Aggregatore di feed

Riforma dei parchi: il no del Patto Civico per la Tuscia

News da viterbonews24.it - Lun, 11/08/2025 - 12:09
2025-08-11

VITERBO - I consiglieri del Patto civico contrari alla legge regionale che taglia fuori i comuni dalla gestione dei parchi.

“Pieno sostegno al presidente della Provincia Alessandro Romoli per le iniziative che saranno intraprese contro la proposta di legge regionale che intende eliminare la competenza dei comuni nella gestione dei parchi. È quella che esprimono i consiglieri provinciali del Patto civico Umberto Di Fusco e Maria Rita De Alexandris. 'Interpretando la volontà di tutti i sindaci coinvolti, manifestiamo una totale contrarietà ad una riforma di impostazione sbagliata che vuole tagliare fuori le comunità locali dalla gestione di beni importanti come i parchi-spiegano Di Fusco e De Alexandris-con la conseguenza di una lievitazione dei costi. La riforma che si vorrebbe adottare produrrebbe anche l'effetto negativo di privare le singole comunità delle opportunità economiche ed occupazionali legate all'impiego di maestranze locali. Si vuole mettere in discussione-concludono i consiglieri-un sistema che negli anni ha peraltro dimostrato una sua efficienza, mantenendo saldo anche quell'importante legame tra le comunità e i propri parchi'.

 

Patto Civico per la Tuscia

Categorie: RSS Tuscia

Soriano nel Cimino, successo per il ritorno della Festa dell’Unità

News da Ontuscia.it - Lun, 11/08/2025 - 11:08
Si è conclusa ieri, dopo anni di assenza, la Festa dell’Unità di Soriano nel Cimino, tre giornate intense all’insegna della cultura, del dibattito politico, della musica e dello svago. Un appuntamento che ha saputo coniugare il ricordo della tradizione con uno sguardo al futuro, grazie all’impegno instancabile dei volontari e alla collaborazione di realtà associative […]
Categorie: RSS Tuscia

Proceno Piano Fest – “Peregrinantes in Musica” debutta dal 20 al 22 agosto

News da Ontuscia.it - Lun, 11/08/2025 - 10:17
Debutta quest’anno il Proceno Piano Fest – “Peregrinantes in Musica”, nuova rassegna dedicata alla musica, all’arte e alla condivisione, in programma dal 20 al 22 agosto 2025 nel suggestivo Palazzo Guido Ascanio Sforza, lungo la Via Francigena nel cuore della Tuscia viterbese. Ideato e curato dal Duo Iubilaeum Ensemble, formato dalla pianista e compositrice Daniela […]
Categorie: RSS Tuscia

Montefiascone: disinfestazione zanzare il 25 agosto 2025

News da Ontuscia.it - Lun, 11/08/2025 - 10:09
Il Comune di Montefiascone avvisa la cittadinanza che il giorno 25 agosto 2025, a partire dalle ore 24:00 (nella notte tra lunedì 25 e martedì 26), sarà effettuata una disinfestazione zanzare su tutto il territorio comunale. Il prodotto utilizzato sarà Hydrocip, regolarmente autorizzato dal Ministero della Sanità. La ditta esecutrice, Biosystem Sanificazioni Srls, utilizzerà le […]
Categorie: RSS Tuscia

Disinfestazione a Viterbo, LAV e Associazione Bastet chiedono lo stop al trattamento con cipermetrina

News da Ontuscia.it - Lun, 11/08/2025 - 10:08
Alla vigilia del programma di disinfestazione previsto l’11, 12 e 13 agosto contro le arbovirosi, le associazioni LAV Viterbo e Associazione Felina Viterbese Bastet hanno lanciato un appello al Comune per sospendere l’uso del prodotto HYDROCIP, a base di cipermetrina, chiedendo soluzioni alternative a minore impatto su persone e animali. Secondo quanto dichiarato, la cipermetrina […]
Categorie: RSS Tuscia

