Aggregatore di feed

Nascondeva in casa 77 grammi di hashish e materiale per confezionamento, nei guai 38enne

News da viterbonews24.it - Ven, 04/04/2025 - 16:46
2025-04-04

 

 

SORIANO DEL CIMINO - La sera del 1° aprile i Carabinieri della Compagnia di Viterbo hanno effettuato un'importante operazione di controllo lungo la Strada Provinciale Ortana, culminata con l'arresto in flagranza di reato di un trentottenne residente a Soriano nel Cimino.

Il giovane è stato fermato mentre si trovava alla guida della propria autovettura, durante un servizio di pattugliamento mirato alla prevenzione e contrasto dei reati.

Durante il controllo sul posto, i militari hanno rinvenuto alcuni grammi di hashish e, nel corso della successiva perquisizione presso l'abitazione, nella camera da letto dell’uomo sono stati trovati otto involucri di cellophane contenenti complessivamente circa 77 grammi di hashish, un bilancino di precisione e un coltello con evidenti tracce della sostanza stupefacente.

Tutti i reperti sono stati posti sotto sequestro e l'individuo è stato successivamente ristretto agli arresti domiciliari, in attesa delle decisioni della competente Autorità Giudiziaria di Viterbo.

L'operazione, che si inserisce in un contesto più ampio dell’azione di prevenzione e contrasto dei reati in genere, costituisce una concreta e decisa risposta al crescente allarme sociale suscitato dal consumo di droghe, soprattutto tra giovanissimi, e conferma il costante impegno dell’Arma nelle attività di contrasto all’uso ed allo spaccio di stupefacenti.

Categorie: RSS Tuscia

Dazi Ue, Pietro Re: 'Mezzo litro d'olio a 48 euro'

News da viterbonews24.it - Ven, 04/04/2025 - 16:46
2025-04-04

 

VITERBO - 'Abbiamo sentito alcuni dei nostri associati: i dazi rischiano di avere conseguenze anche per le piccole e medie imprese della Tuscia. Siamo preoccupati e seguiamo l'evolversi della situazione'. Il segretario della Cna di Viterbo e Civitavecchia, Attilio Lupidi, sintetizza così il confronto con alcune delle aziende viterbesi che esportano negli Usa.

Stilhaus Arredo bagno e Olio Tamìa: ecco quali ricadute si aspettano i diretti interessati dalle misure imposte dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump. 'Una panoramica, quella delle imprese Cna – dice Lupidi – su ciò che potrebbe accadere in alcuni settori importanti dell'economia locale'.

Simone Bianchini di Stilhaus è anche vicepresidente della Cna di Viterbo e Civitavecchia: nel suo caso, 'i dazi possono rivelarsi un boomerang proprio per gli Usa. Noi lì esportiamo, ma anche confrontandomi con i clienti sul posto, nel nostro settore avranno effetti negativi più sul loro mercato che sul nostro'. Ecco il motivo. 'Chi acquista questo genere di prodotti – spiega Bianchini – è disposto e ha disponibilità a spendere una certa cifra. C'è dunque preoccupazione, ma al momento non impatterà sulla nostra occupazione o sulla produzione generale. La fetta del mercato Usa è importante ma non determinante, anche per altre aziende del nostro settore'.

La qualità è ciò che salva l'arredo bagno made in Tuscia. 'Già esportiamo in altri paesi che hanno dazi e acquistano lo stesso. È un discorso – continua Bianchini – che vale per un certo tipo di prodotto di fascia alta. Certo, se andiamo sull'automotive o su prodotti industriali, dove chi compra guarda di più al prezzo, lì sarà molto diverso. Per quanto ci riguarda, queste misure saranno un boomerang sulla loro economia, con incrementi importanti'.

Pietro Re, con le varie tipologie del suo Tamìa, negli Stati Uniti è quasi un'istituzione, avendo vinto molti premi. 'Per noi – commenta – quello è un mercato che vale oltre il 20 per cento, dunque timori ne abbiamo. Il nostro cliente più grande, appena a gennaio, ha raddoppiato l'ordine dall'anno scorso'.

