Aggregatore di feed

Forza Italia, nuovo coordinamento a Capranica

News da viterbonews24.it - 1 ora 17 min fa
2025-05-19

CAPRANICA - Sala gremita e grande partecipazione al congresso comunale di Forza Italia, che si è svolto domenica presso il centro culturale 'Mattarella'. A presiedere i lavori il segretario provinciale Alessandro Romoli, affiancato dal vicesegretario provinciale vicario Giuseppe Fraticelli.

Durante l'assemblea sono stati eletti i nuovi organi del partito a livello comunale. Coordinatrice di Forza Italia Capranica è stata nominata Maria Giuseppina Rossi, con Italo Cionni nel ruolo di vice coordinatore. Presidente onorario è Nazzareno Liberati. 

Il consiglio direttivo è composto da Carlo Manzo, Paola Carrazza, Massimo Barbarani, Raffaele Luzzi, Alessandro Tomarelli, Francesco Virgili, Lucia Nicolai, Roberto Mazzolini, Cosimo Franco, Veronica Longobardi e Tania Mariani.

A portare il saluto istituzionale in apertura è stato il sindaco di Capranica Pietro Nocchi. Numerose le autorità presenti: il capogruppo di Forza Italia in provincia di Viterbo Francesco Ciarlanti, il consigliere provinciale Ermanno Nicolai, il segretario provinciale dei giovani Angelo Balletti, i sindaci Sandrino Aquilani (Vetralla), Rinaldo Marchesi (Barbarano Romano), Francesco Di Biagi (Latera) ed Emanuele Maggi (Bassano Romano), i consiglieri comunali Vincenzo Petroni e Roberto Zocchi (Sutri), e la consigliera Lucia Liberati (Bassano Romano). 

'Sono onorata per la fiducia ricevuta – ha dichiarato Maria Giuseppina Rossi –. Inizia un percorso di impegno e ascolto, con l'obiettivo di rappresentare al meglio le esigenze della nostra comunità e rafforzare la presenza di Forza Italia sul territorio'. 

'Siamo molto soddisfatti per la grande partecipazione e per l'entusiasmo che si respira intorno a Forza Italia – ha commentato Romoli –. A Capranica nasce una squadra coesa, competente e profondamente legata al territorio, pronta a lavorare con serietà per affrontare le sfide politiche e amministrative che ci attendono'.

Categorie: RSS Tuscia

Alla Maury's Com Cavi Tuscania gara 1 dei play-off

News da viterbonews24.it - 1 ora 17 min fa
2025-05-19

TUSCANIA - La Maury's Com Cavi Tuscania si aggiudica gara uno dei play-off promozione superando in trasferta, e con il massimo scarto, la Sab Group Rubicone nell'incontro disputato ieri pomeriggio all'interno del Palasport di San Mauro Pascoli (FC). Un risultato che non è mai stato in discussione con capitan Buzzelli e compagni che di fatto hanno sempre dettato i ritmi di gara neutralizzando ogni tentativo di reazione dei padroni di casa. Ora l'appuntamento è per sabato prossimo al palazzetto dell'Olivo per gara due che dovrà decidere chi affronterà la perdente della sfida tra Osimo e Genzano. 

IL MATCH 

Al fischio di inizio dei signori Natalini e Moscardi, coach Mascetti schiera i padroni di casa con Gherardi in regia e Mazzotti opposto, Bonatesta e Bellomo di banda, Nori e Procelli al centro, Carlini libero. Victor Perez Moreno risponde con Marrazzo al palleggio e Buzzelli opposto, Festi e Simoni al centro, Genna e Borzacconi di banda e Rizzi libero.

Padroni di casa subito avanti: l'ace di Mazzotti porta i suoi sul 4/1. Punto a punto con i romagnoli sempre avanti fino all'ace di Simoni che sancisce il sorpasso (17/18). Ancora un ace, questa volta di capitan Buzzelli (18/20). E' poi il turno di Borzacconi che prima mette a terra il 19/21 poi dai nove metri costringe gli avversari ad una palla slash che Genna finalizza 20/23. Ancora un muro di Simoni per il 20/24. Infine, l'attacco vincente di Buzzelli, con il muro avversario non riesce a trattenere, per il 22/25 che chiude il primo parziale.

