Aggregatore di feed

“Vitorchiano riparte dai più piccoli: alunni protagonisti di ‘Puliamo il Mondo’ con Legambiente”

News da viterbonews24.it - Lun, 13/10/2025 - 12:54
2025-10-13

VITORCHIANO - Nella mattina di venerdì 10 ottobre 2025 si è svolta a Vitorchiano, con gli alunni delle classi quinte della scuola primaria, la giornata di Legambiente nell'ambito di 'Puliamo il Mondo' 2025. Accompagnati dalle insegnanti e dalle giovani del Servizio Civile Arci, dopo un breve saluto introduttivo del sindaco Ruggero Grassotti, gli alunni si sono messi all'opera raccogliendo e ripulendo i rifiuti presenti in Via Aquilanti e nei parcheggi della Teverina, del multipiano di Piazza Umberto I e della Cella.

Terminata la passeggiata ecologica, i bambini sono stati accompagnati al complesso di Sant'Agnese, nel centro storico, dove, accolti dal personale EIPAA, hanno visitato la mostra 'Il riconoscimento al rifiuto', giunta alla sua ventunesima edizione: un'esposizione di opere d'arte realizzate con materiali di scarto. Dopo la visita, gli alunni hanno fatto una breve colazione offerta dall'impresa Ekorec, affidataria del servizio di gestione dei rifiuti del Comune di Vitorchiano, per poi rientrare in classe. 'L'appuntamento annuale con Legambiente - afferma Marco Salimbeni, consigliere delegato all'ambiente - è ormai fisso e irrinunciabile. Quest'anno abbiamo organizzato due giornate: la prima, lo scorso 22 settembre, dedicata alla pulizia del sito della Fontana del Duca insieme alle associazioni locali; la seconda con la pulizia del borgo e il coinvolgimento delle scuole. Questi interventi sono fondamentali perché uniscono grandi e piccoli in un unico obiettivo: la tutela dell'ambiente. L'adulto diventa esempio per i più giovani, che imparano così il valore del rispetto per la natura'. Il sindaco Grassotti, presente a tutti i momenti della giornata, ha voluto sensibilizzare i ragazzi sull'importanza della tutela dell'ambiente e del nostro territorio, richiamando tutti alla cura e al rispetto dei luoghi che ci circondano. Ha inoltre ringraziato tutti i partecipanti e i collaboratori: la scuola e le docenti, i consiglieri comunali Marco Salimbeni e Piero Lanzi presenti all'iniziativa, le ragazze del Servizio Civile Arci, il personale EIPAA, l'impresa Ekorec e, non ultimi, il personale del Comune di Vitorchiano per il ritiro del materiale raccolto e il supporto a tutte le attività.
Categorie: RSS Tuscia

Civita Castellana sorprende tutti: entra tra le capitali europee dello sport

News da viterbonews24.it - Lun, 13/10/2025 - 09:54
2025-10-13

di SDA

 

CIVITA CASTELLANA -C’è anche Civita Castellana tra i Comuni italiani che hanno ottenuto il prestigioso titolo di “European Town of Sport 2027”, assegnato da ACES Europe, l’associazione con sede a Bruxelles che promuove lo sport come strumento di salute, inclusione e coesione sociale in tutta Europa.

Il riconoscimento è arrivato ufficialmente con la comunicazione inviata da ACES Italia, dopo un lungo percorso di valutazione che ha coinvolto decine di città italiane. La candidatura di Civita Castellana è stata premiata per la qualità dei progetti sportivi, educativi e sociali promossi dall’amministrazione comunale e per la capacità di coinvolgere la cittadinanza in attività che uniscono sport, cultura e solidarietà.

Il titolo, condiviso con altre località italiane come Agropoli, Bogliasco, Cattolica e Palmi, conferma il ruolo centrale di Civita Castellana nel panorama nazionale per la promozione dello sport come valore sociale e strumento di crescita collettiva.

Il processo di selezione, iniziato a maggio, ha visto commissioni internazionali di ACES visitare i territori candidati per valutare infrastrutture, attività e politiche di promozione sportiva. In tutta Italia sono state organizzate dodici visite ufficiali, con la partecipazione di oltre quaranta delegati, tra cui rappresentanti del CONI, del Comitato Italiano Paralimpico, di Sport e Salute, ANCI, Special Olympics e Panathlon.

