Aggregatore di feed

Deposito nazionale di scorie, il PD Viterbo: “Il Ministro Fratin smentisce se stesso'

News da viterbonews24.it - Gio, 26/06/2025 - 14:41
2025-06-26

 

VITERBO - Poche settimane fa, precisamente il giorno prima della grande manifestazione di Corchiano contro il deposito nazionale di scorie nucleari, il Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Pichetto Fratin annunciò la volontà del Governo di rinunciare alla realizzazione di un unico deposito nazionale. 

I tempi della dichiarazione ci sembrarono subito sospetti, come a voler indebolire una manifestazione di popolo che si annunciava molto partecipata, ma in ogni caso apprezzammo un intervento fortemente auspicato, in attesa di atti giuridici che confermassero la volontà del Governo.

Oggi stesso, audito in Commissione Ambiente presieduta dall’On. Rotelli, il ministro Fratin ha clamorosamente smentito se stesso, dichiarando che il deposito unico si farà, anche senza un accordo con i territori, pronti ad andare avanti in Consiglio dei Ministri.

Di fronte ad una notizia potenzialmente devastante per il nostro territorio, attendiamo una dura presa di posizione di tutti quei rappresentanti istituzionali che si sono immediatamente affrettati a ringraziare il ministro con apposito comunicato stampa, rivendicando l’amicizia e il loro intervento decisivo nel far cambiare idea al Governo.

Parole evidentemente vuote, utili a indebolire un fronte unito e trasversale fatto di amministratori, cittadini e associazioni, che fin dal primo giorno lottano contro la possibilità che il nostro territorio diventi il luogo di stoccaggio di tutti i rifiuti nucleari del paese. 

Il Partito Democratico, a tutti i suoi livelli e grazie all’azione del Consigliere regionale e Vicepresidente del Consiglio Regionale del Lazio Enrico Panunzi, ha fin dall’inizio portato avanti, coerentemente al sentire del territorio, una battaglia che dovrebbe riguardare tutti, indipendentemente dal colore politico.

Aspettiamo parole chiare da parte del Consigliere Provinciale e Sindaco di Civita Castellana Luca Giampieri, che accoglieva “con grande soddisfazione le dichiarazioni del ministro Gilberto Pichetto Fratin riguardo alla gestione dei rifiuti radioattivi.”

Così come dal Consigliere regionale Sabatini che ricordava a tutti la “perfetta coerenza” delle dichiarazioni del Ministro “con la serietà del governo Meloni che ha deciso di cambiare strada rispetto a decisioni ereditate dai precedenti esecutivi, escludendo dall'inizio imposizioni e decisioni calate dall'alto, non condivise dalle comunità locali'.”

E per finire, del presidente della Commissione Ambiente Mauro Rotelli, che pubblicamente applaudiva “la scelta di evitare decisioni imposte dall’alto in danno ai territori.”

Dal canto nostro, continueremo a parlare ad una sola voce, al fianco dei comuni e dei cittadini, dei Biodistretti, delle associazioni ambientaliste del nostro territorio, dei comitati, degli agricoltori e di tutte quelle realtà che giorno dopo giorno allargano le fila di una mobilitazione che dobbiamo portare fino in fondo. 

Perché in gioco c’è qualcosa che non si può né vendere e né comprare, che dovrebbe superare le divisioni politiche e il tatticismo: Il futuro del nostro territorio.

Federazione PD Viterbo

Categorie: RSS Tuscia

Back Home, la Tuscia, ultima tappa prima dell’incontro con il presidente Mattarella

News da viterbonews24.it - Gio, 26/06/2025 - 14:41
2025-06-26

CAPRANICA - L’alba della prima estate ha salutato il rientro della Carovana di Back Home nella Tuscia. L’approdo all’ultima tappa prima dell’arrivo, prima di giungere a Roma dove gli antichi Pellegrini in cammino sulla via Francigena confidavano le loro speranze, è nato sotto il segno del “Sorriso Caffè” di Vetralla, il nuovo spazio inaugurato da Juppiter nel comune viterbese.

Le Audi de L’Automobile Roma sono arrivate di buon’ora in Piazza San Severo per una prima colazione colma di affetto e calore, quello dei padroni di casa, i Ragazzi Speciali di Juppiter. Non solo un bar, un luogo di accoglienza, ma uno spazio che in cui rovesciare la prospettiva tradizionale, mettendo i giovani con disabilità al centro di un servizio rivolto all’intera comunità.