L'equilibrio del secondo set è rotto dal solito Simoni che dopo aver messo a terra un primo tempo mura un attacco di Bellomo 8/11. Il muro di Borzacconi su Mazzotti e quello successivo di Festi sullo stesso opposto avversario consentono al Tuscania di andare in fuga 11/16. Ace di Buzzelli e gli ospiti allungano ulteriormente: 13/19 massimo vantaggio. Con Rogacien al posto di Borzacconi (15/20), è l'errore di Gherardi dai nove metri che permette alla Maury's Com Cavi Tuscania di aggiudicarsi il secondo parziale (16/25). 

Più combattuto il successivo con Tuscania che parte avanti e a metà del terzo set è sul 12/15. La reazione dei padroni di casa non si fa attendere e si concretizza grazie a due muri consecutivi su primi tempi di Simoni che riportano le squadre in parità (17/17). Rizzi e compagni decidono allora di accelerare i tempi e di non rischiare ulteriormente: il muro di Festi su Bellomo, l'attacco vincente di Buzzelli e l'ace di Borzacconi portano avanti gli ospiti 22/24. L'attacco vincente di Genna chiude set e incontro 22/25. 

RUBICONE IN VOLLEY - MAURY'S COM CAVI TUSCANIA 0/3

(22/25 - 16/25 - 22/25)

Durata: '27, '22, '30

Arbitri: Andrea Natalini e Antonio Moscardi.

RUBICONE IN VOLLEY: Gherardi 1, Mazzotti 12, Bonatesta 8, Bellomo 6, Nori (cap) 7, Procelli 3, Bonatesta, Farina, Graziani 1, Marazzi, Massaro, Rocchi 4, Sacchetti (L), Zammarchi, Carlini (L). All. Stefano Mascetti. Ass. Davide Ponticelli 

MAURY'S COM CAVI TUSCANIA: Buzzelli (cap) 15, Marrazzo 1, Simoni 14, Genna 6, Festi 5, Rogacien, Stoleru, Pieri, Borzacconi 6, De Angelis, Rizzi (L), Quadraroli (L), Fusco, Silvestrini. All. Victor Perez Moreno, Ass. Francesco Barbanti

Categorie: RSS Tuscia

Finali regionali dei campionati di società cadetti a Roma

News da viterbonews24.it - 1 ora 17 min fa
2025-05-19

VITERBO - Sabato 17 e domenica 18 maggio 2025, lo Stadio Paolo Rosi di Roma ha ospitato la Finale Regionale del Campionato di Società Cadetti e Cadette su pista, organizzata dal Comitato Regionale FIDAL Lazio. L’evento, che ha visto la partecipazione dei migliori giovani atleti U16 del panorama laziale, è stata arricchita anche da alcune gare extra riservate alle categorie Allievi e Assoluti. Presente alla finale anche la squadra Cadetti della Finass Assicurazioni Atletica Viterbo, (guidata dai tecnici Umberto Battistin e Leonardo Bargagli), che si era qualificata grazie al risultato ottenuto nella prova del 3/4 maggio sempre al Paolo Rosi, ottenendo la 10^ posizione con 8.043 punti. Non presente alla finale regionale la squadra femminile della Finass che pur presentando delle ottime individualità, per pochissimi punti e il 13° posto in classifica finale, non riesce a classificarsi tra le prime 12 ammesse, (ammessa solo Matilde Casini a livello individuale, vincitrice a Roma degli 80m. e 2^ nell'asta).