Viterbo: al via il trattamento larvicida contro le zanzare, nuova strategia a basso impatto

News da Ontuscia.it - Lun, 11/08/2025 - 10:06
Dopo le ultime notizie di cronaca regionale, con un nuovo decesso legato al virus West Nile, il Comune di Viterbo annuncia un intervento mirato per ridurre il rischio di contagio. A seguito di confronti tecnici con le autorità sanitarie, l’operazione di disinfestazione adulticida prevista in notturna sarà sostituita da un trattamento larvicida, in programma da […]
Categorie: RSS Tuscia

BolsenArte 2025 si chiude con “EIGHT”

News da Ontuscia.it - Lun, 11/08/2025 - 10:05
Sarà “EIGHT” a concludere, il 12 agosto alle 21.30 in piazza Santa Cristina, la 19ª edizione di BolsenArte Summer Music Festival. Lo spettacolo sinfonico, affidato all’Orchestra delle Cento Città, è un omaggio al numero 8, tema e simbolo conduttore dell’edizione 2025. Un viaggio musicale tra capolavori immortali e inedite suggestioni, per un finale carico di […]
Categorie: RSS Tuscia

Canino, degrado sotto la diga: il fiume è ormai scomparso

News da viterbonews24.it - Lun, 11/08/2025 - 03:09
2025-08-11

CANINO - Il Gruppo Pesca Sportivi Fiora di Canino lancia un grido d’allarme: “Sotto la diga il fiume non esiste più”. Una situazione che, agli occhi dei pescatori e dei cittadini, rappresenta non solo un danno ambientale, ma anche un segno evidente del progressivo abbandono in cui versa il paese.

Un tempo meta ambita e invidiata per la sua bellezza naturalistica, Canino oggi mostra il volto di un territorio dimenticato. Il tratto di fiume che scorre sotto la diga è ridotto a un rigagnolo, quando non completamente asciutto, con conseguenze devastanti per l’ecosistema e in particolare per la fauna ittica.

“La preoccupazione – spiegano dal Gruppo Pesca Sportivi Fiora – è altissima. Qui la vita del fiume sta morendo: i pesci non hanno più un habitat, l’acqua è scarsa e stagnante, e questo comporta anche rischi di natura igienico-sanitaria. È inaccettabile che una risorsa così importante venga lasciata in queste condizioni”.

Ma il malcontento va oltre l’aspetto ambientale. Molti caninesi si dicono delusi e amareggiati nel vedere il loro paese, un tempo simbolo di cura e orgoglio, cadere in uno stato di degrado generale. “Canino era un luogo invidiato da tutti – sottolineano – ma oggi sembra abbandonato a sé stesso. Serve un intervento urgente, sia per salvare il fiume che per restituire dignità al paese”.

La speranza dei cittadini e del gruppo di pesca è che le istituzioni locali e gli enti competenti ascoltino l’appello e agiscano in fretta, prima che il danno diventi irreversibile. 

Categorie: RSS Tuscia

Chi sono i facchini di Dies Natalis 2025? Vi presentiamo i 190 “eroi”

News da viterbonews24.it - Lun, 11/08/2025 - 03:09
2025-08-11

VITERBO – Ecco l’elenco integrale dei 190 portatori, ciuffi, leve, corde e cuscini che trasporteranno la Macchina di Santa Rosa Dies Natalis per le vie del centro storico viterbese, mercoledì 3 settembre 2025. A guidare il gruppo sarà il capofacchino Luigi Aspromonte, per il secondo anno consecutivo, affiancato dal presidente Massimo Mecarini. 

