
Aggregatore di feed
Nei 3 parchi di Cinecittà World lestate è uno spettacolo ancora più grande
ROMA - Cinecittà World accende l’estate con un palinsesto di emozioni no-stop pensato per tutte le età: dal 31 luglio al 31 agosto il Parco divertimenti del cinema e della TV di Roma è aperto tutti i giorni con attrazioni da record, spettacoli dal vivo e giochi d’acqua che trasformano ogni visita in un film da vivere in prima persona.
L’offerta estiva propone una vera e propria vacanza tra avventura, divertimento e relax per tutta la famiglia. L’esperienza inizia con le grandi attrazioni come Inferno, la montagna russa indoor, passa per gli scivoli adrenalinici di Aqua World, continua con il family coaster Aktium fino al fiume lento Paradiso. Tra Fontane Danzanti e spiagge paradisiache, gli amanti del brivido potranno provare le 10 inversioni a testa in giù della montagna russa Altair, mentre chi preferisce volare, potrà farlo a bordo di Volarium, il cinema volante che trasporta gli ospiti sui tetti della Firenze del Rinascimento insieme a Leonardo Da Vinci.
Il divertimento raddoppia nei weekend e a Ferragosto con musica e animazione. Il 15 agosto sarà una grande festa a cielo aperto: dalla mattina alla sera, Aqua World ospita lo Schiuma Party nella Cinepiscina, tra bolle giganti, gonfiabili XXL a prova di selfie, balli in acqua e ritmi estivi. Un Ferragosto a tutta schiuma, perfetto per rinfrescarsi e divertirsi con amici e famiglia.
Anche nella giornata più attesa dell’estate il gusto fa spettacolo: i ristoranti a tema trasportano i visitatori in veri set cinematografici. Si può pranzare nel jazz club anni ’20 del Charleston, nel Saloon del Far West dove provare i Fagioli alla Bud Spencer o tra i sapori della tradizione italiana al Ristorante Roma.
A pochi passi da Cinecittà World, Roma World, il Parco tematico dell’Antica Roma, offre un viaggio indietro nel tempo, completamente immersi nella natura. Spettacoli di gladiatori, Show di Falconeria, Tiro con l’Arco, laboratori per bambini e l’Antico Mercato accompagnano gli ospiti in un viaggio nella storia che culmina alle 21.30 con Roma On Fire, lo show kolossal che infiamma il set di Ben Hur tra videomapping, battaglie di gladiatori, fuoco ed effetti speciali. Qui si può cenare sotto le stelle in Taberna, il Ristorante che propone carni alla brace e ricette romane tradizionali. Il 10 agosto, in occasione della Notte di San Lorenzo, Roma World si trasforma in un osservatorio a cielo aperto: telescopi puntati all’insù per esprimere desideri e osservare le stelle cadenti insieme all’astronomo Luca Consolini che guiderà gli ospiti in un viaggio tra le costellazioni. Anche a Ferragosto il Parco regala un’esperienza fuori dal tempo, per passare una giornata da antico romano, come 2000 anni fa. E per chi desidera immergersi completamente nel passato, è possibile dormire in tenda, nell’Accampamento dei legionari.
Con un unico biglietto giornaliero, i visitatori possono accedere a Cinecittà World, Roma World e Aqua World: tre parchi, tre mondi e un’unica giornata da vivere tra emozioni, avventura e relax.
Info e biglietti su www.cinecittaworld.it
Vitorchiano, salvaguardia degli equilibri di bilancio e fondi per nuove opere pubbliche
VITORCHIANO - Salvaguardia degli equilibri di bilancio, stanziamento di fondi per opere pubbliche, riconoscimento costi per sentenze passate in giudicato. Sono stati tanti gli argomenti all'ordine del giorno nell'ultimo consiglio comunale di Vitorchiano. Tra gli atti più importanti la delibera, illustrata dall'Assessore al Bilancio Ester Ielmoni, riguardante la salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale. Si tratta di una misura fondamentale per garantire la corretta gestione finanziaria dell'ente e il rispetto dei principi contabili. Alla variazione è stata poi applicata anche una parte del risultato di amministrazione, oltre a quanto già deliberato a giugno. Tra le varie somme stanziate si segnalano 150mila euro per un nuovo intervento di asfaltature, 40mila euro per la realizzazione di nuovi bagni pubblici, oltre 20mila euro per manutenzioni straordinarie del patrimonio comunale. Fondi che tra l'altro permetteranno di proseguire con ulteriori interventi a vantaggio della sicurezza stradale e del potenziamento dei servizi per l'offerta turistica ricettiva di Vitorchiano.
