Aggregatore di feed

Poste italiane, uffici postali viterbesi più efficienti con 'Smart Building'

News da viterbonews24.it - Gio, 26/06/2025 - 14:41
2025-06-26

VITERBO - Uffici postali Viterbesi sempre più efficienti e sostenibili, grazie al progetto “Smart Building”.

L’iniziativa di Poste Italiane prevede l’installazione di un sistema di monitoraggio e gestione integrata, intelligente e automatizzata degli impianti, in grado di garantire l’ottimizzazione del consumo energetico, con un aumento del comfort di clientela e personale.

Nel Viterbese il progetto è partito su 9 uffici postali ed è già pianificata l’estensione dell’iniziativa agli altri uffici postali della provincia con l’obbiettivo di una copertura sempre più capillare su tutto il territorio.

Gli uffici postali dove il sistema è stato installato ed è in funzione sono i seguenti: Ronciglione, Farnese, Orte, Caprarola, Vejano, Bomarzo, Tessennano, Nepi e Castel Sant'Elia.

Il sistema, grazie all’installazione di dispositivi, sensori e attuatori che consentono la gestione integrata degli impianti a servizio della sede, effettua un monitoraggio costante della temperatura e dei parametri ambientali, attivando o disattivando autonomamente luci e riscaldamento/raffreddamento in base alle condizioni rilevate.

Adattando l’illuminazione e la temperatura in base alle reali necessità il sistema, oltre a garantire un ambiente di lavoro più sostenibile ed efficiente, sarà possibile eliminare gli sprechi energetici e abbattere le emissioni di sostanze nocive. Con l’implementazione di “Smart Building” è previsto un risparmio medio del 15% sui consumi di energia elettrica e del 10% sui consumi di gas. Il sistema, inoltre, consente di programmare e gestire gli impianti da remoto, una funzione importante anche dal punto di vista dell’efficienza manutentiva.

Si rafforza così l’impegno di Poste Italiane verso la sostenibilità ambientale, economica e sociale. Un percorso iniziato nella provincia di Viterbo con il “Progetto Led”: la sostituzione delle lampade a fluorescenza con lampade led che ha consentito di ottenere una riduzione di circa il 50% dei consumi di energia elettrica associati all’illuminazione e un notevole risparmio dei costi di manutenzione grazie alla maggiore durata ed efficienza dei corpi illuminanti.

Con l’adozione di queste tecnologie, Poste Italiane si conferma leader nell'innovazione e nella sostenibilità, mirando a un futuro più verde, con l’obiettivo di offrire servizi sempre più efficienti ed eco-compatibili alla comunità.

Categorie: RSS Tuscia

Vasanello, in arrivo 218mila euro per la riqualificazione della zona Praticare

News da viterbonews24.it - Gio, 26/06/2025 - 14:41
2025-06-26

VASANELLO - Ottima notizia per i residenti in località Praticare a Vasanello.

Sono stati infatti sbloccati, in questi giorni, i fondi per la sistemazione e la messa in sicurezza di un’intera area, tra le più popolose del paese, che da anni versa in condizioni di trascuratezza.

A darne notizia è l’assessore ai Lavori Pubblici, Francesco Ricci, che specifica: “Abbiamo presentato nel mese di marzo, alla Regione Lazio, domanda di finanziamento per 'Lavori di manutenzione straordinaria, riqualificazione e messa in sicurezza della rete viaria comunale in località Praticare_Intervento n.1'.

“Al Comune di Vasanello - prosegue – è stato assegnato, come da richiesta, un contributo pari a €218.232,33 per 'Interventi a carattere locale', e l’Astral è stata indicata come beneficiario del contributo dell'intervento da realizzarsi.

“Nel mese di ottobre – conclude Ricci – saranno appaltati i lavori per la sistemazione delle strade indicate nell'intervento.” 

“Si tratta di un imponente progetto di recupero e valorizzazione dell’intera area – ha aggiunto il sindaco Igino Vestri – nella zona delle Praticare risiedono moltissime famiglie e l’obiettivo dell’amministrazione, in linea con l’operato della precedente, è di rivalutare l’intera zona.

L’obiettivo è quello del progressivo recupero e miglioramento, in termini di servizi e di qualità della vita, di quei quartieri che, da tempo, attendono interventi di riqualificazione”.

