Aggregatore di feed

Sacramenti a pagamento online: bufera su un sacerdote a Viterbo

News da viterbonews24.it - Gio, 10/04/2025 - 19:50
2025-04-10

VITERBO - Un’inchiesta andata in onda mercoledì 9 aprile nel programma “Fuori dal Coro” su Rete Quattro ha scoperchiato un caso che sta facendo discutere l’opinione pubblica e il mondo ecclesiastico. Al centro della vicenda, il portale online Prayforme, una piattaforma dove numerosi sacerdoti di tutto il mondo offrono, dietro pagamento, prestazioni spirituali come confessioni, assoluzioni, consigli e preghiere.

Il giornalista autore del servizio, armato di telecamera nascosta, si è finto fedele e ha contattato alcuni sacerdoti iscritti al sito. Tra questi, anche don Antonio, sacerdote in servizio a Viterbo, presentato come “Parroco della Basilica di Santa Rosa”. Dopo aver ottenuto un appuntamento, il cronista ha ricevuto una confessione privata, registrata integralmente, e solo al termine si è svelato, chiedendo spiegazioni sul compenso pattuito.

Il sacerdote, colto di sorpresa, ha tentato di difendersi sostenendo che si trattava di un’“offerta”, non di un pagamento. Ma il giornalista ha mostrato le schermate del sito, dove si parla chiaramente di tariffe predefinite per ogni prestazione: dalla preghiera personalizzata alla consulenza spirituale. “Questa non è un’offerta, è una compravendita”, ha ribattuto il cronista.

A commentare con fermezza l’accaduto è stato don Maurizio Gronchi, docente alla Pontificia Università Urbaniana:

“La redenzione è gratuita. Non può esistere alcun tipo di commercio dei sacramenti. Il canone 1380 del Codice di Diritto Canonico lo vieta espressamente.'

La replica della Diocesi di Viterbo: “Mai autorizzato”

Non si è fatta attendere la risposta ufficiale della Diocesi di Viterbo, che ha precisato con fermezza la propria posizione:

Il sacerdote coinvolto non è Parroco della Basilica di Santa Rosa, bensì Cappellano militare in servizio a Viterbo, quindi sotto la diretta responsabilità dell’Ordinariato militare. Nessuna autorizzazione è stata richiesta né concessa per esercitare funzioni liturgiche in questa Diocesi.”La nota prosegue sottolineando che ogni sacerdote non incardinato nella Diocesi di Viterbo deve ottenere autorizzazione per esercitare il proprio ministero sul territorio.

 “Permane l’amarezza per quanto accaduto – scrive la Diocesi – soprattutto in questo tempo giubilare, in cui il sacramento della riconciliazione dovrebbe essere un cammino autentico di fede e speranza, non certo oggetto di mercimonio.”

Categorie: RSS Tuscia

Processioni, da domani 11 aprile al via le iniziative religiose per la celebrazione della Pasqua

News da viterbonews24.it - Gio, 10/04/2025 - 19:50
2025-04-10

VITERBO - Festività pasquali, in programma per questa sera alcune iniziative religiose. Altre si susseguiranno nei prossimi giorni. Si segnalano tutte quelle processioni che prevedono provvedimenti riguardanti la sosta e la circolazione veicolare.

Nel dettaglio, queste le celebrazioni previste per questa sera: 

Via Crucis a Pianoscarano, parrocchia Sant'Andrea, alle ore 21. A partire dalle ore 19,30 sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata su piazza Sant'Andrea. Dalle ore 20,30 potranno verificarsi deviazioni o interruzioni del traffico veicolare lungo il seguente percorso: piazza Sant'Andrea, via della Fontana, piazza Fontan di Piano, via di Pianoscarano, via San Carlo, via dei Vecchi, piazza Fontan di Piano, via dei Giardini, Porta Fiorita, via e piazza Sant'Andrea (ord. n. 131 del 27-3-2025).

Processione del Cristo morto, a Bagnaia, alle ore 21. A partire dalle ore 19 sarà istituito il divieto di sosta in piazza XX Settembre, piazza Castello, via Schizzaloca, via della Rupe, via cardinal Ragonesi, largo D. Milioni, via Malatesta, via Forno di Sotto, via Tondi. Dalle ore 20,30 sarà interrotta la circolazione lungo il seguente percorso: piazza XX Settembre, viale Fiume (tratto che congiunge piazza XX Settembre con piazza Castello), piazza Castello, via Schizzaloca, via della Rupe, via Cardinal Ragonesi, largo Delio Milioni, via Malatesta, via Forno di Sotto, via Tondi, rientro da via Cardinal Ragonesi, piazza Castello, attraversamento di viale Fiume fino a piazza XX Settembre (ord. n. 132 del 27-3-2025). Si ricorda che la processione del venerdì santo a Bagnaia (Comitato permanente Pro Venerdì Santo) si terrà venerdì 18 aprile. 

Via Crucis al Murialdo, parrocchia San Leonardo Murialdo, ore 21. Possibile interruzione del transito veicolare lungo il seguente percorso: via Caduti IX Stormo, via della Pila, via I. Nievo, via Monti Cimini, via Caduti IX Stormo (ord. n. 145 del 1-4-2025).

Altre iniziative religiose proseguiranno nei prossimi giorni, nel capoluogo e nelle frazioni; tra queste si ricordano le processioni in occasione della Domenica delle Palme (13 aprile), la solenne processione del Cristo morto per le vie del centro storico cittadino con la rappresentazione della crocifissione in piazza San Lorenzo il prossimo venerdì 18 aprile. 

Le singole ordinanze emanate dalla polizia locale in occasione delle sopra menzionate iniziative religiose sono consultabili sul sito istituzionale www.comune.viterbo.it sezione albo pretorio.