Il presidente di ACES Italia, Vincenzo Lupattelli, ha voluto congratularsi con tutte le amministrazioni premiate:

“I Comuni italiani stanno dimostrando un impegno straordinario nel fare dello sport uno strumento di salute, partecipazione e coesione. Civita Castellana e le altre città del 2027 rappresentano al meglio questa visione europea.”

Il riconoscimento sarà ufficialmente consegnato durante il Gala ACES, in programma il 10 novembre a Roma presso il Salone d’Onore del CONI, dove verranno premiati anche i Comuni e le Comunità che hanno completato i progetti del 2025.

Per Civita Castellana si tratta non solo di un traguardo, ma di un punto di partenza verso nuove sfide: creare una città sempre più attiva, accessibile e inclusiva, dove lo sport diventa linguaggio comune e motore di benessere per tutti.

Categorie: RSS Tuscia

Vasanello, campagna anti-truffe porta a porta: il consigliere Mancuso e l’assessore Pieri in ...

News da viterbonews24.it - Lun, 13/10/2025 - 09:54
2025-10-13

VASANELLO - Un impegno concreto per la sicurezza dei cittadini più fragili. È quello che hanno messo in campo il consigliere comunale Giuseppe Mancuso e l’assessore Profeta Pieri, che hanno avviato una campagna di sensibilizzazione contro le truffe agli anziani, mantenendo la promessa fatta nei mesi scorsi alla cittadinanza.

Stanno incontrando personalmente gli abitanti di Vasanello, in particolare le persone sole e più vulnerabili, per informarle sui raggiri più comuni e sui comportamenti da adottare per evitarli. Un problema, sottolineano, che “non riguarda solo il nostro paese, ma è di portata nazionale”, e che l’obiettivo dell’amministrazione è “ridurre a zero con la collaborazione di tutti”.

Durante uno di questi incontri, Mancuso e Pieri hanno fatto visita alla signora Faustina, che ha raccontato la sua esperienza. Più di una volta ha ricevuto telefonate sospette, con interlocutori che cercavano di capire se fosse sola in casa o se il marito fosse presente. “Mi sono subito accorta che si trattava di un tentativo di truffa, anche perchè sono vedova e chi mi conosce lo sa – ha raccontato – e ho chiuso la chiamata senza fornire alcuna informazione.”

A lei, come a molti altri cittadini, i rappresentanti del Comune hanno lasciato degli opuscoli informativi, realizzati proprio per spiegare le diverse tipologie di truffe e come comportarsi in caso di situazioni sospette. Tra i consigli principali: non aprire mai la porta a sconosciuti, non fornire informazioni personali per telefono e, in caso di dubbio, contattare immediatamente il 112.

Mancuso ha voluto ringraziare anche l’Arma dei Carabinieri e la stazione locale di Vasanello, “sempre presenti sul territorio e fondamentali nel contrasto a questi fenomeni”, sottolineando come la collaborazione tra istituzioni e cittadini sia la chiave per proteggere la comunità.

“La sicurezza dei nostri anziani – ha dichiarato Mancuso – è una priorità assoluta. Vogliamo che nessuno cada vittima di questi truffatori senza scrupoli. Solo con l’informazione e la vicinanza possiamo fermarli.”

Categorie: RSS Tuscia

Vitorchiano ottiene 377.000 euro dalla Regione Lazio per l’ammodernamento del palazzo comunale

News da viterbonews24.it - Lun, 13/10/2025 - 09:54
2025-10-13

VITORCHIANO - La Regione Lazio ha approvato la graduatoria dei contributi per la realizzazione di opere e lavori pubblici nelle sedi comunali, includendo tra i beneficiari Vitorchiano, che riceverà 377.000 euro. Il comune è uno dei 28 selezionati tra i territori con popolazione pari o superiore ai 5.000 abitanti.

“Il progetto approvato e finanziato – ricorda l’assessore ai Lavori Pubblici, Federico Cruciani – è stato sviluppato per garantire il massimo comfort ambientale e considerare le esigenze degli utenti. I lavori prevedono la messa a norma degli impianti tecnologici, con particolare attenzione agli impianti antincendio, elettrici e illuminotecnici, quest’ultimo fondamentale per valorizzare la bellezza storica e culturale della sede comunale”.

Tra gli interventi previsti vi sono anche lavori straordinari sulle finiture superficiali, comprese coperture, intonaci e rivestimenti lignei, oltre alle attività correlate sugli impianti.

