Aggregatore di feed

Ferragosto sicuro: la Polizia di Stato vigila sul capoluogo e la provincia viterbese

News da viterbonews24.it - Sab, 16/08/2025 - 15:12
2025-08-16

VITERBO - La Polizia di Stato ha assicurato massicciamente la sua presenza nel capoluogo ed in provincia per garantire un Ferragosto sicuro a tutti i cittadini, vacanzieri e turisti che hanno scelto di trascorrere la festività nella Tuscia. I servizi sono stati implementati sulla scorta di quanto determinato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto di Viterbo.

Nella mattinata un elicottero del Reparto Volo di Roma ha sorvolato dapprima la città di Viterbo e poi le zone del Lago di Bolsena e del litorale tarquiniese per monitorare la situazione dall’alto e coordinare al meglio il lavoro delle numerose pattuglie su strada. Nelle aree lacuali hanno vigilato equipaggi a bordo di autovetture e motociclette della Questura di Viterbo per controllare la numerosa presenza di residenti e villeggianti che hanno scelto di trascorrere il Ferragosto sul lago, con una particolare attenzione a Bolsena e alle località maggiormente frequentate.

Analogamente le Volanti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Tarquinia hanno vigilato sulla sicurezza del litorale particolarmente preso d’assalto da vacanzieri e turisti che hanno approfittato della festa per godersi una giornata di mare. La Polizia di Stato ha assicurato anche uno specifico servizio in occasione del tradizionale spettacolo serale di fuochi d’artificio sul lungomare di Tarquinia che ha richiamato alcune migliaia di persone.

Anche le Specialità della Polizia Stradale e della Polizia Ferroviaria hanno concorso nel dispositivo di sicurezza garantendo la vigilanza presso il casello autostradale di Orte e sulle principali arterie provinciali nonché a bordo dei treni e nella nevralgica stazione ferroviaria di Orte. Non è mancata, infine, un’attenta attività di prevenzione nel capoluogo da parte delle pattuglie dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico finalizzata sia ad assicurare una tranquilla gita ai turisti che hanno passeggiato nel centro storico, sia un controllo delle aree più periferiche per scongiurare il compimento di furti e altri reati predatori approfittando dell’assenza di numerosi cittadini fuori città per godersi il meritato periodo di riposo.

In tale ottica nella serata di ieri i poliziotti sono intervenuti presso le Piscine Carletti a seguito di una segnalata aggressione pervenuta al Numero Unico di Emergenza 112. Sul posto il richiedente riferiva di aver subito il furto del proprio zaino ad opera di un cittadino straniero che, nell’occasione, lo aveva spintonato a terra e minacciato brandendo il collo di vetro di una bottiglia rotta.

Dopo una tempestiva ed accurata ricerca in zona gli Agenti rintracciavano un 29enne di nazionalità camerunense residente in provincia che corrispondeva alle descrizioni fornite dalla vittima e sorpreso ancora in possesso dello zaino asportato poco prima. Il soggetto fermato, incensurato ed in possesso di regolare permesso di soggiorno per richiesta di asilo, è stato tratto in arresto per il reato di rapina aggravata e trattenuto presso le camere di sicurezza della Questura a disposizione dell’Autorità giudiziaria che nella mattinata odierna ne disponeva la traduzione presso la Casa Circondariale “Nicandro Izzo” di Viterbo.

Categorie: RSS Tuscia

Lago di Bolsena, nessuna traccia dei dispersi: possibile falso allarme

News da viterbonews24.it - Sab, 16/08/2025 - 15:12
2025-08-16

MONTEFIASCONE – Ore di tensione e perlustrazioni serrate, ma al momento nessun riscontro concreto dalle operazioni di soccorso che ieri, 15 agosto, si sono svolte sul Lago di Bolsena tra Montefiascone e Marta. L’allarme era scattato nel primo pomeriggio, quando testimoni dalla spiaggia hanno avvistato una piccola imbarcazione in balia delle onde, con a bordo due persone. Da quel momento – avvolti da un improvviso nubifragio – dell’imbarcazione non si è più saputo nulla.