Sull'olio i dazi erano al 4 per cento e ora il balzo è al 20. In alcuni casi mezzo litro viene venduto a 48 dollari: un prezzo destinato a salire. 'Può essere un danno' spiega ancora Re, che negli Usa ha diversi clienti, tra negozi online in New Jersey e grandi superfici gourmet. C'è un pallet di suoi prodotti partito da pochi giorni che arriverà dunque a destinazione con i dazi in vigore. 'Gli Stati Uniti per noi sono uno dei mercati più importanti. Ed è in grossa crescita, anche perché gli americani stanno scoprendo i benefici in termini di salute'.

Categorie: RSS Tuscia

Previsioni meteo per il fine settimana

News da viterbonews24.it - Ven, 04/04/2025 - 16:46
2025-04-04

VITERBO

Sabato. Tempo stabile nel corso della giornata con nubi sparse e ampie schiarite sia al mattino che al pomeriggio. Nessuna variazione in serata e nottata con cieli per lo più sereni ovunque. Temperature comprese tra +4°C e +18°C. 

Domenica. Nuvolosità in transito nel corso della giornata ma con tempo asciutto al mattino. Nel pomeriggio possibilità di locali piogge sparse. In serata e nottata ancora tempo asciutto con ampie schiarite in arrivo. Temperature comprese tra +4°C e +17°C.

LAZIO

Sabato. Nubi sparse e schiarite nel corso della giornata su tutta la regione con tempo asciutto sia al mattino che al pomeriggio. In serata e nottata nessuna variazione con tempo stabile e cieli per lo più sereni ovunque.

Domenica. Tempo stabile al mattino su tutta la regione ma con nuvolosità irregolare in transito. Instabilità in aumento con possibili acquazzoni o temporali su zone interne e settori meridionali, più asciutto altrove. Neve oltre i 700-1000 metri sui rilievi. Migliora ovunque dalla serata. 

NAZIONALE

AL NORD

Al mattino tempo del tutto soleggiato. Al pomeriggio non sono attese variazioni di rilievo con cieli per lo più sereni, salvo innocui addensamenti su alpi e prealpi. Tra la serata e la notte si rinnovano condizioni di tempo asciutto con cieli poco o irregolarmente nuvolosi.

AL CENTRO

Al mattino tempo stabile su tutte le regioni con sole prevalente. Al pomeriggio poche variazioni con cieli soleggiati o poco nuvolosi. Tra la serata e la notte si rinnovano condizioni di tempo stabile con assenza prevalente di nuvolosità. 

AL SUD E SULLE ISOLE

Al mattino tempo stabile su tutte le regioni, salvo qualche disturbo atteso sulle isole maggiori. Al pomeriggio instabilità in aumento con rovesci sulle zone interne di Puglia, Calabria e Sicilia; invariato altrove. In serata e nottata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con cieli sereni o poco nuvolosi. 

Temperature minime stabili o in aumento al nord e sulle isole maggiori, stazionarie o in calo altrove; massime stazionarie o in calo al centro e sulle isole maggiori, in rialzo sul resto della penisola.

Categorie: RSS Tuscia

Bolsena si prepara alla 27ª Festa delle Ortensie: tre giorni tra natura, fiori e tradizione

News da Ontuscia.it - Ven, 04/04/2025 - 16:35
Dal 13 al 15 giugno 2025, la città di Bolsena ospiterà la 27ª edizione della Festa delle Ortensie, un evento che celebra la bellezza della natura e che, anno dopo anno, ha conquistato un posto di rilievo nel panorama florovivaistico italiano. L’iniziativa, promossa dal Comune di Bolsena in collaborazione con la Pro Loco e l’Associazione […]
Categorie: RSS Tuscia

