Aggregatore di feed

Canino, arrestato cittadino straniero per detenzione di droga

News da Ontuscia.it - Mar, 25/03/2025 - 12:45
Un’importante operazione antidroga è stata condotta nei giorni scorsi dai Carabinieri della Stazione di Valentano, in collaborazione con i militari di Canino, l’Aliquota Operativa del N.O.R. di Tuscania e con il supporto del Nucleo Cinofili di Roma Santa Maria di Galeria. Durante una perquisizione domiciliare a Canino, i militari hanno arrestato un cittadino straniero e […]
Categorie: RSS Tuscia

Previsioni meteo per mercoledì 26 marzo

News da viterbonews24.it - Mar, 25/03/2025 - 12:39
2025-03-25

VITERBO

Nubi sparse e schiarite al mattino ma con tempo asciutto. Maggiore instabilità nel pomeriggio quando non si escludono locali piogge o acquazzoni. Più stabile in serata e nottata con cieli irregolarmente nuvolosi. Temperature comprese tra +5°C e +16°C.

LAZIO

Condizioni di tempo asciutto al mattino su tutta la regione con nubi sparse e schiarite. Al pomeriggio instabilità in aumento con possibilità di piogge e temporali a partire dalle zone interne. Residui fenomeni in serata e nottata con neve oltre i 1700 metri sui rilievi.

AL NORD

Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, maggiori addensamenti sull'Emilia Romagna con locali fenomeni. Al pomeriggio instabilità in aumento con acquazzoni in sviluppo su Alpi e Appennini e in sconfinamento sulle pianure. Neve sui rilievi oltre i 1600-1800 metri. In serata e in nottata tempo in miglioramento e con anche delle schiarite.

AL CENTRO

Al mattino locali piogge sui settori adriatici, asciutto altrove con nuvolosità e schiarite. Al pomeriggio instabilità in aumento con acquazzoni sparsi e neve in Appennino dai 1800 metri; più asciutto sulle coste tirreniche. In serata e nella notte ancora instabilità sul versante adriatico con piogge e neve fin verso i 1600-1700 metri, variabilità asciutta altrove.

AL SUD E SULLE ISOLE

Tempo instabile su tutte le regioni sia al mattino che al pomeriggio con piogge e temporali sparsi. In serata e nella notte insiste ancora il maltempo. fenomeni più sporadici sulle Isole Maggiori, mentre sulle regioni ioniche non sono esclusi fenomeni a carattere di nubifragio.

Temperature minime stazionarie o in lieve rialzo al Nord e in lieve calo al Centro-Sud e sulle Isole Maggiori, massime in lieve rialzo al Centro-Nord e in lieve rialzo sul resto d'Italia.

 

 

Categorie: RSS Tuscia

Una buona WeCom-Ortoetruria non basta contro la capolista Matelica

News da viterbonews24.it - Mar, 25/03/2025 - 12:39
2025-03-25

VITERBO - Non riesce l’impresa alla WeCOM-Ortoetruria che sul parquet della capolista Vigor Matelica gioca una buonissima partita, ma lascia i due punti con un punteggio finale che per stessa ammissione dei vincitori penalizza oltremodo la prestazione dei biancostellati.

Primo quarto equilibrato fino al piccolo primo strappo dei padroni di casa che dopo 10’ conducono 29-23. Nella seconda frazione la Vigor allunga fino al +13 e sembra poter controllare la gara, ma la Stella Azzurra opta per un quintetto “piccolo” con un solo lungo in campo che giocando con velocità, efficaci contropiedi e difesa aggressiva ricuce il divario fino al -2 di metà gara (42-44). Terzo quarto con diversa impostazione tattica delle due squadre e Matelica riallunga fino ad un vantaggio in doppia cifra che gli ospiti riducono fino al -7. Ultimi 10’ con la Halley brava a controllare i tentativi di ripresa della WeCOM-Ortoetruria che esce sconfitta, ma comunque avendo disputato una gara certamente positiva.

Prossimo impegno per la Stella, nella terza trasferta consecutiva, il match contro Loreto Pesaro che a Viterbo la spuntò dopo due overtime. Si prevede un’altra gara combattuta, ma bisognerà necessariamente registrare alcuni meccanismi difensivi.

