Aggregatore di feed

Bassano in Teverina alla XXV assemblea nazionale dei Borghi più belli d'Italia

News da viterbonews24.it - Sab, 24/05/2025 - 17:21
2025-05-24

BASSANO IN TEVERINA - Bassano in Teverina ha partecipato oggi alla XXV Assemblea Nazionale dei Borghi più belli d'Italia, in corso a Valvasone Arzene, in Friuli Venezia Giulia. L'evento coinvolge 375 Comuni italiani e rappresenta il momento più importante della vita associativa della rete.

L'Assemblea Nazionale è un'occasione di confronto, coesione e programmazione per i piccoli comuni d'eccellenza, da oltre vent'anni impegnati nella valorizzazione e promozione del patrimonio storico, culturale e sociale dell'Italia più autentica. Un impegno portato avanti grazie alla collaborazione tra amministratori, tecnici e cittadini, chiamati ad affrontare insieme le sfide dello spopolamento e dello sviluppo economico sostenibile.

Presente il consigliere delegato Rodolfo Felici, in rappresentanza del comune di Bassano in Teverina: 'Questa Assemblea è un'occasione fondamentale per lavorare insieme ad altri borghi che, come il nostro, puntano sulla bellezza, sull'identità e sulla partecipazione per costruire un futuro sostenibile. Il confronto con altre realtà simili è sempre arricchente e ci offre nuovi strumenti per migliorare'. 

Amministrazione comunale di Bassano in Teverina

 

Categorie: RSS Tuscia

Il caso Montalto arriva anche in Parlamento

News da viterbonews24.it - Sab, 24/05/2025 - 17:21
2025-05-24

MONTALTO DI CASTRO - Nonostante il prezzo all'ingrosso dell'energia sia calato, le bollette degli italiani – e in particolare quelle di noi cittadini di Montalto e Pescia – continuano a salire. Lo denuncia L'Espresso e ora il caso è arrivato in Parlamento: qualcosa non torna nel meccanismo di formazione dei prezzi. E a dirlo non è solo l'opposizione, ma anche esponenti della stessa maggioranza di governo.

Il vicepresidente della Camera Fabio Rampelli (Fratelli d'Italia) ha reso noto che Arera ha avviato un'indagine per verificare se vi siano state speculazioni sul prezzo dell'energia elettrica. L'indagine doveva essere chiusa entro marzo, ma il rapporto non è ancora stato pubblicato. Rampelli denuncia che l'Italia ha pagato nel 2024 108 euro per MW ora, contro i 58 della Francia e i 27 della Spagna.

Una distorsione evidente, legata a un mercato dominato da pochi operatori – Enel in testa – e da una liberalizzazione che non ha prodotto vera concorrenza, ma ha aumentato i margini di guadagno per chi vende energia. In tre anni, i costi di commercializzazione e vendita sono saliti del 66%, a danno di famiglie e imprese.

E mentre il governo proroga senza gara per 20 anni le concessioni sulle reti, caricando in bolletta anche le compensazioni pattuite con i gestori, i territori come Montalto e Pescia subiscono. Non c'è trasparenza, non c'è partecipazione. Solo impianti, servitù energetiche e rincari.

Il Comitato No Fer Montalto e Pescia denuncia: è inaccettabile che proprio nei luoghi dove si produce energia, le bollette siano tra le più alte d'Europa. 

Chiediamo che l'indagine Arera venga finalmente pubblicata. Che si faccia luce sui margini applicati dai fornitori. Che i benefici della transizione arrivino anche a chi vive accanto ai tralicci, come a Montalto di Castro, come riporta L'Espresso di questa settimana, e non solo a chi incassa i dividendi.

L'energia deve essere un diritto, non un privilegio.

NO FER SELVAGGIO

Categorie: RSS Tuscia

Domus Mulieris in trasferta a Puianello

News da viterbonews24.it - Sab, 24/05/2025 - 17:21
2025-05-24

VITERBO - Dopo la conquista del titolo regionale, maturata grazie al successo contro il San Raffaele nella splendida cornice del PalaTiziano a Roma, per la Domus Mulieris è arrivato il momento di tornare finalmente in campo per la fase finale che vede di fronte le migliori formazioni della serie B femminile di basket.

Le squadre promosse dai vari gironi di qualificazione sono state raggruppate in quattro concentramenti da quattro formazioni ciascuno che, dopo gare di andata e ritorno, metteranno in palio i quattro posti disponibili per la prossima serie A2.