Una mobilitazione imponente, senza riscontri

Subito dopo la segnalazione, i Vigili del Fuoco di Gradoli e Viterbo, accompagnati dai carabinieri, dalla Guardia di Finanza (con motovedette e volanti), e dall’elicottero di soccorso, hanno scandagliato ogni angolo del lago. Nella notte è arrivato anche un presidio mobile d’emergenza, pronto a riprendere le ricerche all’alba, affiancato dai sommozzatori romani. Nonostante gli sforzi, non è stato trovato né il natante né i presunti occupanti.

Parallelamente, sono stati ispezionati i rimessaggi, i punti di noleggio e le strutture ricettive della zona – senza alcun riscontro su veicoli mancanti o segnalazioni di persone scomparse.

L’ipotesi più accreditata: un falso allarme

Alla luce dell’assenza di prove, cresce la convinzione che nel caos generato dal maltempo l’imbarcazione possa aver raggiunto la riva senza essere notata, oppure che i testimoni abbiano interpretato erroneamente la scena. Insomma, potrebbe trattarsi di un falso allarme, favorito dalla scarsa visibilità e dalla concitazione del momento.

Il lago è noto per il suo turismo rilassato, le brezze estive che mitigano il caldo, ma anche per i repentini cambiamenti meteorologici che possono trasformare in breve tempo la quiete in pericolo – come accaduto nel primo pomeriggio di Ferragosto.

Le autorità proseguiranno comunque le verifiche nelle prossime ore, ma l’ipotesi più probabile resta quella che si sia trattato di un allarme ingiustificato, scaturito dal maltempo e da percezioni distorte.

Categorie: RSS Tuscia

Ferragosto Sicuro: la Polizia di Stato presidia il capoluogo e la provincia di Viterbo

News da Ontuscia.it - Sab, 16/08/2025 - 14:41
La Polizia di Stato ha garantito una presenza capillare nel capoluogo e sul territorio provinciale per assicurare un Ferragosto all’insegna della sicurezza a cittadini, vacanzieri e turisti che hanno scelto la Tuscia per trascorrere la festività. Le attività sono state organizzate secondo le disposizioni del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal […]
Categorie: RSS Tuscia

Zanzare e rischio arbovirosi, il Comune di Ronciglione avvia tre interventi larvicidi

News da viterbonews24.it - Sab, 16/08/2025 - 12:12
2025-08-16

RONCIGLIONE - Con l’arrivo dell’estate e il caldo che si fa sempre più intenso, torna anche l’allarme zanzare. E non si tratta solo di un fastidio per le serate all’aperto: la presenza eccessiva di insetti come la zanzara tigre e la zanzara comune rappresenta un rischio concreto per la salute pubblica. Questi insetti, infatti, possono essere vettori di malattie come Dengue, Chikungunya e West Nile.

Per questo motivo il Comune di Ronciglione ha deciso di intervenire in maniera decisa, firmando un’ordinanza urgente che punta a prevenire la proliferazione di questi insetti. La misura prevede una serie di interventi larvicidi, da agosto fino alla fine di ottobre, volti a contenere la diffusione delle zanzare sul territorio comunale.

I trattamenti saranno eseguiti da una ditta specializzata incaricata dal Comune, e interesseranno le aree pubbliche, in particolare caditoie, tombini e altri punti dove si possono formare raccolte d’acqua stagnante, veri e propri focolai ideali per la riproduzione delle zanzare.

L’ordinanza si ispira alle linee guida del Piano Nazionale contro le arbovirosi, che da anni promuove un approccio integrato alla lotta contro le zanzare, privilegiando gli interventi preventivi, meno invasivi dal punto di vista ambientale rispetto alla disinfestazione degli adulti. È una strategia più sostenibile, che si fonda sulla collaborazione tra amministrazione e cittadini.