WeCOM-ORTOETRURIA STELLA AZZURRA VITERBO, 82: Caridà 19, Moretti 12, Bertini 7, Meroi 2, Visentin 6, Taurchini 3, Albenzi 4, Casanova 6, Begic 23, Fokou. Coach: U. Fanciullo. Ass.te: J. VitaliHALLEY VIGOR MATELICA, 98: Arnaldo 4, Rolli, Panzini 13, Pali, Dieng ne, Morgillo 16, Zanzottera 18, Riccio 25, Gaeta, Musci 18, Eliantonio 4. All.: Trullo.

Parziali: 23-29/19-15/19-26/21-28

 

Categorie: RSS Tuscia

Doppio impegno per la Finass assicurazioni atletica Viterbo

News da viterbonews24.it - Mar, 25/03/2025 - 12:39
2025-03-25

VITERBO - Doppio impegno domenica 23 marzo per la Finass Assicurazioni Atletica Viterbo che con i suoi atleti ha partecipato a Vetralla ai Campionati Provinciali di Cross che assegnavano il titolo per il 2025 e a Rieti con il campionato di società invernale indoor per la categoria Cadetti/e. A Rieti i giovanissimi della Finass, guidati dai tecnici Leonardo Bargagli e Umberto Battistin hanno ottenuto un buon risultato di squadra con i maschi al 9° posto su 17 squadre presenti e le femmine anche loro al 9° posto finale su 20 squadre presenti, con qualche ottima individualità e moltissimi record personali a conferma del buon lavoro invernale svolto in allenamento al Campo Scuola. In evidenza ancora Matilde Casini che nei 60m. conferma i suoi netti miglioramenti vincendo la gara con il crono di 7”85 (uno dei migliori tempi in ambito nazionale) e si classifica al 2° posto nell’asta con il suo nuovo record personale di 2,90m. Buoni risultati sono venuti anche da Tommaso Chiodi nei 60m. e nel triplo, dai Fratelli Riccardo ed Andrea Forte nel peso, alto e triplo, Muhammad Tayyab Sofia Della Rosa e Claudia Iacomelli nei 600m., e bene anche Marco Della Rosa, Matteo Formica, Davide Giurini, Giulio Laggini, Tiziana Uccelletti e Caterina Zamboi. Tutti gli atleti, conclusa la stagione invernale dei Cross regionali e provinciali e delle indoor regionali e nazionali, si prepareranno adesso in vista delle prime uscite agonistiche della nuova stagione Outdoor, con il primo impegno che dovrebbe essere quello del 5 aprile a Viterbo con la gara di apertura organizzata dal nuovo comitato provinciale della fidal Viterbo del presidente Antonino Morabito. (G.M.)

 

Categorie: RSS Tuscia

Asl Viterbo, Sabatini: 'Con assunzioni di 51 nuovi operatori prosegue il rilancio della sanità ...

News da viterbonews24.it - Mar, 25/03/2025 - 12:39
2025-03-25

VITERBO - 'Con l'assunzione di 51 nuovi operatori sociosanitari deliberata oggi dal direttore generale dell' Asl di Viterbo Egisto Bianconi, prosegue il percorso di implementazione dei servizi sanitari e assistenziali andando a coprire il fabbisogno di personale e dando concreta attuazione al piano assunzionale della Giunta Rocca strettamente legato all' obiettivo di rilancio della sanità territoriale. Quello di oggi è un altro passaggio decisivo verso l'efficientamento e il potenziamento della qualità del nostro sistema sanitario. Ringraziamo il direttore Bianconi per l'ottimo lavoro che sta svolgendo e soprattutto per la capacità di dare risposte concrete ai bisogni di salute dei cittadini in termini di incremento degli organici e delle professionalità medico-sanitarie, oltre che di potenziamento strutturale e tecnologico dei nostri ospedali' 

Così il capogruppo di Fratelli d'Italia e membro della Commissione Sanità della Regione Lazio Daniele Sabatini

Categorie: RSS Tuscia

Asl Viterbo, assunti 51 nuovi operatori sociosanitari

News da viterbonews24.it - Mar, 25/03/2025 - 12:39
2025-03-25

VITERBO - Con la firma del direttore generale, Egisto Bianconi, la Asl di Viterbo oggi pomeriggio ha deliberato l'assunzione di 51 nuovi operatori sociosanitari con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato.