Tra i viterbesi si sono messi in evidenza, la solita Matilde Casini che (fuori concorso) si aggiudica sia la gara degli 80m. con 10'11 che il salto con l'asta ad ex equo con 3,00m.; Muhammad Tayyab che alla prima uscita nell'asta ottiene un brillante 2,80m. che gli vale il 5° posto ed anche il record provinciale Cadetti nella specialità (in gara anche sui 300Hs.); Andrea Forte che ottiene il 5° posto sia nel peso che nel disco e Michele Benedetti 6° posto e record personale nell'alto con l'ottima misura di 1,56m. (in gara anche sui 100Hs.).

Buoni risultati anche per Riccardo Forte (triplo e alto), Matteo Scarponi (80m. e 300m.), Gabriel Vecchietti (1200 siepi e 600m.), Tommaso Chiodi (lungo), Michele Della Giovanpaola (1000m.), Davide Giurini (300Hs. e lungo), Riccardo Bellachioma (80m.), Matteo Formica (peso) e le staffette 4x100m. con R.Forte/Tayyab/Scarponi/Laggini che corre in 50'09 e 4x100/200/300/400m. con R.Forte/Chiodi/Tayyab/Vecchietti che corre in 2'21'11. (G.M.)

 

Categorie: RSS Tuscia

A Viterbo una giornata sulla nutrizione come prevenzione oncologica con il Dott. Bonucci

News da Ontuscia.it - 1 ora 27 min fa
Mercoledì 21 maggio 2025, Viterbo ospiterà un’importante iniziativa dedicata alla salute e alla prevenzione, con una giornata interamente incentrata sul ruolo della sana alimentazione nel contrasto e nel supporto al trattamento delle patologie oncologiche. L’evento si svolgerà presso l’Aula Magna dell’ITT Leonardo da Vinci, ed è promosso dal CPFP Scuola Alberghiera di Viterbo, sotto la […]
Categorie: RSS Tuscia

Carbognano celebra i Santi Patroni con processione, incontri e la presenza di Claudia Koll

News da Ontuscia.it - 1 ora 29 min fa
Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, la comunità di Carbognano si prepara a vivere uno dei momenti più sentiti dell’anno: le festività patronali in onore di Sant’Eutizio e San Filippo Neri. Organizzati dalla parrocchia di San Pietro Apostolo, i festeggiamenti religiosi uniranno tradizione, spiritualità e cultura in due giornate dense di appuntamenti. Il programma […]
Categorie: RSS Tuscia

WiPlanet Montefiascone, Under 12 e Minibaseball mostrano segnali di grande crescita

News da Ontuscia.it - 3 ore 55 min fa
Nel weekend appena trascorso, i giovanissimi del WiPlanet Montefiascone sono stati protagonisti di una prestazione che, al di là dei risultati sul campo, conferma la bontà del lavoro svolto nel settore giovanile. Le squadre Under 12 e Minibaseball hanno affrontato avversari più esperti e fisicamente più strutturati, ma hanno saputo dimostrare spirito di squadra, grinta […]
Categorie: RSS Tuscia

Finali regionali cadetti a Roma: la Finass Viterbo si distingue con ottimi piazzamenti

News da Ontuscia.it - 3 ore 58 min fa
Nel fine settimana del 17 e 18 maggio 2025, lo Stadio Paolo Rosi di Roma ha ospitato la Finale Regionale del Campionato di Società Cadetti e Cadette su pista, un appuntamento di rilievo per l’atletica giovanile laziale organizzato dal Comitato Regionale FIDAL Lazio. Tra le squadre partecipanti, la Finass Assicurazioni Atletica Viterbo ha saputo farsi […]
Categorie: RSS Tuscia

Tuscania domina gara 1 dei play-off: Rubicone battuto con un netto 0-3

News da Ontuscia.it - 4 ore 1 min fa
La Maury’s Com Cavi Tuscania parte con il piede giusto nella corsa alla promozione, aggiudicandosi gara 1 dei play-off con un secco 0-3 in trasferta contro la Sab Group Rubicone. Una prestazione solida e autoritaria, che ha visto la formazione viterbese imporsi senza particolari difficoltà nel Palasport di San Mauro Pascoli. Il primo set si […]
Categorie: RSS Tuscia

