Aggregatore di feed

Morte di Carlotta Celleno, la procura di Roma indaga per omicidio colposo

News da viterbonews24.it - 3 ore 47 min fa
2025-04-29

VITERBO - Per la morte di Carlotta Celleno, la 19enne di origini viterbesi, che ha perso la vita precipitando in un vecchio molino di Roma, la procura della Capitale indaga per omicidio colposo.

La giovane sabato pomeriggio era andata con tre amiche nell'edificio abbandonato di via del Pescaccio, forse a fare foto ai murales, quando si è allontanata dalle gruppo ed è salita al settimo piano da dove è caduta, precipitando pare da una fessura senza protezione facendo un volo di diversi metri.

Il padre della ragazza, intervistato da Repubblica, non ha dubbi: ''Era attenta e prudente, è morta per una tragica fatalità''.

Sul fatto indaga la polizia mentre la procura, che coordina le indagini, ha disposto l'autopsia sul corpo della giovane e ha sequestrato i telefoni cellulari della vittima e delle amiche per verificare se effettivamente si trovassero in quel posto per fotografare i murales.

''Era appassionata di Urbex, il turismo dei luoghi abbandonati – ha detto ancora il padre – era andata esplorare'' insieme a tre amiche.

Intanto sarebbero in corso accertamenti anche per capire a chi appartenga la responsabilità della manutenzione e della protezione e messa in sicurezza dell’ex mulino.

Categorie: RSS Tuscia

Ponzano Romano, orrore senza fine: nuovo allarme per i husky nell'allevamento abusivo

News da viterbonews24.it - 3 ore 47 min fa
2025-04-29

PONZANO - La vicenda dell'allevamento abusivo di husky a Ponzano Romano torna a far discutere, con nuove segnalazioni sulle condizioni disumane in cui versano gli animali. Nonostante i sequestri del 2021 e del febbraio 2025 la situazione sembra non essere cambiata, con oltre 200 cani costretti a vivere in condizioni igienico-sanitarie inaccettabili.

Come riportato, l'intervento dei Carabinieri Forestali e della ASL Roma 4 nel febbraio 2025 aveva portato al sequestro di numerosi animali, trovati in un ambiente degradato, con gabbie non a norma e condizioni igieniche precarie. Il responsabile dell'allevamento era stato deferito all'autorità giudiziaria. Tuttavia, a quanto pare, l'attività non è stata interrotta definitivamente.

Il REA ha denunciato pubblicamente l'inerzia della ASL Roma 4, sottolineando che i cani continuano a vivere in condizioni incompatibili con la loro natura. La segretaria nazionale del REA, Gabriella Caramanica, ha espresso forte preoccupazione per la situazione e ha annunciato possibili azioni legali e pubbliche per tutelare gli animali e ripristinare la legalità.

Un cittadino, profondamente turbato dalla situazione, ha formalmente sollecitato un intervento immediato da parte del Comune di Ponzano Romano, della Direzione Generale della ASL Roma 4, dei Carabinieri Forestali del Lazio e della Direzione Generale Sanità Animale del Ministero della Salute. La richiesta punta a un nuovo sequestro degli animali ancora presenti, a un'ispezione veterinaria urgente per accertarne lo stato di salute, all'emissione di un'ordinanza di chiusura definitiva e di bonifica dell'area, e all'affidamento dei cani a strutture idonee per la loro riabilitazione e adozione.

La persistenza di questa emergenza, nonostante i passati interventi, solleva interrogativi sull'efficacia delle azioni intraprese finora e sull'urgenza di un'azione risolutiva per garantire la tutela del benessere animale e porre fine a questa inaccettabile situazione. Si attende ora una risposta concreta e tempestiva da parte delle autorità competenti.

Categorie: RSS Tuscia

Una nuova antenna per le telecomunicazioni sorgerà sulla via Nepesina

News da viterbonews24.it - 3 ore 47 min fa
2025-04-29

 

NEPI -  (A.S.) Si è conclusa con esito favorevole della conferenza dei servizi la proposta di realizzazione di una nuova infrastruttura per le telecomunicazioni presentata dalla società Infrastrutture Wireless italiane spa. Si tratta di una nuova antenna che verrà costruita sulla via Nepesina nel comune di Nepi.

