Aggregatore di feed

Orte, incidente alla rotonda: una bambina elitrasportata al Gemelli

News da viterbonews24.it - Sab, 16/08/2025 - 03:11
2025-08-15

ORTE – Un pomeriggio di festa ha preso una piega drammatica questa Festa dell’Assunta nella cittadina di Orte. Oggi, 15 agosto, un pulmino che trasportava una famiglia e proveniva da Terni ha improvvisamente sbandato, finendo fuori strada nei pressi della rotonda cittadina. L’incidente, la cui dinamica è ancora in fase di ricostruzione, ha causato ferite particolarmente serie a una bambina che è stata elitrasportata d’urgenza al Policlinico Gemelli di Roma

Sul posto si sono immediatamente mobilitati gli agenti della polizia stradale, incaricati dei rilievi tecnici e della gestione del traffico, e i soccorritori del 118, impegnati nel salvare chi era rimasto coinvolto.

L’incidente di oggi si inserisce nel contesto di un Ferragosto complicato, contrassegnato da emergenze e disagi in diversi punti della Tuscia.

Le autorità locali stanno raccogliendo testimonianze, visionando eventuali video e ascoltando i presenti per ricostruire quanto accaduto. Ogni nuovo elemento potrà chiarire se si è trattato di un malore, un guasto, un’invasione di corsia, una manovra errata o un’improvvisa distrazione.

Categorie: RSS Tuscia

Nubifragio sul Lago di Bolsena, ricerche in corso per due giovani dispersi

News da viterbonews24.it - Ven, 15/08/2025 - 21:11
2025-08-15

MONTEFIASCONE - Il Ferragosto sulle sponde del Lago di Bolsena si è trasformato in tragedia a causa di un violento temporale che, nel pomeriggio, ha colpito la zona della Tuscia. Intorno alle 16.30, un’improvvisa ondata di maltempo ha investito la zona, mettendo in difficoltà numerose imbarcazioni che si trovavano al largo per una giornata di festa.

Tra queste, un natante si è ribaltato a causa delle forti raffiche di vento e del moto ondoso, facendo finire in acqua i passeggeri. Due giovani non sono riusciti a raggiungere la riva e risultano tuttora dispersi.

L’allarme è scattato immediatamente e ha dato il via a un vasto dispositivo di soccorso. Sul posto sono intervenuti i carabinieri con una motovedetta, i vigili del fuoco con due imbarcazioni e un elicottero, i sommozzatori, il personale sanitario del 118 e la guardia di finanza. Le ricerche si stanno concentrando nel tratto di costa compreso tra Montefiascone e Marta, con ispezioni sia in superficie che nei fondali.

Nonostante gli sforzi delle squadre di intervento, al momento non sono emersi elementi utili per localizzare i ragazzi. L’area resta sotto stretta osservazione e le operazioni proseguiranno fino a quando le condizioni di luce e meteo lo permetteranno.

La comunità locale e i tanti turisti presenti sulle rive del lago seguono con apprensione l’evolversi della situazione, nella speranza che l’esito delle ricerche possa riportare un barlume di speranza in questa giornata segnata dalla paura e dall’incertezza.

 

Categorie: RSS Tuscia

Ferragosto all’insegna della solidarietà: Claudia Conte in visita all’associazione “Il Volo” a San Lorenzo Nuovo

News da Ontuscia.it - Ven, 15/08/2025 - 19:26
Il 15 agosto, in occasione del Ferragosto, Claudia Conte, attivista, scrittrice e volto noto del panorama culturale e sociale italiano, trascorrerà la giornata presso l’associazione “Il Volo” di San Lorenzo Nuovo, realtà che si dedica con sensibilità e impegno all’accoglienza di persone con disabilità, adulti e bambini. La visita sarà un momento di incontro, ascolto […]
Categorie: RSS Tuscia

Con il “Bollani Danish Trio” il jazz torna in scena a Ferento TeatroFestival 2025

News da Ontuscia.it - Ven, 15/08/2025 - 19:21
Il Bollani Danish Trio, con Stefano Bollani (piano e voce), Jesper Bodilsen (contrabbasso) e Morten Lund (batteria), produzione Ponderosa Music&Art, ha incantato gli oltre quattrocento spettatori del teatro romano di Ferento con un concerto che ha trasformato la serata in un viaggio immerso nel jazz tra virtuosismo, ironia e libertà creativa. Ogni brano ha regalato […]
Categorie: RSS Tuscia

Vigili del Fuoco di Viterbo in supporto a Latina per l’emergenza incendi

News da Ontuscia.it - Ven, 15/08/2025 - 10:54
Dalla mezzanotte scorsa quattro unità operative dei Vigili del Fuoco del comando provinciale di Viterbo sono partite per fornire supporto al comando di Latina, duramente colpito dall’ondata di incendi che in questi giorni sta interessando il territorio pontino. Le squadre viterbesi si sono mosse con due mezzi, un pick-up e un’autobotte, per rafforzare il dispositivo […]
Categorie: RSS Tuscia