Mika Häkkinen visita il Leopard Circuit Viterbo: elogio per pista e ristorante

News da Ontuscia.it - 4 ore 2 min fa
Il Leopard Circuit di Viterbo ha vissuto una giornata memorabile grazie alla visita di Mika Häkkinen, due volte campione del mondo di Formula 1. L’ex pilota finlandese ha voluto conoscere da vicino una delle strutture più dinamiche del panorama motoristico italiano, lasciandosi conquistare dalla qualità dell’impianto e dall’atmosfera accogliente. Durante la visita, Häkkinen ha elogiato […]
Categorie: RSS Tuscia

Universal Design per abbattere le barriere a bellezza e cultura

News da viterbonews24.it - 4 ore 19 min fa
2025-05-19

di Fabio Tornatore

VITERBO - Chiesto nuovo finanziamento all'Europa: questa volta il municipio della Città dei Papi partecipa al bando per aumentare l'accessibilità, e abbattere le barriere, di ogni tipo tranne quelle economiche, al Museo Civico di Viterbo e al Museo dei Portici di Palazzo dei Priori.

Si tratta di un bando PNRR, finanziato grazie al debito comune dei paesi membri dell'Unione Europea, per il quale la giunta comunale viterbese ha proposto due progetti del valore di oltre 500 mila euro complessivi: il primo progetto è quello dell'accessibilità fisica, cognitiva e sensoriale al Museo Civico. Costo 289 mila euro. Il secondo, stesso proposito, per il Museo Civico dei Portici, a Palazzo dei Priori, per 225 mila euro circa.

Il criterio architettonico perseguito è quello dell'Universal Design, ovvero una concezione della costruzione che mira a eliminare ogni barriera possibile fin dalla fase di progettazione e costruzione, senza poi dover ricorrere ad ausili aggiuntivi per permetere accessibilità di ogni tipo. Un esempio del progetto proposto è la possibilità di avere diverse modalità di fruizione della visita, permettendo a tutti di poter accedere alle opere, oppure il posizionamento delle opere ad altezze adeguate anche a chi è su sedia a rotelle e ai bambini, tra gli 80 e 110 centimetri. Tra gli interventi infatti sono stati inseriti i testi audio per ipovedenti, testi in braille per le didascalie, guide sensoriali, spazi di sosta per chi ha difficoltà motorie, sistema di wayfinding per l'orientamento spaziale, sistemi di realtà aumentata e il prolungamento della vita del laboratiorio di Accessibilità e laboratori creativi per bambini.

Altri interventi c'è anche un sistema smart di profilazione degli utenti, una APP per la visita museale, con la possibilità di poter avere la descrizione delle opere, e l'apertura di nuove sale per spazi espositivi e laboratori.

Categorie: RSS Tuscia

Viterbo guida il Lazio nella crescita dei consumi in beni durevoli nel 2024

News da viterbonews24.it - 4 ore 19 min fa
2025-05-19

VITERBO - La provincia di Viterbo si conferma protagonista sul fronte dei consumi in beni durevoli. Secondo l’Osservatorio annuale Findomestic 2024, realizzato in collaborazione con Prometeia, i cittadini viterbesi hanno speso complessivamente 381 milioni di euro, con una crescita del 5,9% rispetto al 2023: si tratta del miglior risultato del Lazio e del 19° posto a livello nazionale.

A trainare l’aumento sono soprattutto le spese nel comparto mobilità:

• 92 milioni per auto nuove (+12,1%),

• 129 milioni per auto usate (+9,4%, miglior incremento regionale),

• 13 milioni per motoveicoli (+3,2%).

Nel settore dei beni per la casa, la crescita è più contenuta. Stabili i mobili (80 milioni, +0,3%) e in leggero aumento gli elettrodomestici (26 milioni, +1,9%). Più debole il comparto tecnologico: in calo sia l’elettronica di consumo (-7,5%, 6 milioni) che l’information technology (-5,9%, 8 milioni). La spesa per la telefonia resta pressoché invariata (27 milioni, +0,8%).

