Aggregatore di feed

Ipotesi diga nella Media valle della Paglia: Acquapendente dice no

News da viterbonews24.it - Mar, 10/06/2025 - 17:31
2025-06-10

ACQUAPENDENTE - Il Comune di Acquapendente dice no all'ipotesi di costruzione di una diga di 56 metri di altezza nel territorio della Media valle del Paglia, individuata nella 'stretta' sotto Torre Alfina, al confine tra i territori di Acquapendente (Lazio) e Allerona (Umbria). 

Il consiglio comunale ha approvato all'unanimità la mozione che esprime posizione contraria a quanto prospettato dal Documento di fattibilità delle alternative progettuali (DFAP) dell'Autorità di Bacino per l'Appennino Centrale (AUBAC). La posizione di Acquapendente è condivisa con il comune laziale di Proceno e con quelli umbri di Allerona, Castel Viscardo e Orvieto, impegnandosi a favorire e promuovere tutte le iniziative necessarie, anche congiunte, affinché siano escluse soluzioni progettuali fortemente impattanti.

In particolare, si sottolinea la fragilità della zona dal punto di vista geologico e idrogeologico, un rischio elevato che un invaso di oltre 35 milioni di metri cubi di acqua andrebbe ad aggravare. Quindi, l'importanza della salvaguardia ambientale e paesaggistica di un territorio ad alto tasso di biodiversità su cui insistono, tra l'altro, la Riserva Naturale di Monte Rufeno e il territorio protetto della Selva di Meana.

La mozione richiede all'AUBAC di migliorare e mantenere un continuo dialogo con il Comune e gli altri enti interessati, ma anche con cittadini e associazioni. Un confronto che deve essere anche finalizzato all'eventuale realizzazione di opere effettivamente necessarie, sostenibili e integrate nel territorio, considerando le criticità emerse durante lo svolgimento del dibattito pubblico avviato. Inoltre, esiste già un Contratto di fiume stipulato a febbraio 2022 tra tutti i comuni coinvolti e la Regione Lazio, ma che non risulta sia stato tenuto in considerazione negli studi e nei progetti effettuati dall'Autorità di bacino.

Infine, è necessario inserire nel dibattito comuni ed enti competenti del tratto di fiume Paglia in Toscana, al momento esclusi, visto che la sorgente si trova nel territorio di Abbadia San Salvatore. Si chiede in particolare che la regimazione delle acque tramite vasche di espansione laterali e gli altri interventi finalizzati a evitare le dannose conseguenze di alluvioni e siccità possano essere condivisi con tutto il territorio sul quale insiste il fiume Paglia. 

Il dibattito pubblico avviato da AUBAC per far conoscere le diverse proposte contenute nello studio di fattibilità e raccogliere opinioni in studi e approfondimenti scientifici in merito, ha restituito fino ad oggi una contrarietà diffusa nei confronti della costruzione dello sbarramento e l'emergere di punti oscuri che non hanno trovato risposta. Il Comune di Acquapendente si augura che, alla luce di questo, si possa addivenire alla coraggiosa scelta di co-progettare insieme a tutto il territorio.

Categorie: RSS Tuscia

Civita Castellana, in programma la disinfestazione per zanzare e alati in tutta la città

News da viterbonews24.it - Mar, 10/06/2025 - 17:31
2025-06-10

CIVITA CASTELLANA - Il Comune di Civita Castellana avverte la cittadinanza che il giorno 13 giugno (nello specifico durante la notte tra giovedì 12 e venerdì 13), dalle ore 1:00 alle ore 4:00 circa del mattino, sarà effettuata una disinfestazione per zanzare e alati su tutte le strade dei centri abitati del territorio comunale.