Si tratta di una implementazione di personale attesa da tempo, prevista nel piano del fabbisogno della Asl autorizzato dalla Regione Lazio, risponde a specifiche esigenze assistenziali, nel percorso avviato di potenziamento complessivo di personale e del conseguente innalzamento della qualità erogata dei servizi.

L'assunzione, come da disposizione della Regione Lazio, è avvenuta attraverso lo scorrimento della graduatoria del concorso espletato dal Policlinico Tor Vergata. A seguito della richiesta, e della ricezione, di 70 nominativi, ad oggi 51 operatori hanno accettato di entrare in servizio presso la Asl viterbese. Gli altri non si sono presentati alla convocazione o hanno comunicato la rinuncia all'assunzione.

L'azienda, quindi, procederà a richiedere ulteriori nominativi, fino al raggiungimento del numero di operatori sociosanitari autorizzati dalla Regione.

'Coerentemente con quanto già annunciato nelle scorse settimane – commenta il direttore generale della Asl di Viterbo, Egisto Bianconi – proseguiamo, senza soluzione di continuità, con le azioni di reclutamento di personale, applicando il piano assunzionale autorizzato per la nostra azienda dalla giunta regionale guidata dal presidente Francesco Rocca. Nello specifico, oggi diamo un segnale concreto ai cittadini assistiti. Con l'entrata in servizio nelle prossime settimane dei primi 51 operatori sociosanitari, di 70 che abbiamo autorizzati, possiamo finalmente ottimizzare la presenza dei nostri preziosi professionisti e proseguire, con maggiori certezze, nell'applicazione della programmazione ospedaliera, che prevede l'attivazione di nuovi posti letto, una riqualificazione e una ottimizzazione generale dei percorsi, il potenziamento del parco tecnologico. In generale, stiamo ponendo le basi per un rilancio globale delle nostre strutture, ospedaliere e territoriali, anche in termini della capacità di attrazione e di richiamo nei confronti di professionisti che vogliono crescere ed affermarsi all'interno del servizio sanitario nazionale'.

 

 

Categorie: RSS Tuscia

Ex colonia di San Martino: rinnovato il comodato d'uso

News da viterbonews24.it - Mar, 25/03/2025 - 12:39
2025-03-25

VITERBO - Una sede ''per due''. La Provincia concede a due associazioni un suo immobile. Il presidente Alessandro Romoli, nei giorni scorsi, ha firmato la concessione in comodato d’uso degli immobili della ex colonia di San Martino alle associazioni Juppiter ed Eta Beta odv.

Si tratta in verità di un rinnovo. L'immobile, infatti, è già in uso dalle due associazioni da anni che qui svolgono alcune loro attività. La decisione del presidente rinnova di altri 8 anni, alla scadenza del prossimo 31 dicembre, il comodato d'uso.

Nel provvedimento si riconosce che grazie alla concessione in comodato d'uso degli immobili della Ex Colonia di San Martino il bene è stato mantenuto in buono stato di conservazione anche grazie agli investimenti fatti dalle due associazioni negli anni.


Inoltre si sottolinea che ''tutte le attività proposte hanno generato un beneficio a bambini, preadolescenti adolescenti, adulti ed in particolare a persone diversamente abili per i quali sono stati avviati progetti di
autonomia abitativa per disabili adulti attraverso il funzionamento delle comunità alloggio per disabili e percorsi riabilitativi innovativi realizzati con iniziative teatrali, ludiche e sportive evitando quindi ogni forma di istituzionalizzazione soprattutto per quei ragazzi che presentano patologie definite gravi''.

La prima concessione in comodato risale al 2006. La nuova concessione entrerà in vigore dal 31 dicembre 2026 avrà una durata, come detto, di 8 anni non rinnovabili tacitamente.

Categorie: RSS Tuscia

La Viterbese in campo con i cani in cerca di adozione

News da viterbonews24.it - Mar, 25/03/2025 - 12:39
2025-03-25

VITERBO - Un pomeriggio speciale quello che si è vissuto allo stadio Rocchi di Viterbo. In occasione del match tra la Viterbese e il Colleferro, lo sport e la causa della difesa degli animali si sono uniti in un binomio di solidarietà e sensibilizzazione. Ad accompagnare i giocatori in campo, infatti, non sono stati solo i tifosi, ma anche alcuni cani in attesa di adozione, ospitati nei canili dell'Enpa.

