Aggregatore di feed

Permanenze in calo, ma la Tuscia regge: l’economia si fonda su radici forti

News da viterbonews24.it - Mar, 08/07/2025 - 17:50
2025-07-08

VITERBO – Arriva dalla Camera di Commercio Rieti-Viterbo il report annuale sull’economia dell’Alto Lazio, quest’anno con un focus sull’imprenditoria straniera sul nostro territorio.

Due le voci più importanti: in primis la diminuzione della persistenza del turismo sul territorio, e in secondo luogo il consolidamento di quella che ormai può essere definita la colonna portante dell’economia della Tuscia, fondata su agricoltura, cibo, accoglienza e cultura.

Questo report, giunto alla sua quarta edizione, restituisce uno spaccato preciso dell’economia dell’area Viterbo-Rieti” introduce il presidente della Camera di Commercio Domenico MerlaniIl 2024 è stato un anno di luci e ombre, segnato da eventi straordinari e incertezze internazionali. Ma l’attivazione del PNRR ha agito da paracadute per le imprese, permettendo loro di restare su un buon binario di crescita”.

Crescono le imprese (oltre 36mila, +0,36%) e il PIL si allinea a quello regionale con un +0,7%. Il settore agroalimentare rimane trainante: il 30,3% delle imprese è agricolo, con un export in lieve aumento (+0,4%) a fronte di un mercato interno in sofferenza. Positive anche le costruzioni, sostenute dai bonus edilizi, mentre il commercio estero decolla: +10,8% con punte nel tessile, agroalimentare e nella ceramica di Civita Castellana.

Punto saliente del report è l’imprenditoria straniera: 3.300 imprese attive e oltre 5.000 addetti, con una crescita del 30% in dieci anni. “Commercio e costruzioni rappresentano il 60% del totale – ha commentato il segretario generale Francesco Monzilloma è interessante notare come sempre più attività siano costituite come società di capitali”. La presenza più forte è quella rumena, seguita da Marocco e paesi dell’Est Europa.

Restano però delle ombre: preoccupano il calo degli investimenti per famiglie e imprese, e il divario nel mercato del lavoro. Il tasso di disoccupazione è del 4% per gli uomini e dell’8% per le donne, con picchi del 13,2% tra i giovani e oltre il 41% tra le donne under 35. “La disoccupazione giovanile è forse il nostro vero nodo – cosi esorta il vicesindaco Alfonso Antoniozziva affrontata con politiche strutturali, non con soluzioni tampone”.

Sul turismo i numeri confermano la crisi: arrivi stabili (+0,02%) ma presenze in calo del 17,3%. “Ciò che preoccupa – spiega la neorettrice Tiziana Laureti è la perdita di soggiorni più lunghi, un segnale legato al calo del potere d’acquisto della moneta”. A soffrire maggiormente sono i campeggi e le strutture extralberghiere.

Conclude MerlaniServe stabilità economica, e con essa per forza una nuova visione. Il nostro obiettivo deve essere quello di far conoscere la Tuscia nel mondo non solo come parte del Lazio, ma come territorio autonomo per eccellenza e identità”.

Categorie: RSS Tuscia

55 anni di stile e tradizione: il traguardo del Maestro Adriano Lai

News da viterbonews24.it - Mar, 08/07/2025 - 17:50
2025-07-08

CIVITA CASTELLANA – Una storica avventura di bellezza e passione si è celebrata in questi giorni: il Primo Centro Acconciatori Adriano Lai, in via IV Giornate di Napoli 40, ha tagliato il prestigioso traguardo dei 55 anni di attività. Il festeggiamento ufficiale si è svolto nella cornice elegante di Pian Paradiso, dove Adriano e la moglie Elisa sono stati invitati da Padre Mario alla cena commemorativa organizzata con affetto e gratitudine. Padre Mario ha celebrato la messa per tutta la famiglia di Adriano e poi sono iniziati i festeggiamenti. 

Fondato nel lontano 1970, il salone di via IV Giornate di Napoli rappresenta un punto di riferimento per la comunità locale sia per le donne che per gli uomini.

