Aggregatore di feed

Previsioni meteo per venerdí 16 maggio

News da viterbonews24.it - Gio, 15/05/2025 - 17:14
2025-05-15

VITERBO 

Nubi sparse e schiarite nel corso della giornata ma con tempo per lo più asciutto sia al mattino che al pomeriggio. In serata e nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con ampie schiarite. Temperature comprese tra +9°C e +17°C.

LAZIO

Nubi sparse e schiarite al mattino su tutta la regione con locali fenomeni non esclusi sui rilievi interni, più asciutto altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento sui settori meridionali con temporali sparsi. Migliora ovunque in serata con nuvolosità e schiarite.  

NAZIONALE

AL NORD

Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, salvo addensamenti al Nord-Ovest con locali piovaschi. Al pomeriggio nuvolosità in sviluppo lungo l'arco alpino ma senza fenomeni di rilievo associati. In serata e nella notte nuvolosità in aumento al Nord-Est con locali fenomeni sui settori alpini, neve fin verso i 1500-1600 metri.

AL CENTRO

Al mattino piogge da isolate a sparse tra Marche meridionali e Abruzzo, asciutto altrove con cieli poco nuvolosi. Al pomeriggio locali temporali in sviluppo tra Lazio e Abruzzo, soleggiato sugli altri settori. In serata e nella notte si rinnovano condizioni di tempo su tutte le regioni con ampie schiarite ovunque. 

AL SUD E SULLE ISOLE 

Al mattino tempo instabile con piogge e temporali sparsi, più asciutto sulle coste della Campania e soprattutto sulla Sardegna. con sole prevalente Al pomeriggio ancora fenomeni sulle regioni ioniche e temporali in sviluppo sulla Sardegna orientale. In serata e in nottata tempo in miglioramento con ampie schiarite, residui fenomeni sulla Calabria. 

Temperature minime e massime stabili o in generale diminuzione da Nord a Sud, salvo un lieve rialzo nelle massime sulle Isole Maggiori.

 

 

Categorie: RSS Tuscia

Zone servite dalla rete idrica centro Monte Jugo, l'acqua è tornata potabile

News da viterbonews24.it - Gio, 15/05/2025 - 17:14
2025-05-15

VITERBO - L'acqua delle zone servite dalla rete idrica centro Monte Jugo è tornata potabile. Il parametro arsenico – come comunicato dalla Asl di Viterbo con nota del 14-5-2025 (acquisita al protocollo generale del Comune di Viterbo in data odierna), all'esito delle analisi effettuate da Arpa Lazio, con prelievo in data 13 maggio 2025 – è tornato conforme ai valori previsti dalla vigente normativa. Questa mattina la sindaca Frontini ha pertanto emanato l'ordinanza sindacale (n. 14 del 15-5-2025) con cui revoca il precedente provvedimento (ord. sindacale n. 13 del 12-5-2025), ovvero quello di divieto di utilizzo dell'acqua per uso alimentare. Con effetto immediato, le zone alimentate dalla suddetta rete idrica distributrice centro Monte Jugo (Poggino, Riello, Tuscanese, Bagni, Pilastro, strada Freddano, centro storico (parte), Pianoscarano, Paradosso, via Valle Cupa, via San Pellegrino, via Cardinal La Fontaine, via Chigi, via Orologio Vecchio, via Mazzini, viale R. Capocci, via della Caserma, via del Paradiso, Ellera, via Gorizia, via Dalmazia, via Venezia Giulia, via Benedetto Menni, viale Trento, zona Villanova, strada Teverina, strada Santissimo Salvatore, zona artigiana strada Teverina, strada Pozzo Ranieri), possono tornare a utilizzare regolarmente l'acqua anche per uso alimentare.