Le ragazze della Domus Mulieris sono state inserite nel raggruppamento 4 e affronteranno in semifinale le emiliane della Chemco 1974 Puianello mentre l’altra semifinale vedrà di fronte le lombarde di Pontevico e le ragazze del Cus Cagliari. In questa domenica pomeriggio, nell’impianto della formazione reggiana, il team viterbese cercherà di ottenere un risultato positivo in vista della partita di ritorno che si disputerà l’1 giugno al PalaMalè, ricordando anche che la formula prevede la differenza canestri per decretare chi supererà il turno.

Le padrone di casa di Puianello hanno chiuso al secondo posto il difficile girone dell’Emilia Romagna, alle spalle solo dell’imbattuta Cavezzo, con un bilancio finale di 24 vittorie e 6 sconfitte. Nell’organico a disposizione di coach Giancarlo Giroldi militano due ex viterbesi come Paola Raiola (play da 6.3 punti di media) e Agnese Bevolo (anche lei un’esterna e protagonista di una stagione regolare da 8.1 punti di media), elementi importanti di un gruppo che da diverse stagioni è protagonista delle fasi finali del campionato e che può contare su giocatrici di assoluto valore come Isabella Olajide (16 punti di media in stagione), l’ala Angela Dettori (11.7 in stagione), la guardia Lidia Manzini, tanti campionati di serie A alle spalle, e l’ala Laura Gatti, con varie presenze anche nelle nazionali giovanili.

“Affrontiamo una squadra costruita per la promozione – commenta coach Scaramuccia – con un organico profondissimo, rotazioni di almeno nove giocatrici e un mix notevole di esperienza e gioventù. di tecnica e atletismo. Sappiamo le difficoltà che ci attendono ma abbiamo fiducia nella nostre possibilità, ci siamo allenati bene nelle tre settimane trascorse dopo la vittoria del campionato quindi daremo il massimo come sempre anche stavolta. E’ importante ragionare nell’ottica del doppio confronto, con la differenza punti che potrebbe essere decisiva, dunque massima concentrazione per tutti i quaranta minuti senza mai mollare, attenzione totale in difesa e guai a lasciare canestri facili alle avversarie che potranno contare sulla spinta del proprio pubblico”.

La palla a due del match è prevista alle 18 e la telecronaca diretta sarà visibile sul profilo Facebook ufficiale della società viterbese (Basket Ants)

 

Categorie: RSS Tuscia

Viterbo, Ordine degli Ingegneri e PanFix Italia insieme per la sicurezza sul lavoro

News da viterbonews24.it - Sab, 24/05/2025 - 17:21
2025-05-24

VITERBO - Sicurezza, innovazione e formazione: sono questi i pilastri attorno ai quali si è sviluppato il corso 'Sistemi anticaduta delle coperture secondo D.Lgs. 81/08 e norme UNI correlate', che ha riunito a Viterbo progettisti, installatori e tecnici della sicurezza in una giornata ricca di contenuti tecnici e spunti operativi. 

A guidare l'evento, promosso dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Viterbo con il contributo dell'Ordine degli Architetti PPC di Viterbo, è stata PanFix Italia, azienda leader nel settore dei dispositivi anticaduta, che ha confermato il proprio ruolo di punto di riferimento per la formazione specialistica e l'aggiornamento normativo. Tra i relatori, anche l'ingegner Carlo Raggi, che ha portato un prezioso contributo tecnico e normativo.

Nello Spazio Formazione di via Treviso, l'evento ha fornito strumenti concreti e aggiornati per progettare e gestire sistemi anticaduta (linee vita, reti, parapetti). A dare valore all'incontro è stato anche l'intervento di Vittorio Piantoni, amministratore delegato di PanFix Italia, che ha condiviso esperienze e soluzioni operative legate alle fasi più delicate del processo: dalla progettazione all'installazione, fino alla certificazione degli impianti. Particolare attenzione è stata inoltre dedicata al tema del recupero in sicurezza degli operatori che operano in spazi confinati, soprattutto in contesti industriali, dove la corretta pianificazione delle operazioni di salvataggio rappresenta un elemento essenziale per la prevenzione degli incidenti.

'Siamo orgogliosi – spiega Piantoni – di aver preso parte a questo importante appuntamento formativo, perché da sempre PanFix Italia è in prima fila nella promozione della cultura della sicurezza. Abbiamo trattato un tema centrale come la progettazione e l'installazione dei sistemi anticaduta, convinti che la formazione continua sia la chiave per garantire interventi efficaci e sicuri nel rispetto delle normative più aggiornate'.