Foto: Adriano con la sua famiglia

Una serata carica di emozioni

Durante la cena a Pian Paradiso, location rinomata per eventi prestigiosi tra splendidi vigneti e una vista immersiva sul paesaggio della Tuscia, il padre Mario ha rivolto parole commosse nei confronti del festeggiato:

«In ogni cliente avete seminato fiducia, cura e bellezza. Cinquantacinque anni non sono semplicemente un anniversario: sono il segno di un’importante eredità umana e professionale.»

Adriano, visibilmente emozionato, ha ringraziato Padre Mario, la moglie – al suo fianco da sempre – il personale, la comunità cittadina, il primo mentore Gildo Cecchini, Serafino Scarponi, suo socio storico, con cui ha condiviso oltre trent’anni di intensa attività professionale, la sua scomparsa ha lasciato un vuoto profondo nel cuore di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo.

 

Il futuro del centro: tradizione che guarda avanti

Guardando al domani, il salone manterrà la sua mission: offrire tagli e trattamenti all’avanguardia, tecniche di colorazione moderne e un’atmosfera accogliente. Lo sguardo è rivolto anche ai giovani: nuovi corsi e proposte formative sono già in programma per il prossimo autunno, per trasmettere l’arte dell’acconciatura alle nuove generazioni.

 

Info utili sul salone – Primo Centro Acconciatori Adriano Lai

Indirizzo: Via IV Giornate di Napoli 40, Civita Castellana (VT)

Telefono: 0761 515211

Orari: solitamente diurni, su appuntamento

 

Categorie: RSS Tuscia

Week-end di disagi sulla Orte-Fiumicino e Roma-Cesano Viterbo

News da viterbonews24.it - Mar, 08/07/2025 - 17:50
2025-07-08

 

 

 

VITERBO - Nei fine settimana del 11 – 13, 18 – 20 e 25 – 27 luglio la circolazione ferroviaria subirà modifiche tra Roma Tiburtina e Roma Ostiense per consentire a Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) di svolgere le attività necessarie alla realizzazione della fermata di Pigneto.

I lavori comporteranno modifiche alla circolazione per i treni del Regionale delle linee FL1 Orte – Fiumicino Aeroporto (i treni saranno limitati/originari a Roma Tiburtina e Roma Ostiense) e FL3 Roma – Cesano/Viterbo (i treni saranno limitati/originari a Roma Ostiense). Il servizio Leonardo express da/per Fiumicino Aeroporto sarà regolare.

Al fine di garantire la continuità del servizio e limitare l’impatto dei lavori sul territorio, Regionale di Trenitalia (Gruppo FS), ha previsto la riprogrammazione dell’offerta.

Nelle stazioni della metropolitana di Tiburtina e Piramide il personale Trenitalia consegnerà, ai viaggiatori in possesso di regolare titolo di viaggio valido per la tratta e il giorno interessato dall’interruzione, un biglietto integrato a tempo (BIT) per accedere alla Metro e proseguire il viaggio.

I treni Intercity Milano - Salerno, Milano – Napoli, Milano – Reggio Calabria e Intercity Notte Torino – Salerno e Milano – Siracusa/Palermo subiranno - solo nelle giornate di sabato e domenica - variazioni di orario e deviazioni di percorso. Previsto servizio di autobus per le tratte soppresse dei treni Intercity.

I canali di acquisto di Trenitalia sono aggiornati.

Informazioni di dettaglio disponibili su www.trenitalia.com (sezione Infomobilità) e tramite Smart Caring personalizzato su App di Trenitalia. Per maggiori informazioni, attivo il call center gratuito al numero 800 89 20 21.

Categorie: RSS Tuscia

Previsioni meteo mercoledì 9 luglio

News da viterbonews24.it - Mar, 08/07/2025 - 17:50
2025-07-08

 

 

Viterbo 

Giornata all'insegna del tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi sia al mattino che al pomeriggio. Nessuna variazione in serata e nottata quando si rinnovano condizioni di tempo asciutto con ampie schiarite. Temperature comprese tra +12°C e +27°C.

Lazio

Tempo stabile nel corso della giornata su tutta la regione con cieli sereni o poco nuvolosi sia al mattino che al pomeriggio. In serata e nottata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con ampie schiarite ovunque.