Categorie: RSS Tuscia

Viterbo: modifiche alla viabilità in occasione delle celebrazioni religiose della Pasqua

News da Ontuscia.it - Gio, 10/04/2025 - 19:48
Festività pasquali, in programma domani sera (11 aprile) alcune iniziative religiose. Altre si susseguiranno nei prossimi giorni. Si segnalano tutte quelle processioni che prevedono provvedimenti riguardanti la sosta e la circolazione veicolare.  Nel dettaglio, queste le celebrazioni previste per domani sera: Altre iniziative religiose proseguiranno nei prossimi giorni, nel capoluogo e nelle frazioni; tra queste […]
Categorie: RSS Tuscia

Poste Italiane: a Valentano disponibili da maggio i servizi “Polis”

News da Ontuscia.it - Gio, 10/04/2025 - 19:39
Dalla metà di maggio sarà operativo anche a Valentano, nella sede di via Giuseppe Garibaldi, l’ufficio postale realizzato secondo la tipologia del progetto “Polis” di Poste Italiane, l’iniziativa aziendale dedicata ai comuni con meno di 15mila abitanti per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione. Sono partiti, infatti, i lavori di ammodernamento […]
Categorie: RSS Tuscia

Vetralla: Smantellato dai Carabinieri market della droga

News da Ontuscia.it - Gio, 10/04/2025 - 17:00
I Carabinieri del Comando Provinciale di Viterbo, alle prime luci dell’alba di questa mattina, hanno condotto un’importante operazione nel comune di Vetralla, eseguendo un provvedimento di custodia cautelare in carcere emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari di Viterbo, in seguito a una richiesta della locale Procura, nei confronti di sei soggetti, di cui cinque […]
Categorie: RSS Tuscia

Vitorchiano: nuovo defibrillatore presso l'area camper in Strada Teverina

News da viterbonews24.it - Gio, 10/04/2025 - 16:50
2025-04-10

VITORCHIANO - Un nuovo defibrillatore è stato collocato e attivato dal Comune di Vitorchiano presso l'area camper in Strada Teverina, in località Sodarella, in una posizione ben visibile e facile da raggiungere. Proseguono quindi le attività per rendere il paese sempre più cardioprotetto intraprese da alcuni anni. 

Insieme ai dispositivi DAE già installati in Piazza Roma, in località Pallone (quadrivio lungo Strada Ortana), in località Paparano (imbocco di Via delle Viole) e presso il Centro diurno anziani, questo ulteriore dispositivo, il quinto del Comune in aggiunta a quelli di alcune associazioni, permetterà al territorio di avere una maggiore e sempre più capillare copertura sanitaria per la sicurezza di tutti. 

In questo percorso il Comune ringrazia l'ARES 118, il Comitato Festeggiamenti San Michele Arcangelo e tutti coloro che, anche solo partecipando ai corsi di formazione per l'utilizzo dei dispositivi, hanno contribuito alla creazione di una rete pronta per affrontare situazioni di emergenza.

Si ricorda infatti che, in caso di arresto cardiaco, la rianimazione cardiopolmonare (RCP) eseguita rapidamente dalle persone presenti aumenta il tasso di sopravvivenza di 2-3 volte, ma soltanto in un arresto cardiaco extraospedaliero su cinque viene iniziata la RCP. I dati degli studi clinici hanno dimostrato che le persone con arresto cardiaco improvviso, se soccorse prontamente e in maniera adeguata, hanno buone probabilità di ripresa.

L'iniziativa di installazione dei dispositivi è ovviamente complementare al progetto di formazione rivolto ai cittadini 'Accorciamo le distanze', promosso dall'ARES 118, approvato dalla Regione Lazio nel 2017 e sostenuto dal Comune di Vitorchiano, con con cui si vuole potenziare e migliorare l'assistenza sanitaria nel territorio. Con questo progetto si vuole assicurare una risposta il più tempestiva possibile in situazioni di emergenza-urgenza nelle aree con difficoltà di accesso ai servizi sanitari, attraverso il rafforzamento dell'offerta dei servizi di emergenza territoriale sia in termini quantitativi che qualitativi e il coinvolgimento delle comunità locali tramite una formazione ad hoc di primo soccorso e rianimazione cardiopolmonare ai residenti che li renda protagonisti della loro salute. 

Per questo, di concerto con l'ARES 118, si sono già tenute tre edizioni del corso gratuito di BLS-D (Basic Life Support-Defibrillation) e primo soccorso rivolto a tutti i cittadini che vogliono acquisire una formazione specifica per affrontare potenziali situazioni di emergenza e per l'utilizzo dei dispositivi DAE (defibrillatori).

 

 

Categorie: RSS Tuscia

Previsioni meteo per venerdí 11 aprile

News da viterbonews24.it - Gio, 10/04/2025 - 16:50
2025-04-10

VITERBO

Condizioni di tempo stabile nel corso della giornata con cieli sereni o al più poco nuvolosi sia al mattino che al pomeriggio. Nessuna variazione in serata e nottata con ampie schiarite ovunque. Temperature comprese tra +6°C e +17°C. 

LAZIO

Tempo stabile su tutta la regione nel corso della giornata con cieli per lo più sereni o poco nuvolosi sia al mattino che al pomeriggio. Nessuna variazione in serata e nottata con locali addensamenti in transito alternati a schiarite. 

NAZIONALE 

AL NORD

Al mattino tempo stabile con sole prevalente su tutte le regioni e locali innocui addensamenti sulla Liguria. Al pomeriggio non sono attese variazioni di rilievo con cieli per lo più soleggiati. In serata e nella notte si rinnovano condizioni di tempo asciutto con assenza prevalente di nuvolosità.

AL CENTRO

Giornata all'insegna del bel tempo sulle regioni centrali con cieli prevalentemente soleggiati sia al mattino che durante le ore pomeridiane. In serata e in nottata non sono previste variazioni con cieli del tutto sereni. 

AL SUD E SULLE ISOLE

Giornata all'insegna del bel tempo sulle regioni centrali con cieli prevalentemente soleggiati sia al mattino che durante le ore pomeridiane. In serata non sono previste variazioni con cieli del tutto sereni. Innocui addensamenti nella notte sul versante tirrenico. 

Temperature minime in rialzo al Nord e stabili o in lieve calo al Centro-Sud e sulle Isole Maggiori, massime in generale rialzo da Nord a Sud.

Categorie: RSS Tuscia

Processioni, da oggi 10 aprile al via le iniziative religiose per la celebrazione della Pasqua

News da viterbonews24.it - Gio, 10/04/2025 - 16:50
2025-04-10

VITERBO - Festività pasquali, in programma per questa sera alcune iniziative religiose. Altre si susseguiranno nei prossimi giorni. Si segnalano tutte quelle processioni che prevedono provvedimenti riguardanti la sosta e la circolazione veicolare.

