Aggregatore di feed

Imprenditore Agricolo Professionale, entro il 30 settembre le adesioni al corso

News da viterbonews24.it - Mer, 24/09/2025 - 18:44
2025-09-24

VITERBO – C'è tempo fino a martedì 30 settembre per iscriversi al corso per Imprenditore Agricolo Professionale (IAP) organizzato dall'Azienda speciale Centro Italia. Le lezioni (che saranno in parte in presenza e in parte online) inizieranno il 20 ottobre 2025 presso la sede di Viterbo (Piazza Verdi loc. Cunicchio, ingresso da Via F.lli Rosselli). Il corso, autorizzato dalla Regione Lazio, offre una formazione completa e mirata per chi desidera avviare o consolidare la propria attività agricola, rendendola una vera e propria professione.

Con una durata di 150 ore, il corso IAP prepara i partecipanti a gestire un'azienda agricola in modo efficiente e professionale. La qualifica ottenuta è fondamentale anche per chi vuole accedere ai benefici del Piano di Sviluppo Rurale (PSR) della Regione Lazio.

Il programma didattico include anche due moduli abilitanti essenziali per il settore: Corso di Salute e Sicurezza per Datore di Lavoro (16 ore) obbligatorio e conforme al D. Lgs. 81/2008; Corso per Responsabile della procedura HACCP (20 ore) per la corretta gestione e manipolazione degli alimenti.

Le lezioni si terranno in modalità mista, combinando incontri in presenza con sessioni online tramite la piattaforma Zoom, per garantire la massima flessibilità ai partecipanti. Per integrare la teoria con la pratica, il corso prevede anche visite didattiche presso aziende agricole locali, offrendo l'opportunità di confrontarsi con la realtà del settore.

Il corso, che sarà avviato al raggiungimento di un numero adeguato di iscritti, si svolgerà con questo calendario:

Lunedì, dalle 9:00 alle 13:00

Mercoledì, dalle 9:00 alle 13:00

Giovedì, dalle 14:30 alle 18:30

La quota di partecipazione è di € 590,00 (esente IVA).

Gli interessati possono inviare il modulo di iscrizione, scaricabile dal link https://www.aziendacentroitalia.it/corso-iap-2025/, all'indirizzo email formazione@aziendacentroitalia.it entro e non oltre martedì 30 settembre 2025.

La conferma dell'iscrizione e le istruzioni per il pagamento verranno comunicate da parte degli uffici successivamente.

Per info, è possibile contattare i numeri 0761.234270-520 o inviare una mail all'indirizzo formazione@aziendacentroitalia.it.

Categorie: RSS Tuscia

Celleno, 'Le vie del Giubileo' su Gambero Rosso Channel

News da viterbonews24.it - Mer, 24/09/2025 - 18:44
2025-09-24

CELLENO – Il borgo di Celleno sarà al centro della nuova puntata di “Le Vie del Giubileo”, in onda venerdì 27 settembre alle ore 21.00 su Gambero Rosso Channel. Protagonisti della trasmissione saranno Giorgione e Gian Marco d’Eusebi (Azzykky), che racconteranno storia, tradizioni e sapori del paese della Teverina.

Giorgione si cimenterà nella preparazione di due ricette simbolo della cultura gastronomica locale: il risotto alle ciliegie, frutto tipico di Celleno, e i Ficarelli, piatto storico e identitario della comunità cellenese.

La puntata offrirà al pubblico nazionale un viaggio nel cuore di Celleno, conosciuto come il borgo fantasma e inserito dal quotidiano britannico Telegraph tra i borghi d’Italia più belli persi nel tempo. Tra vicoli medievali, atmosfere sospese e testimonianze del passato, la trasmissione restituirà il fascino autentico di un luogo unico.

«È un’occasione importante per far conoscere il nostro territorio e le sue eccellenze – sottolinea il sindaco Luca Beraldo –. La visibilità offerta da questa trasmissione rappresenta uno stimolo a rafforzare il turismo e a consolidare l’identità culturale della nostra comunità».

