Aggregatore di feed

Tenta un furto al convento di San Bernardino: arrestato 56enne pregiudicato a Viterbo

News da viterbonews24.it - Gio, 14/08/2025 - 12:11
2025-08-14

VITERBO - Nel rispetto dei diritti della persona indagata e della presunzione di innocenza, per quanto risulta allo stato, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio, si comunica quanto segue.

Nel corso della mattinata di ieri personale della Polizia di Stato è intervenuto per un tentativo di furto esperito presso il Convento di San Bernardino in piazza della Morte a Viterbo.

Acquisita nell’immediatezza dei fatti una descrizione del ladro veniva effettuata una veloce ed incisiva battuta nelle strade del centro storico da parte delle unità motomontate dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Viterbo.

I poliziotti riuscivano a rintracciare in breve tempo l’autore del reato, identificato in un pregiudicato italiano 56enne, già autore di numerosi furti su tutto il territorio nazionale.

L’uomo, peraltro, si era già introdotto nei giorni scorsi all’interno della struttura religiosa, asportando denaro per un valore complessivo di oltre mille euro.

Da un successivo approfondimento è, inoltre, emerso che lo stesso risultava colpito da un ordine di carcerazione per scontare una condanna ad un anno di reclusione, per cui veniva tratto in arresto ed associato presso la locale Casa circondariale “Nicandro Izzo”.

 

 

Categorie: RSS Tuscia

Controlli della Polizia nelle discoteche del litorale viterbese

News da viterbonews24.it - Gio, 14/08/2025 - 12:11
2025-08-14

VITERBO - Nello scorso fine settimana personale della Polizia di Stato ha effettuato mirati controlli nei confronti di quattro discoteche del litorale viterbese. Obiettivo privilegiato di tali attività svolte dagli operatori della Divisione Polizia Amministrativa della Questura di Viterbo e del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Tarquinia era l’osservanza delle principali norme previste dalla legislazione vigente a tutela della sicurezza degli utenti.

In particolare le prescrizioni comunali di cui all’articolo 80 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, quali le vie di esodo prive di ostacoli ed il rispetto della normativa riguardante la capienza massima consentita, la normativa sul rischio da assunzione di bevande alcoliche ed il divieto di vendita di alcool ai soggetti di minore età, l’impiego e la regolarità da parte degli addetti per i servizi di controllo delle attività di intrattenimento e spettacolo ai sensi del Decreto del Ministro dell’Interno 6 ottobre 2009. In tale contesto è stato accertato il mancato rispetto da parte di un‘agenzia autorizzata ai sensi dell’articolo 134 del T.U.L.P.S. della normativa che prevede l’impiego di un numero congruo di addetti, regolarmente iscritti all’albo prefettizio, per garantire i servizi necessari ed obbligatori per la tutela delle attività di intrattenimento

Tali controlli, infatti, hanno permesso di accertare l’impiego da parte di una di queste agenzie di un numero esiguo di addetti ai servizi di controllo a fronte di uno sproporzionato numero di personale di supporto non compiutamente addestrato per le incombenze specifiche di questa peculiare tipologia di impiego. La fattispecie è stata sanzionata amministrativamente secondo quanto previsto dalla legge 94/2009 e dal D.M.I. suddetto.

Continueranno anche nei prossimi giorni i controlli amministrativi ai locali ed esercizi pubblici, con particolare riferimento a quelli operanti nell’intrattenimento nelle aree maggiormente frequentate in questo periodo estivo, finalizzati a verificare sia il rispetto delle prescrizioni di legge che la regolarità dell’attività svolta dal personale addetto ai servizi di controllo.

 

Categorie: RSS Tuscia

Ferragosto da' slancio al turismo, ma a Viterbo il trend rimane altalenante

News da viterbonews24.it - Gio, 14/08/2025 - 12:11
2025-08-14

VITERBO - Secondo le stime del Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti, il ritorno del caldo e della settimana di Ferragosto danno una spinta al turismo. Per il 15-17 agosto si prevedono oltre 12,4 milioni di pernottamenti nelle strutture ricettive italiane. L’analisi evidenzia un’estate anomala, le presenze italiane sono distribuite più sui mesi periferici che in quelli centrali.

