Aggregatore di feed

Terme Salus Viterbo, la società conferma le giovani del settore giovanile

News da viterbonews24.it - Mer, 13/08/2025 - 21:11
2025-08-13

VITERBO - Importanti mosse in casa Terme Salus Viterbo, quando mancano poco più di dieci giorni alla ripresa degli allenamenti in vista del prossimo campionato di serie A2. La società ha infatti confermato tante delle ragazze che hanno contribuito in modo fondamentale alla promozione della scorsa stagione, sia con minuti preziosi sul parquet che con l’intensità e l’impegno messo quotidianamente negli allenamenti.

Dopo le conferme annunciate del capitano Federica Pasquali, di Arianna Puggioni e di Micaela Gionchilie, infatti, sono arrivate quelle di altre ragazze che potranno continuare a sdoppiarsi tra la prima squadra e i campionati giovanili.

Vestiranno nuovamente la maglia gialloblù Elettra Paco, ala del 2007 da 3.3 punti di media in 33 partite nella scorsa stagione, condite da tre prestazioni in doppia cifra e molte gare in cui è stata la prima opzione dalla panchina per coach Scaramuccia, Susanna Puggioni, play anche lei del 2007 che ha avuto cifre molto simili alla compagna di squadra (3.3 punti in 36 gare) con quattro prove in doppia cifra, un high da 14 punti contro Rieti e tanta consistenza in un ruolo difficile e pieno di responsabilità, e Sharon Pirillo, guardia/ala del 2007 che ha raccolto 2.5 punti di media nelle 33 gare disputate segnalandosi anche per l’energia messa nella metà campo difensiva, spesso sulle avversarie più pericolose.

Confermate anche Giovanna Marigliano, quarta componente del gruppo delle giocatrici nate nel 2007, che nella stagione scorsa ha viaggiato a quasi 2 punti di media segnalandosi per due prestazioni da 19 e 18 punti nelle gare di andata e ritorno contro la NPC Sporthub Rieti, e Rihanna Gansou, la più giovane del gruppo (è infatti nata nel 2008), anche lei in grado di disimpegnarsi molto bene nei minuti in cui è stata chiamate sul parquet da coach Scaramuccia.

Dopo queste ulteriori conferme, l’organico delle Terme Salus è quasi al completo in vista della stagione di serie A2 che si aprirà il 4 ottobre prossimo con la trasferta sul parquet di Salerno.

Categorie: RSS Tuscia

Tarquinia, lavori di bonifica del campeggio dell'Università Agraria

News da viterbonews24.it - Mer, 13/08/2025 - 21:11
2025-08-13

TARQUINIA – L'area del campeggio dell'Università Agraria di Tarquinia, in località Spinicci, torna a nuova vita. L'ente di via Garibaldi, sotto il coordinamento del vicepresidente Marcello Maneschi e del presidente Alberto Riglietti, ha sottoposto a completa bonifica l'ampia zona situata a ridosso di una delle più belle spiagge del litorale tarquiniese, incastonata tra dune, macchia mediterranea e natura incontaminata.

La bonifica ambientale dell'ampio spazio del campeggio ha riguardato un'accurata pulizia, anche per quanto riguarda la lotta al blastofago dei pini. I lavori sono stati seguiti costantemente dal vicepresidente Maneschi e dal presidente Riglietti anche con la preziosa consulenza dei Carabinieri forestali di Tarquinia.

«La vasta operazione appena conclusa, oltre a restituire decoro al campeggio, rappresenta un intervento di messa in sicurezza per quanto attiene la riduzione del rischio incendi nel sito – sottolinea l'assessore Alessandro Sacripanti – che da troppo tempo versava in stato di abbandono, costituendo un serio pericolo soprattutto durante la stagione estiva che vede la zona popolarsi di numerosi bagnanti che frequentano quel tratto di spiaggia». La pulizia dell'area consente, inoltre, anche una migliore fruizione del sito da parte della cooperativa Alice che utilizza diversi spazi per le sue numerose attività sociali.

Il massiccio intervento di bonifica rappresenta un primo importante passo verso la rinascita del campeggio. Come è noto, infatti, l'Università Agraria di Tarquinia ha già avviato le procedure per l'affidamento in gestione della struttura turistico-ricettiva ed ha assegnato per l'anno in corso la gestione del parcheggio, anch'esso completamente ripulito, con bonifica ambientale di tutte le piante pericolanti o già cadute durante la stagione invernale. Anche l'accesso alla spiaggia dall'area parcheggio è stato reso fruibile in maniera più agevole grazie al rifacimento dell'intera strada di collegamento.