La puntata sarà visibile su Sky (canali 133 e 415), sul digitale terrestre (canale 257) e in streaming su gamberorosso.tv, con repliche previste venerdì successivo alle ore 9.00 e 15.00.

Il progetto, promosso da Regione Lazio e Arsial, ha l’obiettivo di valorizzare i borghi del territorio attraverso un racconto che intreccia cultura, storia ed enogastronomia.

Categorie: RSS Tuscia

Viterbo, per il commercio nel centro storico nasce un Hub dedicato

News da viterbonews24.it - Mer, 24/09/2025 - 18:44
2025-09-24

VITERBO - La Giunta Comunale ha approvato una delibera che segna un passo importante per il futuro del commercio nel cuore della città: la nascita di un Hub per dare nuova linfa al commercio in centro storico di Viterbo. L'obiettivo è invertire il trend di 'desertificazione commerciale' che negli ultimi anni ha colpito i centri storici in tutta Italia, a favore dell'e-commerce, centri commerciali e outlet. L'Hub avrà il compito di coordinare azioni mirate per favorire la riapertura di attività, la valorizzazione delle botteghe storiche e la promozione di nuove imprese commerciali e artigianali, oltre che quello di fare da raccordo ed essere un punto di riferimento per i commercianti del centro.

Alcune delle misure previste: Strategie condivise con i commercianti per aumentare il flusso nelle vie commerciali con eventi ed itinerari; Creazione dell'Edicola Urbana, punto informativo e promozionale della città; Nuovo sito dedicato al commercio e alla promozione del centro storico; Riqualificazione delle vetrine e sostegno all'immagine coordinata della città; Creazione di gadget e prodotti legati all'immagine di Viterbo; Mappatura degli spazi sfitti e attivi per favorire nuove aperture.

La Sindaca Chiara Frontini ha commentato: «Il centro storico è il cuore della nostra città, il luogo che più rappresenta la nostra identità e la nostra storia. Con questo nuovo spazio, fisico e professionale, vogliamo renderlo sempre più vivo, attrattivo e accogliente, sia per i cittadini e per i commercianti, sia per i visitatori, concentrandoci sull'attrattività commerciale, che deve andare di pari passo con gli eventi - sempre più numerosi ed apprezzati - la riqualificazione degli spazi urbani e le politiche per la sicurezza e il decoro. È un investimento strategico per l'economia locale, ma anche per il senso di comunità e di appartenenza dei viterbesi».

Categorie: RSS Tuscia

Cersaie, Giampieri: “Aziende civitoniche protagoniste di design e innovazione green”

News da viterbonews24.it - Mer, 24/09/2025 - 18:44
2025-09-24

CIVITA CASTELLANA - Il primo cittadino di Civita Castellana, Luca Giampieri, ha partecipato oggi al CersaieSalone internazionale della ceramica e dell’arredobagno, in corso presso BolognaFiere, insieme ad alcuni colleghi sindaci dei comuni che fanno parte del distretto ceramico, Vincenzo Girolami (Castel Sant’Elia), Danilo Piersanti (Gallese) e Gianfranco Piergentili (Corchiano).

Nel corso della visita, Giampieri ha incontrato e portato il saluto istituzionale agli stand delle aziende civitoniche – Alice Ceramica, Art Ceram, Azzurra, Domus Falerii, Flaminia, GSG Ceramic Design, Hidra, Olympia, Simas e Xilon – che rappresentano il cuore pulsante del distretto e l’eccellenza mondiale nel settore dell’arredobagno.

“Negli spazi espositivi delle nostre imprese – ha dichiarato il sindaco – si respira tutta l’eleganza, l’originalità e la capacità innovativa che da sempre contraddistinguono Civita Castellana. Le nostre aziende non solo dettano le tendenze del design internazionale, ma sono anche protagoniste nel rispondere alle nuove sfide della transizione ecologica”.

Il distretto ceramico di Civita Castellana si conferma riferimento insostituibile dell’economia territoriale e riferimento globale per l’arredobagno, anche grazie a soluzioni tecnologiche che permettono un forte risparmio idrico e che guardano a un futuro sempre più sostenibile.