Nel dettaglio, queste le celebrazioni previste per questa sera: 

Via Crucis a Pianoscarano, parrocchia Sant'Andrea, alle ore 21. A partire dalle ore 19,30 sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata su piazza Sant'Andrea. Dalle ore 20,30 potranno verificarsi deviazioni o interruzioni del traffico veicolare lungo il seguente percorso: piazza Sant'Andrea, via della Fontana, piazza Fontan di Piano, via di Pianoscarano, via San Carlo, via dei Vecchi, piazza Fontan di Piano, via dei Giardini, Porta Fiorita, via e piazza Sant'Andrea (ord. n. 131 del 27-3-2025).

Processione del Cristo morto, a Bagnaia, alle ore 21. A partire dalle ore 19 sarà istituito il divieto di sosta in piazza XX Settembre, piazza Castello, via Schizzaloca, via della Rupe, via cardinal Ragonesi, largo D. Milioni, via Malatesta, via Forno di Sotto, via Tondi. Dalle ore 20,30 sarà interrotta la circolazione lungo il seguente percorso: piazza XX Settembre, viale Fiume (tratto che congiunge piazza XX Settembre con piazza Castello), piazza Castello, via Schizzaloca, via della Rupe, via Cardinal Ragonesi, largo Delio Milioni, via Malatesta, via Forno di Sotto, via Tondi, rientro da via Cardinal Ragonesi, piazza Castello, attraversamento di viale Fiume fino a piazza XX Settembre (ord. n. 132 del 27-3-2025). Si ricorda che la processione del venerdì santo a Bagnaia (Comitato permanente Pro Venerdì Santo) si terrà venerdì 18 aprile. 

Via Crucis al Murialdo, parrocchia San Leonardo Murialdo, ore 21. Possibile interruzione del transito veicolare lungo il seguente percorso: via Caduti IX Stormo, via della Pila, via I. Nievo, via Monti Cimini, via Caduti IX Stormo (ord. n. 145 del 1-4-2025).

Altre iniziative religiose proseguiranno nei prossimi giorni, nel capoluogo e nelle frazioni; tra queste si ricordano le processioni in occasione della Domenica delle Palme (13 aprile), la solenne processione del Cristo morto per le vie del centro storico cittadino con la rappresentazione della crocifissione in piazza San Lorenzo il prossimo venerdì 18 aprile. 

Le singole ordinanze emanate dalla polizia locale in occasione delle sopra menzionate iniziative religiose sono consultabili sul sito istituzionale www.comune.viterbo.it sezione albo pretorio.

Categorie: RSS Tuscia

Vetralla: smantellato dai carabinieri un market della droga

News da viterbonews24.it - Gio, 10/04/2025 - 16:50
2025-04-10

VETRALLA - I Carabinieri del Comando Provinciale di Viterbo, alle prime luci dell’alba di questa mattina, hanno condotto un'importante operazione nel comune di Vetralla, eseguendo un provvedimento di custodia cautelare in carcere emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari di Viterbo, in seguito a una richiesta della locale Procura, nei confronti di sei soggetti, di cui cinque stranieri provenienti dall'Africa sub-sahariana e uno di nazionalità italiana, tutti accusati di aver gestito un fiorente traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, in particolare cocaina ed eroina.

L’ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere scaturisce da un’indagine, convenzionalmente denominata “Nigeria”, avviata nel mese di maggio 2024 dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Viterbo e condotta sotto la direzione della Procura della Repubblica di Viterbo nella persona del Sostituto Procuratore Dott.ssa Paola Conti.

Gli arrestati, nella maggior parte dei casi, risiedevano all'interno di un'abitazione fornita dall'italiano coinvolto, che fungeva da base operativa per le attività di spaccio. Da questo luogo, gli arrestati quotidianamente fornivano sostanza stupefacente ad un elevato numero di clienti. L'attività illecita era caratterizzata principalmente dalla vendita di cocaina, ma era anche accompagnata da una significativa disponibilità di eroina, acquistata incessantemente da tossicodipendenti che non esitavano a recarsi presso il punto vendita, talvolta portando con sé i propri figli, alcuni dei quali erano così piccoli da essere trasportati nei passeggini.

L'organizzazione di questo gruppo criminale, pur nella sua apparente semplicità, si è rivelata altamente efficace. Ogni membro partecipava attivamente alle operazioni di consegna delle sostanze stupefacenti, utilizzando diverse modalità per soddisfare le richieste dei clienti, che comunicavano le loro necessità tramite segnali convenzionali o telefonate, rendendo così il sistema di spaccio immediato e accessibile.

L’attività investigativa ha consentito di acclarare che il gruppo criminale, in un breve periodo, ha realizzato un provento di oltre 200.000 euro, frutto della vendita di alcuni chilogrammi di cocaina ed eroina.

L’indagine, diretta dalla Procura di Viterbo, ha interrotto un traffico di sostanze stupefacenti che affliggeva il tranquillo centro cittadino della Tuscia da un periodo di tempo significativo. Questo intervento ha anche messo in evidenza l’efficacia della criminalità di matrice etnica africana, dimostrando la sua capacità di radicarsi e operare in un contesto territoriale relativamente ristretto come quello di Vetralla.

L'operazione costituisce una concreta e decisa risposta al crescente allarme sociale suscitato dal consumo di droghe, soprattutto tra giovanissimi, e conferma il costante impegno dell’Arma nelle attività di contrasto all’uso ed allo spaccio di stupefacenti.

