RSS Tuscia

Il circolo Pd di Viterbo apre la campagna di tesseramento 2025

News da viterbonews24.it - Mer, 02/04/2025 - 16:45
2025-04-02

VITERBO - Il Circolo del Partito Democratico di Viterbo apre la campagna di tesseramento 2025. La segretaria del Circolo, Alessandra Troncarelli, invita tutti i cittadini e i sostenitori a partecipare attivamente, sottolineando l'importanza di questo momento per il futuro del partito e della città.

'Inizia anche per il PD la primavera' – dichiara Troncarelli – 'Questa campagna tesseramenti deve rappresentare una nuova ripartenza per il partito. L'obiettivo è radicarsi sempre più in profondità nel tessuto cittadino. La nostra comunità ha idee e voglia di affrontare con risoluzioni i problemi della nostra città ed è aperta a tutti coloro che ne vogliono far parte e dare il proprio contributo. In cantiere diverse iniziative e incontri pubblici che riguardano tematiche fondamentali per Viterbo, ma anche per il futuro del partito.'

Il Circolo PD di Viterbo ha attivato un nuovo numero di telefono per favorire una maggiore partecipazione e interazione con i cittadini: 351 4019008. 

L'Ufficio Adesioni sarà a disposizione per il tesseramento presso la sede di via Alessandro Polidori, 40, nei seguenti giorni e orari:

Lunedì 7 aprile dalle ore 17:00 alle ore 19:00

Giovedì 10 aprile dalle ore 17:00 alle ore 19:00

Lunedì 14 aprile dalle ore 17:30 alle ore 19:30

Giovedì 17 aprile dalle ore 17:30 alle ore 19:30

Il primo appuntamento ufficiale da cui si riparte è l'Assemblea degli Iscritti in programma per l'11 aprile alle ore 17:30 presso la sede di via Polidori. Sarà un'occasione per confrontarsi, condividere idee e dare nuovo slancio all'azione politica del PD a Viterbo.

La Segretaria del Circolo Pd di Viterbo

Alessandra Troncarelli

Categorie: RSS Tuscia

Daniele Sabatini: 'Congratulazioni a Elisa Durantini per la riconferma a segretaria generale ...

News da viterbonews24.it - Mer, 02/04/2025 - 16:45
2025-04-02

VITERBO - 'Congratulazioni e auguri di buon lavoro ad Elisa Durantini che è stata riconfermata nel corso del XX Congresso provinciale, nel ruolo di segretaria generale della Cisl Viterbo. Un risultato che premia l'impegno, il lavoro e i risultati fin qui ottenuti e che vede il sindacato sempre più protagonista attivo delle strategie di sviluppo del nostro territorio. Ad Elisa Durantini e alla CISL provinciale confermiamo la massima disponibilità al confronto nel reciproco rispetto dei ruoli, riconoscendo l' importante contributo puntualmente offerto in questi anni dall'organizzazione a livello locale e regionale nella definizione delle più efficaci politiche economiche e sociali, con un'attenzione costante ai bisogni delle famiglie, delle imprese, delle fasce deboli della popolazione e di tutto il mondo del lavoro'.

Lo dichiara il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Regione Lazio Daniele Sabatini

Categorie: RSS Tuscia

L'under15 del Città dei Papi trionfa contro l'Ischia di Castro

News da viterbonews24.it - Mer, 02/04/2025 - 16:45
2025-04-02

VITERBO - Successo importante per l’Under15 del Città dei Papi, che ha fatto valere il fattore casa nel match di Domenica scorsa contro l’Ischia di Castro, valevole per la 18a giornata di campionato. Dopo un primo tempo avaro di emozioni, succede tutto la ripresa, con i viterbesi che passano in vantaggio con un rigore trasformato da Voka e raddoppiano pochi minuti più tardi con D’Ottavio. Inutile, a tempo ormai scaduto, la rete degli ospiti.

“Una partita totalmente dominata – commenta l’allenatore gialloblù Tommaso Ponsillo – atleticamente, tecnicamente e tatticamente. Purtroppo abbiamo commesso un unico errore, che ci è costato un gol in pieno recupero, quando ormai i ragazzi erano già con la testa ai festeggiamenti. A parte questo unico aspetto negativo non credo ci sia stata partita, e non abbiamo rischiato veramente nulla”.

