
RSS Tuscia
Viterbo, capitale della cinofilia: successo per il 10° Trofeo Tuscia
Solo da Ciminauto trovi Europar Car Service, manutenzione di qualità per vetture di ogni marca, ...
VITERBO - Ciminauto concessionaria vendita e assistenza dal 1979 amplia i propri servizi di manutenzione aggiungendo alle vetture Opel anche vetture di ogni marca, furgoni e moto.
Entrando a far parte della rete Eurorepar car service di Stellantis: circa 400 riparatori in Italia e più di 3000 in Europa, è una rete di officine specializzate nella riparazione e manutenzione di automobili di tutte le Marche, supportate dalla rete di approvvigionamento ricambi mediante Distrigo HUB in grado di coprire con rapidità ed efficacia tutto il territorio nazionale.
- Prodotti e soluzioni di qualità, unite alla professionalità e all'esperienza dei nostri riparatori, permettono di proporre un'offerta completa e flessibile, per rispondere alle attese di tutti i Clienti, qualunque sia la Marca o l’età della loro auto, assicurando un’assistenza tecnica di qualità a prezzi competitivi
- I Centri di Riparazione Eurorepar Car Service offrono un servizio completo che copre tutte le aree di manutenzione e riparazione dell'auto.
La tua auto è in buone mani!
- EUROREPAR CAR SERVICE propone anche una gamma di ricambi, EUROREPAR, che copre circa il 90% del parco circolante.
- Gamma di ricambi di qualità equivalente all’originale, facilmente identificabili dal cliente grazie al nuovo confezionamento e proposti a prezzi assolutamente competitivi.
- I nostri pezzi di ricambio EUROREPAR sono di qualità equivalente all'originale e garantiti due anni.
- La vostra fiducia è la nostra forza trainante: prezzo equo, garanzia del produttore garantita, garanzia delle parti Eurorepar e manodopera.
Ogni Centro Eurorepar Car Service ha a disposizione ricambi di qualità equivalente all’originale per eseguire interventi di assistenza e riparazione su qualsiasi tipo di vettura. I nostri Centri sono competenti e specializzati in auto di ogni marca e sostenuti dalla rete di distributori del Gruppo PSA che gode di alta professionalità e profonda esperienza.
Prezzo
Non sempre «economico» equivale a «migliore» e non per forza la qualità deve avere un costo esorbitante.
Quando porti la tua vettura per un intervento di assistenza presso i nostri Centri Eurorepar Car Service, sappiamo che sei in cerca della qualità. Ma sappiamo anche che il tuo budget non è illimitato. Il nostro obiettivo? Proporre un’offerta completa e flessibile, per rispondere ai tuoi bisogni, qualunque sia la Marca e l’età della tua auto.
Qualità
I ricambi auto, marchiati EUROREPAR, sono di qualità equivalente all'originale e garantiti, come previsto dal Regolamento (UE) N. 461/2010 - ex decreto Monti.
SERVIZI
ASSISTENZA, TAGLIANDI E REVISIONI, MANUTENZIONE E RIPARAZIONI PER AUTOVETURE E FURGONI
I nostri servizi:
• Assistenza, tagliando e revisione
• Manutenzione periodica, inclusi pneumatici, batterie per autovetture, frizioni, scarichi e freni
• Ulteriori servizi, tra cui revisione e ricarica dell’impianto di climatizzazione
• Diagnostica e riparazioni meccaniche
PROMOZIONI
PREMI DA URLO
effettua un intervento di manutenzione auto di almeno 150€ entro il 31/05/2025, scopri subito se hai vinto fino a 500€ di buoni shopping e partecipi all'estrazione di un buono viaggio da 2.000€ per conquistare la meta che desideri
La concessionaria Ciminauto è a Viterbo in Strada Tuscanese, presenti anche su Facebook e Instagram.
No scorie, Crucianelli: 'Al presidente Mattarella abbiamo spiegato le ragioni della nostra ...
CIVITA CASTELLANA - Come Biodistretto della Via Amerina e delle Forre abbiamo rappresentato nella manifestazione nazionale 'Agricoltura è' tutta la nostra contrarietà all'ipotesi del deposito delle scorie radioattive nella Tuscia, perché i cittadini di Roma e le autorità nazionali abbiano ben chiaro il valore negativo per la Tuscia di questa possibilità.