 

Categorie: RSS Tuscia

Viterbo prima tappa del viaggio della Fiamma Olimpica verso Milano Cortina 2026

News da viterbonews24.it - Gio, 10/04/2025 - 16:50
2025-04-10

VITERBO - Viterbo prima città di tappa del viaggio della Fiamma Olimpica. L'importante notizia fa seguito all'approvazione dello schema di convenzione tra il Comune di Viterbo e la Fondazione Milano Cortina 2026, finalizzata alla collaborazione del passaggio della Fiamma Olimpica nella città di Viterbo, previsto per il prossimo 7 dicembre. Il documento è stato approvato con apposita delibera di giunta lo scorso 4 aprile, su proposta dell'assessore allo sport Emanuele Aronne. 'Viterbo sarà la prima città di tappa del Viaggio della Fiamma Olimpica verso Milano Cortina 2026 – sottolinea la sindaca Chiara Frontini -. Una grande occasione di promozione nazionale e internazionale, non solo sportiva, ma anche turistica e di sviluppo economico e culturale per l'intera comunità. Una grande opportunità per Viterbo, che, da protagonista, potrà attivamente condividere e celebrare i valori olimpici del Giochi di Milano Cortina 2026. Appuntamento al prossimo 7 dicembre per vivere un evento indimenticabile, che porterà nelle nostre strade il simbolo più potente dello spirito olimpico'. 

La delibera con cui viene approvata la convenzione tra il Comune di Viterbo e la Fondazione Milano Cortina (n. 102 del 4 aprile 2025) è consultabile all'albo pretorio sul sito istituzionale del Comune di Viterbo.

Categorie: RSS Tuscia

Troncarelli: 'In piazza per dire basta alla violenza di genere'

News da viterbonews24.it - Gio, 10/04/2025 - 16:50
2025-04-10

VITERBO - 'La situazione è sotto gli occhi di tutti, basta aprire un giornale o un sito di notizie. I casi di femminicidio e le forme di violenza contro le donne e le persone LGBTQIA+ sono in continuo aumento, e questo non può lasciarci indifferenti. Invito tutte e tutti a partecipare al presidio promosso dal comitato promotore Non Una Di Meno venerdì 11 aprile alle ore 19:00 in Piazza San Carluccio. Un'occasione importante per far sentire la nostra voce e prendere posizione in modo chiaro e determinato contro ogni forma di violenza di genere'. 

Così Alessandra Troncarelli, Segretaria del Circolo PD di Viterbo, in merito all'iniziativa pubblica che si terrà nel centro storico della città, nata come risposta collettiva all'escalation di femminicidi avvenuti nei primi mesi del 2025.

'Sono grata a Non Una Di Meno Viterbo per l'impegno continuo e coerente con cui porta avanti la battaglia per i diritti, l'autodeterminazione e la giustizia sociale – prosegue Troncarelli –. Dobbiamo sostenere chi ogni giorno lavora sul territorio per proteggere e accogliere chi subisce violenza, costruire percorsi alternativi alla solitudine e al silenzio. Non possiamo più tollerare che tutto venga derubricato a casi isolati o a emergenze momentanee: siamo di fronte a un problema strutturale e sistemico, radicato in una cultura patriarcale che va smantellata'.

'La politica ha il dovere di ascoltare, di agire, di proporre misure concrete: dal potenziamento dei centri antiviolenza e delle case rifugio, alla promozione di una vera educazione sentimentale e sessuale nelle scuole, fino a un cambiamento culturale profondo che metta al centro il rispetto e la libertà. Venerdì saremo in piazza anche per questo: per ricordare le vittime, per sostenere chi lotta ogni giorno, per dire con forza che non vogliamo più vedere un'altra donna uccisa. E se 'domani tocca a me', deve essere l'ultima. Ma per davvero'.

Categorie: RSS Tuscia

International street food, variazioni ritiro rifiuti utenze non domestiche

News da viterbonews24.it - Gio, 10/04/2025 - 16:50
2025-04-10

VITERBO - International Street Food, variazione modalità ritiro rifiuti porta a porta per le sole utenze non domestiche di via Marconi, largo Benedetto Croce e piazza dei Caduti. Il servizio sarà garantito con le seguenti modalità:

venerdì 11 aprile – raccolta antimeridiana organico, imballaggi in vetro e imballaggi in cartone: conferimento differenziato dei rifiuti, presso l'isola ecologica temporanea (cassonetti) posizionata in largo Marconi, dalle ore 20 di oggi 10 aprile, alle ore 5 di domani 11 aprile;

sabato 12 aprile – raccolta antimeridiana secco residuo (cosiddetto indifferenziato), imballaggi in cartone, imballaggi in plastica e metallo: conferimento differenziato dei rifiuti, presso l'isola ecologica temporanea (cassonetti) posizionata in largo Marconi, dalle ore 20 di venerdì 11 aprile alle ore 5 del giorno successivo;

domenica 13 aprile – raccolta antimeridiana organico (per le sole utenze non domestiche del settore food and beverage): conferimento differenziato dei rifiuti, presso l'isola ecologica temporanea (cassonetti) posizionata in largo Marconi, dalle ore 20 di sabato 12 aprile alle ore 5 di domenica 13 aprile.

Ulteriori info sul sito www.viterboambiente.net . Tutte le altre informazioni riguardanti l'evento International Street Food (viabilità, variazioni trasporto pubblico locale, eccetera) sono consultabili sulla home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it .

Categorie: RSS Tuscia

Cura del tumore al seno, attivato sistema magnetico in grado di identificare i linfonodi sentinella

News da viterbonews24.it - Gio, 10/04/2025 - 10:50
2025-04-10

 

 

VITERBO - La Breast unit della Asl Viterbo compie un nuovo passo avanti nell'innovazione tecnologica al servizio della salute femminile. All'ospedale Santa Rosa è stato, infatti, adottato un sistema di ultima generazione, basato sulla tecnologia magnetica, che migliora in modo significativo due fasi fondamentali del percorso di cura del tumore al seno: la localizzazione delle lesioni non palpabili e l'identificazione del linfonodo sentinella, garantendo una localizzazione più precisa e meno invasiva delle lesioni mammarie.

'Grazie a un piccolo seme magnetico inserito direttamente nella lesione – commenta il direttore dell'unità operativa di Chirurgia senologia, Francesco Cavaliere -, i medici possono localizzare con estrema precisione anche i tumori più piccoli e non palpabili. Rispetto alle tecniche tradizionali, come il filo di repere, questa nuova modalità offre numerosi vantaggi: maggiore accuratezza, basso rischio di spostamento accidentale del dispositivo, minore disagio e dolore per la paziente, procedura più semplice e veloce, sia per il personale sanitario che per chi si sottopone all'intervento'.

