Aggregatore di feed

Screening oncologici gratuiti a Bassano in Teverina

News da viterbonews24.it - Lun, 24/03/2025 - 21:38
2025-03-24

 

BASSANO IN TEVERINA - Martedì 8 aprile, dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00, il centro sanitario di Bassano in Teverina ospiterà una giornata dedicata alla prevenzione oncologica, offrendo a tutti i cittadini la possibilità di sottoporsi gratuitamente a esami fondamentali per la diagnosi precoce. Saranno erogati il Pap test e l'HPV test, distribuiti i kit per lo screening del colon retto e sarà possibile fissare un appuntamento per lo screening mammografico.

L'iniziativa rappresenta un'importante occasione per promuovere la cultura della prevenzione e sensibilizzare sull'importanza dei controlli periodici.

'La prevenzione è il primo passo per tutelare la propria salute e può fare davvero la differenza - dichiara l'assessore con delega alla sanità, Samantha Pompili -. Abbiamo voluto rendere questi strumenti facilmente accessibili per garantire a tutti la possibilità di prendersi cura di sé'.

 

Comune di Bassano in Teverina

Categorie: RSS Tuscia

Asl Viterbo, assunti 51 nuovi operatori sociosanitari: potenziati i servizi assistenziali sul territorio

News da Ontuscia.it - Lun, 24/03/2025 - 18:47
La Asl di Viterbo ha ufficializzato oggi l’assunzione a tempo indeterminato di 51 nuovi operatori sociosanitari, con la firma del direttore generale Egisto Bianconi. Si tratta di un importante passo avanti nel piano di potenziamento della dotazione organica dell’azienda sanitaria, volto a migliorare la qualità dei servizi assistenziali offerti ai cittadini. L’inserimento di nuovo personale, […]
Categorie: RSS Tuscia

Incendio su autobus extraurbano a Sutri: nessun ferito, mezzi di soccorso tempestivi sul posto

News da Ontuscia.it - Lun, 24/03/2025 - 18:46
Nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 15:00, un autobus della linea extraurbana è stato interessato da un incendio mentre percorreva strada Rocca Romana, nel territorio comunale di Sutri. Fortunatamente, non si sono registrate persone coinvolte nell’incidente grazie al pronto intervento dell’autista, che ha fermato il mezzo a bordo strada e ha fatto scendere in […]
Categorie: RSS Tuscia

Tennis Club Viterbo, la D1 maschile Banca Lazio Nord domina a Roma e vola in vetta al girone

News da Ontuscia.it - Lun, 24/03/2025 - 18:39
Un’altra domenica trionfale per il Tennis Club Viterbo, che nel campionato di Serie D1 maschile si conferma protagonista con una prestazione maiuscola sui prestigiosi campi dell’Antico Tiro a Volo di Roma. La formazione targata Banca Lazio Nord ha conquistato il secondo successo consecutivo imponendosi con un netto 5-1, risultato che vale il primato provvisorio nel […]
Categorie: RSS Tuscia

IL CARDINALE TIBERIO MUTI VESCOVO DI TUSCANIA E VITERBO

News da Ontuscia.it - Lun, 24/03/2025 - 18:31
La sua famiglia, nobile romana, faceva risalire le proprie origini mitiche a Muzio Scevola. Le notizie storiche documentate iniziano dal 1139. Nel 1560 fu costruito il palazzo di famiglia a Roma, in piazza d’Aracoeli, situata alle pendici del Campidoglio. Dal 1611 Tiberio fu vescovo delle due diocesi e, l’anno seguente, effettuò la visita pastorale a […]
Categorie: RSS Tuscia

Screening oncologici gratuiti a Bassano in Teverina: un’occasione per la prevenzione e la salute della comunità

News da Ontuscia.it - Lun, 24/03/2025 - 18:25
Martedì 8 aprile il centro sanitario di Bassano in Teverina si trasformerà in un punto di riferimento per la prevenzione oncologica, offrendo a tutta la cittadinanza un’importante opportunità per prendersi cura della propria salute. Dalle ore 9:30 alle 13:00 e nel pomeriggio dalle 14:00 alle 17:00, sarà possibile sottoporsi gratuitamente a esami fondamentali per la […]
Categorie: RSS Tuscia