“Oltre ai trattamenti larvicida mensili, che abitualmente vengono svolti da aprile ad ottobre ogni anno nelle caditoie del territorio comunale – spiega il sindaco Luca Giampieri –, il passaggio di giugno per zanzare e alati verrà effettuato in modalità aerea così da debellare in maniera più profonda la presenza degli insetti. Chiediamo alla cittadinanza massima collaborazione, tenendo le finestre chiuse la notte tra il 12 e il 13 giugno, evitando di stendere indumenti e biancheria all’esterno delle abitazioni e non lasciando fuori gli animali domestici e da cortile”.

Il prodotto utilizzato per la disinfestazione sarà Hydrocip, marchio Colkim, il cui principio attivo è regolarmente autorizzato dal Ministero della Sanità (Reg. n. 19555); la formulazione commerciale verrà utilizzata alle dosi ed alle diluizioni riportate sulla etichetta, presso la ditta esecutrice e sulla sezione notizie del sito ufficiale del Comune è disponibile la scheda tecnica e di sicurezza.

AVVERTENZE:

1- non devono essere stesi indumenti e biancheria ad asciugare all’esterno delle abitazioni e devono essere tenute chiuse, per tutto il periodo sopra indicato, porte e finestre degli appartamenti/locali siti in corrispondenza delle vie interessate all’intervento; 

2- gli animali domestici e da cortile dovranno essere detenuti all’interno dei propri ricoveri o comunque allontanati e messi al riparo; qualora non fosse possibile allontanare scodelle e recipienti per alimenti capovolgerle o coprirle. Dopo il trattamento, lavarle con acqua e sapone;

3- si dovrà provvedere ad allontanare o mettere al riparo acqua e cibo destinati agli animali;

4- si dovrà provvedere a proteggere vasche ornamentali ove siano presenti pesci, oppure a mettere al riparo gli stessi; a tal fine utilizzare un telo in PVC;

5- nel caso siano presenti giochi e/o attrezzature e/o arredi in aree esterne di pertinenza, essi dovranno essere coperti con teli in PVC, e poi lavati accuratamente, prima di renderli di nuovo fruibili, con acqua e sapone di Marsiglia, e quindi risciacquati bene con acqua corrente meglio se a pressione;

6- la frequentazione da parte di bambini e animali domestici delle aree trattate può avvenire soltanto dopo che sia trascorsa almeno un’ora dalla irrorazione del prodotto;

7- se sono presenti orti, si prega di avvisare il responsabile tecnico, reperibile al numero del responsabile tecnico indicato più avanti, o coprirli con un telo in PVC;

8- si dovrà provvedere ad allontanare veicoli in prossimità della zona interessata al trattamento; 

9- qualora nelle vicinanze della zona trattata fossero installate arnie di api è necessario avvisare il responsabile tecnico al numero 340 7308361.

Categorie: RSS Tuscia

Concorso per il reclutamento di 4.918 allievi carabinieri

News da viterbonews24.it - Mar, 10/06/2025 - 17:31
2025-06-10

VITERBO - L’Arma dei Carabinieri ha previsto l'assunzione di un numero significativo di giovani che andranno a rafforzare l'organico dell'Istituzione, contribuendo alla sicurezza del territorio e alla tutela della collettività.

Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 4.918 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale del ruolo appuntati e carabinieri dell’Arma.

Gli aspiranti potranno presentare, entro il 7 luglio, la domanda online attraverso il sito www.carabinieri.it nell’area concorsi, seguendo l’apposito iter e sostenendo le prove previste dal bando (scritta di selezione, di efficienza fisica, accertamenti psico-fisici per la verifica dell’idoneità psicofisica e attitudinali).

Al concorso possono partecipare i cittadini italiani in possesso del titolo di diploma/in grado di conseguirlo nell’anno scolastico 2024/2025 che, alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande, abbiano compiuto il 17° anno di età e non abbiano superato il 24° anno di età. Per i volontari in ferma prefissata iniziale (VFI) e quelli in ferma prefissata in servizio da almeno 12 mesi (VFP1 e VFP4) il limite è 25.