Nonostante questo, il ponte ferragostano avrà comunque un impatto economico significativo. Per tipologia di destinazione, le località marine registrano un'occupazione media del 93%, seguite dalle località dei laghi al 92% e da quelle montane (90%).

Le aree rurali e collinari sono all'88%, le termali all'81%. Il caldo si rivela invece ostativo per le città e i centri d'arte, che si fermano al 76%. Anche l'analisi per macro-aree mostra un andamento disomogeneo. Le regioni del Sud e Isole segnano la saturazione più elevata (91%), mentre altrove i valori restano leggermente inferiori alla media nazionale.

Nel Nord Est il tasso è all'86%, ma nella regione si distingue il Trentino-Alto Adige con il 93% di occupazione. Il tasso di occupazione per il Nord Ovest è leggermente superiore (87%), grazie a Valle d'Aosta e Liguria, rispettivamente al 95% e al 97%. Nel Centro Italia il tasso scende all'85%, mentre al Sud e nelle Isole i picchi si registrano in Sardegna e Puglia.

'I dati dell'indagine nazionale in accordo con quanto dichiarato da Vittorio Messina rispecchiano in larga parte anche la nostra provincia - dice Vincenzo Peparello Presidente Assoturismo della Confesercenti di Viterbo ed esperto in turismo - anche se con le dovute differenziazioni per quanto riguarda le località di mare, di lago e la città Capoluogo dove comunque ad un giugno con un segno positivo rispetto all'anno scorso gli operatori segnalano una contrazione della domanda, delle presenze e soprattutto una riduzione della spesa media con conseguente calo dei consumi nel mese di luglio e nella prima settimana di agosto. Il Ferragosto resta sia per tradizione che per il calendario delle ferie delle famiglie italiane il clou della stagione turistica italiana, quest'anno in particolare va affrontato in un contesto particolare, il ritorno del caldo che ha dato una spinta alle prenotazioni nella maggior parte delle località anche se la domanda interna continua a muoversi con cautela mentre in generale cresce il ruolo della domanda straniera grazie alle iniziative promozionali nazionali sui mercati esteri. Si notano cambiamenti nelle scelte: premiate le località un pò più interne e si assiste ad un forte ritorno alla vacanza nella seconda casa ed ad altre tipologie di alloggio rispetto a quelle più tradizionali alberghiere e plein air. Sono segnali che fanno riflettere e nello stesso tempo confermano la necessità di posizionare sempre più l'offerta alle esigenze dei viaggiatori e di rafforzare le politiche di sostegno per la competitività delle nostre imprese turistiche'.

Categorie: RSS Tuscia

Viterbo accende i riflettori su Santa Rosa: al via la campagna promozionale a Roma

News da viterbonews24.it - Gio, 14/08/2025 - 12:11
2025-08-14

VITERBO - Tra le molteplici iniziative, messe in campo dall’amministrazione per l’anno giubilare, lo scorso 11 agosto è partita la seconda , massiccia campagna di comunicazione del Comune di Viterbo, con obiettivi di impatto, visibilità e diffusione, su Roma per promuovere l’immagine del Trasporto della Macchina di Santa Rosa in calendario a Viterbo il prossimo 3 settembre.

Ricordiamo che la macchina di Santa Rosa quest’anno, in occasione dell’anno Giubilare, è stata montata e resa fruibile ai turisti e ai pellegrini con largo anticipo. Gli impianti, poster e tabelle murali sono stati posizionati sulle vie principali di accesso e di uscita del centro storico della capitale, in postazioni strategiche quali Gregorio VII, stazione di San Pietro, stazione Valle Aurelia, Piramide, Montesacro, Prati Fiscali, Prenestina, scalo San Lorenzo.

Partiranno nei prossimi giorni anche i grandi formati led, in grado di colpire l’utenza con il messaggio luminoso anche in notturna e la flotta di ben 350 carrelli all’interno del centro commerciale Euroma2. L’intera campagna si protrarrà fino al prossimo 7 settembre. “Un’ emozione da vivere” come ricorda il brand utilizzato vi attende a Viterbo.