Asl Viterbo, buoni pasto ai dipendenti: la Cisl Fp vince altri 20 ricorsi

News da Ontuscia.it - Lun, 24/03/2025 - 18:24
La Cisl Fp di Viterbo ottiene una nuova importante vittoria legale a favore dei lavoratori della Asl, con altri 20 ricorsi vinti in merito al riconoscimento dei buoni pasto. A darne notizia è Stefania Gunnella, reggente della Funzione pubblica Cisl viterbese, che ha sottolineato come queste sentenze confermino ancora una volta il diritto dei dipendenti […]
Categorie: RSS Tuscia

Viterbo, torna la tradizionale fiera dell’Annunziata

News da Ontuscia.it - Lun, 24/03/2025 - 18:21
Torna la tradizionale fiera dell’Annunziata, uno degli appuntamenti primaverili più attesi in città. L’evento, che si svolgerà per tutta la giornata nel centro storico, è stato organizzato con una particolare attenzione all’armonia e alla distribuzione degli spazi, rispetto alle precedenti edizioni. Tra le principali novità, a piazza Fontana Grande sarà allestita un’area giochi in legno […]
Categorie: RSS Tuscia

E' nato Tommaso Biondi, figlio di Valerio Biondi e Valentina Vincenzi

News da viterbonews24.it - Lun, 24/03/2025 - 15:38
2025-03-24

 

CIVITA CASTELLANA - Ieri, domenica 23 marzo alle 18.09, è nato Tommaso Biondi, figlio del consigliere comunale del Movimento cinque stelle Valerio Biondi e di Valentina Vincenzi.

Ai genitori e al piccolo Tommaso, gli auguri di tutta la redazione di Viterbonews24.it e della famiglia D'Ascanio

Categorie: RSS Tuscia

Successo per la Notte Bianca alle Terme: grande partecipazione e tanta voglia di ripartire

News da Ontuscia.it - Lun, 24/03/2025 - 14:08
Ha riscosso un grande successo la “Notte Bianca alle Terme”, l’evento che sabato scorso ha animato le quattro principali strutture termali di Viterbo: Hotel Salus Terme, Terme dei Papi, Tuscia Terme e Therma Oasi. Nonostante il maltempo, l’iniziativa ha registrato una partecipazione entusiasta, offrendo agli ospiti un’esperienza di benessere e relax in un’atmosfera suggestiva e […]
Categorie: RSS Tuscia

Coppa Lazio U15: il Viterbo FC femminile vince ancora e vola al secondo posto

News da Ontuscia.it - Lun, 24/03/2025 - 13:19
Continua il momento positivo per l’Asd Viterbo FC Under 15, che nella quarta giornata di Coppa Lazio conquista una preziosa vittoria casalinga contro la Woman Grifone. A decidere il match è stato il gol realizzato da Viola Crescentini, bomber gialloblù, che ha finalizzato con freddezza una bella azione personale di Alessia Raco, firmando così l’1-0 […]
Categorie: RSS Tuscia

La XV edizione delle Terme in Fiore a Civitavecchia il 29 e 30 marzo

News da viterbonews24.it - Lun, 24/03/2025 - 12:38
2025-03-24

CIVITAVECCHIA - La magia della natura di Terme in Fiore e la bellezza senza tempo delle Terme di Traiano tornano ad intrecciarsi nella XV edizione del 29 e 30 marzo 2025 all’interno del Parco Archeologico Monumentale Terme di Traiano a Civitavecchia. La manifestazione Terme in Fiore, che celebra l’eccellenza del florovivaismo italiano, aprirà le porte alla primavera con la partecipazione di 70 espositori provenienti da tutto il territorio nazionale. Non solo una mostra mercato ma un vero e proprio viaggio sensoriale tra colori, profumi, natura e storia. Gli espositori presenti rappresentano il top nel loro settore: leader del florovivaismo, raffinati artigiani, aziende agricole di qualità.