L'iniziativa, intitolata “In campo a sei zampe”, ha visto i cani percorrere il terreno di gioco insieme agli atleti, un'occasione per sensibilizzare il pubblico sulla condizione degli animali in cerca di una nuova famiglia. Al fianco dei cani, lo stand dell’Enpa, dove è stato possibile ottenere informazioni su tutti gli animali in adozione. Una giornata all'insegna della solidarietà, dove anche i volontari hanno partecipato attivamente, giocando e scherzando con gli amici a quattro zampe.

Il presidente dell’Enpa di Viterbo, Mauro Chiarle, si è detto soddisfatto dell'evento: 'Non posso fare altro che ringraziare i giocatori, gli organizzatori, il pubblico e i nostri splendidi volontari che sono venuti con i cani. È stata una giornata fantastica, che ci ha permesso di sensibilizzare ancora di più sulla tematica dell'adozione degli animali'.

Chiarle ha poi aggiunto: 'E' stata una bellissima giornata. Io purtroppo non ho potuto partecipare all'evento, ma tutti i volontari che sono andati a presenziare sono stati fantastici, veramente in gamba. È doveroso fare una parola di ringraziamento ad entrambe le squadre, alla Viterbese e al Frosinone, che hanno accompagnato i nostri cani all'ingresso. È stato veramente un momento fantastico'.

La campagna “In campo a sei zampe” nasce con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dell’adozione dei cani e dei gatti, trasmettendo il messaggio che gli animali non sono oggetti da acquistare, ma esseri viventi con emozioni e un amore incondizionato da offrire. Ogni cane che ha fatto il suo ingresso in campo porta con sé una storia di abbandono, ma anche una speranza di trovare presto una famiglia che possa accoglierlo e amarlo.

Una giornata che ha unito il cuore dello sport con quello della solidarietà, un passo in più verso un mondo dove tutti gli animali possano trovare una casa e una famiglia pronta ad amarli.

 

Categorie: RSS Tuscia

Una fiaccolata per dire 'basta' alla violenza

News da viterbonews24.it - Mar, 25/03/2025 - 12:39
2025-03-25

 

 

CIVITA CASTELLANA - 'Questo pomeriggio scenderemo in piazza per dare una risposta alla violenza alla quale abbiamo assistito di recente, e al contempo per reclamare un’azione volta a rivitalizzare e riqualificare il nostro centro storico, risorsa culturale e turistica ineguagliabile della provincia di Viterbo e del Lazio settentrionale'. Valerio Rossoni, presidente del comitato del centro storico promotore della fiaccolata che si terrà oggi pomeriggio a partire dalle 18 chiama a raccolta i cittadini: 'Tutti dobbiamo partecipare - dice - è importante far sentire forte e chiara la presenza e la coesione di un comunità che chiede maggiore sicurezza e garanzie'. L'appuntamento è alle 17.30 al parco Ivan Rossi, alle 18 partirà il corteo che raggiungerà il centro storico, recente teatro di lotta tra bande per la supremazia dello spaccio.

'Dopo gli ultimi e preoccupanti fatti di cronaca - ha detto Rossoni - ci troviamo davanti ad un fenomeno senza precedenti e non sarà possibile né utile adottare strategie superate per un contesto di cui ancora dobbiamo scoprire molto'.

Il lavoro delle forze dell’ordine, impegnate negli ultimi giorni in azioni dirette al contrasto della microcriminalità con il recente arresto di tre persone secondo Rossoni: 'E' stato determinante, ma non risolutivo, se lo stesso non è accompagnato da politiche di lungo periodo. Con l’impegno di tutte le componenti della società civile, in accordo tra loro, senza cedere alla tentazione di facili raccolte di consenso, cercando anzitutto la convergenza, si dovrà trovare o inventare ex novo strategie per rispondere ad un fenomeno così inatteso. Non sottovalutiamo cosa sia stato fatto fino ad oggi a contrasto di criminalità e degrado da questa e dalle precedenti amministrazioni, tuttavia crediamo che per il quartiere sia mancata una efficace politica abitativa, di sviluppo delle attività commerciali, di sostegno all’occupazione e all’integrazione sociale e di razionalizzazione della mobilità e del traffico, e nondimeno di contrasto ad un modello culturale, che ha reso questo centro storico terra di abbandono, anche per quanto attiene al decoro e all’igiene'.