INTELLIGHENTZIA ARTIFICIALE

News da Ontuscia.it - Ven, 15/08/2025 - 06:41
Quando negli interventi dei nostri intellettuali italiani, da Michele Serra a Marcello Veneziani, si volge al pessimismo sui nostri tempi, ai quali mancano strumenti di comprensione, riferimenti di interpretazione, esempi e proposte accettabili, non ci resta che arrenderci oppure tentare almeno di capire. Da tempo credo di aver intuito e scritto, lo dico con profonda […]
Categorie: RSS Tuscia

Ferragosto bollente nella Tuscia

News da viterbonews24.it - Ven, 15/08/2025 - 06:11
2025-08-15

VITERBO - Afa, umidità e caldo opprimente. Ferragosto nella Tuscia si conferma tra i più caldi degli ultimi anni, sotto l’influenza dell’anticiclone africano Caronte, che da giorni tiene in ostaggio l’Italia con temperature elevate e aria rovente.

Dopo una parentesi più mite a metà luglio, il grande caldo è tornato protagonista e – secondo le previsioni – resterà fino almeno al 17 agosto, con una probabile estensione fino alla fine del mese. Le aree più colpite restano le zone interne del Centro-Nord, con temperature percepite ben oltre i 40 gradi a causa dell’elevato tasso di umidità.

Il Ministero della Salute, nel bollettino aggiornato sulle ondate di calore, ha rivisto leggermente al ribasso il numero delle città in bollino rosso per il 15 agosto: sono 14, contro le 16 inizialmente previste. Tra queste figurano Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Milano, Perugia, Roma, Torino, Trieste, Venezia e Verona.

Rieti e Viterbo, invece, passano al bollino giallo, un livello intermedio di allerta che segnala comunque potenziali rischi per le fasce più fragili della popolazione, come anziani, bambini e persone con patologie. In giallo anche Civitavecchia, Campobasso e Ancona.

Nel capoluogo della Tuscia e nelle zone limitrofe, Ferragosto sarà all’insegna del sole implacabile e del caldo afoso. Le massime toccheranno i 36°C, con un’umidità che renderà il clima ancora più pesante, soprattutto nel pomeriggio e in serata. Condizioni di disagio sono previste anche nei comuni della provincia: da Civita Castellana a Tarquinia, da Montefiascone a Tuscania, la morsa dell’anticiclone non farà sconti.

Il Ministero della Salute ha messo a disposizione 10 consigli pratici per difendersi dall’eccessivo caldo e ridurre i rischi per la salute. Ecco i principali:

• Evitare l’esposizione diretta al sole tra le 11 e le 18.

• Rinfrescare gli ambienti domestici e lavorativi con tende, persiane o aria condizionata (a 25-27°C).

• Bere molta acqua, anche in assenza dello stimolo della sete, ed evitare alcolici e caffeina.

• Consumare cibi freschi, frutta e verdura, evitando piatti troppo elaborati.

• Indossare abiti leggeri, di colore chiaro e in fibre naturali.

• Non lasciare bambini, anziani o animali in auto, nemmeno per pochi minuti.

• Assistere persone fragili, in particolare anziani soli e bambini piccoli.

• Ventilare l’auto prima di mettersi in viaggio e viaggiare nelle ore più fresche della giornata.

• Proteggere gli occhi e la testa con occhiali da sole e cappelli.

• Evitare sforzi fisici durante le ore più calde.

In questi giorni roventi, la parola d’ordine è prudenza. Anche se il livello di allerta a Viterbo è sceso di un gradino, il caldo resta intenso e pericoloso, specie per le persone più vulnerabili.

Categorie: RSS Tuscia

Automobile andata a fuoco, salvo per miracolo il conducente

News da viterbonews24.it - Ven, 15/08/2025 - 06:11
2025-08-15

 

CIVITA CASTELLANA - Attimi di paura nel pomeriggio di mercoledì a Civita Castellana per l'incendio che ha coinvolto un'autovettura nei pressi della stazione Catalano. Un uomo, di nazionalità romena, residente a Carbognano stava transitando su via Falerina quando si è accorto di alcune fiamme provenire dal cofano della macchina. Grazie alla prontezza di riflessi ha avuto il tempo di parcheggiare l'autovettura in un punto in cui non erano presenti altre macchine e uscire precipitosamente dal veicolo. Solo pochi minuti dopo la piccola utilitaria è stata completamente avvolta dalle fiamme, rendendo inutilizzabile ogni tentativo di recupero. Fortunatamente il conducente è rimasto illeso riuscendo a mettersi in salvo in tempo, ma la macchina è stata completamente carbonizzata. Sul posto è intervenuto il sindaco Luca Giampieri insieme ai vigili urbani, i volontari dei vigili del fuoco in congedo e la protezione civile con un mezzo idoneo allo spegnimento di piccoli incendi. Contemporaneamente un altro incendio ha interessato una struttura per anziani sulla via Flaminia. Da quanto si è potuto apprendere pare che le fiamme abbiano coinvolto l'impianto fotovoltaico. Tempestivo, anche in questo caso, è stato l'intervento della squadra dei vigili del fuoco che hanno messo in sicurezza la struttura.

