Aggregatore di feed

Trenitalia e Cotral: al via i nuovi servizi intermodali nel Lazio

News da Ontuscia.it - Lun, 22/09/2025 - 12:08
Parte oggi una nuova fase per la mobilità nel Lazio: grazie alla collaborazione tra Trenitalia (Gruppo FS) e Cotral, cittadini, pendolari e turisti possono usufruire di collegamenti integrati treno+bus, acquistabili in un’unica soluzione sui canali di vendita Trenitalia, sia digitali che fisici. Il progetto si apre con una serie di servizi “Link” pensati per migliorare […]
Categorie: RSS Tuscia

Gemellaggio tra i Panathlon Club di Viterbo e Orvieto: Una Giornata Storica

News da Ontuscia.it - Lun, 22/09/2025 - 12:03
Domenica 21 settembre resterà una data storica per il Panathlon Club di Viterbo, fondato nel 1966, e per il Panathlon Club di Orvieto. Le due realtà, insieme alle rispettive sezioni Junior, hanno infatti siglato un gemellaggio nel corso di una conviviale molto partecipata, ospitata al Balletti Park Hotel di San Martino al Cimino. Una giornata […]
Categorie: RSS Tuscia

Vespaghetti 2025: Tarquinia invasa da oltre 50 Vespe d’epoca per l’ultima domenica d’estate

News da viterbonews24.it - Lun, 22/09/2025 - 09:43
2025-09-22

TARQUINIA - Il Vespaghetti ha colorato l'ultima domenica d'estate di Tarquinia con oltre 50 Vespe d'epoca! Un raduno - quello di Domenica 21 Settembre - divertente e ricco, alla scoperta di Tarquinia su due ruote, con vari pit stop in luoghi simbolo della città, come Santa Maria In Castello, Piazza del Duomo, Piazza Nazionale, Piazza Cavour, Piazza delle Naiadi. Dal centro storico al Lido, le coloratissime Vespe hanno sfilato in gran numero, capitanate da Mauro Sacconi, Marco Pierini e Fabio Gagni, oltre che da tanti altri tarquiniesi che hanno dato con enfasi ed accoglienza il benvenuto a numerosi ospiti da Viterbo, Civitavecchia e Santa Marinella.

Si, perchè il Vespaghetti è stata una occasione anche di sinergia territoriale, con la collaborazione del cuore vespista di vari centri limitrofi.

Momenti salienti sono stati il Vespacaffè al Bar Caffetteria Mauro, con il ritrovo di tutti i vespisti; il tour nei luoghi più significativi di Tarquinia, dal centro storico al Lido; il pranzo tipico italiano alla ristoenoteca Bacco Perbacco, ovviamente con spaghetti!

Gli appassionati vespisti organizzatori e Se Ami Tarquinia ringraziano il Comune di Tarquinia ed il Sindaco, la Polizia Locale, il Bar Mauro e la famiglia Sacconi, Bacco Perbacco e Mario Cappuccini, la Cooperativa Pantano, oltre ai Vespaclub di Viterbo, Civitavecchia e Santa Marinella.

L'appuntamento, ora, è per la prossima iniziativa: si, perchè si sta già programmando un altisonante bis!

Categorie: RSS Tuscia

Escursionista ferita nella faggeta di Caprarola, soccorsa con l’eliambulanza

News da viterbonews24.it - Lun, 22/09/2025 - 09:43
2025-09-22

CAPRAROLA - Nel pomeriggio di ieri il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico del Lazio è intervenuto nei pressi della località Grotta Pozzo del Diavolo, nel comune di Caprarola (VT), per prestare soccorso a un'escursionista del 1962.

Durante la discesa lungo il sentiero all'interno della faggeta, la donna è scivolata procurandosi un trauma a un arto inferiore e non riuscendo più a proseguire autonomamente.

È stato quindi necessario, dopo attivazione del NUE 112, l'intervento dell'eliambulanza del 118 con a bordo il tecnico di elisoccorso del CNSAS e l'équipe sanitaria.