Il nuovo sistema viene impiegato anche per identificare il linfonodo sentinella, il primo linfonodo in cui il tumore potrebbe diffondere. In questo caso si utilizza un tracciante magnetico, evitando completamente l'impiego di sostanze radioattive.

'Grazie a questo nuovo approccio – prosegue Cavaliere – si elimina l'esposizione a radiazioni ionizzanti, si semplifica l'organizzazione preoperatoria e si rende la procedura più confortevole e flessibile per le pazienti'.

L'adozione di questa tecnica innovativa – aggiunge la responsabile della Breast unit della Asl di Viterbo, Agnese Fabbri – consente al nostro Centro di senologia di consolidare le posizioni di avanguardia, già acquisite e riconosciute a livello nazionale, garantendo sempre maggiori vantaggi per le nostre pazienti. Uno dei punti di forza della Breast è l'apporto multidisciplinare di numerosi professionisti che lavorano insieme, per il benessere della donna. Nel caso specifico, l'obiettivo raggiunto è frutto anche della professionalità messa in campo dalla nostra Radiologia senologica, in particolare dal dottor Alessandro Chizi'.

'Con l'introduzione di questa tecnologia all'avanguardia – conclude il direttore generale della Asl di Viterbo, Egisto Bianconi – la nostra azienda conferma il proprio impegno nel garantire cure oncologiche sempre più sicure, efficaci e rispettose della qualità di vita delle donne. Innovazione, attenzione al benessere della paziente e aggiornamento continuo delle pratiche cliniche sono i cardini di un'assistenza sempre più moderna e umana'.

Categorie: RSS Tuscia

Il nuovo spot di Brio Rossa Rocchetta è una rivincita della fantasia: politicamente scorretto?

News da viterbonews24.it - Gio, 10/04/2025 - 10:50
2025-04-10

Fonte Immagine: Facebook

VITERBO - Cara Rocchetta… Ce la siamo giocata sul nonsense o sulle atmosfere fiabesche, aggettivo copiato e incollato dai commenti YouTube sullo spot più recente? Beh, una gara di svuotamento di bottiglie presieduta da un divertente clown può liberare molteplici pensieri, da quello sul target del filmato, un pubblico presumibilmente “doppia A” (adulto e annoiato)… A quello di matrice più filosofica sulla perdita della fantasia, della sana insensatezza, della purezza giovanile, tant’è che il corollario del video è – letteralmente – gente che fluttua in aria.

Ce n’era tanto bisogno per la nuova acqua Brio Rossa Più Frizzante? Noi ci ostiniamo a dire di no, accasciandoci su un immaginario in cui il frame televisivo era sartoriale, concepito a tavolino e foriero di emozioni indelebili. E invece eccoti qui il progresso che avanza, nient’altro che un prato pieno di persone di ogni età che si danno alla pazza gioia. O al riempimento della noia un po’ sgangherato, che dir si voglia.

Il filmato inizia con un giovane vestito all’antica, forse una nostalgica anima di campagna, una ragazza dai capelli rossi simile più a una popstar che a una sua coetanea 'in borghese” e un uomo anziano e gaio, forse più interiormente leggero dei due sopraccitati passanti. Tutti in una gara di corsa eterna, tutti con la propria bottiglia di Brio Rossa, tutti senza dare un sorso per idratarsi e tutti ingenuamente impediti da una sfida senza traguardo: potremmo riassumerla con “ricerca dell’entusiasmo perduto”.

Non sfugge niente nemmeno ai colossi più discreti: Rocchetta è consapevole della quotidianità e semplice reperibilità dei suoi prodotti, infatti preferisce catturare l’attenzione su scenari narrativi inesplorati, più che sull’utilità di un bicchiere d’acqua.

La perseveranza più nella corsa che nel mantenimento di una direzione riguarda tutti, dagli adulti ai bambini, e il clown che li guida, emblema della fantasia infantile smarrita, cosa suggerisce di fare? Di gettare il contenuto delle fiammanti bottiglie rosse sul prato incontaminato, senza che la cosa sia spiegata, senza che nessuno abbia dubbi… E poi, solo insieme, si vola. Un volo che non vede l’anziano lamentarsi per la gravità, la ragazza stringersi ancora di più nel suo abito a paillettes e il giovane campagnolo cimentarsi in qualche avance: le identità sono quasi sovrapponibili, solo due promettenti sposini si riconoscono nitidamente. Una parodia del tentativo sovraesteso di definirsi, pronunciarsi, controbattere, anziché lasciarsi andare?

Ah, sorpresa: l’arbitro della “gara senza premio” è un ragazzo palestrato dagli occhi teneri, con la polo rosa che ricorda vagamente le cromie del Giro d’Italia. E quando tutti volano liberi (o forse, liberi di non chiamarsi, non annunciarsi e non pronunciarsi in contrasto), lui sorride come se ciascuno avesse vinto una metaforica maratona. Quale, quella dell’aver lasciato le proprie ambizioni e il proprio essere sul comodino?

Noi non la pensiamo così: anche quando ce la prendiamo o iperanalizziamo, non siamo altro che una maschera imposta dall’esterno. E attenzione: è coercitiva per la nostra bonarietà, quella cosa che “male non fare, paura non avere”. Ecco che, però, crescendo, abbiamo paura delle conseguenze dei gesti, anche di una giornata trascorsa in panciolle, ed è da lì che iniziamo a mordere per sgomitare, senza necessariamente essere immortalati da un claim.

E come un “puntino, lontano”, citando Daniele Silvestri (un cantastorie della globalizzazione), eccoci svanire in fantasie più grandi di noi, per sfuggire a una realtà pesante, difficile, in cui sentiamo più l’esplosione che le avvisaglie di certe catastrofi. Eccoci ritrovare, solo in una definizione leggiadra e fiera della nostra persona, la “Potenza del Gusto” nominata dal payoff: dobbiamo proprio rendere conto a una piattaforma, un nucleo sociale, un nostro simile degli attimi in cui il nostro volo è indisturbato e non minacciato da insidia alcuna?

