Aggregatore di feed

Centrodestra, Forza Italia e Lega insieme per difendere il territorio

News da viterbonews24.it - Mar, 01/07/2025 - 11:45
2025-07-01

VITERBO - Giovedì 3 luglio alle ore 18, nella Sala Benedetti della Provincia di Viterbo, si terrà l'iniziativa 'Difendiamo il nostro territorio', promossa congiuntamente da Forza Italia Viterbo e Lega Salvini Premier. 

Un momento di confronto e approfondimento dedicato ad amministratori locali e dirigenti del territorio, con al centro due temi cruciali per lo sviluppo e la tutela dell'ambiente: le energie rinnovabili e la gestione delle discariche.

Forza Italia e Lega, ancora una volta fianco a fianco, ribadiscono l'importanza di una visione pragmatica e responsabile, capace di coniugare sostenibilità ambientale e salvaguardia delle comunità locali. Una visione che trova nel centrodestra unito la naturale sede politica, sia nelle istituzioni locali che nei territori.

L'appuntamento del 3 luglio rappresenta quindi un'occasione concreta per riaffermare il ruolo del centrodestra come punto di riferimento per chi ha a cuore il futuro e la qualità della vita nella Tuscia.

Categorie: RSS Tuscia

Soriano nel Cimino, pulizia dello svincolo Molinella

News da viterbonews24.it - Mar, 01/07/2025 - 11:45
2025-07-01

SORIANO NEL CIMINO - Questa mattina i dipendenti dell'amministrazione provinciale di Viterbo sono intervenuti per eseguire la pulizia dello svincolo della superstrada 675 in località Molinella, nel comune di Soriano nel Cimino, all'altezza dell'intersezione con la strada provinciale Molinella. 

Un'azione, svolta con risorse interne all'ente, resa necessaria dallo stato di totale abbandono in cui versa lo svincolo, da tempo invaso da sterpaglie e rifiuti. Nonostante le ripetute segnalazioni e gli appelli lanciati anche nei giorni scorsi, non è stata ancora eseguita la dovuta manutenzione da parte degli enti preposti, né sono arrivate risposte concrete.

'È inaccettabile – dichiara il presidente della Provincia di Viterbo Alessandro Romoli – che uno snodo viario di questa importanza venga lasciato in condizioni simili. L'assenza di interventi, lo stato di inerzia e l'indifferenza istituzionale davanti a una situazione ormai nota sono un fatto grave'.

'Di fronte a questa situazione – conclude – informerò direttamente il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, affinché venga finalmente data una risposta a un problema che riguarda non solo il nostro territorio, ma la sicurezza di tutti coloro che percorrono ogni giorno la superstrada'.

Categorie: RSS Tuscia

Tuscania, il consigliere Alessandro Tizi tra i 40 giovani amministratori selezionati da Anci

News da viterbonews24.it - Mar, 01/07/2025 - 11:45
2025-07-01

TUSCANIA - Alessandro Tizi, Consigliere Comunale di Tuscania, è stato selezionato tra i 40 giovani amministratori locali under 35 provenienti da tutta Italia per partecipare al Seminario Tematico Residenziale “CIVITAS FUTURA: formare nuove competenze per una governance multilivello”, tenutosi a Pescina (AQ) dal 26 al 28 giugno 2025.

L’iniziativa, promossa dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) e organizzato da Publica – Scuola ANCI per giovani amministratori, ha rappresentato un’importante occasione formativa rivolta a rafforzare le competenze dei giovani amministratori locali. Il seminario ha trattato molteplici temi strategici legati alla gestione della pubblica amministrazione, al governo multilivello e alla costruzione di reti collaborative tra enti territoriali.

Durante le tre giornate di lavori, Alessandro Tizi ha avuto l’opportunità di confrontarsi con esperti del settore, docenti universitari e colleghi amministratori, approfondendo aspetti fondamentali come la pianificazione territoriale, la gestione delle risorse, la comunicazione istituzionale e le innovazioni tecnologiche applicate alla pubblica amministrazione.

«Sono profondamente onorato di essere stato selezionato per prendere parte a questa prestigiosa iniziativa formativa, che rappresenta non solo un momento di crescita personale e professionale, ma anche una concreta opportunità per rafforzare la qualità dell’amministrazione pubblica locale – commenta il Consigliere Alessandro Tizi - Durante il seminario ho potuto partecipare a lezioni di elevato livello, affrontando tematiche complesse e attuali che riguardano il governo multilivello e la gestione dei territori in un contesto nazionale sempre più interconnesso.

Questo percorso mi ha permesso di costruire una rete preziosa di contatti e collaborazioni con altri giovani amministratori provenienti da tutta Italia, con i quali condividere idee, esperienze e buone pratiche. Ritengo che il dialogo e la collaborazione siano elementi imprescindibili per affrontare le sfide della governance locale e per promuovere uno sviluppo sostenibile e partecipato delle nostre comunità.