I vincitori frequenteranno un corso di formazione della durata di sei mesi presso le Scuole Allievi Carabinieri (Roma, Reggio Calabria, Iglesias, Torino, Campobasso e Taranto) che consentirà loro di acquisire una preparazione militare, giuridica e professionale, tale da poter ricoprire i delicati incarichi nei vari reparti dell’Arma, tra cui le Stazioni Carabinieri: presidio di ascolto e accoglienza.

È possibile, inoltre, esprimere preferenza per la formazione e per l’impiego nelle specializzazioni in materia di tutela forestale, ambientale e agroalimentare.

Il percorso formativo, altamente qualificante e stimolante, consentirà ai futuri Carabinieri di affrontare con passione e determinazione le quotidiane sfide di una professione vocata alla salvaguardia del bene dei cittadini.

Categorie: RSS Tuscia

Ronciglione, arrestato 25enne per detenzione e spaccio di droga

News da viterbonews24.it - Mar, 10/06/2025 - 17:31
2025-06-10

RONCIGLIONE - I Carabinieri della Compagnia di Ronciglione continuano il loro impegno nella prevenzione e nel controllo del territorio. Lo scorso fine settimana, sono state impiegate 20 pattuglie per monitorare il traffico veicolare nelle principali arterie della giurisdizione e nella zona lacustre.

Durante il servizio, gli equipaggi del N.O.R. di Ronciglione e delle Stazioni di Sutri, Caprarola e Bassano Romano hanno fermato due automobilisti con un tasso alcolemico significativamente superiore ai limiti consentiti dalla legge. Inoltre, all'interno di un terzo veicolo, condotto da una persona con precedenti penali, è stato rinvenuto un grosso coltello a serramanico. I trasgressori sono stati deferiti alla Procura della Repubblica di Viterbo: i primi due per guida in stato di ebrezza alcolica e il terzo per porto abusivo di armi.

In un altro intervento lungo la Via Cassia, un equipaggio del N.O.R. di Ronciglione ha notato un conducente che, accortosi della presenza delle forze dell’ordine, ha tentato di allontanarsi accelerando. Tuttavia, è stato bloccato prima di imboccare una strada sterrata. Grazie all'intervento di un equipaggio di supporto, è stato recuperato un involucro che il passeggero aveva lanciato fuori dal finestrino in prossimità di una rotatoria.

Dopo il controllo degli occupanti, un uomo e una donna con precedenti per stupefacenti, si è scoperto che l'involucro conteneva circa 42 grammi di cocaina, presumibilmente pronta per essere immessa sul mercato. Una successiva perquisizione domiciliare ha portato alla scoperta di ulteriori dosi di hashish, denaro contante e materiale per il confezionamento delle sostanze. L’uomo, un 25enne straniero residente in zona, è stato arrestato per detenzione e spaccio di droga, in attesa di convalida da parte dell’Autorità Giudiziaria di Viterbo.

L’attività di controllo ha inoltre permesso di segnalare alla Prefettura di Viterbo alcuni soggetti trovati in possesso di sostanze stupefacenti per uso personale.

L'operazione, che si inserisce in un contesto più ampio dell’azione di prevenzione e contrasto dei reati in genere, costituisce una concreta e decisa risposta al crescente allarme sociale suscitato dal consumo di droghe, soprattutto tra giovanissimi, e conferma il costante impegno dell’Arma nelle attività di contrasto all’uso ed allo spaccio di stupefacenti.

PRESUNZIONE DI INNOCENZA

Il soggetto indagato è persona nei cui confronti vengono fatte indagini durante lo svolgimento dell’azione penale; nel sistema penale italiano la presunzione di innocenza, art 27 Costituzione, è tale fino al terzo grado di giudizio e la persona indagata non è considerata colpevole fino alla condanna definitiva.

Il presente comunicato viene condiviso con la Procura della Repubblica di Viterbo, atteso l’interesse pubblico alla divulgazione della notizia.

