RSS Tuscia

ASL Viterbo: nuovo protocollo per la consegna dei campioni di cinghiali ai fini della ricerca della Trichinellosi nella stagione venatoria 2025-26

News da Ontuscia.it - Ven, 31/10/2025 - 11:15
La ASL di Viterbo ha adottato un nuovo protocollo operativo per la consegna dei campioni di cinghiali destinati all’esame per la ricerca della Trichinellosi durante la stagione venatoria 2025-2026. La Trichinellosi è una zoonosi parassitaria che può trasmettersi all’uomo attraverso il consumo di carni infestate non adeguatamente cotte, in particolare di selvaggina come il cinghiale. […]
Categorie: RSS Tuscia

Nasce il Comitato Civico Pescia Romana

News da Ontuscia.it - Ven, 31/10/2025 - 10:34
Dopo mesi di analisi, confronto e lavoro collettivo, è stato ufficialmente costituito il Comitato Civico Pescia Romana, che ha completato e consegnato ai consiglieri comunali di opposizione una mozione per il riconoscimento istituzionale di Pescia Romana come frazione. L’iniziativa, nata dal basso, è il risultato di un percorso partecipato che ha coinvolto cittadini, operatori economici […]
Categorie: RSS Tuscia

Allegrini (FdI): “Anche Viterbo sede del Conservatorio interregionale Briccialdi, grande opportunità”

News da Ontuscia.it - Ven, 31/10/2025 - 10:32
Un nuovo e importante passo per la Scuola musicale comunale di Viterbo arriva dall’intervento del ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, che ieri, durante la presentazione del Campus del Conservatorio “Briccialdi” di Terni, ha evidenziato la dimensione interregionale dell’istituto, con un riferimento particolare a Rieti e Viterbo. Secondo la capogruppo di Fratelli d’Italia […]
Categorie: RSS Tuscia

Vasanello: Carabinieri sequestrano attrezzi da scasso dopo un tentato furto

News da Ontuscia.it - Ven, 31/10/2025 - 10:30
Nel tardo pomeriggio di domenica 26 ottobre 2025, a Vasanello, l’intervento tempestivo dei Carabinieri della Stazione locale, reso possibile grazie alla sinergia tra videosorveglianza comunale, segnalazione di un cittadino e controllo del territorio, ha consentito di sventare un possibile furto in abitazione. Tutto ha avuto inizio quando il sistema di sorveglianza e un cittadino hanno […]
Categorie: RSS Tuscia

Valentano: denunciati due uomini per porto di oggetti atti ad offendere e strumenti da scasso

News da Ontuscia.it - Ven, 31/10/2025 - 10:28
I Carabinieri della Stazione di Valentano, nell’ambito di specifici servizi di controllo del territorio finalizzati a prevenire i furti in abitazione, hanno denunciato due cittadini rumeni residenti nel Nord Italia. Durante un pattugliamento serale, i militari hanno notato un’autovettura ferma in una zona isolata e, insospettiti dalla circostanza, hanno proceduto al controllo del mezzo. Nel […]
Categorie: RSS Tuscia

Bagnoregio: sventata una truffa con il metodo del “finto carabiniere”

News da Ontuscia.it - Ven, 31/10/2025 - 10:25
Il pronto intervento dei Carabinieri della Stazione di Bagnoregio ha permesso di sventare un tentativo di truffa ai danni di un anziano residente nel comune viterbese. Nel tardo pomeriggio di qualche giorno fa, un uomo ha contattato telefonicamente l’anziano, fingendosi carabiniere impegnato in un’indagine su una presunta rapina avvenuta a Roma. Con tono convincente, il […]
Categorie: RSS Tuscia

I braccianti sono primi in classifica nel campionato di terza categoria

News da viterbonews24.it - Ven, 31/10/2025 - 00:05
2025-10-30

VITERBO - I braccianti in vetta alla Terza categoria. Gli operai del Barco Murialdina-Asfa Uila vincono anche con il Vetriolo e sono primi in classifica. Ad allenarli, Stefano Colonna. Assieme a lui Abdullaye Sani e Sekou Souleymane Diallo.