La spesa media per famiglia nella Tuscia si attesta a 2.631 euro, in aumento del 5,5% sul 2023. Un dato inferiore alla media nazionale (2.946 euro), ma superiore a quello di province limitrofe come Latina (2.409 euro) e Rieti (2.587 euro).

Lazio seconda in Italia per spesa complessiva

A livello regionale, il Lazio si posiziona al secondo posto in Italia per volume di spesa in beni durevoli nel 2024, dietro solo alla Lombardia. Secondo l’Osservatorio Findomestic, il totale regionale ha raggiunto 7,7 miliardi di euro, con una crescita del 4,6%, in linea con la media nazionale (+4,5%).

Roma, con oltre 6 miliardi, domina il mercato, seguita da Latina (596 milioni), Frosinone (532 milioni), Viterbo (381 milioni) e Rieti (187 milioni). Le migliori performance di crescita, dopo Viterbo, sono quelle di Rieti (+4,9%) e Frosinone (+5%), mentre Latina si ferma a un +3,2%, la più bassa del Lazio.

Categorie: RSS Tuscia

Cittadini protagonisti, quando il bene pubblico si costruisce insieme

News da viterbonews24.it - 4 ore 19 min fa
2025-05-19

CASTEL SANT'ELIA - C'è chi distrugge e sfregia il bene pubblico e chi invece lo accudisce amorevolmente, lo cura, lo abbellisce. A Castel Sant'Elia, piccolo comune della Tuscia che conta poco più di 2500 abitanti, sono numerose le testimonianze di chi ha deciso di dedicarsi alla cura di aiuole, verde pubblico, parchi cittadini. Il classico esempio di partecipazione attiva della cittadinanza che tra i numerosi benefici crea comunità più coese e solidali, crea il giusto valore sociale per l'inclusività, la democrazia e la responsabilità collettiva.

Tutti a Castel Sant'Elia conoscono la signora Benedetta. Da anni si prende cura di due aiuole su via del Santuario. Ogni mattina le annaffia, taglia i rami secchi, sistema meticolosamente il brecciolino affinché tutto risulti perfetto. Ma Benedetta non è l'unico esempio virtuoso. L'associazione Luca Graziosi ha adottato l'area del monumento dei caduti, Il comitato dei giovani cura il parco pubblico in località Ambrogi, la Copcea il parco giochi Alberto Galletti in località Pratole. La Proloco ha 'preso in gestione' il verde e la manutenzione del grande parco di Palazzo Petretti, che si affaccia magnificamente sulle forre. L'Avis, invece, cura il tratto di giardino che costeggia il campo sportivo, il Circolo castellesi il parco di via Vincenzo de Placidi. Esempi virtuosi di una comunità che non solo attraverso il proprio lavoro riesce a valorizzare risorse e competenze sociali, migliorando i servizi pubblici, ma che si rende effettivamente protagonista della società, non restando semplice spettatrice.

Ora, per volere del primo cittadino, sono state individuate altre due aree: la prima è la Grotta di San Leonardo con relativo percorso che parte dall’ex ufficio tecnico, l'altra è il fontanile sul Piegaro della mola vecchia con relativo percorso che parte dal piazzale della Basilica. Due luoghi storici meravigliosi che appartengno al patrimonio storico del paese (tutte le informazioni relative al bando sono sul sito del Comune), che potranno essere affidate a cittadini, associazioni o privati.

'Il progetto Aree verdi - ha spiegato l'assessora al bilancio Marzia Piacenti, che ne ha curato il progetto - parte da un vecchio bando del 2018 in cui la regione elargiva somme di denaro per investimenti strutturali e manutenzione ordinaria. Il bando è andato avanti qualche anno poi si è interrotto, ma il Comune ha mantenuto il progetto, seppur con meno fondi'.