Si dicono «molto soddisfatti del lavoro svolto» il presidente Riglietti e il vice Maneschi, impegnati da tempo nella riqualificazione dei beni dell'Università Agraria di Tarquinia che finalmente torneranno a produrre reddito e introiti per le casse dell'ente di via Garibaldi.

Categorie: RSS Tuscia

Tarquinia Lido, una giornata all’insegna di dialoghi e confronti con FdI

News da viterbonews24.it - Mer, 13/08/2025 - 21:11
2025-08-13

TARQUINIA LIDO - Una giornata, quella di oggi 13 agosto, all'insegna dell'ascolto, del dialogo e della partecipazione ha animato il lungomare di Tarquinia Lido, dove Fratelli d'Italia ha allestito un gazebo informativo che ha riscosso un'ottima affluenza. Numerosi cittadini, simpatizzanti e sostenitori hanno colto l'occasione per confrontarsi con i rappresentanti del partito, riflettendo insieme sull'azione del Governo guidato da Giorgia Meloni e sulle prospettive politiche che attendono la Nazione.

L'iniziativa, pensata per rinsaldare il rapporto tra istituzioni e territori anche durante i mesi estivi, si è rivelata un vivace momento di incontro e dialogo. A suscitare particolare interesse, anche l'Enigmistica Tricolore: uno strumento innovativo, pensato per veicolare in modo accessibile i principi, i valori e i risultati concreti dell'azione di governo.

'Essere presenti tra la gente, spiegare ciò che è stato fatto e ascoltare idee, critiche e proposte – ha dichiarato Federico Ricci, coordinatore del Circolo locale di Fratelli d'Italia – rappresenta per noi la più autentica espressione del fare politica. Il dialogo diretto con i cittadini è una risorsa irrinunciabile per chi ha a cuore il bene della comunità. Il percorso proseguirà nelle prossime settimane, con nuovi gazebo in altri comuni del territorio: un viaggio tra le comunità, nel segno della trasparenza, della partecipazione attiva e della coerenza con il mandato ricevuto dagli elettori, per continuare a costruire un'Italia più forte, libera e consapevole.

Categorie: RSS Tuscia

Ferragosto sicuro a Tarquinia: rafforzati i controlli della Polizia Locale sul litorale e in città

News da viterbonews24.it - Mer, 13/08/2025 - 21:11
2025-08-13

TARQUINIA - Il 14 e 15 agosto la Polizia Locale di Tarquinia intensificherà le attività di controllo su tutto il territorio comunale, con particolare attenzione al litorale, dove è previsto un significativo afflusso di cittadini e turisti. L'obiettivo dell'operazione è garantire la sicurezza pubblica, il rispetto delle normative vigenti e il decoro urbano, prevenendo comportamenti pericolosi o contrari alla legge. 

Controlli intensificati sul litorale e sulle spiagge

Le aree costiere saranno presidiate con postazioni fisse e pattugliamenti mobili, finalizzati soprattutto a contrastare le soste irregolari. Particolare attenzione sarà rivolta alle spiagge di Sant'Agostino e San Giorgio, dove i controlli saranno mirati sia alla repressione dei parcheggi selvaggi, sia alla tutela ambientale, con specifiche azioni contro l'abbandono dei rifiuti. Sarà inoltre rafforzata la vigilanza per il rispetto dell'ordinanza sindacale che vieta il campeggio libero e l'accensione di falò, per impedire situazioni di degrado e potenziali pericoli. 

Alcool, vetro e sicurezza stradale

I controlli interesseranno anche le attività commerciali e i ristoranti, per verificare il rispetto della normativa sulla vendita di alcolici ai minori, soprattutto nelle zone di aggregazione e lungo la costa. Inoltre, come previsto dall'ordinanza comunale, verrà monitorato il rispetto del divieto di consumo e abbandono di bottiglie di vetro nelle aree pubbliche e sulle spiagge dopo le ore 20, misura finalizzata alla sicurezza collettiva e alla salvaguardia del decoro urbano. Saranno attivati posti di controllo stradale per garantire il rispetto del Codice della Strada e prevenire comportamenti pericolosi alla guida. Per l'occasione saranno impiegati numerosi agenti, anche con l'utilizzo di mezzi fuoristrada, e verrà attivato un ufficio mobile della Polizia Locale. 