'Invitiamo politica e cittadini - conclude Rossoni - ad un confronto onesto e franco. Non lasceremo spazio a semplificazioni che attribuiscano all’immigrazione l’origine di tutti i mali e istighino al razzismo'. Il corteo non porterà colori ne bandiere. Saranno presenti diverse comunità religiose, con l'Imam per la comunità islamica e padre Christian per quella ortodossa, uniti per lanciare un messaggio di pace e coesistenza pacifica nell'interesse della collettività

Categorie: RSS Tuscia

Arriva l’ok per la costruzione del tempio per i testimoni di Geova

News da viterbonews24.it - Mar, 25/03/2025 - 12:39
2025-03-25

VITERBO - Una nuova casa per i Testimoni di Geova. La terza commissione ha votato all’unanimità il permesso per la realizzazione dell’opera. Il tempio sorgerà in zona Poggino, in un’area precedentemente destinata alla costruzione dei mercati generali, ora previsti presso l’Acquarossa. Più precisamente il terreno su cui sorgerà il luogo di culto è a pochi metri dal vivaio Michelini.

Il tempio avrà una grandezza di circa 300 metri quadri, e andrà a sostituire il luogo di culto fino ad oggi utilizzato dai Testimoni di Geova ubicato sempre in località Poggino. La terza commissione ha dato l’ok per il permesso in deroga alla costruzione dell’opera.

Categorie: RSS Tuscia

Fare Verde alla Riserva Naturale del Lago di Vico: un impegno concreto per la tutela della fauna selvatica

News da Ontuscia.it - Mar, 25/03/2025 - 11:15
I volontari di Fare Verde della provincia di Viterbo, accompagnati da numerosi sostenitori, hanno visitato la Riserva naturale del Lago di Vico, dove hanno potuto conoscere da vicino le attività del Centro Recupero Animali Selvatici (Cras), punto di riferimento per la salvaguardia della fauna selvatica in difficoltà. L’iniziativa ha rappresentato un momento di grande valore […]
Categorie: RSS Tuscia

Un ringraziamento dal profondo del cuore all’Hospice di Villa Rosa

News da Ontuscia.it - Mar, 25/03/2025 - 09:07
“Quando la nostra mamma si è aggravata, abbiamo scelto di curarla nella casa dove avevamo condiviso tanti momenti felici. Non sarebbe stato semplice affrontare quel periodo senza il sostegno di veri e propri angeli. Questi angeli – scrivono Antonella, Laura e Loredana Casantini – sono il personale dell’Hospice di Villa Rosa. Con infinita premura l’hanno […]
Categorie: RSS Tuscia

Campionati di società Cadetti/e indoor a Rieti, belle prestazioni per gli atleti della Finass

News da Ontuscia.it - Mar, 25/03/2025 - 09:01
Doppio impegno domenica 23 marzo per la Finass Assicurazioni Atletica Viterbo, che ha preso parte con i suoi atleti ai Campionati Provinciali di Cross a Vetralla — validi per l’assegnazione del titolo 2025 — e al Campionato di Società Invernale Indoor per la categoria Cadetti/e a Rieti. A Rieti, i giovani atleti della Finass, guidati […]
Categorie: RSS Tuscia

Daniela Sabatini omaggia Maurizio Pollini con una lezione-concerto a Viterbo

News da Ontuscia.it - Mar, 25/03/2025 - 08:56
La pianista e compositrice Daniela Sabatini ha reso un toccante omaggio al Maestro Maurizio Pollini nel primo anniversario della sua scomparsa, con una lezione-concerto tenutasi domenica 23 marzo presso lo Spazio Giovani di Viterbo. L’evento ha rappresentato un momento musicale e culturale di grande intensità, impreziosito da due prime esecuzioni mondiali firmate dalla stessa Sabatini. […]
Categorie: RSS Tuscia

Una buona WeCOM-Ortoetruria non basta contro la capolista Matelica

News da Ontuscia.it - Mar, 25/03/2025 - 08:53
La WeCOM-Ortoetruria Stella Azzurra Viterbo esce sconfitta dal campo della Vigor Matelica, ma con la consapevolezza di aver disputato una prestazione solida contro la prima della classe. Il punteggio finale di 98-82 non rende giustizia all’ottima prova offerta dai biancostellati, come riconosciuto anche dagli avversari. La partita inizia in equilibrio, con la squadra viterbese che […]
Categorie: RSS Tuscia