Sono stati inoltre riconosciuti debiti fuori bilancio a seguito di sentenze emesse dal Giudice di Pace e dal Tribunale ordinario in merito a violazioni del Codice della Strada. Si tratta di sanzioni risalenti al 2024, per le quali, a seguito di ricorso da parte dei cittadini, il Comune è stato chiamato a rimborsare le somme dovute per circa 3mila e 700 euro complessivi.
Il consiglio è poi proseguito con alcuni interventi del Sindaco e degli Assessori. Il Sindaco Grassotti ha innanzitutto ricordato l'accensione delle Rupe Ovest, simbolica e strategica per la promozione turistica di Vitorchiano. Un momento significativo, frutto di un'idea coltivata da anni e oggi realizzata grazie anche alla collaborazione con la rete di imprese AIR. Successivamente, l'Assessore ai Lavori pubblici e urbanistica, Federico Cruciani, ha annunciato la conclusione dell'iter di acquisizione dei locali in Piazza Roma. Lo spazio sarà destinato all'ampliamento e al potenziamento della cucina attualmente in uso da parte delle associazioni del territorio. Un'operazione iniziata tempo fa ma che ha subito un'accelerazione decisiva negli ultimi 18 mesi con l'approvazione definitiva nella seduta di consiglio del 22 luglio scorso, dove la delibera è stata approvata con 11 voti favorevoli su 12 consiglieri presenti.
La seduta si è quindi conclusa con alcune necessarie precisazioni dell'Assessore Cruciani volte a ribadire importanti aspetti amministrativi a tutela del comune e del buon lavoro dei dipendenti. Tutte le delibere del Consiglio comunale – ha spiegato Cruciani - vengono regolarmente pubblicate dall'ufficio segreteria. a garanzia della piena e continua trasparenza dell'ente. Gli uffici e i responsabili degli uffici comunali hanno sempre e da sempre agevolato, per garantire trasparenza e condivisione, l'accesso agli atti dei consiglieri comunali e dei cittadini rispettando i tempi di risposta previsti per legge.
Ater, via dei Buccheri 3/a, presto l'intervento della ditta
VITERBO - In relazione all'ascensore guasto in via dei Buccheri 3/a, l'Ater della Provincia di Viterbo precisa quanto segue: 'La richiesta di intervento è stata protocollata lo scorso 24 luglio e i nostri uffici si sono prontamente attivati, contattando la ditta Spoletini, che ci ha subito fornito un preventivo, in base al quale la nostra Azienda ha contattato l'amministratrice del condominio, che ha dato via libera alla ditta Spoletini per effettuare l'ordine dei pezzi necessari, così da poter ripristinare la funzionalità dell'ascensore. La stessa ditta ci ha garantito che le partiti da sostituire arriveranno nei prossimi giorni e che, dunque, l'intervento sarà effettuato entro e non oltre la fine del mese. L'Ater, in definitiva, ha fatto tutto quello che poteva, coordinando il lavoro dell'amministratore di condominio con quello della Spoletini, per ridurre al minimo i disagi degli utenti. E, cosa fondamentale, nessuno ha mai detto agli inquilini che avrebbero dovuto provvedere di tasca propria, come testimonia il mandato di pagamento per l'intervento di manutenzione straordinaria'.
Previsioni meteo per giovedì 6 agosto
VITERBO
Cieli sereni o poco nuvolosi nel corso della giornata con tempo asciutto sia al mattino che al pomeriggio. In serata e nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con ampi spazi di sereno. Temperature comprese tra +17°C e +32°C.
LAZIO
Tempo stabile al mattino su tutta la regione con cieli per lo più sereni. Qualche addensamento in sviluppo al pomeriggio sui rilievi ma senza fenomeni associati, sole prevalente altrove. In serata e nottata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con ampie schiarite ovunque.
