Aggregatore di feed

Trasferita la proprietà dello stadio Rocchi al Comune di Viterbo

News da viterbonews24.it - Lun, 28/04/2025 - 20:05
2025-04-28

 

VITERBO - 'Il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca ha firmato oggi il decreto di trasferimento della proprietà dello stadio Enrico Rocchi al Comune di Viterbo concludendo finalmente una procedura attesa dalla città. Si tratta di un impegno assunto con i viterbesi, giunto al termine di un percorso sia di indirizzo politico e legislativo che tecnico, teso a superare un'impasse che durava da decenni. La possibilità di trasferire i beni immobili regionali provenienti dal patrimonio degli enti disciolti alle comunità locali, è stata il frutto di una precisa volontà politica della maggioranza di centrodestra e di Fratelli d'Italia, ottenuta grazie ad un emendamento presentato alla legge 15 del 2023 e votato all'unanimità dal Consiglio regionale.

L' obiettivo è rendere detti beni immobili pienamente fruibili e funzionali allo sviluppo del territorio. Con questo atto finalmente usciremo da uno stato di incertezza gestionale, con la possibilità di concreti interventi strutturali per rendere lo stadio sempre più rispondente alle esigenze della collettività. Ringrazio quindi il presidente Rocca, l'assessore regionale al Patrimonio Fabrizio Ghera e tutta la Giunta per aver dimostrato ancora una volta attenzione e vicinanza al nostro territorio dove lo stadio Rocchi rappresenta un pezzo importante di storia sportiva e sociale'.

 

Lo dichiara il capogruppo di Fratelli d'Itala alla Regione Lazio Daniele Sabatini

Categorie: RSS Tuscia

Nuovi giochi al parco comunale in piazza Donna Olimpia, domani la presentazione

News da viterbonews24.it - Lun, 28/04/2025 - 20:05
2025-04-28

 

VITERBO - Domani, martedì 29 aprile, alle ore 16,30, al parco comunale in piazza Donna Olimpia a San Martino al Cimino, la sindaca Chiara Frontini e l'assessore al verde pubblico Giancarlo Martinengo presenteranno i nuovi giochi recentemente collocati, in sostituzione di quelli danneggiati e resi inutilizzabili.

'Prosegue il progetto parchi in movimento – spiegano la sindaca Frontini e l'assessore Martinengo -. Dopo l'appuntamento a La Quercia di due settimane fa, ora è la volta di San Martino. Restituiamo la funzionalità dei giochi ai più piccoli e il decoro al luogo che ospita le attrezzature ludiche -. Sarà l'occasione per un momento di aggregazione, socializzazione e di festa, insieme alle famiglie e ai bambini che vorranno partecipare. Prevista merenda e animazione.

Saranno presenti i rappresentanti dell'associazione Proloco di San Martino al Cimino.

Categorie: RSS Tuscia

Cade dal settimo piano di un molino abbandonato, muore 19enne originaria di Viterbo

News da viterbonews24.it - Lun, 28/04/2025 - 20:05
2025-04-28

ROMA - Cade dal settimo piano di un molino abbandonato, muore sul colpo Carlotta C,. una ragazza di 19 anni originaria di Viterbo. La tragedia si è consumata sabato pomeriggio a Roma, tra le rovine dell'ex molino Agostinelli, una zona diventata negli anni meta di artisti di strada e amanti dell'underground

. La ragazza si trovava li con alcune amiche per scattare delle fotografie ai murales quando ad un certo punto si è allontanata dal gruppo salendo fino al settimo piano della struttura. Da qui, per cause ancora da accertate, pare sia precipitata in un silos morendo sul colpo. L'altezza della caduta purtroppo non le ha dato scampo, i vigili del fuoco e i sanitari del 118 una volta giunti sul posto non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. La polizia ha avviato le indagini e la procura ha aperto un'inchiesta per ricostruire la dinamica dell'accaduto.

