
RSS Tuscia
Bagnoregio rinnova il sostegno al diritto allo studio: mensa, scuolabus e libri gratuiti per ...
BAGNOREGIO - Il Comune di Bagnoregio rinnova anche per l'anno scolastico 2025/2026 il proprio impegno concreto a sostegno del diritto allo studio e delle famiglie del territorio. Grazie alle risorse messe a disposizione dall'Amministrazione, vengono confermate la mensa scolastica gratuita per tutti gli alunni, il servizio scuolabus gratuito e il rimborso dei libri di testo per gli studenti della scuola secondaria di primo grado.
Un investimento significativo per garantire uguaglianza, inclusione e pari opportunità a tutti gli studenti, senza distinzioni.
Il Sindaco Luca Profili dichiara:
'Siamo orgogliosi di poter rinnovare anche quest'anno queste misure fondamentali. Crediamo fermamente che la scuola debba essere un luogo accessibile a tutti, senza pesi economici che possano gravare sulle famiglie. Questo impegno è la testimonianza concreta della nostra volontà di investire nel futuro dei giovani e di rendere Bagnoregio una comunità sempre più attenta ai bisogni dei cittadini.'
L'Amministrazione comunale ribadisce così la propria priorità: sostenere i ragazzi e le famiglie, investendo nel capitale umano e nel futuro del territorio.
Salvataggio in mare a Montalto: il tempestivo intervento dei bagnini evita una tragedia
MONTALTO - Ieri nel primo pomeriggio, un bagnante in grave difficoltà è stato soccorso in extremis a Montalto, proprio davanti allo stabilimento balneare Stella Polare. Le grida d'aiuto provenienti dal mare non sono passate inosservate, attirando immediatamente l'attenzione dei presenti.
Due bagnini, uno proveniente dallo stabilimento Stella Polare e l'altro dalla zona limitrofa del Gabbiano, si sono lanciati senza esitazione nelle acque agitate per raggiungere l'uomo, ormai lontano circa 100 metri dalla riva. Grazie alla loro prontezza e alle competenze professionali, sono riusciti a recuperare il bagnante e a riportarlo sano e salvo sulla spiaggia.
La prontezza dell'intervento ha probabilmente salvato la vita dell'uomo, che è riuscito a tornare al suo ombrellone come se nulla fosse accaduto, senza che la signora che lo accompagnava si accorgesse dell'incidente.
Un esempio di eroismo e professionalità, che testimonia l'importanza del lavoro dei bagnini nella sicurezza delle nostre spiagge, spesso lontano dagli occhi del pubblico ma fondamentale per la tranquillità dei bagnanti.