NAZIONALE

AL NORD

Giornata all'insegna del tempo stabile sulle regioni settentrionali con cieli che saranno per lo più sereni o poco nuvolosi sia al mattino che al pomeriggio. In serata e nottata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con ampie schiarite ovunque.

AL CENTRO

Nubi sparse e schiarite al mattino sulle regioni del Centro con residue piogge sull'Abruzzo, più asciutto altrove. Tra pomeriggio e sera si rinnovano condizioni di tempo stabile ovunque con cieli sereni o poco nuvolosi su tutte le regioni.

AL SUD E SULLE ISOLE

Tempo per lo più stabile al mattino al Sud salvo locali piogge su Molise e Puglia. Nel pomeriggio tempo asciutto e cieli sereni o poco nuvolosi ovunque. Si rinnovano condizioni di tempo stabile anche in serata e nottata con ampie schiarite.

Temperature in ulteriore diminuzione sia nei valori minimi che in quelli massimi su tutta la Penisola.

Www.centrometeoitaliano.it

Video meteo domani: https://www.youtube.com/c/CentrometeoitalianoIt/videos

Categorie: RSS Tuscia

Telefono alla guida: sette patenti ritirate dalla polizia

News da viterbonews24.it - Mar, 08/07/2025 - 17:50
2025-07-08

 

VITERBO - Proseguono senza sosta le attività di prevenzione e i controlli su strada della Polizia di Stato a Viterbo finalizzati al contrasto delle condotte di guida che rappresentano le principali cause di incidentalità stradale e, in particolar modo, l’utilizzo degli smartphones al volante.

La Sezione Polizia Stradale di Viterbo ha effettuato controlli capillari lungo le principali arterie del capoluogo viterbese impiegando anche personale in abiti civili che, mimetizzandosi tra gli utenti della strada, è riuscito a sorprendere i conducenti distratti dal telefono cellulare.

Ben 7 sono state le patenti ritirate ad altrettanti autisti incuranti dei pericoli che possono derivare per sé stessi e per gli altri dalla loro condotta sconsiderata.

Tali controlli mirati proseguiranno per tutto il periodo estivo, tradizionalmente caratterizzato da maggiori flussi di traffico, al fine di garantire più elevati livelli di sicurezza stradale.

Categorie: RSS Tuscia

FdI Viterbo: “Riqualificazione ex ospedale è una vittoria per la città”

News da Ontuscia.it - Mar, 08/07/2025 - 16:00
Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia al Comune di Viterbo esprime grande soddisfazione per l’avvio ufficiale dei lavori di riqualificazione dell’ex ospedale Grande degli Infermi, destinato a diventare un nuovo polo culturale cittadino. I consiglieri Laura Allegrini, Gianluca Grancini, Matteo Achilli e Pietro Amodio hanno preso parte al sopralluogo tecnico che ha segnato l’apertura del […]
Categorie: RSS Tuscia

Romoli: “Il Tar difende il Carmine, vittoria del territorio contro una scelta ingiusta”

News da Ontuscia.it - Mar, 08/07/2025 - 15:59
Il presidente della Provincia di Viterbo, Alessandro Romoli, commenta con soddisfazione la sentenza del Tar del Lazio che annulla la decisione della Regione di sopprimere l’Istituto comprensivo “Carmine”. Una pronuncia che, secondo Romoli, riconosce il valore delle ragioni espresse da Provincia, Comune e comunità scolastiche coinvolte. Romoli definisce quella della Regione una scelta sbagliata, sia […]
Categorie: RSS Tuscia

Medioevo in Vespa: successo a Orte per il primo raduno nazionale

News da Ontuscia.it - Mar, 08/07/2025 - 15:57
Grande partecipazione a Orte per il primo raduno nazionale “Medioevo in Vespa”, organizzato dal Vespa Club locale domenica 29 giugno. L’evento ha richiamato oltre 250 partecipanti da tutta Italia, unendo la passione per la Vespa con l’atmosfera suggestiva del borgo medievale della Tuscia. I partecipanti, provenienti da regioni come Veneto, Piemonte, Campania, Romagna e dalle […]
Categorie: RSS Tuscia