Il sindaco Ruggero Grassotti ha sottolineato l’importanza del finanziamento:

“Possiamo condividere con grande soddisfazione un risultato che appartiene a tutta la comunità. L’opera di ammodernamento permetterà di esaltare la bellezza e la fruibilità del palazzo comunale, riportandolo a essere un punto di riferimento identitario e culturale per tutti noi”.

Il progetto si inserisce in un ampio piano di tutela e valorizzazione del borgo, avviato nel 2011, che ha già portato alla realizzazione di interventi significativi, tra cui:

  • il marciapiede lungo Via Borgo Cavour,

  • l’illuminazione artistica della rupe ovest,

  • la nuova pavimentazione di Piazza Umberto I,

  • l’adeguamento sismico della scuola di Via Manzoni,

  • la nuova mensa scolastica,

  • la sistemazione dei giardinetti di Largo Guglielmi e dell’area adiacente al parcheggio multipiano.

“A questi interventi se ne aggiungono altri già in itinere – aggiunge il sindaco – come il recupero della Chiesa di San Pietro, la nuova pavimentazione del parcheggio della Cella e, auspicabilmente, il recupero del tetto e del pavimento della Chiesa di Sant’Amanzio, per la quale sono in corso richieste di finanziamento e dialoghi con la Regione Lazio”.

L’assessore Cruciani conclude:

“Un risultato importante, motivo di orgoglio per tutta la comunità, che conferma la capacità progettuale del Comune di Vitorchiano. La Regione Lazio ha riconosciuto la validità delle nostre proposte, premiando la programmazione con cui partecipiamo ai bandi per consegnare ai cittadini e ai visitatori un borgo sempre più curato, fruibile, sicuro e ricco di storia”.

Categorie: RSS Tuscia

Tarquinia, nuova mini pala meccanica per la Protezione Civile: un passo avanti per la sicurezza ...

News da viterbonews24.it - Lun, 13/10/2025 - 09:54
2025-10-13

TARQUINIA - In occasione della Settimana Nazionale della Protezione Civile, il 5 ottobre è stata inaugurata a Tarquinia la nuova mini pala meccanica multifunzione (Bob-Cat), messa a disposizione della Protezione Civile comunale.

Il mezzo, dotato anche di lama spazzaneve, è stato acquistato grazie a un finanziamento del Dipartimento della Protezione Civile nazionale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, con il cofinanziamento del Comune di Tarquinia. Il progetto è stato redatto e presentato al bando nazionale dal comandante della Polizia Locale e della Protezione Civile, Nicola Fortuna.

La nuova mini pala meccanica rappresenta un mezzo polivalente e strategico, utile sia per le attività ordinarie – come la manutenzione del suolo e la gestione di interventi di pulizia urbana e rurale – sia per le emergenze legate a alluvioni, frane, incendi o nevicate.
Grazie alla sua agilità e compattezza, il Bob-Cat potrà essere impiegato anche nelle aree a viabilità ristretta, come le vie del centro storico, dove i mezzi più grandi non possono operare.

Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti numerose autorità civili e militari, tra cui il sindaco Francesco Sposetti, il comandante Nicola Fortuna, il responsabile del COC e presidente dell’Aeopc, Alessandro Sacripanti, e il direttore della Protezione Civile del Lazio, Massimo La Pietra.

Presenti anche il presidente dell’Università Agraria, Alberto Riglietti, il presidente dell’Aeopc Tuscania, Rossano Serafinelli, don Augusto Baldini, Massimo De Angelis (già responsabile dell’ufficio Protezione Civile della Polizia Locale e tra i promotori dell’iniziativa), il coordinatore del gruppo comunale di Allumiere, Alfonso Superchi, e il rappresentante del gruppo di Roccagorga, Alessandro De Nardis.
Numerosi anche i volontari e i cittadini intervenuti, insieme ai rappresentanti delle organizzazioni locali del territorio.

Durante la cerimonia, il responsabile del COC Alessandro Sacripanti ha consegnato targhe di riconoscimento alle autorità e ai rappresentanti delle associazioni di volontariato.
La benedizione del nuovo mezzo e del parco mezzi della Protezione Civile è stata officiata da don Augusto Baldini.

Con questa nuova acquisizione, la Protezione Civile di Tarquinia rafforza ulteriormente il proprio parco mezzi operativo, migliorando la capacità di intervento e risposta in situazioni di emergenza.

L’iniziativa conferma l’impegno dell’amministrazione comunale nel rafforzare la resilienza del territorio e nel tutelare la sicurezza e il benessere della comunità, grazie a una costante collaborazione tra istituzioni, volontari e cittadini.