Così come è stato Back Home: i ragazzi con disabilità hanno guidato gli adolescenti in questo affasciante viaggio che ha attraversato l’Europa. A Vetralla i Ragazzi Speciali sono stati ricevuti dal sindaco di, Sandrino Aquilani, che si è detto pronto a conferire loro la cittadinanza onoraria. Ad accogliere la carovana anche il direttore del Dipartimento per il governo dell’offerta e le cure primarie della Asl di Viterbo, Giuseppe Cimarello.

Lasciata Vetralla, la Carovana, scortata ancora dalla Lamborghini Urus della Polizia di Stato, si è diretta verso Sutri, méta dei pellegrini lungo la Francigena. La cittadina ha scelto di essere tra i sostenitori di Back Home, e del suo messaggio di pace e inclusione. In una Piazza del Comune piena di musica e colori, il Sindaco, Matteo Amori, insieme all’assessore alle politiche sociali, Antonio Tosi, hanno abbracciato i Ragazzi di Juppiter, consegnando a ciascuno e all’associazione tutta il “Testimonium” di pellegrini sulla via Francigena.

Da Sutri le Audi condotte dalle guide dell’Associazione nazionale autieri d’Italia, hanno fatto tappa a Capranica, prima sede storica di Juppiter. In Piazza San Francesco l’entusiasta accoglienza dei ragazzi di Juppiter Sport, insieme al Sindaco, Pietro Nocchi, e al Vicesindaco, Katia Taste, e all’assessore alle politiche sociali del Comune di Montefiascone, Giulia Moscetti.

Dopo il pranzo a Palazzo Patrizi-Naro, il cammino lungo le strade della Tuscia ha portato le auto a Bagnoregio, dove ad attendere i pellegrini c’erano i ragazzi del Rifugio, la casa famiglia dell’associazione, e tanti amici di Juppiter. Il sindaco di Bagnoregio, Luca Profili, e il vice sindaco Massimo Zeroli, il direttore generale della Asl di Viterbo, Egisto Bianconi e altri rappresentanti dell’azienda sanitaria, Ivano Mattozzi, direttore del Distretto V1 e Nicola Ferrarini direttore del Dipartimento di Prevenzione della Asl.

Adolescenti, ragazzi speciali, educatori, comunicatori, guide Anai, agenti della Polizia di Stato, tutti i componenti della carovana si sono stretti in un ultimo abbraccio alla Casa del Vento, prima di darsi appuntamento al 27 giugno, a Roma, al Palazzo del Quirinale, dove Back Home si concluderà con l’incontro con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Categorie: RSS Tuscia

Tarquinia, allarme carenza di personale al Commissariato: il Mosap chiede rinforzi urgenti

News da viterbonews24.it - Gio, 26/06/2025 - 14:41
2025-06-26

TARQUINIA - Si è svolta questa mattina, presso il Commissariato di Tarquinia, un'assemblea sindacale promossa dal MOSAP (Movimento Sindacale Autonomo di Polizia).

All'incontro hanno preso parte il Segretario Generale del Mosap, Fabio Conestà, il Segretario Provinciale Marco Selvi e il Vice Segretario Provinciale Stefano Furietti. Il confronto si è focalizzato su alcuni dei problemi più urgenti che affliggono il comparto, in particolare la cronica carenza di personale e la mancata attenzione da parte del Dipartimento nell'inviare rinforzi, soprattutto in vista del periodo estivo, tradizionalmente più critico per l'ordine pubblico.

Durante l'assemblea è emerso come l'assenza di nuove aggregazioni stia aggravando una situazione già compromessa, mettendo sotto pressione gli operatori e compromettendo la qualità dei servizi offerti, a partire da quelli fondamentali come il controllo del territorio. 'Il personale attuale – è stato ribadito – è in costante difficoltà, con inevitabili ripercussioni sull'efficienza operativa e sulla sicurezza della cittadinanza'. 

Il Mosap ha annunciato l'intenzione di sollecitare con forza il Dipartimento affinché venga predisposto un piano urgente di rafforzamento degli organici. 'È necessario – ha dichiarato Fabio Conestà – intervenire concretamente con l'invio di nuove unità. Non possiamo continuare a far finta che vada tutto bene, quando i colleghi ogni giorno fanno i salti mortali per garantire i servizi minimi'.