“Particolare importanza – ha aggiunto Giampieri – riveste il recente rafforzamento dei CAM, Criteri ambientali minimi, reso possibile dall’emendamento del deputato viterbese Mauro Rotelli, che offre nuove opportunità per un’edilizia sempre più green e improntata all’economia circolare. È un passo fondamentale per consolidare il ruolo delle nostre imprese come leader internazionali della qualità e dell’innovazione sostenibile.”

“Civita Castellana e il suo distretto - conclude il sindaco Giampieri - sono motivo di orgoglio per tutta la comunità e un patrimonio da sostenere con determinazione, affinché la qualità della nostra produzione ceramica continui a essere un’eccellenza riconosciuta in tutto il mondo”.

Categorie: RSS Tuscia

Viterbo, inaugurazione palestra comunale di Santa Barbara

News da viterbonews24.it - Mer, 24/09/2025 - 18:44
2025-09-24

VITERBO - Tutto pronto per il 27 settembre alle ore 10:00 presso la palestra comunale di Santa Barbara, in Via della Biga di Castro, dove si terrà il taglio del nastro che segnerà l’inizio di una nuova e significativa avventura socio-sportiva targata Libertas.

L’impianto sportivo sarà ufficialmente intitolato a Luigi Zonghi, atleta olimpionico, e per l’occasione saranno presenti rappresentanti delle istituzioni comunali e provinciali, insieme a esponenti del mondo sportivo viterbese e non solo, per celebrare l’avvio della nuova stagione sportiva.

Il Centro Provinciale Libertas Viterbo, che gestirà la palestra, rappresentato da Simone Bonolo, esprime il proprio apprezzamento all’Amministrazione Comunale per aver dato seguito alle numerose richieste provenienti dal territorio di Santa Barbara, portando finalmente alla riapertura della palestra comunale, da anni in stato di totale abbandono. Grazie a determinazione e impegno, si è riusciti a restituire alla comunità una struttura fondamentale.

La Libertas dopo dei lavori di ristrutturazione dovuti agli atti vandalici avvenuti il 19 Marzo in collaborazione con l’amministrazione comunale sono riusciti a fa ripartire una struttura fondamentale per il territorio e soprattutto per i giovani.

Il presidente comunica che all’interno della palestra verranno attivate numerose discipline sportive e che, in occasione dell’inaugurazione prevista per il 27 settembre, i bambini avranno la possibilità di provarle direttamente sul campo.

«Questa struttura – prosegue Bonolo – diventerà non solo un centro sportivo per bambini e adulti, ma anche un vero e proprio presidio sociale e un luogo di aggregazione per tutti i ragazzi del quartiere Santa Barbara».

Categorie: RSS Tuscia

Tarquinia candidata a capitale della cultura

News da viterbonews24.it - Mer, 24/09/2025 - 18:44
2025-09-24

TARQUINIA - 'Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato oggi una mozione da me sottoscritta insieme alla proponente Roberta Della Casa che ringrazio, e al presidente della Commissione Cultura Luciano Crea, che impegna il presidente della Regione Lazio e la Giunta regionale a sostenere le candidature a Capitale italiana della Cultura 2028 di tre città laziali, fra le quali Tarquinia.

Il Comune del litorale viterbese, che è in corsa con Anagni e Pomezia, svolge il ruolo di capofila dell'area dell'Etruria meridionale che comprende oltre al mare importanti siti archeologici e parchi naturali, con l'obiettivo di favorire una progettualità condivisa e integrata in grado di attrarre nuovi investimenti e creare concrete opportunità di sviluppo per il nostro territorio. La mozione impegna Presidente e Giunta a supportare il percorso delle tre città candidate promuovendo le proposte progettuali nell'ambito di una sana competizione, anche con la possibilità di realizzare le iniziative piu significative contenute nei singoli programmi come arricchimento dell'offerta culturale del Lazio, e a destinare nel primo bilancio utile risorse alla città che risulterà vincitrice per l'attuazione dei progetti in campo. Un grazie ai consiglieri regionali che hanno votato la mozione e all'assessore regionale alla Cultura Simona Baldassarre per aver accolto l'impegno garantendo la massima collaborazione'.