Intanto sono in corso accertamenti anche per stabilire le eventuali responsabilità sulla mancata messa in sicurezza dell’edificio, da anni in stato di abbandono e rifugio di senzatetto, meta di curisiosi attirati dai graffiti.

Categorie: RSS Tuscia

San Pellegrino in Fiore, le novità per l'edizione 2025

News da viterbonews24.it - Lun, 28/04/2025 - 20:05
2025-04-28

VITERBO - La città è pronta a vivere la 38esima edizione di San Pellegrino in Fiore che quest’anno sarà dal primo al 4 maggio. Per l’occasione la città tornerà ad avere piazze e vie adornate con le migliori composizioni floreali che daranno nuovo colore al centro storico.

San Pellegrino rappresenta uno dei momenti più attesi dai viterbesi, spiega la sindaca Chiara Frontini Dopo il trasporto di Rosa, San Pellegrino rappresenta uno degli eventi più attesi da tutti noi; Oggi questo appuntamento è consolidato da due edizioni che rappresentano una ventata di aria fresca, creando un evento che sta cambiando veste.” In merito alla gestione si è espresso l’assessore alla cultura Katia Scardozzi “il risultato che vedrete è merito del lavoro coordinato tra Comune di Viterbo, Camera di Commercio, Provincia e Università degli studi della Tuscia”.

A spiegare nel dettaglio la realizzazione l’architetto Lorenzo PorcianiIl progetto rimane invariato su 4 delle 6 piazze rispetto al piano presentato per il concorso; Le principali novità riguardano piazza San Lorenzo che accoglierà l’area mercatale, gestita dall’associazione Verdi e Contenti, per l’anno giubilare è stata prevista una scultura con 4 braccia che formeranno una croce, su di esse verranno riportate parole del Laudato si, cosi da rendere omaggio non solo al giubileo, ma anche a papa Francesco”.

Presenti anche il Dottor Domenico Merlani presidente della Camera di commercio “buona parte dell’evento sarà supportato da bel tempo, così da permettere a tutti di godere al meglio della manifestazione”, Umberto di Fusco in rappresentanza del presidente Romoli “Viterbo diventa volano attrattivo non solo per se stessa, ma anche per tutta la provincia” e Chiara Brunoli, responsabile di “Verdi ma contenti” “da 7 anni mi occupo di questo tipo di evento, e sono contenta di aver portato il mio contributo per questa occasione; l’idea è di sceglierà le aziende che potranno portare i propri fiori, in un’ottica di qualità, dando però una scelta che potesse arricchire i nostri spazi verdi”.

Conclude il consigliere Marco Nunzinon è mai banale organizzare l’evento stesso, grazie a chi ha fatto questo lavoro incredibile, abbiamo rispettato anche le esigenze di chi vive e lavora nel centro storico, stringendo i tempi di lavoro, in tre giorni realizzeremmo un lavoro della durata di una settimana”.

Categorie: RSS Tuscia

Stefano Bosi vince la classe nella seconda prova del Trofeo Italia Classico a Magione

News da Ontuscia.it - Lun, 28/04/2025 - 19:53
Stefano Bosi, presidente del team XC Motorsport, ha conquistato la vittoria di classe nella seconda tappa del Trofeo Italia Classico, disputatasi sul circuito umbro di Magione. Nonostante una foratura imprevista, Bosi ha dimostrato grande determinazione e capacità di gestione gara, portando a casa un risultato prezioso per il prosieguo della stagione. Il fine settimana si […]
Categorie: RSS Tuscia

Daniela e Raffaella Sabatini omaggiano Papa Francesco con il concerto “Franciscus” al San Leonardo

News da Ontuscia.it - Lun, 28/04/2025 - 19:51
Un tributo musicale unico ha emozionato il pubblico del San Leonardo a Viterbo: il concerto “Franciscus”, primo omaggio musicale in assoluto in memoria di Papa Francesco, è stato offerto dal Duo “Iubilaeum Ensemble – Strumenti di Pace”, composto dalle sorelle Daniela e Raffaella Sabatini. Un evento denso di significati, inserito all’interno della rassegna itinerante “Peregrinantes […]
Categorie: RSS Tuscia