Dirigenza

• Presidente: Massimo Mecarini

• Capo Facchino: Luigi Aspromonte

• Costruttore Vincenzo Fiorillo

• Architetto Raffaele Ascenzi

Responsabili delle Guide

• Guide generali: Claudio Grassi, Giuseppe Guerrini, Ventura Massantini

• Guide anteriori: Stefano Corbucci, Massimo Corinti, Pietro Mecarini, Gianluca Roselli, Franco Taratufolo

• Guide posteriori: Mario Andreoli, Alessandro Camilli, Alvaro Fasanari, Danilo Lucarini, Maurizio Lucarini, Claudio Piergentili, Luca Floris

 

Ciuffi (63 portatori – quota più ambita)

I fila

1. Claudio Iaschi

2. Maurizio Marinetti

3. Roberto Menichelli

4. Stefano Patara

5. Vincenzo Lorrai

6. Riccardo Palma

7. Giovanni Martufi

8. Gianpaolo Zarletti

9. Francesco Favetta

II fila

10. Luciano Giuliobello

11. Simone Fraccaro

12. Leonardo Massantini

13. Sante Fabbri

14. Massimiliano Perandria

15. Vincenzo Aquilina

16. Stefano Tavani

17. Patrizio Locombi

18. Andrea Rossi

III fila

19. Michele Montaboldi

20. Andrea Agostini

21. David Terzoli

22. Danilo Turchetti

23. Alessio Perandria

24. Ermanno Lanzi

25. Silvano Pierini

26. Marco La Rosa

27. Luca Pasqualini

IV fila

28. Alessandro Taratufolo

29. Stefano Montalbotti

30. Mirko Segatori

31. Enrico Sciuga

32. Andrea Schiaffino

33. Luca Di Prospero

34. Gino Catarcini

35. Massimiliano Di Marco

36. Giuliano Giordani

V fila

37. Daniel Rossi

38. Aldo Fusarelli

39. Gianni Baiocco

40. Stefano Colao

41. Martino Manca

42. Marcello Pasqualini

43. Andrea Ludovico

44. Omar Sabatini

45. Francesco Fapperdue

VI fila

46. Angelo Ciccarelli

47. Alessandro Serafini

48. Valerio Di Prospero

49. Elio Marchetti

50. Pierpaolo Laureti

51. Michele Oro

52. Alessandro Costantini

53. Federico Cipollari

54. Maurizio Tombolella

VII fila

55. Daniele Montagnini

56. Massimo Vivarelli

57. Massimo Pompei

58. Luca Agostini

59. Claudio Trevi

60. Daniele Politini

61. Emanuel Politini

62. Michele Lucci

63. Alessio Fiorillo

 

Ruoli esterni – portatori con cuscino

Stanghette anteriori

1. Andrea Paesani

2. Federico Ciorba

3. Marco Brugiotti

4. Riccardo Siragusa

5. Fernando Bafanelli

6. Alessandro Cardoni

Stanghette posteriori

7. Daniele Costantini

8. Marco Struffolino

9. Luca Mattioli

10. Luca Politini

11. Alessandro Ricci

12. Matteo Porciani

13. Diego Settimi

14. Danilo Pira

Spallette fisse destre

1. Andrea Bevilacqua

2. Giovanni Bevilacqua

3. Mauro Serafini

4. Mirko Iaschi

5. Marco Cardona

6. Tommaso Brunotti

Spallette fisse sinistre

2. Kevin Bettolini

3. Michele Cleri

4. Matteo Vittori

5. Emanuele Bastianelli

6. Stefano Salvatori

7. Gabriele Surano

8. Marco Ferretti

9. Alessandro Impenna

Spallette aggiuntive destre

1. Luca Lini

2. Sabatino Di Benedetto

3. Matteo Porcorossi

4. Angelo Freschi

5. Mario Ranucci

6. Filippo Proietti Saveri

7. Leonardo Taratufolo

8. Simone Camilli

9. Alessandro Molinaro

10. Simone Lucarini

11. Francesco Taratufolo

Spallette aggiuntive sinistre

2. Roberto Nigro

3. Claudio Delle Monache

4. Yuri Miralli

5. Alessio Segatori

6. Alessandro Palombi

7. Andrea G. Valentini

8. Alessandro Ferlicca

9. Paolo Ginebri

10. Emanuele Veralli

11. Alessio Brachino

12. Fabio Fasanari

 