'Il coinvolgimento nella cura degli spazi verdi comunali - ha detto il sindaco Vincenzo Girolami - contribuisce a rafforzare il senso di appartenenza alla comunità e il senso civico di responsabilità nei confronti della salvaguardia e della valorizzazione dell' ambiente. Nel contempo, diventa occasione per generare elementi di costante coscienza e attenzione al degrado urbano. La nostra iniziativa, innovativa nella gestione del verde, oltre a migliorare la efficienza del servizio, contribuisce ad avvalorare il concetto di bene pubblico comune, creando opportunità di aggregazione sociale e umana, senza dubbio molto formative ed educative anche nella crescita dei nostri giovani'

'Sono convinto - conclude - che la cittadinanza attiva inizia dal fondamentale rispetto delle cose comuni e pubbliche. Prendersi cura dell' ornato verde urbano, è indice di amore verso il paese in cui si vive, che, proprio perché è parte di noi stessi, deve essere accudito, custodito, conservato e valorizzato per essere meglio vissuto e trasmesso alle generazioni future'.

A tutti coloro che ne hanno 'adottato' uno spazio l'amministrazione ha donato una targa come simbolo di gratitudine e vivo apprezzamento per il lavoro svolto.

Il sindaco Girolami

Categorie: RSS Tuscia

Porta della Ripa vince i Pugnaloni 2025

News da viterbonews24.it - 10 ore 19 min fa
2025-05-19

ACQUAPENDENTE - Domenica 18 maggio 2025, Acquapendente ha celebrato la secolare Festa dei Pugnaloni, un evento che unisce fede, arte e tradizione, rendendo omaggio alla Madonna del Fiore e commemorando la leggendaria liberazione della città nel 1166. In serata, la giuria ha annunciato il Gruppo Porta della Ripa il vincitore dell'edizione 2025, più meritevole per creatività, tecnica e aderenza al tema. I Pugnaloni premiati rimarranno esposti nella Cattedrale del Santo Sepolcro per tutto l'anno, permettendo ai visitatori di ammirare queste opere d'arte effimere.

La giornata è iniziata con l'esposizione dei Pugnaloni lungo le vie del centro storico. Alle 10:30, il gruppo Sbandieratori Città di Sangemini ha animato le strade con esibizioni itineranti. Alle 11:00, nella Basilica del Santo Sepolcro, si è tenuta la messa solenne. Nel pomeriggio, i Pugnaloni sono stati trasferiti in Piazza del Duomo per l'esposizione e il confronto. Alle 16:30, dalla Chiesa di San Francesco, è partita la sfilata del corteo storico 'Città di Acquapendente' e degli sbandieratori 'Madonna del Fiore'. Alle 18:00, la tradizionale processione con la statua della Madonna del Fiore ha attraversato la città, accompagnata dai Pugnaloni, fino a raggiungere la piazza del Comune.

CLASSIFICA PUGNALONI 2025

1 – Porta della Ripa

2 – Via Francigena

3 – Via del Fiore

4 – Corniolo

5 – Rugarella

6 – Corte Vecchia

A presenziare la manifestazione, il sindaco Alessandra Terrosi, il Vescovo S.E. Mons. Orazio Francesco Piazza e alte cariche delle forze dell'ordine.

 

Origini e Significato

La festa trae origine da un evento miracoloso: la fioritura di un ciliegio secco, interpretata come segno della protezione divina e stimolo per la rivolta contro il dominio di Federico Barbarossa. Da allora, ogni anno, la comunità celebra la libertà riconquistata attraverso la creazione dei Pugnaloni, grandi mosaici floreali che simboleggiano la vittoria della libertà sull'oppressione.

I Pugnaloni: Arte Effimera

I Pugnaloni sono pannelli di 2,60 x 3,60 metri, realizzati con petali di fiori, foglie e altri materiali vegetali. Ogni opera è frutto del lavoro collettivo di uno dei quindici gruppi storici del paese, che dedicano settimane alla progettazione e alla realizzazione del mosaico. La notte precedente la sfilata, i fiori più delicati vengono applicati per garantire freschezza e vivacità cromatica.