Nei giorni scorsi la conferenza di servizi decisoria, che viene indetta dall'amministrazione procedente quando la conclusione positiva del procedimento è subordinata all'acquisizione di più pareri, ha visto la concertazione di varie amministrazioni tra cui l'Arpa Lazio, l'ente nazionale per l’aviazione civile, l'ente nazionale per l’assistenza di volo, il Comune di Nepi con l'ufficio edilizia privata, ufficio edilizia pubblica e polizia locale, insieme alla regione Lazio, e la società proponente. Di concerto è stato dato l'ok per la realizzazione dell'opera strutturale che servirà a migliorare il servizio di trasmissione e ricezione dei segnali.

A seguito delle linee guida impartite da Arpa con protocollo n° 27356 del 17 aprile 2025, il sindaco Franco Vita ha disposto l'interdizione al pubblico accesso delle aree immediatamente circostanti gli elementi radianti, ovvero dove in sede di valutazione previsionale siano stati calcolati valori di campo elettrico, magnetico o densità di potenza superiori ai limiti di esposizione.

Categorie: RSS Tuscia

Sette giorni di spiritualità e festa, torna il Santissimo Salvatore

News da viterbonews24.it - 3 ore 47 min fa
2025-04-29

VITERBO - Una festa tanto radicata da essere parte integrante della storia cittadina; è la celebrazione del Santissimo Salvatore, che dal 6 al 12 maggio animerà Viterbo con un programma all’insegna della spiritualità e della tradizione.

L’evento, patrocinato dal Comune di Viterbo, come spiega la sindaca Chiara Frontini, punta a consolidare la propria identità 'Lo scorso anno la festa si è arricchita con il mercato medievale. Quest'anno il programma si sviluppa su più giornate, includendo, oltre alla solenne processione, anche un convegno e il ritorno del mercatino. Tutto questo ci consente di offrire appuntamenti identitari ogni fine settimana di questa primavera giubilare e del Conclave'.

Sull’iniziativa è intervenuto anche l’assessore all'urbanistica Emanuele Aronne 'Una festa che ho deciso di adottare, perché sento che fa parte della nostra storia. Entra nel patrimonio spirituale di Viterbo. Dobbiamo impegnarci per garantirne il successo e farla diventare un punto fermo nel panorama religioso e culturale cittadino'.

A illustrare nel dettaglio il programma è Alfonso Carnevalini, vicepresidente dell’associazione Rievocazione Santissimo Salvatore 'Si parte martedì 6 maggio con il convegno 'Il SS. Salvatore, una devozione mai abbandonata dal Medioevo e proiettata nel futuro', in programma alle ore 16. Mercoledì 7 maggio, alle 19, inizierà il triduo di preparazione alla festa. Giovedì 8 e venerdì 9 maggio, si proseguirà con il Rosario nella chiesa di Santa Maria Nuova. Sabato 10 maggio, si terrà la solenne processione, che si concluderà con la Messa presieduta dal vescovo Orazio Francesco Piazza. Domenica 11 maggio, dalle 10 fino al tramonto, Piazza Santa Maria Nuova ospiterà la ricostruzione dell'antico mercato dei mestieri e dei giochi medievali. Infine, lunedì 12 maggio, presso il teatro parrocchiale di via Zazzera, si svolgerà una lotteria a favore dell’associazione SS. Salvatore'.

A chiudere gli interventi, la consigliera Alessandra Croci 'I tanti pellegrini che percorreranno le nostre strade verso Roma troveranno nella chiesa di Santa Maria Nuova un importante punto di incontro. Questa rievocazione storica rappresenta anche un momento di unità per il popolo viterbese, capace di ritrovarsi insieme, al di là degli schieramenti, in una festa di vita'.

