Aggregatore di feed

Arriva Civitonix, il festival del gioco e del fumetto che conquista tutti

News da viterbonews24.it - Mer, 04/06/2025 - 14:28
2025-06-04

 

CIVITA CASTELLANA - E' stata presentata ieri nella sala stampa della Camera dei deputati l'edizione numero tre di Civitonix, il festival del gioco e del fumetto organizzato dall'associazione Jo.In. Tana dei Goblin, che si svolgerà a Civita Castellana il 7 e 8 giugno al Parco Primo Maggio (Boschetto).

'Si tratta di un'iniziativa che richiama centinaia di appassionati e che rappresenta un'importante occasione di aggregazione, cultura e creatività, capace di valorizzare il territorio e coinvolgere giovani, famiglie e artisti in un'esperienza unica e partecipata', ha detto il deputato Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici. 'Dopo due edizioni accolte con grande entusiasmo, è motivo di grande orgoglio presentare la manifestazione in una sede tanto prestigiosa e ringraziamo l'onorevole Rotelli per questa importante opportunità', ha affermato il sindaco di Civita Castellana, Luca Giampieri. Il festival, che quest'anno includerà per la prima volta l'iniziativa serale 'Civitonix by night', con autori di giochi in scatola di fama mondiale, offrirà aree tematiche dedicate a board game, giochi di ruolo, fumetti, cosplay, talk e shopping.

La locandina ufficiale è firmata da Carlo Cid Lauro con i colori di Angela Minichini. Soddisfatto David Sugoni, presidente dell'associazione. 'Ringrazio il deputato Rotelli per averci dato la possibilità di raccontare il nostro festival in un contesto così importante', ha detto. Presenti alla conferenza stampa, anche l'assessore alla Cultura Giovanna Fortuna, e Andrea Angiolino, uno degli autori di giochi più conosciuti nel panorama nazionale.

Categorie: RSS Tuscia

Antonella Sberna e il Parlamento europeo aprono al dialogo sulla casa con confessioni ...

News da viterbonews24.it - Mer, 04/06/2025 - 14:28
2025-06-04

 

Si svolge oggi, alle ore 15.00 al Parlamento europeo, un seminario dedicato alla crisi abitativa, promosso dalla vicepresidente del Parlamento europeo Antonella Sberna, con delega all'attuazione dell'Articolo 17 del TFUE, che istituzionalizza il dialogo con chiese, associazioni religiose e organizzazioni filosofiche e non confessionali.

L'incontro, dal titolo 'Alloggi nell'UE: strategie per un'Europa al servizio delle persone, delle famiglie e delle giovani generazioni', rappresenta un momento di confronto tra istituzioni europee e rappresentanti del mondo religioso e civile, con l'obiettivo di raccogliere esperienze, proposte e testimonianze dirette sul tema dell'emergenza abitativa. Dopo i saluti in video messaggio della presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola, interverrà la vicepresidente Antonella Sberna, il vicepresidente esecutivo della Commissione Raffaele Fitto, il Commissario europeo Magnus Brunner.

Mentre la presidente della commissione speciale sulla crisi abitativa Irene Tinagli, interverrà in occasione del dibattito su 'Da regioni in contrazione, a comunità fiorenti: l'edilizia abitativa come leva socioeconomica e demografica', preceduto dall'introduzione di Agnese Papadia del Gabinetto di Dan Jørgensen, Commissario UE per l'Energia e l'Edilizia Abitativa. Previsto inoltre un secondo panel dal titolo 'Sbloccare il potenziale locale: rendere gli alloggi accessibili a tutti'. Il dialogo, con i contributi di rappresentanti della fede e della filosofia, vuole costruire una base comune per affrontare una delle sfide più urgenti: garantire il diritto alla casa, con particolare attenzione a famiglie, giovani e soggetti fragili.

L'evento, che vedrà le conclusioni della stessa Sberna, sarà trasmesso in streaming presso lo spazio Esperienza Europa – David Sassoli, in Piazza Venezia a Roma. E attraverso sul sito del Parlamento europeo al seguente link: https://multimedia.europarl.europa.eu/en/webstreaming/article-17-tfeu-dialogue-seminar_20250604-1530-SPECIAL-OTHER

 

Categorie: RSS Tuscia

Previsioni meteo per giovedì 5 giugno

News da viterbonews24.it - Mer, 04/06/2025 - 14:28
2025-06-04

 

 

 

Viterbo

Giornata all'insegna del tempo stabile con nubi sparse e schiarite sia al mattino che al pomeriggio. Nessuna variazione in serata e nottata quando si rinnovano condizioni di tempo asciutto con ampie schiarite. Temperature comprese tra +14°C e +27°C.

Lazio

Condizioni di tempo asciutto su tutta la regione nel corso della giornata con cieli poco o irregolarmente nuvolosi per addensamenti in transito sia al mattino che al pomeriggio. Nessuna variazione in serata e nottata quando si rinnovano condizioni di tempo stabile con ampie schiarite ovunque.