Sarà un’occasione unica per scoprire e conoscere rarità botaniche, collezioni straordinarie e opere artigianali. Ospite speciale della manifestazione, il maestro Leonardo Giammanco, il più importante produttore di piante succulente sudafricane. La sua presenza rappresenta un’opportunità unica per scoprire la sua vasta esperienza e la sua passione per le succulente rare e particolari. Non mancheranno raffinati artigiani tra i quali Ciro Scuotto, che presenterà l’opera prima “Il Gomitolo”, realizzata in corten, legno di castagno e rame, un connubio tra arte e natura.

All’interno della manifestazione si svolgeranno laboratori e attività per bambini e adulti, conferenze, servizio sos orchidee, un’esposizione di foto artistiche, momenti musicali con il sax di Marco Musollino e visite guidate del sito archeologico terme dell’Imperatore Traiano.

Un’area food di qualità, due ampi parcheggi gratuiti e il servizio TPL dalla stazione dei treni di Civitavecchia fino a Terme in Fiore completano l’offerta. Anche questa edizione si conferma come evento pet-friendly, con ingresso consentito agli amici a quattro zampe, perché la natura è di tutti.

Non perdere l’opportunità di vivere un’esperienza straordinaria! Terme in Fiore è un viaggio nell’incanto della natura tra botanica, arte, passione e storia

Lista espositori sul sito: www.termeinfiore.it

Ingresso Parco Archeologico Terme di Traiano: € 5 (gratuito per bambini fino a 12 anni e disabili con accompagnatore)

Info e contatti:

email: termeinfiore@gmail.com

telefono: 327 0548434

Categorie: RSS Tuscia

Fondi dalla Regione Lazio per il personale del comparto sanità, esulta la Cisl Fp Viterbo

News da viterbonews24.it - Lun, 24/03/2025 - 12:38
2025-03-24

VITERBO - Oltre 11 milioni di euro stanziati dalla Regione Lazio per le progressioni verticali e per i fondi contrattuali del personale sanitario. Una notizia positiva emersa nel corso dell’incontro con i vertici regionali, ma dalla Cisl Fp ribadiscono: occorre subito il rinnovo del Ccnl Sanità.

«Accogliamo con grande soddisfazione il risultato ottenuto dalla Cisl Fp Lazio, frutto dell’impegno e del lavoro portato avanti dal Reggente della Cisl Fp Lazio Giancarlo Cosentino nell’incontro con la Regione, che conferma la determinazione della nostra federazione nella valorizzazione dei lavoratori della sanità – ha dichiarato la Reggente Cisl Fp Viterbo Stefania Gunnella – Lo stanziamento di 11,5 milioni di euro per progressioni verticali e fondi contrattuali rappresenta un segnale concreto di attenzione verso coloro che, ogni giorno, garantiscono servizi essenziali ai cittadini. A livello locale, come Cisl Fp Viterbo, continuiamo a essere al fianco di tutti i lavoratori e lavoratrici del comparto, sostenendoli nelle battaglie per il riconoscimento dei loro diritti, dalle progressioni di carriera alle stabilizzazioni e alle nuove assunzioni. Il potenziamento degli organici è un tema cruciale anche nella nostra provincia, e vigileremo affinché le risorse stanziate vengano impiegate in modo efficace per migliorare le condizioni lavorative e salariali degli operatori sanitari. Ribadiamo con forza la necessità di procedere senza ulteriori ritardi al rinnovo del Ccnl Sanità, essenziale per garantire ai lavoratori il giusto riconoscimento economico e professionale. Un rinnovo che rappresenta anche un passo fondamentale per l’adozione di misure concrete a tutela del personale sanitario, sempre più esposto a episodi di violenza, sia verbale che fisica, durante lo svolgimento del proprio lavoro. Non possiamo permettere che il tempo giochi a sfavore di chi ogni giorno si dedica con professionalità e dedizione alla cura delle persone. È il momento di dare certezze e prospettive concrete a chi lavora per la salute della collettività».