NAZIONALE
AL NORD
Giornata all'insegna del bel tempo sulle regioni settentrionali con cieli per lo più soleggiati sia al mattino che al pomeriggio su tutti i settori. In serata e nella notte non sono attese variazioni di rilievo con tempo stabile e prevalenza di cieli sereni ovunque.
AL CENTRO
Al mattino tempo stabile su tutte le regioni con sole prevalente. Al pomeriggio poche variazioni con cieli per lo più soleggiati su tutti i settori. In serata e nottata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi.
AL SUD E SULLE ISOLE
Tempo stabile al mattino con prevalenza di cieli sereni. Al pomeriggio qualche nube tra Puglia, Basilicata e Calabria ma senza fenomeni di rilievo associati, ancora soleggiato sulle altre regioni. In serata e nella notte si rinnovano condizioni di tempo stabile e asciutto con cieli sereni o poco nuvolosi.
Temperature minime e massime stabili o in generale rialzo da Nord a Sud.
Pubblicità che hanno cambiato la scuola... Per studenti in cerca d'autore
VITERBO - Oggi dal diario esce pure il ketchup (dallo spot Comix 2025, ndr), ieri dall’astuccio a malapena usciva la penna; i bambini erano sani, curiosi e affiatati e adesso non fanno altro che puntare a giochi esclusivi; se ieri si spintonavano, oggi si guardano scorrere, rapidi e fluenti come vasi di competenze che hanno smesso, per qualche oroscopo sballato, di suggerire matematica al prossimo. Ma sono studenti dell’altro mondo… O i bambini che stiamo allevando?
La buona notizia è che sono scenari rari e ben distribuiti; la curiosità meno piacevole è che manchiamo nel notarli, accompagnarli, afferrarli a occhio nudo. Anzi, a cuore aperto: la scuola sembra essere diventata abitudine a inanellare capacità distinte, seppur spesso impraticabili fuori dall’aula, anziché concime del talento pregresso e valore del progresso di squadra. Proviamo, però, a cancellare con un gommino forte qualche pesante e altezzosa concezione.
“Gotta catch’em all”, nel 2000, era il primo assaggio di inglese che gli spot per ragazzi proponevano in Italia: in un’indelebile associazione ai Pokémon, era il grido con cui l’allenatore Ash si motivava, ovviamente per acchiappare le divertenti creature alleate. Giochi Preziosi stava lanciando la serie coeva di prodotti ispirati al cartoon, tra cui uno zaino che, nello spot più famoso, è decantato come “unico con lo schienale traspirante”: un acchiappamamme solo in parte, se pensiamo che la sensibilità per il fitness e l’ergonomia era neonata nella nostra cultura un po’ spuria.
Abbinato ai prodotti di cancelleria, lo zaino avrebbe dotato il bambino di uno stile avveniristico, come nuove sono state le infiltrazioni dei passatempi mutuati dalla tecnologia. Tutto questo, insomma, dentro una pratica chiusura con la zip… E tanto altro, checché se ne dica, nei ricordi di quei ragazzi che a inizio millennio andavano a scuola, e non cercavano altro che uno spiraglio di coraggio negli anime. Riferimenti ancora distanti dal vivere mediterraneo o spinta meno filtrata alla crescita personale?
La postilla e la morale, se di morale vogliamo parlare ai giovani, è però questa: i piccoli e grandi studenti se ne infischiano delle etichette sociali e conseguono i propri obiettivi anche al passo dell’innovazione. Ora più dinamici e reattivi nell’intelletto, ieri incustoditi davanti al loro potenziale, i ragazzi di ogni epoca crescono mangiando zaini, macinando le sorprese delle agende, riproducendo con i gadget una libertà di scelta in fieri, ma non per questo meno speciale in futuro.
La libertà di fare di una passione un punto di forza, nonché a volte una definizione di sé stessa, era l’imperativo di Violetta, altro interessante personaggio di fantasia e protagonista di una recente telenovela. Pregata dal padre di non affezionarsi alla musica, sfaccettata tra eccessi e successi, la studentessa è invece testarda e vuole tradurla in mestiere. Inutile dire che, dalla spumeggiante Buenos Aires a una gran parte del mondo, la trama di Violetta ha conquistato tanti giovanissimi.
