Aggregatore di feed

Torna a settembre il torneo interforze Santa Rosa di Viterbo

News da viterbonews24.it - Mer, 27/08/2025 - 12:23
2025-08-27

VITERBO – Prende il via la quinta edizione del Torneo Interforze Santa Rosa – Città di Viterbo, appuntamento che unisce sport, solidarietà e comunità. Quest’anno i fondi raccolti saranno destinati all’Università della Tuscia, per sostenere la ricostruzione dei laboratori della facoltà di Agraria, gravemente danneggiati dal recente incendio avvenuto lo scorso giugno.

Le partite si giocheranno al campo della Grotticella dall’8 settembre, con otto squadre pronte a contendersi il titolo: nel Girone A Vigili del Fuoco, Unitus, Carabinieri e Avis; nel Girone B Pianeta Giustizia, Amatori Aviatori, Polizia Penitenziaria e Scuola Marescialli dell’Aeronautica. La gara inaugurale vedrà subito di fronte i Vigili del Fuoco, vincitori dell’edizione 2024, scontrarsi contro la squadra dell’Unitus.

Un’iniziativa che esprime valori sani e rafforza il senso di comunità, e che si appresta a diventare parte integrante dei festeggiamenti della nostra rosina” ha commentato la sindaca Chiara Frontini. Per l’assessore Giancarlo Martinengopiù della vittoria, la cosa che conta davvero è la partecipazione e l’obiettivo solidale, rivolto quest’anno all’ateneo viterbese”.

Negli anni scorsi i proventi erano stati devoluti a realtà locali come l’associazione Erinna, l’Agmo, la casa-famiglia Murialdo e lo Zucchero Filato. Ora, come spiegato dal prorettore Alvaro Marucciquesto torneo ci aiuterà a trasformare una ferita in un progetto di rinascita”.

(passaggio dello stendardo)

In attesa di scoprire chi vincerà l’edizione di questo 2025, lo stendardo del torneo, vinto lo scorso anno dai Vigili del Fuoco, è già tornato nelle mani dell’organizzazione, pronto a passare alla prossima squadra che avrà la meglio sulle altre.

Categorie: RSS Tuscia

'Non una discarica ma un impianto per il riciclo dei rifiuti'

News da viterbonews24.it - Mer, 27/08/2025 - 12:23
2025-08-27

di Fabio Tornatore

MONTALTO DI CASTRO - 'Non si tratta di una discarica ma di un impianto per il recupero e riciclo di rifiuti'. La sindaca di Montalto di Castro, Emanuela Socciarelli, fa chiarezza sull'impianto di deposito e trattamento di rifiuti autorizzato in località Due Pini, ad alcuni chilometri dal mare: 'l'impianto esisteva gia da anni, c'è stato un cambio di proprietà'.

'Non si tratta di una nuova discarica, bensì di un impianto autorizzato dalla Provincia di Viterbo a una società che subentra alla precedente ditta già operante sul territorio da anni. Dopo il regolare iter tecnico e il collaudo l'impianto svolgerà attività di recupero e riciclo dei materiali. La struttura opera nel rispetto delle direttive europee e nazionali sull'economia circolare, che hanno l'obiettivo di ridurre al minimo lo smaltimento in discarica e di valorizzare i rifiuti come risorsa, reimmettendoli nei cocli produttivi'.

'E' importante chiarire' continua la sindaca Socciarelli 'cosa si intende per rifiuti pericolosi e non pericolosi nell'ambito dell'autorizzazione: i rifiuti non pericolosi sono materiali comuni di scarto, come piccoli apparecchi elettrici ed elettronici fuori uso, metalli, plastica, vetro, legno e altri componenti che possono essere selezionati, triturati e avviati al riciclo. I rifiuti pericolosi, invece, sono rifiuti che contengono sostanze potenzialmente dannose, ad esempio batterie o apparecchiature elettroniche con componenti particolari. L'impianto non li smaltisce né li tratta chimicamente: li stocca temporaneamente in sicurezza e li prepara per l'invio verso impianti specializzati, come prevosto dalla normativa vigente'.