Negli altri match di giornata in casa gialloblù sconfitta per 5-0 dell’Under17 sul campo del Fabrica Calcio Giovanile, mentre è stata rimandata, causa impraticabilità del campo per maltempo, la sfida degli U14 contro la Leocon.

 

Categorie: RSS Tuscia

'Congratulazioni a Elisa Durantini per la rielezione a segretaria generale della Cisl di Viterbo'

News da viterbonews24.it - Mer, 02/04/2025 - 16:45
2025-04-02

VITERBO - Congratulazioni a Elisa Durantini per la rielezione a segretaria generale della Cisl di Viterbo. La sua riconferma è il riconoscimento del grande lavoro svolto in questi anni a favore dei lavoratori e del territorio. La sua dedizione e professionalità rappresentano un saldo riferimento per il mondo del lavoro e per le istituzioni locali.

Sono certa che, sotto la sua guida, la CISL continuerà a promuovere il dialogo sociale e a tutelare i diritti dei lavoratori.

L'amministrazione comunale di Viterbo rinnova il proprio sostegno al dialogo con le parti sociali e ribadisce l'importanza di una collaborazione costante per il benessere della comunità, dei lavoratori e la crescita del territorio.

Chiara Frontini

Sindaca di Viterbo

Categorie: RSS Tuscia

Avvio dei lavori di manutenzione stradale a Vitorchiano

News da viterbonews24.it - Mer, 02/04/2025 - 16:45
2025-04-02

 

 

 VITORCHIANO - Sono iniziati oggi i lavori di manutenzione stradale nel territorio comunale di Vitorchiano, lungo il tratto che va dal km 0 al km 0.700. L'intervento prevede operazioni di fresatura della carreggiata e la posa del nuovo asfalto. A completamento dei lavori, verrà ripristinata anche la segnaletica orizzontale, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza e la viabilità della zona.

L'amministrazione provinciale di Viterbo continua a portare avanti un piano di interventi mirato alla riqualificazione e alla manutenzione della rete viaria, garantendo strade più sicure e agevoli per tutti i cittadini e gli utenti della strada.

'Questo intervento rientra in un più ampio programma di manutenzione e messa in sicurezza delle nostre strade provinciali – dichiara il presidente della Provincia di Viterbo, Alessandro Romoli –. La sicurezza stradale è una nostra priorità, e il costante impegno dell'amministrazione provinciale punta a migliorare le infrastrutture viarie, garantendo condizioni di percorrenza ottimali per i cittadini.'

 

Categorie: RSS Tuscia

'Consegne a domicilio' a clienti importanti, smantellata rete di spaccio nella Tuscia

News da viterbonews24.it - Mer, 02/04/2025 - 16:45
2025-04-02

VITERBO - Nella mattinata odierna, martedì 2 aprile, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Viterbo, collaborati in fase esecutiva da quelli delle Compagnie Carabinieri di Viterbo e Roma Monte Sacro, hanno sottoposto alla misura degli arresti domiciliari tre soggetti - un albanese, un italiano e un peruviano - coinvolti, a vario titolo, in un fiorente traffico di sostanze stupefacenti, in particolare cocaina, che interessava il capoluogo viterbese e parte della provincia.

Il gruppo criminale, di origine italo-albanese, era specializzato nella gestione e distribuzione della droga su scala provinciale, operando con una rete ben organizzata.

L'inchiesta ha avuto inizio nel mese di ottobre 2023 e ha portato alla luce l'esistenza di un centro logistico cruciale per il traffico di cocaina, gestito da un cittadino albanese, da anni residente sul territorio italiano che, sebbene risultasse lavorare, era in realtà un nullafacente.

L’attività di monitoraggio, inizialmente condotte con servizi di osservazione e successivamente integrate con diversificate attività tecniche, hanno rivelato un circuito ben strutturato. Il gruppo, composto da individui di varie nazionalità, operava con metodo e discrezione, riuscendo a mantenere un profilo basso che lo rendeva poco visibile sia alle forze dell’ordine sia a potenziali gruppi antagonisti.