Stadio Rocchi, Buzzi (FdI): “Una nuova fase per lo sport viterbese”

News da Ontuscia.it - Lun, 28/04/2025 - 19:49
Con la firma del decreto da parte del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, si è concluso ufficialmente il trasferimento della proprietà dello Stadio Enrico Rocchi al Comune di Viterbo. Questo passaggio rappresenta un momento storico per la città e per il suo panorama sportivo, aprendo nuove prospettive di sviluppo e rinnovamento. L’acquisizione dello stadio […]
Categorie: RSS Tuscia

Stadio Rocchi, Fratelli d’Italia esprime grande soddisfazione per il trasferimento al Comune

News da Ontuscia.it - Lun, 28/04/2025 - 19:47
Il trasferimento della proprietà dello stadio Enrico Rocchi di Viterbo al Comune è diventato ufficiale, suscitando grande entusiasmo tra i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia. Laura Allegrini, Gianluca Grancini, Pietro Amodio e Matteo Achilli hanno espresso la loro soddisfazione in una nota, sottolineando l’importanza di questo risultato raggiunto dopo anni di attese e incertezze. Il […]
Categorie: RSS Tuscia

Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale dedicato al tuo ambiente domestico

News da Ontuscia.it - Lun, 28/04/2025 - 19:01
Abitar.it è un blog dedicato all’universo dell’arredamento. Il portale propone una vasta gamma di articoli che offrono ispirazioni, idee pratiche e suggerimenti utili per arredare ogni ambiente della casa. Dall’illuminazione al design, dalla scelta dei materiali alla progettazione degli spazi, il blog guida i lettori passo dopo passo, aiutandoli a trasformare i propri ambienti secondo […]
Categorie: RSS Tuscia

La WeCOM-Ortoetruria chiude la stagione 2024/25 con una sconfitta contro Ozzano

News da Ontuscia.it - Lun, 28/04/2025 - 16:04
Si chiude con una sconfitta il campionato 2024/25 della WeCOM-Ortoetruria Stella Azzurra Viterbo, che nell’ultima giornata cede per 71-80 contro Ozzano, squadra che grazie a questi due punti fondamentali conquista l’accesso ai playoff. La partita si è mantenuta in equilibrio per tre quarti della sua durata, con brevi parziali favorevoli ora all’una ora all’altra squadra, […]
Categorie: RSS Tuscia

Meeting CSEN di Perugia: successi per la Finass Assicurazioni Atletica Viterbo

News da Ontuscia.it - Lun, 28/04/2025 - 15:32
Importanti risultati per la Finass Assicurazioni Atletica Viterbo al Meeting CSEN di Perugia, disputato domenica 27 aprile 2025 presso lo Stadio S. Giuliana. La manifestazione, valida come quarto Criterium Nazionale di Atletica Leggera, ha richiamato atleti di tutte le categorie federali provenienti dal Centro Italia, offrendo un’interessante vetrina per il movimento atletico giovanile e assoluto. […]
Categorie: RSS Tuscia

Viterbo, torna a riunirsi il consiglio comunale

News da viterbonews24.it - Lun, 28/04/2025 - 14:04
2025-04-28

VITERBO -  Il Consiglio comunale è convocato in seduta ordinaria, in prima convocazione,  per domani, martedì 29 aprile alle ore 9,30, nella consueta sala di Palazzo dei Priori. Due gli argomenti in discussione, ovvero la proposta di delibera avente ad oggetto l'approvazione del rendiconto della gestione per l'esercizio 2024 e la proposta di delibera per il riconoscimento di un debito fuori bilancio (sentenza n. 22839/2024).