Una volta raggiunta e stabilizzata, l'escursionista è stata trasportata in un'area idonea al recupero, poiché l'elevata altezza degli alberi avrebbe reso impossibile l'operazione di verricello. Da lì è stata imbarcata sull'elicottero e trasferita all'ospedale di Viterbo. Sul posto anche i Vigili del Fuoco.

Categorie: RSS Tuscia

Vitorchiano, gravi perdite d’acqua da settimane: l’allarme di Fare Verde

News da viterbonews24.it - Lun, 22/09/2025 - 09:43
2025-09-22

VITERBO - L'associazione ambientalista Fare Verde Viterbo lancia un appello urgente al Comune di Vitorchiano e al gestore del servizio idrico Talete S.p.A., denunciando la presenza di gravi perdite d'acqua che si protraggono da settimane, senza che siano stati attuati interventi risolutivi.

In particolare, Fare Verde segnala, una prima perdita in via Etna, lungo la strada che collega la zona di Paparano alla località il Pallone, dove da settimane è presente un cantiere con segnaletica, ma senza che si sia ancora posto rimedio alla fuoriuscita d'acqua; a breve distanza pochi giorni fa, ne è comparsa un altra, che aggrava ulteriormente la situazione.

Una terza perdita, anch'essa rimane ignorata da settimane, in via delle Dalie.

'L'acqua è un bene preziosissimo, non può essere sprecata in questo modo', si legge nella nota dell'associazione. 'Chiediamo maggiore attenzione alla manutenzione delle reti idriche e soprattutto tempestività negli interventi. La situazione va avanti da settimane e peggiora ogni giorno: è inaccettabile'.

Fare Verde sottolinea inoltre come la dispersione idrica rappresenti non solo uno spreco ambientale, ma anche un potenziale rischio per la viabilità e per la sicurezza dei cittadini.

'Chiediamo che chi di dovere intervenga con estrema urgenza per porre rimedio definitivamente alla situazione', continua Fare Verde. 'L'acqua è un bene prezioso, é una risorsa limitata, fondamentale per la vita sul nostro pianeta, va tutelata con responsabilità e serietà'.

L'associazione auspica che l'Amministrazione comunale di Vitorchiano e Talete S.p.A. affrontino il problema con la dovuta attenzione, garantendo interventi immediati e risolutivi.

Categorie: RSS Tuscia

Terme Salus protagoniste all’evento “Giocavamo pe’ strada”

News da Ontuscia.it - Lun, 22/09/2025 - 09:15
Pomeriggio di sport e divertimento per il gruppo delle Terme Salus Viterbo, protagonista domenica all’evento “Giocavamo pe’ strada”, promosso dal Comune di Viterbo – Assessorato allo Sport e al Benessere, con il patrocinio del CONI e la collaborazione di numerose realtà istituzionali, associative e imprenditoriali del territorio. Le ragazze gialloblù hanno accompagnato tante bambine e […]
Categorie: RSS Tuscia

Gravi perdite d’acqua a Vitorchiano: Fare Verde sollecita interventi immediati

News da Ontuscia.it - Lun, 22/09/2025 - 09:12
L’associazione ambientalista Fare Verde Viterbo ha lanciato un appello urgente al Comune di Vitorchiano e a Talete S.p.A., gestore del servizio idrico, denunciando la presenza di perdite d’acqua che da settimane non trovano soluzione. In particolare, l’associazione ha documentato tre situazioni critiche: “L’acqua è un bene preziosissimo, non può essere sprecata in questo modo”, dichiara […]
Categorie: RSS Tuscia

Nature Run – 10 km del Mare 2025: a Tarquinia Lido trionfano Fanelli e Nasso

News da Ontuscia.it - Lun, 22/09/2025 - 09:09
Oltre 260 atleti hanno colorato il litorale etrusco in occasione della Nature Run – 10 km del Mare, disputata domenica 21 settembre a Tarquinia Lido. La manifestazione, organizzata da Polisportiva Montalto e Pro Loco Tarquinia con il patrocinio del Comune, della Provincia di Viterbo e dell’Università Agraria e sotto l’egida tecnica di Uisp e Fidal, […]
Categorie: RSS Tuscia