Nonostante ciò, il mercato della cocaina era in costante espansione e, pertanto, il gruppo aveva dovuto risolvere le difficoltà conseguenti dall’esigenza di soddisfare la sempre maggiore crescita della domanda da parte degli spacciatori al dettaglio.

Le forniture di droga pervenivano attraverso consolidati canali di approvvigionamento localizzati a Roma e Terni e gestiti rispettivamente da gruppi di origine sudamericana e albanese che consegnavano la cocaina in quantitativi attentamente monitorati, per evitare perdite significative in caso di interventi delle forze dell’ordine. Una parte considerevole del traffico si realizzava attraverso consegne a domicilio, destinate a clienti di alto profilo, tra cui professionisti e figure di rilievo nella comunità.

Durante l’attività di indagine i Carabinieri hanno arrestato in flagranza di reato cinque persone, deferendone altri due in stato di libertà e sequestrato circa 350 grammi di cocaina.

L'operazione costituisce una concreta e decisa risposta al crescente allarme sociale suscitato dal consumo di droghe, soprattutto tra giovanissimi, e conferma il costante impegno dell’Arma nelle attività di contrasto all’uso ed allo spaccio di stupefacenti.

Categorie: RSS Tuscia

Città dei Papi Under 15: vittoria meritata contro l’Ischia di Castro nella 18ª giornata di campionato

News da Ontuscia.it - Mer, 02/04/2025 - 15:37
Prestazione convincente per l’Under 15 del Città dei Papi, che nella 18ª giornata del campionato ha conquistato una vittoria preziosa sul campo amico contro l’Ischia di Castro. Dopo una prima frazione di gioco poco spettacolare, i padroni di casa hanno preso il controllo del match nella ripresa, imponendosi con il punteggio di 2-1. Il vantaggio […]
Categorie: RSS Tuscia

Tarquinia, tutto pronto per la 53ª Festa della Merca: tradizione, spettacolo e cultura il 12 e 13 aprile

News da Ontuscia.it - Mer, 02/04/2025 - 15:30
Definito il programma ufficiale della 53ª edizione della “Festa della Merca”, uno degli eventi più iconici del folclore contadino del territorio, organizzato dall’Università Agraria di Tarquinia. La manifestazione si svolgerà sabato 12 e domenica 13 aprile 2025 nella suggestiva cornice della Località “La Roccaccia”, celebrando la tradizione rurale e l’identità agricola della Maremma laziale. L’apertura […]
Categorie: RSS Tuscia

Controlli nelle palestre della Provincia di Viterbo: scoperte gravi irregolarità sul lavoro

News da viterbonews24.it - Mer, 02/04/2025 - 13:44
2025-04-02

VITERBO - Nell’ambito delle attività di prevenzione e contrasto al lavoro nero e irregolare, la Guardia di Finanza di Viterbo ha condotto una serie di controlli mirati nelle palestre della provincia. L’operazione si è concentrata sulla verifica della corretta applicazione della normativa introdotta dalla 'Riforma dello Sport' del 2023, che disciplina il lavoro sportivo negli enti dilettantistici.

Durante le ispezioni effettuate presso cinque strutture sportive, sono emerse violazioni di particolare gravità. In totale, sono state irrogate sanzioni per circa 850mila euro, di cui quasi la metà relative all'impiego di 91 lavoratori completamente in nero e 70 in condizione di irregolarità parziale, ovvero con rapporti di lavoro non pienamente dichiarati al Fisco e alle autorità competenti.

 

Sono state inoltre rilevate 242 violazioni al libro unico del lavoro, con sanzioni per oltre 50mila euro, e gravi omissioni riguardanti le richieste obbligatorie di certificati del casellario giudiziario per il personale a contatto con minori, che hanno portato a multe per circa 200mila euro. Infine, sono stati accertati pagamenti non tracciati ai dipendenti, con ulteriori sanzioni pari a 190mila euro

L'operazione rientra nel più ampio impegno della Guardia di Finanza di Viterbo per garantire la legalità economica e la tutela dei lavoratori, contrastando il fenomeno dello sfruttamento e salvaguardando le imprese che rispettano le regole. Le attività di controllo proseguiranno per assicurare il rispetto della normativa vigente nel settore sportivo e lavorativo.