NAZIONALE

AL NORD

Al mattino nuvolosità irregolare in transito con piogge sparse tra Liguria e Lombardia, più coperto tra Veneto e Friuli. Al pomeriggio instabilità in aumento tra Alpi e Prealpi, con fenomeni intensi sul Triveneto; stabile altrove. In serata tempo nuovamente stabile con residue precipitazioni sul Piemonte, con cieli sereni o poco nuvolosi in prevalenza.

AL CENTRO

Al mattino velature in transito su gran parte delle regioni centrali. Al pomeriggio nuvolosità irregolare sulle coste Tirreniche, invariato altrove. In serata e in nottata cieli in prevalenza sereni su tutti i settori.

AL SUD E SULLE ISOLE

Al mattino cieli in prevalenza soleggiati; qualche addensamento sulla Sardegna. Al pomeriggio isolati piovaschi sulle zone interne della Sardegna, tempo invariato altrove. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con assenza prevalente di nuvolosità.

Temperature minime e massime stabili o in lieve aumento da nord a sud.

Www.centrometeoitaliano.it

Video Meteo: https://www.youtube.com/c/CentrometeoitalianoIt/videos

Categorie: RSS Tuscia

Incendio ad Agraria: finestre chiuse nel raggio di un chilometro

News da viterbonews24.it - Mer, 04/06/2025 - 14:28
2025-06-04

VITERBO - A seguito dell'incendio sviluppatosi presso la sede Unitus di Agraria, si invita la popolazione a non avvicinarsi al luogo delle operazioni. Sul posto la polizia locale sta provvedendo a bloccare le strade di accesso. Si raccomanda alla popolazione di tenere chiuse tutte le finestre delle abitazioni nel raggio di un chilometro.

Seguiranno aggiornamenti.

Categorie: RSS Tuscia

Incendio nella facoltà di Agraria al Riello

News da viterbonews24.it - Mer, 04/06/2025 - 14:28
2025-06-04

VITERBO - Da questa mattina alle 10 è in corso un incendio presso uno dei padiglioni della facoltà di agraria nella zona del Riello. Le fiamme si sono sviluppate, per cause in corso d'accertamento,  in un immobile dove, pare, fosse in corso un intervento di ristrutturazione.

L'incendio starebbe interessando la parte alta dell'immobile che al piano sottostante ospiterebbe dei laboratori.

Fiamme e fumo alto sono visibili a chilometri di distanza. Sul posto sono al lavoro i vigili del fuoco. L'area circostante è stata fatta evacuare.

Categorie: RSS Tuscia

Yoga “restaura” con dolcezza le sane abitudini giovanili: ridere di sé stessi, annoiarsi, ...

News da viterbonews24.it - Mer, 04/06/2025 - 14:28
2025-06-04

VITERBO - Una comitiva di giovani stupendi che si gode la vita con pienezza di umorismo, mentre beve succo di frutta su una terrazza irraggiungibile: un’utopia che lo spazio e il tempo hanno piegato a diversivi alienanti, passatempi scarichi e meno leggiadri, conoscenze non sempre ottimali per la creazione dell’individuo. E se ci ripetessimo che questo bello esiste ancora, nonostante sia sminuito e rigettato dai più grandi, lo cercheremmo ancora in un tomo o nella risata di chi ci è vicino?

Certamente, dovremmo guardarci intorno con meno alterigia, destinando a chi amiamo sguardi autentici e pieni di gioia. Soprattutto, nessuno e nessuna esperienza dovrebbe regalarci soluzioni, ma potrebbe gradualmente arricchire il nostro vissuto e consegnarci a sensazioni speciali. Un flusso teneramente buono come la maturazione della frutta di una volta: Yoga non s’è fatta bella per il piccolo schermo – o la comunicazione digital in generale – ed è rimasta la fresca certezza di sempre, con tutta la vasta scelta di gusti di succo che caratterizza la sua offerta.

Nello spot diffuso dall’azienda in aprile, tutto inizia con il big bang più poetico del mondo: polaroid scattate mentre si beve del succo Ace, una bellissima ragazza che sorride, qualcun altro che corre e una tipa spavalda che si avventura su alcune scale, sperando di immergersi in un panorama sbalorditivo. Tutto questo, per la… Yoga mindfulness, usando un divertente calco, è “festa”. Onesta definizione, diremmo noi, la parola che più bramiamo di venerdì sera (a santa ragione)!

E che meraviglia la scuola e il “no” categorico che le associavamo da bambini, rifugiandoci tra il sapiente all’ultimo banco, lo sguardo indispettito del prof e un brik di succo alla pera che ci salvasse! Scena 2, interrogazione. Lui sa la risposta, una piccola lei preferisce la ricreazione. La casualità e verosimiglianza dello spaccato proposto impediscono a letture affrettate di annidarsi, essendo per una volta la bimba tanto coraggiosa da “glissare” sull’intervento previsto.

“Quando è sì”, invece, il succo Ace torna a farci divertire: è diventato la celebre bottiglia del gioco del bacio. Lui sembra voler ingenuamente farsi da parte, ma lei esplode con un sorriso d’oro: è così che la favola, non quantificabile e non esprimibile, dei primi amori inizia, traendo le sue orme da un pretesto semplicissimo.