PanFix Italia si conferma così non solo fornitore di soluzioni anticaduta, ma anche partner attivo nella formazione e nella crescita professionale di chi, ogni giorno, progetta e realizza ambienti di lavoro più sicuri.

Categorie: RSS Tuscia

Arci Viterbo in piazza il 24 maggio contro il genocidio

News da viterbonews24.it - Sab, 24/05/2025 - 17:21
2025-05-24

VITERBO - Arci Viterbo aderisce all'appello di Tomaso Montanari e Paola Caridi '50.000 sudari per Gaza' e invita tutte le persone a unirsi al Tavolo per la Pace di Viterbo e riempire le strade e la città di lenzuoli bianchi, come i sudari che a Gaza vengono usati per avvolgere i corpi dei palestinesi vittime di un genocidio che va avanti da quasi due anni. 

In memoria delle oltre 50.000 vittime palestinesi a Gaza, sabato 24 maggio partecipiamo a un gesto collettivo di lutto e denuncia: sfileremo in corteo per le strade di Viterbo con lenzuola.

Sabato 24 maggio ore 17:00 Piazza del Teatro

Percorso: Piazza del Teatro – Viale Marconi – Piazza del Comune

Categorie: RSS Tuscia

Inaugurazione della sede del circolo PD intitolato a Danilo Baroni

News da viterbonews24.it - Sab, 24/05/2025 - 17:21
2025-05-24

TUSCANIA - Sulle note di due marce brillanti, è stata inaugurata ieri pomeriggio, al numero civico 9 di piazza Giacomo Matteotti, la sede del Circolo del Partito Democratico di Tuscania, intitolato a Danilo Baroni. A sorpresa, la Banda musicale cittadina “Raffaele Eusepi”, diretta dal maestro Francesco Nassi, ha infatti voluto rendere omaggio a Baroni, che, oltre ad aver avuto un ruolo da protagonista nella vita politica di Tuscania, è stato, per più di 50 anni, prima tromba della stessa formazione bandistica. E lo ha fatto suonando, nello slargo antistante al Circolo, la musica che lui amava.

A tagliare il nastro, commossa, la moglie di Baroni, Franca Ciccioli, intervenuta con i familiari, accanto a Daniela Venturi, segretaria del Circolo del PD, Enrico Panunzi, vicepresidente del Consiglio Regionale del Lazio, Manuela Benedetti e Alessandro Mazzoli, rispettivamente segretaria della Federazione e presidente dell’Assemblea provinciale del PD. Presente anche Alessandra Troncarelli, vicepresidente del PD del Lazio.

“Danilo ha vissuto intensamente due grandi passioni: la musica e la politica. Nella Banda è stato molto apprezzato sia come musicante che tutor dei giovani. Da militante prima e da segretario, per una decina di anni, della sezione del PCI di Tuscania a partire dalla metà degli anni ’70, è stato alla testa di tutte le più importanti battaglie per lo sviluppo del nostro territorio e per la difesa dei diritti dei lavoratori e dei diritti civili. Mai assente nelle lotte per la ricostruzione di Tuscania dopo il terremoto del 1971. Punto di riferimento anche nella carica di consigliere comunale”: così Fiorenzo De Stefanis, componente della Banda e iscritto al PD, nel ricordare Baroni. 

“Da oggi, abbiamo una sede, un luogo d’incontro, di ascolto e di discussione per l’elaborazione di un nuovo progetto politico per Tuscania. Luogo che definisco accogliente, sia perché abbiamo cercato di curarne ogni aspetto sia perché intendiamo accogliere i bisogni e le istanze di chi vorrà contribuire a costruire la voce del PD a Tuscania”, ha detto Venturi, esprimendo la speranza che si rinnovino la passione per la politica, la capacità nel dialogare con tutti e la determinazione che hanno caratterizzato Baroni. 

“Per un PD che, anche attraverso il dialogo con l’opposizione e le forze democratiche, tracci un percorso di cambiamento, abbiamo bisogno di pluralità, di competenze e, in particolare, di conoscere il pensiero dei giovani - ha sottolineato -. Solo se saremo capaci di ascoltare le nuove generazioni, non cadremo nell’errore e nella presunzione di rappresentarle”. Dopo un accenno alla situazione politica nazionale e il ricordo delle parole di David Sassoli sulla necessità di recuperare lo spirito di Ventotene per un’Europa unita in questa fase di trasformazioni epocali, Venturi ha rivolto il pensiero al popolo palestinese: “A Gaza sta morendo la nostra umanità”.