Categorie: RSS Tuscia

Successo del 'Sanremo sui pattini' della Star roller club

News da viterbonews24.it - Gio, 26/06/2025 - 14:41
2025-06-26

VITERBO - Si è tenuto domenica 22 giugno, presso il Palazzetto dello sport di Montefiascone, il tradizionale Saggio di fine anno di pattinaggio artistico organizzato dalla A.s.d. Star Roller Club che quest’anno è stato dedicato ai successi di Sanremo di varie epoche. Tribune gremite e grande successo di pubblico per la manifestazione che ha visto gli atleti della società viterbese esibirsi in divertenti e appassionanti saggi di gruppo davanti a parenti ed amici. Ha partecipato inoltre come ospite della serata la ginnasta viterbese Adele Anna Pagani che, cresciuta nella A.s.d. Gymnica di Viterbo, si allena attualmente al polo tecnico della Inside Welness Gym di Ronciglione ed è tesserata per la Word Sport Academy di San Benedetto del Tronto con la quale quest’anno vincendo il campionato si serie B si è assicurata la partecipazione alla Serie A per il prossimo anno. Al fianco delle atlete agoniste del gruppo storico delle 'Trilline', si sono esibiti bambine e giovani ragazze dai 3 ai 14 anni che da poco tempo praticano lo sport a rotelle.

La manifestazione è iniziata con un divertente sketch tra presentatori e istruttrici che ha introdotto il numero di apertura creato sulle note di un jingle di “Tutta l’Italia” di Gabry Ponte al quale hanno partecipato tutti gli atleti. Da qui la serata è corsa via in un susseguirsi di emozioni con gli atleti che si sono alternati in pista in balletti dalle bellissime coreografie. Non sono mancati momenti di alto spessore tecnico quando in pista si sono esibite le atlete agoniste sulle note di Andromeda di Elodie, Pazza di Loredana Bertè e Felicità di Albano e Romina. I numeri più emozionanti per tutti i presenti sono però stati quelli dei più piccoli. Le bambine del primo gruppo avviamento hanno presentato un divertente numero sulle note di “Una Vita in Vacanza” de “Lo Stato Sociale”, mentre le ragazze del pre-agonismo si sono esibite su un medley di Achille Lauro, infine entrambi i gruppi hanno portato in pista “Supereroi” di Mr. Rain. Gran Finale di nuovo con tutti gli atleti ad esibirsi su un medley delle canzoni più famose di Sanremo per ricevere i meritati applausi del pubblico. Al termine della serata l'allenatrice Elena Tosini ha voluto ringraziare le sue colleghe allenatrici Martina Tosini, Ludovica Delfino, Erica Bernabucci e Giorgia Baraldi, i sempre presenti dirigenti e presentatori Angelo Bernabucci e Marco Pagani i quali ad ogni cambio di scena hanno improvvisato divertenti scenette per intrattenere i presenti, e tutti i coloro che hanno collaborato alla riuscita della manifestazione.

Un ringraziamento ai genitori che partecipano attivamente tutto l'anno, al Comune di Montefiascone per la consueta disponibilità e a tutti coloro che hanno reso possibile questa serata di festa e divertimento per gli atleti.

L’intenso mese di lavoro era iniziato con la partecipazione di alcune delle atlete del gruppo agoniste al trofeo internazionale di Misano adriatico dove hanno tutte ben figurato. Nicole Torromacco si è classificata quinta nella categoria Jeunesse Internazionali, Maristella Appolloni terza nella categoria Senior Nazionali, Giulia Duri sesta nella categoria Cadetti Nazionali. Ottimi anche i piazzamenti di Flavia Duri, Federica Spiti, Emma Capradossi e Vittoria Cappadona. Giulia Bernabucci, Federica Oddi e Gaia Benedetti purtroppo per impegni scolastici non hanno potuto partecipare alla manifestazione.

Ora, mentre le atlete dei gruppi formativi si godranno le meritate vacanze, le atlete agoniste sono già al lavoro, alcune per preparare al meglio i prossimi Campionati Italiani che si terranno nel mese di luglio a Novara e a Piancavallo le altre in preparazione della prossima stagione agonista. Non resta quindi che fare un grosso in bocca al lupo alle Trilline e augurare buone vacanze a tutti gli altri atleti!!!