L'assemblea si è chiusa con l'impegno da parte del sindacato a mantenere alta l'attenzione sulla situazione di Tarquinia, e più in generale sul tema della carenza di risorse umane nelle forze di polizia, una problematica che riguarda ormai tutto il territorio nazionale.

Categorie: RSS Tuscia

Tarquinia, sportello Talete e totem digitale: servizi più vicini ai cittadini

News da viterbonews24.it - Gio, 26/06/2025 - 14:41
2025-06-26

TARQUINIA - L' Amministrazione comunale di Tarquinia annuncia con soddisfazione un importante passo avanti nella direzione della semplificazione dei servizi e del potenziamento del rapporto diretto tra cittadini e gestori dei servizi pubblici.

Mercoledì 2 luglio 2025, il personale della società Talete S.p.A., gestore del servizio idrico, sarà presente presso il locale messo a disposizione dal Comune in via delle Torri 54 per ricevere il pubblico e fornire assistenza su pratiche e reclami relativi alla gestione del servizio. Le successive date di apertura saranno comunicate nelle prossime settimane.

Gli orari di apertura al pubblico saranno i seguenti:

dalle 8:40 alle 13:00 e dalle 13:30 alle 16:00

L'accesso agli sportelli sarà consentito esclusivamente su prenotazione, da effettuarsi attraverso il link indicato nelle comunicazioni ufficiali agli utenti o visitando i siti: http://taletespa.k-pas.it o www.taletespa.eu

Nei giorni scorsi invece è stato inaugurato un totem digitale multifunzione presso la sala d'attesa della Barriera San Giusto. Il servizio, che rappresenta una vera e propria innovazione tecnologica, è accessibile tramite SPID o Carta d'Identità Elettronica (CIE) e consente ai cittadini di usufruire di numerosi servizi amministrativi in modo semplice, rapido e sicuro. Sarà possibile

· richiedere certificati anagrafici (nascita, matrimonio, residenza, stato di famiglia e altri);

· ottenere certificati elettorali (iscrizione alle liste elettorali, godimento dei diritti politici);

· avere autocertificazioni sostitutive di certificati anagrafici;

· inviare la dichiarazione di cambio di residenza per sé o per la propria famiglia;

· richiedere la correzione di dati anagrafici errati;

· effettuare pagamenti digitali tramite il sistema PagoPA. 

'Un risultato che testimonia la nostra volontà di rendere i servizi sempre più vicini e accessibili ai cittadini – dichiara il Sindaco Francesco Sposetti –. Con questa iniziativa proseguiamo nel percorso di collaborazione con i gestori dei servizi pubblici per garantire ascolto, assistenza e trasparenza'.

Categorie: RSS Tuscia

Superstrada Viterbo-Orte, la Provincia sollecita un intervento urgente

News da viterbonews24.it - Gio, 26/06/2025 - 14:41
2025-06-26

VITERBO - Il presidente della Provincia di Viterbo, Alessandro Romoli, ha inviato nella giornata odierna una nuova lettera di sollecito all'Anas – Struttura Territoriale Lazio per chiedere un intervento immediato sulla S.S. 675 Umbro Laziale, nel tratto compreso tra Viterbo e Orte. 

Il sollecito segue una precedente segnalazione, inviata lo scorso 20 maggio, rimasta senza alcun riscontro. In essa erano già state evidenziate gravi criticità legate al deterioramento del manto stradale e alla totale assenza di manutenzione del verde.

'Oggi la situazione è ulteriormente peggiorata – dichiara Romoli –. La strada versa in condizioni mai viste prima: gli arbusti lungo il guardrail centrale hanno raggiunto dimensioni tali da invadere le corsie di marcia, ostacolando la visuale e creando un rischio concreto per la sicurezza degli automobilisti'.

A peggiorare il quadro, anche lo stato di degrado delle piazzole di sosta, dove si trovano cumuli di immondizia non rimossi, e la constatazione che nessun intervento di taglio dell'erba o pulizia è stato effettuato da tempo.

La situazione è talmente critica che sulla superstrada è stato imposto un limite di velocità di 70 chilometri orari, ridotto rispetto a quello ordinario proprio a causa della pericolosità del tratto, con evidenti disagi per il traffico e implicazioni sulla sicurezza.