'In altre parole' conclude Emanuela Socciarelli 'a Montalto di Castro non nasce una discarica, ma un impianto ecologico che seleziona e avvia al recupero i materiali dismessi. Questo significa meno rifiuti in discarica, meno inquinamento e un contributo concreto agli obiettivi ambientali fissati dall'Unione Europea e dallo Stato italiano'.

Categorie: RSS Tuscia

E' stato dimesso dall'ospedale il 15enne colpito dal fulmine

News da viterbonews24.it - Mer, 27/08/2025 - 12:23
2025-08-27

 

CIVITA CASTELLANA - (A.S.) E' stato dimesso nelle ore scorse il quindicenne ricoverato al Bambino Gesù di Roma dopo essere stato colpito da un fulmine mentre si trovava tra le montagne abruzzesi. Il ragazzo, che vive con la famiglia nella frazione di Sassacci, sembra ormai definitivamente fuori pericolo, sta bene, e nei prossimi giorni dovrà continuare le medicazioni presso il nosocomio capitolino. La notizia dello scampato pericolo ha risollevato l'umore di un'intera comunità che ha seguito con grande apprensione la tragica vicenda. Il fatto risale a domenica 17 agosto. Il quindicenne si trovava tra i monti del Teramano (in località Coppo di Crognaleto), dove la famiglia porta avanti con passione ma anche tanto sacrificio l'antica usanza della transumanza, quando un fulmine lo ha colpito. Nel giro di una ventina di minuti gli operatori del soccorso sono giunti sul posto con eliambulanza e lo hanno trasportato al più vicino ospedale dell'Aquila. Da qui il trasferimento al Bambino Gesù, dove è rimasto ricoverato per alcuni giorni. Le sue condizioni, seppur giudicate critiche in un primo momento, sono andate via via migliorando, tanto da spingere i medici a giudicarlo fuori pericolo. La comunità di Civita Castellana, e in particolare quella di Sassacci, si è stretta con affetto attorno alla famiglia. 'Quando abbiamo appreso la notizia - ha affermato Don Carlo, parroco della parrocchia San Luigi Gonzaga - siamo rimasti profondamente colpiti. Conosco personalmente la famiglia, sono brava gente, dedita al lavoro e profondamente legata alle proprie radici. Sapere che oggi il ragazzo è fuori pericolo è una bellissima notizia. Abbiamo sperato tanto per lui, organizzato momenti di preghiera per far sentire a lui e alla sua famiglia tutta la vicinanza e l'affetto di una comunità che gli è stata tanto vicino'

CIVITA CASTELLANA - (A.S.) E' stato dimesso nelle ore scorse il quindicenne ricoverato al Bambino Gesù di Roma dopo essere stato colpito da un fulmine mentre si trovava tra le montagne abruzzesi. Il ragazzo, che vive con la famiglia nella frazione di Sassacci, sembra ormai definitivamente fuori pericolo, sta bene, e nei prossimi giorni dovrà continuare le medicazioni presso il nosocomio capitolino. La notizia dello scampato pericolo ha risollevato l'umore di un'intera comunità che ha seguito con grande apprensione la tragica vicenda.

Il fatto risale a domenica 17 agosto. Il quindicenne si trovava tra i monti del Teramano (in località Coppo di Crognaleto), dove la famiglia porta avanti con passione ma anche tanto sacrificio l'antica usanza della transumanza, quando un fulmine lo ha colpito. Nel giro di una ventina di minuti gli operatori del soccorso sono giunti sul posto con eliambulanza e lo hanno trasportato al più vicino ospedale dell'Aquila. Da qui il trasferimento al Bambino Gesù, dove è rimasto ricoverato per alcuni giorni. Le sue condizioni, seppur giudicate critiche in un primo momento, sono andate via via migliorando, tanto da spingere i medici a giudicarlo fuori pericolo. La comunità di Civita Castellana, e in particolare quella di Sassacci, si è stretta con affetto attorno alla famiglia. 'Quando abbiamo appreso la notizia - ha affermato Don Carlo, parroco della parrocchia San Luigi Gonzaga - siamo rimasti profondamente colpiti. Conosco personalmente la famiglia, sono brava gente, dedita al lavoro e profondamente legata alle proprie radici. Sapere che oggi il ragazzo è fuori pericolo è una bellissima notizia. Abbiamo sperato tanto per lui, organizzato momenti di preghiera per far sentire a lui e alla sua famiglia tutta la vicinanza e l'affetto di una comunità che gli è stata tanto vicino'

Categorie: RSS Tuscia

La Vicus Ronciglione è pronta: “Ruggiamo ancora!”