I NOSTRI LIMITI

News da Ontuscia.it - Mar, 25/03/2025 - 06:32
“Papà apri il mio WhatsApp e vedrai tutti quelli uccisi. Guarda quanti ne ho uccisi con le mie mani! Tuo figlio ha ucciso degli ebrei!… Papà, ti parlo dal telefono di una donna ebrea. L’ho uccisa e ho ucciso suo marito. Ne ho uccisi dieci con le mie mani! Papà, dieci con le mie mani!… […]
Categorie: RSS Tuscia

Sutri, incendio distrugge autobus extraurbano: nessun ferito

News da viterbonews24.it - Lun, 24/03/2025 - 21:38
2025-03-24

SUTRI - Nel pomeriggio di oggi, intorno alle 15:00, i Vigili del Fuoco sono intervenuti per domare l’incendio che ha coinvolto un autobus della linea extraurbana lungo la strada Rocca Romana, nel territorio di Sutri. Fortunatamente, nessuna persona è rimasta coinvolta nell’incidente. L’autobus si è fermato a bordo strada e i passeggeri sono stati prontamente fatti scendere e trasferiti su un mezzo sostitutivo per proseguire il viaggio. 

Nonostante il tempestivo intervento, l’autobus è andato completamente distrutto dalle fiamme. Sul posto, per le operazioni di spegnimento, è intervenuta la squadra del distaccamento di Civita Castellana. A supporto, è stata richiesta anche un'autobotte dalla sede centrale di Viterbo per fronteggiare l'emergenza. 

In loco erano presenti anche i carabinieri e la polizia locale per garantire la sicurezza e coordinare le operazioni di gestione del traffico. Fortunatamente, grazie alla pronta risposta dei soccorritori, l’incendio è stato domato senza causare danni alle persone.

Categorie: RSS Tuscia

Tarquinia, trionfo per il cavaliere Daniele Leri alla giostra dell'anello

News da viterbonews24.it - Lun, 24/03/2025 - 21:38
2025-03-24

TARQUINIA - Il sindaco di Tarquinia Francesco Sposetti e il presidente del consiglio comunale Alberto Blasi esprimono le loro più sentite congratulazioni al cavaliere Daniele Leri per il prestigioso trionfo alla Giostra dell'Anello, inserita nel Secondo Torneo Storico Ascoli Città della Quintana. Nella gara, che ha visto 16 binomi al via, Leri, in sella a Dolce Brigitte, ha conquistato il primo posto totalizzando 1.226 punti, precedendo Lorenzo Mariotti su Capitan Segreto, con 1.200 punti, e Luca Innocenzi su South Africa, con 1.188 punti. 'Un risultato che rende onore non solo a Daniele, ma a tutta la nostra comunità - afferma il sindaco Sposetti -. Siamo orgogliosi di vedere un tarquiniese portare alto il nome della città in rievocazioni storiche di così grande prestigio'. 'La vittoria di Daniele rappresenta un motivo di grande soddisfazione - dichiara il presidente del consiglio comunale Blasi -. È un piacere vedere un cavaliere tarquiniese di tale valore trionfare in un torneo di così alto livello'. Nell'ambito delle rievocazioni storiche, il Comune di Tarquinia sta lavorando al Palio dell'Anello, evento che si terrà a fine primavera. 'Il Palio dell'Anello rappresenta un tassello fondamentale della nostra identità', concludono il sindaco Sposetti e il presidente del consiglio comunale Blasi. 'Vogliamo che torni a essere un appuntamento imprescindibile della primavera tarquiniese. Stiamo lavorando affinché l'evento abbia una solida organizzazione e un taglio culturale e mediatico all'altezza delle aspettative'.

Categorie: RSS Tuscia

Trevinano Ri-wind: un bando per contributi a sostegno al tessuto economico

News da viterbonews24.it - Lun, 24/03/2025 - 21:38
2025-03-24

ACQUAPENDENTE - Nell’ambito del progetto Trevinano Ri-wind, il Comune di Acquapendente ha pubblicato un avviso a sostegno di iniziative imprenditoriali da realizzarsi nel borgo di Trevinano e, in senso lato, nel Comune di Acquapendente, assegnatario di risorse dedicate ai Progetti pilota per la rigenerazione culturale, sociale ed economica (PNRR-M1C3-Inv.2.1 Linea A).