Nove goal in due partite, 3 al Corchiano fuori casa e 6 al Vetriolo in casa. 'Prosegue la sfida dei braccianti – dice il segretario generale della Uila Viterbo –. Contro lo sfruttamento e contro il caporalato. Al centro di tutto la vita degli operai che ogni giorno, con il loro lavoro, portano pranzo e cena sulle tavole di tutti'.

A segnare contro il Vetriolo: 4 goal Christian Valere Mendouga Owono, uno Boubakar Telly Lanzi Diallo e uno Landing Trawally. Un centinaio le persone sugli spalti, molti i lavoratori.

26 anni l'età media dei calciatori. 10 le nazionalità di provenienza, tutte dal continente africano: Camerun, Costa d'Avorio, Guinea, Senegal, Gambia, Mali, Nigeria, Benin, Marocco e Togo. Ad allenare la squadra, Stefano Colonna. Al suo fianco, Abdullaye Sani e Sekou Souleymane Diallo.

'Abbiamo raggiunto un obiettivo importante – spiega poi Biagioli –, un obiettivo che ci rende orgogliosi. La lotta contro lo sfruttamento dei braccianti e contro il caporalato approda a una competizione ufficiale. Un campionato di federazione'.

La Asfa (Associazione sportiva football africani)-Uila è una squadra composta da braccianti della provincia di Viterbo. Operai agricoli immigrati dall'Africa. La squadra di calcio, nata con il sostegno della Uila, ha come obiettivo quello di promuovere la lotta contro lo sfruttamento degli operai agricoli e il caporalato. La Asfa-Uila è sostenuta, oltre che dal sindacato, anche dall'associazione culturale Luigi Petroselli.

Tra il 2024 e il 2025 l'Asfa-Uila ha disputato oltre 10 incontri di calcio sensibilizzando la società civile sulla condizione di vita e di lavoro dei braccianti. La prima partita allo stadio di Villanova della parrocchia dei santi Ilario e Valentino di don Emanuele Germani, il 26 luglio del 2024, contro la Polisportiva Celleno, con il sostegno della diocesi del vescovo Orazio Francesco Piazza.

Tra gli incontri, anche quello con la squadra del Sodalizio dei facchini di Santa Rosa del presidente Massimo Mecarini allo stadio Rocchi di Viterbo, per una raccolta fondi contro la Sla, con la partecipazione di Italo Leali e il patrocinio dell'amministrazione comunale, e la partita a Gallese contro il deposito di scorie nucleari, assieme al Biodistretto della Valle Amerina e delle Forre del presidente Famiano Crucianelli.

Categorie: RSS Tuscia

Vitorchiano, in arrivo ulteriori telecamere per sicurezza e controllo del territorio

News da viterbonews24.it - Ven, 31/10/2025 - 00:05
2025-10-30

VITORCHIANO - Come preannunciato nei mesi scorsi dall'amministrazione comunale di Vitorchiano, nei prossimi giorni si procederà a un ulteriore potenziamento dell'impianto pubblico di videosorveglianza, già perfettamente funzionante e performante, il quale verrà reso ancor più capillare sia nel centro che nelle frazioni di Paparano, Pallone e Sodarella.

'Le nuove infrastrutture - sottolinea l'assessore ai lavori pubblici Federico Cruciani - permetteranno tra l'altro di installare nuove telecamere che saranno sia di contesto, con ulteriori 14 punti di vista, sia finalizzate alla lettura ottica della targa dei veicoli, con ulteriori tre dispositivi. Saranno attivate in otto nuovi punti sensibili che non erano ancora coperti dal sistema di videosorveglianza centralizzato. Altri due siti già presidiati saranno invece potenziati con ulteriori dispositivi'.