Sindaca Chiara Frontini

Consigliera Delegata alla Via Francigena e Giubileo 2025 Alessandra Croci

Categorie: RSS Tuscia

''Il Cas a Ronciglione ospiterà le famiglie ucraine''

News da viterbonews24.it - Gio, 14/08/2025 - 12:11
2025-08-14

RONCIGLIONE - Il Cas, il centro d'accoglienza straordinaria, che nascerà a Ronciglione presso la residenza Principe di Piemonte, ospiterà famiglie ucraine.

E' quanto emerso nell'incontro tra il sindaco Mario Mengoni e il nuovo prefetto di Viterbo, Sergio Pomponio.

Nelle scorse settimane l'amministrazione comunale aveva dato parere negativo chiedendo di individuare una sede alternativa, per preservare l’unica struttura alberghiera del cuore cittadino.

''Purtroppo - ha riferito il sindaco parlando di un incontro comunque costruttivo - non è stato possibile cambiare strada, perché esiste un accordo tra privati che non si può revocare''.

Mengoni ha detto che: ''il prefetto e i suoi collaboratori concordano con noi nell’accogliere famiglie, mono o plurigenitoriali, in particolare di origine ucraina. Credo sia un risultato parziale, non quello che speravamo, ma comunque positivo, perché garantisce un utilizzo coerente della struttura, suddivisa in miniappartamenti''.

Una soluzione, questa, che secondo il sindaco evita di trasformare quella struttura Cas ''in un dormitorio, favorendo invece una vera integrazione''.

Mengoni ha annunciato che nelle prossime settimane arriveranno le famiglie e dice che il Comune offrirà ''massima disponibilità e collaborazione alla Prefettura e alla cooperativa che gestirà il centro''.

''Invito i cittadini e le associazioni di volontariato - è il suo appello - a collaborare in questo percorso di accoglienza, per integrare queste famiglie nella nostra realtà e farle sentire parte di Ronciglione''.

Nell'incontro in prefettura si è parlato anche della sicurezza urbana, stradale e di protezione civile. Il prefetto ha proposto e già fissato per il 27 agosto un comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica da svolgersi a Ronciglione con la presenza di tutti gli amministratori dei Comuni ricadenti nel territorio di competenza della compagnia carabinieri di Ronciglione.

Categorie: RSS Tuscia

Zero posti per le assunzioni interprovinciali dei docenti

News da viterbonews24.it - Gio, 14/08/2025 - 12:11
2025-08-14

di Fabio Tornatore

VITERBO - Si apre oggi la procedura di assunzione per docenti di sostegno a tempo indeterminato, denominata 'mini-call veloce', in posti avanzati dagli altri iter di reclutamento, ma nel Lazio non ci sarebbe neanche un posto disponibile.

La procedura era attesa da quanti sperano di realizzare il sogno del ruolo nella scuola: centinaia di docenti precari, che da anni vengono assunti con incarico a tempo determinato fino alla fine dell'anno scolastico, e poi sono costretti a richiedere il sussidio di disoccupazione fino a nuovo incarico, a settembre successivo, se non in autunno inoltrato in alcuni casi e per alcune classi di concorso, vedendo così allontanarsi la possinìbilità di stabbilità, con la possibilità anche di poter richiedere un mutuo per la casa.

La procedura 'per chiamata' interprovinciale per un posto nella classe di concorso di sostegno è stata pensata per rispondere a quanti non sono riusciti a entrare per mezzo dei due concorsi pubblici banditi negli ultimi due anni e finanziati dal PNRR, o per via dello scorrimento delle graduatorie provinciali, ma sono disposti ad essere assunti in un'altra provincia e in un'altra regione.

La comunicazione è arrivata nel pomeriggio di ieri, con una nota dell'Ufficio Scolastico Regionale del lazio, in cui si riferisce che 'all’esito delle operazioni di nomina in ruolo e delle operazioni provinciali di nomina a tempo determinato di cui al Decreto ministeriale n. 111 del 6 giugno 2024, non residuano nel Lazio posti a livello provinciale e regionale per l’a.s. 2025/26 ai fini della procedura in oggetto'.

Categorie: RSS Tuscia

Valle Faul, la fabbrica di zanzare del centro storico

News da viterbonews24.it - Gio, 14/08/2025 - 12:11
2025-08-14

VITERBO – Un po’ come nella famosa filastrocca “per fare l’albero ci vuole il seme, per fare il seme ci vuole l’albero”, per fare le zanzare ci vuole un luogo con acqua stagnante.