Nel 2015, all’apice della notorietà del prodotto, gli zaini musicali di Violetta arrivano anche in Italia: uno spot, con dei “clic” di fotografia nel background sonoro, testimonia questo passaggio. Le immagini delle bambine, entusiaste di trovare le cuffie di Violetta a poca distanza dai libri riposti, sono sia indicative dell’interesse per la sua storia, il suo personaggio e la positività che emana, sia dell’apertura ad attività individuali, lacunose di tante caratteristiche di cui solo il contatto con gli altri è fonte.
Insomma, o tutte prese dall’idolo del momento… O tutte innamorate di un sogno da inseguire, direbbe qualcuno, anche se la “ramanzina” viene talvolta da adulti immemori dell’infanzia.
Nel 2025, tacciato della poca carta in circolazione, a rispondere all’immagine come vetta della bellezza è l’imperfezione dei diari Comix: la campagna pubblicitaria lanciata da poco li racconta come multitasking, pieni di vignette divertenti, palleggiabili all’occorenza e toh, anche con le salse per condirsi un panino. Eppure sono solo compagni di scuola immobili: l’intento parodico del claim è quello di sdrammatizzare le funzionalità all’ultimo grido, garantendo invece una formula rassicurante e la gioia di essere i benvenuti sui banchi.
Che team conviene essere, dunque? Passato da poco, presente che sa di futuro… O futuro più graduale nelle proposte commerciali? In qualunque di questi ci si senta inseriti, la certezza è una sola: non c’è lezione più luminosa del sorriso di uno studente, che cresce innamorato degli strumenti che gli offrono, è orgoglioso delle sue risorse e si sente determinato a potenziare i limiti. Oltre lo spazio e oltre il tempo, sempre e comunque nel suo cuore e tra la gente.
Diga Fiume Paglia, riunione al Comune di Acquapendente per costituire Tavolo di lavoro
Sutri accende la festa con la 51ª Sagra del Fagiolo: tre giorni di gusto, musica e tradizione
Sberna (vicepresidente PE): Viterbo si prepara alla sua prima Half Marathon – Città dei Papi: aperte le iscrizioni
Condannato per spaccio di stupefacenti, espulso cittadino pakistano
VITERBO - Nella giornata di ieri personale della Polizia di Stato della Questura di Viterbo ha eseguito il rimpatrio di un cittadino pakistano già detenuto presso l’Istituto di pena Nicandro Izzo dove stava scontando la condanna ad anni quattro di reclusione emessa per reati in materia di stupefacenti.
L’accompagnamento alla frontiera è stato disposto sulla base della valutata pericolosità sociale del condannato al quale già nel 2022 era stato revocato il permesso di soggiorno proprio in virtù dei reati commessi
L’espulsione, applicata dall’Ufficio di Sorveglianza di Viterbo con istruttoria curata dall’Ufficio Immigrazione della Questura di Viterbo, è stata eseguita con scorta assicurata da operatori della Polizia di Stato fino al Paese d’origine.
Dall’inizio dell’anno la Questura di Viterbo ha dato esecuzione a 46 provvedimenti di espulsione di cui 10, sia amministrativi che giudiziali, eseguiti con accompagnamento in frontiera e 8 con accompagnamento ai Centri per Rimpatri.
Alla guida dopo aver bevuto troppo, denunciati 4 automobilisti
VALENTANO - Nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio disposto dal Comando Compagnia Carabinieri di Tuscania in occasione dell’evento Summer Fest svoltosi a Valentano, ove è stato registrato un consistente afflusso di partecipanti, i militari della Stazione di Valentano hanno denunciato quattro automobilisti colpevoli di essersi messi alla guida di automezzi dopo aver ecceduto nel consumo di alcoolici.
Un giovane è stato deferito in stato di libertà per il reato di oltraggio a pubblico ufficiale. Il ragazzo, transitando alla guida della propria autovettura, ha rivolto insulti ai militari operanti che prontamente sono riusciti a fermarlo, identificarlo e a contestargli il reato.