Il mio impegno ora sarà quello di mettere a frutto quanto appreso, portando a Tuscania nuove competenze e una visione aggiornata, al fine di contribuire concretamente al progresso e al benessere del nostro territorio. Sono convinto che investire nella formazione continua sia uno sforzo fondamentale per migliorare l’efficienza e la qualità dei servizi offerti ai cittadini, e per rendere Tuscania una comunità sempre più vivibile, innovativa e inclusiva.»

Categorie: RSS Tuscia

Convocato il 3 luglio il consiglio comunale per discutere dell'ospedale di Tarquinia

News da viterbonews24.it - Mar, 01/07/2025 - 11:45
2025-07-01

TARQUINIA - Il consiglio comunale di Tarquinia è stato convocato in sessione straordinaria e in seduta aperta per 3 luglio, alle 17. La convocazione accoglie la richiesta formale presentata dal comitato 'Insieme per l'ospedale di Tarquinia', che da tempo si impegna per la tutela e il rilancio del presidio. La struttura rappresenta un punto di riferimento essenziale per la salute pubblica di un ampio bacino di utenza che comprende non solo la città etrusca, ma anche numerosi centri limitrofi del litorale e dell'immediato entroterra. Garantisce servizi importanti e costituisce una presenza strategica per la tenuta del sistema sanitario nella provincia di Viterbo. 'Il consiglio comunale sarà dedicato a un confronto sul tema del presidio, analizzandone le problematiche attuali e le prospettive future – sottolinea il presidente del consiglio comunale Alberto Blasi -. Invito la cittadinanza a partecipare numerosa, nel pieno spirito di condivisione e trasparenza, per affrontare insieme una questione tema centrale per il diritto alla salute e la qualità dei servizi nel nostro territorio'.

Categorie: RSS Tuscia

Vetralla, mozione della minoranza sul conflitto a Gaza: “Non si può più restare neutrali”

News da viterbonews24.it - Mar, 01/07/2025 - 11:45
2025-07-01

VETRALLA - La situazione a Gaza non permette più di posizionarsi con equidistanza come vorrebbe la maggioranza Aquilani, che alla nostra mozione ha risposto, come d'abitudine, presentandone una che non dice sostanzialmente nulla (per questo motivo l'intera opposizione è uscita dall' aula al momento del voto). 

Non ci sono più due eserciti, ufficiali o non ufficiali che siano, a fronteggiarsi. Non esiste più Hamas, non esiste più attacco o contrattacco. C'è solo una popolazione stremata e inerme che ogni giorno viene colpita.

Al popolo palestinese è stata tolta la dignità, le persone vengono massacrate quando sono in fila per il cibo. Non c'è più acqua, medicinali, possibilità di soccorrere malati e feriti. Non c'è più possibilità di difesa. Tutto ciò ha un nome e non sta nei sermoni del sindaco, nei giri di parole e negli elogi ai militari italiani all' estero, che fanno un gran lavoro ma che non sono nell' argomento della mozione stessa.

Quello presentato dall' opposizione è un documento di sostegno al martoriato popolo di Gaza che ruota attorno ad una terminologia centrale, GENOCIDIO, perché di questo si tratta. Non siamo disponibili ad edulcorare, a fronte di più di 60.000 vittime civili, la questione. Serve coraggio a chiamare le cose col proprio nome, non serve annacquare per dare un colpo al cerchio e uno alla botte. Per questo motivo non cambieremo una riga della mozione e continueremo a proporla ad ogni consiglio comunale, insieme a tutte le persone, e sono tante, che non sono più disponibili ad accettare in silenzio lo sterminio del popolo palestinese...

Firmato i consiglieri comunali di minoranza del Comune di Vetralla

Categorie: RSS Tuscia

Grave incidente a Tessennano, 16enne trasportato in elisoccorso

News da viterbonews24.it - Mar, 01/07/2025 - 11:45
2025-07-01

TESSENNANO - Un grave incidente ha scosso, ieri notte, il comune di Tessennano. Un ragazzo di 16 anni è rimasto ferito in circostanze ancora da chiarire ed è stato trasportato d’urgenza, in codice rosso, all’ospedale Santa Rosa di Viterbo a bordo dell’eliambulanza.

Al momento non sono noti i dettagli dell’accaduto, né le dinamiche che hanno portato all’incidente.

Categorie: RSS Tuscia

ASD Sorianese, separazione consensule con mister Chiurazzi e il fisioterapista Vecchiarino

News da viterbonews24.it - Mar, 01/07/2025 - 11:45
2025-07-01

SORIANO NEL CIMINO - Prima di voltare pagina e concentrarsi sulla nuova stagione, l’ASD Sorianese comunica che, in seguito a un confronto sereno, è stata definita una separazione consensuale con Mister Mauro Chiurazzi e con il fisioterapista Simone Vecchiarino.