'I valori sono tornati nella norma – spiega la sindaca Frontini - peraltro come sono sempre stati ultimamente rispetto al parametro dell'arsenico. Auspichiamo che questa situazione sia quantomeno servita a far emergere la problematica della tempistica di comunicazione nella filiera ARPA - ASL all'autorità sanitaria comunale, una criticità già sollevata, che deve essere risolta'.

La versione integrale dell'ordinanza è consultabile alla sezione albo pretorio del sito istituzionale (ordinanze sindacali).

Categorie: RSS Tuscia

Viterbo, aggredisce la madre in un locale

News da viterbonews24.it - Gio, 15/05/2025 - 17:14
2025-05-15

VITERBO - Nel rispetto dei diritti della persona indagata e della presunzione di innocenza, per quanto risulta allo stato, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio, si comunica quanto segue.

Nella serata dello scorso 14 maggio personale della Polizia di Stato è intervenuto in un noto locale pubblico viterbese a seguito di segnalazione pervenuta al Numero Unico di Emergenza 112 relativa ad un uomo in stato di escandescenza.

Gli agenti della Squadra Volante dell’Ufficio prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Viterbo sono prontamente giunti sul posto in soccorso di una donna anziana picchiata dal figlio 48enne.

L’uomo, in evidente stato di alterazione psico-fisica, ha opposto una strenua resistenza cercando di colpire ripetutamente gli operatori che, a fatica, sono riusciti a bloccarlo per consentire ai sanitari di trasportarlo presso il Pronto Soccorso dell’ospedale “Santa Rosa” di Viterbo.

L’aggressore è stato poi denunciato in stato di libertà per i reati di oltraggio e resistenza a Pubblico Ufficiale, lesioni personali e maltrattamenti contro familiari all’Autorità giudiziaria che ha disposto, in via d’urgenza, la misura cautelare dell’Allontanamento dalla casa familiare.

 

Categorie: RSS Tuscia

All’Andosilla di Civita Castellana intervento innovativo per ernia di grandi dimensioni

News da Ontuscia.it - Gio, 15/05/2025 - 16:19
All’ospedale Andosilla di Civita Castellana è stato eseguito con successo un intervento chirurgico altamente innovativo per il trattamento di un’ernia di enormi dimensioni, in un paziente con un quadro clinico estremamente complesso. L’unità operativa di Chirurgia generale, diretta dal dottor Fabio Cesare Campanile, si è distinta per l’adozione di una tecnologia avanzata sviluppata in Germania […]
Categorie: RSS Tuscia

Strada Filante, il Pd sollecita interventi urgenti: primi lavori entro dieci giorni

News da Ontuscia.it - Gio, 15/05/2025 - 16:16
Il gruppo consiliare del Partito Democratico torna a denunciare con forza la situazione critica di Strada Filante, chiusa ormai da mesi a causa di una frana. In diverse occasioni i consiglieri Alvaro Ricci, Alessandra Troncarelli, Francesca Sanna e Lina Delle Monache hanno chiesto chiarimenti all’amministrazione comunale guidata dal sindaco Frontini, sottolineando la necessità di un […]
Categorie: RSS Tuscia

Fratelli d’Italia sollecita la riapertura di Strada Filante: “Serve intervento immediato”

News da Ontuscia.it - Gio, 15/05/2025 - 16:14
Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, sulla questione della prolungata chiusura di Strada Filante interdetta al transito da quasi due mesi, a seguito di approfondimenti e informazioni raccolte sullo stato dell’arte degli interventi necessari, chiede all’Amministrazione comunale un’azione tempestiva per la messa in sicurezza della strada, procedendo con l’unica soluzione attualmente praticabile per ridurre il […]
Categorie: RSS Tuscia

Viterbo, il Centro Cefalee incontra i cittadini alla Cittadella della Salute il 19 maggio