 

Categorie: RSS Tuscia

Martedì 25 marzo torna la fiera dell'annunziata

News da viterbonews24.it - Lun, 24/03/2025 - 12:38
2025-03-24

VITERBO - Torna martedì 25 marzo la fiera della Santissima Annunziata. Per consentire il regolare svolgimento dell'evento, che dall'alba al tramonto interesserà vie e piazza del centro storico, il comando di polizia locale ha predisposto l'apposita ordinanza (n. 113 del 20-3-2025) con una serie di misure finalizzate alla disciplina della circolazione veicolare nelle vie e nelle piazze interessate dall'evento.

Queste le disposizioni di rilievo previste:

- dalle ore 6 alle ore 24 (e comunque fino a cessata necessità), divieto di sosta con rimozione forzata e divieto di circolazione mediante l'interdizione delle porte e delle vie di accesso alle zone sottoelencate: piazza S. Sisto, via Garibaldi, piazza Fontana Grande, via Saffi (tratto tra piazza Fontana Grande e via della Pace), via delle Fabbriche, via Mazzini (tratto tra il civico 16 e Corso Italia), via Cavour, piazza del Plebiscito, via Ascenzi, via Valle Piatta, via Sant'Antonio (tratto tra via San Clemente e via Valle Piatta), via Faul (tratto tra via Sant'Antonio e via El Alamein), piazza Martiri d'Ungheria (primo tratto, lago pensilina fino al termine della stessa), piazza dei Caduti, largo B. Croce, via Marconi, via del Repuzzolo, piazza Verdi, via F.lli Rosselli, via Matteotti, piazza della Vittoria, piazza della Rocca, via Amendola, via e piazza San Faustino, via Cairoli. 

- Divieto di sosta con rimozione forzata, dalle ore 5 alle ore 24, in via T. Carletti e via del Meone.

- A partire dalle ore 6 fino a cessata necessità, i residenti della ZTL denominata CS (zona medievale), i titolari di attività commerciali relativamente alle sole operazioni di carico e scarico merci, gli autorizzati, i possessori di permessi per i diversamente abili, i mezzi di Soccorso e di tutti gli Organi di Polizia ed i medici in visita domiciliare urgente, potranno transitare in uscita dal quartiere percorrendo via San Pellegrino in direzione Porta San Pietro.

- Dalle ore 6 alle ore 24, e comunque fino a cessata necessità, il transito a Porta della Verità sarà consentito esclusivamente ai residenti del settore B.

All'altezza di piazza Dante il traffico sarà deviato su via della Marrocca, via Orologio Vecchio, via della Verità. Consentito l'utilizzo del parcheggio di piazza Dante per i residenti del suddetto settore.

- Divieto di sosta con rimozione forzata su entrambi i lati in Via del Pilastro (tratto dall'intersezione con Viale B. Buozzi fino a Piazzale Gramsci) per tutte le categorie di veicoli, ad eccezione dei mezzi (uno cadauno) degli operatori commerciali titolari dei posteggi di Via Cairoli. 

- Inoltre in via Signorelli e in via Maria SS. Liberatrice sarà istituito il doppio senso di circolazione (e divieto di sosta). In Via S. Bonaventura e Piazza della Vittoria divieto di circolazione e divieto di sosta ad eccezione dei residenti e degli esercenti attività economiche.

- Dalle ore 6, divieto di sosta con rimozione forzata in via della Verità (lato destro ad entrare 6 mt. adiacenti il giardino pubblico), Via S.Bonaventura (lato sinistro, per un tratto di mt 16 dall'intersezione con viale Capocci), Porta Romana (per un tratto di mt 9 dal fornice in direzione via delle Fortezze), Porta Fiorentina (lato taxi 6 mt), piazza Sallupara (di fronte al civico n. 14 per dieci stalli) ad eccezione dei mezzi degli operatori commerciali titolari dei posteggi indicati.