“È fondamentale, per il PD, aprire nuovi spazi. La presenza, oggi, di così tante persone ci fa capire quanto fosse forte, anche qui, l’esigenza di un luogo in cui incontrarsi”, ha affermato Benedetti, che ha consegnato a Franca Ciccioli una targa dedicata, nel 2004, dalla sezione dei DS di Tuscania a Danilo Baroni e finora custodita nella sede del PD provinciale. La segretaria della Federazione ha posto l’accento sull’appuntamento dei referendum dell’8 e del 9 giugno e sul valore del voto: “Un scelta in cui si esprime la vicinanza ai diritti delle persone”.

“In questa sede continua a vivere l’impegno di Danilo Baroni, democratico appassionato. È importante parlarsi guardandosi negli occhi: la democrazia elettronica, come sosteneva Enrico Berlinguer, non può sostituire tutte le forme della vita democratica. Qui, nel confronto, si costruisce un pezzo della democrazia”, sono le parole di Mazzoli.

Per Panunzi, “la storia del PCI è la storia di tanti militanti che si sono sacrificati e sono stati testimoni di anni di lotte e di impegno. Danilo Baroni, che ha servito la comunità con passione e dignità, dentro e fuori il Partito, è tra questi. E sono contento che il luogo che abbiamo inaugurato sia dedicato a lui. Si riparte da qui, per presentarci a Tuscania con una proposta degna di una storia tanto importante”. 

“Corrono tempi brutti, in cui si è smarrita una coscienza civile e sociale - è la preoccupazione espressa dal vicepresidente del Consiglio Regionale -. Abbiamo bisogno di vederci e di confrontarci, di continuare a costruire, pensando soprattutto a chi verrà”. 

La sede del Circolo sarà aperta tutti i martedì e i venerdì dalle 17,30 alle 19.

Grande la partecipazione dei cittadini, oltre che degli iscritti, all’evento. Si sono uniti rappresentanti di altri partiti, dell’opposizione in Consiglio comunale, di associazioni culturali e imprenditoriali. Il sindaco di Tuscania ha inviato un messaggio con l’augurio di buon lavoro.

 

Categorie: RSS Tuscia

Danneggiata la bacheca di Fratelli d'Italia a Capranica

News da viterbonews24.it - Sab, 24/05/2025 - 17:21
2025-05-24

CAPRANICA - Il circolo di Capranica di Fratelli d'Italia condanna fermamente l'atto vandalico avvenuto nel paese, che ha visto il danneggiamento della bacheca informativa del partito e lo strappo del manifesto raffigurante il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. 

'Esprimiamo profonda preoccupazione per quanto accaduto; si tratta di un gesto vile e antidemocratico, volto a reprimere il libero confronto politico. Atti come questi rappresentano un attacco non solo al nostro partito, ma all'intero tessuto democratico della nostra comunità. Non ci faremo intimidire da simili comportamenti, ma continueremo con determinazione il nostro impegno politico, basato sul dialogo e sul rispetto delle regole democratiche. Invitiamo, infine, tutte le forze politiche e i cittadini a unirsi nella condanna di questi atti intollerabili'.

Categorie: RSS Tuscia

Stefano Scardala confermato direttore sportivo della Flaminia Civita Castellana

News da viterbonews24.it - Sab, 24/05/2025 - 17:21
2025-05-24

CIVITA CASTELLANA - La Flaminia Civita Castellana è lieta di annunciare la conferma di Stefano Scardala nel ruolo di Direttore Sportivo per la stagione 2025/26.

Per Scardala si aprirà così la quinta stagione consecutiva in rossoblù, dopo essere passato dal campo alla scrivania nell’ottobre del 2021.

La decisione di proseguire insieme è stata presa in piena sintonia con il presidente Francesco Bravini, a conferma della volontà condivisa di dare continuità al progetto avviato in questi anni.

Le parole del Direttore Sportivo: “Quella appena conclusa è stata una stagione lunga, ma alla fine siamo riusciti a conquistare una salvezza importante. Questo ci permette di continuare il percorso di crescita intrapreso. Ringrazio la proprietà per la fiducia riposta nei miei confronti”

Nelle prossime ore, il Direttore Sportivo e la società si incontreranno per definire gli ultimi dettagli in vista della prossima stagione, compreso il nodo legato alla guida tecnica, che verrà comunicata ufficialmente nella giornata di lunedì.

