PER SALVATORE GENTILE

Luna d'argento con stelle dorate, gnomi, folletti e fatine incantate. Una pioggia d'auguri e 1 pensiero fatato x un compleanno fortunato!.
capodimonte-tuscia.com non e' affiliato al Comune di Capodimonte e i contenuti qui presentati sono opinioni personali dei singoli autori. capodimonte-tuscia.com si rimette al Diritto di Citazione per le notizie, in particolare su Capodimonte, riportate da altre fonti, e di cui si cita sempre la fonte originale come previsto da vigente normativa.

Luna d'argento con stelle dorate, gnomi, folletti e fatine incantate. Una pioggia d'auguri e 1 pensiero fatato x un compleanno fortunato!.
Sfilate di carri allegorici per le vie del paese nei giorni 11, 14 e 16 febbraio 2010.
Il ritrovo delle maschere avverrà nei pressi delle scuole medie in Via Etruria/Via Eucaliptus alle ore 15,00; il pomeriggio mascherato si concluderà all'oratorio parrocchiale verso le ore 17,30.
VENITE NUMEROSI! 
Info: Comune di Capodimonte 0761 870043

E' a partire dall'osservazione che desideriamo ottenere la vostra attenzione... Svegliarsi la mattina e guardare il cielo è il primo gesto che ogni contadino del mondo è abituato a fare, proprio perché al cielo, all'acqua e alla terra è legata la sua esistenza, la nostra esistenza. Il territorio viterbese rappresenta ancora una realtà rurale e genuina ed è questa condizione di vita forse che ha spinto alcuni di noi a porsi delle domande nate dalla semplice osservazione del cielo. Negli ultimi anni,
Leggo e riporto... che ne pensate? Io sono un po' perplesso.
Ma nei paesi, non si facevano gia' tutti i caz gli affari di tutti?
E pensare che ai bei tempi, quando le donne ancora mi cercavano e dopo il tramonto me ne andavo in bicicletta sotto Bisenzio con la morosa, mi davano sui nervi quei 4 affezionati guardoni del luogo che accomodati sotto una tettoia di canne con una boccia di vinello in mano facevano il tifo per me... ora mi stanno sicuramente piu simpatici delle telecamere!
|
A mezzo gennaio, mezzo pane e mezzo pagliaio. Chi vuole un buon agliaio, lo ponga di gennaio. Gennaio e febbraio mettiti il tabarro. Gennaio e febbraio, empie o vuota il granaio. |
Domenica 17 gennaio 2010
Ore 9.30: largo del porto: raduno dei cavalieri e degli animali
Ore 10.30: chiesa parrocchiale: Santa Messa
Ore 11.30: accensione del falò di Sant'Antonio e benedizione degli animali
Ore 12.00: campo dell'oratorio: giochi equestri
Info: 0761.870043 (comune di Capodimonte)
Bolsena, l'acqua del lago forse potabile. - Arsenico nei "rubinetti", il problema preoccupa. A Civita Castellana superato il limite. In campo l'ipotesi di un progetto per sostituire le sorgenti. [News corriereviterbo.it]
Bene vitale Al lavoro per la qualità dell’acqua