- A Via Faul, inversione senso di marcia nel tratto compreso tra l'intersezione con via Valle Piatta/via S. Antonio e via El Alamein (antistante l'area di parcheggio denominata largo Cavalieri Costantiniani). I veicoli transitanti su Via S. Antonio, all'altezza dell'intersezione con via Valle Piatta, avranno l'obbligo di svoltare a sinistra in Via Faul, direzione Porta Faul. 

- Dalle 6 fino a cessata necessità, nel piazzale antistante il comando di polizia locale, in largo Monte Cervino, sarà vigente il divieto di sosta con rimozione forzata, ad eccezione dei mezzi degli operatori commerciali che parteciperanno alla 'spunta' per l'assegnazione dei posteggi in fiera.

- In occasione della manifestazione, il capolinea degli autobus del trasporto pubblico urbano della Francigena sarà spostato al terminal Riello, nell'area adiacente il terminal Cotral, sulla Tangenziale ovest. Pertanto sarà vietato sostare nell'area adiacente al terminal Cotral, compresa la parte sottostante il cavalcavia. Le variazioni dei percorsi sono consultabili sul sito della società Francigena al link https://www.francigena.vt.it/it/news/trasferimento-capolinea-autobus-urbani-presso-terminal-riello-giorno-25-marzo-2025_304.htm

Va inoltre precisato che in caso di necessità potranno essere adottate ulteriori misure di disciplina della circolazione e della sosta veicolare. Sarà facoltà degli agenti di polizia locale e degli altri organi di polizia stradale consentire il transito nelle vie e piazze interessate dall'ordinanza, a particolari categorie di utenti, per comprovate esigenze, in relazione alle condizioni viarie e viabili dei siti interessati. Le misure di interdizione della circolazione si intendono derogate, compatibilmente con le contingenti esigenze di tutela della sicurezza della circolazione pedonale, nei seguenti casi: al fine di consentire il transito dei veicoli di soccorso, di emergenza e di polizia, dei veicoli in uso o a servizio di persone disabili, munite dell'apposito contrassegno e di medici in visita domiciliare urgente; per i mezzi di Viterbo Ambiente S.c.a.r.l. in servizio.

Sui luoghi interessati dai divieti è collocata idonea segnaletica. 

Ulteriori informazioni sono consultabili nella news sul sito istituzionale del comune di Viterbo al link https://comune.viterbo.it/novita/martedi-25-marzo-torna-la-fiera-dellannuniziata/ .

Categorie: RSS Tuscia

Previsioni meteo per martedì 25 marzo

News da viterbonews24.it - Lun, 24/03/2025 - 12:38
2025-03-24

VITERBO

Tempo stabile al mattino con cieli sereni o poco nuvolosi. Qualche addensamento in più nel pomeriggio quando non si escludono locali acquazzoni. In serata e nottata tempo asciutto con nubi sparse e schiarite. Temperature comprese tra +5°C e +16°C.

LAZIO

Tempo stabile al mattino su tutta la regione con cieli sereni o poco nuvolosi. Instabilità in aumento nel pomeriggio sulle zone interne con possibilità di locali piogge o acquazzoni sparsi. In serata e nottata si rinnovano condizioni di tempo asciutto ovunque. 

AL NORD

Al mattino nuvolosità alternata a schiarite, con maggiore copertura sulle regioni di nord-est; al pomeriggio instabilità in aumento con neve sui rilievi dai 1700-1800 metri di quota, poco o irregolarmente nuvoloso altrove. In serata ancora condizioni di tempo asciutto con residue precipitazioni sulle Alpi orientali dai 1700-1800 metri.

AL CENTRO

Al mattino cieli sereni o poco nuvolosi; maggiori addensamenti sulle coste Adriatiche. Al pomeriggio instabilità sui rilievi con precipitazioni nevose dai 1800 metri; invariato altrove. In serata tempo nuovamente stabile con cieli sereni o poco nuvolosi. 