Questo è il risultato del finanziamento regionale la cui notizia era arrivata il 31 dicembre 2024 con specifica pubblicazione sul BURL della Regione Lazio. Il Comune di Vitorchiano è tra quelli finanziati dallo specifico bando 'Sicurezza in Comune' al quale nel settembre 2024 aveva partecipato. 'Il nostro progetto - precisa Cruciani - è risultato il quinto tra i 19 finanziati all'interno di 34 progetti ammissibili: l'ennesima dimostrazione della capacità progettuale di questa amministrazione e la bontà degli strumenti messi in campo dagli uffici.'

'Sistemi come questi - aggiunge il sindaco Ruggero Grassotti - sono indubbiamente utili anche per contrastare e prevenire i reati comuni e gli atti di vandalismo. Tali installazioni aggiuntive saranno quindi possibili grazie sia al finanziamento della Regione, al cui bando la nostra amministrazione ha positivamente aderito ricevendo 20.000 euro, sia grazie al proprio impegno che si è concretizzato con ulteriori 24.000 euro del bilancio comunale. Un progetto per complessivi 44.000 euro che permetterà di dare seguito e concretezza a un preciso impegno preso con i cittadini in campagna elettorale.'

'L'obiettivo dell'intervento - conclude Cruciani - è potenziare il sistema di controllo avviato nel 2017, incrementato progressivamente nel corso degli anni con continue e progressive installazioni, rendendolo sempre più capillare sul territorio. L'intero impianto supererà gli 80 punti di vista e fornisce al contempo un utile strumento di lavoro alla Polizia Locale e alla stazione dei Carabinieri che ringraziamo per l'importante lavoro quotidiano svolto sulle nostre strade, a tutela della sicurezza di tutti, e la continua attenzione su tematiche così sensibili e importanti'.

Categorie: RSS Tuscia

Capranica, la Cimina Dolciaria sponsor dell'Under 19 di calcio

News da viterbonews24.it - Ven, 31/10/2025 - 00:05
2025-10-30

CAPRANICA - La Cimina Dolciaria sponsor della squadra under 19 del Capranica. L'azienda, che ha sede in via dell'Industria 7, in Località Vico Matrino, ha realizzato un contratto di sponsorizzazione della compagine giovanile del Capranica.

L'importante sostegno è stato sancito l'altro giorno dalla visita di Gianpiero Samorì, 'patron' della Ditta che era accompagnato dalla presidente Maria Giuseppina Rossi e dal consigliere Francesco Virgili.

Lo staff e la squadra hanno voluto fare una fotografia di gruppo per immortalare questo momento.

'Abbiamo deciso di sostenere lo sport locale, in particolare la giovanile under 19 del Capranica, per sottolineare la grande attenzione per il territorio dove opera la nostra azienda – ha dichiarato la Presidente della Cimina Dolciaria, Maria Giuseppina Rossi, assieme al consiglio direttivo, al Direttore Gabriele Carloni e a tutto il personale della ditta.

'La nostra missione aziendale è quella di valorizzare e far conoscere i prodotti tipici e le eccellenze del territorio - ha detto l'avvocato Gianpiero Samorì - anche lo sport merita attenzione e rientra in questa prospettiva etica di far crescere i ragazzi in un ambiente sano e con regole giuste.'

Categorie: RSS Tuscia

La campionessa di atletica leggera Matilde Casini con l’attestato di merito sportivo

News da viterbonews24.it - Ven, 31/10/2025 - 00:05
2025-10-30

VITERBO - Attestato di merito sportivo a Matilde Casini. Nel pomeriggio di ieri, la sindaca Chiara Frontini ha consegnato il simbolico ma importante riconoscimento alla giovane viterbese, campionessa italiana degli 80 metri piani, categoria Cadette, ai Campionati italiani di atletica leggera dello scorso ottobre a Viareggio. Un titolo che mancava alla provincia di Viterbo da ben 20 anni. Al tavolo anche l'assessore allo sport Emanuele Aronne.