Dopo sette stagioni intense e significative, si chiude così un capitolo importante nella storia recente del club. Una decisione condivisa, che non cancella quanto costruito insieme, dentro e fuori dal campo.

Chiurazzi e Vecchiarino sono stati protagonisti della crescita tecnica e umana della Sorianese, contribuendo in modo determinante a consolidare un’identità sportiva e valoriale che resterà patrimonio rossoblù.

A entrambi va il ringraziamento più sentito da parte della società, dello staff e dell’intero ambiente. La stima costruita nel tempo resta immutata, così come la porta aperta per il futuro.

ASD Sorianese

Categorie: RSS Tuscia

I sindaci manifestano a Roma per la dignità dei trasporti ferroviari e dei pendolari

News da viterbonews24.it - Mar, 01/07/2025 - 11:45
2025-07-01

ORTE - Ci saranno anche alcuni sindaci del Viterbese al sit-in che si terrà questa mattina sotto la sede di Trenitalia a Roma per chiedere trasporti ferroviari dignitosi. La manifestazione, promossa dai sindaci di Orvieto, Chiusi, Cortona, dai Comuni dell’Area Interna Sud Ovest Orvietano e della Valdichiana Senese, hanno aderito anche quelli del Viterbese e dell'Amerino interessati. Tra loro anche quello di Orte.

Anche i Comitati dei pendolari di Orte e della Roma-Firenze hanno dato la loro adesione.

I primi cittadini, che raggiungeranno la Capitale in treno, e poi si ritroveranno alle 9,30 in Piazza della Croce Rossa, sede di Trenitalia, scelta come sede simbolica del sit-in. 

La manifestazione nasce per richiamare l’attenzione delle istituzioni regionali e nazionali e dei vertici di Trenitalia, Rfi e dell’Autorità di regolazione dei Trasporti sulle problematiche della linea ferroviaria Firenze-Roma che stanno provocando disagi quotidiani a migliaia di cittadini.

''Siamo sindaci di sensibilità politiche diverse – affermano i primi cittadini – ma tutti uniti nella difesa del diritto alla mobilità e della qualità di vita di migliaia di nostri concittadini che ogni giorno si spostano per motivi di studio e di lavoro. Domattina saremo sul treno con loro, uniti nella convinzione che le politiche per assicurare trasporti efficienti siano fondamentali anche per rendere più attrattivi i nostri territori e contrastarne lo spopolamento. Alle Regioni Umbria, Toscana e Lazio chiediamo una strategia condivisa e concreta che garantisca pari dignità a tutti i territori e al Ministero, ad Art, Trenitalia e Rfi di rivedere le decisioni contingenti, che già oggi stanno penalizzando oltremodo le nostre comunità, e quelle future che rischiano di andare nella direzione di far arretrare i servizi anziché svilupparli, potenziarli e renderli più accessibili''.

Categorie: RSS Tuscia

Afa e siccità, laghi in sofferenza. Rischi ambientali sempre più concreti nella Tuscia

News da viterbonews24.it - Mar, 01/07/2025 - 11:45
2025-07-01

BOLSENA - L’ondata di caldo che ha colpito la Tuscia non è soltanto opprimente, ma è un segnale preoccupante per la salute dei laghi del Lazio. Il lago di Bolsena, uno dei più estesi e importanti bacini vulcanici, ha perso ben sette centimetri d’acqua. A comunicarlo è l’Autorità distrettuale di bacino dell’Appennino centrale, Aubac, che ha presentato nei giorni scorsi i risultati di un monitoraggio effettuato con stazioni hi-tech attive su tutti i principali laghi della regione.

Il dato è solo uno dei tanti che delineano un quadro critico: -50 cm il Lago di Nemi, -45 cm quello di Albano, -40 cm il lago di Bracciano. A questi si aggiunge il Trasimeno, che ha registrato un calo di un metro rispetto al 2020, toccando livelli storicamente bassi.

Le temperature eccezionali dell’ultimo periodo, unite alla scarsità di precipitazioni, stanno accelerando il fenomeno dell’evaporazione e prosciugando lentamente i bacini idrici. Si tratta di un effetto diretto del cambiamento climatico che non risparmia neanche la Tuscia. Se non si interviene in modo strutturale, i laghi, riserve naturali di biodiversità e risorse fondamentali per agricoltura, turismo e approvvigionamento idrico, rischiano una crisi senza precedenti.

Proprio per rispondere a questa crescente emergenza, Aubac ha attivato una nuova rete di monitoraggio, presentata al Centro storiografico e sportivo dell’Aeronautica militare a Vigna di Valle, che raccoglie in tempo reale dati su livelli idrometrici, temperatura dell’acqua ed evaporazione. Le stazioni sono operative sui laghi di Bracciano, Bolsena, Vico e Albano.