Legalità, sicurezza e videosorveglianza

L'intero dispositivo è finalizzato a prevenire comportamenti illeciti, quali l'uso di sostanze stupefacenti, il commercio abusivo e l'abbandono dei rifiuti, per assicurare un ambiente sicuro, ordinato e rispettoso delle regole. Un importante supporto sarà fornito dal sistema di videosorveglianza, costantemente monitorato, che migliorerà l'efficacia degli interventi sul campo. 

Un Ferragosto sereno e sicuro per tutti 

'I controlli saranno attivi anche nelle ore serali, grazie al potenziamento del personale operativo, - dichiarano il sindaco Francesco Sposetti e il comandante della Polizia Locale Nicola Fortuna -. In collaborazione con le altre forze dell'ordine, il comando della Polizia Locale rinnova il proprio impegno per garantire che le festività di Ferragosto si svolgano in un clima di sicurezza, rispetto delle regole e legalità'.

Categorie: RSS Tuscia

Mercatino dell'antico, domenica 17 agosto a piazza dei Caduti e via Ascenzi

News da viterbonews24.it - Mer, 13/08/2025 - 21:11
2025-08-13

VITERBO - Domenica 17 agosto, terza domenica del mese, torna l'appuntamento in centro con il mercatino dell'antico. L'appuntamento, dedicato al collezionismo, all'hobbistica, all'oggettistica, all'antiquariato e al modernariato, si terrà in piazza dei Caduti e in via Ascenzi, dalle 8 del mattino fino al tramonto.

Categorie: RSS Tuscia

Graffignano, al via la 28ª Sagra della Lumaca

News da Ontuscia.it - Mer, 13/08/2025 - 17:27
È in corso a Graffignano la 28ª edizione della celebre Sagra della Lumaca, appuntamento gastronomico tra i più attesi dell’Alta Tuscia. La manifestazione, in programma dal 12 al 17 agosto 2025, propone la degustazione delle lumache preparate secondo le più antiche ricette locali, accompagnate da ottimi vini della zona e non solo. Il ricco menù […]
Categorie: RSS Tuscia

Marta, successo per lo spettacolo equestre “Immersi nell’immenso con Michela”

News da Ontuscia.it - Mer, 13/08/2025 - 17:24
Grande partecipazione a Marta, sulle rive del Lago di Bolsena, per la quarta edizione di “Immersi nell’immenso con Michela”, lo spettacolo equestre dedicato alla memoria di Michela Pesci, giovane amazzone dell’Associazione Ippica “La Bardella Maremmana”. L’evento, presentato da Chiara Caponetti, ha riunito numerosi artisti del mondo equestre e non solo, per celebrare la vita e […]
Categorie: RSS Tuscia

Ferragosto, a Tarquinia controlli rafforzati della Polizia Locale su litorale e territorio comunale

News da Ontuscia.it - Mer, 13/08/2025 - 17:18
In vista del Ferragosto, la Polizia Locale di Tarquinia annuncia un’intensificazione delle attività di vigilanza il 14 e 15 agosto su tutto il territorio comunale, con particolare attenzione alle zone costiere, dove è previsto un elevato afflusso di residenti e turisti. Presidi e pattugliamenti sul litorale Le spiagge di Sant’Agostino e San Giorgio saranno sorvegliate […]
Categorie: RSS Tuscia

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

News da Ontuscia.it - Mer, 13/08/2025 - 17:15
Con l’intensificarsi della mobilità estiva, che vede milioni di italiani spostarsi per raggiungere i luoghi di vacanza o ricongiungersi con i propri cari, la Polizia di Stato è impegnata a garantire la sicurezza di ogni viaggiatore grazie all’operato delle proprie Specialità: Polizia Stradale, Polizia Ferroviaria e Reparto Volo. Sulle principali arterie stradali e autostradali, la […]
Categorie: RSS Tuscia

Viterbo, agli arresti domiciliari aggredisce gli agenti: arrestato dalla Polizia di Stato