Curiosità e Tradizioni

Notte dei Pugnaloni: La notte precedente la festa, i gruppi lavorano intensamente per completare i mosaici, creando un'atmosfera di condivisione e passione.

Materiali Utilizzati: Oltre a fiori e foglie, vengono impiegati elementi come aglio, cipolla e il fiore del noce, per ottenere effetti cromatici e rilievi particolari.

Tecniche di Realizzazione: Le foglie vengono trattate con metodi naturali per ottenere diverse colorazioni e sfumature, adattandosi al disegno del bozzetto.

La Festa dei Pugnaloni di Acquapendente rappresenta un esempio straordinario di come tradizione, arte e comunità possano unirsi per celebrare la storia e l'identità di un territorio, offrendo ai visitatori un'esperienza unica e coinvolgente.

TUTTI I BOZZETTI E L'ALBO D'ORO DEI PUGNALONI DI ACQUAPENDENTE


Categorie: RSS Tuscia

Moto, eleganza e solidarietà: Viterbo accoglie il Distinguished Gentleman’s Ride

News da viterbonews24.it - Dom, 18/05/2025 - 23:17
2025-05-18

VITERBO - Domenica 18 maggio 2025, Viterbo è stata protagonista di un evento internazionale che ha unito passione per le moto, stile e impegno sociale. Il Distinguished Gentleman’s Ride (DGR) ha visto sfilare per le vie del centro storico motociclisti in abiti eleganti e motociclette d’epoca e vintage, con l’obiettivo di raccogliere fondi e sensibilizzare l’opinione pubblica sulla salute maschile, in particolare sulla prevenzione del cancro alla prostata e sulla salute mentale degli uomini. 

Fondato nel 2012 a Sidney da Mark Hawwa, il DGR è cresciuto fino a diventare un appuntamento annuale che coinvolge migliaia di partecipanti in tutto il mondo. L’edizione viterbese ha visto la partecipazione di numerosi appassionati, uomini e donne, che hanno percorso le principali vie cittadine, contribuendo così a una causa importante con stile e solidarietà.

Categorie: RSS Tuscia

Mika Häkkinen in visita al Leopard Circuit Viterbo

News da viterbonews24.it - Dom, 18/05/2025 - 17:16
2025-05-18

VITERBO - Una giornata speciale al Leopard Circuit Viterbo, che ha avuto l'onore di accogliere uno degli ospiti più illustri del mondo dei motori: Mika Häkkinen, due volte campione del mondo di Formula 1.

L'ex pilota finlandese ha visitato il circuito, soffermandosi a lungo ad ammirarne la struttura, definita da lui stesso come 'gestita con grande professionalità e attenzione ai dettagli'. Häkkinen si è mostrato particolarmente colpito dalla qualità dell'impianto e dall'atmosfera accogliente che si respira all'interno del complesso sportivo. 

Durante la sua permanenza, Häkkinen ha avuto modo anche di pranzare presso il ristorante Garage, situato all'interno del circuito, esprimendo parole di grande apprezzamento per l'offerta gastronomica e l'eleganza del locale: 'Un ristorante di ottimo livello, in una cornice davvero unica'.

La visita del campione ha rappresentato un momento di grande orgoglio per lo staff del Leopard Circuit Viterbo confermando il ruolo sempre più centrale dell'impianto nel panorama motoristico nazionale e internazionale.

 

Categorie: RSS Tuscia

Nil di Viterbo, sanzioni a un autolavaggio e sospensione per una pizzeria

News da viterbonews24.it - Dom, 18/05/2025 - 17:16
2025-05-18

RONCIGLIONE - Il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Viterbo in collaborazione con la Stazione Carabinieri di Ronciglione, in data 30.04.2025, nell’ambito dei controlli degli autolavaggi presenti in quel centro, contestava a carico di uno dei titolari, di nazionalità extracomunitaria, le violazioni di cui agli artt.18 e 37 del DLGS 81/08 e s.m.i., (omessa visite medica preventiva e formazione lavoratori dipendenti), sanzionando con ammende per complessivi euro 3.274,00.