Benedetti (PD): “Gravi i disagi per i pendolari di Orte, bene l’interrogazione di Panunzi”

News da Ontuscia.it - Mar, 08/07/2025 - 15:54
La segretaria provinciale del Partito Democratico di Viterbo, Manuela Benedetti, interviene con forza sulla situazione dei pendolari in partenza dalla stazione ferroviaria di Orte, colpiti da mesi da ritardi, cancellazioni e disservizi dovuti ai lavori infrastrutturali in corso, inizialmente previsti in conclusione a marzo e tuttora in ritardo. A complicare ulteriormente il quadro, la prospettiva […]
Categorie: RSS Tuscia

Panunzi: “Stop ai regionali sulla Direttissima Roma-Firenze scelta insostenibile”

News da Ontuscia.it - Mar, 08/07/2025 - 15:51
Il vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio, Enrico Panunzi, ha presentato un’interrogazione urgente al presidente dell’assemblea Antonello Aurigemma per fare chiarezza sull’esclusione dei treni regionali dalla linea Direttissima Roma-Firenze, prevista a partire dal 1° gennaio 2026, con possibile anticipo a dicembre 2025. Il provvedimento nasce dalla Delibera n. 178/2024 dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti e […]
Categorie: RSS Tuscia

Ex ospedale degli Infermi, al via i lavori per il nuovo polo culturale a Viterbo

News da Ontuscia.it - Mar, 08/07/2025 - 12:52
Con un investimento complessivo di circa 40 milioni di euro, partono ufficialmente i lavori di recupero dell’ex ospedale Grande degli Infermi di Viterbo. Il progetto, finanziato dal Ministero della Cultura e dalla Regione Lazio, prevede la trasformazione del complesso in una cittadella della cultura nel cuore del quartiere medievale. Lo annuncia Daniele Sabatini, capogruppo di […]
Categorie: RSS Tuscia

Polizia di Stato, 20 anni della Direzione Centrale Anticrimine: impegno e innovazione

News da Ontuscia.it - Mar, 08/07/2025 - 12:50
Si sono celebrati ieri a Roma, nella Sala Palatucci del Polo Tuscolano, i 20 anni dalla nascita della Direzione Centrale Anticrimine (DAC) della Polizia di Stato. All’evento hanno partecipato autorità istituzionali e giudiziarie, tra cui il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, il Capo della Polizia Vittorio Pisani, la Presidente della Commissione Antimafia Chiara Colosimo e il […]
Categorie: RSS Tuscia

Sentenza Tar su Istituto Carmine, Panunzi: vittoria della comunità scolastica

News da Ontuscia.it - Mar, 08/07/2025 - 12:48
Il vicepresidente del consiglio regionale del Lazio, Enrico Panunzi, accoglie con soddisfazione la decisione del Tar che annulla la delibera regionale sul dimensionamento dell’Istituto Comprensivo Carmine di Viterbo. La sentenza rappresenta un riconoscimento importante delle istanze sollevate dalle istituzioni locali, dalle famiglie, dai sindacati e dalla comunità scolastica. Panunzi ha ricordato il valore simbolico e […]
Categorie: RSS Tuscia

Attività da spiaggia: i giochi più amati dagli italiani

News da viterbonews24.it - Mar, 08/07/2025 - 11:49
2025-07-08

Quando si pensa all'estate italiana, la mente corre a spiagge dorate baciate da acque cristalline e un'inconfondibile atmosfera di relax e convivialità. In questo contesto, riscaldato dal sole e animato dai suoni del mare, si celebra un rito che non conosce età: il gioco.
Per numerosi italiani, l'attività ludica in spiaggia non è soltanto un passatempo per bambini, marappresenta momento irrinunciabile, un modo per socializzare, mettersi alla prova e, soprattutto, divertirsi.
Dalle sfide sportive sulla sabbia ai passatempi più tranquilli sotto l'ombrellone, il repertorio dei giochi da spiaggia è vasto e variegato, capace di soddisfare ogni gusto e ogni età, confermando come il gioco sia una componente essenziale dello stile di vita estivo nel Bel Paese.