E proprio ai cittadini è rivolto l’appello più forte dell’ordinanza. Ognuno è chiamato a fare la propria parte, adottando comportamenti responsabili nelle proprietà private: dai giardini ai cortili, dai terrazzi agli orti.

Tra le buone pratiche richieste: evitare di lasciare all’aperto contenitori che possano riempirsi di acqua piovana, svuotare con regolarità sottovasi e annaffiatoi, coprire ermeticamente cisterne e bidoni, trattare settimanalmente tombini e pozzetti con larvicidi acquistabili in farmacia. È fondamentale anche mantenere pulite le grondaie e i sistemi di scolo, per impedire la formazione di ristagni.

Attenzione anche per alcune attività specifiche: i gommisti dovranno stoccare i pneumatici in modo che non si riempiano di acqua, le imprese di rottamazione dovranno vigilare sulle loro aree di deposito, nei cimiteri l’acqua nei portafiori dovrà essere trattata o sostituita con sabbia, e i cantieri edili dovranno evitare ristagni nei materiali accumulati.

L’Amministrazione comunale pubblicherà le date precise degli interventi tramite i canali istituzionali. Nel frattempo, l’invito alla cittadinanza è chiaro: collaborare per la salute di tutti, perché anche un piccolo gesto – come svuotare un sottovaso – può fare la differenza nella prevenzione di malattie potenzialmente gravi.

 

Categorie: RSS Tuscia

Villa Lante riapre (parzialmente) e guarda al futuro

News da viterbonews24.it - Sab, 16/08/2025 - 12:12
2025-08-16

VITERBO - Concluso il mese di chiusura per Villa Lante di Bagnaia che riapre parzialmente ai visitatori, pur tra recinzioni e transenne varie. Il grande intervento di recupero, fruizione e valorizzazione — reso possibile grazie ai fondi PNRR per un importo di 7 milioni di euro — è ad oggi perfettamente a metà dell’opera. I lavori, avviati lo scorso 15 gennaio e con una durata prevista di 420 giorni, dovrebbero concludersi nella primavera 2026.

Il progetto non avrà come obiettivo solo un restyling superficiale, ma si prefigge di restituire alla città e ai turisti uno dei parchi rinascimentali più belli d’Italia. Durante il mese di chiusura si è intervenuti in primis sulla ripulitura delle fontane e dei percorsi interni tra i grandi pratoni, dove il lavoro paziente delle squadre ha riportato alla luce scalinate e strutture ormai inglobate dalla vegetazione.

Una parte importante dei lavori è rivolta ai giochi d’acqua della villa: i vasconi sono stati svuotati, operazione che comporta anche il delicato trasferimento temporaneo dei pesci. La fontana del Pegaso, ad esempio, è già stata sottoposta a una pulizia parzialmente completa. All’interno dell’area a pagamento, allo stesso modo i lavori sono in corso d’opera, si parla infatti, parlando con i responsabili della Villa di un “cantiere a tutti gli effetti”.

Un sospiro di sollievo è arrivato con la notizia della sola potatura degli ulivi presenti sopra la fontana del diluvio, che grazie anche alla messa in sicurezza della zona, non rischiano al momento di essere rimossi, opzione questa presa in considerazione ad inizio lavori, ma ad oggi non ancora del tutto esclusa.

Villa Lante è in procinto di cambiamento, un po' come la crisalide di una farfalla, dove la pazienza dei lavori promette un futuro di ritrovata bellezza. Chi passeggia tra i viali, pur dovendo, può già intravedere i segni di un parco che si sta preparando a tornare in pompa magna.