Oltre ciò, in Montefiascone, in collaborazione con personale del N.A.S. di Viterbo, un ristorante- pizzeria è stato oggetto di un provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale avendo rilevato l’impiego di tre lavoratori in nero sui quattro presenti, elevando sanzioni per euro 15.000, mente il NAS segnalava il locale alla ASL di Viterbo per carenze igienico sanitarie, elevando sanzioni per euro 1.000,00. 

Tale attività, oltre a dimostrare la sinergia tra le diverse articolazioni dell’Arma dei Carabinieri, è in linea con le direttive dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, le cui finalità sono anche quelle di cercare, attraverso i controlli, di prevenire gli incidenti sui luoghi di lavoro e prevenire comportamenti illeciti ai danni dei lavoratori.

 

Categorie: RSS Tuscia

Paura a Santa Barbara: lanci di sassi da cavalcavia, individuati alcuni minorenni

News da viterbonews24.it - Dom, 18/05/2025 - 17:16
2025-05-18

VITERBO – Momenti di tensione nel pomeriggio di venerdì 16 maggio lungo la superstrada in località Santa Barbara, dove un’automobile è stata colpita da un sasso lanciato da un cavalcavia. L’impatto ha provocato danni al parabrezza del veicolo, ma fortunatamente il conducente non ha riportato ferite.

È stato proprio l’automobilista a segnalare l’accaduto alle forze dell’ordine. La polizia è intervenuta rapidamente sul posto, avviando una serie di ricerche per individuare i responsabili. Poco distante, gli agenti hanno rintracciato alcuni giovani in scooter, la cui descrizione corrispondeva a quella fornita dalla vittima.

I ragazzi, tutti minorenni, sono stati fermati per gli accertamenti di rito e successivamente condotti in questura. Informate le famiglie, i giovani sono stati riaffidati ai genitori. Le autorità stanno ora valutando le conseguenze dell’episodio e le eventuali responsabilità penali.

L’episodio ha suscitato preoccupazione tra gli automobilisti, considerando il potenziale pericolo di simili azioni. Resta alta l’attenzione delle forze dell’ordine per garantire la sicurezza lungo le principali arterie stradali del territorio.

Categorie: RSS Tuscia

Tuscia in Fiore illumina via Cavour a Viterbo con arte, musica e colori

News da Ontuscia.it - Dom, 18/05/2025 - 13:20
La prima edizione di Tuscia in Fiore a Viterbo ha trasformato via Cavour in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto, celebrando la creatività e la vitalità del territorio con un mix di arte, cultura, artigianato e intrattenimento. Una via storica che si colora di primavera Grazie all’impegno di un gruppo affiatato di imprenditrici […]
Categorie: RSS Tuscia

Club Enogastronomico Viterbese e Telethon uniti per la ricerca genetica

News da Ontuscia.it - Dom, 18/05/2025 - 13:17
Il 18 maggio 2025 si è svolto un evento significativo nella lunga storia del Club Enogastronomico Viterbese, che ha visto un’importante collaborazione con la Fondazione Telethon, realtà impegnata nella ricerca sulle malattie genetiche rare. Un incontro tra passione enogastronomica e impegno scientifico Nella suggestiva cornice del ristorante “Nando al Pallone”, il presidente del Club Aldo […]
Categorie: RSS Tuscia

Controlli sul lavoro a Viterbo: sanzioni e sospensioni per sicurezza e lavoro nero

News da Ontuscia.it - Dom, 18/05/2025 - 13:14
Il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Viterbo, con il supporto della Stazione Carabinieri di Ronciglione, ha effettuato controlli mirati nel settore degli autolavaggi e della ristorazione, riscontrando gravi irregolarità in materia di sicurezza e lavoro sommerso. Sanzioni per mancata formazione e visite mediche Durante un’ispezione effettuata il 30 aprile 2025 in un autolavaggio di […]
Categorie: RSS Tuscia