Categorie: RSS Tuscia

Fine settimana intenso per la Libertas Pilastro tra Anguillara e Viterbo

News da viterbonews24.it - Sab, 24/05/2025 - 17:21
2025-05-24

VITERBO - Doppio impegno nel fine settimana per gli atleti della Libertas Pilastro, infatti, ad Anguillara sabato 24 inizia il Campionato Regionale Federale di pattinaggio specialità solo dance valido per la qualificazione al Campionato Italiano, alla selezione sono iscritte 9 atlete per la categoria divisione: Carlotta Giannini, Maria Casciani, Nina Savoia, Giada Morelli, Valentina Tartaglia, Eva Frateiacci Angelica Silvestri, Aurora Arcangeli, Annalisa Cardella, e 2 nella categoria Nazionale: Asia Baldini, Gioia Colella.

L’altro impegno sabato e domenica il 15° Trofeo delle Stelline presso il Centro Sportivo Sacro Cuore, trofeo promozionale interregionale per atleti dai 4 anni divisi per età e grado di difficoltà a cui sono iscritti circa 200 atleti della Campania delle associazioni: Pink Star, Skating Club e Accademia Pattinaggio e del Lazio con le associazioni: Fulgur, ADS Rocket e Libertas Pilastro organizzatore della manifestazione.

A tutti gli atleti un grosso “in bocca al lupo” per buoni risultati.

 

 

Categorie: RSS Tuscia

Domus Mulieris in Emilia per l’andata della semifinale promozione contro Puianello

News da Ontuscia.it - Sab, 24/05/2025 - 14:17
Dopo aver trionfato nella finale regionale al PalaTiziano di Roma contro il San Raffaele, la Domus Mulieris è pronta a proseguire il proprio cammino nella fase nazionale della Serie B femminile. In palio c’è la promozione in A2 e per conquistarla, le viterbesi dovranno affrontare le migliori squadre emerse dai gironi di qualificazione. La formazione […]
Categorie: RSS Tuscia

Arrestato a Montalto di Castro un tunisino con 20 grammi di cocaina pronta allo spaccio

News da Ontuscia.it - Sab, 24/05/2025 - 14:14
Nel corso dello scorso fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Tuscania hanno portato a termine un’importante operazione di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, condotta dalla Stazione di Montalto di Castro. L’attività si inserisce nel più ampio piano operativo dell’Arma dei Carabinieri volto al contenimento del fenomeno del traffico di droga lungo il litorale […]
Categorie: RSS Tuscia

I finalisti del Premio Letterario Internazionale TUSCIA LIBRIS 6° edizione

News da Ontuscia.it - Sab, 24/05/2025 - 14:13
Come da programma svelati i finalisti del Premio Letterario Internazionale TUSCIA LIBRIS 6° edizione. Il Premio si articola in quattro sezioni sez. A RACCONTI (a tema libero) sez. B POESIE (a tema libero) Sezione C GIOVANI (a tema imposto: Così uguali, così diversi) sez. D FOTOGRAFIA (a tema imposto: L’anima della Tuscia) Quest’anno hanno concorso […]
Categorie: RSS Tuscia

Montalto di Castro, cocaina in dosi pronte: arrestato spacciatore

News da viterbonews24.it - Sab, 24/05/2025 - 11:21
2025-05-24

MONTALTO DI CASTRO - Nello scorso fine settimana i militari della Compagnia Carabinieri di Tuscania concludono una nuova operazione finalizzata al contrasto dello spaccio di stupefacenti.

Questa volta a condurre le operazioni è la Stazione di Montalto di Castro. Nella tarda mattinata di ieri, durante un servizio finalizzato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, sono riusciti a bloccare uno straniero di nazionalità tunisina trovato in possesso di 20 grammi di cocaina suddivisa in dosi. Durante il medesimo contesto operativo i militari operanti segnalavano all’autorità competente per uso personale di sostanze stupefacenti un altro cittadino, sempre di nazionalità tunisina, trovato in possesso di 2 grammi di hashish.

L'operazione dei Carabinieri si inserisce nell'ampio quadro di attività di contrasto al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti condotte dall'Arma su tutto il territorio di competenza, con un focus particolare sul litorale laziale.