Viterbo lancia la sua candidatura a Capitale Europea della Cultura 2033

News da Ontuscia.it - Ven, 04/04/2025 - 16:34
Viterbo compie un passo decisivo verso un ambizioso traguardo culturale: la candidatura a Capitale Europea della Cultura per l’anno 2033. Durante un incontro istituzionale tenutosi nella sala consiliare di Palazzo dei Priori, l’amministrazione comunale ha presentato ufficialmente le modalità e le tempistiche per partecipare alla Open Call rivolta a cittadini, enti, associazioni e realtà del […]
Categorie: RSS Tuscia

Domus Mulieris conquista le semifinali playoff con una prova di forza contro Esquilino

News da Ontuscia.it - Ven, 04/04/2025 - 16:31
La Domus Mulieris Viterbo ha centrato l’accesso alle semifinali dei playoff regionali superando in trasferta l’Esquilino con il punteggio di 65-57 in gara 2 dei quarti di finale. Dopo il successo casalingo per 65-53 nella prima sfida, la formazione gialloblù ha chiuso la serie in due partite, dimostrando solidità tecnica e mentale. Il match disputato […]
Categorie: RSS Tuscia

Viterbo, viola l’obbligo di dimora: 46enne arrestato dai Carabinieri al rientro dalla Liguria

News da Ontuscia.it - Ven, 04/04/2025 - 12:17
La sera del 2 aprile i Carabinieri della Compagnia di Viterbo hanno arrestato un uomo di 46 anni, di origine capoverdiana e domiciliato a Bagnaia, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Genova. L’uomo era già sottoposto alla misura dell’obbligo di dimora per reati commessi a Genova nel 2024, […]
Categorie: RSS Tuscia

Soriano nel Cimino, arrestato un trentottenne per detenzione di hashish: intervento dei Carabinieri

News da Ontuscia.it - Ven, 04/04/2025 - 12:15
Nella serata del 1° aprile, i Carabinieri della Compagnia di Viterbo hanno portato a termine un’operazione di controllo lungo la Strada Provinciale Ortana, concludendola con l’arresto in flagranza di reato di un trentottenne residente a Soriano nel Cimino. L’uomo è stato fermato mentre era alla guida della propria autovettura, nel contesto di un servizio finalizzato […]
Categorie: RSS Tuscia

Referendum 8-9 giugno: cinque quesiti abrogativi, ecco cosa c’è da sapere

News da Ontuscia.it - Ven, 04/04/2025 - 11:11
Sono stati ufficialmente indetti per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 cinque referendum abrogativi, come da decreti pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 75 del 31 marzo 2025. Le consultazioni popolari, ex art. 75 della Costituzione, mirano a coinvolgere i cittadini italiani su importanti tematiche legate al lavoro e alla cittadinanza. I cinque quesiti referendari […]
Categorie: RSS Tuscia

Tarquinia, il Liceo delle Scienze Umane del San Benedetto scopre il bridge con un corso dedicato

News da Ontuscia.it - Ven, 04/04/2025 - 11:05
Si è concluso con successo presso l’Istituto San Benedetto di Tarquinia il corso di bridge che ha coinvolto gli studenti del Liceo delle Scienze Umane. L’iniziativa ha visto la partecipazione attiva di diverse classi, impegnate in un percorso formativo articolato in 18 ore complessive, durante le quali gli studenti hanno appreso le regole fondamentali del […]
Categorie: RSS Tuscia

Raccontare il borgo di Trevinano, un bando da 2mila euro per giovani artisti

News da viterbonews24.it - Ven, 04/04/2025 - 10:46
2025-04-04

ACQUAPENDENTE -  In un momento cruciale per il rilancio delle aree interne, il Comune di Acquapendente, in collaborazione con Produzioni dal Basso (FolkFunding srl Benefit), lancia un'iniziativa che unisce arte e rigenerazione territoriale, dando spazio alla creatività delle nuove generazioni.