Categorie: RSS Tuscia

Dipendenze in aumento nel Lazio: Viterbo tra le province più colpite

News da viterbonews24.it - Sab, 16/08/2025 - 12:12
2025-08-16

VITERBO - L’aggiornamento 2025 del Prevale (Programma regionale di valutazione degli esiti sanitari) mostra un quadro preoccupante per quanto riguarda le dipendenze nella regione Lazio, nonostante segnali positivi sul fronte dell’assistenza ospedaliera.

Sul versante dell’abuso di alcol, la provincia di Rieti registra la prevalenza più alta (2,21%), seguita dalla Asl di Viterbo con l’1,42%. Ancora più allarmante il dato sui nuovi utenti: Viterbo è prima nel Lazio con lo 0,46%.

Anche per la dipendenza da oppiacei la situazione è critica: Viterbo guida la classifica regionale con una prevalenza del 2,18%. In crescita pure i casi legati al gioco d’azzardo: nella città di Viterbo gli utenti in carico sono passati da 7 nel 2021 a 33 nel 2024.

Nel complesso, nel 2024 gli utenti in carico per dipendenza da alcol nella regione sono saliti a 4.295, in aumento rispetto agli anni precedenti.

Per affrontare il fenomeno, è essenziale un approccio di prevenzione, educazione, supporto psicologico e medico, e percorsi di reinserimento sociale. Riconoscere il problema è il primo passo per contrastarlo efficacemente.

Categorie: RSS Tuscia

Montefiascone in prima fila nel baseball giovanile

News da Ontuscia.it - Sab, 16/08/2025 - 10:46
Dal 18 agosto due eventi nazionali porteranno sul colle 150 giovani atleti da otto regioni italiane Il Baseball Montefiasconese rinnova la sua tradizione di attenzione al settore giovanile organizzando, nella seconda metà di agosto, due appuntamenti di rilievo nazionale. Obiettivo: rafforzare il ruolo della società giallo-verde tra i protagonisti del movimento giovanile italiano. Showcase & […]
Categorie: RSS Tuscia

Capodimonte, festa di Ferragosto rinviata al 16 agosto causa maltempo

News da viterbonews24.it - Sab, 16/08/2025 - 03:11
2025-08-15

CAPODIMONTE - A causa del forte maltempo che ha colpito Capodimonte in queste ore l'Amministrazione Comunale, d'intesa con la Parrocchia, comunicano che gli eventi in programma per la sera di Ferragosto sono rinviati a sabato 16 agosto, secondo il seguente programma:

Ore 19:00 estrazione della Tombola (Lungolago zona Rotonda)

Ore 21:30 processione di San Rocco (da Piazza della Rocca alla Chieda di San Rocco sul lungolago)

Ore 23:00 Spettacolo Pirotecnico sul lungolago

 

Comune di Capodimonte

Categorie: RSS Tuscia

Orte, incidente alla rotonda: una bambina elitrasportata al Gemelli

News da viterbonews24.it - Sab, 16/08/2025 - 03:11
2025-08-15

ORTE – Un pomeriggio di festa ha preso una piega drammatica questa Festa dell’Assunta nella cittadina di Orte. Oggi, 15 agosto, un pulmino che trasportava una famiglia e proveniva da Terni ha improvvisamente sbandato, finendo fuori strada nei pressi della rotonda cittadina. L’incidente, la cui dinamica è ancora in fase di ricostruzione, ha causato ferite particolarmente serie a una bambina che è stata elitrasportata d’urgenza al Policlinico Gemelli di Roma

Sul posto si sono immediatamente mobilitati gli agenti della polizia stradale, incaricati dei rilievi tecnici e della gestione del traffico, e i soccorritori del 118, impegnati nel salvare chi era rimasto coinvolto.

L’incidente di oggi si inserisce nel contesto di un Ferragosto complicato, contrassegnato da emergenze e disagi in diversi punti della Tuscia.

Le autorità locali stanno raccogliendo testimonianze, visionando eventuali video e ascoltando i presenti per ricostruire quanto accaduto. Ogni nuovo elemento potrà chiarire se si è trattato di un malore, un guasto, un’invasione di corsia, una manovra errata o un’improvvisa distrazione.