Capogruppo di Fratelli d'Italia alla Regione Lazio Daniele Sabatini

Categorie: RSS Tuscia

Cancellieri (FdI): 'Civita Castellana eccellenza italiana, avanti su qualità, design e ...

News da viterbonews24.it - Mer, 24/09/2025 - 18:44
2025-09-24

CIVITA CASTELLANA – Le parole di Filippo Cancellieri, responsabile Dipartimento Imprese e Mondi produttivi di Fratelli d'Italia per la provincia di Viterbo: 'Il distretto ceramico di Civita Castellana è da sempre un punto di riferimento del Made in Italy: un patrimonio di qualità, design e innovazione che dà lustro non solo alla provincia di Viterbo ma all'intero Paese. Oggi, a questa eccellenza produttiva, si affianca un impegno sempre più concreto sul fronte ambientale: le imprese locali stanno infatti investendo sul risparmio idrico, sul riciclo e sulla gestione del fine vita dei sanitari. Una sfida che guarda al futuro e che coniuga competitività e responsabilità sociale. In questa direzione va anche la proposta di istituire una certificazione ambientale per i sanitari, sul modello delle etichette energetiche già esistenti per gli elettrodomestici, così da offrire ai cittadini uno strumento chiaro per riconoscere i prodotti più sostenibili e premiare le aziende virtuose. Un obiettivo che Fratelli d'Italia intende sostenere, affiancando il lavoro di Confindustria Ceramica, guidata dal presidente nazionale Augusto Ciarrocchi, di Federlazio Ceramica, presieduta da Giampiero Patrizi; e di Antonio Sini, presidente di Apea. Un impegno che si è concretizzato anche con la presenza del deputato Mauro Rotelli al fianco delle aziende del distretto alla fiera internazionale della ceramica Cersaie, dove è stato ribadito il valore strategico di Civita Castellana come cuore pulsante della ceramica italiana e motore di innovazione sostenibile'.

Categorie: RSS Tuscia

Viterbo, ultimi test amichevoli per le Terme Salus

News da viterbonews24.it - Mer, 24/09/2025 - 18:44
2025-09-24

VITERBO - Due test ravvicinati per completare, almeno a livello di amichevoli, la preparazione in vista della stagione ufficiale di serie A2 che scatterà il 4 ottobre prossimo con la trasferta di Salerno.

Per le ragazze delle Terme Salus Viterbo il calendario prevede due gare casalinghe a brevissima distanza, la prima questo giovedì alle 20.30 e la seconda sabato pomeriggio alle 19.30, entrambe contro formazioni di serie B. Si comincia affrontando il Basket Club Frascati della ex gialloblù Melissa Despaigne, già sfidato circa due settimane fa in trasferta, poi toccherà alla Pink Basket Terni, ospite delle gialloblù sabato pomeriggio in quello che, al momento, sarà l’ultimo appuntamento del ricco precampionato programmato dalla società viterbese.

Dopo l’ultima gara contro Ancona, il gruppo guidato da coach Scaramuccia è tornato ad allenarsi nel pomeriggio di martedì, cercando di lavorare su tutti gli elementi che non avevano convinto lo staff tecnico in occasione delle uscite precedenti. Tanti i particolari su cui insistere per cercare di presentarsi già in buone condizioni al match contro Salerno: “Del test con Ancona mi tengo stretto il quarto periodo – commenta l’allenatore viterbese – in particolare per la reazione che ha avuto la squadra e per la determinazione nel provare a rimettere in piedi una gara che sembrava scivolata via dopo il terzo periodo. Abbiamo però sprecato banalmente troppi palloni in attacco, si vede che mancano ancora quegli automatismi che possono arrivare solo con il tempo perché abbiamo tante giocatrici nuove e dobbiamo lavorare proprio sulla conoscenza reciproca. Questo è uno dei motivi principali per cui stiamo giocando tante amichevoli, in allenamento le cose le puoi provare ma solo in partita poi, quando hai di fronte delle avversarie, capisci se il lavoro fatto funziona oppure no”.