Un minore è stato soccorso dal personale sanitario del 118 a causa di un malore determinato da un eccessivo consumo di bevande alcoliche. In corso ulteriori indagini per verificare eventuali violazioni ai sensi della legge 189/2012, che regola la somministrazione di alcolici ai minori.
Inoltre, nel corso del passato fine settimana, il personale dell'Aliquota Radiomobile di Tuscania ha deferito una persona del posto coinvolta in un sinistro stradale autonomo che, sottoposto all'alcol test, è risultato positivo con un tasso alcolemico pari a 1,88 g/l.
A Montalto di Castro, un uomo residente a Terni è stato fermato lungo la SP Dogana e, sottoposto all'alcol test, anche lui ha mostrato un tasso alcolemico di 0,98 g/l venendo, pertanto, denunciato. Infine, a Canino, il personale della Stazione Carabinieri di Valentano ha deferito un cittadino marocchino che, a seguito di un sinistro stradale autonomo sulla SR312 Castrense, si è rifiutato di sottoporsi ai test per l'accertamento dell'uso di alcol e stupefacenti.
L'attività, che si inserisce in un contesto più ampio dell’azione di prevenzione e contrasto dei reati in genere disposti dal Comando Provinciale di Viterbo, conferma il costante impegno dell’Arma nelle attività di controllo sulla “mala movida” e sulla circolazione stradale soprattutto al fine di prevenire gli incidenti stradali connessi all’uso di sostanze alcooliche e/o psicotrope.
Aggressione e tentata violenza sessuale, arrestato un 19enne in flagranza di reato
MONTALTO DI CASTRO - Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti dal Comando Compagnia Carabinieri di Tuscania, i militari della Stazione di Montalto di Castro hanno tratto in arresto, nella flagranza di reato, un 19enne di origine nordafricana per lesioni personali e violenza sessuale.
Intorno alle ore 03:30 del 26 luglio scorso, sul Lungomare Harmine a Montalto Marina, il giovane straniero ha aggredito un ragazzo minorenne con calci e pugni, colpendolo anche con una chiave inglese. Subito dopo, ha tentato un approccio sessuale con una ragazza, cercando di baciarla e palpandole i glutei, per poi colpirla con la medesima chiave inglese.
L’intervento del personale operante ha consentito di individuare prontamente e trarre in arresto il giovane che, dopo le formalità di rito e su disposizione dell'Autorità Giudiziaria competente, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Civitavecchia (RM).
L'attività, che si inserisce in un contesto più ampio dell’azione di prevenzione e contrasto dei reati in genere disposti dal Comando Provinciale di Viterbo, costituisce una concreta e decisa risposta ai reati derivanti dalla “mala movida” e conferma il costante impegno dell’Arma nelle attività di contrasto.
Matteo Bertollini, dalle giovanili alla prima squadra biancostellata
VITERBO - Matteo Bertollini, viterbese classe 2005, 188 cm, entra stabilmente nel roster della prima squadra biancostellata. Per lui un intero percorso nelle formazioni giovanili, fino alla Under 19 Eccellenza ed agli ultimi due anni anche in DR1 dove ha fatto vedere ottime cose.
Ottimo agonista e dotato di buona tecnica individuale evidenzia grandi potenzialità di crescita come ha già dimostrato nelle ultime stagioni e potrà dare un contributo certamente utile anche alla prima squadra.
A Matteo, che indosserà la maglia numero 6, un grande in bocca al lupo da tutta la WeCOM-Ortoetruria.
Ufficio Stampa Stella Azzurra Viterbo Basket
Viterbo: la Polizia di Stato esegue il rimpatrio di cittadino pakistano condannato per spaccio
Montalto di Castro: arrestato un 19enne per aggressione e tentata violenza sessuale
Alta Tuscia, estate di controlli: i Carabinieri in campo per garantire sicurezza e legalità
Piansano, 30mila euro dalla Regione per la ristrutturazione delloratorio
PIANSANO - Il Circolo di Fratelli d'Italia di Piansano esprime grande soddisfazione per l'importante risultato ottenuto grazie all'azione della giunta Rocca: il progetto di riqualificazione dell'oratorio del paese è stato ammesso al finanziamento previsto dal bando regionale dedicato, per un totale di 30mila euro.
