capodimonte-tuscia.com e' il portale dedicato alla comunita' di residenti e visitatori di Capodimonte (VT) sul lago di Bolsena in provincia di Viterbo.

capodimonte-tuscia.com non e' affiliato al Comune di Capodimonte e i contenuti qui presentati sono opinioni personali dei singoli autori. capodimonte-tuscia.com si rimette al Diritto di Citazione per le notizie, in particolare su Capodimonte, riportate da altre fonti, e di cui si cita sempre la fonte originale come previsto da vigente normativa.

regolamento esercizi ricettivi

SETTORE AMMINISTRATIVO
SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE SUAP
Si comunica che la Regione Lazio con Regolamento 7/8/2015, n. 8 –( Bollettino Ufficiale Regione Lazio  N. 73 del 10/09/2015) ha approvato la nuova disciplina delle seguenti strutture ricettive extralberghiere:
a) Guest house o Affittacamere;
b) Ostelli per la gioventù;
c) Hostel o Ostelli;
d) Case e appartamenti per vacanze;
e) Case per ferie;
f) Bed & Breakfast;
g) Country house o Residenze di campagna;
h) Rifugi montani;

Nasce ''Home Care Premium''

2015-10-30MONTEFIASCONE - Un nuovo progetto inerente alla sfera sociale e dedicato a chi ha bisogno di cure per persone non più autosufficienti è diventato realtà: Home Care Premium. Si tratta di un progetto Inps, realizzato in collaborazione con il comune di Montefiascone, che va incontro al sempre più stringente bisogno di assistenza per persone non più autosufficienti affette da disabilità. Il programma è rivolto ai dipendenti e ai pensionati pubblici, ai loro coniugi conviventi e ai loro familiari di primo grado.

Home care premium, l’assistenza domiciliare su misura per chi ha bisogno

MONTEFIASCONE – Un nuovo progetto inerente alla sfera sociale e dedicato a chi ha bisogno di cure per persone non più autosufficienti è diventato realtà: Home Care Premium. Si tratta di un progetto INPS, realizzato in collaborazione con il comune di Montefiascone, che va incontro al sempre più stringente bisogno di assistenza per persone non più autosufficienti affette da disabilità.
 

campagna comunicazione

SETTORE AMMINISTRATIVO
Uno spot rivolto alle vittime di usura ed estorsione, per aiutarle nel percorso di denuncia e informarle sull’aiuto che possono ricevere, è stato presentato questa mattina al Viminale dal Commissario straordinario del Governo Santi Giuffrè, alla presenza del viceministro dell’Interno Filippo Bubbico.

campagna comunicazione

SETTORE AMMINISTRATIVO
Uno spot rivolto alle vittime di usura ed estorsione, per aiutarle nel percorso di denuncia e informarle sull’aiuto che possono ricevere, è stato presentato questa mattina al Viminale dal Commissario straordinario del Governo Santi Giuffrè, alla presenza del viceministro dell’Interno Filippo Bubbico.

campagna comunicazione

SETTORE AMMINISTRATIVO
Uno spot rivolto alle vittime di usura ed estorsione, per aiutarle nel percorso di denuncia e informarle sull’aiuto che possono ricevere, è stato presentato questa mattina al Viminale dal Commissario straordinario del Governo Santi Giuffrè, alla presenza del viceministro dell’Interno Filippo Bubbico.

Scuole della Tuscia, in arrivo 4 milioni dalla Regione Lazio

2015-10-27VITERBO - ''Quattro milioni di euro per la messa in sicurezza e il recupero delle scuole della Tuscia. È questo l'impegno di spesa della Regione Lazio che per il recupero e la sicurezza degli istituti scolastici ha stanziato complessivamente 73 milioni di euro nel triennio 2015-2017'. A dichiararlo è Riccardo Valentini, capogruppo del Partito Democratico al Consiglio regionale del Lazio.

Scuole della Tuscia, in arrivo 4 milioni

2015-10-27VITERBO - ''Quattro milioni di euro per la messa in sicurezza e il recupero delle scuole della Tuscia. È questo l'impegno di spesa della Regione Lazio che per il recupero e la sicurezza degli istituti scolastici ha stanziato complessivamente 73 milioni di euro nel triennio 2015-2017'. A dichiararlo è Riccardo Valentini, capogruppo del Partito Democratico al Consiglio regionale del Lazio.

“In arrivo 4 milioni di euro per le scuole della Tuscia”

REGIONE – “Quattro milioni di euro per la messa in sicurezza e il recupero delle scuole della Tuscia. E’ questo l’impegno di spesa della Regione Lazio che per il recupero e la sicurezza degli istituti scolastici ha stanziato complessivamente 73 milioni di euro nel triennio 2015-2017”. A dichiararlo è Riccardo Valentini, capogruppo del Partito Democratico al Consiglio regionale del Lazio.
 

“Fotografiamo la nostra città – Scorci, paesaggi, colori e poesia dei paesi intorno al Lago di Bolsena”

BOLSENA – Il Sistema Bibliotecario “Lago di Bolsena” bandisce il Concorso Fotografico “Fotografiamo la nostra città – Scorci, paesaggi, colori e poesia dei paesi intorno al Lago di Bolsena”.