capodimonte-tuscia.com e' il portale dedicato alla comunita' di residenti e visitatori di Capodimonte (VT) sul lago di Bolsena in provincia di Viterbo.

capodimonte-tuscia.com non e' affiliato al Comune di Capodimonte e i contenuti qui presentati sono opinioni personali dei singoli autori. capodimonte-tuscia.com si rimette al Diritto di Citazione per le notizie, in particolare su Capodimonte, riportate da altre fonti, e di cui si cita sempre la fonte originale come previsto da vigente normativa.

Sindaci, terzo mandato possibile in 42 Comuni della Tuscia (dieci in più)

2021-11-29
VITERBO - Nei giorni scorsi la Camera dei deputati ha dato il primo via libera al provvedimento che, modificando l’articolo 51 del Testo Unico sugli Enti Locali, consentirà ai Comuni con meno di 5mila abitanti di eleggere lo stesso sindaco per tre mandati consecutivi. Oggi il limite è a 3mila. La proposta ora passa al vaglio del Senato.

La luna su Capodimonte

Luna su CapodimonteCapodimonte – Riceviamo e pubblichiamo – La luna su Capodimonte. Lucia Di CampliAnche tu fotoreporter Le foto di questo servizio ci sono state inviate in risposta all’iniziativa ”Anche tu fotoreporter”, che coinvolge tutti i lettori di Tusciaweb. Chiediamo a tutti i lettori di intervenire in ogni situazione.

La luna stasera…

Capodimonte – La lunaCapodimonte – La luna stasera… Alina Briciu Anche tu fotoreporter Le foto di questo servizio ci sono state inviate in risposta all’iniziativa ”Anche tu fotoreporter”, che coinvolge tutti i lettori di Tusciaweb. Chiediamo a tutti i lettori di intervenire in ogni situazione. Non solo per un ingorgo nel traffico, una festa, una sagra, un incidente, un incendio, ma [...]The post La luna stasera… appeared first on Tusciaweb.eu.

Incidente all’incrocio tra Montefiascone e Capodimonte

NewTuscia – VITERBO – Poco dopo le 15.00 si è verificato un incidente nei pressi del bivio tra Viterbo, Montefiascone e Capodimonte.
Le vetture coinvolte, come appare dalle foto, sono almeno due; seppure il traffico avrebbe subito un forte rallentamento, non ci sarebbero gravi feriti.

Riapre il centro anziani di Capodimonte

Riaperto il centro anziani di CapodimonteCapodimonte – Riceviamo e pubblichiamo – Il 5 novembre, dopo quasi due anni di chiusura, ha riaperto il centro anziani di Capodimonte nel totale rispetto delle normative anti contagio e di tutto ciò che si è reso necessario in conseguenza della pandemia.

Scoperti e denunciati per falso reddito di cittadinanza

2021-11-03Grotte di Castro - I Carabinieri delle Stazioni di Grotte di Castro e di Capodimonte unitamente ai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Viterbo in due distinte attività di controllo sviluppate a seguito di mirate note informative hanno scoperto e denunciato per truffa ed illecita percezione del reddito di cittadinanza: a Grotte di Castro una donna originaria di Roma, e di fatto domiciliata a Roma che in modo fraudolento ha certificato la sua residenza nel Comune di Grotte di Castro ed ha percepito ad oggi 6000 euro di

Grotte di Castro e Capodimonte: percepivano illecitamente il reddito di cittadinanza, denunciati dai Carabinieri

I Carabinieri delle Stazioni di Grotte di Castro e di Capodimonte unitamente ai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Viterbo in due distinte attività di controllo sviluppate a seguito di mirate note informative hanno scoperto e denunciato per truffa ed illecita percezione del reddito di cittadinanza:

Percepivano illecitamente il reddito di cittadinanza, denunciate due persone a Grotte di Castro e Capodimonte

NewTuscia – GROTTE DI CASTRO E CAPODIMONTE – I Carabinieri delle Stazioni di Grotte di Castro e di Capodimonte unitamente ai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Viterbo in due distinte attività di controllo sviluppate a seguito di mirate note informative hanno scoperto e denunciato per truffa ed illecita percezione del reddito di cittadinanza:

Ristori, per i Comuni della Tuscia altri 232mila euro

2021-10-29VITERBO - Occupazione del suolo pubblico, in arrivo nelle casse dei Comuni un’altra iniezione di liquidità. Si tratta dei fondi statali a ristoro delle minori entrate derivanti dall’esonero del pagamento del canone per l’occupazione del suolo pubblico, periodo di riferimento aprile-giugno 2021. Una somma che per la Tuscia ammonta a circa 232mila euro.