Categorie: RSS Tuscia

Nubifragio sul Lago di Bolsena, ricerche in corso per due giovani dispersi

News da viterbonews24.it - Ven, 15/08/2025 - 21:11
2025-08-15

MONTEFIASCONE - Il Ferragosto sulle sponde del Lago di Bolsena si è trasformato in tragedia a causa di un violento temporale che, nel pomeriggio, ha colpito la zona della Tuscia. Intorno alle 16.30, un’improvvisa ondata di maltempo ha investito la zona, mettendo in difficoltà numerose imbarcazioni che si trovavano al largo per una giornata di festa.

Tra queste, un natante si è ribaltato a causa delle forti raffiche di vento e del moto ondoso, facendo finire in acqua i passeggeri. Due giovani non sono riusciti a raggiungere la riva e risultano tuttora dispersi.

L’allarme è scattato immediatamente e ha dato il via a un vasto dispositivo di soccorso. Sul posto sono intervenuti i carabinieri con una motovedetta, i vigili del fuoco con due imbarcazioni e un elicottero, i sommozzatori, il personale sanitario del 118 e la guardia di finanza. Le ricerche si stanno concentrando nel tratto di costa compreso tra Montefiascone e Marta, con ispezioni sia in superficie che nei fondali.

Nonostante gli sforzi delle squadre di intervento, al momento non sono emersi elementi utili per localizzare i ragazzi. L’area resta sotto stretta osservazione e le operazioni proseguiranno fino a quando le condizioni di luce e meteo lo permetteranno.

La comunità locale e i tanti turisti presenti sulle rive del lago seguono con apprensione l’evolversi della situazione, nella speranza che l’esito delle ricerche possa riportare un barlume di speranza in questa giornata segnata dalla paura e dall’incertezza.

 

Categorie: RSS Tuscia

Ferragosto all’insegna della solidarietà: Claudia Conte in visita all’associazione “Il Volo” a San Lorenzo Nuovo

News da Ontuscia.it - Ven, 15/08/2025 - 19:26
Il 15 agosto, in occasione del Ferragosto, Claudia Conte, attivista, scrittrice e volto noto del panorama culturale e sociale italiano, trascorrerà la giornata presso l’associazione “Il Volo” di San Lorenzo Nuovo, realtà che si dedica con sensibilità e impegno all’accoglienza di persone con disabilità, adulti e bambini. La visita sarà un momento di incontro, ascolto […]
Categorie: RSS Tuscia

Con il “Bollani Danish Trio” il jazz torna in scena a Ferento TeatroFestival 2025

News da Ontuscia.it - Ven, 15/08/2025 - 19:21
Il Bollani Danish Trio, con Stefano Bollani (piano e voce), Jesper Bodilsen (contrabbasso) e Morten Lund (batteria), produzione Ponderosa Music&Art, ha incantato gli oltre quattrocento spettatori del teatro romano di Ferento con un concerto che ha trasformato la serata in un viaggio immerso nel jazz tra virtuosismo, ironia e libertà creativa. Ogni brano ha regalato […]
Categorie: RSS Tuscia

Vigili del Fuoco di Viterbo in supporto a Latina per l’emergenza incendi

News da Ontuscia.it - Ven, 15/08/2025 - 10:54
Dalla mezzanotte scorsa quattro unità operative dei Vigili del Fuoco del comando provinciale di Viterbo sono partite per fornire supporto al comando di Latina, duramente colpito dall’ondata di incendi che in questi giorni sta interessando il territorio pontino. Le squadre viterbesi si sono mosse con due mezzi, un pick-up e un’autobotte, per rafforzare il dispositivo […]
Categorie: RSS Tuscia