Categorie: RSS Tuscia

AMBO DI ROMA SARAN GLORIA ED AMOR: ERCOLE E PIO

News da Ontuscia.it - Lun, 28/04/2025 - 20:53
Nel 1814, in occasione del glorioso ritorno a Roma di Sua Eminenza il Signor Cardinale Ercole Consalvi, Segretario di Stato di Sua Santità Papa Pio VII e inviato straordinario presso le reali corti di Parigi, Londra, l’Imperiale e Reale Corte d’Austria e il Congresso di Vienna, l’Abate Antonio Borgia — poeta fra gli Arcadi con […]
Categorie: RSS Tuscia

Trasferita la proprietà dello stadio Rocchi al Comune di Viterbo

News da viterbonews24.it - Lun, 28/04/2025 - 20:05
2025-04-28

 

VITERBO - 'Il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca ha firmato oggi il decreto di trasferimento della proprietà dello stadio Enrico Rocchi al Comune di Viterbo concludendo finalmente una procedura attesa dalla città. Si tratta di un impegno assunto con i viterbesi, giunto al termine di un percorso sia di indirizzo politico e legislativo che tecnico, teso a superare un'impasse che durava da decenni. La possibilità di trasferire i beni immobili regionali provenienti dal patrimonio degli enti disciolti alle comunità locali, è stata il frutto di una precisa volontà politica della maggioranza di centrodestra e di Fratelli d'Italia, ottenuta grazie ad un emendamento presentato alla legge 15 del 2023 e votato all'unanimità dal Consiglio regionale.

L' obiettivo è rendere detti beni immobili pienamente fruibili e funzionali allo sviluppo del territorio. Con questo atto finalmente usciremo da uno stato di incertezza gestionale, con la possibilità di concreti interventi strutturali per rendere lo stadio sempre più rispondente alle esigenze della collettività. Ringrazio quindi il presidente Rocca, l'assessore regionale al Patrimonio Fabrizio Ghera e tutta la Giunta per aver dimostrato ancora una volta attenzione e vicinanza al nostro territorio dove lo stadio Rocchi rappresenta un pezzo importante di storia sportiva e sociale'.

 

Lo dichiara il capogruppo di Fratelli d'Itala alla Regione Lazio Daniele Sabatini

Categorie: RSS Tuscia

Nuovi giochi al parco comunale in piazza Donna Olimpia, domani la presentazione

News da viterbonews24.it - Lun, 28/04/2025 - 20:05
2025-04-28

 

VITERBO - Domani, martedì 29 aprile, alle ore 16,30, al parco comunale in piazza Donna Olimpia a San Martino al Cimino, la sindaca Chiara Frontini e l'assessore al verde pubblico Giancarlo Martinengo presenteranno i nuovi giochi recentemente collocati, in sostituzione di quelli danneggiati e resi inutilizzabili.

'Prosegue il progetto parchi in movimento – spiegano la sindaca Frontini e l'assessore Martinengo -. Dopo l'appuntamento a La Quercia di due settimane fa, ora è la volta di San Martino. Restituiamo la funzionalità dei giochi ai più piccoli e il decoro al luogo che ospita le attrezzature ludiche -. Sarà l'occasione per un momento di aggregazione, socializzazione e di festa, insieme alle famiglie e ai bambini che vorranno partecipare. Prevista merenda e animazione.

Saranno presenti i rappresentanti dell'associazione Proloco di San Martino al Cimino.

Categorie: RSS Tuscia

Cade dal settimo piano di un molino abbandonato, muore 19enne originaria di Viterbo

News da viterbonews24.it - Lun, 28/04/2025 - 20:05
2025-04-28

ROMA - Cade dal settimo piano di un molino abbandonato, muore sul colpo Carlotta C,. una ragazza di 19 anni originaria di Viterbo. La tragedia si è consumata sabato pomeriggio a Roma, tra le rovine dell'ex molino Agostinelli, una zona diventata negli anni meta di artisti di strada e amanti dell'underground

. La ragazza si trovava li con alcune amiche per scattare delle fotografie ai murales quando ad un certo punto si è allontanata dal gruppo salendo fino al settimo piano della struttura. Da qui, per cause ancora da accertate, pare sia precipitata in un silos morendo sul colpo. L'altezza della caduta purtroppo non le ha dato scampo, i vigili del fuoco e i sanitari del 118 una volta giunti sul posto non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. La polizia ha avviato le indagini e la procura ha aperto un'inchiesta per ricostruire la dinamica dell'accaduto.