Leve (4 file)

I leva

1. Leonardo Andreoli

2. Mirko Andreoli

3. Giuseppe Babbini

4. Matteo Balletti

5. Marco Serafini

II leva

6. Marcello Migliorati

7. Filippo Rossetti

8. Alessio Capeccia

9. Pietro Martinelli

10. Andrea Damiani

III leva

11. Francesco Topi

12. Francesco Cencioni

13. Gabriele De Santis

14. Matteo Cecchini

15. Diego Ricciardi

IV leva

16. Christian Achilli

17. Simone Oriolesi

18. Matteo Cola

19. Luca Latilla

20. Riccardo Saveri

 

Corde (2 squadre)

I corda

1. Matteo Fulvi

2. Simone Fulvi

3. Gabriele Duri

4. Simone Salvatori

5. Marco Quarchioni

6. Francesco Tosoni

7. Gabriele Minuto

8. Luigi Profili

9. Leonardo Fabbri

10. Lorenzo Fulvi

11. Mattia Cecchetti

12. Antonio Sabatino

13. Gianluca Cinelli

14. Marco Taratufolo

15. Mirko Pastori

16. Lapo Corbucci

17. Stefano Zena

18. Leonardo Bargagli

19. Michele Maraga

20. Luca D’ottavio

II corda

1. Matteo Spanetta

2. Matteo Ricciarelli

3. Riccardo Rossetti

4. Emiliano Moneta

5. Mattia Pira

6. Giorgio Stefanoni

7. Federico Piselli

8. Alessio Vigna

9. Simon Picone

10. Federico D’Amato

11. Jacopo Balletti

12. Andrea Raschi

13. Jury Cicchetti

14. Lorenzo Pranzetti

15. Alessio Raschi

16. Federico Cutigni

17. Gabriele Buzzi

18. Luca Gemini

19. Francesco Aspromonte

Cavalletti (assistenza tecnica)

• Corbucci Luca (cavalletto principale)

• Andrea Bocci

• Manuel Lucca

• Valentini Rodolfo

• Francesco Cannaò

• Simone Bentivoglio

• Ciambella Mirko

• Andrea Rossetti

• Francesco Pancianeschi

• Settembri Pasqualino

• Alessio Alberti

• Matteo Tamantini

 

Staff di supporto, medici, volontari, facchini “super”

• Adetti al trasporto (media, volontari, collaboratori): Corbucci Luca, Valentini Rodolfo, Ciambella Mirko, Settembri Pasqualino, Barghini Alessio, Di Marco Ennio, Forieri Angelo, Monti Franco, Perandria Marco, Fiorucci Giulio, Barzellotti Antonio, Ottavianelli Fabrizio, Piergentili Gianluca, Pieracci Antonio, Laezza Bruno, Dottori Santino, Latilla Marco, Migliorati Roberto, Grani Massimo, Canestro Antonio, Cesari Andrea, Conticchio Renzo

• Medici: Laura Belardelli, Fabrizio Lucarini, Lanfranco Martinengo, Claudia Bracaglia, Giuseppe Santi, Claudio Alessi, Emanuele Bruno, Debora Maruca, Chiara Errera, Chiara Topini

• Infermieri: Pierluigi Gasparri, Luigi Ginebri, Maurizio Stella, Andrea Troscia, Veronica Mecarini, Emanuela Corbucci, Gaia Nannotti, Cristiano Notarangelo, Emanuele Sega, Valentina Rossi, Stefano Severini, Sara Riccardi, Alessia Salcini