E per trovare acqua stagnante al centro di Viterbo, basta andare a Valle Faul.

Qui, in uno dei maggiori parcheggi della città, si è creata a tutti gli effetti una delle “fabbrichedi zanzare più “produttive” della zona. Colpa – o merito, dipende dal punto di vista – di strutture che ospitano punti in cui l’acqua ristagna da tempo. Un mix perfetto di incuria e degrado, che ha regalato a questi insetti il posto ideale dove riprodursi.

Quel che lascia perplessi è che appena due giorni fa è stata effettuata la “bonifica” delle aree cittadine con acqua ferma – tombini, caditoie e luoghi con acque ristagnanti incluse. Resta quindi il mistero: come è possibile che, in quel brodo primordiale di Valle Faul, le larve continuino a crescere indisturbate?

Per ora, l’intervento disposto dal Comune di Viterbo risulta concluso il 12 agosto. Viene quindi da chiedersi quanto inciderà davvero questo intervento sulla presenza di zanzare in città? Nel mentre una cosa è certa: a Valle Faul, sarà meglio girare con l’AUTAN in tasca.

Categorie: RSS Tuscia

Bollette e lettere consegnate con mesi di ritardo, Ricci scrive a Poste Italiane

News da viterbonews24.it - Gio, 14/08/2025 - 12:11
2025-08-14

 

FABRICA DI ROMA - Ritardi nella consegna delle lettere, mancato recapito a domicilio delle raccomandate: sono solo alcune delle lamentele rivolte in questi giorni dai fabbrichesi agli uffici postali del comune della Tuscia per alcuni disservizi che stanno compromettendo il tempestivo recapito di materiale. Da tempo infatti sembra che il servizio di consegna di posta, bollette, pacchi e raccomandate non sia pienamente efficiente, situazione che ha spinto il sindaco Claudio Ricci a scrivere alla direzione territoriale per 'stigmatizzare i gravi disagi che da diverso tempo i cittadini stanno subendo a causa dell'inefficiente servizio di consegna postale'.

'La corrispondenza - commenta il sindaco - viene consegnata con settimane o talvolta mesi di ritardo e in alcuni casi viene lasciata in prossimità delle abitazioni. Le raccomandate non vengono consegnate al domicilio ma viene lasciato solamente l'avviso di giacenza, così come la posta giacente non viene mai consegnata ai destinatari'.

Disservizi che il primo cittadino critica pesantemente, anche in virtù del fatto che buona mole di corrispondenza riguarda bollette da pagare che, se non consegnate per tempo, rischiano di generare aggravi al cittadino

'Alla luce di quanto esposto - ammonisce Ricci - riteniamo che la situazione descritta non sia oltremodo tollerabile e vada quanto prima affrontata e risolta con sostanziali e concreti interventi organizzativi'

Categorie: RSS Tuscia

Talete, riconfermato Salvatore Genova: la denuncia di Rifondazione Comunista

News da viterbonews24.it - Gio, 14/08/2025 - 12:11
2025-08-13

VITERBO - Dopo disservizi di ogni tipo, assenza di provvedimenti strutturali contro una vergognosa dispersione idrica, che sfiora la metà di ciò che viene captato, Salvatore Genova l’amministratore unico della Società Per Azioni “Talete” è stato riconfermato, su proposta del Presidente della Provincia Romoli.

Il voto all’unanimità dei sindaci, con l’astensione del sindaco di Vasanello e qualche assenza strategica, sembra quasi un insulto alle sofferenze subite negli ultimi tempi dalla popolazione del Viterbese per le carenze idriche, i disservizi, la presenza dell’arsenico, il caro bollette. Un insulto rivolto ai propri cittadini e cittadine, che nel corso di questa estate rovente hanno espresso in varie forme un dissenso profondo proprio rispetto alla gestione di “Talete”.

Un insulto perpetrato proprio da Romoli, che è arrivato a dichiarare: “... nessuna conflittualità. In altri tempi, cinque o sei anni fa, ci saremmo accapigliati. Invece, registro una compostezza, indice di maturità da parte della classe politica”.