 

Categorie: RSS Tuscia

Fine settimana ricco per la Libertas Pilastro: tra Campionato Regionale e Trofeo delle Stelline

News da Ontuscia.it - Sab, 24/05/2025 - 08:23
Fine settimana di grandi impegni sportivi per la Libertas Pilastro Pattinaggio, che sarà protagonista su due importanti palcoscenici. Sabato 24 maggio prende il via ad Anguillara il Campionato Regionale Federale di pattinaggio artistico nella specialità solo dance. La competizione è valida per la qualificazione al Campionato Italiano e vedrà impegnate ben undici atlete della Libertas […]
Categorie: RSS Tuscia

Napoli campione d’Italia 2025: esplode la festa anche a Viterbo tra i tifosi partenopei

News da viterbonews24.it - Sab, 24/05/2025 - 02:21
2025-05-24

VITERBO -È ufficiale: il Napoli è Campione d’Italia per la stagione 2024-2025. Dopo una cavalcata emozionante e ricca di colpi di scena, la squadra azzurra conquista il suo quarto Scudetto, facendo impazzire di gioia milioni di tifosi sparsi in tutto il mondo. E tra le città che hanno risposto con più entusiasmo c’è anche Viterbo, dove la nutrita comunità napoletana è scesa immediatamente in piazza per dare vita a una festa colorata e travolgente.

Appena il triplice fischio ha sancito la vittoria decisiva del Napoli, le strade del centro storico di Viterbo si sono animate come per magia: cori da stadio, bandiere azzurre sventolate con orgoglio, fumogeni tricolori e l'immancabile inno “’O surdato ’nnammurato” che ha risuonato tra i vicoli medievali. In molti si sono dati appuntamento spontaneamente in Piazza del Comune, trasformata per l’occasione in una piccola Napoli, tra tamburi, trombe e abbracci pieni di emozione.

“Siamo lontani da casa, ma il cuore batte sempre per il Napoli”, racconta Carmine, 34 anni, originario di Fuorigrotta ma residente a Viterbo da oltre dieci anni. “Vincere uno scudetto così bello e combattuto è un sogno. E festeggiarlo qui, insieme alla nostra piccola famiglia napoletana, è ancora più speciale”.

La festa, pacifica e piena di entusiasmo, è stata accolta con simpatia anche dai viterbesi, molti dei quali si sono uniti ai festeggiamenti, contagiati dalla passione dei tifosi partenopei. Non sono mancati striscioni, fuochi d'artificio improvvisati e persino una piccola parata di motorini decorati con i colori sociali del club.

Il Napoli torna quindi a dominare la Serie A, ma anche a unire i cuori dei suoi tifosi, ovunque si trovino. A Viterbo, come a Napoli, la notte sarà lunga. E azzurra

 

Categorie: RSS Tuscia

Strada Filante, la sindaca ordina ai privati: ''Sistemate la rupe in 5 giorni'''

News da viterbonews24.it - Sab, 24/05/2025 - 02:21
2025-05-24

VITERBO - La sindaca Frontini chiede ai residenti di Strada Filante di pazientare ancora un po'. ''Siamo coscienti del disagio che i cittadini della zona hanno e ce ne facciamo carico con tutti i mezzi amministrativi a disposizione'' dice la prima cittadina che ieri ha firmato un'ordinanza con la quale intima al proprietario privato il ripristino delle condizioni di sicurezza della ripa, teatro di crolli e smottamenti, necessari alla riapertura della strada al transito veicolare e pedonale. L'ultimo è avvenuto due mesi fa e ha determinato la chiusura della strada.

Nel caso in cui il privato non eseguisse gli interventi, ''l'amministrazione ha comunque predisposto i fondi necessari per la messa in sicurezza per poi rivalersi in danno'' specifica la sindaca.

Sono passati due mesi dalla chiusura della strada, ma questo tempo è servito a chiarire la proprietà della ripa, se pubblica o privata, e quindi la titolarità dell'intervento, e per reperire i fondi, eventualmente, per fare il lavoro. ''Soldi che sono già stati stanziati''. Per questo in consiglio comunale non è stato accolto l'emendamento della consigliera Troncarelli (Pd) con la proposta di destinare 60mila euro al ripristino della strada.

In consiglio comunale, l'assessore ai lavori pubblici, Stefano Floris, ha fatto sapere che giovedì scorso c'è stato un sopralluogo con i tecnici comunali e che lunedì incontrerà una delegazione dei residenti.

Categorie: RSS Tuscia

Grotte di Castro: i talenti della Mtb giovanile si sfidano in Coppa Italia

News da viterbonews24.it - Sab, 24/05/2025 - 02:21
2025-05-24

GROTTE DI CASTRO - Grotte di Castro ospita la due due giorni di ciclismo giovanile fuoristrada che culminerà con la seconda prova di Coppa Italia Mtb giovanile in programma per domani.