Il bando 'Raccontiamo le aree interne' nasce all’interno di Trevinano RiWind, il progetto finanziato dal Ministero della Cultura tramite il PNRR - Attrattività dei borghi storici, che mira a valorizzare il piccolo paese di Trevinano, frazione di Acquapendente, situato dove il Lazio incontra la Toscana e l’Umbria. Il bando è rivolto a videomaker, fotografi, podcaster e storyteller di età compresa tra i 18 e i 30 anni, residenti o domiciliati nel Lazio, in Toscana e in Umbria. Questi giovani talenti - se selezionati - avranno l'opportunità di partecipare a una residenza di quattro giorni nel suggestivo borgo di Trevinano, un gioiello di soli 142 abitanti. L'iniziativa mira a stimolare la produzione di contenuti originali capaci di valorizzare il territorio, promuovere la cultura locale e alimentare il dibattito su rigenerazione e coinvolgimento comunitario attraverso nuovi linguaggi e media.

Durante il soggiorno, i partecipanti entreranno in contatto diretto con il tessuto sociale e culturale del borgo, accompagnati da esperti di storytelling e produzione multimediale. A conclusione dell’esperienza, ogni creativo selezionato riceverà un premio di 2.000 euro, un riconoscimento concreto per il contributo creativo e la visione innovativa.

Come candidarsi

I giovani interessati dovranno inviare una lettera motivazionale, un portfolio con esempi di lavori precedenti e un'idea progettuale che illustri come intendono valorizzare il territorio di Trevinano. Le candidature sono aperte fino alle 12 del 6 giugno 2025 e devono essere inviate tramite il Google Form disponibile qui

Si invitano tutti i giovani creativi interessati a cogliere questa opportunità unica per far emergere la loro voce e contribuire al rilancio e alla valorizzazione delle aree interne italiane. Un'occasione per far parte di questa iniziativa innovativa e di lasciare un segno tangibile nella comunità di Trevinano.

Per maggiori informazioni: https://www.attiviamoenergiepositive.it/iniziativa-trevinano/

Categorie: RSS Tuscia

Il Circolo FdI critica l'ordinanza sulla manutenzione del verde

News da viterbonews24.it - Ven, 04/04/2025 - 10:46
2025-04-04

VITERBO - La sindaca Frontini continua a predicare bene e a razzolare malissimo.

Ora è la volta dell'ordinanza che impone ai privati di manutenere il verde per ragioni di decoro urbano e prevenzione di incendi o altri possibili incidenti.

L'obbligo, che prevede che ci si adegui entro il 12 aprile - pena una sanzione fino a 500 euro - riguarda le aree verdi all'interno del centro abitato e nelle aree limitrofe.

Ora, fermo restando che al decoro teniamo anche noi e che siamo convinti che ognuno debba contribuire al bene comune anche attraverso la corretta manutenzione dei propri spazi verdi, non sarebbe il caso che la sindaca, prima di attivarsi con inusitata velocità ad attivare l'ennesimo strumento di vessazione economica dei cittadini viterbesi, provveda a quanto di sua stretta competenza e riconsegni a Viterbo quel decoro perso ormai da tempo?

A conferma di quanto affermato, allego qualche scatto fatto in centro in queste ore, per ricordare qual è lo spettacolo che quotidianamente osservano i viterbesi. 'Per fortuna' che di turisti non se ne vedono, e anche di questo non possiamo che ringraziare la sindaca Frontini, la sua giunta e i consiglieri, tutti scappati di casa, che a casa speriamo tornino presto.

 

Circolo FdI Viterbo

Categorie: RSS Tuscia

Viterbo istituisce l'osservatorio per il turismo

News da viterbonews24.it - Ven, 04/04/2025 - 10:46
2025-04-04

VITERBO - Con l'approvazione del regolamento istitutivo dell'Osservatorio per il Turismo, il Comune di Viterbo compie un passo decisivo verso una gestione più partecipata e strategica del settore turistico. Si tratta di un risultato atteso da anni dalle parti sociali e dagli operatori del settore, che finalmente potranno contare su un organismo in grado di raccogliere dati, analizzare le tendenze e orientare le politiche pubbliche e private verso investimenti mirati ed efficaci.