“Una compostezza” Che dice molto della connivenza di centrodestra e centrosinistra, che non a caso governano insieme la Provincia, che non a caso apprezzano, della gestione Genova, l’obbligo dell’ingresso di tutti i Comuni nella S.p.a provinciale, con le note conseguenze dell’aumento vertiginoso delle bollette, per poi consegnare “Talete” a una gestione ancora più privatistica a livello regionale. Intanto, secondo Genova - la gara per l’ingresso dei privati in “Talete” sta entrando nel vivo – Il 40% delle azioni verranno vendute a privati, che entreranno nella S.p.a. non certo come benefattori, ma investitori che si attendono profitti dall’operazione. A detta di Romoli non sarebbe arrivata nessuna proposta diversa in assemblea da chi sostiene una gestione tutta pubblica, così il Presidente della Provincia mette in evidenza la frattura profonda tra gli interessi della cittadinanza e di chi dovrebbe rappresentarla. Una vergogna non solo per la riduzione a merce del principale dei beni comuni fondamentali, ma anche per la democrazia.

Per Rifondazione Comunista la battaglia per l’acqua pubblica non è conclusa, sia chiaro!

Loredana Fraleone – segretaria della federazione di Rifondazione Comunista di Viterbo.

Categorie: RSS Tuscia

Montefiascone, inizia l’Est Lake Festival con quattro giorni di musica e street food

News da viterbonews24.it - Mer, 13/08/2025 - 21:11
2025-08-13

MONTEFIASCONE - Montefiascone continua ad offrire divertimento e intrattenimento con alta valenza turistica anche nei prossimi giorni.

Si archivia oggi, 14 agosto, la Fiera del Vino ma i festeggiamenti proseguono con l'appendice dell'Est Lake Festival.

'La 65° edizione della Fiera del Vino si conclude con un ottimo bilancio - spiegano la sindaca Giulia De Santis e l'assessore al Turismo Carla Mancini. La massiccia partecipazione ed il consenso registrato per il variegato cartellone confermano l'apprezzamento e l'interesse per una delle manifestazioni più antiche d'Italia.

Tantissime le presenze riscontrate che rappresentano il risultato di un lavoro costante e rigoroso portato avanti durante tutto il corso dell'anno.'

'Per Ferragosto il divertimento continua - proseguono De Santis e Mancini - con l'Est Lake Festival al lungolago di Montefiascone.

Un evento alla seconda edizione che torna dopo il grandissimo successo dello scorso anno.

Dal 14 al 17 agosto tantissimi gli eventi in calendario tra musica, spettacoli ed esibizioni live, oltre ad una ricca offerta enogastronomica con i numerosi stand e banchi di street food presenti.

Quattro giorni di imperdibile intrattenimento che rinnovano la proposta turistica dell'amministrazione, in un'ottica di promozione e valorizzazione turistica del territorio, testimoniata anche dal sold out registrato in questo weekend da tutte le strutture ricettive.'

Tutti gli eventi in programma nella Fiera del Vino sono promossi con il patrocinio della Regione Lazio, della Provincia di Viterbo e del Comune di Montefiascone, in particolare della sindaca Giulia De Santis e dell'assessore al Turismo, Carla Mancini, e sono realizzati in collaborazione con ANCIT, la Vecchia Scuola, la Proloco, Genius Music & Events e Carramusa Group, con il coinvolgimento di istituzioni, partner e realtà culturali locali.

Categorie: RSS Tuscia

Terme Salus Viterbo, la società conferma le giovani del settore giovanile

News da viterbonews24.it - Mer, 13/08/2025 - 21:11
2025-08-13

VITERBO - Importanti mosse in casa Terme Salus Viterbo, quando mancano poco più di dieci giorni alla ripresa degli allenamenti in vista del prossimo campionato di serie A2. La società ha infatti confermato tante delle ragazze che hanno contribuito in modo fondamentale alla promozione della scorsa stagione, sia con minuti preziosi sul parquet che con l’intensità e l’impegno messo quotidianamente negli allenamenti.

Dopo le conferme annunciate del capitano Federica Pasquali, di Arianna Puggioni e di Micaela Gionchilie, infatti, sono arrivate quelle di altre ragazze che potranno continuare a sdoppiarsi tra la prima squadra e i campionati giovanili.