Sarà un evento che porterà centinaia di biker nella cittadina della Tuscia e metterà a dura prova lo staff organizzatore del Team Centro Italia Scuole di Ciclismo Dario Cioni diretto da Pierangelo Brinchi, nella doppia responsabilità di presidente provinciale e componente della commissione nazionale guoristrada.

Saranno “due giorni di sport e passione tra giovani talenti e le migliori promesse della MTB italiana” come recita il post che presenta sui social questo importante evento nazionale che sarà anche prova del Gran Prix Giovanile Centro Italia.

Si comincia oggi con la gara Giovanissimi inserita nel circuito Baby Cros Country (180 partenti) che si svolgerà nei pressi dello Stadio Comunale con inizio alle 14.30. Saranno in lizza tutte le categorie dei giovanissimi dalla categoria G1 fino alla G6. Dopo le consuete batterie tutti in piazza Piazza Giacomo Matteotti, nel cuore del paese, alle 17 per la premiazione.

A seguire ci sarà la presentazione delle rappresentative dei Comitati Regionali presenti alla prova di Coppa Italia MTB Giovanile XCO. Nel pomeriggio ci sarà per la Coppa Italia la verifica tessere dalle 15 alle 18 e le prove ufficiali del percorso dalle 15 alle 16. Alle 18.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Grotte di Castro riunione tecnica con giuria, organizzatori e tecnici delle rappresentative.

Domenica sarà la giornata più attesa e si aprirà alle 7.30 con la verifica tessere che si chiuderà un’ora prima di ogni partenza. Il primo via ci sarà alle 8:30 e si andrà avanti fino al pomeriggio, con tutte le categoriegiovanili rappresentate da G6 promozionale fino ad Allievi 2° anno con 380 partenti.

Veramente una bella sfida per la Società organizzatrice Team Bike Centro Italia, supportata dall’amministrazione comunale di Grotte di Castro e dalla Pro Loco.

Categorie: RSS Tuscia

Lo storico Davide Conti a Civita Castellana

News da viterbonews24.it - Sab, 24/05/2025 - 02:21
2025-05-24

CIVITA CASTELLANA - (A.S.) Continua con successo la serie di appuntamenti con la storia d'Italia promossa dall'Anpi Carla Capponi di Civita Castellana con il suo presidente Ettore Muffo. Dopo il recente incontro con l'onorevole Gero Grassi in cui si è parlato dei misteri legati al rapimento e uccisione di Aldo Moro, di Pietro Grasso e Adelmo Cervi, oggi pomeriggio, sabato 24 maggio alle 17.30 nella sala Pablo Neruda, lo storico Davide Conti terrà un conferenza dal titolo 25 aprile 1945: quando nacque la Costituzione. Un approfondimento storico sulle radici e gli sviluppi di una data simbolica per l'Italia, che ha segnato la fine dell'occupazione nazista e la rinascita democratica del Paese.

'L'incontro con Davide Conti - ha spiegato il presidente Muffo - si inserisce nel calendario degli appuntamenti promossi dall'Anpi per ripercorrere gli eventi più importanti che hanno fatto la storia d'Italia. Il prossimo 6 giugno proporremo una conferenza con il professore Enea Cisbani sulla liberazione di Civita Castellana nel 1944. Entro l'anno contiamo anche di fare una conferenza sul tema della pace per gli studenti visto che lo scorso anno il Comune ha approvato la mozione di adesione al Coordinamento nazionale degli enti locali per la pace e i diritti umani'.

Davide Conti, storico, consulente della procura di Bologna (inchiesta sulla strage 2 agosto 1980), già consulente della procura di Brescia (inchiesta sulla strage 28 maggio 1974), è stato consulente dell'archivio storico del senato della Repubblica. È autore della ricerca sulla Guerra di Liberazione a Roma 1943-1944 che ha determinato il conferimento della medaglia d'oro al valor militare alla città di Roma da parte del presidente della Repubblica. Per Einaudi ha pubblicato Gli uomini di Mussolini. Prefetti, questori e criminali di guerra dal fascismo alla Repubblica italiana (2017 e 2018), L'Italia di piazza Fontana. Alle origini della crisi repubblicana (2020) e Fascisti contro la democrazia. Almirante e Rauti alle radici della destra italiana 1946-1976 (2023).