 

Categorie: RSS Tuscia

Vitorchiano: al via i lavori di manutenzione stradale per migliorare viabilità e sicurezza

News da Ontuscia.it - Mer, 02/04/2025 - 12:58
Sono ufficialmente iniziati i lavori di manutenzione stradale nel comune di Vitorchiano, lungo il tratto compreso tra il chilometro 0 e il chilometro 0.700. L’intervento, promosso dall’amministrazione provinciale di Viterbo, prevede la fresatura della vecchia pavimentazione e la successiva posa di nuovo asfalto, seguita dal ripristino della segnaletica orizzontale. L’obiettivo dell’operazione è duplice: da un […]
Categorie: RSS Tuscia

Tuscia unita contro le scorie nucleari: da Vulci a Corchiano cresce la mobilitazione

News da Ontuscia.it - Mer, 02/04/2025 - 12:57
La Tuscia si prepara a due tappe fondamentali della sua mobilitazione contro il progetto di realizzazione del deposito nazionale di scorie nucleari. Il 6 aprile a Vulci e l’11 maggio a Corchiano si terranno due manifestazioni di grande rilievo, espressione di un territorio compatto e determinato a difendere la propria identità, il patrimonio ambientale e […]
Categorie: RSS Tuscia

Acquapendente, bando per tre posteggi alla Fiera delle Campanelle 2025: domande aperte

News da Ontuscia.it - Mer, 02/04/2025 - 12:48
Il Comune di Acquapendente ha pubblicato il bando pubblico per l’assegnazione di tre posteggi destinati alla tradizionale Fiera delle Campanelle, che si terrà domenica 27 aprile 2025 nel centro storico cittadino, dalle 8:00 alle 20:00. L’avviso si inserisce in un progetto di ampliamento e completamento della disponibilità degli spazi espositivi, con l’obiettivo di raggiungere circa […]
Categorie: RSS Tuscia

Domus Mulieris pronta alla sfida decisiva: gara 2 contro Esquilino per chiudere i quarti di finale

News da Ontuscia.it - Mer, 02/04/2025 - 12:46
Dopo il successo ottenuto in gara 1 con il punteggio di 65-53, la Domus Mulieris torna in campo per affrontare Esquilino nella seconda partita dei quarti di finale playoff del campionato di Serie B femminile. Il match, in programma questo giovedì alle 19:30, si disputerà sul parquet romano, dove le padrone di casa proveranno a […]
Categorie: RSS Tuscia

Viterbo, smantellata rete di spaccio di cocaina: tre arresti domiciliari e cinque fermi in flagranza

News da Ontuscia.it - Mer, 02/04/2025 - 11:21
Nella mattinata odierna, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Viterbo, con il supporto operativo delle Compagnie di Viterbo e Roma Monte Sacro, hanno eseguito misure cautelari agli arresti domiciliari nei confronti di tre soggetti – un cittadino albanese, un italiano e un peruviano – coinvolti in un articolato traffico di cocaina che […]
Categorie: RSS Tuscia

Lavoro nero nelle palestre: la Guardia di Finanza di Viterbo scopre 91 lavoratori irregolari

News da Ontuscia.it - Mer, 02/04/2025 - 10:58
La Guardia di Finanza di Viterbo ha recentemente concluso una significativa operazione di controllo nell’ambito dell’applicazione della “Riforma dello Sport” entrata in vigore nel 2023. L’attività ispettiva, che ha coinvolto cinque strutture dilettantistiche operanti nel settore sportivo, ha portato alla luce gravi irregolarità in materia di lavoro, culminate nell’irrogazione di sanzioni amministrative per un ammontare […]
Categorie: RSS Tuscia

Previsioni meteo per giovedì 3 aprile

News da viterbonews24.it - Mer, 02/04/2025 - 10:44
2025-04-02

VITERBO

Giornata all'insegna del tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi sia al mattino che al pomeriggio. Nessuna variazione in serata e nottata con tempo asciutto e ampie schiarite. Temperature comprese tra +6°C e +17°C. 