'Viterbo si conferma città ricca di grandi talenti, e questo è per noi motivo di grande soddisfazione – ha affermato la sindaca Frontini durante la cerimonia -. Congratulazioni a Matilde, che con la grinta, l'entusiasmo e la determinazione dei suoi 15 anni è riuscita a portare il nome di Viterbo sul gradino più alto del podio dei campionati italiani. Una vittoria che ci auguriamo tutti possa essere seguita da tanti altri successi, non solo sul campo'.

'Oggi celebriamo il talento e la dedizione di una atleta come Matilde – aggiunge l'assessore Aronne – e lo facciamo in questa aula consiliare, la sala più rappresentativa dal punto di vista istituzionale del Comune di Viterbo. È giusto che le nostre eccellenze sportive vengano premiate in un contesto ufficiale perché i loro successi contribuiscono a dare valore a un'intera città. Le vittorie individuali sono frutto di impegno personale, ma anche di preparazione, portata avanti con il supporto di allenatori e tecnici, e, ancor di più, con la fiducia della propria famiglia, potente spinta verso il successo. Il Comune di Viterbo non ha meriti nei successi dei nostri atleti, ma è proprietario degli impianti sportivi. Ed è quindi nostro dovere, come amministratori, garantire strutture adeguate, sempre più funzionali e accessibili'.

Presenti alla cerimonia i genitori di Matilde, Vania Bracaletti e Paolo Casini, il suo allenatore, Umberto Battistin, per la Finass Assicurazioni Atletica Viterbo, il presidente Fidal Viterbo Antonino Morabito, Giuseppe Misuraca e Fabrizio Maiolati, rispettivamente presidente e consigliere asd Atletica Viterbo.

Matilde Casini è sportiva da sempre. Ha iniziato il suo percorso praticando nuoto, per poi avvicinarsi al pattinaggio artistico a rotelle. Quasi per gioco, dopo sette anni, decide di cimentarsi nell'atletica leggera. Era il 2022 quando ha iniziato a seguire le orme del fratello. Da subito dimostra di essere una atleta promettente. Il suo percorso inizia nella categoria Ragazze e già al primo anno conquista il titolo regionale nei 60 metri piani e nel salto quadruplo. Nel secondo anno di categoria si conferma la più veloce della regione nei 60 metri e vince anche il titolo regionale nel salto in lungo. Nel 2024 passa alla categoria Cadette, mantenendo la sua doppia predisposizione sia nella velocità che nei salti, piazzandosi prima tra le nate del 2010 negli 80 metri e sesta nella classifica generale del campionato regionale di categoria, oltre a ottenere un ottimo terzo posto nel salto con l'asta. Nel 2025 diventa primatista regionale indiscussa negli 80 metri e seconda nel salto con l'asta. Seguono successi anche a livello nazionale, vincendo tutti gli incontri nazionali con la rappresentativa laziale, tra cui il Memorial Pratizzoli. Nel corso della stagione firma la quarta miglior prestazione italiana dell'anno negli 80 metri, correndo in 9''96, e la terza miglior misura nell'asta, saltando 3,10 m, risultati che le consentono l'accesso ai Campionati italiani, e ben oltre i limiti di categoria. Durante l'incontro nazionale a Cesena, Matilde riesce a siglare un eccezionale 9''75 negli 80 metri, miglior prestazione italiana dell'anno, ma purtroppo il tempo non è stato omologabile a causa del vento, seppur di poco, oltre i limiti consentiti. Di lì a poco si presenta tra le atlete favorite ai Campionati italiani di categoria, a Viareggio, il 4 e 5 ottobre 2025, convocata nella rappresentativa laziale come titolare per la gara degli 80 metri. Vince la sua batteria e si qualifica per la finale, che corre in sesta corsia. Prende il comando sin dai primi metri e vince la gara, conquistando il titolo italiano. Titolo che mancava alla provincia di Viterbo da ben 20 anni.