'Un intervento atteso e necessario, che restituisce dignità e funzionalità a uno spazio fondamentale per la vita sociale e aggregativa della nostra comunità, soprattutto per i più giovani. Il finanziamento si inserisce nel programma promosso dalla Regione Lazio per la valorizzazione e il recupero degli oratori, con l'obiettivo di sostenere luoghi che rappresentano presìdi di inclusione, educazione e socialità nei piccoli centri. Ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito alla stesura del progetto e alla sua approvazione, in particolare i nostri rappresentanti in Regione, Daniele Sabatini e Giulio Zelli, per l'attenzione concreta verso le esigenze del nostro territorio.'
Grande distribuzione: confiscati 7 milioni di euro, in 5 ai domiciliari
VITERBO - Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Viterbo, costantemente impegnato nel contrasto alla criminalità economico finanziaria, ha eseguito un’indagine, delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica di Roma, nel settore della grande distribuzione, a seguito della quale, su disposizione del Giudice per le indagini Preliminari del Tribunale di Roma, sono state eseguite misure cautelari patrimoniali e personali.
Nello specifico i finanzieri del Nucleo di Viterbo hanno disarticolato, su disposizione della Magistratura Romana, un pernicioso sistema fraudolento attuato nel settore della Grande Distribuzione, riconducibile ad un nucleo familiare, che gestiva numerose società operative, logistiche e immobiliari le quali, attraverso l’utilizzo di fittizi contratti di appalto per la somministrazione di manodopera, in violazione della normativa di settore, emettevano ed utilizzavano fatture per operazioni inesistenti, omettendo il versamento dell’I.V.A., delle ritenute fiscali, nonché degli oneri di natura previdenziale e assistenziale.
Il provvedimento magistratuale ha portato alla esecuzione di 5 misure cautelari personali, eseguite nei confronti di 3 imprenditori cui è stata applicata la misura degli arresti domiciliari e di 2 professionisti interdetti dalla professione per la durata di un anno, nonché al sequestro complessivo di oltre 7 milioni di euro nei confronti di 21 soggetti economici e 22 persone fisiche, al sequestro di 13 compendi aziendali tra società immobiliari e supermercati operanti in Roma e provincia con nomina ed affidamento ad Amministratore Giudiziario tesa a garantire la continuità aziendale, al sequestro di 36 immobili e quote societarie, al sequestro di beni di lusso, tra cui 17 orologi e un’autovettura.
La Guardia di Finanza volge la sua azione a contrasto delle frodi fiscali in tutte le loro declinazioni, con particolare riferimento ai circuiti fraudolenti volti alle illecite somministrazioni di manodopera e ai distacchi di personale fittizi. In questo caso con l’evasione fiscale e contributiva si attua, di fatto, una concorrenza sleale nei confronti degli altri operatori che, secondo legge, versando tali oneri, hanno più costi nella loro economia aziendale. Di contro, non rispettando le regole, si è nella condizione di offrire alla clientela prezzi inferiori ma non frutto della migliore organizzazione bensì dell’illecito meccanismo.
La diffusione del presente comunicato stampa è autorizzata dalla competente Autorità Giudiziaria in ottemperanza alle disposizioni del Decreto Legislativo n. 188/2021, ritenendo sussistente l’interesse pubblico all’informazione, ferma restando la presunzione di non colpevolezza delle persone sottoposte ad indagini preliminari, da reputarsi non colpevoli fino alla eventuale sentenza di condanna divenuta irrevocabile.
Bassano in Teverina, al via i lavori alla scuola 'Dante Alighieri'
BASSANO IN TEVERINA - Sono in corso in questi giorni gli interventi di manutenzione ordinaria presso la scuola dell'infanzia e primaria 'Dante Alighieri' di Bassano in Teverina. L'intero plesso è interessato da un intervento di tinteggiatura degli ambienti interni, volto a migliorare l'aspetto e la vivibilità degli spazi scolastici, in vista della ripresa delle attività didattiche.
Parallelamente, avanzano i lavori di completamento per la realizzazione del nuovo asilo nido comunale, una struttura attesa dalla comunità e pensata per ampliare l'offerta educativa rivolta ai più piccoli.