No, altrimenti finiremmo a badare solo a noi stessi senza guardare il diverso negli occhi, proprio come in questo spot: ognuno concentrato a fluttuare in una comfort zone quasi per salvarsi. E ancora, concediamoci un cliffhanger, ossia una chiusura non chiaritrice: dobbiamo davvero scappare via per ritrovarci nel nostro intimo, demonizzando la fantasia sana in mezzo agli altri, quelli per cui siamo… Nient’altro che freddi e impegnati?

Categorie: RSS Tuscia

International street food, le modifiche alla viabilità

News da viterbonews24.it - Gio, 10/04/2025 - 10:50
2025-04-10

 

 VITERBO - A via Marconi, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, l'International Street Food. L'evento sarà aperto al pubblico con il seguente orario: venerdì 18-24, sabato e domenica 12-24. Per consentire lo svolgimento della manifestazione, patrocinata dal Comune di Viterbo e organizzata da AIRS – Associazione italiana ristoratori di strada, in collaborazione, per questa tappa, con Colleventi, saranno adottate una serie di misure riguardanti traffico e sosta veicolare (ord. n. 153 del 5 aprile 205, polizia locale). Di seguito le principali:

- dalle ore 18 di giovedì 10 aprile alle ore 3 del 14 aprile (e comunque fino a cessata necessità), in largo Marconi sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli, ad eccezione dei mezzi a servizio degli operatori commerciali partecipanti all'evento e dei mezzi di polizia, soccorso ed emergenza, nonché quelli di Viterbo Ambiente per lo svolgimento delle attività previste;

- dalle ore 7 di venerdì 11 aprile alle ore 3 del 14 aprile e comunque fino a cessata necessità, in largo Marconi, sarà vietata anche la circolazione veicolare, ad eccezione delle categorie sopra menzionate, oltre ai titolari di garage ubicati sul posto (largo Marconi);

- divieto di circolazione veicolare dalle ore 7 di venerdì 11 aprile alle ore 3 del 14 aprile, e comunque fino a cessata necessità, anche in via Marconi, piazza della Repubblica e via del Repuzzolo, ad eccezione delle sopra menzionate categorie, compresi i titolari dei garage ubicati nelle vie citate.

- Il flusso veicolare proveniente da via della Sapienza potrà circolare in direzione via C. Dobici/via F. Ascenzi.

Si precisa che durante gli orari di chiusura degli stand, in via Marconi sarà consentito il senso unico di marcia, nella direzione da piazza G. Verdi a piazza dei Caduti.

La versione integrale dell'ordinanza è consultabile alla sezione albo pretorio del sito istituzionale www.comune.viterbo.it .

Per ulteriori informazioni riguardanti l'evento, consultare la sezione sulla home page del sito istituzionale del Comune di Viterbo e la pagina Fb International Street Food Italia.

Categorie: RSS Tuscia

Festa a Palazzo dei papi per il 173esimo anniversario della Polizia di Stato

News da viterbonews24.it - Gio, 10/04/2025 - 10:50
2025-04-10

VITERBO - Oggi la Polizia di Stato celebra il 173° anniversario dalla sua fondazione con una solenne cerimonia nazionale che si terrà nell’incantevole cornice di Piazza del Popolo, alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa, del Presidente della Camera Lorenzo Fontana, del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, del Capo della Polizia - Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Vittorio Pisani e di altre cariche istituzionali. La giornata avrà inizio alle ore 9.00 presso la Scuola Superiore di Polizia con la tradizionale deposizione da parte del Ministro dell’Interno di una corona d’alloro al Sacrario dei Caduti, alla presenza del Capo della Polizia.

Alle ore 11.00 si terrà la cerimonia istituzionale in Piazza del Popolo, durante la quale sarà conferita dal Presidente della Repubblica la Medaglia d’Oro al Merito Civile alla Bandiera della Polizia di Stato per “gli appartenenti alla Pubblica Sicurezza con diversi gradi, ruoli e responsabilità che dal ’43 al ’45 si opposero al regime di occupazione ed alla legislazione razziale”. Anche quest’anno il 173° anniversario rappresenta un’importante occasione per avvicinare i cittadini al mondo della Polizia di Stato grazie al Villaggio della Legalità che dall’11 al 13 aprile animerà Piazza del Popolo con stand, dimostrazioni e incontri con le diverse articolazioni della Polizia.

Il Villaggio offrirà un ricco programma di conferenze ed esibizioni aperte al pubblico di tutte le età, con un’attenzione particolare ai giovani e alla prevenzione. In occasione del 173° anniversario, la Rai sarà media partner dell’evento.

La cerimonia nazionale in Piazza del Popolo sarà trasmessa in diretta su Rai 1 dalle ore 10.50. Al link https://www.youtube.com/watch?v=Q1OHGXOjR-s sarà possibile seguire la diretta della cerimonia istituzionale.

 

Il 173^ Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato sarà celebrato anche a Viterbo con una cerimonia che avrà luogo venerdì 11 aprile 2025 alle ore 11.00 presso la Sala “Alessandro IV” del Palazzo dei Papi alla presenza di numerose Autorità locali civili, militari e religiose. Nel corso della celebrazione, dopo la lettura dei messaggi inviati per l’occasione dal Presidente della Repubblica, dal Ministro dell’Interno e dal Capo della Polizia, il Questore dott. Luigi Silipo illustrerà i principali risultati dell’attività svolta negli ultimi 12 mesi da tutti gli Uffici della Polizia di Stato della Provincia di Viterbo.

A seguire verranno consegnati i premi alle poliziotte e ai poliziotti che si sono distinti in operazioni particolarmente meritorie e, in chiusura, il Coro della Questura di Viterbo intonerà l’Inno d’Italia. L’evento sarà preceduto alle ore 9.30 dalla deposizione di una corona d’alloro da parte del Questore e del Prefetto di Viterbo al monumento dedicato ai caduti della Polizia di Stato nel cortile interno della Questura, alla presenza di rappresentanze dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato.

La Festa sarà inoltre arricchita dalla presenza per l’intera mattinata in piazza San Lorenzo di stand espositivi curati da personale specializzato della Questura, della Polizia Scientifica, della Polizia Stradale, della Polizia Ferroviaria e della Polizia Postale e della Sicurezza Cibernetica. Saranno inoltre presenti unità Cinofile, Artificieri e una rappresentanza del Reparto Mobile a disposizione dei visitatori e degli studenti degli istituti scolastici del capoluogo e della provincia che potranno anche ammirare lo schieramento di autovetture e motociclette della Polizia di Stato, compresa un’auto storica.

