziato a trasformare Burger Kebab in un punto di riferimento per chi cerca un pranzo veloce, una cena gustosa o una pausa serale con amici. L’inaugurazione ha registrato un buon afflusso, anche grazie alla promozione con 1 euro di sconto su tutti i panini e menù.

 

Dove e quando trovarli

Via Cairoli 10, Viterbo

Orari: 12:00 – 15:00 / 18:00 – 22:00

Chiuso il martedì

Telefono & WhatsApp: 366 8733249

Posti a sedere: circa 30

Pagina Facebook

Gli altri punti vendita della rete Burger Kebab:

Nepi – Piazzale della Bottata 17 | Tel. 353 4640857

(Aperto tutti i giorni 18:00 – 23:00, chiuso lunedì)

Civita Castellana – Via della Repubblica 12 | Tel. 351 8181761

(Aperto tutti i giorni 18:00 – 23:00, chiuso lunedì)

Categorie: RSS Tuscia

Guasto sul sistema di clorazione, scatta ordinanza di non potabilità su tutto il territorio di ...

News da viterbonews24.it - Mar, 20/05/2025 - 14:19
2025-05-20

 

CIVITA CASTELLANA - Questa mattina il sindaco Luca Giampieri ha emesso un'ordinanza di non potabilità dell'acqua a uso umano su tutto il territorio comunale, che resterà in vigore sino a nuove disposizioni da parte della Asl e nelle more della esecuzione di nuovi accertamenti analitici da parte di Arpa Lazio. L'acqua potrà, quindi, essere utilizzata esclusivamente previa preliminare bollitura (per almeno 10-15 minuti) per la preparazione ed il lavaggio di alimenti.

'Un provvedimento che si è reso necessario a seguito della comunicazione della Asl, in relazione ai controlli effettuati da Arpa Lazio, per il superamento dei livelli batteriologici e di fluoruri, dovuti secondo Talete ad un guasto nel sistema di clorazione - spiega il primo cittadino -. Sarà premura del Comune dare immediata comunicazione della revoca dell'ordinanza una volta che i valori rientreranno nella norma, a seguito dell'intervento del gestore della rete di approvvigionamento idrico'.

Categorie: RSS Tuscia

'Tagliare i fondi per la viabilità provinciale significa mettere a rischio la sicurezza dei ...

News da viterbonews24.it - Mar, 20/05/2025 - 14:19
2025-05-20

 

VITERBO - 'Condivido pienamente l'allarme lanciato nei giorni scorsi dal presidente dell'Unione delle province d'Italia, Pasquale Gandolfi. I tagli imposti dal Governo ai fondi destinati alla messa in sicurezza della rete viaria provinciale rappresentano un colpo durissimo per i nostri territori. Parliamo di una scelta che mette seriamente a rischio la sicurezza dei cittadini e la tenuta stessa delle nostre comunità locali.

Lo dichiaro con fermezza, anche alla luce di quanto emerso durante l'assemblea nazionale dell'Upi alla quale ho preso parte. Le misure previste dalla legge di bilancio e dal decreto Milleproroghe comportano una riduzione di circa 1,7 miliardi di euro sulle risorse assegnate a province e città metropolitane per gli anni 2025 e 2026, con un taglio del 70% della spesa programmata e una diminuzione media del 50% fino al 2029.

Questi fondi erano destinati a garantire la sicurezza delle nostre strade provinciali, a partire da interventi già progettati e cantieri già avviati. Interromperli adesso significa gettare al vento risorse, pianificazioni e, soprattutto, mettere in discussione il diritto dei cittadini a muoversi in sicurezza.

Nel territorio della provincia di Viterbo, come in tante altre aree interne del Paese, le infrastrutture viarie non sono un optional: sono essenziali per assicurare l'accesso a servizi fondamentali come la sanità e la scuola. Venir meno a questa responsabilità equivale ad abbandonare intere comunità.

A questo appello si sono uniti tutti i presidenti delle province d'Italia, indipendentemente dalla loro estrazione politica. Un fronte comune, compatto e determinato, per difendere i territori da una scelta che rischia di paralizzare gli enti locali.

In qualità di presidente dell'Upi Lazio, ho convocato il coordinamento regionale delle province del Lazio, coinvolgendo i presidenti di Latina, Frosinone e Rieti. L'incontro avrà l'obiettivo di definire una posizione condivisa e rafforzare le richieste già avanzate a livello nazionale. Nella nostra regione i tagli per il biennio 2025-2026 ammontano complessivamente a oltre 27 milioni di euro, pari al 70% delle risorse originariamente previste.

Per la sola provincia di Viterbo – come evidenziato nella tabella allegata – il taglio è di 3,5 milioni di euro, con un residuo di appena 1,5 milioni per due anni. Cifre che mettono a rischio la realizzazione di progetti già approvati e fondamentali per il nostro territorio.

Per questo mi unisco con convinzione alla richiesta dell'Upi e dei colleghi presidenti di provincia: serve con urgenza un tavolo di crisi con il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, e il ripristino immediato di almeno 385 milioni di euro per il biennio 2025-2026.

Non è una battaglia di parte, né una questione politica: è una richiesta di buon senso e di rispetto per i territori che ogni giorno, tra mille difficoltà, si rimboccano le maniche per garantire servizi pubblici essenziali.

Come presidente della provincia di Viterbo e dell'Upi Lazio sento il dovere di difendere con forza le esigenze dei nostri cittadini. Non possiamo accettare che a pagare il prezzo di questi tagli siano ancora una volta le comunità locali.'

 

Alessandro Romoli

 

Presidente della provincia di Viterbo e Upi Lazio

Categorie: RSS Tuscia

La famiglia Marcucci

News da Ontuscia.it - Mar, 20/05/2025 - 13:03
Antonio, di origini umbre e perugine, giunse a Toscanella con la transumanza e nel 1500 costruì il palazzo nell’antica via Maggiore, che dalla Porta di Poggio Fiorentino conduce alla piazza della Torre della Vela. Ancora oggi si può ammirare un bel portale rinascimentale in nenfro che dà accesso alla loggia, sul quale è scolpito il […]
Categorie: RSS Tuscia

Civita Castellana, acqua non potabile per un guasto al sistema di clorazione

News da Ontuscia.it - Mar, 20/05/2025 - 11:39
A Civita Castellana è scattata l’emergenza idrica: il sindaco Luca Giampieri ha firmato un’ordinanza che dichiara l’acqua non potabile su tutto il territorio comunale. Il provvedimento è stato adottato in seguito a una comunicazione della Asl, che ha riscontrato livelli fuori norma di batteri e fluoruri nelle analisi effettuate da Arpa Lazio. Secondo quanto riferito, […]
Categorie: RSS Tuscia

Romoli (Upi Lazio): “Tagliare i fondi alla viabilità è un rischio per la sicurezza”

News da Ontuscia.it - Mar, 20/05/2025 - 11:25
Il presidente della Provincia di Viterbo e dell’Upi Lazio, Alessandro Romoli, ha lanciato un allarme chiaro e deciso contro i tagli previsti ai fondi destinati alla manutenzione della rete viaria provinciale. A seguito delle misure inserite nella legge di bilancio e nel decreto Milleproroghe, le province italiane subiranno una riduzione di circa 1,7 miliardi di […]
Categorie: RSS Tuscia