News da Ontuscia.it - Mer, 27/08/2025 - 09:03
Il 1° settembre scatta ufficialmente la nuova stagione della Vicus Ronciglione e in città l’entusiasmo è già alle stelle. La squadra rossoblù, simbolo di identità e appartenenza, si presenta ai blocchi di partenza con una certezza assoluta: sarà ancora protagonista. Alla guida, per il quarto anno consecutivo, ci sarà mister Francesco Fiorelli, affiancato dal suo […]
Categorie: RSS Tuscia

Vetralla, polemiche sulla gestione degli edifici scolastici: l’opposizione attacca la Giunta Aquilani

News da Ontuscia.it - Mer, 27/08/2025 - 08:58
Nuove tensioni a Vetralla sulla gestione degli edifici destinati ai servizi educativi. In una nota diffusa dai consiglieri comunali Carlo Postiglioni, Anna Maria Palombi, Roberto Aquilani, Enrico Pasquinelli e Marinella Moretti, l’amministrazione guidata dal sindaco Aquilani viene duramente criticata per l’ennesimo cambio di decisione in merito alla collocazione della scuola materna e dell’asilo nido comunale. […]
Categorie: RSS Tuscia

Vignanello, pubblicata la graduatoria degli ammessi all’Asilo Nido Comunale “Arcobaleno”

News da Ontuscia.it - Mer, 27/08/2025 - 08:52
Il Comune di Vignanello ha reso nota, in data martedì 26 agosto 2025, la graduatoria definitiva dei bambini ammessi al servizio dell’Asilo Nido Comunale “Arcobaleno” per l’anno educativo 2025/2026. La graduatoria è disponibile in allegato nei seguenti formati: Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’ufficio Affari Generali – Cultura – Turismo – Servizi alla persona […]
Categorie: RSS Tuscia

Monterosi: prima prova del concorso pubblico per istruttore contabile

News da Ontuscia.it - Mer, 27/08/2025 - 08:49
Il Comune di Monterosi ha pubblicato in data 26 agosto 2025 l’avviso di convocazione per la prima prova scritta del concorso pubblico per esami e titoli finalizzato alla copertura di un posto part-time e a tempo indeterminato di istruttore contabile, nell’area degli istruttori, prima posizione economica, CCNL Funzioni Locali. I candidati ammessi sono convocati per […]
Categorie: RSS Tuscia

Capranica, avviso pubblico per il servizio di trasporto scolastico

News da Ontuscia.it - Mer, 27/08/2025 - 08:46
Il Comune di Capranica ha annunciato l’avvio di una procedura di indagine di mercato finalizzata all’acquisizione di preventivi per il successivo affidamento diretto del servizio scuolabus comunale. Secondo quanto comunicato dall’amministrazione, l’affidamento avrà una durata presuntiva di due anni scolastici, 2025/2026 e 2026/2027, con decorrenza prevista a partire dall’11 settembre 2025 o comunque dalla data […]
Categorie: RSS Tuscia

Graffignano si prepara alla disinfestazione: misure precauzionali per la cittadinanza

News da Ontuscia.it - Mer, 27/08/2025 - 08:42
Il Comune di Graffignano ha annunciato un’importante operazione di disinfestazione programmata per la serata di mercoledì 27 agosto 2025, nella notte tra mercoledì e giovedì. L’intervento, che avrà inizio intorno alle ore 02:00, interesserà l’intero territorio comunale, incluse le frazioni di Sipicciano e Piasciarello. L’obiettivo principale dell’iniziativa è contrastare la proliferazione di zanzare e altri […]
Categorie: RSS Tuscia

Grave incidente sulla Cimina: centauro trasportato in condizioni critiche al Gemelli

News da viterbonews24.it - Mar, 26/08/2025 - 18:23
2025-08-26

VITERBO – Incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata di oggi, martedì 26 agosto, che ha coinvolto una moto, un camion e un’auto lungo la strada della Cimina. L’uomo alla guida della moto è rimasto gravemente ferito ed è stato trasportato in eliambulanza al Policlinico Gemelli di Roma, mentre la passeggera è rimasta illesa.

