capodimonte-tuscia.com e' il portale dedicato alla comunita' di residenti e visitatori di Capodimonte (VT) sul lago di Bolsena in provincia di Viterbo.

capodimonte-tuscia.com non e' affiliato al Comune di Capodimonte e i contenuti qui presentati sono opinioni personali dei singoli autori. capodimonte-tuscia.com si rimette al Diritto di Citazione per le notizie, in particolare su Capodimonte, riportate da altre fonti, e di cui si cita sempre la fonte originale come previsto da vigente normativa.

Alta Tuscia, fondi regionali in arrivo con Strategia nazionale aree interne

Nicola ZingarettiRoma – Riceviamo e pubblichiamo – Fino a 20 milioni di euro per 4 grandi aree del Lazio (Alta Tuscia – Antica Città di Castro, Monti Reatini, Monti Simbruini e Valle del Comino) le cosiddette aree “interne” escluse dalla rete principale di comuni o aggregati di comuni.Lo stanziamento dei fondi regionali, che si aggiunge a quelli già previsti dal governo Gentiloni, è stato deciso dalla giunta Zingaretti che ha approvato gli atti negoziali, che dovranno essere sottoscritti singolarm

Civita Castellana, Tarquinia e altri 25 comuni al voto

Elezioni comunaliViterbo – (g.f) – Civita Castellana e Tarquinia, si torna al voto. Fra i comuni che nel 2019 tornano alle urne, i due centri sono quelli su cui si concentrerà maggiormente l’attenzione.Oltre a essere i più grandi, sono gli unici due dove se nessuno dei candidati sindaco raggiungerà il 50% più uno delle preferenze, si andrà al ballottaggio.Ma l’elenco è lungo.

Gioco d’azzardo, a Viterbo buttati oltre 112 milioni di euro

Slot machineViterbo – (r.s.) – Oltre 112 milioni di euro. È la cifra che, secondo un’inchiesta di Gedi Visual, il gruppo editoriale di Repubblica, i viterbesi hanno “buttato” nel gioco d’azzardo nel 2017. 112,85 milioni, per la precisione.Lo scorso anno ogni abitante ha speso in media ben 1664 euro, tra i giochi gestiti dallo stato e le slot. Viterbo, nella classifica generale per giocate pro capite, è al 663esimo posto su 7mila 954 comuni italiani.

Vigilia di Natale a Capodimonte

 Capodimonte – Riceviamo e pubblichiamo – Vigilia di Natale a Capodimonte. Auguri a tutta la redazione di Tusciaweb.Assunta RicciAnche tu fotoreporterLe foto di questo servizio ci sono state inviate in risposta all’iniziativa ”Anche tu fotoreporter”, che coinvolge tutti i lettori di Tusciaweb.Chiediamo a tutti i lettori di inter

“Partigiani e ribelli sulle isole del lago di Bolsena, ordino l’immediata evacuazione”

Marta – Il documento originale conservato nell’archivio storico comunaleL’isola Martana nel lago di BolsenaMarta – “Partigiani e ribelli sulle isole del lago di Bolsena, ordino l’immediata evacuazione”.La disposizione del comando tedesco di Viterbo, del 24 aprile 1944, all’allora capo della provincia Rottoli. In una lettera di 74 anni fa, conservata nell’archivio storico comunale di Marta, il capo

“Un sindacalista ma soprattutto una persona tenace e determinata fino alla fine”

Gaetano Picchioni Capodimonte – Vincenzo PeparelloViterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Un lutto e un vuoto incolmabile quello che ci lascia Gaetano Picchioni, dirigente storico dell’associazione Confesercenti e in particolare della categoria degli ambulanti dove ha ricoperto molti incarichi imp

Anna Fendi a Ronciglione per “Sfumature di Natale”

NewTuscia – RONCIGLIONE  – Anna Fendi è lieta di presentare “Sfumature di Natale” nella location “la Canonica dei Fiori” di Ronciglione. La villa, proprietà della famiglia Venturini Fendi, è oggi sapientemente trasformata in un’ affascinante guest house, dove il caldo respiro di antico si fonde con i sapori di casa. La residenza, restaurata e curata nei minimi dettagli da Anna Fendi, offre uno scenario naturale unico, circondata da un giardino antico con alberi secolari, piante aromatiche e una varietà di fiori tanto amati da Anna.

'Sfumature di Natale', l' evento benefico di Anna Fendi

2018-12-12RONCIGLIONE - Anna Fendi è lieta di presentare 'Sfumature di Natale' nella location 'la Canonica dei Fiori' di Ronciglione. La villa, proprietà della famiglia Venturini Fendi, è oggi sapientemente trasformata in un' affascinante guest house, dove il caldo respiro di antico si fonde con i sapori di casa. La residenza, restaurata e curata nei minimi dettagli da Anna Fendi, offre uno scenario naturale unico, circondata da un giardino antico con alberi secolari, piante aromatiche e una varietà di fiori tanto amati da Anna.