La tradizione delle carte sotto l'ombrellone

Un grande classico che non tramonta mai è rappresentato dai giochi di carte: la Scopa o la Briscola diventano i protagonisti indiscussi del relax balneare, trasformando l'ombrellone in un piccolo salotto all'aperto dove strategia, fortuna e un pizzico di rivalità si mescolano.
Queste sfide non sono solo un passatempo, ma un vero e proprio rito sociale che rafforza i legami, scandito dal suono delle carte che schioccano e dalle immancabili discussioni sulle regole o sulla giocata decisiva. L'evoluzionedigitale ha inoltre ampliato le possibilità per gli appassionati: coloro che preferiscono andare in spiaggia da soli possono infatti optare per la versione sul web, ovvero lo Scopone online.

Enigmistica: la ginnastica per la mente

Accanto alla vivacità dei giochi di gruppo, trova ampio spazio anche un'attività più intima e solitaria, perfetta per chi cerca quiete e concentrazione, ovvero l'enigmistica, un passatempo che per molti è sinonimo stesso di estate e spiaggia. Le riviste di cruciverba, rebus e sudoku sono compagne fedeli per innumerevoli bagnanti, che trovano nella risoluzione di questi rompicapi un modo efficace per tenere la mente allenata e staccare dalla routine quotidiana.
Completare uno schema difficile o risolvere un rebus particolarmente ostico diventa una piccola conquista, un momento di gratificazione che arricchisce la giornata di mare, dimostrando come il relax possa proficuamente coniugarsi con l'impegno mentale.

Sport e movimento: le sfide sulla sabbia

Per gli spiriti più dinamici e competitivi, la spiaggia si trasforma in un'arena a cielo aperto dove dare sfogo a tutte le proprie energie. Il beach volley è senza dubbio il re degli sport da spiaggia, capace di coinvolgere un gran numero di persone in partite avvincenti che spesso si protraggono fino al tramonto. Non serve essere atleti professionisti: bastano un pallone, una rete e tanta voglia di divertirsi per creare momenti di pura aggregazione.
Un'altra attività immancabile è il gioco dei racchettoni, il cui suono ritmico e costante è parte integrante della colonna sonora di ogni litorale italiano: meno impegnativo del beach volley, permette a coppie di amici o familiari di cimentarsi in scambi veloci e divertenti a pochi passi dalla riva. Questi giochi non rappresentano soltanto un'occasione per fare del sano movimento fisico, ma incarnano anche lo spirito più giocoso e spensierato dell'estate, fatto di tuffi, risate e sfide all'ultim

Categorie: RSS Tuscia

'Otto milioni di euro per la FL3'

News da viterbonews24.it - Mar, 08/07/2025 - 11:49
2025-07-08

 

VITERBO - 'L'approvazione dell'emendamento al Decreto Infrastrutture rappresenta un risultato concreto per il potenziamento della linea FL3 Roma Tiburtina – Viterbo Porta Fiorentina. Il provvedimento destina 8 milioni di euro alla realizzazione di binari di precedenza in stazione, interventi mirati ad aumentare la capacità, la frequenza e l'affidabilità del servizio. Si tratta di un intervento strategico, atteso e necessario, che testimonia l'impegno del Governo verso le esigenze infrastrutturali della Tuscia. Migliorare la mobilità significa rafforzare la competitività del territorio, renderlo più attrattivo e garantire servizi migliori per i cittadini'. Così il deputato Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici della Camera.

Categorie: RSS Tuscia

'Il cittadino crede nei Carabinieri, essi sono un patrimonio delle comunità e un vero e proprio ...

News da viterbonews24.it - Mar, 08/07/2025 - 11:49
2025-07-08

 

 

VITERBO - Nella mattinata di oggi, martedì 8 luglio, il Generale di Corpo d’Armata Aldo Iacobelli, Comandante Interregionale Carabinieri “Podgora”, con sede in Roma, è giunto presso il Comando Provinciale Carabinieri di Viterbo per rivolgere un saluto ai militari dell’Arma in servizio presso i reparti ubicati nella provincia.

A riceverlo, il Colonnello Massimo Friano, Comandante Provinciale.