Quando è… Esultanza, due amici fraterni fanno rimbalzare felici una bottiglia di succo alla pesca, sperando che rimanga in piedi tra un giro su sé stessa e l’altro. Ci sono riusciti? Da pazzi: la strategia adottata non si ultima da sola con riferimenti al prestigio del marchio, ma si rifà agli attimi trascorsi con il sorriso di chi dei prodotti proposti fa un alleato del suo benessere.

“Tardi” e “amore” non fanno rima. Uno vuole l’immediatezza; l’altro la pace, il conforto, la vicinanza, la meditazione, ma due storie tanto distinte trovano il loro trait d’union in una serena consumazione di succo. Una giovane trafelata lo chiede al bar, mentre un bambino bellissimo se lo serve da solo e, tra qualche simpatico pasticcio a colazione, se la cava richiamando l’attenzione e le coccole dei genitori.

Yoga è “Quando è vita”, come anticipato dal brioso claim in oggetto, mentre a chiudere l’incanto è un payoff che profuma di sapienza: “Molto più che buono”. Una mossa elegante di brand positioning assestata senza creare conflitti, disperdere energie focali, scatenare disturbo e gelosie, ricalcando il piacere di scoprire un sapore e di condividerlo amabilmente. Ma cosa ci distingue, talvolta in negativo, da questa auspicata semplicità? Caratteristiche intrinseche o indotte dal nostro tempo?

Quello che per i Greci era il “vivere associato” è stato poi parcellizzato in una serie di ambienti alterni, che si scambiano tanto input benefici quanto si fanno guerre invisibili. La scomoda verità non è più nel mezzo, ma nell’annunciata rivoluzione culturale della lentezza: se incoraggiassimo i nostri figli a tornare a riempire gli scivoli, a colorare le altalene, a chiedere la mano a un nuovo amico, difficilmente riceveremmo risposte negative alla compagnia e in pochissimi casi li vedremmo così poco curiosi da non manifestare interesse per un nuovo gioco.

“Una tempesta, un tuffo Dentro un cerchio di fuoco”: questa è la descrizione della nostra vita che, profetica in ogni epoca, ci è stata consegnata da un tormentone avvincente del 2015. Ci viziamo con le conferme, ci iniziamo con le cadute; ci ristoriamo con una merenda, ci restauriamo con un’amicizia: è proprio vero, dunque, che il nostro spirito di scoperta è così irrecuperabile?

Categorie: RSS Tuscia

Maurizio Longhi nominato presidente del comitato esecutivo di Iccrea Banca

News da viterbonews24.it - Mer, 04/06/2025 - 14:28
2025-06-04

VITERBO - Il viterbese Maurizio Longhi (61 anni), Presidente di BCC Roma, è stato nominato Presidente del Comitato Esecutivo di Iccrea Banca Spa a margine della riunione d'insediamento.

Il Presidente Longhi, che era già stato riconfermato nel Consiglio d’Amministrazione di Iccrea Banca dall’Assemblea del 16 maggio scorso, prosegue così il suo impegno nel mondo del credito cooperativo.

Dottore commercialista, Maurizio Longhi entrato nel Consiglio di amministrazione di BCC Roma nel 2008, ne è diventato Presidente il 25 maggio 2022, venendo poi riconfermato dall’Assemblea del 5 maggio 2024.

 

Categorie: RSS Tuscia

A Montefiascone torna il trofeo baby cross country

News da viterbonews24.it - Mer, 04/06/2025 - 14:28
2025-06-04

MONTEFIASCONE - Il calendario della Scuola Mtb Montefiascone, ossia la società che da tanti anni organizza la Marathon Est! Est!! Est!!! predispone una novità come antipasto della manifestazione prevista a ottobre. Si tratta del Trofeo Madonna delle Grazie, allestito insieme al Comitato Festeggiamenti Madonna SS delle Grazie che si svolgerà domenica e che è inserito nel 19° Trofeo Baby Cross Country, del quale costituisce la terza tappa.

Per la società organizzatrice è una grande soddisfazione riportare il Trofeo a Montefiascone, da dove mancava da 15 anni. E non è tutto: a Montefiascone la challenge riservata alle nuovissime leve tornerà il prossimo 20 luglio per la penultima prova del circuito, articolato su 7 tappe e che nelle prime due ha raccolto numeri di partecipazione eccezionali, con oltre 200 bambini scatenati con le loro bici a impegnarsi lungo i tracciati di gara.

Si tratta infatti di una manifestazione dedicata ai più piccoli, categorie G1-G6. Appuntamento in località Le Grazie con le partenze che inizieranno alle 10:00 e ritrovo alle 8:00 presso il Bar Ranucci per procedere alle iscrizioni. Dopo la gara ci sarà un buffet aperto a tutti e offerto dal Comitato Festeggiamenti nel quadro del quale ci saranno le premiazioni. Per la Scuola Mtb sarà un impegno organizzativo di non poco conto, ma fatto davvero con il cuore…

Categorie: RSS Tuscia