Romoli torna quindi a chiedere interventi urgenti e risolutivi, sottolineando l'importanza della S.S. 675 come arteria strategica per la viabilità provinciale e per i collegamenti con l'autostrada.

'Confido che questo nuovo appello non resti inascoltato – conclude –. Garantire la sicurezza stradale è una responsabilità che non può più essere rimandata. I cittadini hanno diritto a strade sicure e dignitose'.

Provincia di Viterbo

Categorie: RSS Tuscia

Previsioni meteo per venerdí 27 giugno

News da viterbonews24.it - Gio, 26/06/2025 - 14:41
2025-06-26

VITERBO

Giornata all'insegna del tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi sia al mattino che al pomeriggio. Nessuna variazione in serata e nottata quando si rinnovano condizioni di tempo asciutto con ampie schiarite. Temperature comprese tra +18°C e +36°C.

LAZIO 

Giornata all'insegna del tempo stabile su tutta la regione con cieli sereni o al più poco nuvolosi sia al mattino che al pomeriggio. Nessuna variazione in serata e nottata con tempo asciutto e ampie schiarite ovunque.

AL NORD

Condizioni di tempo per lo più asciutto sulle regioni settentrionali sia al mattino che al pomeriggio con cieli sereni o poco nuvolosi, da segnalare qualche isolato acquazzone su Appennino settentrionali e Alpi orientali. In serata e nottata si rinnovano condizioni di tempo asciutto. 

AL CENTRO

Giornata all'insegna del tempo stabile sulle regioni centrali con cieli sereni al mattino e poco nuvolosi nel pomeriggio. Locali acquazzoni o temporali non esclusi sull'Appennino. Ampie schiarite in serata e nottata.

AL SUD E SULLE ISOLE

Tempo stabile al mattino sulle regioni del Sud con cieli sereni ovunque. Nel pomeriggio nuvolosità in sviluppo sui rilievi interni e qualche breve acquazzone possibile su Campania, Molise e Basilicata. In serata e nottata tempo asciutto ovunque con ampie schiarite.

Temperature minime in lieve calo al Nord e in rialzo al Centro-Sud, massime senza variazioni di rilievo.

Categorie: RSS Tuscia

Poste italiane, uffici postali viterbesi più efficienti con 'Smart Building'

News da viterbonews24.it - Gio, 26/06/2025 - 14:41
2025-06-26

VITERBO - Uffici postali Viterbesi sempre più efficienti e sostenibili, grazie al progetto “Smart Building”.

L’iniziativa di Poste Italiane prevede l’installazione di un sistema di monitoraggio e gestione integrata, intelligente e automatizzata degli impianti, in grado di garantire l’ottimizzazione del consumo energetico, con un aumento del comfort di clientela e personale.

Nel Viterbese il progetto è partito su 9 uffici postali ed è già pianificata l’estensione dell’iniziativa agli altri uffici postali della provincia con l’obbiettivo di una copertura sempre più capillare su tutto il territorio.

Gli uffici postali dove il sistema è stato installato ed è in funzione sono i seguenti: Ronciglione, Farnese, Orte, Caprarola, Vejano, Bomarzo, Tessennano, Nepi e Castel Sant'Elia.

Il sistema, grazie all’installazione di dispositivi, sensori e attuatori che consentono la gestione integrata degli impianti a servizio della sede, effettua un monitoraggio costante della temperatura e dei parametri ambientali, attivando o disattivando autonomamente luci e riscaldamento/raffreddamento in base alle condizioni rilevate.

Adattando l’illuminazione e la temperatura in base alle reali necessità il sistema, oltre a garantire un ambiente di lavoro più sostenibile ed efficiente, sarà possibile eliminare gli sprechi energetici e abbattere le emissioni di sostanze nocive. Con l’implementazione di “Smart Building” è previsto un risparmio medio del 15% sui consumi di energia elettrica e del 10% sui consumi di gas. Il sistema, inoltre, consente di programmare e gestire gli impianti da remoto, una funzione importante anche dal punto di vista dell’efficienza manutentiva.

Si rafforza così l’impegno di Poste Italiane verso la sostenibilità ambientale, economica e sociale. Un percorso iniziato nella provincia di Viterbo con il “Progetto Led”: la sostituzione delle lampade a fluorescenza con lampade led che ha consentito di ottenere una riduzione di circa il 50% dei consumi di energia elettrica associati all’illuminazione e un notevole risparmio dei costi di manutenzione grazie alla maggiore durata ed efficienza dei corpi illuminanti.