La diminuzione dei livelli idrici potrebbe avere effetti devastanti anche sul breve periodo: aumento della concentrazione di sostanze inquinanti, rischio per la fauna acquatica, difficoltà nell’approvvigionamento agricolo e turistico. A peggiorare la situazione contribuiscono l’assenza di un piano regionale di emergenza idrica e i ritardi negli investimenti infrastrutturali.

In un’estate che si annuncia tra le più calde degli ultimi decenni, il monitoraggio resta essenziale, ma serve anche una strategia concreta e condivisa e lungimirante, per salvare i nostri laghi prima che sia troppo tardi.

Categorie: RSS Tuscia

Dies Natalis: il 9 si inizia. Chiuse strade dalla Tuscanese al Centro

News da viterbonews24.it - Mar, 01/07/2025 - 11:45
2025-07-01

di Fabio Tornatore

VITERBO - Si comincia con il montaggio della Macchian di Santa Rosa: tutto nei tempi previsti. Il 9 luglio prossimo, giorno dei natali della Santa viterbese, le componenti di Dies Natalis, la costruzione progettata lo scorso anno dall'achitetto Raffaele Ascenzi, verranno portati dalla Tuscanese, dove sono conservati, fino a piazza San Sisto, dove si procederà all'assemblaggio, con conseguenti disagi per i cittadini, che non potranno parcheggiare e circolare nelle vie e nelle ore indicate nell'ordinanza.

L'impalcatura è già posizionata dunque, gli operai sono pronti. La Macchina di Santa Rosa è in procinto di essere esposta ai tanti viterbesi e turisti a tempo record. Per il giorno 9 luglio, quindi, sarà vietata la sosta in tutta via Ascenzi, piazza del Plebiscito, via Cavour, piazza Fontana Grande, via Garibaldi e piazza San Sisto dalle 6 e 30 del mattino alle 18, e comunque fino a cessata esigenza.

E' interdetta invece la circolazione dei veicoli in ingresso a Porta Romana, in direzione di via Garibaldi e via della Bontà, con deviazione del traffico in via delle Belle, dalle 7 alle 23.

Inoltre le strade sulle quali passeranno i convogli con le parti della Macchina saranno interdette temporaneamente, dalla Polizia Municipale, nel momento del passaggio. Le vie interessate sono strada Tuscanese dal chilometro 3,500, il primo tratto di via della Palazzina, piazza dei Caduti Aviazione dell'Esercito, via della Palazzina, piazzale Gramsci, viale Capocci, via Fratelli Rosselli, piazza Verdi, via Marconi, piazza dei Caduti, via Ascenzi, piazza del Plebiscito, via Cavour, piazza Fontana Grande, via Garibaldi e piazza San Sisto, dalle ore 8 a 'cessata necessità'.

In caso di tempo sfavorevole tutte le disposizioni dell'ordinanza saranno spostate a un altro giorno.

Categorie: RSS Tuscia

Civita Castellana a secco, la minoranza chiede chiarimenti in commissione

News da viterbonews24.it - Mar, 01/07/2025 - 11:45
2025-07-01

CIVITA CASTELLANA - Da giorni dai rubinetti delle case di Civita Castellana non esce un filo d'acqua. Non è un problema esclusivo della città delle ceramiche, questo ormai è appurato. Tutta la Tuscia ha sete, e pare non esista al momento una soluzione che risolva in modo definitivo il problema, se il grosso del problema è legato alle enormi dispersioni idriche causate da condutture vetuste e, in misura minore, anche dalle irrigazioni sulle colture intensive.

Per il momento si corre ai ripari, la Telete chiede ai sindaci di invitare la popolazione a fare un uso misurato e senza sprechi dell'oro azzurro e i primi cittadini battono a suon di ordinanze. Si va avanti cosi ormai da anni. Per buona pace dei cittadini che pagano regolarmente un servizio sempre più carente. A Fontana Quaiola, fanno sapere alcuni cittadini, manca l'acqua da oltre un mese, tanto che dopo varie segnalazioni al gestore, è stata posizionata un'autobotte per l'approvvigionamento di acqua potabile: una soluzione contingente per venire incontro alle necessità della popolazione durante i lavori per 'l'entrata in esercizio dei nuovi punti di approvvigionamento', fa sapere Talete in una nota 'resisi necessari a causa della limitazione del flusso idrico proveniente dal serbatoio del Barco'.

Ma il popoloso quartiere cittadino non è l'unico ad avere dei problemi: a macchia di leopardo numerose zone di Civita sono alle prese con questi disagi, via Bonanni, via 4 Giornate di Napoli, la lista è lunga. Nel frattempo sui social le polemiche infiammano: 'Tra poco saremo costretti a comprare l'acqua minerale anche per lavarci', sbotta un cittadino. 'I nuovi punti di approvvigionamento individuati quando saranno operativi? Risolveranno la scarsità idrica estiva?', si chiede un altro cittadino avvilito. C'è anche chi pensa al conto da pagare: 'Oltre alla falda si abbasserà anche il costo della bolletta?