Intanto sono in corso accertamenti anche per stabilire le eventuali responsabilità sulla mancata messa in sicurezza dell’edificio, da anni in stato di abbandono e rifugio di senzatetto, meta di curisiosi attirati dai graffiti.

Categorie: RSS Tuscia

San Pellegrino in Fiore, le novità per l'edizione 2025

News da viterbonews24.it - Lun, 28/04/2025 - 20:05
2025-04-28

VITERBO - La città è pronta a vivere la 38esima edizione di San Pellegrino in Fiore che quest’anno sarà dal primo al 4 maggio. Per l’occasione la città tornerà ad avere piazze e vie adornate con le migliori composizioni floreali che daranno nuovo colore al centro storico.

San Pellegrino rappresenta uno dei momenti più attesi dai viterbesi, spiega la sindaca Chiara Frontini Dopo il trasporto di Rosa, San Pellegrino rappresenta uno degli eventi più attesi da tutti noi; Oggi questo appuntamento è consolidato da due edizioni che rappresentano una ventata di aria fresca, creando un evento che sta cambiando veste.” In merito alla gestione si è espresso l’assessore alla cultura Katia Scardozzi “il risultato che vedrete è merito del lavoro coordinato tra Comune di Viterbo, Camera di Commercio, Provincia e Università degli studi della Tuscia”.

A spiegare nel dettaglio la realizzazione l’architetto Lorenzo PorcianiIl progetto rimane invariato su 4 delle 6 piazze rispetto al piano presentato per il concorso; Le principali novità riguardano piazza San Lorenzo che accoglierà l’area mercatale, gestita dall’associazione Verdi e Contenti, per l’anno giubilare è stata prevista una scultura con 4 braccia che formeranno una croce, su di esse verranno riportate parole del Laudato si, cosi da rendere omaggio non solo al giubileo, ma anche a papa Francesco”.

Presenti anche il Dottor Domenico Merlani presidente della Camera di commercio “buona parte dell’evento sarà supportato da bel tempo, così da permettere a tutti di godere al meglio della manifestazione”, Umberto di Fusco in rappresentanza del presidente Romoli “Viterbo diventa volano attrattivo non solo per se stessa, ma anche per tutta la provincia” e Chiara Brunoli, responsabile di “Verdi ma contenti” “da 7 anni mi occupo di questo tipo di evento, e sono contenta di aver portato il mio contributo per questa occasione; l’idea è di sceglierà le aziende che potranno portare i propri fiori, in un’ottica di qualità, dando però una scelta che potesse arricchire i nostri spazi verdi”.

Conclude il consigliere Marco Nunzinon è mai banale organizzare l’evento stesso, grazie a chi ha fatto questo lavoro incredibile, abbiamo rispettato anche le esigenze di chi vive e lavora nel centro storico, stringendo i tempi di lavoro, in tre giorni realizzeremmo un lavoro della durata di una settimana”.

Categorie: RSS Tuscia

Stefano Bosi vince la classe nella seconda prova del Trofeo Italia Classico a Magione

News da Ontuscia.it - Lun, 28/04/2025 - 19:53
Stefano Bosi, presidente del team XC Motorsport, ha conquistato la vittoria di classe nella seconda tappa del Trofeo Italia Classico, disputatasi sul circuito umbro di Magione. Nonostante una foratura imprevista, Bosi ha dimostrato grande determinazione e capacità di gestione gara, portando a casa un risultato prezioso per il prosieguo della stagione. Il fine settimana si […]
Categorie: RSS Tuscia

Daniela e Raffaella Sabatini omaggiano Papa Francesco con il concerto “Franciscus” al San Leonardo