 

Categorie: RSS Tuscia

Incendio Unitus, investimenti e sicurezza per i vigili del fuoco diventa priorità

News da viterbonews24.it - Mar, 10/06/2025 - 17:31
2025-06-10

VITERBO - Incendio all' UNIVERSITA' della TUSCIA, CGIL: sicurezza e investimenti strutturali per il Corpo dei Vigili del Fuoco devono diventare priorità.

La sicurezza dei cittadini e l'efficienza operativa dei Vigili del Fuoco devono diventare priorità strutturali e non solo straordinarie.

Questo è l'appello della FP CGIL di Civitavecchia, Roma Nord e Viterbo dopo il vasto incendio divampato alla facoltà di Agraria di Viterbo.  

Grazie al tempestivo intervento delle squadre dei Vigili del Fuoco del Comando di Viterbo, l’incendio divampato all’interno della facoltà che ha generato fumi pericolosi per la salute pubblica e per l’ambiente, è stato messo in sicurezza dopo un'intera giornata di lavoro, ma per questo lanciamo un grido di allarme in quanto i mezzi in forza al Comando non erano sufficienti per affrontare un evento di tale portata e l'arrivo di mezzi da altri Comandi della Regione, considerando i tempi di percorrenza, ha solo parzialmente tamponato le reali necessità operative. 

La FP CGIL di Civitavecchia, Roma Nord e Viterbo nell'evidenziare con forza che episodi come quello dell'Università della Tuscia dimostrano chiaramente l'urgente necessità di investimenti permanenti e strutturali ai Vigili del Fuoco di Viterbo in prossimità della stagione estiva e l'inizio degli incendi boschivi che negli anni precedenti ha visto in nostro territorio minacciato più volte dalle fiamme.

La sicurezza dei cittadini non può essere garantita solo in occasioni eccezionali, ma deve diventare una costante quotidiana.

Categorie: RSS Tuscia

Previsioni meteo per mercoledì 11 giugno

News da viterbonews24.it - Mar, 10/06/2025 - 17:31
2025-06-10

VITERBO

Giornata all'insegna del tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi sia al mattino che al pomeriggio. Nessuna variazione in serata e nottata quando si rinnovano condizioni di tempo asciutto con ampie schiarite. Temperature comprese tra +16°C e +32°C. 

LAZIO

Condizioni di tempo asciutto su tutta la regione nel corso della giornata con cieli sereni o poco nuvolosi sia al mattino che al pomeriggio, da segnalare solo isolati e brevi acquazzoni sui rilievi interni. Nessuna variazione in serata e nottata quando si rinnovano condizioni di tempo stabile con ampie schiarite ovunque. 

NAZIONALE 

AL NORD

Al mattino cieli soleggiati su tutti i settori. Al pomeriggio poche variazioni con sole prevalente, salvo della nuvolosità in sviluppo su alpi e Appennini ma senza fenomeni di rilievo associati. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni o al più poco nuvolosi.

AL CENTRO

Cieli soleggiati nel corso delle ore diurne; da segnalare qualche innocuo addensamento pomeridiano in formazione sull'Appennino. Stabilità prevalente tra serata e nottata con ancora cieli sereni. 

AL SUD E SULLE ISOLE 

Al mattino tempo stabile su tutte le regioni con prevalenza di cieli sereni. Al pomeriggio nuvolosità in sviluppo lungo l'Appennino con locali acquazzoni tra Campania, Basilicata e Calabria, ancora soleggiato altrove. In serata e nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con assenza prevalente di nuvolosità.

Temperature minime stazionarie in Italia o in lieve flessione al Nord-Ovest e al Sud, massime in aumento al Centro-Nord e stabili al Sud e sulle Isole Maggiori.