Villaggio Coldiretti di Viterbo: confronto su “Cibo e Salute” e successo di pubblico

News da Ontuscia.it - Lun, 22/09/2025 - 09:06
Tre giornate intense di incontri hanno animato il Villaggio Coldiretti di Viterbo, conclusosi domenica sera con un bilancio positivo. L’evento, che ha visto tra i momenti centrali la consegna degli Oscar Green ai giovani imprenditori agricoli, ha offerto anche un importante spazio di riflessione sul rapporto tra “Cibo e Salute”. Ad aprire i lavori è […]
Categorie: RSS Tuscia

Atletica: ancora un titolo regionale per Matilde Casini

News da Ontuscia.it - Dom, 21/09/2025 - 20:38
Lo Stadio Raul Guidobaldi di Rieti ha ospitato, sabato 20 e domenica 21 settembre 2025, i Campionati Regionali Individuali Cadetti e Cadette, tappa fondamentale nel percorso di avvicinamento ai Campionati Italiani Cadetti, in programma a Viareggio il 4 e 5 ottobre. L’evento, organizzato dal Comitato Regionale FIDAL Lazio, ha rappresentato un momento decisivo per la […]
Categorie: RSS Tuscia

Civita Castellana, grande successo per la giornata di screening gratuiti organizzata dai Lions ...

News da viterbonews24.it - Dom, 21/09/2025 - 18:42
2025-09-21

CIVITA CASTELLANA - Una vera e propria festa della prevenzione si è svolta oggi a Civita Castellana, dove il Lions Club Falerii Veters, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana – Comitato di Civita Castellana, ha promosso una giornata di screening gratuiti presso i parcheggi del centro commerciale Marcantoni.

Fin dal mattino, lo spiazzo antistante il centro commerciale è stato animato da una grande partecipazione. Decine e decine di persone hanno colto l’occasione di sottoporsi a controlli fondamentali per la salute, usufruendo di visite e consulenze mediche gratuite.

Gli screening offerti sono stati numerosi e diversificati:

  • Screening diabetologici con le dottoresse Elisa Giordani e Cinzia D’Amato (circa 70 esami elaborati).

  • Valutazioni nutrizionali a cura della dott.ssa Chiara Fantera (circa 35 effettuate).

  • Esami pressori realizzati dai volontari della CRI di Civita Castellana (circa 70 rilevazioni).

  • Screening audiometrici a cura di Udisens (circa 75 test).

  • Screening cardiologici con il dott. Donato Di Donato (circa 20 esami).

Un’offerta completa che ha permesso a tanti cittadini di prendersi cura di sé e di ricevere consigli utili per la prevenzione.

L’evento ha visto la partecipazione dei soci Lions del distretto ceramico, guidati dal nuovo presidente dott. Fabio Cesare Campanile, insieme ai volontari della Croce Rossa, sempre in prima linea. A rappresentare l’amministrazione comunale sono intervenuti il vice sindaco Claudio Parroccini e l’assessore Massimiliano Carrisi, che hanno espresso il loro apprezzamento per un’iniziativa capace di coniugare impegno sociale e attenzione concreta al benessere della comunità.

La grande adesione registrata conferma quanto la salute sia un tema sentito e condiviso. L’iniziativa ha voluto lanciare un messaggio chiaro: la prevenzione non va mai sottovalutata.
Non a caso, lo spirito dell’evento si riflette nel motto che da sempre accompagna il lionismo: “We Serve”, un impegno costante a servizio della collettività.