Categorie: RSS Tuscia

Viterbo, un patto per il lavoro legale, uniti contro lo sfruttamento

News da viterbonews24.it - Sab, 24/05/2025 - 02:21
2025-05-24

VITERBO - Un patto di responsabilità per ridare dignità al lavoro e contrastare le discriminazioni del sistema produttivo, a partire dal mondo agricolo. È questo il cuore dell’iniziativa promossa da uno sportello di orientamento al lavoro, che dal 24 gennaio ha già registrato 62 accessi e attivato percorsi personalizzati per l’inserimento occupazionale.

Dietro a numeri apparentemente freddi si nasconde un lavoro importante, ogni incontro iniziale è seguito da almeno quattro follow-up, per monitorare e sostenere i percorsi. Il bilancio parla chiaro: 11 risultati positivi, 51 persone accompagnate e 52 invii a realtà del territorio. Le fasce d’età più rappresentate? Dai 20 ai 45 anni, ma non mancano over 50 e anche alcuni neodiplomati.

Fondamentale il coinvolgimento delle imprese locali, cinque quelle contattate, tre delle quali già operative. Tutte hanno sottoscritto un patto di responsabilità, lo stesso che la UILA ha voluto firmare, riconoscendo nella vocazione agricola del territorio una chiave per lo sviluppo futuro.

Accogliamo questa adesione come un germoglio pronto a sbocciare”, questo il messaggio di Don Paolo Chico, facendo riferimento all’importanza dell’apertura e della collaborazione per il bene comune. Un’iniziativa che, come afferma il segretario generale della UILA, Antonio Biagioli, punta a creare “un incontro tra domanda e offerta libero e legale”, contrastando il caporalato e ogni forma di sfruttamento. Il valore aggiunto? L’aspetto umano “Ciò che è sempre mancato è il rapporto umano”, ha spiegato il segretario “questa proposta lo rimette al centro, con regole chiare su sicurezza, contratti e rispetto delle persone”.

Categorie: RSS Tuscia

Assorbenti compostabili gratuiti all’Università della Tuscia

News da viterbonews24.it - Sab, 24/05/2025 - 02:21
2025-05-24

VITERBO - L’Università degli Studi della Tuscia compie un passo concreto verso l’equità di genere, la sostenibilità ambientale e il benessere della comunità accademica. A partire dalla fine di maggio, l’Ateneo distribuirà gratuitamente assorbenti compostabili in tutte le proprie sedi, con l’obiettivo di offrire un servizio utile, inclusivo e rispettoso dell’ambiente.

I dispositivi, forniti dall’azienda “ThisUnique”, sono composti al 100% da cotone organico, biodegradabili, ipoallergenici, privi di plastica, microplastiche e cloro. Una scelta non solo sanitaria, ma anche ecologica: ogni assorbente è pensato per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la qualità della vita delle donne che frequentano l’università, siano esse studentesse, docenti o personale tecnico-amministrativo.

I distributori verranno installati in via sperimentale per un periodo di 12 mesi, all’interno dei principali bagni femminili e in punti strategici sotto forma di “totem” informativi. La fase sperimentale sarà seguita da un’analisi dei dati relativi all’utilizzo, accompagnata da una raccolta di feedback sull’efficacia del prodotto e sulla comunicazione dell’iniziativa.

L’intero progetto è promosso dalla Referente del Rettore per l’inclusione e l’equità, la dott.ssa Martina Galli, in collaborazione con il Comitato Unico di Garanzia (CUG), presieduto dalla prof.ssa Sonia Melchiorre. A ottobre, con la ripresa delle attività accademiche, sarà organizzata una giornata di approfondimento per discutere pubblicamente i risultati e le prospettive future dell’iniziativa.

«Nel panorama accademico, l'inclusività di genere e la sostenibilità stanno emergendo come priorità – sottolinea la dott.ssa Martina Galli –. L’Università della Tuscia, ascoltando le istanze della comunità studentesca, ha voluto dare un segnale chiaro: offrire assorbenti compostabili è un gesto di civiltà, che unisce attenzione al benessere femminile e tutela dell’ambiente. Ci auguriamo che venga accolto con entusiasmo e senso di responsabilità».

Con questa iniziativa, l’Ateneo si inserisce a pieno titolo tra le università italiane più sensibili ai temi dell’inclusione e della sostenibilità, dimostrando che anche piccoli gesti possono generare grandi cambiamenti.

Categorie: RSS Tuscia