AL SUD E SULLE ISOLE

Al mattino coperto su Puglia, Calabria e Sicilia, variabile altrove. Al pomeriggio instabilità tra Campania e Basilicata, condizioni meteo invariate sui restanti settori. In serata tempo ancora uggioso con nuvolosità compatta sulle regioni peninsulari e sulla Sardegna.

Temperature minime in generale diminuzione; massime in calo al sud e sulla Sardegna, stabili o in rialzo altrove.

 

Categorie: RSS Tuscia

Fratelli d’Italia: 'Basta chiusure nel centro storico, urgente un piano di rilancio per salvare ...

News da viterbonews24.it - Lun, 24/03/2025 - 12:38
2025-03-24

VITERBO - Le continue e inarrestabili chiusure degli esercizi commerciali del centro storico impongono una seria e urgente riflessione sulle politiche sin qui adottate e l'individuazione di una strategia di tutela e rilancio non più differibile, rispetto alla quale l'amministrazione Frontini è stata assolutamente assente.

Sorda alle ripetute e legittime richieste dei commercianti e indifferente alle proposte dell'opposizione.

In più occasioni ai commercianti del centro storico è stato risposto di attendere, di avere fiducia, di dare il tempo necessario a questa amministrazione di concretizzare quanto esposto in campagna elettorale, ma è evidente e sotto gli occhi di tutti che dopo due anni e mezzo nessuna azione concreta è stata intrapresa nei confronti di coloro che in questo momento stanno soffrendo una crisi commerciale che rischia di mettere in ginocchio l'economia locale e dare il colpo di grazia alla parte più bella e storica della città, quella che da sempre è stato un punto di incontro e aggregazione per i viterbesi e che, ad oggi, si sta desertificando sempre più.

Come risulta, peraltro, da una analisi effettuata da Confcommercio, c'è un dato allarmante e in continua crescita relativo alle chiusure delle attività, specialmente quelle operano nei centri storici, di fronte al quale Fratelli d'Italia ritiene non più rimandabile almeno qualche segnale di disponibilità verso coloro che operano in questa zona, che vanno sostenuti e agevolati con tutte quelle iniziative che una amministrazione, che ha davvero a cuore la propria città, non può esimersi dal prevedere.

Per questo Fratelli d'Italia torna a chiedere a gran voce, e per l'ennesima volta di prevedere, come misura di emergenza e inizio di un percorso di rilancio, di istituire la gratuità della sosta al parcheggio del Sacrario almeno per la prima ora e mezza, oltre che prevedere delle giornate in cui lo stesso possa essere lasciato a disposizione in maniera gratuita in modo da incentivare la vivibilità del centro storico non solo per lo shopping quotidiano, ma anche come punto di aggregazione urbana.

Questa proposta trova corrispondenza anche nel recente provvedimento adottato a favore dei commercianti di piazzale Africa, e riterremmo una pesante discriminazione, visto il precedente e la gravità della situazione, negare ancora una volta un piccolo intervento non penalizzante per la società Francigena che gestisce i parcheggi, ma viceversa di immediato sollievo per le presenze di clienti e di turisti nel centro storico.

Sappiamo bene che questo provvedimento non potrà, da solo, risolvere tutti i problemi per i quali è necessario mettere in atto un vero e proprio piano di rilancio che dovrà partire dalla sicurezza, dal decoro urbano e da politiche tese a riportare all'interno del centro storico residenti e uffici, ma lo riteniamo urgente e doveroso nei confronti di quelle persone e di quelle attività che stanno soffrendo per mantenere le loro insegne accese e chiedono un piccolo segno di aiuto concreto nell'immediato.