Categorie: RSS Tuscia

Escursionista infortunata sul Monte Venere: intervento congiunto dei soccorritori

News da Ontuscia.it - Dom, 21/09/2025 - 17:11
Pomeriggio di apprensione nella zona del Lago di Vico, dove i Vigili del Fuoco sono stati impegnati in un delicato intervento di soccorso nei pressi della grotta conosciuta come Pozzo del Diavolo, sul Monte Venere. La richiesta di aiuto è giunta da una coppia di escursionisti residenti a Roma che, durante un’escursione tra i sentieri […]
Categorie: RSS Tuscia

Loredana Bertè infiamma Civita Castellana: 75 anni festeggiati con una folla da record

News da viterbonews24.it - Dom, 21/09/2025 - 12:42
2025-09-21

CIVITA CASTELLANA - Una serata memorabile, di quelle che restano impresse nella storia cittadina. Ieri sera Civita Castellana ha accolto la straordinaria energia di Loredana Bertè, che proprio nella cornice delle celebrazioni dedicate ai patroni San Giovanni e San Marciano ha festeggiato i suoi 75 anni.

Un fiume di persone ha invaso la piazza, trasformando il cuore della città in un palcoscenico a cielo aperto. Con la sua voce graffiante e il suo carisma senza tempo, Bertè ha smosso, emozionato e fatto cantare una folla gremita, dimostrando ancora una volta di essere un’icona indiscussa della musica italiana.

Il sindaco Luca Giampieri ha espresso soddisfazione per il successo dell’evento:

«Grazie all’impegno di tutta l’imponente macchina organizzativa e agli uffici comunali che hanno lavorato per settimane alla buona riuscita della serata. Un ringraziamento speciale all’assessore Simone Coletta, che per primo ha creduto di poter ospitare un’artista di questo calibro, e alle aziende civitoniche che ci hanno sostenuto. Ma soprattutto grazie ai civitonici, per la straordinaria risposta e partecipazione».

Sui social i commenti non si sono fatti attendere:
  • «Location azzeccatissima, dovrebbero riorganizzare altri eventi qui»

  • «Mai vista tanta gente»

  • «Spettacolo meraviglioso»

  • «Bravissima l’assessore Coletta, organizzato tutto benissimo»

La cantante, con la sua energia travolgente, ha regalato uno show che ha saputo unire più generazioni, portando una vera e propria ventata di festa e allegria in città.

Nonostante qualche lamentela iniziale, la serata si è trasformata in un grande abbraccio collettivo. Civita Castellana ha risposto con entusiasmo, e la Bertè ha dimostrato, ancora una volta, che la sua musica continua ad essere un inno alla libertà e all’autenticità.

Alla fine del concerto, un pensiero ha unito tutti i presenti: “Siamo tutti figli di Loredana.”

Categorie: RSS Tuscia

Legion of Saint Michael Motoclub Italia a Castiglione in Teverina

News da Ontuscia.it - Dom, 21/09/2025 - 11:39
Pacifica invasione di Harley Davidson domenica a Castiglione in Teverina, dove circa duecento motociclisti hanno riempito Piazza Maggiore con i loro inconfondibili giubbotti di pelle, impreziositi da scritte e stemmi colorati del club internazionale Legion of Saint Michael Italia. Fondato a Roma nel 2020, il Legion of Saint Michael Italia raccoglie esclusivamente ex appartenenti alle […]
Categorie: RSS Tuscia

Ancona si impone nel test disputato al PalaMalè

News da Ontuscia.it - Dom, 21/09/2025 - 09:45
Finisce con il successo per 64-54 delle ragazze di Ancona il match disputato al PalaMalè, terza tappa nella marcia di avvicinamento delle Terme Salus Viterbo verso il via del prossimo campionato di serie A2. Dopo il confronto con Empoli, si è trattato del secondo test contro una formazione di pari categoria, utile per lo staff […]
Categorie: RSS Tuscia

A Sutri, la sfilata-evento di ''Donne in rosa'' dedicata alla prevenzione del tumore al seno

News da viterbonews24.it - Dom, 21/09/2025 - 00:42
2025-09-20

SUTRI - E' stata una serata all'insegna delle donne, della bellezza ma soprattutto della prevenzione. Un evento a cui la comunità di Sutri ha partecipato numerosa. 