'Ma l'abbassamento del flusso idrico da cosa è dato'?, si interroga il consigliere di Rifondazione Comunista, Yuri Cavalieri. 'E' possibile che un organo istituzionale informi la cittadinanza solo delle conseguenze e non delle cause che le generano?'. Per chiarire la situazione e portarla a conoscenza della cittadinanza, i consiglieri di minoranza Cavalieri (RC), Biondi (M5S) e Brunelli (Pd), hanno chiesto al sindaco Giampieri di convocare una commissione ad hoc in cui sia presente anche un rappresentate Talete per i dovuti chiarimenti. 'Speriamo - dice Biondi - di arrivare al più presto ad una soluzione definitiva per il bene di tutti. Ad oggi sappiamo che l'infrastruttura idrica perde tra il 40 e il 50 percento dell'acqua captata. La metà della portata idrica viene dispersa. Lo scorso anno abbiamo fatto uno studio da cui è emerso che dei tre pozzi che servono la città: Barco, Faleri e Sassacci, il primo ha una portata annua di 366.249.000 litri, il secondo 499.735.000 e il terzo 76.704.000. Sono cifre impressionanti e se non ci fossero le perdite attuali avremo una situazione decisamente più tranquilla e gestibile'

Categorie: RSS Tuscia

Inaugurazione mostra “Omaggio a santa Rosa”, il viaggio dei papi a Viterbo nei tempi moderni

News da Ontuscia.it - Mar, 01/07/2025 - 11:27
Il prossimo 3 luglio 2025, alle ore 17:00, presso il Monastero di Santa Rosa a Viterbo, sarà inaugurata la mostra Omaggio a santa Rosa. Il viaggio dei papi a Viterbo nei tempi moderni, curata dal Centro Studi Santa Rosa da Viterbo ETS, in collaborazione con l’Università degli Studi della Tuscia, il Monastero di Santa Rosa […]
Categorie: RSS Tuscia

Carabinieri Viterbo: Individuati mandanti ed esecutori della rapina avvenuta un anno fa a Monterosi

News da Ontuscia.it - Mar, 01/07/2025 - 11:17
Il Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Viterbo ha data esecuzione ad una misura cautelare nei confronti di due individui coinvolti in una violenta rapina commessa, un anno fa, ai danni di un imprenditore residente nel comune di Monterosi. Il primo, un cittadino italiano di 60 anni, è stato posto agli arresti domiciliari, mentre […]
Categorie: RSS Tuscia

Carabinieri Ronciglione: Arresto per stupefacenti durante attività di controllo del territorio

News da Ontuscia.it - Mar, 01/07/2025 - 11:11
Proseguono i servizi di controllo del territorio disposti dal Comando Compagnia Carabinieri di Ronciglione, finalizzato al contrasto dei reati in genere. I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Ronciglione e delle Stazioni di Sutri, Carbognano, Caprarola e Capranica, supportati dal Nucleo Carabinieri Forestale di Caprarola hanno proceduto al controllo di 74 persone e 58 […]
Categorie: RSS Tuscia

Centrodestra, Forza Italia e Lega insieme per difendere il territorio: giovedì 3 luglio un incontro su energie rinnovabili e discariche

News da Ontuscia.it - Mar, 01/07/2025 - 09:02
Giovedì 3 luglio alle ore 18, nella Sala Benedetti della Provincia di Viterbo, si terrà l’iniziativa “Difendiamo il nostro territorio”, promossa congiuntamente da Forza Italia Viterbo e Lega Salvini Premier. Un momento di confronto e approfondimento dedicato ad amministratori locali e dirigenti del territorio, con al centro due temi cruciali per lo sviluppo e la […]
Categorie: RSS Tuscia

Pulizia dello svincolo Molinella, Romoli: Inaccettabile lo stato di abbandono della superstrada

News da Ontuscia.it - Mar, 01/07/2025 - 08:56
Questa mattina i dipendenti dell’amministrazione provinciale di Viterbo sono intervenuti per eseguire la pulizia dello svincolo della superstrada 675 in località Molinella, nel comune di Soriano nel Cimino, all’altezza dell’intersezione con la strada provinciale Molinella. Un’azione, svolta con risorse interne all’ente, resa necessaria dallo stato di totale abbandono in cui versa lo svincolo, da tempo […]
Categorie: RSS Tuscia

Orte-Roma: sit-in di sindaci e comitati pendolari

News da viterbonews24.it - Mar, 01/07/2025 - 02:44
2025-06-29

ORTE - Ci sarà anche l'amministrazione comunale di Orte e il comitato dei pendolari alla manifestazione organizzata per martedì 1° luglio a Roma da un gruppo di sindaci umbri e della bassa Toscana per protestare contro la delibera dell'Art (l'Autorità di regolamentazione dei trasporti) che da gennaio 2026 prevede l'instradamento dei treni regionali della linea Firenze-Roma sulla linea lenta.