Con l’adozione di queste tecnologie, Poste Italiane si conferma leader nell'innovazione e nella sostenibilità, mirando a un futuro più verde, con l’obiettivo di offrire servizi sempre più efficienti ed eco-compatibili alla comunità.

Categorie: RSS Tuscia

Vasanello, in arrivo 218mila euro per la riqualificazione della zona Praticare

News da viterbonews24.it - Gio, 26/06/2025 - 14:41
2025-06-26

VASANELLO - Ottima notizia per i residenti in località Praticare a Vasanello.

Sono stati infatti sbloccati, in questi giorni, i fondi per la sistemazione e la messa in sicurezza di un’intera area, tra le più popolose del paese, che da anni versa in condizioni di trascuratezza.

A darne notizia è l’assessore ai Lavori Pubblici, Francesco Ricci, che specifica: “Abbiamo presentato nel mese di marzo, alla Regione Lazio, domanda di finanziamento per 'Lavori di manutenzione straordinaria, riqualificazione e messa in sicurezza della rete viaria comunale in località Praticare_Intervento n.1'.

“Al Comune di Vasanello - prosegue – è stato assegnato, come da richiesta, un contributo pari a €218.232,33 per 'Interventi a carattere locale', e l’Astral è stata indicata come beneficiario del contributo dell'intervento da realizzarsi.

“Nel mese di ottobre – conclude Ricci – saranno appaltati i lavori per la sistemazione delle strade indicate nell'intervento.” 

“Si tratta di un imponente progetto di recupero e valorizzazione dell’intera area – ha aggiunto il sindaco Igino Vestri – nella zona delle Praticare risiedono moltissime famiglie e l’obiettivo dell’amministrazione, in linea con l’operato della precedente, è di rivalutare l’intera zona.

L’obiettivo è quello del progressivo recupero e miglioramento, in termini di servizi e di qualità della vita, di quei quartieri che, da tempo, attendono interventi di riqualificazione”.

Categorie: RSS Tuscia

Successo del 'Sanremo sui pattini' della Star roller club

News da viterbonews24.it - Gio, 26/06/2025 - 14:41
2025-06-26

VITERBO - Si è tenuto domenica 22 giugno, presso il Palazzetto dello sport di Montefiascone, il tradizionale Saggio di fine anno di pattinaggio artistico organizzato dalla A.s.d. Star Roller Club che quest’anno è stato dedicato ai successi di Sanremo di varie epoche. Tribune gremite e grande successo di pubblico per la manifestazione che ha visto gli atleti della società viterbese esibirsi in divertenti e appassionanti saggi di gruppo davanti a parenti ed amici. Ha partecipato inoltre come ospite della serata la ginnasta viterbese Adele Anna Pagani che, cresciuta nella A.s.d. Gymnica di Viterbo, si allena attualmente al polo tecnico della Inside Welness Gym di Ronciglione ed è tesserata per la Word Sport Academy di San Benedetto del Tronto con la quale quest’anno vincendo il campionato si serie B si è assicurata la partecipazione alla Serie A per il prossimo anno. Al fianco delle atlete agoniste del gruppo storico delle 'Trilline', si sono esibiti bambine e giovani ragazze dai 3 ai 14 anni che da poco tempo praticano lo sport a rotelle.

La manifestazione è iniziata con un divertente sketch tra presentatori e istruttrici che ha introdotto il numero di apertura creato sulle note di un jingle di “Tutta l’Italia” di Gabry Ponte al quale hanno partecipato tutti gli atleti. Da qui la serata è corsa via in un susseguirsi di emozioni con gli atleti che si sono alternati in pista in balletti dalle bellissime coreografie. Non sono mancati momenti di alto spessore tecnico quando in pista si sono esibite le atlete agoniste sulle note di Andromeda di Elodie, Pazza di Loredana Bertè e Felicità di Albano e Romina. I numeri più emozionanti per tutti i presenti sono però stati quelli dei più piccoli. Le bambine del primo gruppo avviamento hanno presentato un divertente numero sulle note di “Una Vita in Vacanza” de “Lo Stato Sociale”, mentre le ragazze del pre-agonismo si sono esibite su un medley di Achille Lauro, infine entrambi i gruppi hanno portato in pista “Supereroi” di Mr. Rain. Gran Finale di nuovo con tutti gli atleti ad esibirsi su un medley delle canzoni più famose di Sanremo per ricevere i meritati applausi del pubblico. Al termine della serata l'allenatrice Elena Tosini ha voluto ringraziare le sue colleghe allenatrici Martina Tosini, Ludovica Delfino, Erica Bernabucci e Giorgia Baraldi, i sempre presenti dirigenti e presentatori Angelo Bernabucci e Marco Pagani i quali ad ogni cambio di scena hanno improvvisato divertenti scenette per intrattenere i presenti, e tutti i coloro che hanno collaborato alla riuscita della manifestazione.