Vestiranno nuovamente la maglia gialloblù Elettra Paco, ala del 2007 da 3.3 punti di media in 33 partite nella scorsa stagione, condite da tre prestazioni in doppia cifra e molte gare in cui è stata la prima opzione dalla panchina per coach Scaramuccia, Susanna Puggioni, play anche lei del 2007 che ha avuto cifre molto simili alla compagna di squadra (3.3 punti in 36 gare) con quattro prove in doppia cifra, un high da 14 punti contro Rieti e tanta consistenza in un ruolo difficile e pieno di responsabilità, e Sharon Pirillo, guardia/ala del 2007 che ha raccolto 2.5 punti di media nelle 33 gare disputate segnalandosi anche per l’energia messa nella metà campo difensiva, spesso sulle avversarie più pericolose.

Confermate anche Giovanna Marigliano, quarta componente del gruppo delle giocatrici nate nel 2007, che nella stagione scorsa ha viaggiato a quasi 2 punti di media segnalandosi per due prestazioni da 19 e 18 punti nelle gare di andata e ritorno contro la NPC Sporthub Rieti, e Rihanna Gansou, la più giovane del gruppo (è infatti nata nel 2008), anche lei in grado di disimpegnarsi molto bene nei minuti in cui è stata chiamate sul parquet da coach Scaramuccia.

Dopo queste ulteriori conferme, l’organico delle Terme Salus è quasi al completo in vista della stagione di serie A2 che si aprirà il 4 ottobre prossimo con la trasferta sul parquet di Salerno.

Categorie: RSS Tuscia

Tarquinia, lavori di bonifica del campeggio dell'Università Agraria

News da viterbonews24.it - Mer, 13/08/2025 - 21:11
2025-08-13

TARQUINIA – L'area del campeggio dell'Università Agraria di Tarquinia, in località Spinicci, torna a nuova vita. L'ente di via Garibaldi, sotto il coordinamento del vicepresidente Marcello Maneschi e del presidente Alberto Riglietti, ha sottoposto a completa bonifica l'ampia zona situata a ridosso di una delle più belle spiagge del litorale tarquiniese, incastonata tra dune, macchia mediterranea e natura incontaminata.

La bonifica ambientale dell'ampio spazio del campeggio ha riguardato un'accurata pulizia, anche per quanto riguarda la lotta al blastofago dei pini. I lavori sono stati seguiti costantemente dal vicepresidente Maneschi e dal presidente Riglietti anche con la preziosa consulenza dei Carabinieri forestali di Tarquinia.

«La vasta operazione appena conclusa, oltre a restituire decoro al campeggio, rappresenta un intervento di messa in sicurezza per quanto attiene la riduzione del rischio incendi nel sito – sottolinea l'assessore Alessandro Sacripanti – che da troppo tempo versava in stato di abbandono, costituendo un serio pericolo soprattutto durante la stagione estiva che vede la zona popolarsi di numerosi bagnanti che frequentano quel tratto di spiaggia». La pulizia dell'area consente, inoltre, anche una migliore fruizione del sito da parte della cooperativa Alice che utilizza diversi spazi per le sue numerose attività sociali.

Il massiccio intervento di bonifica rappresenta un primo importante passo verso la rinascita del campeggio. Come è noto, infatti, l'Università Agraria di Tarquinia ha già avviato le procedure per l'affidamento in gestione della struttura turistico-ricettiva ed ha assegnato per l'anno in corso la gestione del parcheggio, anch'esso completamente ripulito, con bonifica ambientale di tutte le piante pericolanti o già cadute durante la stagione invernale. Anche l'accesso alla spiaggia dall'area parcheggio è stato reso fruibile in maniera più agevole grazie al rifacimento dell'intera strada di collegamento.

Si dicono «molto soddisfatti del lavoro svolto» il presidente Riglietti e il vice Maneschi, impegnati da tempo nella riqualificazione dei beni dell'Università Agraria di Tarquinia che finalmente torneranno a produrre reddito e introiti per le casse dell'ente di via Garibaldi.