Ieri a Orvieto c'è stata una riunione, convocata dall'assessore regionale umbro ai Trasporti, Francesco De Rebotti, a cui ha preso parte anche la vicesindaca di Orte che ha assicurato la sua presenza alla manifestazione e l'impegno a coinvolgere, nella mobilitazione, anche altri sindaci della Tuscia.

Alla manifestazione prenderanno parte anche i Comitati dei pendolari di Orte e della Teverina che invitano a partecipare numerosi al sit-in. ''Ci ritroveremo davanti alla sede di Ferrovie dello Stato in piazza della Croce Rossa, 1, per richiamare attenzione sulle problematiche della linee ferroviarie Firenze-Roma, Perugia-Roma, Ancona-Roma, Viterbo-Orte-Roma, che stanno provocando disagi a migliaia di cittadini''.

''Abbiamo deciso di recarci a Roma con il treno RV 4097 in partenza da Orte alle 7.28 - fanno sapere i comitati - Appuntamento alle ore 8.45 al terminal bus di piazza dei Cinquecento (uscita principale di Termini), da lì ci muoveremo insieme verso Piazza della Croce Rossa, dove contiamo di essere alle 9.30. I sindaci indosseranno la fascia tricolore e noi porteremo il nostro striscione''.

Categorie: RSS Tuscia

Viterbo celebra i 25 anni di Ludika1243: storia, gioco e passione nel cuore medievale

News da Ontuscia.it - Lun, 30/06/2025 - 22:53
La città dei Papi si prepara a vivere dieci giorni di pura magia medievale con la 25ª edizione di Ludika1243 e la 5ª di Giokeria, due eventi ormai inseparabili, organizzati dall’associazione La Tana degli Orchi. Dal 3 al 12 luglio 2025, il centro storico di Viterbo si trasformerà in un teatro a cielo aperto, dove […]
Categorie: RSS Tuscia

Turismo e casinò in Italia: relax e intrattenimento 2025

News da viterbonews24.it - Lun, 30/06/2025 - 20:44
2025-06-30

Ricerca su turismo e intrattenimento in Italia: l'integrazione dei casinò nel tempo libero italiano

L'Italia è da tempo considerata una delle destinazioni più attraenti per i viaggi. La combinazione di una ricca cultura, clima mite e diverse forme di svago la rende una scelta ideale sia per brevi viaggi che per vacanze lunghe. I viaggiatori cercano sempre più spesso idee per una vacanza in Italia, dove non solo disconnettersi dalla routine quotidiana.

Le migliori mete turistiche in Italia per relax e divertimento

L’Italia è un paese dove quasi ogni città o regione può offrire qualcosa di speciale per il riposo. Ma dove andare se si vuole non solo spiaggia o musei, ma una vera ricarica con elementi di intrattenimento? Ecco le principali destinazioni che sicuramente andranno bene:

- Costa Ligure — per chi desidera mare e stile. Spiagge accoglienti di Cinque Terre, caffè sulle scogliere e aperol con splendide viste, atmosfera tranquilla + musica dal vivo la sera;

- Sicilia — tutto in uno. Vulcano, mare, mercati, storia e una cucina che sicuramente non dimenticherete;

- Venezia — vacanza fuori dal comune. Hotel galleggianti e eventi culturali tutto l’anno.

Dai nostri test è emerso che i turisti moderni scelgono non solo “dove riposare”, ma come riposare. Spiagge e architettura sono importanti, ma sempre più cercano altro: intrattenimento, flessibilità, novità.

Il ruolo dei casinò nel settore turistico italiano

I casinò in Italia non sono solo luoghi di gioco. Sono una parte intera dell’industria dell’intrattenimento e del relax, che influenza il settore turistico e crea nuove abitudini dei consumatori:

- Nuove opportunità di svago. I casinò offrono un’alternativa al tempo libero classico — concerti, spettacoli, ristoranti;

- Sinergia online e offline: insieme alle sale fisiche cresce la popolarità dei casinò online Italia, che diventano parte dell’esperienza turistica anche a casa o in viaggio. E nei casino stranieri con bonus senza deposito giocatori hanno più opportunità. Il casino bonus senza deposito è perfetto per iniziare senza rischio.

Il grafico mostra l'impatto dei casinò sul settore turistico italiano. Questi fattori contribuiscono all'aumento del tempo trascorso nella regione e stimolano l'interesse per le esperienze turistiche

Il nostro team ha scoperto che i turisti includono sempre più spesso la visita ai casinò nei loro piani di viaggio, soprattutto se ci sono bonus. Questo stimola l’interesse e aumenta il tempo trascorso nella regione.