Un ringraziamento ai genitori che partecipano attivamente tutto l'anno, al Comune di Montefiascone per la consueta disponibilità e a tutti coloro che hanno reso possibile questa serata di festa e divertimento per gli atleti.

L’intenso mese di lavoro era iniziato con la partecipazione di alcune delle atlete del gruppo agoniste al trofeo internazionale di Misano adriatico dove hanno tutte ben figurato. Nicole Torromacco si è classificata quinta nella categoria Jeunesse Internazionali, Maristella Appolloni terza nella categoria Senior Nazionali, Giulia Duri sesta nella categoria Cadetti Nazionali. Ottimi anche i piazzamenti di Flavia Duri, Federica Spiti, Emma Capradossi e Vittoria Cappadona. Giulia Bernabucci, Federica Oddi e Gaia Benedetti purtroppo per impegni scolastici non hanno potuto partecipare alla manifestazione.

Ora, mentre le atlete dei gruppi formativi si godranno le meritate vacanze, le atlete agoniste sono già al lavoro, alcune per preparare al meglio i prossimi Campionati Italiani che si terranno nel mese di luglio a Novara e a Piancavallo le altre in preparazione della prossima stagione agonista. Non resta quindi che fare un grosso in bocca al lupo alle Trilline e augurare buone vacanze a tutti gli altri atleti!!!

Categorie: RSS Tuscia

Panunzi contro il deposito unico nucleare: il governo ignora i territori

News da Ontuscia.it - Gio, 26/06/2025 - 13:02
Dura presa di posizione del vicepresidente del consiglio regionale del Lazio, Enrico Panunzi, dopo l’audizione alla Camera del ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin. Il governo, secondo Panunzi, ha confermato l’intenzione di procedere con la realizzazione di un unico deposito nazionale per i rifiuti radioattivi, smentendo nei fatti le dichiarazioni precedenti dello stesso ministro, che avevano […]
Categorie: RSS Tuscia

Polizia di Stato, al via la campagna estiva contro l’abbandono degli animali

News da Ontuscia.it - Gio, 26/06/2025 - 13:01
Con l’arrivo dell’estate, la Polizia di Stato rilancia la sua campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono degli animali, ricordando che si tratta di un reato previsto dal Codice Penale, aggravato dalle nuove disposizioni del Codice della Strada. L’abbandono di un animale domestico non è solo un gesto crudele, ma costituisce un serio pericolo per la sicurezza […]
Categorie: RSS Tuscia

Rita De Crescenzo inaugura la Sagra della Pecora 2025 a Civita Castellana

News da Ontuscia.it - Gio, 26/06/2025 - 12:58
Civita Castellana si prepara ad accogliere una nuova edizione della Sagra della Pecora, in programma nei weekend dell’11-13 e 18-20 luglio 2025. La manifestazione, che torna dopo quattordici anni con una formula collaudata e di successo, sarà inaugurata dalla tiktoker e influencer partenopea Rita De Crescenzo, ospite d’onore della serata di apertura venerdì 11 luglio. […]
Categorie: RSS Tuscia

Viterbo, dopo la promozione nel basket femminile la raccolta fondi: “Facciamo volare in serie A2 le nostre Ants”

News da Ontuscia.it - Gio, 26/06/2025 - 12:55
“Grazie a questo GoFundMe tutti noi possiamo contribuire a regalare un paio di ali a questo grande progetto. Facciamo volare in serie A2 le nostre Ants”. Una raccolta fondi per la prossima stagione, dopo quella appena passata, che ha visto Viterbo vincere il campionato della serie B di Basket Femminile: le atlete sono Campionesse Regionali […]
Categorie: RSS Tuscia