Categorie: RSS Tuscia

Panunzi contro il deposito unico nucleare: il governo ignora i territori

News da Ontuscia.it - Gio, 26/06/2025 - 13:02
Dura presa di posizione del vicepresidente del consiglio regionale del Lazio, Enrico Panunzi, dopo l’audizione alla Camera del ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin. Il governo, secondo Panunzi, ha confermato l’intenzione di procedere con la realizzazione di un unico deposito nazionale per i rifiuti radioattivi, smentendo nei fatti le dichiarazioni precedenti dello stesso ministro, che avevano […]
Categorie: RSS Tuscia

Polizia di Stato, al via la campagna estiva contro l’abbandono degli animali

News da Ontuscia.it - Gio, 26/06/2025 - 13:01
Con l’arrivo dell’estate, la Polizia di Stato rilancia la sua campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono degli animali, ricordando che si tratta di un reato previsto dal Codice Penale, aggravato dalle nuove disposizioni del Codice della Strada. L’abbandono di un animale domestico non è solo un gesto crudele, ma costituisce un serio pericolo per la sicurezza […]
Categorie: RSS Tuscia

Rita De Crescenzo inaugura la Sagra della Pecora 2025 a Civita Castellana

News da Ontuscia.it - Gio, 26/06/2025 - 12:58
Civita Castellana si prepara ad accogliere una nuova edizione della Sagra della Pecora, in programma nei weekend dell’11-13 e 18-20 luglio 2025. La manifestazione, che torna dopo quattordici anni con una formula collaudata e di successo, sarà inaugurata dalla tiktoker e influencer partenopea Rita De Crescenzo, ospite d’onore della serata di apertura venerdì 11 luglio. […]
Categorie: RSS Tuscia

Viterbo, dopo la promozione nel basket femminile la raccolta fondi: “Facciamo volare in serie A2 le nostre Ants”

News da Ontuscia.it - Gio, 26/06/2025 - 12:55
“Grazie a questo GoFundMe tutti noi possiamo contribuire a regalare un paio di ali a questo grande progetto. Facciamo volare in serie A2 le nostre Ants”. Una raccolta fondi per la prossima stagione, dopo quella appena passata, che ha visto Viterbo vincere il campionato della serie B di Basket Femminile: le atlete sono Campionesse Regionali […]
Categorie: RSS Tuscia

Gallese, restituito alla Basilica il dipinto trafugato di Ginesio Del Barba

News da Ontuscia.it - Gio, 26/06/2025 - 12:53
Sabato 28 giugno 2025, alle ore 11, la Basilica di San Famiano a Gallese accoglierà la solenne restituzione di un prezioso dipinto “arazzo” del XVIII secolo, trafugato nel 1991 e recentemente recuperato in Toscana dal Comando dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Artistico. La tela, realizzata nel 1754 da Ginesio Del Barba, misura oltre […]
Categorie: RSS Tuscia

Estate d’arte a Trevinano con le residenze del Teatro Boni tra teatro, danza e musica

News da Ontuscia.it - Gio, 26/06/2025 - 12:50
Torna nell’estate 2025 il progetto Trevinano Ri-Wind con quattro nuove residenze artistiche promosse dal Teatro Boni di Acquapendente. Dal 4 luglio al 7 settembre, la piccola frazione di Trevinano si trasformerà in un laboratorio creativo a cielo aperto, con workshop intensivi dedicati a teatro, danza e musica, sotto la direzione artistica di Sandro Nardi. L’iniziativa, […]
Categorie: RSS Tuscia

Shakespeare tra sogni e desideri a Villa Lante: sabato va in scena il gran finale

News da Ontuscia.it - Gio, 26/06/2025 - 12:47
Sabato 28 giugno 2025 alle ore 19.30 Villa Lante di Bagnaia ospiterà l’ultimo appuntamento del mese con “Doppio sogno di mezza estate”, riscrittura teatrale liberamente ispirata all’opera di William Shakespeare. Inserito nel progetto “Shakespeare Dream. Sogno di mezza estate a Villa Lante di Bagnaia”, l’evento è curato dall’associazione Teatro Mobile e dal nuovo istituto delle […]
Categorie: RSS Tuscia

Foro Cassio si riaccende con la musica dal vivo: al via la seconda edizione estiva

News da Ontuscia.it - Gio, 26/06/2025 - 12:46
Con il concerto gospel “Amazing Grace” prende il via oggi, giovedì 26 giugno, la seconda edizione degli Spettacoli dal Vivo a Foro Cassio, il sito archeologico vetrallese che si conferma palcoscenico d’eccezione per la stagione culturale estiva. Dopo il successo dello scorso anno, torna la rassegna musicale che unisce storia, arte e intrattenimento in un […]
Categorie: RSS Tuscia