Categorie: RSS Tuscia

Anche Pd e Sinistra italiana aderiscono alla manifestazione contro la violenza sulle donne

News da viterbonews24.it - Gio, 10/04/2025 - 10:50
2025-04-10

 

VITERBO - Domani, venerdì 11 aprile alle ore 19.00 a Piazza San Carluccio a Viterbo si terrà la manifestazione promossa da Non una di meno, “Se toccano una, toccano tutte”. Il Partito Democratico parteciperà convinto perché dobbiamo fare rumore contro questa dolorosa scia di sangue che continua ad attraversare l’Italia.

Gli omicidi di Ilaria Sula, uccisa dall’ex fidanzato e ritrovata in una valigia  e Sara Campanella, accoltellata per strada da un compagno di università, giovani donne uccise brutalmente in contesti di controllo, possesso e sopraffazione, ci pongono ancora una volta di fronte alla drammatica realtà della violenza di genere. I loro nomi si uniscono a quelli di molte altre vittime innocenti di chi considera le donne come proprietà e non come persone libere e autodeterminate.

Non possiamo più accettare che ogni giorno, in questo Paese, una donna subisca violenza per mano di un uomo che non accetta il suo rifiuto, la sua libertà, la sua autonomia. È il prodotto di una cultura patriarcale e maschilista che continua a permeare la società, alimentata da stereotipi, disparità e silenzi colpevoli.

I femminicidi sono la punta dell’iceberg di una violenza di genere che non può essere ogni volta rappresentata come emergenziale. La violenza contro le donne è strutturale e si nutre di umiliazioni, prevaricazioni, lessico discriminante, disparità; si nutre di una rappresentazione della donna in rapporto all’uomo, una donna sempre accudente, che non ha ambizioni, passioni, che è dipendente dall’uomo.

Va capovolta questa raffigurazione, non può essere tollerata una società che giustifica, che normalizza l’assassino, lo racconta come vittima di un raptus, distrutto per troppo amore o colto da gelosia e rimanda alla donna la responsabilità di non aver colto i segnali, di non aver saputo riconoscere la violenza, di aver peccato di ingenuità per essersi innamorata dell’uomo sbagliato o per averlo illuso o per aver voluto affermare la propria libertà. Serve un cambiamento paradigmatico: dalla tolleranza sociale della violenza al riconoscimento dei diritti, dalla colpevolizzazione della vittima alla responsabilizzazione dell’autore, dall’intervento d’urgenza alla prevenzione strutturale.

La sola repressione non basta. Le misure giudiziarie non sono da sole sufficienti a prevenire i femminicidi. Abbiamo il dovere morale e politico di pretendere un cambiamento culturale profondo, che parta dall’educazione al rispetto e alla parità fin dalla prima infanzia e che sia accompagnato da un cambiamento del linguaggio che contribuisce a sensibilizzare l’opinione pubblica. Ma anche di rafforzare gli strumenti legislativi e le misure concrete per la prevenzione, il contrasto e il sostegno alle vittime.

Il Partito Democratico sarà in piazza insieme a tante realtà del territorio, associazioni, movimenti femministi, cittadine e cittadini, per dire basta. Basta alla violenza, basta all’indifferenza, basta a un sistema che troppe volte ha lasciato sole le donne.

Questa non è solo una battaglia delle donne: è una battaglia di giustizia, di dignità, di civiltà. E il Partito Democratico continuerà a combatterla, nelle piazze e nelle istituzioni.

Manuela Benedetti, Segretaria Federazione PD Viterbo

 

 

SINISTRA ITALIANA-AVS: IN PIAZZA A SOSTEGNO DI 'NON UNA DI MENO' Anche la Federazione di Sinistra Italiana-AVS sarà in piazza San Carluccio, a Viterbo, il giorno 11 aprile, a sostegno del presidio 'Se toccano una, toccano tutte', promosso da Non Una Di Meno Viterbo, contro la violenza di genere e per reagire all'escalation di femminicidi, come dimostrano gli efferati delitti avvenuti nei primi mesi dell'anno. Da sempre impegnata nella lotta contro il patriarcato, Sinistra Italiana si affianca alla denuncia dell'inaccettabile cultura maschilista che fa delle donne il segmento debole della società le quali, in un Paese che si definisce civile, devono ancora ribadire non solo la parità di genere in ogni settore della vita sociale ma persino il diritto alla vita libera e alla libertà di scelta di come viverla. Gli ultimi femminicidi, di cui vittime sono state ancora una volta giovani donne, dimostrano quanto ci sia ancora da fare per consentire soprattutto agli uomini di emanciparsi da quella cultura del possesso che ferocemente si rifiuta di accettare l'evidenza della parità delle persone, visti gli stereotipi di genere reiterati troppo spesso anche nel tessuto giovanile. Non si tratta più di costatare fenomeni isolati che, come vorrebbero i benpensanti, sarebbero da riferire a situazioni di degrado culturale e sociale, ma di una cultura diffusa e strisciante che relega la donna a ruoli che sono inaccettabili dopo anni di battaglie e rivendicazioni e che non hanno mai visto la piena realizzazione della parità sociale, lavorativa e familiare delle donne. 'Se toccano una toccano tute' non è retorica! E' quello che succede, perché le donne sono continuamente e quotidianamente oggetto di molestie, attacchi sessisti, violenze fisiche e psicologiche, abusi troppo spesso sdoganati o minimizzati anche in sedi istituzionali e politiche, cosa questa che va denunciata a gran voce e che non permette di dichiarare conclusa la battaglia per la piena affermazione di quei principi basilari che credevamo raggiunti. Per tutte queste ragioni, ci associamo all'invito a partecipare rumorosamente al presidio, perché si possa vedere la fine di questa inaccettabile scia di sangue! Valeria Bruccola, Segretaria della Federazione della provincia di Viterbo di Sinistra Italiana-AVS


SINISTRA ITALIANA-AVS: IN PIAZZA A SOSTEGNO DI 'NON UNA DI MENO'