News da Ontuscia.it - Gio, 15/05/2025 - 14:25
In occasione della Giornata mondiale del mal di testa, il Centro Cefalee dell’ospedale Santa Rosa di Viterbo sarà presente lunedì 19 maggio presso la hall della Cittadella della Salute, dalle ore 9 alle 13:30, per un incontro aperto ai cittadini. L’iniziativa, promossa dalle società scientifiche Sin (Società Italiana di Neurologia) e Sisc (Società Italiana per […]
Categorie: RSS Tuscia

Antonella Sberna (FdI/ECR): “Responsabilità e impegno europeo per i diritti delle persone con disabilità”

News da Ontuscia.it - Gio, 15/05/2025 - 14:21
“Accolgo con profondo senso di responsabilità la mia nomina quale membro titolare nel network sull’attuazione della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità (CRPD)”. Con queste parole l’eurodeputata di Fratelli d’Italia e vicepresidente del Parlamento Europeo, Antonella Sberna, ha commentato il nuovo incarico affidatole dai coordinatori della commissione HOUS (Commissione speciale sulla crisi abitativa). […]
Categorie: RSS Tuscia

Province, Romoli all’assemblea UPI: “Basta ambiguità, serve una riforma che valorizzi il nostro ruolo”

News da Ontuscia.it - Gio, 15/05/2025 - 14:20
Si è svolta questa mattina a Roma l’assemblea nazionale dei presidenti di Provincia, organizzata dall’UPI – Unione delle Province d’Italia – con al centro del dibattito l’urgenza di una riforma strutturale degli enti provinciali. Un’occasione per rilanciare il dibattito sulle competenze, il ruolo istituzionale e l’accesso ai fondi di coesione europei. Tra gli interventi più […]
Categorie: RSS Tuscia

Cerimonia di consegna dei diplomi per i laureati 2024 dell’Università della Tuscia

News da viterbonews24.it - Gio, 15/05/2025 - 14:14
2025-05-15

VITERBO - Si è tenuta questa mattina presso Piazza San Lorenzo la cerimonia di Laurea di primo e secondo livello, l'edizione del 2025 ha visto coinvolti tutti i ragazzi e ragazze laureati nell'anno accademico 2024, per un totale di 360 neo-laureati.

Ad introdurre la cerimonia il Rettore dell'Università della Tuscia Stefano Umbertini, che ha dedicato un discorso ai presenti 'Per migliorare il mondo serve intelligenza, spirito critico, cultura, serve quello che avete dimostrato di aver acquisito, per questo siamo qui oggi, per festeggiarvi'.

'Vi abbiamo messo in mano un bagaglio di competenze per rendervi cittadine e cittadini consapevoli' prosegue il Rettore 'da oggi avrete la capacità di saper leggere il mondo che vi circonda, siate curiosi oni giorno, la curiosità si dimostrerà la vostra migliore alleata, e ricordate, l’Università rimarrà sempre la vostra casa”.

Presenti per l'evento il pro-rettore dell'Università della Tuscia Alvaro Morucci, i dirigenti dei vari dipartimenti che hanno consegnato i diplomi ai laureandi, con i migliori auguri.

La parola è poi passata alla sindaca di Viterbo, Chiara Frontini 'spero che questa città, che vi ha accolti, sia stata all'altezza delle vostre aspettative. Rendere questa città aperta al futuro è da sempre il mio obiettivo, e per far ciò è importante far sì che la vocazione universitaria della città faccia parte della sua storia. Mi permetto però di lasciarvi con un suggerimento: la carriera è importante, è vero, ma la felicità si costruisce altrove. Non commettete l’errore di confondere la felicità con un pezzo di carta. Il diploma è solo l'inizio: siate bravi a trovare la vostra strada'.

Un augurio è arrivato anche da parte del Vescovo di Viterbo Orazio Francesco Piazza 'spero che i vostri studi si traducano in qualcosa che possa applicarsi nel vostro cammino', e da parte del Prefetto di Viterbo Gennaro Capo 'l'università vi ha fornito gli strumenti per poter navigare, ora sta a voi avere il coraggio e la costanza di proseguire, ricordando che i vostri sforzi serviranno per costruire il mondo di domani'.