Gallese, restituito alla Basilica il dipinto trafugato di Ginesio Del Barba

News da Ontuscia.it - Gio, 26/06/2025 - 12:53
Sabato 28 giugno 2025, alle ore 11, la Basilica di San Famiano a Gallese accoglierà la solenne restituzione di un prezioso dipinto “arazzo” del XVIII secolo, trafugato nel 1991 e recentemente recuperato in Toscana dal Comando dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Artistico. La tela, realizzata nel 1754 da Ginesio Del Barba, misura oltre […]
Categorie: RSS Tuscia

Estate d’arte a Trevinano con le residenze del Teatro Boni tra teatro, danza e musica

News da Ontuscia.it - Gio, 26/06/2025 - 12:50
Torna nell’estate 2025 il progetto Trevinano Ri-Wind con quattro nuove residenze artistiche promosse dal Teatro Boni di Acquapendente. Dal 4 luglio al 7 settembre, la piccola frazione di Trevinano si trasformerà in un laboratorio creativo a cielo aperto, con workshop intensivi dedicati a teatro, danza e musica, sotto la direzione artistica di Sandro Nardi. L’iniziativa, […]
Categorie: RSS Tuscia

Shakespeare tra sogni e desideri a Villa Lante: sabato va in scena il gran finale

News da Ontuscia.it - Gio, 26/06/2025 - 12:47
Sabato 28 giugno 2025 alle ore 19.30 Villa Lante di Bagnaia ospiterà l’ultimo appuntamento del mese con “Doppio sogno di mezza estate”, riscrittura teatrale liberamente ispirata all’opera di William Shakespeare. Inserito nel progetto “Shakespeare Dream. Sogno di mezza estate a Villa Lante di Bagnaia”, l’evento è curato dall’associazione Teatro Mobile e dal nuovo istituto delle […]
Categorie: RSS Tuscia

Foro Cassio si riaccende con la musica dal vivo: al via la seconda edizione estiva

News da Ontuscia.it - Gio, 26/06/2025 - 12:46
Con il concerto gospel “Amazing Grace” prende il via oggi, giovedì 26 giugno, la seconda edizione degli Spettacoli dal Vivo a Foro Cassio, il sito archeologico vetrallese che si conferma palcoscenico d’eccezione per la stagione culturale estiva. Dopo il successo dello scorso anno, torna la rassegna musicale che unisce storia, arte e intrattenimento in un […]
Categorie: RSS Tuscia

Tarquinia Lido, polemiche sul lungomare: il sindaco Sposetti cambia rotta

News da Ontuscia.it - Gio, 26/06/2025 - 12:44
A Tarquinia Lido è polemica per la gestione dell’area pedonale sul lungomare. In meno di un anno l’amministrazione guidata dal sindaco Francesco Sposetti ha deciso di riaprire il tratto al traffico veicolare per poi tornare sui propri passi, reintroducendo quasi integralmente la precedente pedonalizzazione. Una retromarcia che ha acceso il dibattito politico e sollevato critiche […]
Categorie: RSS Tuscia

Canepina celebra il gusto della tradizione con la Sagra dei Maccaroni 2025

News da Ontuscia.it - Gio, 26/06/2025 - 12:43
Da venerdì 4 a domenica 6 luglio 2025 Canepina ospita la dodicesima edizione della Sagra dei Maccaroni – Fieno Canepinese, uno degli appuntamenti estivi più attesi nella Tuscia viterbese. L’evento, organizzato dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune e della Regione Lazio, è un omaggio alla tradizione culinaria locale e in particolare al celebre […]
Categorie: RSS Tuscia

Tarquinia, nuovi servizi al cittadino con sportello Talete e totem digitale

News da Ontuscia.it - Gio, 26/06/2025 - 09:06
L’Amministrazione comunale di Tarquinia compie un passo decisivo verso la semplificazione amministrativa e il miglioramento dell’accesso ai servizi pubblici. A partire da mercoledì 2 luglio 2025, i cittadini potranno incontrare direttamente il personale di Talete S.p.A., gestore del servizio idrico, presso la sede comunale di via delle Torri 54 per ricevere assistenza su pratiche e […]
Categorie: RSS Tuscia