L'Osservatorio rappresenta uno strumento essenziale per una programmazione condivisa e per il coordinamento delle risorse, evitando dispersioni e puntando a un modello di sviluppo turistico sostenibile e competitivo. La sinergia tra pubblico e privato sarà alla base del suo operato, permettendo di valorizzare le peculiarità del nostro territorio e di rispondere in maniera più efficace alle esigenze di visitatori e operatori.

'L'approvazione di questo regolamento è una vittoria per tutta la città – dichiara Melania Perazzini, capogruppo del movimento civico Viterbo 2020 – perché finalmente si istituisce un organismo che darà voce agli operatori turistici ed economici del settore, garantendo una gestione più trasparente e partecipata delle risorse destinate al turismo'.

Dello stesso parere Ugo Poggi, capogruppo di Io Apro Rinascimento: 'Da troppo tempo mancava uno strumento di coordinamento che consentisse di monitorare e ottimizzare gli investimenti nel settore turistico. Questo Osservatorio potrà fornire opinioni qualificate ed elaborare strategie più efficaci, capaci di rendere Viterbo una destinazione sempre più attrattiva e competitiva'. 

Viterbo ha una grande potenzialità turistica, grazie al suo patrimonio storico, culturale e naturale. Con l'istituzione dell'Osservatorio per il Turismo, finalmente si pongono le basi per una crescita strutturata e condivisa del settore, favorendo una pianificazione strategica che tenga conto delle reali esigenze del territorio e dei suoi attori economici.

Melania Perazzini – Capogruppo Movimento Civico Viterbo 2020

Ugo Poggi – Capogruppo Io Apro Rinascimento

Categorie: RSS Tuscia

Successo per la 'Camminata dell'Abbraccio' per la giornata mondiale sull'autismo

News da viterbonews24.it - Ven, 04/04/2025 - 10:46
2025-04-04

MONTALTO DI CASTRO - Erano circa 800 tra bambini e ragazzi delle scuole di Montalto e dell'Istituto Alberghiero alla 'Camminata dell'Abbraccio'. Questa mattina, in occasione della Giornata Mondiale sull'autismo del 2 aprile, si è svolto per il terzo anno consecutivo 'La giornata dell'abbraccio'. 

Tantissimi giovani si sono radunati presso l'area esterna del Teatro Comunale Lea Padovani, indossando un capo dal colore blu, simbolo della giornata di sensibilizzazione sull'autismo. Presenti l'amministrazione comunale di Montalto, la dirigente scolastica dell'istituto Comprensivo Statale di Montalto di Castro, gli insegnanti, le famiglie, gli studenti e i ragazzi del Centro Maratonda, accompagnati dagli operatori.

Dopo un saluto iniziale, da parte del sindaco e della dirigente, la camminata ha avuto inizio accompagnata dai tamburi battenti del gruppo 'Agodò' ed ha attraversato la via principale del paese tra palloncini colorati e bandierine. Al ritorno tanti i messaggi scritti dai ragazzi.

'È stata una mattina di festa, per sensibilizzare i nostri bambini e ragazzi, rispetto a questo tema così delicato - dichiara l'assessore ai servizi sociali Annamaria Fabi -. Molto importante è stata la partecipazione delle mamme, delle famiglie che con la loro presenza hanno promosso la forza che ognuno ha nell'affrontare quotidianamente l'inclusione sociale. Ringrazio di cuore la Fondazione Solidarietà e Cultura per questa straordinaria mattinata, la Misericordia, la protezione civile, la polizia locale, le Pink lady, la Pro loco, la combriccola dei pargoli, i comitati di quartiere, il CSV Lazio, tutti i negozianti, il Bianconiglio, l'istituto alberghiero, la damagas logistica di Alessandro Alberto, chi ha donato in modo silenzioso e tutti i cittadini che hanno partecipato e reso possibile l'evento'.