 

Categorie: RSS Tuscia

Poste italiane: i pagamenti delle pensioni in pagamento dal 2 maggio

News da viterbonews24.it - Lun, 28/04/2025 - 14:04
2025-04-28

VITERBO -  Poste Italiane comunica che in tutti gli 84 uffici postali della provincia di Viterbo le pensioni del mese di maggio saranno in pagamento a partire da venerdì 2.

Sempre a partire da venerdì 2 le pensioni di maggio saranno disponibili anche per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution che abbiano scelto l’accredito. I possessori di Carta di Debito associate a conti/libretti o di Postepay Evolution, quindi, potranno prelevare in contanti dai 64 Atm Postamat della provincia, senza recarsi allo sportello.

Inoltre, i possessori di carta di debito associate a conti/libretti potranno usufruire gratuitamente di una polizza assicurativa che consente un risarcimento fino a 700 euro all’anno sui furti di contante subiti nelle due ore successive al prelievo effettuato sia dagli sportelli postali sia dagli ATM Postamat.

Per evitare tempi di attesa superiori alla media, Poste Italiane consiglia a tutti i pensionati, ove possibile, di recarsi a ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane privilegiando i giorni successivi ai primi.

Categorie: RSS Tuscia

Controlli nei Compro oro: rilevate diverse difformità e mancanza di informazioni

News da viterbonews24.it - Lun, 28/04/2025 - 14:04
2025-04-28

VITERBO -  Nell’ambito dell’attività di specifica competenza personale della Polizia di Stato ha proceduto, nell’ultimo periodo, a diverse verifiche presso i numerosi Compro oro ubicati nel capoluogo ed in provincia. Gli accertamenti, svolti dalla  polizia amministrativa diretta dal dottor Giuseppe Amoruso, sono stati orientati alla verifica del rispetto della normativa specifica che, in conformità al Decreto legislativo del 25 maggio 2017 nr. 92, impone la scrupolosa osservanza di prescrizioni finalizzate a prevenire il rischio del riciclaggio e dell’irregolare commercio di oggetti preziosi usati.

Nel corso delle verifiche sono state accertate, tra le altre, difformità riguardanti la mancata descrizione sintetica delle caratteristiche dell’oggetto prezioso usato, della sua natura e delle sue precise qualità, l’incompleta e intempestiva accessibilità ai dati da raccogliere da parte del titolare dell’attività e le mancate quotazioni dell’oro e dei metalli preziosi, che va rilevata da una fonte affidabile ed indipendente al momento dell’operazione e deve, altresì, essere fatta conoscere al venditore. In alcuni casi è stata rilevata anche la mancata informazione relativa alla destinazione data all’oggetto prezioso usato che può riguardare la stessa rivendita, un altro operatore professionale o le fonderie dedicate, nonché la non completa tracciabilità delle modalità di pagamento effettuato (contanti e/o tramite bonifico).

La Questura ricorda, al riguardo, che ad ogni operazione di vendita di oggetti preziosi usati il titolare del Compro Oro deve ottemperare agli obblighi di cui sopra e ad altri previsti dal summenzionato decreto legislativo quali, ad esempio, scattare due fotografie in formato digitale dell’oggetto prezioso acquisite da prospettive diverse e rilasciare, al termine dell’operazione, una ricevuta riepilogativa.

Tutte le segnalazioni delle violazioni riscontrate, che possono comportare anche sanzioni amministrative pecuniarie da 1.000 a 10.000 euro, sono state trasmesse al competente Comando della Guardia di Finanza per i successivi adempimenti.

I controlli alle citate attività proseguiranno anche nei prossimi mesi allo scopo di mantenere un livello di prevenzione adeguato alla delicatezza del settore.