News da Ontuscia.it - Mer, 13/08/2025 - 17:07
Nella giornata di ieri, a Viterbo, personale della Polizia di Stato si è recato presso l’abitazione di un cittadino italiano sottoposto alla misura degli arresti domiciliari per i reati di maltrattamenti in famiglia e lesioni aggravate nei confronti dell’ex compagna convivente. Sul soggetto gravava inoltre un’ordinanza di custodia cautelare in carcere. Durante l’esecuzione del provvedimento, […]
Categorie: RSS Tuscia

A Bassano in Teverina torna la Festa della Pizza: tre serate tra gusto e musica

News da Ontuscia.it - Mer, 13/08/2025 - 17:00
Dal 15 al 17 agosto Bassano in Teverina si vestirà di profumi e sapori con la nuova edizione della Festa della Pizza, organizzata dal Comitato festeggiamenti Santi Fidenzio e Terenzio. L’appuntamento, ormai tradizione estiva del borgo, si terrà ogni sera a partire dalle 20.00 presso il parcheggio della Sala Polivalente. Una tradizione cresciuta nel tempo […]
Categorie: RSS Tuscia

Raccolta straordinaria ingombranti al Riello: appuntamento domenica 17 agosto

News da Ontuscia.it - Mer, 13/08/2025 - 16:57
Domenica 17 agosto torna l’appuntamento con la raccolta stradale straordinaria di rifiuti ingombranti presso l’area comunale del Riello, nell’ex punto di raccolta straordinario. L’accesso sarà da via Alessandro Volta, con uscita sulla tangenziale ovest (lato opposto al terminal Cotral), dalle ore 7 alle 10:45, salvo esaurimento anticipato dei cassoni disponibili. Limiti e modalità di conferimento […]
Categorie: RSS Tuscia

La Polizia al fianco dei cittadini: un spot per raccontare il lavoro degli agenti in situazioni ...

News da viterbonews24.it - Mer, 13/08/2025 - 15:10
2025-08-13

 

VITERBO - Nell’ambito della grande mobilità estiva, che vede milioni di italiani muoversi su tutto il territorio nazionale per ricongiungersi con i propri affetti lontani o per raggiungere i luoghi di vacanza, la Polizia di Stato, con l’impegno delle donne e degli uomini delle sue Specialità, è vicina ad ogni viaggiatore. La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza negli spostamenti.

Lungo le strade e autostrade la Polizia Stradale è presente con presidi di vigilanza e dispositivi di controllo mirati a contrastare le condotte di guida più a rischio per l’incolumità, promuovendo la prudenza e la responsabilità. Nelle stazioni ferroviarie, dove arrivi e partenze si intrecciano, gli operatori della Polizia Ferroviaria sono impegnati nelle attività di prevenzione e controllo, garantendo una presenza rassicurante su chi ha scelto di viaggiare in treno.

E dall’alto gli aeromobili e gli elicotteri del Reparto Volo vigilano sulla mobilità stradale e ferroviaria, monitorando i viaggiatori in movimento e scorgendo situazioni di rischio ed emergenza. Per raccontare questo impegno quotidiano e il legame profondo con la comunità è stato realizzato uno spot che raccoglie immagini autentiche e di prossimità: scene che ritraggono gli operatori delle Specialità della Polizia di Stato mentre aiutano, ascoltano, accompagnano.

In ogni scenario, che sia sotto il sole dell’autostrada, fra i binari affollati o in volo silenzioso, si racconta un’unica storia: quella di una presenza vicina e pronta ad #essercisempre.

Al link il video https://www.poliziadistato.it/pressarea/Share/link/46216fa8-7820-11f0-af83-736d736f6674

Categorie: RSS Tuscia

Ai domiciliari per maltrattamenti in famiglia, aggredisce gli agenti con calci e pugni

News da viterbonews24.it - Mer, 13/08/2025 - 15:10
2025-08-13

VITERBO - Nella giornata di ieri personale della Polizia di Stato si è recato a Viterbo presso l’abitazione di un cittadino italiano, ristretto alla misura degli arresti domiciliari per il reato di maltrattamenti in famiglia e lesioni aggravate nei confronti della ex compagna convivente, sul quale gravava anche un’ordinanza di custodia cautelare in carcere.

All’atto dell’esecuzione del provvedimento l’uomo cercava di guadagnarsi la fuga, colpendo gli operatori della Squadra Mobile della Questura di Viterbo con calci, sputi e altri colpi violenti, provocando ad uno di loro lesioni poi giudicate guaribili con una prognosi di venti giorni.

Il malvivente è stato immediatamente bloccato e tratto in arresto per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.