La mattinata si è conclusa con un grande abbraccio accompagnato dalle note della canzone 'Volevo essere un duro' di Lucio Corsi, dando appuntamento a un altro anno.

Categorie: RSS Tuscia

Ora Italia partecipa alla marcia 'Tuscia in movimento' contro il deposito di rifiuti radioattivi

News da viterbonews24.it - Ven, 04/04/2025 - 10:46
2025-04-04

VITERBO - Anche l’Associazione Ora Italia parteciperà alla marcia “Tuscia in movimento” contro il deposito di rifiuti radioattivi. Domenica 6 aprile saranno presenti gli esponenti locali Fabio Ceccarelli Vicecoordinatore Nazionale Ora Italia, Milo Maggini Coordinatore Provinciale Ora Italia, Giuseppe Cippitelli Coordinatore di Sutri per Ora Italia, Lucia Liberati Coordinatore di Ora Italia e Consigliere Comunale di Bassano Romano e Giuseppina Rossi Coordinatrice per Ora Italia di Capranica.

L’iniziativa incomincerà alle ore 10:00 presso il parco archeologico e naturalistico di Vulci, la partenza del corteo sarà alle 10:30.

Categorie: RSS Tuscia

Civita Castellana: uomo si spoglia davanti alle scuole

News da viterbonews24.it - Ven, 04/04/2025 - 10:46
2025-04-04

CIVITA CASTELLANA - Ieri mattina, intorno alle 8, Civita Castellana è stata scossa da un episodio che ha creato paura e sconcerto tra i residenti. Mentre i genitori accompagnavano i bambini alla scuola dell'infanzia e primaria dell'istituto XXV aprile, e gli studenti entravano nel liceo artistico Ulderico Midossi, un uomo si è improvvisamente spogliato in mezzo alla strada. Il 42enne, di origini straniere, è rimasto in maglietta, biancheria intima e con un marsupio blu.

L’incidente è avvenuto in via Antonio Gramsci, una zona molto trafficata in quel momento della mattinata, e diversi cittadini sono stati testimoni diretti della scena. Allarmati, alcuni passanti hanno immediatamente chiamato le forze dell’ordine, temendo per la sicurezza dei più giovani. I poliziotti della locale sono arrivati sul posto poco dopo e hanno cercato di gestire la situazione. 

L’uomo, che non parlava italiano, ha reso l’identificazione e la gestione dell’intervento più complicate. Non comprendendo le istruzioni impartite dagli agenti, ha continuato a rimanere in un comportamento agitato, costringendo la polizia a fare maggiore attenzione. Gli agenti lo hanno invitato più volte a rivestirsi, ma l’uomo ha reagito con nervosismo, rifiutandosi di collaborare. Questo ha reso necessario l’intervento delle forze dell’ordine per bloccarlo. 

Alla fine, dopo aver riportato la calma, l’uomo è stato condotto alla stazione della polizia locale per ulteriori accertamenti. Nel frattempo, è stato richiesto l'intervento del 118, che ha trasportato l'individuo all’ospedale Santa Rosa di Viterbo per una valutazione medica.

 

 

Categorie: RSS Tuscia

Serie B Maschile: la Maury’s Com Cavi Tuscania sfida la Lazio 1951 a Roma

News da Ontuscia.it - Ven, 04/04/2025 - 09:13
Impegno in trasferta per la Maury’s Com Cavi Tuscania che domani, sabato, sarà di scena nella Capitale contro la Lazio Pallavolo 1951. L’incontro, valido per la ventiduesima giornata – nona del girone di ritorno – del girone F di Serie B maschile, si preannuncia carico di tensione e significato per entrambe le squadre. La Lazio, […]
Categorie: RSS Tuscia

Circolo FdI attacca la sindaca Frontini: “Predica bene ma razzola malissimo”