News da Ontuscia.it - Lun, 28/04/2025 - 19:51
Un tributo musicale unico ha emozionato il pubblico del San Leonardo a Viterbo: il concerto “Franciscus”, primo omaggio musicale in assoluto in memoria di Papa Francesco, è stato offerto dal Duo “Iubilaeum Ensemble – Strumenti di Pace”, composto dalle sorelle Daniela e Raffaella Sabatini. Un evento denso di significati, inserito all’interno della rassegna itinerante “Peregrinantes […]
Categorie: RSS Tuscia

Stadio Rocchi, Buzzi (FdI): “Una nuova fase per lo sport viterbese”

News da Ontuscia.it - Lun, 28/04/2025 - 19:49
Con la firma del decreto da parte del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, si è concluso ufficialmente il trasferimento della proprietà dello Stadio Enrico Rocchi al Comune di Viterbo. Questo passaggio rappresenta un momento storico per la città e per il suo panorama sportivo, aprendo nuove prospettive di sviluppo e rinnovamento. L’acquisizione dello stadio […]
Categorie: RSS Tuscia

Stadio Rocchi, Fratelli d’Italia esprime grande soddisfazione per il trasferimento al Comune

News da Ontuscia.it - Lun, 28/04/2025 - 19:47
Il trasferimento della proprietà dello stadio Enrico Rocchi di Viterbo al Comune è diventato ufficiale, suscitando grande entusiasmo tra i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia. Laura Allegrini, Gianluca Grancini, Pietro Amodio e Matteo Achilli hanno espresso la loro soddisfazione in una nota, sottolineando l’importanza di questo risultato raggiunto dopo anni di attese e incertezze. Il […]
Categorie: RSS Tuscia

Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale dedicato al tuo ambiente domestico

News da Ontuscia.it - Lun, 28/04/2025 - 19:01
Abitar.it è un blog dedicato all’universo dell’arredamento. Il portale propone una vasta gamma di articoli che offrono ispirazioni, idee pratiche e suggerimenti utili per arredare ogni ambiente della casa. Dall’illuminazione al design, dalla scelta dei materiali alla progettazione degli spazi, il blog guida i lettori passo dopo passo, aiutandoli a trasformare i propri ambienti secondo […]
Categorie: RSS Tuscia

La WeCOM-Ortoetruria chiude la stagione 2024/25 con una sconfitta contro Ozzano

News da Ontuscia.it - Lun, 28/04/2025 - 16:04
Si chiude con una sconfitta il campionato 2024/25 della WeCOM-Ortoetruria Stella Azzurra Viterbo, che nell’ultima giornata cede per 71-80 contro Ozzano, squadra che grazie a questi due punti fondamentali conquista l’accesso ai playoff. La partita si è mantenuta in equilibrio per tre quarti della sua durata, con brevi parziali favorevoli ora all’una ora all’altra squadra, […]
Categorie: RSS Tuscia

Meeting CSEN di Perugia: successi per la Finass Assicurazioni Atletica Viterbo

News da Ontuscia.it - Lun, 28/04/2025 - 15:32
Importanti risultati per la Finass Assicurazioni Atletica Viterbo al Meeting CSEN di Perugia, disputato domenica 27 aprile 2025 presso lo Stadio S. Giuliana. La manifestazione, valida come quarto Criterium Nazionale di Atletica Leggera, ha richiamato atleti di tutte le categorie federali provenienti dal Centro Italia, offrendo un’interessante vetrina per il movimento atletico giovanile e assoluto. […]
Categorie: RSS Tuscia

Viterbo, torna a riunirsi il consiglio comunale

News da viterbonews24.it - Lun, 28/04/2025 - 14:04
2025-04-28

VITERBO -  Il Consiglio comunale è convocato in seduta ordinaria, in prima convocazione,  per domani, martedì 29 aprile alle ore 9,30, nella consueta sala di Palazzo dei Priori. Due gli argomenti in discussione, ovvero la proposta di delibera avente ad oggetto l'approvazione del rendiconto della gestione per l'esercizio 2024 e la proposta di delibera per il riconoscimento di un debito fuori bilancio (sentenza n. 22839/2024).