L’incidente si è verificato attorno al chilometro 4 della strada provinciale della Cimina, in direzione dei Monti Cimini. Una coppia, un uomo e una donna, viaggiava a bordo della moto quando hanno tentato un sorpasso a un camion. Durante la manovra ha urtato lo spigolo posteriore sinistro del camion, causando la caduta dei due occupanti.

A seguito della caduta, la moto ha proseguita la sua corsa, finendo incastrata sotto un'auto che stava sopraggiungendo in direzione opposta. L’uomo alla guida ha riportato ferite gravi. I sanitari del 118 hanno richiesto l’intervento dell’eliambulanza, che lo ha trasportato in urgenza al Policlinico Gemelli di Roma. La donna, passeggera della moto, per fortuna non ha riportato lesioni.

Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia locale per effettuare i rilievi e regolamentare la circolazione. L’incidente ha causato pesanti rallentamenti e blocchi del traffico in entrambe le direzioni. 

Categorie: RSS Tuscia

Il pilota vetrallese Francesco Puocci protagonista a Pescasseroli: giornata dedicata alla ...

News da viterbonews24.it - Mar, 26/08/2025 - 18:23
2025-08-26

VETRALLA - Il nostro pilota vetrallese Francesco Puocci è oggi impegnato in una giornata dedicata alla sicurezza stradale. Un evento organizzato dalla Polizia di Stato e dal Comune di Pescasseroli, in collaborazione anche con il Motoclub Polizia di Stato, la Polizia Stradale, il Parco nazionale Abruzzo Lazio e Molise e altre associazioni. Frank e Andrea Trinchero , in qualità di istruttori del Polo tecnico del Moto Club Polizia di Stato, di formazione alla guida sicura, presenteranno nella piazza principale di Pescasseroli, il progetto indirizzato alla sicurezza stradale per tutte le età, con la presentazione dei corsi che avranno inizio già dal prossimo mese di settembre. Un grande ringraziamento al nostro Frank per la realizzazione di questo progetto lodevole.

Categorie: RSS Tuscia

Previsioni meteo per martedì 26 agosto

News da viterbonews24.it - Mar, 26/08/2025 - 18:23
2025-08-25

Viterbo

Tempo stabile durante la giornata con sole prevalente sia al mattino che al pomeriggio, salvo locali addensamenti pomeridiani. In serata e in nottata nessuna variazione con cieli sereni o poco nuvolosi.  Temperature comprese tra +22°C e +27°C.

Lazio

Tempo stabile al mattino con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio instabilità in aumento con isolati piovaschi sulle zone interne. In serata torna il tempo stabile con graduali schiarite. 


NAZIONALE
AL NORD
Al mattino cieli in prevalenza soleggiati, poco nuvoloso sulla Romagna e sul delta del Po. Al pomeriggio poche variazioni con ampi spazi di sereno. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile con velature in transito su tutti i settori.

AL CENTRO
 
Al mattino cieli sereni su tutti i settori. Al pomeriggio instabilità in aumento sulle zone interne ma senza fenomeni di rilievo associati, nessuna variazione altrove. In serata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con assenza prevalente di nuvolosità. 

AL SUD E SULLE ISOLE
Al mattino molte nubi in transito su tutti i settori. Al pomeriggio locali piovaschi sulle zone interne delle regioni peninsulari, schiarite sulle isole maggiori, In serata tornano condizioni meteo nuovamente stabili con cieli sereni ovunque.

Temperature minime e massime stazionarie o in aumento da nord a sud.