Gruppo FdI Viterbo 

Coordinamento FdI Viterbo

 

 

 

 

Categorie: RSS Tuscia

Comitato referendario a Tuscania

News da viterbonews24.it - Lun, 24/03/2025 - 12:38
2025-03-24

TUSCANIA - È stato costituito giovedì 20 marzo anche a Tuscania il Comitato Referendario per la promozione e il sostegno dei cinque referendum che si terranno il prossimo 8 e 9 giugno 2025, riguardanti temi cruciali sul lavoro e la cittadinanza. La costituzione dei comitati è il risultato di un'alleanza tra forze politiche, sindacali e civiche, con l'obiettivo di mobilitare la cittadinanza e promuovere la partecipazione attiva alla consultazione popolare. Ad aderire all'iniziativa e sottoscrivere l'istituzione del comitato sono stati: Alessandro Tizi, Consigliere Comunale, Partito della Rifondazione Comunista; Daniela Venturi, Segretaria del Circolo di Tuscania del Partito Democratico; Cesare Naticchioni, Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - Sezione 'A. Ottaviano' di Tuscania; Margherita Maestri, SPI CGIL.

I cinque referendum riguardano tematiche di fondamentale importanza per il futuro del lavoro e dei diritti di cittadinanza, temi che sono al centro della discussione politica e sociale a livello nazionale. I comitati referendari si impegnano a sensibilizzare e informare la popolazione di Tuscania e dei comuni limitrofi, affinché tutti i cittadini possano esprimere la propria opinione in modo consapevole e informato.

L’appuntamento con il voto referendario è quindi fissato per l’8 e 9 giugno 2025 e i promotori si pongono l'obiettivo di un'ampia partecipazione popolare. I comitati referendari di Tuscania invitano tutti i cittadini a informarsi, partecipare attivamente alla campagna di sensibilizzazione e a esercitare il proprio diritto di voto per il futuro dei lavoratori e delle lavoratrici.

 

 

Categorie: RSS Tuscia

Sci, Dimitri bis nel trofeo Nattino del circuito appenninico master

News da viterbonews24.it - Lun, 24/03/2025 - 12:38
2025-03-24

VITERBO - Con le ultime due gare organizzate dal CAI Roma è calato il sipario sul Circuito Master Appenninico. Le gare assegnate al Comitato Fisi Umbro Marchigiano e precedentemente rinviate si sono disputate nell'Anfiteatro di Ovindoli, grazie alla disponibilità degli Sci Club Ascoli e Senigallia a consentire lo svolgimento delle tappe loro assegnate. In palio il I° Trofeo Giampietro Nattino valido quale VII° Memorial Salvatore Del Fico. Splendida nella Categoria Master A la performance di Francesco Dimitri (SC CZERO6) che si è aggiudicato tutti e due i giganti disputati. Lo sciatore viterbese ha preceduto in entrambe le gare Alessandro Castellana e Francesco Pisenti del CAI Roma.

Nelle altre due categorie Master hanno bissato il successo anche Maria Virginia Garrafa (C) dello S.C. CZERO6 e Francois D'Harmant (B) del CAI Roma. En plein nella Categoria Giovani per Lavinia D'Amico e Alessandro Brenda dello S.C. Ovindoli e tra i Senior per Daniele Nitti dello S.C. Orsello.

Hanno concluso le gare in top ten Maria Giuseppina Caporossi (Master C), Umberto Massimo Macchi (due quinti posti), Sandro Ercoli e Stefano Zucchi (Master B) tutti atleti dello S.C: Viterbo 97. Il Trofeo Giampietro Nattino è stato vinto dal team organizzatore del CAI Roma, davanti allo S.C. CZERO6 e S.C. Ovindoli.

Categorie: RSS Tuscia

Agricoltura ed ambiente: l’università della Tuscia protagonista alla Rai

News da viterbonews24.it - Lun, 24/03/2025 - 12:38
2025-03-24

VITERBO - Il 29 marzo nella trasmissione di Linea Verde Italia si parlerà di economia circolare applicata al settore agricolo, di sostenibilità ambientale e di benessere animale. Vari progetti del Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali (DAFNE) condotti presso l’Azienda Agraria “Nello Lupori” verranno, infatti, mostrati nella trasmissione che si occupa di agricoltura ed ambiente.