Per quanto riguarda il rogo dell'autovettura sono ancora in corso gli accertamenti per determinare le cause esatte dell'incendio, anche se si sospetta un possibile guasto elettrico.

La vicenda, conclusasi senza conseguenze gravi, riaccende l’attenzione sull’importanza della manutenzione dei veicoli e sulla rapidità di reazione in situazioni di emergenza.

Categorie: RSS Tuscia

SS Umbro-Laziale: al via la progettazione esecutiva

News da viterbonews24.it - Ven, 15/08/2025 - 06:11
2025-08-15

di Fabio Tornatore

VITERBO - Si parte con la progettazione escutiva del nuovo tratto della Stada Statale 675 Umbro Laziale: la Società ANAS ha pubblicato le nuove zone interessate da esproprio per collegare l'ultimo tratto finito, Monte Romano Est, direttamente con Tarquinia. Dopo oltre 30 anni l'asse che dovrebbe collegare il mare Adriatico con il Tirreno, procede a passo spedito.

Sarà di sicuro un bel risparmio di tempo e di traffico, per gli automobilisti e per il trasporto delle merci, che non dovranno più passare all'interno del centro abitato di Monte Romano per dirigersi a Tarqiinia o a Civitavecchia. E lo sanno bene i cittadini che in questi giorni si dirigono nelle zone del litorale per godersi un po' di mare, oltre ai pedolari che per lavoro si dirigono nelle zone artigianali di Tarquinia e Civitavecchia. Il primo stralcio del nuovo asse di comunicazione viaria inizia il suo iter dunque. La società ANAS ha pubblicato infatti l'avvio della procedura per l'approvazione del progetto esecutivo e la 'dichiarazione di pubblica utilità dell'opera delle maggiori e diverse aree'.

Nel documento sono elencate tutte le particelle soggette ad esproprio, per le quali è possibile pronunciarsi con osservazione per trenta giorni.

Categorie: RSS Tuscia

Nepi si prepara a un intervento straordinario di disinfestazione adulticida

News da Ontuscia.it - Gio, 14/08/2025 - 18:27
Il comune di Nepi ha annunciato un intervento straordinario di disinfestazione adulticida che si svolgerà nella notte tra il 20 e il 21 agosto 2025. L’operazione, affidata agli operatori di Tekneko, interesserà l’intero territorio comunale, inclusi parchi e giardini. L’intervento è programmato dalle ore 00:00 alle ore 05:30 del mattino. L’amministrazione comunale invita i cittadini […]
Categorie: RSS Tuscia

Civita Castellana, tentano furto in un supermercato e aggrediscono il direttore

News da viterbonews24.it - Gio, 14/08/2025 - 18:11
2025-08-14

CIVITA CASTELLANA - Attimi di tensione ieri mattina all’alba a Civita Castellana (VT), dove due giovani tunisini, rispettivamente di 18 e 19 anni, sono stati arrestati dai Carabinieri del NOR – Aliquota Operativa e della Stazione Capoluogo, con l’accusa di rapina impropria e resistenza a pubblico ufficiale.

I due giovani – entrambi senza fissa dimora, nullafacenti, con precedenti di polizia e irregolari sul territorio nazionale – si sono introdotti all’interno di un supermercato del centro cittadino, forzando la porta d’ingresso. Una volta all’interno, hanno sottratto quattro bottiglie di vodka dagli scaffali.

A sorprenderli è stato il direttore dell’esercizio commerciale, già presente nei locali in vista dell’apertura, il quale ha tentato di fermarli. Ma i due, per garantirsi la fuga e mantenere il bottino, lo hanno aggredito fisicamente e spintonato, riuscendo a dileguarsi momentaneamente.

Scattato l’allarme, i Carabinieri si sono messi sulle loro tracce, riuscendo ad intercettarli. Al momento dell’arresto, i due giovani hanno opposto resistenza ai militari, ma sono stati comunque bloccati e tratti in arresto.

Dopo le formalità di rito, i due sono stati trasferiti presso la Casa Circondariale 'Nicandro Izzo' di Viterbo, a disposizione dell’autorità giudiziaria.

 

Categorie: RSS Tuscia

Viterbo, controlli estivi della Guardia di Finanza

News da viterbonews24.it - Gio, 14/08/2025 - 18:11
2025-08-14

VITERBO - I finanzieri della Compagnia di Tarquinia, coordinati dal Comando Provinciale di Viterbo e con la collaborazione di unità di rinforzo provenienti dalla Scuola Ispettori e Sovrintendenti dell’Aquila, nell’ambito di un dispositivo di potenziamento volto al controllo economico del territorio in occasione della stagione estiva lungo le coste del litorale viterbese, hanno intensificato nel periodo estivo le attività di servizio a contrasto dei vari fenomeni illeciti.