 

Categorie: RSS Tuscia

Poste italiane: i pagamenti delle pensioni in pagamento dal 2 maggio

News da viterbonews24.it - Lun, 28/04/2025 - 14:04
2025-04-28

VITERBO -  Poste Italiane comunica che in tutti gli 84 uffici postali della provincia di Viterbo le pensioni del mese di maggio saranno in pagamento a partire da venerdì 2.

Sempre a partire da venerdì 2 le pensioni di maggio saranno disponibili anche per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution che abbiano scelto l’accredito. I possessori di Carta di Debito associate a conti/libretti o di Postepay Evolution, quindi, potranno prelevare in contanti dai 64 Atm Postamat della provincia, senza recarsi allo sportello.

Inoltre, i possessori di carta di debito associate a conti/libretti potranno usufruire gratuitamente di una polizza assicurativa che consente un risarcimento fino a 700 euro all’anno sui furti di contante subiti nelle due ore successive al prelievo effettuato sia dagli sportelli postali sia dagli ATM Postamat.

Per evitare tempi di attesa superiori alla media, Poste Italiane consiglia a tutti i pensionati, ove possibile, di recarsi a ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane privilegiando i giorni successivi ai primi.

Categorie: RSS Tuscia

Controlli nei Compro oro: rilevate diverse difformità e mancanza di informazioni

News da viterbonews24.it - Lun, 28/04/2025 - 14:04
2025-04-28

VITERBO -  Nell’ambito dell’attività di specifica competenza personale della Polizia di Stato ha proceduto, nell’ultimo periodo, a diverse verifiche presso i numerosi Compro oro ubicati nel capoluogo ed in provincia. Gli accertamenti, svolti dalla  polizia amministrativa diretta dal dottor Giuseppe Amoruso, sono stati orientati alla verifica del rispetto della normativa specifica che, in conformità al Decreto legislativo del 25 maggio 2017 nr. 92, impone la scrupolosa osservanza di prescrizioni finalizzate a prevenire il rischio del riciclaggio e dell’irregolare commercio di oggetti preziosi usati.

Nel corso delle verifiche sono state accertate, tra le altre, difformità riguardanti la mancata descrizione sintetica delle caratteristiche dell’oggetto prezioso usato, della sua natura e delle sue precise qualità, l’incompleta e intempestiva accessibilità ai dati da raccogliere da parte del titolare dell’attività e le mancate quotazioni dell’oro e dei metalli preziosi, che va rilevata da una fonte affidabile ed indipendente al momento dell’operazione e deve, altresì, essere fatta conoscere al venditore. In alcuni casi è stata rilevata anche la mancata informazione relativa alla destinazione data all’oggetto prezioso usato che può riguardare la stessa rivendita, un altro operatore professionale o le fonderie dedicate, nonché la non completa tracciabilità delle modalità di pagamento effettuato (contanti e/o tramite bonifico).

La Questura ricorda, al riguardo, che ad ogni operazione di vendita di oggetti preziosi usati il titolare del Compro Oro deve ottemperare agli obblighi di cui sopra e ad altri previsti dal summenzionato decreto legislativo quali, ad esempio, scattare due fotografie in formato digitale dell’oggetto prezioso acquisite da prospettive diverse e rilasciare, al termine dell’operazione, una ricevuta riepilogativa.

Tutte le segnalazioni delle violazioni riscontrate, che possono comportare anche sanzioni amministrative pecuniarie da 1.000 a 10.000 euro, sono state trasmesse al competente Comando della Guardia di Finanza per i successivi adempimenti.

I controlli alle citate attività proseguiranno anche nei prossimi mesi allo scopo di mantenere un livello di prevenzione adeguato alla delicatezza del settore.