Nella sede di Via San Camillo de Lellis, l’Alto Ufficiale ha incontrato una rappresentanza di militari in servizio, dei reparti speciali presenti sul territorio e del personale in congedo della Sezione A.N.C. di Viterbo. Un momento sentito e partecipato, durante il quale Iacobelli ha voluto rivolgere un messaggio chiaro e profondo.

“L’identità e lo spirito di appartenenza che contraddistinguono l’essere Carabiniere - ha sottolineato – sono fondamentali per garantire efficienza e serenità nei reparti. È questo che ci consente di compiere azioni giuste, guidati dal rispetto delle regole e da un ideale superiore che guida il comportamento di ogni carabiniere oltre la convenienza personale”.

Ma è il rapporto con i cittadini, soprattutto nei territori più piccoli o isolati, a rappresentare il cuore della missione dell’Arma: “Il cittadino crede nei Carabinieri, che rappresentano un patrimonio delle comunità e, talvolta, l’unico presidio sul territorio, un vero e proprio baluardo di legalità, chiamato ad assicurare una convivenza pacifica, specie in un periodo come quello attuale, segnato da instabilità e incertezze”.

Infine, il generale ha voluto richiamare tutti al valore dell’ascolto e della vicinanza: “I cittadini si aspettano da voi umanità nel tratto e competenza, perché le nostre Caserme devono essere luoghi di ascolto e di accoglienza, capaci di esprimere vicinanza e conforto, soprattutto verso gli ultimi, i più bisognosi”.

Al termine dell’incontro, dopo aver salutato tutti i Carabinieri presenti e scattato con loro una foto ricordo, il Generale si è trattenuto nell’ufficio del Comandante della Stazione per la rituale firma del memoriale del servizio. 

Categorie: RSS Tuscia

TrasportiAmo sull’emendamento Rotelli: passo concreto per la FL3 Roma-Viterbo

News da Ontuscia.it - Mar, 08/07/2025 - 10:58
L’Associazione TrasportiAmo accoglie con favore l’approvazione dell’emendamento al Decreto Infrastrutture, presentato dal deputato Mauro Rotelli, che stanzia 8 milioni di euro per la realizzazione di binari di precedenza lungo la linea FL3 Roma-Viterbo. La misura, che prevede l’erogazione dei fondi tra il 2027 e il 2028, è considerata una risposta concreta alle difficoltà tecniche che […]
Categorie: RSS Tuscia

Viterbo, uso del cellulare alla guida: Polizia ritira 7 patenti

News da Ontuscia.it - Mar, 08/07/2025 - 10:56
La Polizia di Stato di Viterbo intensifica i controlli su strada per contrastare l’uso del telefono cellulare alla guida, una delle principali cause di incidenti. La Sezione Polizia Stradale ha avviato operazioni mirate lungo le principali vie del capoluogo, impiegando anche agenti in abiti civili per sorprendere i conducenti distratti. Durante l’attività di prevenzione, sono […]
Categorie: RSS Tuscia

Il Generale Iacobelli in visita a Viterbo: “I Carabinieri sono presidio di legalità”

News da Ontuscia.it - Mar, 08/07/2025 - 10:48
Il Generale di Corpo d’Armata Aldo Iacobelli, Comandante Interregionale Carabinieri “Podgora”, ha fatto visita al Comando Provinciale dei Carabinieri di Viterbo nella mattinata del 7 luglio 2025. Accolto dal Colonnello Massimo Friano, Iacobelli ha incontrato una rappresentanza dei militari in servizio, dei reparti speciali locali e del personale in congedo della Sezione A.N.C. di Viterbo. […]
Categorie: RSS Tuscia

Catalogazione di parchi e giardini storici nella Regione Lazio: al via il progetto

News da Ontuscia.it - Mar, 08/07/2025 - 09:53
Aggiudicato l’affidamento diretto per il servizio di schedatura di 400 parchi e giardini storici del Lazio, un progetto finanziato dal PNRR. La Regione Lazio ha selezionato il Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) con capofila Atlante Group S.r.l. per eseguire la catalogazione nell’ambito del PNRR Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 – […]
Categorie: RSS Tuscia