• Fisioterapisti: Simone Di Serio, Giovanni Antonio Soddu, Maurizio Iaschi

• Sacerdote: Don Alfredo Cento

• Collaboratore agli eventi: Eleonora Taratufolo

• Fotografi ufficiali: Gianmarco Carvone, Stefano Marigliani, Sara Poggi

• Facchini “super”: Luca Apperti, Silvano Carpinelli, Francesco Carvone, Simone Ramacciani, Corrado Ricci, Roberto Ricci, Giorgio Serafini, Alessandro Bartoloni, Raffaello Celaschi, Alessandro Cerquetta, Matteo Roncoloni, Tiziano Piscini

 

Undici nuovi “esordienti” 2025

I volti nuovi del trasporto: Bargagli Leonardo, Buzzi Gabriele, Cicchetti Jury, D’Amato Federico Pio, D’Ottavio Luca, Fabbri Leonardo, Gemini Luca, Piselli Federico, Quarchioni Marco, Raschi Andrea e Tosoni Francesco sono i nuovi facchini ufficialmente inseriti nella formazione 2025. 

 

Categorie: RSS Tuscia

Aurora Mattei, Dentro la tempesta: 'Se io ce l'ho fatta, puoi farcela anche tu'

News da viterbonews24.it - Lun, 11/08/2025 - 03:09
2025-08-11

VETRALLA - 'Questo libro non racconta la conclusione di una brutta avventura ma l'inizio di una nuova vita', così il sindaco di Vetralla Sandrino Acquilani alla presentazione di venerdì 7 agosto del libro autobiografico di Aurora Mattei 'Dentro la tempesta', un racconto dove l'autrice racconta con sfumature crude la sua lotta per uscire dal tunnel della sindrome di Guillaine barre, una tremenda patologia capace in pochi giorni di paralizzare una persona fino a renderla completamente dipendente dai macchinari per sopravvivere.

Ad affiancare una timida Aurora durante la presentazione, un istrionico Antonello Ricci che ha fatto da contrappunto alle letture dei brani del racconto, conducendo i presenti con la sua voce in un viaggio prima verso l'inferno della malattia, e poi verso la luce della resurrezione e rinascita della guarigione.

E Aurora questo ha vissuto: una discesa verso gli inferi che, da un banale mal di schiena, l'ha condotta alle soglie della morte, per poi farle affrontare una faticosa risalita verso il riapprendere le cose basilari come camminare o masticare il cibo.

'Non è stato un coma, ma un sogno dove il tempo era sospeso - scrive Aurora nel libro - Non potevo parlare né aprire gli occhi, ma sentivo tutto ciò che succedeva intorno a me. Urlavo senza che nessuno potesse sentirmi, perchè ero sepolta dentro di me'.

L'autrice nelle pagine ripercorre i mesi di sofferenza, in cui affiorano le ombre, le voci e le sensazioni che l'hanno guidata verso la luce fuori dal tunnel: la vicinanza della madre, una canzone, un odore ...il richiamo della vita.

E Aurora nel libro ha raccontato la sua avventura lanciandola come un sasso in uno stagno, che affondando sparisce insieme alla sofferenza ma increspa la superficie lasciando segni indelebili nell'anima.

'Questo non è un racconto - scrive nelle ultime pagine -, ma un messaggio di speranza per quelli che vivono quello che ho vissuto io.

Perché se io ce l'ho fatta, puoi farcela anche tu'. 

Categorie: RSS Tuscia

Enpa Viterbo contro la disinfestazione: “Mette a rischio i nostri animali”

News da viterbonews24.it - Lun, 11/08/2025 - 03:09
2025-08-11

VITERBO - L’Enpa sezione provinciale di Viterbo chiede che la disinfestazione programmata per i prossimi giorni non venga effettuata: “Ci opponiamo a questo scempio, azione che mette a rischio i nostri animali, con veleni nocivi per cani e gatti.

Ogni azione di boicottaggio del trattamento dovrà essere fatta.