 

Categorie: RSS Tuscia

Canino, donna cade da cavallo e si ferisce gravemente

News da viterbonews24.it - Mar, 10/06/2025 - 17:31
2025-06-10

CANINO - Tragico incidente a cavallo. Accaduto in tarda mattinata, donna, 60enne, di origine romana ma residente probabilmnete a Capodimonte. Caduta da cavallo in un maneggio locale, la donna feritasi gravemente è stata soccorso immediatamente dall'elisoccorso che in questi attimi la sta trasportando, con urgenza, in ospedale. Non si conoscono le condizioni della donna. Seguono aggiornamenti

Categorie: RSS Tuscia

Isa Informatica, grande festa per il 40esimo anniversario

News da viterbonews24.it - Mar, 10/06/2025 - 17:31
2025-06-10

 

VITERBO - Fondata nel 1985, l’azienda Isa Informatica ha festeggiato il suo 40° anniversario nella splendida cornice del Parco dei Cimini. La storica azienda viterbese ha festeggiato il prezioso traguardo insieme a tutti i suoi dipendenti, ad alcuni dei suoi clienti, fornitori e amici. Lo scorso 30 maggio, in un clima di cordialità è stata l’occasione per poter socializzare e condividere tutti insieme un momento storico di una realtà riconosciuta a livello nazionale per la sua attività nel mondo delle Tecnologie Informatiche Gestionali.

Categorie: RSS Tuscia

Un totem in Comune per effettuare pagamenti e richiedere servizi erogati dalla pubblica ...

News da viterbonews24.it - Mar, 10/06/2025 - 17:31
2025-06-10

CIVITA CASTELLANA - I totem interattivi di Talete sono già una realtà consolidata presso i nostri uffici e offrono ai cittadini un modo rapido ed efficiente per effettuare pagamenti o sbrigare le pratiche con la Pubblica Amministrazione.

Per migliorare ulteriormente l'esperienza della cittadinanza in tutto il territorio, abbiamo deciso di espandere questa innovazione.

Grazie alla preziosa collaborazione con i comuni, il primo di questi nuovi punti di accesso è stato inaugurato presso il Comune di Civita Castellana, in Piazza Giacomo Matteotti, e fungerà da nodo centrale per l'intero territorio circostante.

Non sarà solo a disposizione dei residenti di Civita Castellana, ma anche di quelli provenienti dai comuni limitrofi, garantendo a un bacino più ampio di utenza di beneficiare di un accesso facilitato e veloce ai servizi della Pubblica Amministrazione.

Per agevolare al massimo l'utilizzo da parte dei cittadini, il totem è stato strategicamente posizionato all'ingresso della Casa Comunale, al piano terra, facilmente accessibile a tutti. Questo strumento rappresenta un'importante innovazione, in quanto consente a tutti i cittadini di interagire in modo semplice e diretto con il gestore per effettuare i pagamenti attraverso il sistema PagoPA, accedere a informazioni utili e usufruire dei servizi erogati dalla pubblica amministrazione, tutto in un unico punto.

Dal sistema, accedendo con il proprio SPID o CIE, si potrà infatti:

·effettuare pagamenti attraverso il sistema PagoPA;

·richiedere certificati anagrafici (nascita, matrimonio, cittadinanza, esistenza in vita, residenza, residenza AIRE, stato civile, stato di famiglia, stato di famiglia e di stato civile, residenza in convivenza, stato di famiglia AIRE, stato di famiglia con rapporti di parentela, stato libero, unione civile, contratto di convivenza);

·richiedere certificati elettorali (godimento dei diritti politici o iscrizione nelle liste elettorali);

·ottenere un’autocertificazione sostitutiva di un certificato anagrafico;

·inviare al proprio comune la dichiarazione di cambio di residenza per sé stessi o per la propria famiglia anagrafica;

·richiedere al proprio comune la correzione di dati inesatti presenti nella propria scheda anagrafica.

 

'Siamo orgogliosi di affidare questo nuovo totem interattivo, frutto del nostro impegno costante per l'innovazione e la digitalizzazione,' ha dichiarato l'Ing. Salvatore Genova, Amministratore Unico di Talete. 'Crediamo fermamente che la tecnologia possa e debba essere al servizio del cittadino, e questo totem ne è la dimostrazione. Continueremo a lavorare per implementare soluzioni che rendano sempre più semplice e immediata la fruizione dei nostri servizi.'