LAZIO

Giornata all'insegna del tempo stabile su tutta la regione con cieli sereni o poco nuvolosi sia al mattino che al pomeriggio, da segnalare solo qualche isolato fenomeno sui rilievi interni. In serata e nottata si rinnovano condizioni di tempo asciutto ovunque con ampi spazi di sereno. 

NAZIONALE

AL NORD

Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, maggiori addensamenti sul Friuli-Venezia Giulia. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo. In serata e in nottata assenza prevalente di nuvolosità con qualche velatura in transito sulle regioni di nord-ovest.

AL CENTRO

Stabilità prevalente sia al mattino che al pomeriggio con cieli sereni o al più poco nuvolosi sui rilievi. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con cieli sereni o poco nuvolosi.

AL SUD E SULLE ISOLE 

Ampi spazi di sereno al mattino; al pomeriggio instabilità con rovesci sui rilievi del Cilento e sulla Calabria; nessuna variazione altrove. In serata residue precipitazioni sull'Appennino Calabro; sereno o poco nuvoloso altrove.

Temperature minime in calo al centro-nord; stazionarie o in aumento al sud. Massime in generale rialzo.

 

 

Categorie: RSS Tuscia

L'Università Agraria di Tarquinia annuncia la riapertura del campeggio

News da viterbonews24.it - Mer, 02/04/2025 - 10:44
2025-04-02

TARQUINIA - Il Presidente dell'Università Agraria Alberto Riglietti annuncia la pubblicazione, sul sito web dell'Ente, dell'avviso pubblico per la presentazione da parte dei privati di proposte di finanza di progetto relative alla riapertura e gestione del campeggio.

Dopo quasi dieci anni tra contenziosi e chiusura forzata dell'importante complesso turistico ricettivo, la pubblicazione sul sito www.agrariatarquinia.it è il primo passo per far tornare fruibile il campeggio. 

Il Presidente Alberto Riglietti: 'Abbiamo deliberato in Giunta ed è stato pubblicato l'avviso esplorativo per individuare eventuali operatori economici, in possesso di adeguata qualificazione, interessati a presentare proposte di finanza di progetto per la riapertura del campeggio turistico in località Spinicci. A seguito dell'approvazione in Consiglio dell'atto d'indirizzo, con gli Assessori, gli uffici e i tecnici professionisti abbiamo svolto un attento lavoro e redatto il documento pubblico. Dopo tanti anni vogliamo far tornare fruibile lo storico campeggio di proprietà dell'Università Agraria. Ringrazio il Segretario, Maria Bellucci, il personale dell'Ente e i professionisti che hanno effettuato gli accertamenti tecnici necessari per la pubblicazione del bando.'

Categorie: RSS Tuscia

1° trofeo Julianellum di badminton

News da viterbonews24.it - Mer, 02/04/2025 - 10:44
2025-04-02

VIGNANELLO - Il 29 e 30 marzo 2025, Vignanello ha ospitato il tanto atteso Trofeo Julianellum di Badminton, un evento che ha riunito appassionati e atleti da tutta Italia. Con la partecipazione di 15 Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) provenienti da 6 diverse regioni, l'evento ha visto la presenza di ben 89 atleti iscritti, pronti a sfidarsi in entusiasmanti match sul campo.

Quest'anno, il torneo ha avuto un significato speciale, poiché ha coinciso con la celebrazione dei 35 anni del club di badminton di Vignanello. Un traguardo importante che testimonia la dedizione e la passione di tutti coloro che hanno contribuito alla crescita di questo sport nella comunità. È stato un momento di orgoglio e festa, con atleti, famiglie e sostenitori che hanno condiviso la gioia di un percorso lungo tre decenni e mezzo.

L'atmosfera durante il torneo è stata emozionante, con atleti di tutte le età che hanno dato il massimo per conquistare il podio. Le partite hanno messo in mostra non solo abilità tecniche, ma anche spirito di squadra e fair play, valori fondamentali del badminton.