Categorie: RSS Tuscia

La Domus Mulieris vola in finale playoff

News da viterbonews24.it - Lun, 28/04/2025 - 14:04
2025-04-28

VITERBO - Domus Mulieris Viterbo – Club Basket Frascati – 71 – 66 dts

Domus Mulieris: Puggioni A. 20, Paco 3, Puggioni S., Adongpiny 7, Tarroni, Gionchilie 10, Fantozzi, Ricci, Pasquali F. 14, Pirillo, Marigliano, Despaigne 17. All. Scaramuccia

Frascati: Diop 7, Pasquali A. 2, Candidi 3, Carrarini, Vannucchi 6, Corsi, Tykha 10, Toyounon 21, Pysmennik 16, Carpinetti, Tarquinio 1, Sotsenko. All. Monetti

Arbitri: Francesco Daniele e Leonardo Venditti, entrambi di Roma

Parziali: primo quarto 12-10, secondo quarto 25-21, terzo quarto 45-36, quarto quarto 60-60

Note: uscite per 5 falli Fantozzi (Domus Mulieris) e Vannucchi (Frascati)

C’è voluto un tempo supplementare ma alla fine la Domus Mulieris, sospinta dal tifo incessante di un pubblico numeroso e caloroso, è riuscita a far sua gara 3 della serie di semifinale playoff contro Frascati meritandosi la qualificazione alla finalissima che la vedrà opposta al San Raffaele Roma, vittorioso a sua volta contro il Basket Roma in una gara 3 di semifinale altrettanto equilibrata e combattuta rispetto a quella delle gialloblù viterbesi.

Il quintetto di Scaramuccia, a differenza di quanto accaduto nelle prime due sfide della serie, parte bene grazie alla difesa e ai canestri di Despaigne, Puggioni e Gionchilie. Frascati, invece, fatica a mettersi in moto con l’unica eccezione di Pysmennik che segna sette punti nel solo primo quarto e tiene in scia la sua squadra.

Il copione non cambia nel secondo periodo, è sempre la Domus Mulieris a fare corsa di testa con Puggioni e con la prima tripla di serata del capitano Federica Pasquali, ma troppi errori ai tiri liberi e qualche occasione sciupata in attacco impediscono al vantaggio viterbese di diventare più ampio. La difesa però tiene botta, la zona pressing a tutto campo frutta molti recuperi ed impedisce alle ospiti di entrare davvero in partita, così al riposo lungo la Domus Mulieris è ancora in vantaggio ma solo di quattro punti (25-21).

Nel terzo periodo le percentuali si alzano, Viterbo ringrazia gli otto punti (con due bombe) di Pasquali per toccare anche la doppia cifra di vantaggio (40-30) ma Frascati non molla e si affida a Toyounon che, complice anche qualche minuto di respiro per Despaigne, mette in mostra il suo arsenale di movimenti in area segnando ben dieci punti in dieci minuti.

Il quarto periodo sembra quello buono per l’allungo della Domus Mulieris, le triple di Pasquali ed Adongpiny insieme ai canestri di Despaigne sembrano scrivere la parola fine sul match (56-42 a metà parziale) ma si tratta solo di un’illusione. Frascati ha una fiammata incredibile, Tykha dà il suo contributo affiancandosi a Pysmennik e Toyounon e con i quattro punti consecutivi di Diop il sorpasso ospite è cosa fatta (58-59 a meno di un minuto dalla sirena). Viterbo sbaglia ancora in attacco e, sull’azione susseguente, commette fallo su Vannucchi che fa solo 1/2 dalla lunetta completando il break di 18-2 per le ospiti. Puggioni cerca la via del canestro ma viene mandata in lunetta da dove fa 2/2 siglando il 60-60 a 8 secondi dalla fine. L’ultima occasione è ancora per Vannucchi che però sbaglia un lay-up non impossibile rinviando tutto al supplementare.

Nel momento decisivo viene fuori la classe delle giocatrici viterbesi, sospinte dal tifo incessante del pubblico: Puggioni, Adongpiny e Gionchilie propiziano subito il +6, la tripla di Diop è l’ultimo sussulto di Frascati che però deve arrendersi al successivo 2/2 di Puggioni che chiude la contesa.