Il Sindaco di Civita Castellana, Dott. Luca Giampieri, ha aggiunto: 'L'installazione di questo dispositivo è un segnale importante per la nostra comunità. Un ringraziamento speciale a Talete per l'attenzione dimostrata ai nostri concittadini e per aver scelto Civita Castellana per questa iniziativa all'avanguardia. Siamo lieti di annunciare che, grazie a questo nuovo Totem, non solo i servizi di Talete, ma anche quelli della Pubblica Amministrazione, saranno a disposizione dei cittadini, garantendo un accesso facilitato e continuativo durante l'orario di apertura”

La digitalizzazione dei servizi è fondamentale per una pubblica amministrazione moderna ed efficiente, e questa collaborazione va esattamente in quella direzione.'

“Il futuro è digitale, e abbracciando queste tecnologie, sblocchiamo nuove opportunità”, ha affermato il Dr. Giuseppe Gasbarri Responsabile per la Transizione al Digitale di Talete

Il totem interattivo è già operativo e a disposizione dei cittadini presso l'ingresso della Casa Comunale di Civita Castellana.

Categorie: RSS Tuscia

Diga nella Media valle del Paglia: il Comune di Acquapendente dice no

News da Ontuscia.it - Mar, 10/06/2025 - 16:01
Approvata all’unanimità in consiglio la mozione che esprime posizione contraria allo studio di fattibilità dell’AUBAC Il Comune di Acquapendente dice no all’ipotesi di costruzione di una diga di 56 metri di altezza nel territorio della Media valle del Paglia, individuata nella “stretta” sotto Torre Alfina, al confine tra i territori di Acquapendente (Lazio) e Allerona (Umbria). Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità la […]
Categorie: RSS Tuscia

Fabrica di Roma: l’ufficio postale torna operativo in versione “Polis” con i servizi Inps

News da Ontuscia.it - Mar, 10/06/2025 - 15:52
Le opere di ristrutturazione sono state eseguite nell’ambito del progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa di Poste Italiane finalizzata a mantenere la capillarità della presenza aziendale sul territorio, rinnovando gli uffici postali e ampliando l’offerta dei servizi a sportello in tutti i 7 mila comuni con meno di 15mila abitanti. Il progetto “Polis” […]
Categorie: RSS Tuscia

Dati ministeriali 2025: Unitus cresce, convince e guarda al futuro

News da Ontuscia.it - Mar, 10/06/2025 - 15:47
L’Università della Tuscia compie un significativo balzo in avanti nel panorama accademico nazionale, confermandosi come un Ateneo in piena crescita e sempre più competitivo. I dati diffusi dal Ministero dell’Università e della Ricerca relativi agli indicatori della programmazione triennale 2025 confermano l’Ateneo viterbese in quasi tutti i principali ambiti strategici: dalla qualità della didattica all’efficacia […]
Categorie: RSS Tuscia

Comune Civita Castellana: la notte tra il 12 e 13 giugno in programma la disinfestazione per zanzare e alati

News da Ontuscia.it - Mar, 10/06/2025 - 15:44
Il Comune di Civita Castellana avverte la cittadinanza che il giorno 13 giugno (nello specifico durante la notte tra giovedì 12 e venerdì 13), dalle ore 1:00 alle ore 4:00 circa del mattino, sarà effettuata una disinfestazione per zanzare e alati su tutte le strade dei centri abitati del territorio comunale. “Oltre ai trattamenti larvicida […]
Categorie: RSS Tuscia