Un ringraziamento speciale va all'AVIS di Vignanello, il cui supporto è stato fondamentale per la riuscita dell'evento. Un sentito grazie anche al Comune di Vignanello, alla Stelliferi e Viconuts, alla Cantina Viticoltori dei Colli Cimini, alla Vicana Petroli srl, al B&B Villa Vittoria e alla Demetra srl che hanno sostenuto l'iniziativa con il loro prezioso contributo.

In particolare, vogliamo congratularci e fare i nostri più sinceri complimenti al presidente Lutz Bernhardt. La sua leadership e il suo impegno instancabile hanno giocato un ruolo cruciale nel successo di questo torneo e nella crescita del club nel corso degli anni. La sua passione per il badminton è contagiosa e ha ispirato molti giovani atleti a perseguire i loro sogni sportivi fino ad arrivare con Agnese Allegrini alle Olimpiadi di Pechino 2008 e Londra 2012.

Il Trofeo Julianellum non è stato solo un evento sportivo, ma un momento di condivisione e crescita per tutti i partecipanti. Con la speranza di rivedere presto un'altra edizione, Vignanello si conferma come un punto di riferimento per il badminton nel centro Italia.

Un riconoscimento va alle ASD che hanno partecipato al Trofeo:

1. STORMY WEATHER FLORENCE (Firenze-Toscana)

2. ARCOI SPORT (Cascina di Pisa -Toscana)

3. BADMINTON SENIGALLIA (Senigallia- Marche)

4. ASAM (Isernia -Molise)

5. ENERGICAMENTE INSIEME (Laterza-Puglia)

6. ANNAPOLI (Napoli- Campania)

7. MILLENNIO (Cercola-Campania)

8. ASD CITTA' DI PONTECAGNANO FAIANO TEMERARIA (Pontecagnano Faiano- Campania)

9. BC CELESTE (San Paolo Bel Sito-Campania)

10. POFISPORTIVA (Pofi- Lazio)

11. ASD BRACCIANO BADMINTON (Bracciano -Lazio)

12. POLISPORTIVA AZZURRA (Santa Marinella-Lazio)

13. ROMA BC (Roma- Lazio)

14. ROMA 1973 (Roma-Lazio)

15. VIGNANELLO BADMINTON CLUB (Vignanello-Lazio)

ASD VIGNANELLO BADMINTON CLUB

Categorie: RSS Tuscia

Viterbo Capitale della cultura europea: il Comune cerca l'intesa con le altre istituzioni

News da viterbonews24.it - Mer, 02/04/2025 - 10:44
2025-04-02

VITERBO - La giunta comunale ha approvato lo schema di schema di “Protocollo d’Intesa per la candidatura della città di Viterbo a
Capitale Europea della Cultura per l’anno 2033”, un patto che mette insieme Palazzo dei Priori e una decina di enti per la costituzione del comitato organizzatore che sostenga, dal punto di vista istituzionale, tale candidatura e che scelga il comitato scientifico.

Il protocollo sarà sottoscritto da Comune, Regione, Provincia, Diocesi, Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio di Viterbo e dell’Etruria meridionale, Direzione regionale Musei nazionali Lazio, Ville Monumentali della Tuscia, Unitus, Camera di Commercio, Biblioteca consorziale di Viterbo e Fondazione Carivit.

Nella premessa è specificato che Palazzo dei Priori ''ha richiesto e ricevuto 50 delibere dei Comuni della provincia attestanti l’adesione e supporto alla candidatura di Viterbo a Capitale europea della cultura e la disponibilità a partecipare al costituendo Comitato Promotore e che, tali Comuni aderenti, partecipano al Comitato Promotore tramite il presidente della Provincia''.

Attraverso tale Comitato, le parti, “in un clima di reciproca collaborazione e ciascuna per quanto di competenza, si impegnano formalmente a collaborare per il perseguimento dell’importante obiettivo di candidare Viterbo a Capitale europea della cultura nell’anno 2033, promuovendo l’identità e il patrimonio culturale unico di Viterbo”.