INTELLIGHENTZIA ARTIFICIALE

News da Ontuscia.it - Ven, 15/08/2025 - 06:41
Quando negli interventi dei nostri intellettuali italiani, da Michele Serra a Marcello Veneziani, si volge al pessimismo sui nostri tempi, ai quali mancano strumenti di comprensione, riferimenti di interpretazione, esempi e proposte accettabili, non ci resta che arrenderci oppure tentare almeno di capire. Da tempo credo di aver intuito e scritto, lo dico con profonda […]
Categorie: RSS Tuscia

Ferragosto bollente nella Tuscia

News da viterbonews24.it - Ven, 15/08/2025 - 06:11
2025-08-15

VITERBO - Afa, umidità e caldo opprimente. Ferragosto nella Tuscia si conferma tra i più caldi degli ultimi anni, sotto l’influenza dell’anticiclone africano Caronte, che da giorni tiene in ostaggio l’Italia con temperature elevate e aria rovente.

Dopo una parentesi più mite a metà luglio, il grande caldo è tornato protagonista e – secondo le previsioni – resterà fino almeno al 17 agosto, con una probabile estensione fino alla fine del mese. Le aree più colpite restano le zone interne del Centro-Nord, con temperature percepite ben oltre i 40 gradi a causa dell’elevato tasso di umidità.

Il Ministero della Salute, nel bollettino aggiornato sulle ondate di calore, ha rivisto leggermente al ribasso il numero delle città in bollino rosso per il 15 agosto: sono 14, contro le 16 inizialmente previste. Tra queste figurano Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Milano, Perugia, Roma, Torino, Trieste, Venezia e Verona.

Rieti e Viterbo, invece, passano al bollino giallo, un livello intermedio di allerta che segnala comunque potenziali rischi per le fasce più fragili della popolazione, come anziani, bambini e persone con patologie. In giallo anche Civitavecchia, Campobasso e Ancona.

Nel capoluogo della Tuscia e nelle zone limitrofe, Ferragosto sarà all’insegna del sole implacabile e del caldo afoso. Le massime toccheranno i 36°C, con un’umidità che renderà il clima ancora più pesante, soprattutto nel pomeriggio e in serata. Condizioni di disagio sono previste anche nei comuni della provincia: da Civita Castellana a Tarquinia, da Montefiascone a Tuscania, la morsa dell’anticiclone non farà sconti.

Il Ministero della Salute ha messo a disposizione 10 consigli pratici per difendersi dall’eccessivo caldo e ridurre i rischi per la salute. Ecco i principali:

• Evitare l’esposizione diretta al sole tra le 11 e le 18.

• Rinfrescare gli ambienti domestici e lavorativi con tende, persiane o aria condizionata (a 25-27°C).

• Bere molta acqua, anche in assenza dello stimolo della sete, ed evitare alcolici e caffeina.

• Consumare cibi freschi, frutta e verdura, evitando piatti troppo elaborati.

• Indossare abiti leggeri, di colore chiaro e in fibre naturali.

• Non lasciare bambini, anziani o animali in auto, nemmeno per pochi minuti.

• Assistere persone fragili, in particolare anziani soli e bambini piccoli.

• Ventilare l’auto prima di mettersi in viaggio e viaggiare nelle ore più fresche della giornata.

• Proteggere gli occhi e la testa con occhiali da sole e cappelli.

• Evitare sforzi fisici durante le ore più calde.

In questi giorni roventi, la parola d’ordine è prudenza. Anche se il livello di allerta a Viterbo è sceso di un gradino, il caldo resta intenso e pericoloso, specie per le persone più vulnerabili.