Categorie: RSS Tuscia

Tarquinia Lido, una giornata all’insegna di dialoghi e confronti con FdI

News da viterbonews24.it - Mer, 13/08/2025 - 21:11
2025-08-13

TARQUINIA LIDO - Una giornata, quella di oggi 13 agosto, all'insegna dell'ascolto, del dialogo e della partecipazione ha animato il lungomare di Tarquinia Lido, dove Fratelli d'Italia ha allestito un gazebo informativo che ha riscosso un'ottima affluenza. Numerosi cittadini, simpatizzanti e sostenitori hanno colto l'occasione per confrontarsi con i rappresentanti del partito, riflettendo insieme sull'azione del Governo guidato da Giorgia Meloni e sulle prospettive politiche che attendono la Nazione.

L'iniziativa, pensata per rinsaldare il rapporto tra istituzioni e territori anche durante i mesi estivi, si è rivelata un vivace momento di incontro e dialogo. A suscitare particolare interesse, anche l'Enigmistica Tricolore: uno strumento innovativo, pensato per veicolare in modo accessibile i principi, i valori e i risultati concreti dell'azione di governo.

'Essere presenti tra la gente, spiegare ciò che è stato fatto e ascoltare idee, critiche e proposte – ha dichiarato Federico Ricci, coordinatore del Circolo locale di Fratelli d'Italia – rappresenta per noi la più autentica espressione del fare politica. Il dialogo diretto con i cittadini è una risorsa irrinunciabile per chi ha a cuore il bene della comunità. Il percorso proseguirà nelle prossime settimane, con nuovi gazebo in altri comuni del territorio: un viaggio tra le comunità, nel segno della trasparenza, della partecipazione attiva e della coerenza con il mandato ricevuto dagli elettori, per continuare a costruire un'Italia più forte, libera e consapevole.

Categorie: RSS Tuscia

Ferragosto sicuro a Tarquinia: rafforzati i controlli della Polizia Locale sul litorale e in città

News da viterbonews24.it - Mer, 13/08/2025 - 21:11
2025-08-13

TARQUINIA - Il 14 e 15 agosto la Polizia Locale di Tarquinia intensificherà le attività di controllo su tutto il territorio comunale, con particolare attenzione al litorale, dove è previsto un significativo afflusso di cittadini e turisti. L'obiettivo dell'operazione è garantire la sicurezza pubblica, il rispetto delle normative vigenti e il decoro urbano, prevenendo comportamenti pericolosi o contrari alla legge. 

Controlli intensificati sul litorale e sulle spiagge

Le aree costiere saranno presidiate con postazioni fisse e pattugliamenti mobili, finalizzati soprattutto a contrastare le soste irregolari. Particolare attenzione sarà rivolta alle spiagge di Sant'Agostino e San Giorgio, dove i controlli saranno mirati sia alla repressione dei parcheggi selvaggi, sia alla tutela ambientale, con specifiche azioni contro l'abbandono dei rifiuti. Sarà inoltre rafforzata la vigilanza per il rispetto dell'ordinanza sindacale che vieta il campeggio libero e l'accensione di falò, per impedire situazioni di degrado e potenziali pericoli. 

Alcool, vetro e sicurezza stradale

I controlli interesseranno anche le attività commerciali e i ristoranti, per verificare il rispetto della normativa sulla vendita di alcolici ai minori, soprattutto nelle zone di aggregazione e lungo la costa. Inoltre, come previsto dall'ordinanza comunale, verrà monitorato il rispetto del divieto di consumo e abbandono di bottiglie di vetro nelle aree pubbliche e sulle spiagge dopo le ore 20, misura finalizzata alla sicurezza collettiva e alla salvaguardia del decoro urbano. Saranno attivati posti di controllo stradale per garantire il rispetto del Codice della Strada e prevenire comportamenti pericolosi alla guida. Per l'occasione saranno impiegati numerosi agenti, anche con l'utilizzo di mezzi fuoristrada, e verrà attivato un ufficio mobile della Polizia Locale. 

Legalità, sicurezza e videosorveglianza

L'intero dispositivo è finalizzato a prevenire comportamenti illeciti, quali l'uso di sostanze stupefacenti, il commercio abusivo e l'abbandono dei rifiuti, per assicurare un ambiente sicuro, ordinato e rispettoso delle regole. Un importante supporto sarà fornito dal sistema di videosorveglianza, costantemente monitorato, che migliorerà l'efficacia degli interventi sul campo. 