Entrando nel dettaglio, verrà presentata una linea di frumento selezionata attraverso un programma di miglioramento genetico tradizionale, idonea alla produzione di alimenti funzionali. Inoltre, gli scarti di lavorazione possono essere valorizzati ottenendo biocomposti utilizzati per la protezione delle colture agrarie e mangimi nutrizionalmente arricchiti.

Si parlerà, inoltre, di nanotecnologie green che permettono di impiegare molecole di origine naturale con spiccata attività biostimolante ed antimicrobica per un controllo sostenibile di Xylella fastidiosa su olivo e mandorlo. Specificatamente, scarti di melograno e di olivo vengono utilizzati per ottenere principi attivi e quindi sviluppare micro e nanoagrofarmaci green da applicare su piante di olivo nelle aree infette da Xylella fastidiosa in Puglia.

Sempre a partire da scarti, alimentari in questo caso, e nello specifico verdure ed ortaggi non venduti, vengono recuperate sostanze dal tessuto vegetale per essere poi riutilizzate come coloranti alimentari. Il metodo innovativo permette di selezionare e mantenere bioattivi i carotenoidi rosso-arancio contenuti in pomodori e carote, le betalaine rosso-viola o giallo-arancio contenute in rape rosse e fichi d’india, e le clorofille verdi degli ortaggi a foglia.

L’innovazione è fondamentale anche nelle attività condotte dagli ingegneri del laboratorio Interdipartimentale MecHydroLab tra le quali, in merito alla puntata che andrà in onda, si parlerà di sistemi di tetti blu-verdi per mitigare l’impatto ambientale nelle aree urbane, promuovendo la circolarità della risorsa idrica e la diffusione di queste Nature-based Solutions in ambienti urbani e periurbani.

La sostenibilità ambientale, insieme al benessere animale sono alla base delle ricerche condotte riguardo gli allevamenti. Il Leprino di Viterbo, razza di pregio dell’allevamento cunicolo, è al centro di vari progetti di ricerca volti a sviluppare sistemi di allevamento all’aperto e a terra con l’obiettivo di migliorare il benessere e la qualità delle carni. Inoltre, nell’ambito del Centro Nazionale Agritech, le pecore di razza Sopravissana stabulate presso l’ovile sperimentale vengono studiate per individuare strategie gestionali volte ad aumentare la sostenibilità ambientale dei sistemi di allevamento dei piccoli ruminanti e per la salvaguardia di una razza autoctona in via di estinzione.

 

 

Categorie: RSS Tuscia

Viterbo, vittoria Uil Fpl: 150 mila euro ai lavoratori Asl, altri 200 mila in arrivo

News da viterbonews24.it - Lun, 24/03/2025 - 12:38
2025-03-24

VITERBO - '150 mila euro ai lavoratori della Asl e altri 200 mila euro in arrivo, il sindacato sconfigge la Asl in tribunale sulla questione dei buoni pasto'. Il segretario generale della Uil Fpl di Viterbo Maurizio Bizzoni. 

'Il giudice del lavoro del tribunale di Viterbo - prosegue Bizzoni - ha riconosciuto il diritto alla pausa pranzo e l'indennità sostitutiva del servizio mensa. Una battaglia vinta dal sindacato'.  'Nonostante l'azienda sanitaria - spiega Bizzoni - abbia invocato la prescrizione e il riconoscimento solo degli ultimi 5 anni, il giudice si è opposto riconoscendo invece l'indennizzo pieno per tutti'.
I primi ricorsi hanno coinvolto 43 lavoratori. Altri 56 sono in attesa di sentenza.  'Ma visto l'esito delle sentenze emesse - commenta Bizzoni -, quelle che arriveranno potrebbero avere lo stesso esito. E altri lavoratori stanno pensando di promuovere la stessa azione'. 'Un risultato storico - conclude Bizzoni - che ha visto la Uil Fpl in prima linea, fin da subito. Fin da subito abbiamo creduto in una battaglia giusta, al servizio dei lavoratori'.

Categorie: RSS Tuscia