 

Come i casinò stanno influenzando le destinazioni turistiche italiane

I casinò non sono solo gioco, ma punti di attrazione per i turisti. Una città con un casinò diventa più attraente, specialmente se offre anche altre forme di svago. Ecco cosa cambia:

- Cresce il flusso turistico verso regioni con grandi casinò (ad esempio Sanremo o Venezia);

- Nascono nuovi pacchetti turistici che includono la visita ai casinò;

- Migliora l’infrastruttura — hotel, ristoranti, trasporti.

Anche le città più piccole con licenze di gioco autorizzate possono diventare popolari tra i turisti, attratti dai guadagni dei giocatori di casinò online, se offrono un buon servizio.

Come i casinò contribuiscono allo sviluppo del settore turistico e del tempo libero

I casinò giocano un ruolo importante nello sviluppo dell’intera industria del tempo libero. Non sono edifici isolati, ma parte di un ecosistema più ampio. Ecco come aiutano:

- Creano posti di lavoro — sia nel casinò che nei settori collegati;

- Ampliano la scelta di intrattenimento — dal poker a spettacoli e gastronomia;

- Aumentano la spesa media del turista.

Basato sulla nostra esperienza, le zone di svago più di successo sono quelle dove i casinò sono integrati nel percorso turistico generale e non distraggono, ma completano il relax.

 

Contributo                                                                    Impatto

Creazione di posti di lavoro Incremento dell'occupazione locale

Amplificazione dell'intrattenimento Offerta diversificata di giochi e attività

Aumento della spesa media turistica Maggiore spesa da parte dei turisti

Integrazione nel percorso turistico Migliore esperienza di relax e svago

 

Le esperienze uniche che l'Italia offre ai turisti

Il relax in Italia non è solo spiagge e musei. I turisti cercano emozioni, comfort e novità. E lo trovano. Ciò che apprezzano di più:

- Città storiche con servizio moderno;

- Tour gastronomici + serate al casinò;

- Centri SPA vicino alle sale da gioco;

- I migliori casinò Italia con eventi dal vivo.

Dopo averlo messo alla prova, abbiamo capito: la combinazione tra patrimonio culturale e svago moderno è la principale calamita per i turisti.

 

Attività di relax e intrattenimento per ogni tipo di turista in Italia

L’Italia è adatta a tutti, sia agli attivi che a chi vuole solo rilassarsi. Ecco come ciascuno trova il suo:

- Famiglie — parchi acquatici, escursioni, corsi di cucina;

- Giovani — discoteche, concerti, casinò;

- Coppie — SPA, tour enogastronomici, relax in riva al mare;

- Amanti della solitudine — sentieri montani, borghi.

Secondo la nostra esperienza diretta, più combinazioni di svago offre una regione, più è popolare, soprattutto se include idee per una vacanza in Italia con elementi di gioco e relax.

 

Come scegliere il posto perfetto in Italia per relax e divertimento

Scegliere il luogo per la vacanza in Italia è piacevole ma richiede un po’ di preparazione. Per una buona vacanza, è importante considerare:

- Cosa preferisci? — montagne, mare, terme o città culturali;

- Budget — nelle grandi zone turistiche i prezzi sono più alti;

- Attività vicine — ristoranti, musei, casinò, passeggiate.

Crescente domanda di attività ricreative che combinano salute e gioco d’azzardo

I turisti moderni vogliono sempre più spesso riposarsi in modo salutare, senza rinunciare a emozioni e divertimenti. La combinazione è sempre più richiesta:

Hotel SPA con zone di gioco;

Ritiri di yoga vicino ai casinò;

Centri benessere dove si può giocare online nei casinò stranieri con bonus senza deposito;

Corsi di salute mentale e tornei serali.

Prospettive future per il turismo in Italia con l'espansione dei casinò

L’Italia è da tempo una delle destinazioni turistiche principali, ma con lo sviluppo dell’industria del gioco l’interesse per il paese cresce ancora. Ci aspettiamo nei prossimi anni:

- Aumento dei casinò online Italia con formati innovativi;

- Nuove località turistiche;

- Espansione dell’infrastruttura ricreativa.

È importante però scegliere casinò affidabili e autorizzati, approvati da The European Gaming and Betting Association o altre organizzazioni simili. Ciò significa che i turisti avranno ancora più motivi per scegliere dove rilassarsi in Italia.