Categorie: RSS Tuscia

La Domus Mulieris vola in finale playoff

News da viterbonews24.it - Lun, 28/04/2025 - 14:04
2025-04-28

VITERBO - Domus Mulieris Viterbo – Club Basket Frascati – 71 – 66 dts

Domus Mulieris: Puggioni A. 20, Paco 3, Puggioni S., Adongpiny 7, Tarroni, Gionchilie 10, Fantozzi, Ricci, Pasquali F. 14, Pirillo, Marigliano, Despaigne 17. All. Scaramuccia

Frascati: Diop 7, Pasquali A. 2, Candidi 3, Carrarini, Vannucchi 6, Corsi, Tykha 10, Toyounon 21, Pysmennik 16, Carpinetti, Tarquinio 1, Sotsenko. All. Monetti

Arbitri: Francesco Daniele e Leonardo Venditti, entrambi di Roma

Parziali: primo quarto 12-10, secondo quarto 25-21, terzo quarto 45-36, quarto quarto 60-60

Note: uscite per 5 falli Fantozzi (Domus Mulieris) e Vannucchi (Frascati)

C’è voluto un tempo supplementare ma alla fine la Domus Mulieris, sospinta dal tifo incessante di un pubblico numeroso e caloroso, è riuscita a far sua gara 3 della serie di semifinale playoff contro Frascati meritandosi la qualificazione alla finalissima che la vedrà opposta al San Raffaele Roma, vittorioso a sua volta contro il Basket Roma in una gara 3 di semifinale altrettanto equilibrata e combattuta rispetto a quella delle gialloblù viterbesi.

Il quintetto di Scaramuccia, a differenza di quanto accaduto nelle prime due sfide della serie, parte bene grazie alla difesa e ai canestri di Despaigne, Puggioni e Gionchilie. Frascati, invece, fatica a mettersi in moto con l’unica eccezione di Pysmennik che segna sette punti nel solo primo quarto e tiene in scia la sua squadra.

Il copione non cambia nel secondo periodo, è sempre la Domus Mulieris a fare corsa di testa con Puggioni e con la prima tripla di serata del capitano Federica Pasquali, ma troppi errori ai tiri liberi e qualche occasione sciupata in attacco impediscono al vantaggio viterbese di diventare più ampio. La difesa però tiene botta, la zona pressing a tutto campo frutta molti recuperi ed impedisce alle ospiti di entrare davvero in partita, così al riposo lungo la Domus Mulieris è ancora in vantaggio ma solo di quattro punti (25-21).

Nel terzo periodo le percentuali si alzano, Viterbo ringrazia gli otto punti (con due bombe) di Pasquali per toccare anche la doppia cifra di vantaggio (40-30) ma Frascati non molla e si affida a Toyounon che, complice anche qualche minuto di respiro per Despaigne, mette in mostra il suo arsenale di movimenti in area segnando ben dieci punti in dieci minuti.

Il quarto periodo sembra quello buono per l’allungo della Domus Mulieris, le triple di Pasquali ed Adongpiny insieme ai canestri di Despaigne sembrano scrivere la parola fine sul match (56-42 a metà parziale) ma si tratta solo di un’illusione. Frascati ha una fiammata incredibile, Tykha dà il suo contributo affiancandosi a Pysmennik e Toyounon e con i quattro punti consecutivi di Diop il sorpasso ospite è cosa fatta (58-59 a meno di un minuto dalla sirena). Viterbo sbaglia ancora in attacco e, sull’azione susseguente, commette fallo su Vannucchi che fa solo 1/2 dalla lunetta completando il break di 18-2 per le ospiti. Puggioni cerca la via del canestro ma viene mandata in lunetta da dove fa 2/2 siglando il 60-60 a 8 secondi dalla fine. L’ultima occasione è ancora per Vannucchi che però sbaglia un lay-up non impossibile rinviando tutto al supplementare.

Nel momento decisivo viene fuori la classe delle giocatrici viterbesi, sospinte dal tifo incessante del pubblico: Puggioni, Adongpiny e Gionchilie propiziano subito il +6, la tripla di Diop è l’ultimo sussulto di Frascati che però deve arrendersi al successivo 2/2 di Puggioni che chiude la contesa.

La Domus Mulieris tornerà in campo domenica prossima alle 13.30 al PalaTiziano di Roma per la finale secca contro il San Raffaele: entrambe le squadre sono comunque qualificate al tabellone ad eliminazione diretta che mette in palio la promozione in serie A2 ma il risultato della gara deciderà quale sarà la loro avversaria di primo turno.

Categorie: RSS Tuscia