'Investire sulla scuola – dichiara il sindaco Alessandro Romoli – significa investire sul futuro della nostra comunità. Stiamo lavorando per garantire ambienti sicuri, curati e funzionali, nei quali i nostri bambini possano crescere e apprendere in modo sereno. Questi interventi rispondono a un impegno concreto che l'amministrazione porta avanti con determinazione'.
Nel centro storico di Onano torna la 44° Sagra della Lenticchia
ONANO - La Sagra della Lenticchia di Onano è un evento gastronomico che celebra il legume tipico del paese, la Lenticchia I.G.P. di Onano, coltivata nella zona fin dal XVI secolo. Quest’anno si svolgerà dall’11 al 17 agosto.
La lenticchia Onanese è una delle specie più pregiate in Italia e ha ricevuto il riconoscimento del marchio De. Co., Denominazione Comunale di Origine, perché in grado di valorizzare l’identità di un territorio.
Durante la sagra, si possono gustare diverse preparazioni a base di lenticchie, come zuppa, con salsiccia, con moscardini, oppure in versione bianca. Nel menù sono inclusi anche gnocchetti di lenticchie e patate, offrendo così un’ampia varietà di piatti tradizionali.
L’evento non si limita al cibo: saranno presenti stand enogastronomici, mercatini, spettacoli musicali e iniziative culturali, per rendere l’atmosfera vivace e ricca di tradizione. È un’occasione unica per scoprire le specialità locali e immergersi nelle tradizioni di questa affascinante zona della Tuscia. Ogni giorno della sagra, negli stand allestiti nel centro storico del paese, si possono degustare le famose lenticchie e altri prodotti tipici locali cucinati secondo la tradizione, mentre le serate sono sempre animate da artisti che espongono le loro opere nei mercatini locali.
Per informazioni: Pro loco Onano
Basket Terme Salus Viterbo, parola dordine: continuità
VITERBO - Mentre il roster ha già subito diverse variazioni, con l’arrivo di tre giocatrici ed altre trattative ancora in corso, dal punto di vista dello staff tecnico la parola d’ordine in casa Terme Salus Viterbo sarà sicuramente continuità.
Non sono previste, infatti, modifiche al gruppo di lavoro che guiderà il gruppo nel prossimo campionato di serie A2, occupandosi sia della parte atletica che di quella tecnica. Ovviamente l’allenatore sarà ancora Carlo Scaramuccia, fondatore della società insieme alla moglie Francesca Pia Meloni, che occupa la carica di presidente, e guida tecnica della squadra sin dalla prima stagione nel lontano 1995-1996; la sua esperienza e le sue capacità sono una garanzia assoluta come dimostrano un lungo curriculum fatto di successi e l’ottimo rapporto che si è sempre creato con le atlete approdate a Viterbo.
Al suo fianco come assistant coach è confermato Daniele Catalani, approdato nella società gialloblù nella stagione 2022/2023 e sempre più parte integrante di un progetto che ha visto crescere il suo impegno ed il suo ruolo, sia tecnico che umano. Affiancherà coach Scaramuccia sia negli allenamenti che in partita, riproponendo quindi un binomio che è stato fondamentale per i risultati di queste ultime stagioni.
Come ulteriore assistant coach, oltre che responsabile di alcuni gruppi giovanili, ci sarà poi Maria Chiara Scaramuccia, giocatrice e poi allenatrice con i colori gialloblù che l’hanno accompagnata per tutta la carriera agonistica; anche per lei ci sono diverse stagioni di presenza a fianco di coach Carlo Scaramuccia e la capacità di mettere al servizio della squadra anche la sua esperienza come giocatrice di serie A.
A completare lo staff c’è la conferma di Leonardo Casanova come preparatore atletico; entrato a far parte del gruppo anche lui nel 2022/2023, la sua professionalità e i suoi metodi di lavoro sono stati essenziali nel garantire sempre un’eccellente condizione fisica alle atlete che, in questi anni, si sono trovate ad indossare la maglia gialloblù, come conferma anche il gran finale di stagione scorsa che ha visto il team viterbese in grado di conquistare la promozione in serie A2.