Con sobrietà e rispetto abbiamo sottolineato i nostri rilievi al Presidente della Repubblica Mattarella. Al pari tempo abbiamo riaffermato, perché sia chiaro a tutti, la nostra determinazione nel contrastare questa eventualità, forti del consenso dei nostri cittadini viterbesi, di tutti i nostri sindaci e delle autorità politico – istituzionali provinciali e regionali. Una rappresentazione la nostra nel villaggio agricolo di piazza Esedra non abusiva, perché la Tuscia è stata ed è uno dei luoghi elettivi dell'agricoltura italiana, perché nella Tuscia vi sono prodotti agricoli di eccellenza, perché la stessa area del Biodistretto della via Amerina e delle Forre ha una superficie agricola utile biologica fra le più alte d'Italia.
Non è certo un caso che la provincia di Viterbo unica in Italia, ha ben cinque distretti biologici che coprono la maggioranza dei comuni, e in ognuno dei 21 siti ipotizzati dalla Sogin vi è almeno un comune che fatto la scelta di essere parte di un distretto biologico. Questa 'discarica nucleare', non è solo incompatibile con la realtà sociale ed ambientale della Tuscia e con la sua storica realtà e vocazione agricola, ma anche con l'articolo della 13 della legge nazionale sul biologico. L'ipotesi della 'discarica nucleare' nella Tuscia, se dovesse divenire realtà sarebbe un'ipoteca distruttiva del nostro territorio.
Insistere come fa la Sogin sul deposito unico nucleare è comunque un grave errore.
Il deposito unico di scorie radioattive se era ieri un errore concettuale e pratico, al punto che non esistono depositi unici in Europa, lo è ancor più oggi quando nella stessa Europa è presente una guerra pericolosa ed è ripresa una corsa al riarmo. Questo deposito sarebbe, così come lo sono le centrali nucleari, un obiettivo militarie di grande pericolosità. Per questo il nostro auspicio è che si ripensi criticamente a questa scelta e si cambi radicalmente strada.
Famiano Crucianelli
presidente Biodistretto della via Amerina
Fratelli d'Italia Tarquinia, domenica 30 marzo il congresso comunale
TARQUINIA - Domenica 30 marzo alle ore 10:30 presso l'hotel Villa Tirreno si svolgerà il congresso di Fratelli d'Italia. I lavori saranno presieduti dall'assessore all'urbanistica del Comune di Montalto, Marco Fedele, e si terranno alla presenza dell'On. Mauro Rotelli, della vicepresidente del Parlamento Europeo Antonella Sberna e dei consiglieri regionali Daniele Sabatini e Giulio Zelli. Per la prima volta, il nostro partito svolge un congresso a Tarquinia, dove Fratelli d'Italia ha già tagliato grandi traguardi politici come l'elezione di un consigliere regionale, la nostra indimenticata Valentina Paterna, di un consigliere provinciale e del presidente dell'Università Agraria. La candidatura proposta per il ruolo di coordinatore del circolo è unitaria, così come quella per il coordinamento comunale. Un fatto che evidenzia la compattezza e l'unità del partito a livello territoriale. Invitiamo tutti gli iscritti a partecipare all'assemblea, che sarà un momento rilevante dal punto di vista politico'.
Laghi del Lazio, Panunzi: “Ora basta ritardi. Servono interventi concreti per tutela e sviluppo”
Porta Fiorentina, chiude il passaggio a livello per lavori: divieto di transito dalle 22 alle 5
Parcheggi insufficienti alla Cittadella della Salute di Viterbo: l’OS denuncia il silenzio delle istituzioni
Scorie radioattive nella Tuscia: l’anatema.
Pattinaggio Artistico: pioggia di medaglie per la Star Roller Club ai campionati interprovinciali FISR
L'Università della Tuscia conferisce il sigillo accademico a Luca Tosto
VITERBO - Qualche giorno fa in una cerimonia assai partecipata, svoltasi nell'Aula Magna dell'Università degli Studi della Tuscia, il Rettore Stefano Ubertini ha conferito a Luca Tosto, amministratore delegato della Walter Tosto SpA, il prestigioso Sigillo Accademico. Le diverse motivazioni, raccolte sinteticamente nella frase che ha accompagnato la premiazione, 'dalle radici locali all'impegno internazionale nel settore nucleare', sono state illustrate dal professore Giuseppe Calabrò, coordinatore del gruppo di ricerca sulla fusione nucleare e responsabile scientifico del progetto TRUST e dal professore Pierluigi Fanelli, componente della Commissione per il Sigillo di Ateneo.