L’attività di controllo eseguita dalle Fiamme Gialle viterbesi ha consentito l’identificazione di n. 200 persone e il controllo di oltre n. 80 veicoli. Nel corso di tale attività sono stati, inoltre, eseguiti, nei confronti di attività economiche turistiche, oltre 120 controlli in materia di memorizzazione e trasmissione dei corrispettivi telematici, dai quali è emersa una percentuale di irregolarità di circa il 20%.

In particolare, tra i vari controlli effettuati, è stata sanzionata e disposta, con Ordinanza del Comune di Montalto di Castro, la chiusura di un’attività di ristorazione priva di autorizzazione amministrativa.

Sono stati, altresì, eseguiti numerosi controlli nei confronti dei distributori stradali circa la corretta applicazione della normativa che regola l'esposizione e la comunicazione dei prezzi dei carburanti.

In merito all’attività di servizio svolta dai Finanzieri della Tuscia a contrasto della contraffazione e a tutela del Made in Italy, sono stati sequestrati circa 400 capi di abbigliamento ed accessori tra cui magliette, pantaloncini, polo e calzature recanti marchi e segni distintivi contraffatti dei noti Brand.

Inoltre, con l’ausilio di unità cinofile del Gruppo di Civitavecchia, sono stati intensificati, principalmente nelle ore serali nelle “zone della movida”, i controlli a contrasto del traffico e dello spaccio di sostanze stupefacenti.

L’attività portata a termine testimonia la particolare attenzione riposta dalle Fiamme Gialle viterbesi nel contrasto di questi fenomeni, a garanzia della sicurezza dei consumatori, della tutela dei titolari legittimi dei diritti e del corretto funzionamento del mercato, nonché degli operatori che conducono onestamente le proprie attività commerciali.

Categorie: RSS Tuscia

Vignanello saluta Marcello e Maria Vittoria, morti nell’incidente del 9 agosto

News da viterbonews24.it - Gio, 14/08/2025 - 18:11
2025-08-14

VIGNANELLO - “Perdere entrambi i genitori è una tragedia che metterebbe alla prova la fede di tutti”.

Questo ha detto don Francesco Rossi De Gasperis al funerale di Marcello Montanaro e Maria Vittoria Rita, i coniugi morti lo scorso 9 agosto a causa di un terribile incidente sulla strada per Vasanello.

Le esequie si sono tenute questa mattina alle 10 nella chiesa Collegiata di Santa Maria della Presentazione a Vignanello.

Un terribile incidente che ha spezzato un’intera famiglia uccidendo i due coniugi sul colpo e ferendo gravemente la figlia Aurora di 24 anni, ricoverata d’urgenza al policlinico Gemelli di Roma.

Oggi nella piccola chiesa c’erano tutti a dare l’ultimo saluto a Marcello e Maria. In prima fila il fratello di Aurora, Christian di appena 21 anni. Tra banchi gremiti di amici e parenti anche gli assessori Patrizia Notaristefano e Stefano Floris del Comune di Viterbo.

“La vita è fragile, e le nostre parole spesso lo sono ancora di più - ha continuato il sacerdote -. In questi momenti, il repertorio umano si riduce a poche frasi di circostanza: “Coraggio”, “Condoglianze”, “Vai avanti”. Ma, diciamocelo, in questi casi la nostra eloquenza vacilla come una candela al vento. Cerchiamo di consolarci a vicenda, ci aggrappiamo a motivazioni per andare avanti, ma la realtà è che la vita può cambiare in un attimo e allora la preghiera diventa il canale della speranza. I genitori di Christian continueranno ad accompagnarlo, anche se in una forma diversa, e la preghiera è lo strumento che ci mette nel canale della speranza. Impariamo a ringraziare per chi abbiamo accanto, a non dare nulla per scontato”.

Poi ha concluso: “Da queste tragedie possiamo imparare almeno una cosa: la fragilità non è solo nostra, ma anche degli altri. Essere responsabili del nostro atteggiamento è il primo passo. E magari, con una fede piccola come un granello di senape, che è davvero minuscolo, può nascere un grande albero, quello della speranza, perché, anche se le parole sono fragili, la speranza sa essere sorprendentemente resistente”.

Poco dopo nel piccolo cimitero di Vignanello la piccola Aurora, appena dimessa dal Gemelli, è apparsa per dare l’ultimo saluto ai suoi genitori.

Un abbraccio al fratello poi la sua mano si è posata sulla bara dei genitori per l’ultimo addio.