Anche la Federazione di Sinistra Italiana-AVS sarà in piazza San Carluccio, a Viterbo, il giorno 11 aprile, a sostegno del presidio 'Se toccano una, toccano tutte', promosso da Non Una Di Meno Viterbo, contro la violenza di genere e per reagire all'escalation di femminicidi, come dimostrano gli efferati delitti avvenuti nei primi mesi dell'anno. Da sempre impegnata nella lotta contro il patriarcato, Sinistra Italiana si affianca alla denuncia dell'inaccettabile cultura maschilista che fa delle donne il segmento debole della società le quali, in un Paese che si definisce civile, devono ancora ribadire non solo la parità di genere in ogni settore della vita sociale ma persino il diritto alla vita libera e alla libertà di scelta di come viverla.
Gli ultimi femminicidi, di cui vittime sono state ancora una volta giovani donne, dimostrano quanto ci sia ancora da fare per consentire soprattutto agli uomini di emanciparsi da quella cultura del possesso che ferocemente si rifiuta di accettare l'evidenza della parità delle persone, visti gli stereotipi di genere reiterati troppo spesso anche nel tessuto giovanile. Non si tratta più di costatare fenomeni isolati che, come vorrebbero i benpensanti, sarebbero da riferire a situazioni di degrado culturale e sociale, ma di una cultura diffusa e strisciante che relega la donna a ruoli che sono inaccettabili dopo anni di battaglie e rivendicazioni e che non hanno mai visto la piena realizzazione della parità sociale, lavorativa e familiare delle donne. 'Se toccano una toccano tute' non è retorica! E' quello che succede, perché le donne sono continuamente e quotidianamente oggetto di molestie, attacchi sessisti, violenze fisiche e psicologiche, abusi troppo spesso sdoganati o minimizzati anche in sedi istituzionali e politiche, cosa questa che va denunciata a gran voce e che non permette di dichiarare conclusa la battaglia per la piena affermazione di quei principi basilari che credevamo raggiunti.
Per tutte queste ragioni, ci associamo all'invito a partecipare rumorosamente al presidio, perché si possa vedere la fine di questa inaccettabile scia di sangue!
Valeria Bruccola, Segretaria della Federazione della provincia di Viterbo di Sinistra Italiana-AVS

 

Categorie: RSS Tuscia

Polizia di Stato celebra il 173° anniversario: cerimonie, eventi e riconoscimenti

News da Ontuscia.it - Gio, 10/04/2025 - 08:16
173 anni di impegno al servizio del cittadino Oggi, 10 aprile 2025, la Polizia di Stato celebra il suo 173° anniversario dalla fondazione con una solenne cerimonia nazionale nell’incantevole cornice di Piazza del Popolo a Roma, alla presenza delle più alte cariche istituzionali. Tra i presenti, il Presidente del Senato Ignazio La Russa, il Presidente […]
Categorie: RSS Tuscia

Lite finita con coltellata, trovato l'aggressore

News da viterbonews24.it - Gio, 10/04/2025 - 07:50
2025-04-10

CIVITA CASTELLANA - La lite finita con un accoltellamento davanti a un bar di via della Repubblica non avrebbe nulla a che vedere con la guerra tra bande per il controllo della droga ma sarebbe legata a questioni personali tra i due contendenti, due uomini di origine nordafricana.

Il fatto è avvenuto ieri pomeriggio intorno alle 14 quando davanti all'esercizio pubblico. Secondo quanto ricostruito i due erano seduti a un tavolo del bar quando hanno iniziato a litigare, pare per questioni familiari.

Un terzo uomo ha cercato di fare da paciere ed è stato raggiunto da un fendente alla mano. L'aggressore a quel punto si è allontanato mentre i presenti, comprensibilmente scossi per l'accaduto, hanno chiamato i soccorsi.

I sanitari del 118 hanno trasportato al pronto soccorso dell'Andosilla il ferito mentre i carabinieri hanno iniziato le indagini e le ricerche dell'aggressore. Ricerche che sono state estese anche sui mezzi pubblici di linea che erano in partenza. L'uomo è stato trovato più tardi poco lontano. Si tratta di origini marocchine che è stato portato in caserma.

Categorie: RSS Tuscia

Al Fuorisalone di Milano l'arredobagno civitonico incanta il mondo

News da viterbonews24.it - Gio, 10/04/2025 - 07:50
2025-04-10

CIVITA CASTELLANA - (A.S.)C'è grande fermento in questi giorni per le vie di Milano in occasione della 63esima edizione del Salone del Mobile, la design industry che con i suoi 2.100 espositori provenienti da ogni parte del mondo, si riconferma evento leader di settore e punto di incontro di una filiera strategica dove decisori, buyer, progettisti e investitori da oltre 150 paesi condividono progetti e idee per il futuro. Il Fuorisalone, evento satellite del Salone, vedrà anche quest'anno la presenza di alcune tra le più importanti aziende del distretto ceramico civitonico, che con i loro showroom mostreranno il meglio della produzione locale in fatto di arredobagno. La Ceramica Flaminia attraverso una serie di appuntamenti itineranti presenterà le collezioni di punta con le opere di design di Elena Salmistraro.

La ceramica Cielo nel suo Spazio Cielo di Milano, in via Pontaccio 6, nel cuore del Brera Design District, presenterà nuovi set espositivi che raccontano l'evoluzione di un'estetica in continua trasformazione, un viaggio sensoriale tra materiali, forme e cromie: un ambiente immersivo che esalta il valore dell'artigianalità e la capacità di innovare restando fedeli alla propria identità.

Ceramica Galassia sarà presente come fuori salone presso Solferino Lab in via Solferino, insieme a Fima Frattini e Megius. Tra gli spazi espositivi anche ceramica Catalano, ultima entrata in casa Mittel.

Un programma ricco di appuntamenti anche per Ceramica Simas. 'Siamo presenti - ha dichiarato Marco Rossi, direttore commerciale - al nostro showroom di via Melzo con le nostre ultime collezioni. Avremo poi un altro evento fuori Salone denominato Cre-action, una mostra sul design che si svolgerà presso l'università degli studi di Milano. Presenti anche ceramica Azzurra e Globo.

Categorie: RSS Tuscia