Tarquinia Lido, polemiche sul lungomare: il sindaco Sposetti cambia rotta

News da Ontuscia.it - Gio, 26/06/2025 - 12:44
A Tarquinia Lido è polemica per la gestione dell’area pedonale sul lungomare. In meno di un anno l’amministrazione guidata dal sindaco Francesco Sposetti ha deciso di riaprire il tratto al traffico veicolare per poi tornare sui propri passi, reintroducendo quasi integralmente la precedente pedonalizzazione. Una retromarcia che ha acceso il dibattito politico e sollevato critiche […]
Categorie: RSS Tuscia

Canepina celebra il gusto della tradizione con la Sagra dei Maccaroni 2025

News da Ontuscia.it - Gio, 26/06/2025 - 12:43
Da venerdì 4 a domenica 6 luglio 2025 Canepina ospita la dodicesima edizione della Sagra dei Maccaroni – Fieno Canepinese, uno degli appuntamenti estivi più attesi nella Tuscia viterbese. L’evento, organizzato dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune e della Regione Lazio, è un omaggio alla tradizione culinaria locale e in particolare al celebre […]
Categorie: RSS Tuscia

Tarquinia, nuovi servizi al cittadino con sportello Talete e totem digitale

News da Ontuscia.it - Gio, 26/06/2025 - 09:06
L’Amministrazione comunale di Tarquinia compie un passo decisivo verso la semplificazione amministrativa e il miglioramento dell’accesso ai servizi pubblici. A partire da mercoledì 2 luglio 2025, i cittadini potranno incontrare direttamente il personale di Talete S.p.A., gestore del servizio idrico, presso la sede comunale di via delle Torri 54 per ricevere assistenza su pratiche e […]
Categorie: RSS Tuscia

Grande successo per il saggio Sanremo sui Pattini della Star Roller Club

News da Ontuscia.it - Gio, 26/06/2025 - 08:51
Si è chiusa con entusiasmo la stagione sportiva della Star Roller Club, celebrata domenica 22 giugno con il saggio di fine anno presso il Palazzetto dello sport di Montefiascone. L’evento, intitolato “Sanremo sui Pattini”, ha richiamato un pubblico numeroso e partecipe, offrendo uno spettacolo vivace ispirato ai grandi successi musicali del Festival di Sanremo. Le […]
Categorie: RSS Tuscia

Caprarola ospita Cioccofest e Festa della Castagna tra gusto e natura a ottobre

News da Ontuscia.it - Gio, 26/06/2025 - 08:49
L’autunno di Caprarola si accende di gusto e tradizione con la nuova edizione di Cioccofest & Festa della Castagna, in programma nei weekend dell’11 e 12 e del 18 e 19 ottobre 2025. L’evento, attesissimo e consolidato, unisce sapori autentici e paesaggi suggestivi nel cuore della Tuscia, tra gli alberi secolari del Parco delle Scuderie […]
Categorie: RSS Tuscia

Viterbo ricorda i Martiri delle Foibe con cerimonie a 80 anni dal sacrificio

News da Ontuscia.it - Gio, 26/06/2025 - 08:47
Ottanta anni dopo la loro tragica morte, i tre martiri viterbesi Fabio Tamantini, Giulio Mancini e Augusto Bacchi sono stati commemorati con solenni cerimonie patriottiche a Viterbo, Civitella d’Agliano e Acquapendente. Organizzati dal Comitato 10 Febbraio, gli eventi hanno voluto onorare il ricordo di questi militari trucidati o fatti sparire nelle foibe dai partigiani comunisti […]
Categorie: RSS Tuscia

Deposito scorie: ''Autorizzazione dal 2029, nel 2039 la messa in esercizio''

News da viterbonews24.it - Gio, 26/06/2025 - 08:41
2025-06-26

di Fabio Tornatore

VITERBO - La procedura per la costruzione di un deposito per scorie radioattive a bassa e bassissima intensità prevede l'autorizzazione unica entro il 2029, e la messa in esercizio presumibilmente entro il 2039. Lo riferisce il Corriere della Sera, che riporta le parole del ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin nell'audizione alla Camera sullo smaltimento delle scorie nucleari. Il ministro avrebbe anche riferito sulla necessità di individuare un deposito di stoccaggio temporaneo per i rifiuti nucleari a media e alta intensità.