La Domus Mulieris tornerà in campo domenica prossima alle 13.30 al PalaTiziano di Roma per la finale secca contro il San Raffaele: entrambe le squadre sono comunque qualificate al tabellone ad eliminazione diretta che mette in palio la promozione in serie A2 ma il risultato della gara deciderà quale sarà la loro avversaria di primo turno.

Categorie: RSS Tuscia

''Palio di Sant'Anselmo, grazie a tutti per la riuscita dell'evento''

News da viterbonews24.it - Lun, 28/04/2025 - 14:04
2025-04-28

BOMARZO -  Il sindaco Marco Perniconi e l’amministrazione comunale di Bomarzo ringraziano tutta la cittadinanza per la buona riuscita del XL Palio di Sant’Anselmo.

''Il ringraziamento va alla Pro Loco di Bomarzo, organizzatrice dell’evento; ai 5 Rioni che hanno reso più bella la Festa del Patrono Anselmo con i loro colori ed il suono dei tamburi che hanno attraversato le vie del Paese.

''Ringraziamo - proseguono - anche il comandante della locale Stazione dei carabinieri,il maresciallo Francesco Lusini, e i suoi uomini che hanno permesso il regolare svolgimento della manifestazione, in totale sicurezza, nonostante tutte le difficoltà dovute anche alle condizioni meteo.

Il Comitato Festeggiamenti per l’impegno e la tenacia ma soprattutto per il sorriso e l’allegria che hanno portato in tutte le case dei Bomarzesi, alle note della Banda Musicale e della Schola Cantourm, diretta dalla maestra Giovanna Cupello, per aver allietato le celebrazioni in onore al nostro Santo Anselmo.

I dipendenti comunali e tutti i collaboratori che in questi giorni hanno lavorato, curando ogni minimo dettaglio nella difficoltà metereologica per permettere ogni autorizzazione.

Ultimo ma non per ultimo, un particolare ringraziamento va ai nostri concittadini Luca Dominici e Danilo Polleggioni che si sono messi a disposizione totale, lavorando il tracciato del Campo del Fossatello affinché la corsa si svolgesse in totale sicurezza per i cavalli e per i fantini.

Da domani si comincerà a lavorare per la l’edizione del prossimo anno nell’ottica di rendere migliore una manifestazione tra le più importanti e caratteristiche della Provincia di Viterbo.

Nel frattempo invitiamo tutti allo spettacolo musicale e pirotecnico a cura del Comitato Festeggiamenti, rinviato per il lutto nazionale per la morte del Santo Padre, venerdì 2 maggio in piazza Salvo D’Acquisto alle 21:30.

Evviva Sant’Anselmo! Evviva Bomarzo!''

Categorie: RSS Tuscia

Pulizia dell'ufficio: strategie professionali per ambienti di lavoro impeccabili

News da viterbonews24.it - Lun, 28/04/2025 - 14:04
2025-04-28

Mantenere un ambiente di lavoro pulito e ordinato è molto importante per garantire il benessere dei dipendenti e trasmettere un'immagine professionale dell'azienda. 

Un ufficio igienizzato correttamente non solo riduce il rischio di malattie, ma contribuisce anche ad aumentare la produttività e la concentrazione del personale. Le strategie di pulizia professionale che andremo ad esaminare ti permetteranno di ottenere risultati impeccabili, trasformando il tuo spazio lavorativo in un ambiente sano e accogliente.

 

L'importanza di un ufficio pulito: benefici per salute e produttività

La pulizia regolare dell'ufficio rappresenta un investimento fondamentale per la salute dei dipendenti, riducendo significativamente la presenza di polvere, allergeni e batteri che possono causare problemi respiratori e altre patologie, soprattutto considerando che negli ambienti lavorativi chiusi la concentrazione di inquinanti può essere fino a cinque volte superiore rispetto all'esterno.

Un ambiente igienizzato correttamente ha un impatto diretto sulla capacità di concentrazione e sull'efficienza lavorativa, con studi che dimostrano come un ufficio pulito e ordinato possa incrementare la produttività fino al 15%, riducendo al contempo l'assenteismo dovuto a malattie contratte sul posto di lavoro.