'Desidero esprimere un sentito ringraziamento all'Università della Tuscia – ha commentato Luca Tosto - per questo riconoscimento che mi inorgoglisce e premia il sottoscritto e tutti miei collaboratori, consapevole del valore di un dialogo costante e proficuo tra il mondo accademico e quello imprenditoriale. Un legame che dura da anni e che ha già prodotto risultati eccellenti, sia sul piano progettuale che tecnologico, anche per questa ragione vorrei ancora una volta ringraziare il Rettore, il corpo docente e a tutto il personale dell'università. Sono fermamente convinto che perseguendo su questa strada, si possano formare professionisti altamente specializzati, pronti a entrare in un mercato del lavoro sempre più competitivo e dinamico, dove nessuno può permettersi di farsi trovare impreparato. Un concetto che ho ripreso nella mia Lectio Magistralis agli studenti dell'Unitus dove ho cercato ho cercato di sottolineare l'importanza del valore delle persone come elemento fondamentale per il successo di un'azienda in espansione. Il team della Walter Tosto ha dimostrato come la coesione e il lavoro quotidiano possano portare a risultati importanti, come la recente spedizione del settore 4 del Vacuum Vessel per il progetto ITER'.
Luca Tosto classe 1971, abruzzese è imprenditore di seconda generazione del Gruppo Tosto. Amministratore delegato della Walter Tosto SpA, con un fatturato di oltre 100 milioni di euro l'anno, azienda leader a livello internazionale nella produzione di componenti per il mercato Oil&Gas, Petrolchimico, Power Generation, alimentare, farmaceutico ed energetico.
Hashish e cocaina in casa. Arrestato un uomo a Canino
CANINO - A Canino i Carabinieri della Stazione di Valentano, unitamente ai Carabinieri di Canino e all’Aliquota Operativa del N.O.R. di Tuscania, supportati dal Nucleo Cinofili di Roma Santa Maria Galeria, hanno condotto un’importante operazione contro lo spaccio di sostanze stupefacenti. L'operazione ha portato all'arresto di un cittadino straniero e alla denuncia a piede libero di un altro connazionale.
Durante una perquisizione domiciliare, i militari hanno rinvenuto e sequestrato 16 involucri in cellophane termosaldato contenenti 11,68 grammi di cocaina, un panetto di hashish del peso di 100,95 grammi e 4 frammenti di hashish per un totale di 28,31 grammi. Sono stati sequestrati anche due telefoni cellulari, due bilancini di precisione e materiale per il confezionamento delle dosi.
L’arrestato è stato posto agli arresti domiciliari, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Viterbo.
L'operazione, che si inserisce in un contesto più ampio dell’azione di prevenzione e contrasto dei reati in genere, costituisce una concreta e decisa risposta al crescente allarme sociale suscitato dal consumo di droghe, soprattutto tra giovanissimi, e conferma il costante impegno dell’Arma nelle attività di contrasto all’uso ed allo spaccio di stupefacenti
Giornata di festa con la fiera dell'Annunziata a Viterbo
VITERBO - Torna la fiera dell'Annunziata a Viterbo; dalle prime luci dell'alba fino al tramonto, le strade di Viterbo diventano un palco animato da commercianti e passanti.
Il percorso si snoda tra le principali vie della città, dove è possibile trovare bancarelle di ogni tipo, una vetrina che offre da abbigliamento a giocattoli, elettrodomestici per la casa, prodotti enogastronomici locali e bigiotteria.
Nel dettaglio, la fiera si dirama partendo da via Cavour, piazza del Plebiscito, via Ascenzi, piazza dei Caduti, e prosegue attraverso piazza Martiri d’Ungheria, largo Benedetto Croce, via Marconi, piazza Verdi, via Rosselli, via Matteotti, piazza della Rocca, via Amendola, per concludersi in piazza San Faustino.
La mattinata ormai è giunta al termine, e i viterbesi già si sono rivelati partecipi dell'evento. Per il pomeriggio ci si aspetta ancora più vita e partecipazione, l'unica incognita rimasta è il tempo, che minaccia pioggia.
Sicurezza, Battistoni (FI): “Auguri Polizia Penitenziaria, donne e uomini straordinari”
ASD Viterbo FC salva in Seconda Categoria: grande festa per i gialloblù di mister Pedica
Canino, arrestato cittadino straniero per detenzione di droga
Previsioni meteo per mercoledì 26 marzo
VITERBO
Nubi sparse e schiarite al mattino ma con tempo asciutto. Maggiore instabilità nel pomeriggio quando non si escludono locali piogge o acquazzoni. Più stabile in serata e nottata con cieli irregolarmente nuvolosi. Temperature comprese tra +5°C e +16°C.