La mattinata è proseguita con le testimonianze dei laureandi di vari dipartimenti, che hanno lanciato un monito sull'importanza dell'istruzione, essendo l'arma migliore per combattere ciò che c'è di marcio nel nostro paese.

In conclusione della cerimonia, come da tradizione, i giovani neo-laureati hanno eseguito il lancio del tocco, con la foto di rito a chiudere l'evento sia in Piazza San Lorenzo che presso le scalinate di Palazzo dei Papi.

Categorie: RSS Tuscia

Bagnaia, sgomberato pacificamente un alloggio Ater

News da viterbonews24.it - Gio, 15/05/2025 - 14:14
2025-05-15

BAGNAIA - 'Un altro alloggio, che era stato occupato, torna nelle disponibilità dell'Ater'. Lo annuncia il presidente dell'Azienda, Diego Bacchiocchi, il quale spiega che, nel quartiere di Bagnaia, 'gli incaricati Ater, con il supporto della Polizia locale del Comune di Viterbo, hanno recuperato le chiavi di un alloggio, consegnate spontaneamente da parte di due occupanti senza titolo'.

'Stavolta - aggiunge Bacchiocchi - non c'è stata resistenza: i due occupanti, infatti, dopo aver ricevuto la diffida al rilascio, hanno deciso di liberare l'appartamento, trovandosi un'altra sistemazione'. 'Ritengo - conclude Bacchiocchi - che questo sia il risultato dell'opera di sensibilizzazione alla legalità, che la nostra Azienda sta portando avanti con estrema determinazione. L'obiettivo è quello di eliminare l'odioso fenomeno delle occupazioni abusive: negli alloggi Ater devono abitare soltanto i legittimi assegnatari. Su questo percorso andiamo avanti, senza se e senza ma: i nostri appartamenti non possono essere occupati e chi lo fa viene perseguito, fino al rilascio dell'immobile'.

Categorie: RSS Tuscia

Alessandra Aldini nominata Reggente della UGL Chimici di Viterbo

News da viterbonews24.it - Gio, 15/05/2025 - 14:14
2025-05-15

VITERBO - La Segreteria Provinciale UGL Chimici di Viterbo è lieta di comunicare, con grande soddisfazione, la nomina di Alessandra Aldini a Reggente della struttura territoriale di Viterbo, alla guida di un gruppo dirigente coeso, competente e fortemente radicato nel tessuto sindacale locale.

Si tratta di una squadra di lunga esperienza, da anni impegnata nel territorio a tutela delle lavoratrici e dei lavoratori, che ha scelto oggi, in piena continuità con il proprio percorso sindacale, di intraprendere una nuova fase all’interno della UGL Chimici. Una scelta autonoma e convinta, maturata nella consapevolezza di voler proseguire l’azione con strumenti più coerenti, più efficaci e più trasparenti, sempre al fianco dei lavoratori e delle loro legittime istanze.

La Segreteria Provinciale Ugl Chimici di Viterbo accoglie e sostiene fortemente questo nuovo progetto, riconoscendone il valore politico, organizzativo e umano. La figura di Alessandra Aldini, dirigente preparata e stimata, rappresenta una garanzia di affidabilità e continuità nell’impegno sindacale, in grado di valorizzare l’intera squadra che con lei guiderà la struttura provinciale. Un gruppo che ha dimostrato sul campo di saper coniugare spirito di servizio, determinazione e competenza.

Il territorio viterbese – e in particolare il distretto della ceramica di Civita Castellana, colpito dalle dinamiche di crisi dell’export e della riorganizzazione industriale – ha bisogno oggi più che mai di una rappresentanza sindacale forte, radicata e propositiva. La nuova Segreteria UGL Chimici di Viterbo sarà presidio attivo e strategico non solo per la ceramica, ma per tutte le categorie produttive del territorio, con particolare attenzione al tema delle condizioni di lavoro usuranti, su cui si attende da tempo l’intervento normativo del Governo.