Al termine degli atti di rito l'uomo è stato associato presso la locale casa circondariale “Nicandro Izzo”.

Categorie: RSS Tuscia

Canepina, aperte le iscrizioni al servizio scuolabus per l’infanzia e la primaria

News da Ontuscia.it - Mer, 13/08/2025 - 15:10
Il comune di Canepina ha annunciato l’apertura dei termini per presentare le domande di iscrizione al servizio scuolabus destinato agli alunni della scuola dell’infanzia e della scuola primaria. Le famiglie interessate sono invitate a presentare domanda entro le scadenze stabilite. Per gli alunni della scuola dell’infanzia, il termine ultimo per la presentazione delle domande è […]
Categorie: RSS Tuscia

Castel Sant’Elia, ordinanza di non potabilità dell’acqua a San Paolo

News da Ontuscia.it - Mer, 13/08/2025 - 15:07
Il comune di Castel Sant’Elia informa i cittadini che è stata disposta la non potabilità dell’acqua erogata dal pubblico acquedotto nella località San Paolo. La decisione è stata presa a seguito dell’immissione in rete della risorsa idrica proveniente dal nuovo pozzo della zona. La misura si rende necessaria in attesa delle verifiche e delle analisi […]
Categorie: RSS Tuscia

Viterbo, contributi per il trasporto scolastico degli alunni con disabilità

News da Ontuscia.it - Mer, 13/08/2025 - 15:03
Il comune di Viterbo ha pubblicato un avviso pubblico per la concessione di contributi destinati al servizio di trasporto scolastico degli alunni con disabilità, residenti nel territorio comunale e frequentanti le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, statali o paritarie, o i percorsi triennali di istruzione e formazione professionale. L’iniziativa riguarda l’anno scolastico 2025/2026. L’iniziativa […]
Categorie: RSS Tuscia

Grotte di Castro, dal 21 agosto al via il conferimento ingombranti nell’isola ecologica

News da Ontuscia.it - Mer, 13/08/2025 - 14:58
A partire dal 21 agosto 2025, i cittadini di Grotte di Castro potranno conferire i rifiuti ingombranti presso l’isola ecologica comunale situata in località Montepino. L’amministrazione comunale ha reso noto che questa data segna l’inizio del servizio, offrendo così un punto di riferimento per lo smaltimento corretto di materiali che, per dimensioni o tipologia, non […]
Categorie: RSS Tuscia

Capodimonte, da oggi controlli all’ingresso dello scivolo di alaggio del porto

News da Ontuscia.it - Mer, 13/08/2025 - 14:55
Il comune di Capodimonte avvisa gli utenti del porto che, a partire da oggi, 13 agosto 2025, saranno attivati controlli all’ingresso dello scivolo di alaggio, per motivi di sicurezza. La decisione è stata presa a causa del continuo spostamento delle lastre di cemento in acqua, che rende necessario effettuare il varo e l’alaggio delle unità […]
Categorie: RSS Tuscia

Acquapendente, Friggi e Agostini sollecitano un incontro per il Comitato Pro Ospedale

News da viterbonews24.it - Mer, 13/08/2025 - 12:10
2025-08-13

ACQUAPENDENTE - Federica Friggi e Domitilla Agostini, consigliere di minoranza al Comune di Acquapendente, inviano alla Sindaca Alessandra Terrosi una lettera avente come oggetto la “Costituzione Comitato Pro Ospedale di Acquapendente”. Con richiesta di incontro entro e non oltre il 10 Settembre 2025.

Le rappresentanti della lista Insieme per Cambiare sottolineano come “premesso che con pec del 3 Giugno abbiamo trasmesso alla Sindaca, al Segretario Comunale ed al Consigliere Pallotti con delega alla Sanità ed all’Ospedale nonché ai consiglieri tutti una mozione per la costituzione e la promozione di un Comitato cittadino Pro Ospedale, che la stessa è stata votata all’unanimità in sede di adunanza consiliare il 7 Giugno. Atteso che il tempo trascorso in cui le scriventi hanno ricevuto manifestazioni di interesse alla partecipazione, la invitiamo a fissare un appuntamento con le sottoscritte entro e non oltre Mercoledì 10 Settembre per discutere della costituzione del predetto Comitato con l’individuazione dei soggetti interessati a far parte del direttivo e del costituendo Comitato”.

Categorie: RSS Tuscia