Categorie: RSS Tuscia

Automobile andata a fuoco, salvo per miracolo il conducente

News da viterbonews24.it - Ven, 15/08/2025 - 06:11
2025-08-15

 

CIVITA CASTELLANA - Attimi di paura nel pomeriggio di mercoledì a Civita Castellana per l'incendio che ha coinvolto un'autovettura nei pressi della stazione Catalano. Un uomo, di nazionalità romena, residente a Carbognano stava transitando su via Falerina quando si è accorto di alcune fiamme provenire dal cofano della macchina. Grazie alla prontezza di riflessi ha avuto il tempo di parcheggiare l'autovettura in un punto in cui non erano presenti altre macchine e uscire precipitosamente dal veicolo. Solo pochi minuti dopo la piccola utilitaria è stata completamente avvolta dalle fiamme, rendendo inutilizzabile ogni tentativo di recupero. Fortunatamente il conducente è rimasto illeso riuscendo a mettersi in salvo in tempo, ma la macchina è stata completamente carbonizzata. Sul posto è intervenuto il sindaco Luca Giampieri insieme ai vigili urbani, i volontari dei vigili del fuoco in congedo e la protezione civile con un mezzo idoneo allo spegnimento di piccoli incendi. Contemporaneamente un altro incendio ha interessato una struttura per anziani sulla via Flaminia. Da quanto si è potuto apprendere pare che le fiamme abbiano coinvolto l'impianto fotovoltaico. Tempestivo, anche in questo caso, è stato l'intervento della squadra dei vigili del fuoco che hanno messo in sicurezza la struttura.

Per quanto riguarda il rogo dell'autovettura sono ancora in corso gli accertamenti per determinare le cause esatte dell'incendio, anche se si sospetta un possibile guasto elettrico.

La vicenda, conclusasi senza conseguenze gravi, riaccende l’attenzione sull’importanza della manutenzione dei veicoli e sulla rapidità di reazione in situazioni di emergenza.

Categorie: RSS Tuscia

SS Umbro-Laziale: al via la progettazione esecutiva

News da viterbonews24.it - Ven, 15/08/2025 - 06:11
2025-08-15

di Fabio Tornatore

VITERBO - Si parte con la progettazione escutiva del nuovo tratto della Stada Statale 675 Umbro Laziale: la Società ANAS ha pubblicato le nuove zone interessate da esproprio per collegare l'ultimo tratto finito, Monte Romano Est, direttamente con Tarquinia. Dopo oltre 30 anni l'asse che dovrebbe collegare il mare Adriatico con il Tirreno, procede a passo spedito.

Sarà di sicuro un bel risparmio di tempo e di traffico, per gli automobilisti e per il trasporto delle merci, che non dovranno più passare all'interno del centro abitato di Monte Romano per dirigersi a Tarqiinia o a Civitavecchia. E lo sanno bene i cittadini che in questi giorni si dirigono nelle zone del litorale per godersi un po' di mare, oltre ai pedolari che per lavoro si dirigono nelle zone artigianali di Tarquinia e Civitavecchia. Il primo stralcio del nuovo asse di comunicazione viaria inizia il suo iter dunque. La società ANAS ha pubblicato infatti l'avvio della procedura per l'approvazione del progetto esecutivo e la 'dichiarazione di pubblica utilità dell'opera delle maggiori e diverse aree'.

Nel documento sono elencate tutte le particelle soggette ad esproprio, per le quali è possibile pronunciarsi con osservazione per trenta giorni.

Categorie: RSS Tuscia

Nepi si prepara a un intervento straordinario di disinfestazione adulticida

News da Ontuscia.it - Gio, 14/08/2025 - 18:27
Il comune di Nepi ha annunciato un intervento straordinario di disinfestazione adulticida che si svolgerà nella notte tra il 20 e il 21 agosto 2025. L’operazione, affidata agli operatori di Tekneko, interesserà l’intero territorio comunale, inclusi parchi e giardini. L’intervento è programmato dalle ore 00:00 alle ore 05:30 del mattino. L’amministrazione comunale invita i cittadini […]
Categorie: RSS Tuscia

Civita Castellana, tentano furto in un supermercato e aggrediscono il direttore

News da viterbonews24.it - Gio, 14/08/2025 - 18:11
2025-08-14

CIVITA CASTELLANA - Attimi di tensione ieri mattina all’alba a Civita Castellana (VT), dove due giovani tunisini, rispettivamente di 18 e 19 anni, sono stati arrestati dai Carabinieri del NOR – Aliquota Operativa e della Stazione Capoluogo, con l’accusa di rapina impropria e resistenza a pubblico ufficiale.