“Si tratta di un investimento concreto per la tutela della popolazione – ha commentato il sindaco Francesco Sposetti – e di un segno tangibile della sinergia tra Comune, Protezione Civile e associazioni del territorio, che rappresentano un vero presidio di sicurezza e solidarietà per Tarquinia.”

Categorie: RSS Tuscia

7000 nuovi insegnanti nel Lazio: al via il concorso PNRR3

News da viterbonews24.it - Lun, 13/10/2025 - 09:54
2025-10-13

di Fabio Tornatore

VITERBO - Iniziate le procedure del nuovo consorso per insegnanti nella scuola pubblica: il bando prevede 7000 nuovi insegnanti nel Lazio. Un numero importante che potrebbe contribuire ad alleviare il problema della discontinuità di insegnamento agli studenti dovuto all'utilizzo dei precari come metodo sistematico.

La domanda di partecipazione al nuovo consorso per immettere in ruolo gli insegnanti delle scuole dell'infanzia, della primaria e della secondaria di I e II grado può essere presentata a partire dal 10 ottobre scorso e scadrà il 29 ottobre. Il nuovo concorso permetterà a molti insegnanti precari di uscire dal vortice delle chiamate di settembre e delle supplemze saltuarie, per entrare nella scuola a tempo indeterminato e, soprattutto, garantirà stabilità all'insegnamento di bambini e ragazzi, che per troppo tempo hanno subito il cambio di insegnanti da un anno all'altro, pagando le spese del precariato in termini di discontinuità nella progettazione didattica lungo il corso del loro cammino nella crescita.

Sono 6982 gli insegnanti che saranno assunti nel Lazio: 781 docenti di posto comune nella scuola dell'infanzia e 140 di sostegno, 2235 nel posto comune della primaria e 685 di sostegno; nella scuola secondaria di primo e secondo grado saranno 3146 gli insegnanti assunti nelle varie discipline, dei quali 300 docenti si sostegno per le scuole medie e 227 per le scuole superiori.

Categorie: RSS Tuscia

Dal manoscritto alla libreria in 6 settimane: Bookst rivoluziona il publishing per professionisti e imprenditori

News da Ontuscia.it - Lun, 13/10/2025 - 09:26
In un mercato editoriale frammentato, dove gli aspiranti autori si trovano a dover scegliere tra la lentezza delle case editrici tradizionali e l’isolamento del self-publishing fai-da-te, emerge una soluzione che unisce la qualità professionale alla velocità e al controllo totale. Si chiama Bookst, la piattaforma che sta cambiando il modo in cui imprenditori, liberi professionisti […]
Categorie: RSS Tuscia

Roberta Mezzabarba trionfa al Premio Letterario Nazionale Città di Cologna Spiaggia

News da Ontuscia.it - Lun, 13/10/2025 - 08:11
Importante riconoscimento per la scrittrice viterbese Roberta Mezzabarba, che domenica 5 ottobre ha conquistato la 16ª edizione del Premio Letterario Nazionale Città di Cologna Spiaggia, organizzato dall’Associazione culturale Il Faro. L’autrice si è aggiudicata il 1° posto assoluto nella sezione dedicata ai libri di racconti editi con il volume “Le storie (Ri)velate”. A questo successo […]
Categorie: RSS Tuscia

Terme Salus sconfitte in casa dalla Pallacanestro Torino: 48-69

News da Ontuscia.it - Lun, 13/10/2025 - 08:00
Netta battuta d’arresto per le Terme Salus Viterbo che al PalaMalè cedono 48-69 contro la Normatempo Italia Pallacanestro Torino, nella gara valida per la seconda giornata di campionato. Le viterbesi restano così ancora a secco di vittorie stagionali, mentre le piemontesi conquistano i primi due punti. Primo quarto: partenza sprint di Torino Le padrone di […]
Categorie: RSS Tuscia

Est! Est!! Est!!! Marathon 2025, Montefiascone celebra Valdrighi: dominio assoluto nella classica Mtb

News da Ontuscia.it - Lun, 13/10/2025 - 07:53
Partecipazione da record per la 20ª edizione della Est! Est!! Est!!! Marathon, la storica gara di mountain bike che ha chiuso ufficialmente il Circuito Mtb della Maremma Tosco-Laziale e proseguito la New Marathon Lazio. Un appuntamento molto atteso, reso ancora più spettacolare dalle condizioni climatiche ideali e dalla presenza di numerosi biker di alto livello […]
Categorie: RSS Tuscia