La condizione fisica è complessivamente buona e il gruppo ha lavorato in questi giorni con grande impegno per continuare a migliorare in vista del campionato. Unica assente dovrebbe essere Sharon Pirillo, alle prese con una distorsione alla caviglia che la terrà a riposo per qualche giorno. Possibile che ci siano spazio e minuti anche per le più giovani che, sin dalle prossime settimane, saranno impegnate anche loro nei vari campionati regionali delle categorie under.

Categorie: RSS Tuscia

Valentano, 200mila euro di finanziamento per il restauro del Palazzo Comunale

News da viterbonews24.it - Mer, 24/09/2025 - 18:44
2025-09-24

VALENTANO - Il Comune di Valentano annuncia con soddisfazione l’ottenimento di un importante finanziamento da parte della Regione Lazio, pari a 200.000 euro, destinato alle opere di restauro della storica sede municipale.

Si tratta di un intervento di grande rilievo, che consentirà alla Casa Comunale, già riconosciuta come Dimora Storica del Lazio, di tornare a risplendere e a rappresentare un punto di riferimento identitario e culturale per l’intera comunità.

I lavori interesseranno gli intonaci esterni, gli infissi e la storica lapide commemorativa dei caduti, collocata nel porticato del palazzo, che sarà oggetto di un attento intervento di conservazione e valorizzazione.

Questo nuovo progetto si inserisce nel percorso già avviato dall’Amministrazione, che aveva destinato circa 50.000 euro di fondi Pnrr per interventi di efficientamento energetico e di miglioramento della fruibilità del palazzo comunale.

Inoltre, tali opere si collocano all’interno di una più ampia azione di valorizzazione del borgo già intrapresa dall’Amministrazione, che ha visto la realizzazione del restauro del Cortile d’Amore e delle facciate del complesso museale, l’illuminazione artistica del loggiato della Rocca Farnese, delle mura castellane e di Porta Magenta con il suo restauro, nonché la ristrutturazione della sala conferenze e dell’ex lavatoio di Via delle Mura. A breve avranno inizio anche i lavori di restauro che interesseranno l’ex chiesa del Santissimo Rosario e la nuova sistemazione di Piazza della Vittoria.

«Questo importante risultato – ha dichiarato il Sindaco – è motivo di orgoglio per tutta la nostra comunità, perché conferma ancora una volta la capacità progettuale del Comune di Valentano. La Regione Lazio ha riconosciuto la validità delle nostre proposte, premiando la programmazione e la costanza con cui sappiamo partecipare ai bandi. Un ringraziamento sincero va al Presidente Francesco Rocca e alla Giunta Regionale per la vicinanza sempre dimostrata al nostro territorio, così come ai Consiglieri regionali Daniele Sabatini e Giulio Zelli, che con attenzione e sensibilità continuano a sostenere le nostre iniziative».

Con questo nuovo finanziamento l’Amministrazione Comunale di Valentano prosegue con decisione il proprio impegno a tutelare e valorizzare il patrimonio storico-artistico, restituendo ai cittadini e ai visitatori un borgo sempre più curato, accogliente e ricco di storia.

Categorie: RSS Tuscia

'Io pittore per caso' alla sua XXVI edizione

News da viterbonews24.it - Mer, 24/09/2025 - 18:44
2025-09-24

TARQUINIA - L'arte e la creatività protagoniste a Tarquinia con la XXVI edizione di 'Io pittore per caso', in programma sabato 27 settembre 2025. L'iniziativa è promossa dall'assessorato alle politiche giovanili del Comune di Tarquinia, in collaborazione con il Centro di aggregazione Giovanile e la cooperativa sociale Alicenova. 'Con questa manifestazione – sottolinea l'assessora alle politiche giovanili Sara Corridoni – vogliamo valorizzare la creatività dei bambini e dei ragazzi, stimolare la partecipazione attiva e offrire momenti di socialità attraverso il linguaggio universale dell'arte'.