Categorie: RSS Tuscia

120 bambini alle prese con il GiocaSport 2025

News da viterbonews24.it - Gio, 14/08/2025 - 18:11
2025-08-14

di Fabio Tornatore

VITERBO - Il Centro Estivo 'GiocaSport' al Tennis Club Viterbo si è concluso l'8 agosto scorso: al termine di 9 settimane di sport, divertimento ed educazione, grande soddisfazione da parte degli organizzatori, che raccontano questa meravigliosa esperienza affrontata da tutto lo staff grazie alla partecipazione di tanti bambini: 'si è conclusa con grande successo l’edizione 2025 del centro estivo sportivo GiocaSport, al Tennis Club di Viterbo, organizzato da Orizzonte Blu e Tennis Academy Viterbo in collaborazione con Area Padel e Osteria di Sughero' raccontano gli organizzatori ' per 9 settimane, ogni giorno dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle 16:30, circa 120 bambini a settimana hanno partecipato a un’esperienza unica che ha unito sport, laboratori creativi e crescita personale'.

Non solo sport dunque ma anche attività ricreative: 'Le attività sportive proposte' continuano da Orizzonte Blu 'includevano nuoto, tennis, padel e attività motoria, sotto la guida attenta di istruttori e animatori qualificati, garantendo massima sicurezza e professionalità. Accanto allo sport, ampio spazio è stato dedicato a laboratori ricreativi ed educativi, tra cui Scacchi, Arte e Design dello Sport, Cucina Creativa, Yoga, Teatro, Scrittura Creativa, Creta al Buio e Arte. Un’offerta ampia e variegata, pensata per stimolare la fantasia, la socializzazione e il benessere dei bambini. L’intero progetto è stato guidato da temi educativi e motivazionali, attraverso un sistema di classifica che ha incoraggiato un comportamento virtuoso e l’inclusione di tutti i partecipanti. Un modo efficace e coinvolgente per trasmettere valori importanti come il rispetto, la collaborazione e l’impegno'.

 'La giornata finale ha rappresentato il momento culminante dell’estate con una serie di giochi appositamente ideati per l’evento, in un clima di grande entusiasmo e divertimento e con i saluti e i ringraziamenti da parte del presidente del Tennis Club Fausto Barili, per tutto lo staff e i genitori che hanno dato fiducia al centro. La soddisfazione delle famiglie è stata unanime: sicurezza, attenzione, qualità delle attività e l’alto valore educativo sono stati gli elementi più apprezzati. GiocaSport 2025 si conferma così una realtà educativa e sportiva d’eccellenza nel territorio, capace di offrire un’estate indimenticabile all’insegna del divertimento, dello sport e della crescita personale'.

Categorie: RSS Tuscia

Serenis: solo psicoterapeuti specializzati per il tuo percorso psicologico

News da viterbonews24.it - Gio, 14/08/2025 - 18:11
2025-08-14

Forse hai già sentito parlare di Serenis, una piattaforma che permette di effettuare sedute di psicoterapia direttamente online. Serenis rappresenta un’ottima soluzione per chi è alla ricerca di psicoterapeuti online specializzati che hanno tutte le carte in regola per seguirvi nel vostro percorso.

La psicoterapia online oggi è molto apprezzata, e i motivi sono molteplici. Sicuramente va considerata la riservatezza che garantisce questo sistema, e non va dimenticato che non esistono più limiti fisici: si può essere seguiti da uno psicologo che si trova dall’altra parte del mondo, senza che ciò sia in nessun modo un problema. 

Scegliere lo psicologo più adatto

Utilizzando una piattaforma come Serenis risulta molto più semplice trovare lo psicologo adatto alle proprie esigenze. Ogni professionista ha la sua descrizione, che permette di capire se ha elementi che potrebbero essere in linea con le proprie esigenze, a partire dalla tipologia di approccio.

Ciò non toglie che, una volta effettuato un colloquio conoscitivo, potrebbe non esserci sintonia tra lo psicoterapeuta e il paziente. Il paziente non deve far altro che provare con un altro psicologo, fino a quando non trova la persona con cui si trova più a suo agio, e che presenta l’approccio più adeguato alle sue necessità.

Tutto ciò si svolge online, senza la necessità di doversi spostare fisicamente. Proprio questo elemento è il protagonista del prossimo paragrafo.

Nessuna distanza

Scegliere uno psicologo online è la decisione migliore per chi non vuole andare oltre qualsiasi limite fisico. Potete affidarvi a un terapeuta che sia a centinaia di chilometri da voi. Inoltre va considerato che non dovrete uscire dalla vostra abitazione e affrontare nessun tipo di spostamento. Non dovrete preoccuparvi del traffico, del tragitto, della presenza di altri impegni: all’ora della seduta non dovrete far altro che avviare la webcam.

Ciò è molto interessante per chi si ritrova spesso a viaggiare, magari per lavoro, e vorrebbe avere accesso a una reale continuità terapeutica. Lo stesso vale per chi si sposta da una parte all’altra regolarmente: basta pensare agli studenti fuori sede.