Un Ferragosto sereno e sicuro per tutti 

'I controlli saranno attivi anche nelle ore serali, grazie al potenziamento del personale operativo, - dichiarano il sindaco Francesco Sposetti e il comandante della Polizia Locale Nicola Fortuna -. In collaborazione con le altre forze dell'ordine, il comando della Polizia Locale rinnova il proprio impegno per garantire che le festività di Ferragosto si svolgano in un clima di sicurezza, rispetto delle regole e legalità'.

Categorie: RSS Tuscia

Mercatino dell'antico, domenica 17 agosto a piazza dei Caduti e via Ascenzi

News da viterbonews24.it - Mer, 13/08/2025 - 21:11
2025-08-13

VITERBO - Domenica 17 agosto, terza domenica del mese, torna l'appuntamento in centro con il mercatino dell'antico. L'appuntamento, dedicato al collezionismo, all'hobbistica, all'oggettistica, all'antiquariato e al modernariato, si terrà in piazza dei Caduti e in via Ascenzi, dalle 8 del mattino fino al tramonto.

Categorie: RSS Tuscia

Graffignano, al via la 28ª Sagra della Lumaca

News da Ontuscia.it - Mer, 13/08/2025 - 17:27
È in corso a Graffignano la 28ª edizione della celebre Sagra della Lumaca, appuntamento gastronomico tra i più attesi dell’Alta Tuscia. La manifestazione, in programma dal 12 al 17 agosto 2025, propone la degustazione delle lumache preparate secondo le più antiche ricette locali, accompagnate da ottimi vini della zona e non solo. Il ricco menù […]
Categorie: RSS Tuscia

Marta, successo per lo spettacolo equestre “Immersi nell’immenso con Michela”

News da Ontuscia.it - Mer, 13/08/2025 - 17:24
Grande partecipazione a Marta, sulle rive del Lago di Bolsena, per la quarta edizione di “Immersi nell’immenso con Michela”, lo spettacolo equestre dedicato alla memoria di Michela Pesci, giovane amazzone dell’Associazione Ippica “La Bardella Maremmana”. L’evento, presentato da Chiara Caponetti, ha riunito numerosi artisti del mondo equestre e non solo, per celebrare la vita e […]
Categorie: RSS Tuscia

Ferragosto, a Tarquinia controlli rafforzati della Polizia Locale su litorale e territorio comunale

News da Ontuscia.it - Mer, 13/08/2025 - 17:18
In vista del Ferragosto, la Polizia Locale di Tarquinia annuncia un’intensificazione delle attività di vigilanza il 14 e 15 agosto su tutto il territorio comunale, con particolare attenzione alle zone costiere, dove è previsto un elevato afflusso di residenti e turisti. Presidi e pattugliamenti sul litorale Le spiagge di Sant’Agostino e San Giorgio saranno sorvegliate […]
Categorie: RSS Tuscia

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

News da Ontuscia.it - Mer, 13/08/2025 - 17:15
Con l’intensificarsi della mobilità estiva, che vede milioni di italiani spostarsi per raggiungere i luoghi di vacanza o ricongiungersi con i propri cari, la Polizia di Stato è impegnata a garantire la sicurezza di ogni viaggiatore grazie all’operato delle proprie Specialità: Polizia Stradale, Polizia Ferroviaria e Reparto Volo. Sulle principali arterie stradali e autostradali, la […]
Categorie: RSS Tuscia

Viterbo, agli arresti domiciliari aggredisce gli agenti: arrestato dalla Polizia di Stato

News da Ontuscia.it - Mer, 13/08/2025 - 17:07
Nella giornata di ieri, a Viterbo, personale della Polizia di Stato si è recato presso l’abitazione di un cittadino italiano sottoposto alla misura degli arresti domiciliari per i reati di maltrattamenti in famiglia e lesioni aggravate nei confronti dell’ex compagna convivente. Sul soggetto gravava inoltre un’ordinanza di custodia cautelare in carcere. Durante l’esecuzione del provvedimento, […]
Categorie: RSS Tuscia