'Io pittore per caso' nasce per dare spazio al talento spontaneo, al piacere di dipingere e al desiderio di condividere con la comunità la bellezza dei colori e dell'immaginazione. L'iniziativa è aperta a pittori amatorialiche potranno trasformare piazza Cavour in una grande galleria d'arte a cielo aperto. Il sabato prenderà il via con i laboratori creativi per bambini, dalle 10,30 alle 12,30. Proseguirà il pomeriggio, dalle 15,30 alle 18,30, con il concorso di pittura dedicato al tema 'Scorci di Tarquinia etrusca e medievale' diviso in due sezioni: la prima per i bambini fino a 11 anni, la seconda per i ragazzi da 12 anni in su. A seguire, spazio ai momenti d'intrattenimento di Konsu animazione, dalle 17,30 alle 18,30, e alle esibizioni di ballo dell'Asd Sunflower Academy, alle 18,30. L'iniziativa si concluderà alle ore 19 con la premiazione dei vincitori.

La giornata avrà anche una forte valenza solidale, grazie alla partecipazione dell'associazione Autismo Cuori Blu Aps Tarquinia, che porterà all'evento la testimonianza delle proprie attività a sostegno di bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico. Per iscriversi al concorso è possibile scrivere a cag.informagiovani@gmail.com. Per informazioni il numero di telefono è 0766 849282.

Categorie: RSS Tuscia

Viterbo Half Marathon-Città dei Papi: tutte le modifiche alla viabilità

News da Ontuscia.it - Mer, 24/09/2025 - 18:14
In occasione della prima edizione della Viterbo Half Marathon – Città dei Papi in programma domenica 28 settembre e del Villaggio dello Sport che verrà allestito a piazza dei Caduti a partire dal 26 settembre, verranno adottate una serie di misure riguardanti sosta e circolazione veicolare per garantire il regolare svolgimento dell’evento e tutelare la […]
Categorie: RSS Tuscia

Valentano, 200mila euro dalla Regione Lazio per il restauro della Casa Comunale Dimora Storica

News da Ontuscia.it - Mer, 24/09/2025 - 16:31
Valentano ottiene un nuovo e significativo riconoscimento istituzionale: la Regione Lazio ha infatti stanziato un finanziamento di 200.000 euro destinato al restauro della storica sede municipale, già riconosciuta come Dimora Storica del Lazio. Un intervento che permetterà alla Casa Comunale di recuperare appieno il suo valore architettonico e culturale, tornando a rappresentare un punto di […]
Categorie: RSS Tuscia

Tarquinia, XXVI edizione di “Io pittore per caso”: sabato 27 settembre piazza Cavour diventa un atelier a cielo aperto

News da Ontuscia.it - Mer, 24/09/2025 - 16:29
Tarquinia si prepara ad accogliere la XXVI edizione di “Io pittore per caso”, in programma sabato 27 settembre 2025 in piazza Cavour, che per l’occasione si trasformerà in un vero e proprio atelier a cielo aperto. La manifestazione, organizzata dall’assessorato alle politiche giovanili del Comune di Tarquinia in collaborazione con il Centro di aggregazione Giovanile […]
Categorie: RSS Tuscia

Montefiascone, uomo costretto a vivere in auto al Belvedere: FdI accusa il Comune di inerzia e mancata tutela

News da Ontuscia.it - Mer, 24/09/2025 - 16:26
Da mesi, in via Bandita, all’altezza del Belvedere, un’automobile in sosta fissa è diventata rifugio di fortuna per un uomo in difficoltà. All’interno del veicolo vive un cinquantenne che, in mancanza di alternative, ha trasformato la macchina in un’abitazione provvisoria. Una condizione che, oltre a rappresentare un dramma sociale, pone anche questioni ambientali e di […]
Categorie: RSS Tuscia

Libertas Viterbo: Tutto pronto per l’inaugurazione della Palestra Comunale S. Barbara