“Le imprese rivestono un ruolo importante nel progetto di rigenerazione di Trevinano e, di riflesso, dell'intero territorio di Acquapendente. Per questo motivo – spiega la sindaca Alessandra Terrosi - abbiamo provveduto a integrare il programma Trevinano Ri-Wind con il sostegno alle attività produttive, un passo che consideriamo essenziale per lo sviluppo e la crescita del borgo e del nostro Comune. Il bando, a cui abbiamo lavorato con Invitalia negli ultimi mesi con grande intensità, si inserisce perfettamente in questa strategia e rappresenta una reale e concreta opportunità per facilitare l'accesso ai contributi pubblici. L'obiettivo – prosegue la sindaca - è incentivare l'insediamento di nuove imprese e attività sul territorio, offrendo condizioni favorevoli per la realizzazione dei loro progetti. Tutto ciò contribuisce a rendere ancora più rilevante il programma Trevinano Ri-Wind, trasformandolo in uno strumento chiave per il rilancio di Acquapendente sotto ogni aspetto: economico, sociale, culturale e turistico”.

Le iniziative imprenditoriali, da svilupparsi in sinergia con la strategia di Trevinano Ri-wind, dovranno concorrere a dare risposta a specifici fabbisogni territoriali, favorendo la ricostruzione del tessuto economico locale, con una visione di lungo termine.

La misura si rivolge a MPMI, costituite o da costituirsi, in forma singola o aggregata, e a soggetti del Terzo Settore e prevede contributi a fondo perduto fino a 75.000€ per progetti di investimento con una durata massima di 12 mesi. Lo sportello per la presentazione delle domande di finanziamento, gestito da Invitalia, sarà aperto dal 31 marzo 2025 al 6 maggio 2025.

 

La documentazione è disponibile alla pagina https://www.comune.acquapendente.vt.it/it/news/avviso-pubblico-per-il-sostegno-di-iniziative-imprenditoriali-realizzate-nel-comune-assegnatario-di-risorse-per-lattuazione-dei-progetto-pilota-per-la-rigenerazione-culturale-sociale-ed-economica-del-comune-di-acquapendente-vt-nellambito-del-pnr

Mercoledì 26 marzo alle ore 11.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Acquapendente, verrà presentata la misura. Inoltre, il Comune attiva un apposito servizio informativo dedicato a imprese e ETS, con l’obiettivo di fornire chiarimenti, aggiornamenti e dettagli sulle iniziative del progetto finanziato nell'ambito del PNRR.

Categorie: RSS Tuscia

'La 'Notte bianca alle Terme' è stata un successo, e siamo solo all'inizio'

News da viterbonews24.it - Lun, 24/03/2025 - 21:38
2025-03-24

VITERBO - Successo per la 'Notte bianca alle Terme', l'evento che sabato scorso ha animato le quattro strutture viterbesi: Hotel Salus Terme, Terme dei Papi, Tuscia Terme e Therma Oasi. Nonostante il meteo affatto clemente, è stata registrata una partecipazione entusiasta da parte degli ospiti, che hanno avuto l'opportunità di vivere una serata unica all'insegna del benessere e del relax. Complice della grande adesione all'iniziativa, anche la presenza di influencer, che hanno contribuito a far conoscere la bellezza e le caratteristiche delle terme viterbesi al pubblico dei social: la visibilità sui canali digitali ha permesso di attrarre numerosi appassionati e curiosi, mettendo in mostra una delle eccellenze turistiche del nostro territorio.

Un risultato positivo reso possibile grazie alla fattiva sinergia dei gestori delle strutture termali, che hanno messo a punto un'iniziativa innovativa, senza precedenti e destinata a essere ripetuta. Per questo, invitiamo cittadini, imprese e operatori culturali a segnalare proposte, idee e iniziative all'indirizzo mail nottebiancaterme@gmail.com, allo scopo di pianificare eventi, manifestazioni e appuntamenti finalizzati a valorizzare una grande risorsa naturale del nostro territorio, qual è l'acqua termale.

Categorie: RSS Tuscia