Categorie: RSS Tuscia

Civita Castellana entra nel Consorzio unico industriale del Lazio

News da viterbonews24.it - Ven, 31/10/2025 - 00:05
2025-10-30

CIVITA CASTELLANA - Il Comune di Civita Castellana entra ufficialmente nel Consorzio unico industriale del Lazio, organismo dedicato allo sviluppo produttivo dei territori della nostra regione. Lo ha deciso il consiglio comunale nella seduta di ieri.

È un risultato fondamentale per la nostra città e per il nostro distretto ceramico - afferma il sindaco Luca Giampieri -: far parte di questa rete significa poter contare su nuove opportunità di crescita, collaborazioni e investimenti che possano sempre più valorizzare il meglio della produzione del nostro territorio e attrarre nuove imprese”.

L’Amministrazione ha voluto fortemente questo primo essenziale passo e ha lavorato a lungo insieme alla Regione Lazio per renderlo realtà, perché crediamo che Civita Castellana e le sue eccellenze debbano essere protagoniste del futuro economico del Lazio, come lo sono già sui mercati internazionali - aggiunge -. L’obiettivo ora è chiaro: aderire anche come Consorzio industriale per sostenere le nostre aziende, creare nuove occasioni di lavoro e rendere il nostro distretto ancora più competitivo e attrattivo”.

Ringrazio l’assessore alle Attività produttive Giovanna Fortuna e i consiglieri comunali che hanno condiviso questa visione - conclude il sindaco -, oltre a tutti coloro che ogni giorno lavorano per far crescere la nostra comunità”.

Categorie: RSS Tuscia

Viterbo di Marcia

News da viterbonews24.it - Ven, 31/10/2025 - 00:05
2025-10-30

VITERBO - Finita la stagione 2025 con i Campionati europei di Madeira di atletica leggera del marciatore viterbese Giancarlo Bartocci, tesserato con l'A.O.C. Team Paolo Rosi di Roma. Nonostante una forma non brillantissima l'atleta della nostra città è riuscito a farsi valere sia nella 10k di marcia e sia nella 20k di marcia dove è diventato Campione Europeo a squadre conseguendo anche il sesto posto nella classifica individuale SM45.

Ora lo sguardo è tutto rivolto al 2026 con i mondiali in Corea e tante altre competizioni a livello nazionale e internazionale. In bocca al lupo al nostro atleta.

Categorie: RSS Tuscia

Le prime divisioni della RIM Cerveteri puntano in alto, si guarda con interesse alla Serie D

News da viterbonews24.it - Ven, 31/10/2025 - 00:05
2025-10-30

VITERBO - Nel weekend inizieranno i Campionati Provinciali dei Comitati Periferici della FIPAV Lazio e la RIM Sport Cerveteri parteciperà alla prima divisione sia su Roma che su Viterbo grazie alla rinnovata collaborazione con il Team Volley Lago nella cornice del progetto NumberOne.

La prima divisione RIM Sport Cerveteri

Entrambi i roster sono molto competitivi e, dopo i play off dello scorso anno, la prima divisione si arricchisce anche di un nome di peso come quello di Ilenia Rinaldi, che ha deciso di tornare in campo per supportare la causa. Abituata a disputare Campionati Regionali in scioltezza, il Presidente della società sarà a disposizione di coach Roberto Rocco, di ritorno sulla panchina verdeblù.

Gli allenamenti vanno bene ha spiegato il coach – ci stiamo preparando e definendo le ultime cose prima dell’esordio in Campionato. 2 anni fa eravamo nel girone di Viterbo, quello di cui ho più esperienza. Tuttavia, quest’anno, saremo su Roma, ma credo che i nuovi innesti ci permettano di essere su un livello medio-alto. Siamo nel girone A e giocheremo la prima in casa domenica 2 novembre alle 18:00 contro l’SG Volley Roma. Cercheremo di fare bene”.