LAZIO
Condizioni di tempo asciutto al mattino su tutta la regione con nubi sparse e schiarite. Al pomeriggio instabilità in aumento con possibilità di piogge e temporali a partire dalle zone interne. Residui fenomeni in serata e nottata con neve oltre i 1700 metri sui rilievi.
AL NORD
Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, maggiori addensamenti sull'Emilia Romagna con locali fenomeni. Al pomeriggio instabilità in aumento con acquazzoni in sviluppo su Alpi e Appennini e in sconfinamento sulle pianure. Neve sui rilievi oltre i 1600-1800 metri. In serata e in nottata tempo in miglioramento e con anche delle schiarite.
AL CENTRO
Al mattino locali piogge sui settori adriatici, asciutto altrove con nuvolosità e schiarite. Al pomeriggio instabilità in aumento con acquazzoni sparsi e neve in Appennino dai 1800 metri; più asciutto sulle coste tirreniche. In serata e nella notte ancora instabilità sul versante adriatico con piogge e neve fin verso i 1600-1700 metri, variabilità asciutta altrove.
AL SUD E SULLE ISOLE
Tempo instabile su tutte le regioni sia al mattino che al pomeriggio con piogge e temporali sparsi. In serata e nella notte insiste ancora il maltempo. fenomeni più sporadici sulle Isole Maggiori, mentre sulle regioni ioniche non sono esclusi fenomeni a carattere di nubifragio.
Temperature minime stazionarie o in lieve rialzo al Nord e in lieve calo al Centro-Sud e sulle Isole Maggiori, massime in lieve rialzo al Centro-Nord e in lieve rialzo sul resto d'Italia.
Una buona WeCom-Ortoetruria non basta contro la capolista Matelica
VITERBO - Non riesce l’impresa alla WeCOM-Ortoetruria che sul parquet della capolista Vigor Matelica gioca una buonissima partita, ma lascia i due punti con un punteggio finale che per stessa ammissione dei vincitori penalizza oltremodo la prestazione dei biancostellati.
Primo quarto equilibrato fino al piccolo primo strappo dei padroni di casa che dopo 10’ conducono 29-23. Nella seconda frazione la Vigor allunga fino al +13 e sembra poter controllare la gara, ma la Stella Azzurra opta per un quintetto “piccolo” con un solo lungo in campo che giocando con velocità, efficaci contropiedi e difesa aggressiva ricuce il divario fino al -2 di metà gara (42-44). Terzo quarto con diversa impostazione tattica delle due squadre e Matelica riallunga fino ad un vantaggio in doppia cifra che gli ospiti riducono fino al -7. Ultimi 10’ con la Halley brava a controllare i tentativi di ripresa della WeCOM-Ortoetruria che esce sconfitta, ma comunque avendo disputato una gara certamente positiva.
Prossimo impegno per la Stella, nella terza trasferta consecutiva, il match contro Loreto Pesaro che a Viterbo la spuntò dopo due overtime. Si prevede un’altra gara combattuta, ma bisognerà necessariamente registrare alcuni meccanismi difensivi.
WeCOM-ORTOETRURIA STELLA AZZURRA VITERBO, 82: Caridà 19, Moretti 12, Bertini 7, Meroi 2, Visentin 6, Taurchini 3, Albenzi 4, Casanova 6, Begic 23, Fokou. Coach: U. Fanciullo. Ass.te: J. VitaliHALLEY VIGOR MATELICA, 98: Arnaldo 4, Rolli, Panzini 13, Pali, Dieng ne, Morgillo 16, Zanzottera 18, Riccio 25, Gaeta, Musci 18, Eliantonio 4. All.: Trullo.