Riservatezza al primo posto

Quando parliamo di riservatezza non ci riferiamo al codice deontologico degli psicologi (tutti i professionisti che lavorano con Serenis sono regolarmente abilitati e iscritti all’Ordine), quanto di quella sensazione di disagio che si può avere quando ci si sente in qualche modo spiati, osservati o giudicati.

Con la psicoterapia online c’è una riservatezza pressoché totale, visto che non c’è bisogno di uscire di casa e andare fisicamente dallo psicologo. Per chi vuole avere il massimo comfort la terapia online è una soluzione a dir poco perfetta, e in linea con le proprie esigenze.

In più c’è un aspetto che molti sottovalutano: lo studio di un terapista è uno spazio “estraneo”, che potrebbe non permettere di essere completamente a proprio agio. Restare a casa propria, tra le mura domestiche, può invece rendere più semplice aprirsi ed esporre le proprie emozioni allo psicologo.

Per farlo è necessario costruire un comfort assoluto, effettuando le sedute quando in casa non c’è nessuno, dove la privacy è totale e nessuno può disturbare.

Categorie: RSS Tuscia

Tarquinia ricorda Cappellacci con la mostra “Solitudini d’agosto”

News da viterbonews24.it - Gio, 14/08/2025 - 18:11
2025-08-14

Tarquinia – “L’associazione culturale La Lestra ha voluto ricordare il pittore Giuseppe Cappellacci con una mostra “Solitudini d’agosto” che si terrà a Tarquinia, presso l’“ex lavatoio” in via dei Granari 1, dal 17 al 24 agosto.

L’inaugurazione è prevista per il giorno 17 agosto alle ore 18.30.- riferisce il presidente de La Lestra Elio Ferrillo - Giuseppe Cappellacci è stato uno dei fondatori dell’associazione culturale La Lestra, è stato per molti anni vice presidente: il suo impegno è stato continuo, innovativo, sempre disponibile a collaborare e a proporre iniziative artistiche.

Ha portato per decenni dentro il suo cuore La Lestra; un amore trasmesso anche ai figli: Alessandra ha ricoperto la carica di presidente dal 2007 al 2010. Giuseppe Cappellacci è stato una fonte di energia, un caro amico, uno straordinario pittore e non solo; importanti sono anche i suoi lavori a china e le acqueforti. Ha raccontato Tarquinia su grandi tele con pennellate forti e colori densi, ha dipinto la natura della Maremma e le bellezze di Tarquinia; mirabili sono i tetti volti verso il campanone.

Immagini che hanno immortalato il suo amore per questa nostra amata terra. Sarà possibile ammirare le sue opere figurative, materiche, vigorose dipinte con forza, generosità e tanta luce”.

Invitiamo a partecipare per rivivere ricordi di ieri e nuove emozioni di oggi.

 

La Lestra

Categorie: RSS Tuscia

Ferento TeatroFestival chiude in grande con“Forza Venite Gente”

News da viterbonews24.it - Gio, 14/08/2025 - 18:11
2025-08-14

VITERBO - Ultimo appuntamento per Ferento TeatroFestival. Lunedì 18 agosto, alle ore 21,15, all'antico teatro romano di Ferento, sarà la volta di Forza Venite Gente. Una commedia musicale da record, per numero di spettatori (più di 2,5 milioni) e di repliche (più di 3.500), che da Viterbo è partita e a Viterbo ritorna, ancora una volta. Un gioioso e profondo inno musicale. Nel lontano 9 ottobre 1981, al Teatro Unione di Viterbo, debutta una commedia musicale che nel giro di pochi anni, sarebbe diventata un vero e proprio spettacolo-culto dell'intero panorama nazionale, arrivando a varcarne gli stessi confini geografici, per essere tradotta in otto lingue, e rappresentata in Brasile, Messico, Polonia, Ucraina, Albania e Bielorussia.

Stiamo parlando proprio dell'italianissimo Forza Venite Gente, lo spettacolo con i numeri da record: più di 3.500 repliche, oltre 2 milioni e 500 mila spettatori. Soltanto a Roma, in Piazza San Giovanni, il 16 agosto del 2000, lo spettacolo raccolse 250.000 presenze, e a Padova, nello Stadio Appiani, insieme a Papa Giovanni Paolo II, assistettero alla rappresentazione oltre 30.000 spettatori. Il cd delle musiche originali ha venduto, negli anni, centinaia di migliaia di copie in Italia e all'estero.

La Produzione Soni ne propone oggi una versione rinnovata nella tecnologia e nella qualità dell'allestimento, tanto da riportare la commedia musicale alle atmosfere dei musical del West End, rimanendo però profondamente ancorata alla maestosità di una figura, quella di San Francesco, che nel mondo è icona della cultura apostolica ed emblema della spiritualità cattolica.