La prima divisione Team Volley Lago

Dall’altra parte, coach Elisa Parpaglioni sarà il faro di una prima divisione, quella targata Bracciano, che è formata da ragazze del vivaio verdeblù. Alcune di loro, dopo aver testato il livello del Campionato Regionale di Serie C, hanno scelto di essere protagoniste assolute di un campionato in cui poter continuare a crescere, ad aumentare il proprio bagaglio di esperienza e, perché no, puntare a qualcosa di importante.

Spero possa andare bene – ha dichiarato coach Parpaglioni - ma è tutto da vedere. Lo scorso anno abbiamo avuto dei problemi e quindi partiamo con i piedi di piombo. Le ragazze hanno si stanno impegnando come una vera squadra e sentono la squadra come propria. Già questo le sta responsabilizzando di più. Spero di fare un buon risultato di classifica, ma siamo comunque una squadra giovane. Io ho delle buone sensazioni. Si stanno allenando bene, si impegnano e ci mettono del loro. Adesso vediamo se raccoglieremo i frutti già contro Ronciglione domenica. Il girone su Viterbo è sempre insidioso lo abbiamo visto lo scorso anno, ma non so precisamente quale sia il livello”.

Categorie: RSS Tuscia

Hansel e Gretel, al via la stagione teatro ragazzi all’Unione

News da viterbonews24.it - Ven, 31/10/2025 - 00:05
2025-10-30

VITERBO - Si apre con Hansel e Gretel la stagione del Teatro Ragazzi 2025-2026 all'Unione di Viterbo. Sabato 1° novembre alle ore 18 il primo appuntamento della rassegna promossa dal Comune di Viterbo insieme ad ATCL – Circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio. Lo spettacolo, di Andrea Calabretta, per la regia di Orazio Maccheronico, sarà portato in scena dalla compagnia Teatro Verde di Roma e vedrà sul palco Valerio Bucci, Andrea Calabretta e Veronica Olmi; scenografia, burattini e costumi di Emanuele Luzzati. Tempi duri per Hansel e Gretel. La storia è nota: due bambini vengono abbandonati da una matrigna cattiva e un papà troppo remissivo. Si ritrovano così da soli ad affrontare un nemico più forte di loro:i pericoli del bosco nero. Da soli? Ma nel bosco, come nella vita, si può incontrare un po’ di tutto: uno scoiattolo vanesio, un orso volenteroso ma distratto, un lupo dall’aspetto tremendo che si aggira di notte, una dolce vecchina che vive in una splendida casa fatta di dolci. Ma l’apparenza inganna. E quando la speranza sta per svanire ecco che l’aiuto arriva da chi meno te l’aspetti. Attenzione, però: sarà soprattutto il pubblico dei bambini che dovrà aiutare i due fratellini a togliersi dai guai. Musiche originali di Marco Schiavoni, audio e luci di Enrico Biciocchi, scenografia, burattini e costumi Emanuele Luzzati, realizzazione Alessandra Ricci, Cinzia Franchi.

La biglietteria del Teatro è aperta dal martedì al sabato con orario 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00.

Aperto anche di domenica, con gli stessi orari, solo in caso di spettacoli o altre attività. Chiuso il lunedì.

Categorie: RSS Tuscia

Viterbo: due espulsioni eseguite dalla Polizia di Stato nel contrasto all’immigrazione irregolare

News da Ontuscia.it - Gio, 30/10/2025 - 21:41
Nell’ambito delle attività di controllo finalizzate al rispetto delle norme sull’immigrazione e alla tutela della sicurezza nel territorio provinciale, la Polizia di Stato della Questura di Viterbo, attraverso il personale dell’Ufficio Immigrazione, ha dato esecuzione a due provvedimenti di espulsione nei confronti di cittadini stranieri irregolari sul territorio nazionale. Il primo provvedimento ha riguardato un […]
Categorie: RSS Tuscia