Categorie: RSS Tuscia

Santa Rosa 2025: Comitato per l’Ordine e la Sicurezza pubblica definisce le misure operative

News da Ontuscia.it - Mar, 26/08/2025 - 18:14
Si è svolta questa mattina, presso la Prefettura di Viterbo, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduta dal Prefetto Sergio Pomponio, in vista del tradizionale trasporto della Macchina di Santa Rosa, evento di eccezionale complessità e unicità. All’incontro hanno preso parte il Presidente della Provincia, il Sindaco di Viterbo, i […]
Categorie: RSS Tuscia

Tarquinia, il DiVino Etrusco torna dal 28 al 30 agosto con tre serate tra degustazioni, musica e cultura

News da Ontuscia.it - Mar, 26/08/2025 - 17:27
Dopo il successo della prima settimana, che ha registrato un aumento del 10% delle presenze, il DiVino Etrusco torna protagonista nel centro storico di Tarquinia con tre nuove serate, dal 28 al 30 agosto 2025. La 19ª edizione conferma il suo carattere unico: 50 cantine partecipanti, quasi 100 etichette in degustazione e il supporto dei […]
Categorie: RSS Tuscia

Caprarola incantata: sabato 30 agosto torna la magia de “Lo Schiaccianocchie”

News da Ontuscia.it - Mar, 26/08/2025 - 16:08
Dopo il successo straordinario della prima rappresentazione, Caprarola si prepara a vivere un nuovo appuntamento con la magia. Sabato 30 agosto, alle ore 18.00, per la 69ª Sagra della Nocciola, torna in scena la Sfilata de “Lo Schiaccianocchie”, lo spettacolo itinerante che domenica scorsa ha trasformato il borgo in un teatro a cielo aperto, conquistando […]
Categorie: RSS Tuscia

Montalto di Castro, Socciarelli: “Ritardi inaccettabili nel recapito della corrispondenza”

News da Ontuscia.it - Mar, 26/08/2025 - 15:46
“Esprimo forte preoccupazione per i gravi e persistenti disservizi nel recapito della corrispondenza da parte di Poste Italiane, che da tempo penalizzano in maniera significativa i cittadini di Montalto di Castro e, in particolare, della frazione di Pescia Romana”. Con queste parole il sindaco di Montalto di Castro, Emanuela Socciarelli, denuncia i problemi che da […]
Categorie: RSS Tuscia

Ronciglione e Montefiascone ospitano il secondo e terzo incontro tematico di area vasta

News da Ontuscia.it - Mar, 26/08/2025 - 15:12
Proseguono gli incontri tematici di area vasta promossi dal Prefetto di Viterbo per rafforzare il coordinamento tra istituzioni e amministrazioni locali. Dopo il primo appuntamento, il calendario prevede due nuove tappe: mercoledì 27 agosto a Ronciglione e giovedì 28 agosto a Montefiascone, entrambe alle ore 11:00. Gli appuntamenti Il secondo incontro, in programma a Ronciglione […]
Categorie: RSS Tuscia

IL PRIMICERIO DON CESARE POCCI

News da Ontuscia.it - Mar, 26/08/2025 - 15:05
Nacque nel 1643 a Toscanella, da Bernardino e Lucia Cavetani, nobili tuscanesi. Fece studi giuridici e teologici ed ebbe molti incarichi nella cattedrale di San Giacomo Apostolo Maggiore. Era molto devoto alla Madonna del Cerro e invitava i fedeli a pregarla sempre, soprattutto nell’ultima domenica del mese di aprile. Il 28 marzo 1683 partì con […]
Categorie: RSS Tuscia

Vitorchiano: contributi alle famiglie per i centri estivi non comunali

News da Ontuscia.it - Mar, 26/08/2025 - 14:52
Il Comune di Vitorchiano ha attivato un bando per sostenere economicamente le famiglie dei bambini e ragazzi residenti che hanno partecipato a centri estivi non organizzati dall’amministrazione comunale. La misura prevede un contributo pari al 40% della spesa sostenuta, entro il limite dei fondi disponibili. La scadenza per presentare la domanda è fissata al 15 […]
Categorie: RSS Tuscia

Festival Lante by Ance: al via la terza edizione dal 28 al 31 agosto a Villa Lante, Bagnaia

News da Ontuscia.it - Mar, 26/08/2025 - 14:50
È stata presentata nella sala consiliare di Palazzo dei Priori la terza edizione del Festival Lante by Ance, in programma dal 28 al 31 agosto nel suggestivo parco di Villa Lante a Bagnaia. L’evento è curato da Tetraedro aps, in collaborazione con il Comune di Viterbo e Ville Monumentali della Tuscia, con il sostegno economico […]
Categorie: RSS Tuscia