News da Ontuscia.it - Mer, 24/09/2025 - 16:24
Tutto pronto per il 27 settembre alle ore 10:00 presso la palestra comunale di Santa Barbara, in Via della Biga di Castro, dove si terrà il taglio del nastro che segnerà l’inizio di una nuova e significativa avventura socio-sportiva targata Libertas. L’impianto sportivo sarà ufficialmente intitolato a Luigi Zonghi, atleta olimpionico, e per l’occasione saranno presenti rappresentanti delle istituzioni comunali e provinciali, […]
Categorie: RSS Tuscia

Tarquinia Capitale della Cultura 2028, Sabatini (FdI): “Approvata mozione che sostiene la candidatura”

News da Ontuscia.it - Mer, 24/09/2025 - 16:18
“Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato oggi una mozione da me sottoscritta insieme alla proponente Roberta Della Casa che ringrazio, e al presidente della Commissione Cultura Luciano Crea, che impegna il presidente della Regione Lazio e la Giunta regionale a sostenere le candidature a Capitale italiana della Cultura 2028 di tre città laziali, fra […]
Categorie: RSS Tuscia

Basket: Ultimi test amichevoli per le Terme Salus Viterbo

News da Ontuscia.it - Mer, 24/09/2025 - 16:08
Due test ravvicinati per completare, almeno a livello di amichevoli, la preparazione in vista della stagione ufficiale di serie A2 che scatterà il 4 ottobre prossimo con la trasferta di Salerno. Per le ragazze delle Terme Salus Viterbo il calendario prevede due gare casalinghe a brevissima distanza, la prima questo giovedì alle 20.30 e la […]
Categorie: RSS Tuscia

Il Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche dell’UNITUS presenta alla città le proprie attività di ricerca

News da Ontuscia.it - Mer, 24/09/2025 - 16:02
Il Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche presenterà alla città di Viterbo i progetti di ricerca più innovativi: dal potenziale utilizzo di nuove molecole derivate da funghi marini, alla lotta al cancro tramite oligonucleotidi, dalle sfide della matematica applicata alla biologia, all’ibridazione e alla plasticità fenotipica. È in programma lunedì 6 ottobre 2025, dalle ore […]
Categorie: RSS Tuscia

“Le vie del Giubileo” su Gambero Rosso Channel fa tappa a Celleno: Protagonisti Giorgione e Azzykky

News da Ontuscia.it - Mer, 24/09/2025 - 15:57
Il borgo di Celleno sarà al centro della nuova puntata di “Le Vie del Giubileo”, in onda venerdì 27 settembre alle ore 21.00 su Gambero Rosso Channel. Protagonisti della trasmissione saranno Giorgione e Gian Marco d’Eusebi (Azzykky), che racconteranno storia, tradizioni e sapori del paese della Teverina. Giorgione si cimenterà nella preparazione di due ricette simbolo della […]
Categorie: RSS Tuscia

Leonardo Bonucci diventa ufficialmente allenatore UEFA A: il nuovo capitolo di una leggenda azzurra

News da viterbonews24.it - Mer, 24/09/2025 - 15:44
2025-09-24

VITERBO - A pochi mesi dall’addio al calcio giocato, Leonardo Bonucci sta muovendo passi concreti nella sua nuova carriera da allenatore. Lo stesso ex difensore, originario di Viterbo e campione d’Europa nel 2021, aveva raccontato con entusiasmo il suo nuovo percorso, oggi come assiste del CT della Nazionale. 

Arrivata oggi la notizia che l'ex calciatore che ha superato gli esami finali del corso UEFA A a Coverciano.

Bonucci è ufficialmente in possesso della licenza UEFA A, il secondo più alto livello formativo per un tecnico. Questa qualifica gli consente di allenare squadre maschili fino alla Serie C, tutte le formazioni giovanili (comprese le squadre Primavera) e le squadre femminili, anche di Serie A. Inoltre, apre le porte al ruolo di vice allenatore in Serie B e Serie A.

La Federazione Italiana Giuoco Calcio ha sottolineato l’eccellente percorso dell’ex difensore, inserendolo tra i migliori del corso insieme a Laura Brambilla, match analyst del Como Women.

Categorie: RSS Tuscia