Parziali: 23-29/19-15/19-26/21-28
Doppio impegno per la Finass assicurazioni atletica Viterbo
VITERBO - Doppio impegno domenica 23 marzo per la Finass Assicurazioni Atletica Viterbo che con i suoi atleti ha partecipato a Vetralla ai Campionati Provinciali di Cross che assegnavano il titolo per il 2025 e a Rieti con il campionato di società invernale indoor per la categoria Cadetti/e. A Rieti i giovanissimi della Finass, guidati dai tecnici Leonardo Bargagli e Umberto Battistin hanno ottenuto un buon risultato di squadra con i maschi al 9° posto su 17 squadre presenti e le femmine anche loro al 9° posto finale su 20 squadre presenti, con qualche ottima individualità e moltissimi record personali a conferma del buon lavoro invernale svolto in allenamento al Campo Scuola. In evidenza ancora Matilde Casini che nei 60m. conferma i suoi netti miglioramenti vincendo la gara con il crono di 7”85 (uno dei migliori tempi in ambito nazionale) e si classifica al 2° posto nell’asta con il suo nuovo record personale di 2,90m. Buoni risultati sono venuti anche da Tommaso Chiodi nei 60m. e nel triplo, dai Fratelli Riccardo ed Andrea Forte nel peso, alto e triplo, Muhammad Tayyab Sofia Della Rosa e Claudia Iacomelli nei 600m., e bene anche Marco Della Rosa, Matteo Formica, Davide Giurini, Giulio Laggini, Tiziana Uccelletti e Caterina Zamboi. Tutti gli atleti, conclusa la stagione invernale dei Cross regionali e provinciali e delle indoor regionali e nazionali, si prepareranno adesso in vista delle prime uscite agonistiche della nuova stagione Outdoor, con il primo impegno che dovrebbe essere quello del 5 aprile a Viterbo con la gara di apertura organizzata dal nuovo comitato provinciale della fidal Viterbo del presidente Antonino Morabito. (G.M.)
Asl Viterbo, Sabatini: 'Con assunzioni di 51 nuovi operatori prosegue il rilancio della sanità ...
VITERBO - 'Con l'assunzione di 51 nuovi operatori sociosanitari deliberata oggi dal direttore generale dell' Asl di Viterbo Egisto Bianconi, prosegue il percorso di implementazione dei servizi sanitari e assistenziali andando a coprire il fabbisogno di personale e dando concreta attuazione al piano assunzionale della Giunta Rocca strettamente legato all' obiettivo di rilancio della sanità territoriale. Quello di oggi è un altro passaggio decisivo verso l'efficientamento e il potenziamento della qualità del nostro sistema sanitario. Ringraziamo il direttore Bianconi per l'ottimo lavoro che sta svolgendo e soprattutto per la capacità di dare risposte concrete ai bisogni di salute dei cittadini in termini di incremento degli organici e delle professionalità medico-sanitarie, oltre che di potenziamento strutturale e tecnologico dei nostri ospedali'
Così il capogruppo di Fratelli d'Italia e membro della Commissione Sanità della Regione Lazio Daniele Sabatini
Asl Viterbo, assunti 51 nuovi operatori sociosanitari
VITERBO - Con la firma del direttore generale, Egisto Bianconi, la Asl di Viterbo oggi pomeriggio ha deliberato l'assunzione di 51 nuovi operatori sociosanitari con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato.
Si tratta di una implementazione di personale attesa da tempo, prevista nel piano del fabbisogno della Asl autorizzato dalla Regione Lazio, risponde a specifiche esigenze assistenziali, nel percorso avviato di potenziamento complessivo di personale e del conseguente innalzamento della qualità erogata dei servizi.
L'assunzione, come da disposizione della Regione Lazio, è avvenuta attraverso lo scorrimento della graduatoria del concorso espletato dal Policlinico Tor Vergata. A seguito della richiesta, e della ricezione, di 70 nominativi, ad oggi 51 operatori hanno accettato di entrare in servizio presso la Asl viterbese. Gli altri non si sono presentati alla convocazione o hanno comunicato la rinuncia all'assunzione.
L'azienda, quindi, procederà a richiedere ulteriori nominativi, fino al raggiungimento del numero di operatori sociosanitari autorizzati dalla Regione.
'Coerentemente con quanto già annunciato nelle scorse settimane – commenta il direttore generale della Asl di Viterbo, Egisto Bianconi – proseguiamo, senza soluzione di continuità, con le azioni di reclutamento di personale, applicando il piano assunzionale autorizzato per la nostra azienda dalla giunta regionale guidata dal presidente Francesco Rocca. Nello specifico, oggi diamo un segnale concreto ai cittadini assistiti. Con l'entrata in servizio nelle prossime settimane dei primi 51 operatori sociosanitari, di 70 che abbiamo autorizzati, possiamo finalmente ottimizzare la presenza dei nostri preziosi professionisti e proseguire, con maggiori certezze, nell'applicazione della programmazione ospedaliera, che prevede l'attivazione di nuovi posti letto, una riqualificazione e una ottimizzazione generale dei percorsi, il potenziamento del parco tecnologico. In generale, stiamo ponendo le basi per un rilancio globale delle nostre strutture, ospedaliere e territoriali, anche in termini della capacità di attrazione e di richiamo nei confronti di professionisti che vogliono crescere ed affermarsi all'interno del servizio sanitario nazionale'.