Civita Castellana: installati i totem interattivi di Talete

News da Ontuscia.it - Mar, 10/06/2025 - 15:32
I totem interattivi di Talete sono già una realtà consolidata presso i nostri uffici e offrono ai cittadini un modo rapido ed efficiente per effettuare pagamenti o sbrigare le pratiche con la Pubblica Amministrazione. Per migliorare ulteriormente l’esperienza della cittadinanza in tutto il territorio, abbiamo deciso di espandere questa innovazione. Grazie alla preziosa collaborazione con […]
Categorie: RSS Tuscia

Carabinieri Ronciglione: Attività di prevenzione e controllo del territorio, un arresto per stupefacenti

News da Ontuscia.it - Mar, 10/06/2025 - 15:22
I Carabinieri della Compagnia di Ronciglione continuano il loro impegno nella prevenzione e nel controllo del territorio. Lo scorso fine settimana, sono state impiegate 20 pattuglie per monitorare il traffico veicolare nelle principali arterie della giurisdizione e nella zona lacustre. Durante il servizio, gli equipaggi del N.O.R. di Ronciglione e delle Stazioni di Sutri, Caprarola […]
Categorie: RSS Tuscia

Montefiascone avvia il Servizio Civile Universale per promuovere cultura e turismo

News da Ontuscia.it - Mar, 10/06/2025 - 10:20
Il Comune di Montefiascone ha ufficialmente avviato il progetto “Ecocultura Comunitaria” nell’ambito del Servizio Civile Universale, coinvolgendo sei giovani volontari in un’iniziativa che punta alla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale. In collaborazione con il Comune di Capodimonte, il progetto mira a sostenere la comunità locale e i flussi turistici, promuovendo cittadinanza attiva e partecipazione. […]
Categorie: RSS Tuscia

Calcio, l’Asd Viterbo FC potenzia il proprio settore femminile

News da Ontuscia.it - Mar, 10/06/2025 - 09:26
L’Asd Viterbo FC potenzia il proprio settore femminile. Dopo gli ottimi risultati ottenuti nel corso della stagione appena conclusa, su tutti il raggiungimento dello storico secondo posto nel girone di Coppa Lazio U15, la società guidata da Andrea Pedica è pronta ad incrementare la propria sezione in rosa, che rappresenta ormai da anni una delle […]
Categorie: RSS Tuscia

L’Accademia di Belle Arti “Lorenzo da Viterbo” inaugura l’Open Week: un viaggio tra arte e creatività

News da Ontuscia.it - Mar, 10/06/2025 - 09:20
Presso la suggestiva sede dell’Accademia di Belle Arti “Lorenzo da Viterbo”, sabato 7 giugno ha preso ufficialmente il via l’Open Week, in occasione del 50° anniversario della sua fondazione. A dare il benvenuto agli ospiti è stato il Direttore Antonio Rocca, che ha introdotto il programma della settimana e illustrato i progetti realizzati dagli studenti […]
Categorie: RSS Tuscia

Bolsena e la fioritura delle ortensie, visita guidata della città da Volsinii a Palazzo del Drago 

News da Ontuscia.it - Mar, 10/06/2025 - 08:56
Continuano gli  itinerari dedicati alle dimore storiche, alle fioriture di stagione e ai borghi più belli della Tuscia. Domenica 15 giugno sarà un’occasione speciale per godersi Bolsena città dai molteplici e affascinanti aspetti con la luce delle giornate di inizio estate e in occasione della festa delle ortensie. Un percorso diverso dal solito per scoprire […]
Categorie: RSS Tuscia

Conclusa con grande partecipazione la Rassegna “Incontri in biblioteca – Arte, Cultura e Storia a Caprarola”

News da Ontuscia.it - Mar, 10/06/2025 - 08:49
Successo di pubblico e interesse per la conferenza finale del prof. Hobel a Palazzo Farnese Con una partecipata e suggestiva conferenza presso il prestigioso Palazzo Farnese, si è ufficialmente conclusa la prima edizione della Rassegna “Incontri in biblioteca – Arte, Cultura e Storia a Caprarola”. Un ciclo di appuntamenti che, nelle scorse settimane, ha saputo […]
Categorie: RSS Tuscia