Proprio su questo fronte, la Segreteria ribadisce l’impegno a promuovere un’azione sindacale incisiva, autonoma, ma anche aperta al confronto e alla responsabilità collettiva, per garantire tutela, salute, sicurezza e dignità a tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori dell’area. Si lavorerà inoltre per costruire un dialogo ampio tra forze sociali, istituzioni e realtà produttive, capace di rilanciare il territorio viterbese in una visione condivisa di sviluppo sostenibile e occupazione di qualità.

A tutti i nuovi dirigenti va l’augurio di buon lavoro da parte della Segreteria Provinciale UGL Chimici di Viterbo.

Ringraziamo le lavoratrici e i lavoratori che, con crescente fiducia, continuano a scegliere l’UGL come punto di riferimento per i propri diritti e per il proprio futuro.

Categorie: RSS Tuscia

La Diga sul Paglia: partecipa al dibattito e fai sentire la tua voce!

News da viterbonews24.it - Gio, 15/05/2025 - 14:14
2025-05-15

ACQUAPENDENTE - A pochi giorni dalla dichiarazione ufficiale del Comune di Acquapendente sulla costruzione di una diga sul fiume Paglia, l’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Centrale (AUBAC) ha reso noto un ampio programma di dibattiti pubblici. Questi incontri sono pensati per permettere alla cittadinanza di inviare richieste di chiarimento riguardo le opere pubbliche previste, nonché di presentare documenti contenenti suggerimenti e proposte.

 

Il calendario prevede tre incontri informativi in presenza, tutti con inizio alle ore 17.30:

 

Martedì 20 Maggio, Sala Etrusca, Palazzo del Popolo di Orvieto

Mercoledì 21 Maggio, Sala Polivalente della Stazione di Allerona Scalo

Lunedì 26 Maggio, Sala Consiliare del Comune di Acquapendente

Inoltre, sono previsti cinque incontri online di approfondimento, con avvio alle ore 16.30. Per partecipare, è possibile inviare una mail a responsabile@dpfiumepaglia.it o contattare il numero 3759001248:

Mercoledì 11 Giugno 2025: Le ragioni dell’opera e le alternative progettuali

Mercoledì 4 Giugno: Primo incontro tavolo tecnico

Mercoledì 18 Giugno: Gli aspetti ambientali e paesaggistici

Mercoledì 25 Giugno: Gli aspetti realizzativi

Lunedì 30 Giugno: Secondo tavolo tecnico

L'AUBAC sottolinea l’importanza di un approccio inclusivo, affermando che il dibattito è aperto a tutti coloro che vogliano contribuire con opinioni, conoscenze e suggerimenti, senza discriminazioni di alcun tipo: sesso, genere, orientamento sessuale, età, disabilità, razza, colore, ascendenza, origine nazionale o etnica, lingua, religione, opinioni politiche, condizioni personali o sociali.

'Vogliamo che tutte le voci siano ascoltate', affermano dal responsabile dell’AUBAC, 'per poter integrare ogni punto di vista nelle nostre valutazioni relative al progetto'. Inoltre, il sito del dibattito pubblico è stato progettato secondo le linee guida WCAG 2.1 per garantire la massima accessibilità, in conformità con gli standard internazionali WAI del W3C. È inoltre previsto un centralino telefonico per ricevere informazioni.