Salviamo i randagi, i cani nei giardini e i gatti delle colonie.

Gli amministratori non devono macchiarsi di questo crimine”.

Le disinfestazioni sono previste per: lunedì 11 agosto, a partire dalle ore 24,00 fino alle ore 06,00 del mattino successivo, zona Viterbo nord; martedì 12 agosto, a partire dalle ore 24,00 fino alle ore 06,00 del mattino successivo, zona Viterbo sud; mercoledì 13 agosto, dalle ore 24,00 fino alle ore 06,00 del mattino successivo, nelle frazioni.

 

Chiarle Mauro Presidente Provinciale Enpa Viterbo

Categorie: RSS Tuscia

Vignanello, annullata la cerimonia di apertura della Festa del Vino

News da viterbonews24.it - Dom, 10/08/2025 - 21:09
2025-08-10

VIGNANELLO - La comunità di Vignanello si stringe in un abbraccio collettivo di dolore e solidarietà, dopo la tragedia che ha colpito la giovane Aurora Montanaro, rimasta gravemente ferita in un drammatico incidente in cui hanno perso la vita i suoi genitori.

Di fronte a un evento tanto sconvolgente, l’amministrazione comunale, in accordo con l’associazione Bacchanalia, ha comunicato ufficialmente l’annullamento della cerimonia di apertura della 54ª edizione della Festa del Vino, prevista nei prossimi giorni.

“È una scelta di cuore e di responsabilità – si legge nella nota ufficiale – maturata nel segno del rispetto e della vicinanza più autentica alla famiglia colpita da questa grave vicenda e all’intera comunità, profondamente scossa”.

Il resto del programma della manifestazione rimarrà invariato, ma le istituzioni locali invitano cittadini, visitatori e operatori a vivere questi giorni con un atteggiamento di sobrietà e consapevolezza: “Chiediamo a tutti coloro che prenderanno parte ai festeggiamenti di farlo in un clima composto, nel segno dell’unione e della responsabilità collettiva – prosegue il comunicato – perché, in momenti come questi, la comunità trova la sua forza nel rispetto silenzioso, nella solidarietà concreta, nel dolore condiviso”.

Il sindaco di Vignanello ha affidato alle poche parole concesse dall’emozione un messaggio alla cittadinanza: “Siamo di fronte a una tragedia che lascia senza parole. Ogni commento rischia di essere fuori luogo. Possiamo solo stringerci attorno ad Aurora, che si trova al Policlinico Gemelli in prognosi riservata, e onorare nel silenzio il dolore per la perdita dei suoi genitori. Da quel che sappiamo, lei sta lottando, con forza. A lei va tutto il nostro pensiero”.

 

Categorie: RSS Tuscia

Aurora Montanaro si risveglia dopo il tragico incidente: lievi miglioramenti

News da viterbonews24.it - Dom, 10/08/2025 - 21:09
2025-08-10

VIGNANELLO - Giungono notizie incoraggianti dal Policlinico Gemelli, dove Aurora Montanaro, 24enne consigliera comunale di Vignanello, è ricoverata da ieri in terapia intensiva neurochirurgica in seguito a un drammatico incidente stradale avvenuto nella serata di sabato 9 agosto.

Il sinistro si è verificato lungo la strada provinciale 30, che collega Centignano a Vasanello, e ha coinvolto l’auto su cui viaggiava la famiglia Montanaro e una piccola utilitaria con a bordo quattro giovani.

Nel tragico impatto hanno perso la vita i genitori della giovane, Marcello Montanaro e Maria Vittoria Rita. Per loro, purtroppo, non c’è stato nulla da fare.

Le dinamiche dell'incidente sono tuttora al vaglio delle autorità competenti, ma nelle ultime ore è arrivato un primo segnale positivo: Aurora si è risvegliata e le sue condizioni sembrano mostrare lievi miglioramenti. Resta comunque ricoverata in prognosi riservata.