Ieri sera nella cornice della piazza del Comune si è svolta la sfilata di moda organizzata dall'associazione 'Donne in rosa Sutri' patrocinata dall'amministrazione comunale. Un evento dedicato alla prevenzione del tumore al seno.

''L’evento - ha commentato l'assessore Antonio Tosi a a margine della serat - ha registrato una partecipazione numerosa e sentita, dimostrando quanto sia forte l’attenzione della comunità verso un tema di grande rilevanza sociale e sanitaria''.

Tosi ha rimarco come la ''manifestazione abbia voluto sottolineare l’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce, fondamentali nella lotta contro il tumore al seno''.

Il merito del successo dell'iniziativa, su un tema comunque molto sentito per la salute delle donne, è della presidente dell'associazione, Laura Falcinell, e della vice presidente, Angela Latini.

A loro il ringraziamento dell'assessore per ''l’impegno e la dedizione con cui portano avanti iniziative volte a sensibilizzare la cittadinanza su questa tematica''.

Categorie: RSS Tuscia

Successo per la prima edizione dell’Etruria Grappling a Tarquinia

News da viterbonews24.it - Dom, 21/09/2025 - 00:42
2025-09-20

TARQUINIA - Sabato 13 settembre si è svolta a Tarquinia la prima edizione del torneo Etruria Grappling, organizzata dall'ASD Il Fiore di Loto, gli atleti partecipanti, provenienti da tutta Italia, si sono confrontati in due categorie di peso -85kg e +85 kg, e hanno lottato in round da 10 minuti ognuno con l'obiettivo della sottomissione.

L'evento si è tenuto presso lo stabilimento 'Il Galeone' di Tarquinia lido, che ci ha messo gentilmente a disposizione il suo spazio. Ringraziamo, inoltre, tutta l'organizzazione e i partecipanti per il sostegno che ci hanno dato e che ha reso questo evento un successo

Categorie: RSS Tuscia

Massimo Mecarini ricorda Alfio: un Uomo di Pace e di Cultura

News da viterbonews24.it - Dom, 21/09/2025 - 00:42
2025-09-20

VITERBO - 'Ringrazio per l'invito ma per impegni pregressi non potro' essere presente all'evento.

Colgo l'occasione per ricordare con affetto e nostalgia la figura del nostro caro Alfio.

Personalmente lo ricordo come un lavoratore instancabile, come una persona dotata di una grande cultura unita a doti umane non comuni, di grande bonta' nei confronti degli esseri umani e soprattutto degli animali, dei suoi cani che curava con grande amore.

La sua presenza ha sicuramente arricchito il tessuto sociale viterbese ed e' per questo che a distanza di tanti anni dalla sua morte ci manca ancora di piu'.

Quando ci e' stato proposto di ricordare il centenario della sua nascita durante la girata il 3 settembre, nessuno di noi ha avuto un attimo di esitazione, perche' il messaggio di pace da Alfio diffuso si e' ben coniugato con la nostra dedica del trasporto alla pace nel mondo.

Quindi viva la pace ed evviva sempre Alfio!'

 

Massimo Mecarini

Categorie: RSS Tuscia

Vetralla, è deceduta la signora travolta dall'auto in retromarcia

News da viterbonews24.it - Sab, 20/09/2025 - 18:42
2025-09-20

VETRALLA - Un gravissimo incidente è avvenuto intorno all'ora di pranzo nella località La Botte, a Vetralla. Una donna anziana è stata investita da un'auto in retromarcia all'interno del parcheggio di un condominio.

Secondo una prima ricostruzione, il conducente, un uomo, stava effettuando la manovra quando ha travolto la donna, che è rimasta incastrata sotto il veicolo. L’allarme è scattato immediatamente e sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno liberato l’anziana con estrema urgenza.