Categorie: RSS Tuscia

Consegnato alla sindaca Frontini il bozzetto n. 1 di Dies Natalis, simbolo della fede viterbese

News da Ontuscia.it - Gio, 15/05/2025 - 14:06
È stato ufficialmente consegnato alla sindaca Chiara Frontini il bozzetto numero 1 della Macchina di Santa Rosa “Dies Natalis”, in una cerimonia emozionante svoltasi lunedì 12 maggio nella suggestiva cornice della Sala Rossa di Palazzo dei Priori. Presenti all’incontro il presidente del Sodalizio Facchini di Santa Rosa Massimo Mecarini, il capofacchino Luigi Aspromonte, l’ideatore e […]
Categorie: RSS Tuscia

Monte Jugo, l’acqua torna potabile: revocato il divieto per arsenico oltre soglia

News da Ontuscia.it - Gio, 15/05/2025 - 14:05
Buone notizie per i residenti delle zone servite dalla rete idrica centro Monte Jugo: l’acqua è tornata potabile. Dopo le recenti preoccupazioni legate al superamento dei limiti di arsenico, le analisi condotte da Arpa Lazio hanno confermato che i valori sono nuovamente conformi alla normativa vigente. La comunicazione ufficiale è arrivata dalla Asl di Viterbo […]
Categorie: RSS Tuscia

Il Club Enogastronomico Viterbese incontra la Fondazione Telethon: scienza e gusto a tavola

News da Ontuscia.it - Gio, 15/05/2025 - 14:03
Sabato 17 maggio, alle ore 20.00, il ristorante “Nando al Pallone” ospiterà un evento speciale promosso dal Club Enogastronomico Viterbese in collaborazione con la Fondazione Telethon. L’iniziativa, dal titolo “Insieme per la ricerca”, vuole unire il piacere della convivialità e della buona cucina con l’importanza della ricerca scientifica per il benessere collettivo. Contrariamente a quanto […]
Categorie: RSS Tuscia

Piansano inaugura la Tomba rupestre etrusca restaurata: nuova vita a un tesoro archeologico

News da Ontuscia.it - Gio, 15/05/2025 - 14:00
Martedì 20 maggio sarà inaugurato il nuovo allestimento espositivo della “Tomba rupestre etrusca” di Piansano, un monumento funerario ipogeo scoperto nel 1986 durante lavori stradali, e oggi restaurato e valorizzato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), nell’ambito del progetto Caput Mundi – Percorsi giubilari. L’intervento, a cura della Soprintendenza Archeologia […]
Categorie: RSS Tuscia

Viterbo, aggredisce la madre in un locale: 48enne fermato dalla Polizia di Stato

News da Ontuscia.it - Gio, 15/05/2025 - 13:57
Serata di violenza in un locale pubblico del capoluogo della Tuscia, dove un uomo di 48 anni è stato fermato dalla Polizia di Stato dopo aver aggredito la madre anziana. L’episodio è avvenuto il 14 maggio scorso, quando una segnalazione al Numero Unico di Emergenza 112 ha allertato le forze dell’ordine su un uomo in […]
Categorie: RSS Tuscia

Il “Menù del Pellegrino” al Ristoro di Porsenna: sapori autentici lungo la Via Francigena

News da Ontuscia.it - Gio, 15/05/2025 - 13:55
A partire dal 17 maggio, il Ristoro di Porsenna, gestito dalla Cooperativa di Comunità Proceno, propone ai visitatori il “Menù del Pellegrino”, un viaggio nei sapori che celebra la tradizione gastronomica locale e la cultura del cammino. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di offrire un’esperienza autentica a chi percorre la via Francigena, proprio nell’anno del Giubileo […]
Categorie: RSS Tuscia

La Asl di Viterbo investe solo lo 0,5% nella sicurezza sul lavoro: allarme Uil

News da Ontuscia.it - Gio, 15/05/2025 - 13:52
Appena 3 milioni e 500 mila euro. È questa la cifra che la Asl di Viterbo destina ogni anno ai servizi di prevenzione, salute e sicurezza negli ambienti di lavoro (Spsal), pari allo 0,5% della spesa complessiva per i servizi di prevenzione. A denunciarlo è il segretario generale della Uil di Viterbo, Giancarlo Turchetti, sulla […]
Categorie: RSS Tuscia