News da Ontuscia.it - Ven, 04/04/2025 - 09:11
Il Circolo di Fratelli d’Italia Viterbo torna a puntare il dito contro l’amministrazione Frontini, criticando duramente l’ultima ordinanza emessa dalla sindaca. Oggetto del contendere è il provvedimento che impone ai cittadini di curare le aree verdi private per motivi legati al decoro urbano e alla prevenzione di incendi. Secondo quanto stabilito dall’ordinanza, i cittadini dovranno […]
Categorie: RSS Tuscia

Hotel dei Pelosetti, l'edificio fantasma senza documenti né gestione

News da viterbonews24.it - Ven, 04/04/2025 - 04:46
2025-04-04

VITERBO - Si infittisce la verità dietro la reale natura del ’Hotel dei Pelosetti: nessuna documentazione risulterebbe disponibile; Nel corso dell’ultimo consiglio comunale, la consigliera capogruppo del Gruppo Misto Letizia Chiatti ha riportato l’attenzione sul cosiddetto “Hotel dei Pelosetti”, un edificio in stato di abbandono di cui, a quanto pare, non esistono dati ufficiali.

La mia interrogazione è rimasta senza risposta” rimprovera Chiatti Vorrei sapere chi ha la disponibilità dell’immobile e come mai è ancora in queste condizioni”. All’interrogazione hanno preso parte anche la consigliera F.D.I. Laura Allegrini che ha ribadito la necessità di recuperare i servizi igienici presenti nella struttura, sostenendo che in quella zona un bagno pubblico sarebbe utile. Il consigliere Andrea Micci ha invece chiesto chiarimenti su un presunto senzatetto che avrebbe occupato l’edificio”.

La risposta arriva direttamente dalla sindaca Chiara FrontiniL’edificio non risulta accatastato. Abbiamo ipotizzato fosse un’articolazione di un ufficio esistente, ma non c’è traccia di atti ufficiali”. Gli assessori Giancarlo Martinengo e Elena Angiani hanno confermato la carenza di documenti, specificando che la polizia locale ha effettuato un sopralluogo senza riscontrare occupanti al momento del controllo.

Categorie: RSS Tuscia

Arriva l’ok per l’Osservatorio del Turismo

News da viterbonews24.it - Ven, 04/04/2025 - 04:46
2025-04-04

VITERBO - Osservatorio del Turismo, arriva il via libera da Palazzo dei Priori per la creazione dell’organo grazie al sequel dell’appuntamento che ormai da due settimane ha luogo in Consiglio Comunale. Durante l’ultima seduta sono stati discussi gli ultimi 18 emendamenti che modificheranno i 14 articoli del regolamento stesso.

L'opposizione ha votato contro, pur riconoscendo che alcune delle proprie proposte sono state integrate nel testo definitivo. Tra le principali modifiche quella che impone al sindaco di comunicare in Consiglio le decisioni dell’Osservatorio, proposta dal consigliere leghista Andrea Micci; seppur accolto il suo emendamento, ha ribadito la sua contrarietà: “L’idea di base resta sbagliata: alcuni enti istituzionali competenti non possono partecipare, e l’opposizione è stata esclusa. Avete creato uno strumento per il sindaco”.

Ha trovato riscontro anche la proposta del consigliere capogruppo di Fratelli D'Italia Laura Allegrini: l’Osservatorio avrà solo un valore consultivo, senza alcun potere vincolante sull’amministrazione comunale. Anche Allegrini ha comunque bocciato il progetto: “Volevamo un Osservatorio inclusivo, ma così non lo è. Se non potremo partecipare, ne creeremo uno alternativo tutto nostro”.

Critiche anche da altri membri dell’opposizione. Alvaro Ricci (PD) ha rimproverato “Il filo conduttore dell’Osservatorio è escludere, non includere”, mentre Letizia Chiatti (Gruppo Misto) ha contestato la stessa legittimità dell’organo.

Categorie: RSS Tuscia