La vittima, ultraottantenne, è stata trasportata d’urgenza all’ospedale Santa Rosa, ma purtroppo le sue condizioni erano troppo gravi: è deceduta poco dopo.

Categorie: RSS Tuscia

Iubilaeum Nostrum tra fede, politica e responsabilità pubblica

News da viterbonews24.it - Sab, 20/09/2025 - 18:42
2025-09-20

VITERBO - 'Il libro di Daniele Sabatini ci accompagna in un viaggio insolito e appassionante perché racconta il Giubileo con gli occhi delle Istituzioni: di chi ha il compito di trasformare la speranza in azioni concrete, di far sì che la fede si intrecci con la vita civile e con il bene comune. Prendere parte a questa manifestazione, vestendo i panni istituzionali, è stata un'esperienza unica che, non lo nego, mi ha lasciato un segno profondo. Per quanto mi riguarda non si è trattato solo di vivere la fede, ma di monitorare, all'interno di un'organizzazione perfetta, il corretto avanzamento delle opere pubbliche, promuovere nuovi investimenti e condividere responsabilità con gli altri attori coinvolti'.

Lo ha detto il presidente della commissione Giubileo 2025 in Consiglio regionale del Lazio, Giorgio Simeoni, intervenendo ieri sera nel corso della presentazione del libro 'Iubilaeum Nostrum. Il Giubileo dei due papi', scritto dal capogruppo di Fratelli d'Italia alla Pisana, Daniele Sabatini. All'evento, che si è svolto al Palazzo dei Papi di Viterbo, hanno partecipato anche Monsignor Orazio Francesco Piazza, la vicepresidente del parlamento europeo Antonella Sberna, l'onorevole Mauro Rotelli, la nuova rettrice dell'Università della Tuscia, il prefetto di Viterbo, il comandante della Guardia di Finanza e il comandante dei Carabinieri.

'Con la commissione che ho avuto l'onore di presiedere', ha aggiunto Simeoni, 'abbiamo voluto raccontare questo percorso dando voce, in tanti momenti di confronto durante tutto l'anno, a chi ha lavorato ogni giorno per rendere possibile una manifestazione che ha coinvolto milioni di persone. Sono ancora vive in noi le immagini di gioia, che resteranno nella storia, del Giubileo dei Giovani. Giunti quasi al termine di questo intenso 2025, possiamo dire che l'evento è stato un successo enorme, frutto di una sinergia straordinaria tra governo, Regione e Comune di Roma, senza dimenticare il prezioso lavoro delle forze dell'ordine, degli operatori sanitari e dei volontari. Una macchina straordinaria che ha generato aumento dell'occupazione e del pil regionale, che ha prodotto numeri enormi in termini di turismo e soprattutto che ha dato grande prestigio internazionale al Lazio e all'Italia. Il nostro obiettivo è stato evitare che il Giubileo fosse solo romanocentrico e ci siamo riuscisti, penso – solo per fare un esempio - alla seduta di Commissione che abbiamo organizzato proprio qui, nella splendida cornice del Palazzo dei Papi'.

 

 

 

Nelle pagine di questo volume, ha sottolineato Simeoni, 'per il quale ci tengo a ringraziare l'autore, Daniele Sabatini, e con l'occasione tutti i colleghi componenti della commissione Giubileo, e il presidente Rocca, vengono raccontati interessanti aneddoti che hanno accompagnato il lavoro delle istituzioni centrali e locali e vengono citati personaggi e luoghi che hanno caratterizzato nei secoli questa manifestazione. Ma soprattutto, capitolo dopo capitolo, si respira la storia ma anche l'attualità: dall'emozione dell'apertura della Porta Santa, passando per la commozione per Papa Francesco, fino alla sorpresa e alla fiducia che il nuovo pontificato di Leone XIV ha suscitato in tutti noi. Complimenti dunque all'amico Daniele Sabatini per quest'opera, che consiglio a tutti di leggere, e lo ringrazio di cuore per le belle parole che ha usato nei miei confronti'.

Categorie: RSS Tuscia