Non dobbiamo inoltre dimenticare che la pulizia degli spazi aziendali rappresenta il primo biglietto da visita per clienti e visitatori, influenzando significativamente la percezione professionale dell'azienda e trasmettendo implicitamente un messaggio di attenzione ai dettagli e di rispetto sia per i collaboratori interni che per i partner esterni.

 

Aree critiche che richiedono maggiore attenzione

Le postazioni di lavoro individuali rappresentano uno dei punti più critici per l'accumulo di germi e batteri, con tastiere, mouse e telefoni che possono ospitare fino a 400 volte più batteri di un sedile del bagno, rendendo la loro sanificazione quotidiana un'operazione non trascurabile per mantenere un ambiente di lavoro salubre.

I bagni e le aree comuni, frequentati regolarmente da tutti i dipendenti, necessitano di protocolli di pulizia particolarmente rigorosi che includano la disinfezione di tutte le superfici ad alto contatto come maniglie, interruttori e rubinetti, utilizzando prodotti specifici che garantiscano l'eliminazione efficace di germi e batteri patogeni.

Le sale riunioni e le aree reception meritano un'attenzione speciale poiché rappresentano il biglietto da visita dell'azienda verso l'esterno, richiedendo non solo una pulizia accurata delle superfici visibili, ma anche un'adeguata manutenzione di elementi come tende, moquette e imbottiti che tendono ad accumulare polvere e allergeni con il passare del tempo.

 

Attrezzature professionali per una pulizia efficiente

I sistemi professionali con mop e secchi rappresentano la base fondamentale per la pulizia efficace dei pavimenti negli ambienti di ufficio, con mop in microfibra che catturano particelle microscopiche e batteri senza la necessità di detergenti aggressivi, garantendo così superfici perfettamente igienizzate senza danneggiare i rivestimenti più delicati.

Sul sito di Ufficiodiscount avrai modo di trovare vasto assortimento di mop e secchi per la pulizia, in modo che tu possa selezionare la soluzione più adatta alle specifiche esigenze del tuo ambiente di lavoro: dalle mop con fibre ultraresistenti per superfici ampie fino ai sistemi completi con carrelli e strizzatori professionali che facilitano notevolmente le operazioni quotidiane.

Oltre ai tradizionali mop e secchi, un ufficio veramente impeccabile richiede l'utilizzo di aspirapolveri con filtri HEPA che trattengono gli allergeni, lavasciuga pavimenti compatte per spazi di medie dimensioni, e generatori di vapore per una disinfezione profonda senza l'uso di sostanze chimiche, strumenti che, se utilizzati con regolarità, garantiscono una riduzione significativa della carica batterica sulle superfici e migliorano sensibilmente la qualità dell'aria negli ambienti di lavoro.

 

Programmare le pulizie: routine quotidiane e interventi periodici

Implementare una checklist dettagliata per le operazioni di pulizia quotidiane rappresenta la strategia più efficace per garantire che nessuna area dell'ufficio venga trascurata, includendo attività come la sanificazione delle postazioni di lavoro, lo svuotamento dei cestini, la pulizia dei bagni e delle aree comuni, da assegnare a personale specifico con chiare responsabilità.

Le pulizie settimanali e mensili devono contemplare interventi più approfonditi come la rimozione della polvere dalle superfici alte, la pulizia dei vetri, la sanificazione di tastiere e telefoni, e la manutenzione di aree meno visibili ma ugualmente importanti per il mantenimento di un ambiente salubre, come condotti di ventilazione e filtri dei condizionatori.

La gestione efficiente del calendario delle pulizie richiede una pianificazione strategica che tenga conto dei momenti di minor affluenza nell'ufficio per le operazioni più invasive, possibilmente nelle ore serali o durante i weekend, bilanciando la necessità di non interferire con le attività lavorative e l'importanza di mantenere costantemente elevati standard di igiene negli spazi condivisi.