I due giovani – entrambi senza fissa dimora, nullafacenti, con precedenti di polizia e irregolari sul territorio nazionale – si sono introdotti all’interno di un supermercato del centro cittadino, forzando la porta d’ingresso. Una volta all’interno, hanno sottratto quattro bottiglie di vodka dagli scaffali.

A sorprenderli è stato il direttore dell’esercizio commerciale, già presente nei locali in vista dell’apertura, il quale ha tentato di fermarli. Ma i due, per garantirsi la fuga e mantenere il bottino, lo hanno aggredito fisicamente e spintonato, riuscendo a dileguarsi momentaneamente.

Scattato l’allarme, i Carabinieri si sono messi sulle loro tracce, riuscendo ad intercettarli. Al momento dell’arresto, i due giovani hanno opposto resistenza ai militari, ma sono stati comunque bloccati e tratti in arresto.

Dopo le formalità di rito, i due sono stati trasferiti presso la Casa Circondariale 'Nicandro Izzo' di Viterbo, a disposizione dell’autorità giudiziaria.

 

Categorie: RSS Tuscia

Viterbo, controlli estivi della Guardia di Finanza

News da viterbonews24.it - Gio, 14/08/2025 - 18:11
2025-08-14

VITERBO - I finanzieri della Compagnia di Tarquinia, coordinati dal Comando Provinciale di Viterbo e con la collaborazione di unità di rinforzo provenienti dalla Scuola Ispettori e Sovrintendenti dell’Aquila, nell’ambito di un dispositivo di potenziamento volto al controllo economico del territorio in occasione della stagione estiva lungo le coste del litorale viterbese, hanno intensificato nel periodo estivo le attività di servizio a contrasto dei vari fenomeni illeciti.

L’attività di controllo eseguita dalle Fiamme Gialle viterbesi ha consentito l’identificazione di n. 200 persone e il controllo di oltre n. 80 veicoli. Nel corso di tale attività sono stati, inoltre, eseguiti, nei confronti di attività economiche turistiche, oltre 120 controlli in materia di memorizzazione e trasmissione dei corrispettivi telematici, dai quali è emersa una percentuale di irregolarità di circa il 20%.

In particolare, tra i vari controlli effettuati, è stata sanzionata e disposta, con Ordinanza del Comune di Montalto di Castro, la chiusura di un’attività di ristorazione priva di autorizzazione amministrativa.

Sono stati, altresì, eseguiti numerosi controlli nei confronti dei distributori stradali circa la corretta applicazione della normativa che regola l'esposizione e la comunicazione dei prezzi dei carburanti.

In merito all’attività di servizio svolta dai Finanzieri della Tuscia a contrasto della contraffazione e a tutela del Made in Italy, sono stati sequestrati circa 400 capi di abbigliamento ed accessori tra cui magliette, pantaloncini, polo e calzature recanti marchi e segni distintivi contraffatti dei noti Brand.

Inoltre, con l’ausilio di unità cinofile del Gruppo di Civitavecchia, sono stati intensificati, principalmente nelle ore serali nelle “zone della movida”, i controlli a contrasto del traffico e dello spaccio di sostanze stupefacenti.

L’attività portata a termine testimonia la particolare attenzione riposta dalle Fiamme Gialle viterbesi nel contrasto di questi fenomeni, a garanzia della sicurezza dei consumatori, della tutela dei titolari legittimi dei diritti e del corretto funzionamento del mercato, nonché degli operatori che conducono onestamente le proprie attività commerciali.

Categorie: RSS Tuscia