La trama racconta i valori e le emozioni della quotidianità, ma dedica interessanti momenti e intense riflessioni sul rapporto tra padri e figli, spesso contaminato da aspettative diverse e da valori distanti, che alimentano sofferenti dicotomie. In questo particolare caso, un commerciante grezzo e banalmente materialista non può comprendere le mete superiori e trascendenti del figlio. E, per molti versi, è anche umanamente comprensibile, visto che universalmente San Francesco è considerato figura rivoluzionaria nella chiesa cristiana, una statura forse troppo alta per una personalità modesta come quella di suo padre Pietro Bernardone.

Lo spettacolo offre quindi due diversi piani di lettura: da una parte la rappresentazione di una verità documentata, la descrizione di un contesto all'interno del quale si muove la figura del Santo, dall'altra, il rapporto fra padri e figli, che non ha bisogno di riferimenti storici, perché fa parte della storia dell'umanità, di tutte le generazioni e di tutte le epoche.

Un cast eccezionale accompagna il pubblico in un esaltante viaggio musicale che racconta una delle figure più importanti della cristianità. Un viaggio per alcuni aspetti mistico e spirituale, per altri, di elegante intrattenimento e di travolgente simpatia.

Ferento Teatro Festival è organizzato dal Consorzio Teatro Tuscia, sotto la direzione artistica di Patrizia Natale e prevede, dal 2 luglio al 18 agosto 2025, 25 appuntamenti: 15 spettacoli all'interno del teatro romano e 10 nell'area delle antiche terme, per un'offerta che abbraccia e coinvolge ogni ambito artistico. Il Festival è sostenuto dal contributo del Ministero della Cultura, che lo ha riconosciuto festival a livello nazionale, dal Comune di Viterbo, dalla Regione Lazio e da Fondazione Carivit.

Categorie: RSS Tuscia

Trasporto della Macchina di Santa Rosa: al via la promozione su Roma

News da viterbonews24.it - Gio, 14/08/2025 - 18:11
2025-08-14

VITERBO - Tra le molteplici iniziative, messe in campo dall’amministrazione per l’anno giubilare, lo scorso 11 agosto è partita la seconda , massiccia campagna di comunicazione del Comune di Viterbo, con obiettivi di impatto, visibilità e diffusione, su Roma per promuovere l’immagine del Trasporto della Macchina di Santa Rosa in calendario a Viterbo il prossimo 3 settembre.

Ricordiamo che la macchina di Santa Rosa quest’anno, in occasione dell’anno Giubilare, è stata montata e resa fruibile ai turisti e ai pellegrini con largo anticipo. Gli impianti, poster e tabelle murali sono stati posizionati sulle vie principali di accesso e di uscita del centro storico della capitale, in postazioni strategiche quali Gregorio VII, stazione di San Pietro, stazione Valle Aurelia, Piramide, Montesacro, Prati Fiscali, Prenestina, scalo San Lorenzo.

Partiranno nei prossimi giorni anche i grandi formati led, in grado di colpire l’utenza con il messaggio luminoso anche in notturna e la flotta di ben 350 carrelli all’interno del centro commerciale Euroma2. L’intera campagna si protrarrà fino al prossimo 7 settembre. “Un’ emozione da vivere” come ricorda il brand utilizzato vi attende a Viterbo.

Sindaca Chiara Frontini

Consigliera Delegata alla Via Francigena e Giubileo 2025 Alessandra Croci

Categorie: RSS Tuscia

Raccolta straordinaria ingombranti al Riello domenica 17 agosto

News da viterbonews24.it - Gio, 14/08/2025 - 18:11
2025-08-14

VITERBO - Domenica 17 agosto il prossimo appuntamento con la raccolta stradale straordinaria ingombranti al Riello, all'interno dell'area comunale (ex punto di raccolta straordinario ingombranti), con accesso da via Alessandro Volta e uscita sulla tangenziale ovest (lato opposto terminal Cotral). L'orario è dalle ore 7 alle ore 10,45, salvo precedente riempimento dei cassoni a disposizione.

Si ribadiscono, come di consueto, alcune importanti informazioni: è possibile conferire anche la carta e il cartone. Nello specifico, saranno accettati tetrapak e poliaccoppiati in genere (confezione latte, succo di frutta, eccetera), riviste, giornali, quotidiani, libri, quaderni, volantini, fogli di carta in genere, scatole e involucro di cartone e cartoncino per alimenti come quelli di pasta, riso, tonno, dentifricio, buste biscotti, eccetera, cartoni vari e scatole, come quelle di scarpe, detersivi, giocattoli, eccetera, vaschette in cartone, scatole per la pizza, tovaglie di carta.

La carta non deve essere inserita all'interno di buste di plastica. Non saranno accettati scontrini (rifiuto indifferenziato), carta sporca (rifiuto indifferenziato), carta da forno (rifiuto indifferenziato), carta assorbente (rifiuto organico). Gli scatoloni vanno piegati.