'Sulla base delle stime più recenti fornite dalla Sogin' riferisce il ministro 'orientativamente si ritiene che si possa prevedere per 2029 il rilascio del provvedimento di autorizzazione unica e per il 2039 la messa in esercizio del deposito nazionale'.

Il ministro avrebbe anche riferito, come riporta il Corriere della Sera, sulla necessità di individuare una struttura temporanea (il centro di stoccaggio alta intensità - Csa) per i rifiuti radioattivi a media e alta intensità e il combustibile irraggiato, nell'attesa di una soluzione per il loro smaltimento in un deposito geologico 'internazionale come opzione preferita o, in alternativa, sul territorio nazionale'. Il programma di studi e qualificazione preliminari per la realizzazione di un deposito geologico nazionale potrebbero partire dal 2050.

Categorie: RSS Tuscia

Deposito scorie. Pichetto Fratin: ''O si fanno avanti i territori o decide il governo''

News da viterbonews24.it - Gio, 26/06/2025 - 08:41
2025-06-26

di Fabio Tornatore

VITERBO - 'O si fanno avanti i territori o decide il governo', queste le parole del ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin, riportate dal Corriere della Sera, all'audizione alla Camera sullo smaltimento delle scorie nucleari e sull'individuazione delle aree idonee allo sviluppo di impianti per la produzione di energie rinnovabili.

'Non è più un tema rinviabile' avrebbe detto il ministro 'sul quale delineare una strategia condivisa con i territori di ampio respiro'. Dopo l'approvazione della Carta nazionale delle aree idonee per l'ubicazione del deposito per i rifiuti nucleari a bassa intensità l'iter prevede l'acquisizione di manifestazioni d'interesse aperta a Comuni e Regioni. 'Nel caso in cui si riscontri l'assenza di manifestazioni spontanee o la mancata definizione dell'intesa' continua il ministro Pichetto Fratin 'saranno attivati dei comitati interistituzionali misti Stato-Regioni, come forma ulteriore di sollecitazione alla leale collaborazione, e sarà ricercata l'intesa della Conferenza Unificata'.

'Ove non si riesca a costituire il suddetto comitato o in caso di mancato raggiungimento delle intese sui singoli siti' conclude il ministro dell'ambiente 'la decisione sarà assunta con decreto del Presidente della Repubblica, previa deliberazione del Consiglio dei Ministri, integrato con la partecipazione del presidente della Regione interessata'.

Categorie: RSS Tuscia

Addio ad Alvaro Vitali, l’iconico Pierino che recitò anche nella Tuscia

News da viterbonews24.it - Gio, 26/06/2025 - 08:41
2025-06-26

VITERBO – Una notizia che colpisce un po’ tutti… nella serata di martedì si è spento all’età di 75 anni Alvaro Vitali, conosciuto nel mondo del cinema grazie alla sua interpretazione di Pierino, personaggio di fantasia utilizzato come soggetto e protagonista di molte barzellette.

La cinematografia a cui deve la sua fama appartiene al mondo della “commedia sexy all’italiana”; tra i film a cui ha preso parte, uno in particolare ha visto protagonista la nostra terra: il film “Mortacci”, pellicola del 1989 diretto da Sergio Citti.

La Trama

Domenico, custode corrotto di un cimitero, ruba dalle tombe mentre le anime dei defunti attendono l'oblio per poter lasciare quel luogo di passaggio. Tra loro ci sono personaggi eccentrici e tragicomici con storie assurde di morte. Il confine tra vivi e morti si sfuma quando anche Domenico e altri ancora in vita finiscono nel mondo dei defunti. Alla fine, il cimitero resta senza custode, e i vivi si chiedono dove sia finito. Tra i membri del cast figurano Vittorio Gassman e Mariangela Melato, mentre avrebbero dovuto prendere parte al cast anche nomi del calibro di Roberto Benigni, Carlo Verdoni e Massimo Troisi, che rinunciarono per via di alcune incomprensioni con il regista.

Dove è girata la pellicola, e che ruolo ha Vitali in essa?

Il film è girato per lo più tra Faleria e Calcata, dove viene collocato l’immaginario borgo di Sottomonte; riconoscibili nella pellicola alcune vie di Faleria, Palazzo Anguillara, la chiesa di San Gregorio. Vitali in questa pellicola farà la parte di Torquato Guglielmi, figlio scalcinato e opportunista di Torquato, che specula sulla salma dell’americano Archibald Williams (spedita per errore al posto del padre), tentando di trarre profitto da questa “confusione”.

Categorie: RSS Tuscia