Categorie: RSS Tuscia

Somigli: 'Gps sostegno, istanze aperte dal 14 al 19 agosto'

News da viterbonews24.it - Dom, 10/08/2025 - 21:09
2025-08-10

VITERB0 - 'Gps sostegno, al via la presentazione delle istanze'. A darne notizia è la segretaria generale della Uil scuola Silvia Somigli. 

'Il ministero dell'istruzione - spiega Somigli - ha comunicato che, a seguito della conclusione delle operazioni di nomina a livello provinciale, saranno attive le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze relative alla procedura 'per chiamata', cosiddetta 'mini call veloce''.

Periodo di presentazione delle istanze: da giovedì 14 agosto 2025, ore 10 a martedì 19 agosto 2025, ore 09.

'Successivamente all'assegnazione su provincia - prosegue Somigli -, con apposito avviso, gli uffici scolastici coinvolti comunicheranno le date di apertura delle funzioni telematiche per la scelta delle sedi scolastiche da parte degli aspiranti individuati. Si ricorda che l'aspirante individuato su sede è tenuto ad accettarne esplicitamente l'assegnazione entro 5 giorni dalla comunicazione'.

'In caso di mancata accettazione nei termini - conclude infine Somigli -, l'assegnazione si considera rinunciata d'ufficio e comporta la decadenza dall'incarico conferito'.

 

 

Categorie: RSS Tuscia

Colpo per le Terme Salus Viterbo: arriva la bulgara Yanina Todorova

News da viterbonews24.it - Dom, 10/08/2025 - 21:09
2025-08-10

VITERBO - Importante colpo di mercato messo a segno dalle Terme Salus Viterbo che si assicurano, per la stagione 2025/2026, le prestazioni della bulgara Yanina Todorova. Nata il 7 settembre 1999 a Varna, Todorova è un play/guardia di 178 centimetri che ha avuto importanti esperienze dall’altra parte dell’oceano prima all’Odessa Junior College, con cui ha chiuso la stagione 2019/2020 a oltre 10 punti di media, e successivamente a Fresno State, prestigioso ateneo della California, dove ha terminato la sua stagione da Junior (2021/2022) con 5,8 punti e 1,9 rimbalzi e quella da Senior (2022/2023) con 10,7 punti e 4,2 rimbalzi.

Prima ancora dell’avventura negli Stati Uniti aveva giocato in Germania con la formazione del TG Neuss Tigers, poi, dopo aver concluso i quattro anni di college, ha indossato nella stagione 2024/2025 la canotta della formazione bulgara Montana 2003, disputando sia il campionato nazionale (15 partite con 10.5 punti e 2.9 rimbalzi di media) che il campionato della WABA (Women Adriatic Basketball Association) che comprende anche formazioni serbe, croate e montenegrine; per lei 11 punti, 3.9 rimbalzi e 2.3 assist di media per gara.

Importanti le sue cifre anche con la maglia della Nazionale bulgara, con cui ha disputato varie edizioni dei Campionati Europei giovanili ma anche due match di qualificazione agli Europei senior nello scorso mese di febbraio, quando ha segnato 13 punti sia nella sconfitta 84-93 contro la Slovenia che nella vittoria per 92-89 contro l’Ungheria.

“Mi piace mettere in campo tutta la grinta e l’aggressività che serve per spingere la mia squadra alla vittoria – le sue prime parole da giocatrice gialloblù – e sono davvero felice di poter venire a Viterbo per portare questa energia. Sono sicura che i tifosi di Viterbo vogliono vederci vincere e farò tutto quello che serve per raggiungere questo obiettivo. Credo che sarà una stagione davvero emozionante e voglio dire ai nostri supporters di venire a vederci, di sostenerci e di condividere con noi i momenti di gioia che sicuramente arriveranno”.

Todorova indosserà la maglia numero 3 e si aggregherà alle sue nuove compagne per la ripresa degli allenamenti, in programma lunedì 25 agosto.