Per quanto riguarda tutti gli altri rifiuti, si ribadiscono alcune importanti informazioni:

sarà possibile conferire piccoli elettrodomestici (R4), ovvero cellulari, piastre per capelli, phon, stampanti, stufette, aspirapolveri, fax, lampadari, tastiere e pc, calcolatrici, ventilatori. Stampanti e fax dovranno pervenire privi di cartucce inchiostro e toner. Accettati anche tubi fluorescenti, lampadine a led e/o basso consumo, neon. Ammessi ingombranti avviabili a tmb (poltrone, divani, ombrelloni, arredi giardino in plastica, tappeti, sdraio, valigie, materassi, cuscini, manufatti e armadi in plastica, giocattoli, tendaggi), legno, ferro, sfalci e potature domestiche. Per quanto riguarda quest'ultima tipologia, ovvero sfalci e potature domestiche, si precisa e ribadisce che il servizio è rivolto alle sole utenze domestiche e saranno accettati un massimo di sei sacchi a utente.

Saranno ammessi inoltre questi rifiuti: lavatrici, lavastoviglie, scaldabagno, forni da incasso, piani cottura, asciugatrici.

Non saranno accettati: RAEE, ovvero rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (eccetto i piccoli elettrodomestici R4 sopra menzionati, lavatrici, lavastoviglie, forni da incasso, piani cottura, scaldabagno, asciugatrici). Si fa presente che a seguito di recente aggiornamento della vigente normativa, tra i RAEE che non potranno essere accettati si aggiungono tablet, notebook e cornici led a cristalli liquidi.

Non saranno accettati rifiuti non differenziati, secco residuo, organico, imballaggi di alcun genere (eccetto quelli in cartone, che invece potranno essere conferiti), pile, batterie, vernici, specchi, rifiuti inerti, sanitari, arredo bagno, presidi medico-chirurgici, medicine, lampadine a incandescenza e/o alogene, bombole a pressione, parti di veicoli a motore e natanti, porte, finestre, persiane e serrande, pannolini e pannoloni, pneumatici, oli minerali e vegetali, rifiuti di provenienza edile e ristrutturazione (guaine, isolanti, tubi pvc), materiali in vetroresina, teli da pacciamatura, liquidi infiammabili, toner, abiti usati, scarti di macellazione, panificazione e pescherie, scarti di lavorazione da parte di artigiani, commercianti, piccola oggettistica all'interno di sacchi, eccetera.

Si ricorda nuovamente che non saranno accettati frigoriferi, congelatori e condizionatori, tv e monitor. Non si accetteranno dispositivi di protezione individuale. Non si accetteranno rifiuti indifferenziati, ovvero piccola oggettistica all'interno di sacchi.

Si richiama inoltre l'attenzione degli utenti sull'orario dei conferimenti: il personale di Viterbo Ambiente garantirà l'accesso alla postazione fino alle ore 10:45 o fino al completo riempimento di un cassone di legno, un cassone di rifiuti ferrosi, un cassone di sfalci e due cassoni di rifiuti ingombranti (poltrone, divani, ombrelloni, arredi giardino in plastica, tappeti, sdraio, valigie, materassi, cuscini, manufatti e armadi in plastica, giocattoli, tendaggi).

Si ribadisce che sarà possibile conferire al massimo tre pezzi per utenza, ovvero per veicolo. Non è possibile cumulare nella stessa auto più utenze e fare più passaggi con lo stesso veicolo. Armadi e altro mobilio in legno dovranno essere conferiti già smontati e ridotti di volumetria prima dell'accesso al punto di raccolta.

Il servizio è riservato esclusivamente alle utenze del comune di Viterbo. Resta facoltà del personale addetto al presidio da parte della Viterbo Ambiente respingere tipologie di rifiuto non ammesse, ed eventuali richieste di conferimento una volta esaurita la fruibilità dei cassoni carrabili sopra riportati. È vietato l'accesso al conferimento da parte di trasportatori conto terzi.

Per ulteriori informazioni: www.viterboambiente.net .

Per tutte le informazioni sul centro comunale di raccolta Poggino consultare l'apposita sezione sulla home page del sito istituzionale del Comune di Viterbo.

Categorie: RSS Tuscia

Viterbo, controlli delle Fiamme Gialle sul litorale: sequestri, sanzioni e verifiche economiche

News da Ontuscia.it - Gio, 14/08/2025 - 16:18
I Finanzieri della Compagnia di Tarquinia, sotto il coordinamento del Comando Provinciale di Viterbo e con il supporto di unità di rinforzo della Scuola Ispettori e Sovrintendenti dell’Aquila, hanno intensificato durante l’estate le attività di controllo economico sul litorale viterbese, nell’ambito di un dispositivo di potenziamento predisposto per la stagione turistica. L’operazione ha permesso l’identificazione […]
Categorie: RSS Tuscia