Categorie: RSS Tuscia

Ripara la tua lavatrice: componenti e accessori essenziali

News da viterbonews24.it - Lun, 30/06/2025 - 20:44
2025-06-30

Una lavatrice rotta può davvero scombussolare la tua routine quotidiana. Fortunatamente, non devi correre subito a comprarne una nuova. Con i giusti componenti e accessori, puoi spesso far tornare il tuo fidato elettrodomestico come nuovo. Immergiamoci nel mondo dei ricambi lavatrice e scopriamo quali sono i componenti essenziali di cui hai bisogno per riparare la tua lavatrice.

Problemi comuni con le lavatrici

Prima di iniziare a cercare i pezzi di ricambio, è utile sapere quali sono i problemi più comuni delle lavatrici. Questo ti aiuterà a cercare soluzioni più mirate.

Perdite d'acqua

Uno dei problemi più comuni è la perdita d'acqua. Questo può essere causato da una guarnizione della porta usurata o da un tubo danneggiato. Controlla sempre prima questi componenti prima di procedere.

Rumore eccessivo

La tua lavatrice fa improvvisamente molto rumore? Questo potrebbe indicare cuscinetti o ammortizzatori usurati. Questi componenti assicurano che il tamburo giri senza intoppi e che le vibrazioni siano attenuate.

Il tamburo non gira

Se il tamburo non gira più, potrebbe essere dovuto a una cinghia di trasmissione difettosa o a un motore guasto. Entrambi i componenti sono cruciali per il funzionamento della tua lavatrice.

Componenti essenziali per la tua lavatrice

Ora che sai quali problemi sono comuni, è tempo di vedere quali sono i componenti essenziali di cui potresti aver bisogno per le riparazioni.

Guarnizioni della porta

La guarnizione della porta, nota anche come manicotto, impedisce all'acqua di fuoriuscire dal tamburo durante il lavaggio. Se è danneggiata, potresti avere perdite. Fortunatamente, le guarnizioni della porta sono relativamente facili da sostituire.

Cinghie di trasmissione

La cinghia di trasmissione collega il motore al tamburo e lo fa girare. Una cinghia usurata o rotta può far sì che il tamburo non si muova più. Sostituire una cinghia di trasmissione è generalmente un lavoro semplice che puoi fare da solo.

Cuscinetti e ammortizzatori

I cuscinetti assicurano che il tamburo giri senza intoppi, mentre gli ammortizzatori attenuano le vibrazioni. Se questi componenti sono usurati, possono causare rumori e squilibri durante il lavaggio. Sostituire cuscinetti e ammortizzatori richiede un po' più di conoscenze tecniche, ma con l'aiuto dei tutorial online puoi farcela.

Accessori utili per la manutenzione

Oltre ai pezzi di ricambio, ci sono anche vari accessori che facilitano la manutenzione della tua lavatrice e ne prolungano la durata.

Anticalcare

Il calcare può ridurre significativamente le prestazioni della tua lavatrice. L'uso regolare degli anticalcare aiuta a prevenire l'accumulo di calcare e mantiene la macchina efficiente.

Pastiglie detergenti

Le pastiglie detergenti aiutano a rimuovere residui di sapone e sporco dal tamburo e dai tubi. Questo previene cattivi odori e mantiene fresca la tua lavatrice.

Tappetini protettivi

I tappetini protettivi sotto la tua lavatrice aiutano ad attenuare le vibrazioni e proteggono contemporaneamente il pavimento da eventuali perdite.

Dove trovare pezzi affidabili?

Trovare pezzi affidabili per la tua lavatrice non deve essere una sfida. Negozi online come ricambi lavatrice offrono una vasta gamma di pezzi di ricambio per diverse marche e modelli. Utilizzando queste risorse, puoi facilmente iniziare a riparare il tuo elettrodomestico.

Riparazioni fai-da-te: consigli e trucchi

Mettersi all'opera con le riparazioni può sembrare intimidatorio, ma con un po' di preparazione puoi farcela senza problemi.

Sicurezza prima di tutto

Assicurati sempre che la tua lavatrice sia scollegata dalla rete elettrica prima di iniziare qualsiasi riparazione. Questo previene incidenti e ti permette di lavorare in sicurezza.

Usa manuali e tutorial

Ci sono innumerevoli manuali online e video che spiegano passo dopo passo come eseguire specifiche riparazioni. Usali per familiarizzare con il processo.

Prenditi il tuo tempo

La fretta è raramente buona consigliera, specialmente nelle riparazioni fai-da-te. Prenditi il tempo necessario per ispezionare ogni componente con cura e assicurati che tutto sia montato correttamente prima di rimettere in funzione la tua lavatrice.

Con questi consigli sei ben preparato per riportare la tua lavatrice in ottime condizioni. Utilizzando risorse affidabili come ricambi lavatrice puoi facilmente procurarti i pezzi di ricambio necessari e metterti all'opera con le riparazioni. Così risparmi denaro e contribuisci anche a un mondo più sostenibile producendo meno rifiuti. Buona fortuna!

Categorie: RSS Tuscia