 

Categorie: RSS Tuscia

Incidente con un cinghiale a Viterbo, ferito un 15enne

News da viterbonews24.it - Dom, 10/08/2025 - 15:09
2025-08-10

VITERBO - La sera dell’8 agosto 2025, intorno alle ore 23, un ragazzo di 15 anni è rimasto coinvolto in un incidente stradale mentre percorreva via Osoppo, all’incrocio con via Palmanova, in direzione via Belluno, a Viterbo. Secondo quanto ricostruito, un cinghiale, accompagnato da alcuni cuccioli, sarebbe uscito dal ciglio della strada, impattando contro la ruota anteriore del motorino del giovane.

A seguito dell’impatto, il ragazzo è caduto sull’asfalto ed è finito nell’altra corsia di marcia. Sul posto sono intervenuti tempestivamente i carabinieri e i sanitari del 118, allertati da alcuni presenti. Il 15enne è stato soccorso e medicato per diverse ferite, giudicate fortunatamente superficiali. 

Il padre del ragazzo, arrivato sul luogo dell’incidente poco dopo l’accaduto, ha espresso preoccupazione per la presenza frequente di cinghiali nella zona tra via Belluno, via Osoppo e via Genova, chiedendo alle autorità misure più incisive per la sicurezza stradale, come cartelli di avviso, illuminazione potenziata e barriere protettive.

L’episodio riaccende il dibattito sulla gestione della fauna selvatica nei centri urbani e lungo le arterie stradali a rischio.

Categorie: RSS Tuscia

Incidente all’alba a Montefiascone

News da viterbonews24.it - Dom, 10/08/2025 - 15:09
2025-08-10

MONTEFIASCONE - Nelle prime ore di domenica 10 agosto 2025, intorno alle 5 del mattino, un’auto è uscita di strada lungo via del Fondaccio, a Montefiascone. Le cause dell’incidente sono ancora in corso di accertamento. 

Sul luogo sono immediatamente intervenuti i carabinieri e i vigili del fuoco. Il conducente, nonostante il forte spavento, non ha riportato ferite.

Categorie: RSS Tuscia

Ivan Rossi e Civita Castellana, un legame indissolubile

News da Ontuscia.it - Dom, 10/08/2025 - 11:29
Civita Castellana ha reso omaggio, il 26 e 27 luglio scorsi, alla memoria di Ivan Rossi, eroe civitonico insignito della medaglia d’oro al valor civile dal Presidente della Repubblica. Due giornate intense, partecipate da centinaia di cittadini di tutte le età, che hanno trasformato il Parco pubblico a lui intitolato in un luogo di ricordo, […]
Categorie: RSS Tuscia

Tragico incidente sulla provinciale tra Centignano e Vasanello: morti marito e moglie, grave la figlia

News da Ontuscia.it - Dom, 10/08/2025 - 08:37
Una serata di sangue sulle strade della Tuscia. Poco dopo le 20 di ieri sera, un violento incidente stradale sulla strada provinciale 30, che collega Centignano a Vasanello, ha provocato la morte di due persone e il ferimento gravissimo di una giovane donna. Secondo quanto riferito dalla squadra dei Vigili del Fuoco di Civita Castellana, […]
Categorie: RSS Tuscia

X AGOSTO DI GIOVANNI PASCOLI

News da Ontuscia.it - Dom, 10/08/2025 - 06:40
“E tu, Cielo, dall’alto dei mondi sereni , infinito, immortale, oh! d’un pianto di stelle  lo inondi quest’atomo opaco del Male!” Giovanni Pascoli conclude così X Agosto, dalla raccolta di poesie “Myricae“ pubblicata per la prima volta sulla rivista letteraria «Il Marzocco» del 9 agosto 1897, alla vigilia del trentesimo anniversario della misteriosa uccisione del […]
Categorie: RSS Tuscia