 

Prodotti e tecniche per risultati professionali

La scelta dei detergenti specifici per ciascuna superficie rappresenta un fattore determinante per ottenere risultati professionali, con particolare attenzione all'utilizzo di prodotti non aggressivi per schermi e dispositivi elettronici, soluzioni antimicrobiche per bagni e aree comuni, e detergenti neutri per pavimenti in legno o materiali delicati, evitando di danneggiare le superfici pur garantendo un'efficace azione igienizzante.

Le tecniche di sanificazione professionale prevedono l'applicazione di precise metodologie, come il principio di pulizia dall'alto verso il basso e da aree più pulite verso quelle più sporche, l'utilizzo di panni differenziati per colore destinati a specifiche aree (ad esempio rossi per i sanitari e blu per scrivanie e mobili), e il rispetto dei tempi di contatto dei disinfettanti sulle superfici per garantirne la massima efficacia.

I prodotti ecologici certificati rappresentano oggi una valida alternativa ai detergenti tradizionali, offrendo prestazioni comparabili in termini di efficacia nella rimozione dello sporco e disinfezione, con il valore aggiunto di un minore impatto ambientale, minori rischi per la salute di chi li utilizza e una riduzione significativa dell'impronta ecologica dell'azienda, aspetto sempre più rilevante nelle politiche di sostenibilità aziendale moderne.

Implementare strategie professionali di pulizia negli ambienti di lavoro non rappresenta semplicemente un costo operativo, ma un investimento concreto nella salute dei dipendenti e nell'immagine aziendale.

Attraverso la giusta combinazione di attrezzature specializzate, prodotti specifici e procedure ben organizzate, ogni ufficio può raggiungere e mantenere standard igienici eccellenti, creando un ambiente che favorisce il benessere e stimola la produttività.

Ricorda che la pulizia impeccabile di un ufficio è il risultato di un approccio sistematico e costante: non aspettare che lo sporco diventi visibile, ma piuttosto integra le operazioni di manutenzione nella routine quotidiana dell'azienda per garantire un ambiente professionale sempre all'altezza delle aspettative di dipendenti e visitatori.

Categorie: RSS Tuscia

Controlli della Polizia di Stato ai Compro Oro di Viterbo e Provincia

News da Ontuscia.it - Lun, 28/04/2025 - 13:31
Prosegue l’attività di controllo da parte della Polizia di Stato sui Compro Oro di Viterbo e provincia. La Divisione Polizia Amministrativa della Questura di Viterbo, diretta dal dott. Giuseppe Amoruso, ha effettuato negli ultimi tempi una serie di verifiche per garantire il rispetto della normativa in materia di commercio di oggetti preziosi usati, in conformità […]
Categorie: RSS Tuscia

Bomarzo ringrazia: successo per il XL Palio di Sant’Anselmo

News da Ontuscia.it - Lun, 28/04/2025 - 13:04
Il Sindaco Marco Perniconi e l’Amministrazione Comunale di Bomarzo esprimono un sincero ringraziamento a tutta la cittadinanza per il successo del XL Palio di Sant’Anselmo, manifestazione che ha confermato ancora una volta la sua centralità nella vita culturale e tradizionale del paese. Un evento di comunità e tradizione Un plauso particolare è rivolto alla Pro […]
Categorie: RSS Tuscia

La Domus Mulieris vola in finale playoff: battuto Frascati dopo un tempo supplementare

News da Ontuscia.it - Lun, 28/04/2025 - 12:55
La Domus Mulieris Viterbo conquista una storica qualificazione alla finale playoff superando il Club Basket Frascati con il punteggio di 71-66 dopo un tempo supplementare. Una gara 3 emozionante, disputata davanti a un pubblico caloroso che ha spinto la formazione viterbese verso la vittoria e l’accesso alla finalissima contro il San Raffaele Roma. Una partenza […]
Categorie: RSS Tuscia