Del Comitato promotore faranno parte un membro per ogni ente partecipante. Tra i suoi compiti ci sono la nomina del Comitato scientifico; d'intesa con quest'ultimo, la definizione della strategia operativa per la candidatura entro dicembre 2025; l'istituzione con ogni mezzo necessario una rete territoriale di adesione della candidatura tra le varie istituzioni pubbliche; il coordinamento, l'organizzazione e il finanziamento di eventi e qualsiasi attività di promozione della candidatura.

Il Comitato Promotore, entro giugno, si impegna a nominare i membri del Comitato scientifico che saranno individuati tra i migliori esperti italiani e internazionali in ambito culturale, artistico, storico, tecnologico nonché ogni altra personalità considerata rilevante per la candidatura di Viterbo.

Tra i suoi compiti: individuare e definire uno o più temi portanti la candidatura di Viterbo tenuto conto del contesto territoriale, dei suggerimenti derivanti dalla normativa dell’Unione Europea; sviluppare una proposta di programma di eventi e iniziative collegate al tema e/o ai
temi scelti; proporre modalità di partecipazione e coinvolgimento della comunità locale e dei gruppi di interesse; proporre uno schema di bando per l’individuazione e la nomina di un direttore di Candidatura entro dicembre.

Categorie: RSS Tuscia

Finalmente un fornitore locale per le utenze di Luce & Gas

News da viterbonews24.it - Mer, 02/04/2025 - 10:44
2025-04-02

CIVITA CASTELLANA - A partire da oggi c’è un nuovo fornitore locale per l’energia con una soluzione chiara e trasparente per utenze residenziali ed aziendali.

Nata con l’obiettivo di diffondere l’uso delle energie rinnovabili per migliorare il comfort e il benessere delle persone e dell’ambiente, da anni Ecocirioni è un punto di riferimento nel settore delle energie rinnovabili e della sostenibilità ambientale.

Con sede nel cuore della regione Lazio, a Civita Castellana, l'azienda ha consolidato la sua presenza sul territorio grazie a un’offerta completa e diversificata, che spazia dall’installazione di impianti fotovoltaici alla creazione e gestione di Comunità Energetiche Rinnovabili. Il suo impegno è volto a garantire soluzioni innovative e su misura, sempre con un’attenzione particolare alla qualità e alla vicinanza ai clienti ai quali offre consulenza e supporto per scegliere le migliori soluzioni di efficientamento energetico.

Oggi Ecocirioni amplia il suo orizzonte con un nuovo servizio che risponde alle esigenze energetiche di famiglie e imprese: la fornitura di utenze luce e gas. Un progetto ambizioso nato per offrire una scelta locale, trasparente e vantaggiosa, in un mercato spesso dominato da grandi operatori poco attenti alle necessità del territorio.

Un riferimento locale con bollette chiare e trasparenti, vicine alle esigenze degli utenti.

In un contesto caratterizzato da tariffe complesse e da servizi clienti impersonali, Ecocirioni si distingue per un approccio fondato sulla trasparenza e sul contatto diretto.

Con la nuova offerta di fornitura luce e gas, l’azienda garantisce bollette semplici e comprensibili, senza costi nascosti e con un supporto costante da parte di personale qualificato e disponibile.Un vantaggio unico che consente di instaurare un rapporto di fiducia e garantire risposte tempestive e competenti.

Ecocirioni non è solo fornitura di luce e gas: è anche sinonimo di energia pulita e innovazione. Grazie alla sua filosofia orientata al cliente ed alla lunga esperienza maturata nel campo del fotovoltaico e delle comunità energetiche rinnovabili, l’azienda propone soluzioni complete per chi desidera un futuro energetico sostenibile e conveniente.

Scegli la trasparenza e la professionalità di Ecocirioni, visita lo store per conoscere meglio le offerte o contatta l’azienda per ricevere informazioni e consulenze personalizzate. Il team ti aspetta con competenza e disponibilità, pronto a supportarti in ogni tua esigenza.

Ecocirioni si trova a Civita Castellana, in via Francesco Petrarca snc, all’interno della Cittadella della Salute – www.ecocirioni.it

Categorie: RSS Tuscia